31.08.2016 EMERGENZA MIGRANTI La Bulgaria può contare sul sostegno della Commissione UE La Bulgaria e gli altri Stati in prima linea nella crisi dei migranti possono contare sul sostegno della Commissione UE. Lo ha rilevato a Bruxelles il portavoce della Commissione UE, Margaritis Schinas, rispondendo a una domanda sull'aumento dei flussi migratori dalla Turchia verso la Bulgaria. “La politica della Commissione sulla crisi dei rifugiati non dipende dalle preoccupazioni degli Stati membri”, ha precisato Schinas ed ha aggiunto "quello messo a punto da Bruxelles è un approccio più sistematico, che copre tutte le fasi”. Schinas ha anche ricordato che ci sono meccanismi di assistenza. “La Bulgaria e altri Stati in prima linea - ha assicurato naturalmente possono contare sul sostegno della Commissione UE”. PRESIDENZIALI Il Partito Socialista ufficializza la candidatura di Rumen Radev Il generale in congedo Rumen Radev verrà ufficialmente registrato come candidato del Partito Socialista Bulgaro (BSP) alla presidenza della Repubblica. Lo ha dichiarato il leader del BSP Kornelia Ninova. L’ex comandante delle Forze Aeree ha ricevuto il mandato ufficiale dal Consiglio Nazionale del Partito Socialista. Nel frattempo, Radev prosegue la serie di incontri con la cittadinanza per presentare la propria piattaforma elettorale, in vista delle consultazioni del 6 novembre prossimo. “Nel passato ci sono stati diversi piloti e membri dell’aeronautica eletti alla carica di capi di stato, ma non è mai successo il contrario”, ha dichiarato Radev in risposta alle polemiche che la sua candidatura ha sollevato in Bulgaria, specialmente nelle formazioni rivali, quali il partito di governo GERB. Radev ha sostenuto che spesso si sottovalutano l’esperienza e le capacità dei membri delle forze armate quando essi iniziano una carriera politica. Il candidato alla presidenza del GERB sarà annunciato il 2 ottobre Il partito conservatore al governo GERB, la formazione del Premier Boyko Borissov, annuncerà i nomi dei propri candidati alla presidenza e alla vicepresidenza il prossimo 2 ottobre. L’annuncio arriverà una settimana prima dell’inizio ufficiale della campagna elettorale, il 9 ottobre, in vista poi delle elezioni per la presidenza della Repubblica di Bulgaria, che si terranno il 6 novembre. Precedentemente, il Vicepresidente del GERB, Tsvetan Tsvetanov, aveva dichiarato che il nome del candidato non sarebbe stato svelato prima del 20 settembre. Interrogato in merito alla decisione di annunciare il candidato alla presidenza così in ritardo rispetto alle forze di opposizione come il Partito Socialista Bulgaro (BSP), Tsvetanov ha spiegato che il GERB non vuole disturbare il lavoro del Governo e delle istituzioni in questo periodo. TRASPORTI