CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale
20 maggio 2013
IN QUESTO NUMEROCOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI / COMUNICAZIONI SOCI IL MONDO DELL’OSPITALITA ITALIANA – NEW OPPORTUNITÀ DI BUSINESS EVENTI FUTURI / EVENTI PASSATI CONDIZIONI PREFERENZIALI PER I SOCI/ ACCORDI DI COLLABORAZIONE COMUNICAZIONI CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE OLIMPIADI DI LINGUA ITALIANA 17 maggio – Residenza Ambasciata d’Italia in Bulgaria
Si è svolta venerdi’ scorso la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori delle Olimpiadi della Lingua Italiana 2013 nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria alla presenza, oltre che degli alunni interessati, anche dei Direttori e docenti delle scuole dove si insegna la lingua italiana, accanto alla partecipazione del rappresentante del Ministero dell’Istruzione, Gioventù e Scienza della Repubblica di Bulgaria, dott. Veselina Ganeva, del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e del Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. La cerimonia di premiazione ha visto gli studenti di lingua italiana provenienti da diverse città della Bulgaria ricevere il Premio direttamente da S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Marco Conticelli, che, in tale occasione, ha voluto sottolineare la sua soddisfazione per quest’ulteriore testimonianza dell’amicizia e della cooperazione culturale tra l’Italia e la Bulgaria ed il grande interesse per lo studio della lingua italiana che coinvolge ad oggi circa 4.500 studenti bulgari in ben 25 istituti dove si impartiscono lezioni di lingua italiana. L’Ambasciatore ha, altresi’, ricordato che sono ben 6 le scuole in cui la lingua italiana viene studiata come prima lingua straniera. Le Olimpiadi della Lingua Italiana sono state istituite nel 2008 in Bulgaria, su iniziativa dell’Ambasciata d'Italia in Bulgaria, in collaborazione con il Ministero dell'Educazione, della Gioventù e della Scienza della Repubblica di Bulgaria nell'ambito dello svolgimento delle Olimpiadi scolastiche e gare nazionali. RIAPRONO LE PORTE DELLA FESTA DEL CINEMA BULGARO ‐ Il fascino di un cinema che sa colpire l’immaginazione 25‐27 maggio, Casa del Cinema di Roma Conoscere, promuovere la conoscenza del popolo e della cultura bulgari attraverso il linguaggio multiforme del cinema: questo l’obiettivo della Festa del cinema Bulgaro che, giunta alla sua sesta edizione, avrà luogo alla Casa del Cinema di Roma dal 25 al 27 maggio 2013. Un appuntamento consolidato che negli anni si è affermato non solo come un importante punto d’incontro tra il pubblico italiano ed internazionale e i migliori lavori cinematografici della Bulgaria, ma anche come un’occasione strategica per favorire l’intensificarsi delle collaborazioni e delle coproduzioni tra la Bulgaria e l’Italia. Ad aprire il Festival il 25 maggio alle ore 21.30 nella Sala Deluxe la proiezione de “Il colore del camaleonte” di Emil Hristov, che il pubblico italiano aveva già conosciuto come operatore di Zift nel 2008.
info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it