Pmi12

Page 1

EDITORIALE

IN QUESTO NUMERO: Qualità e lungimiranza al servizio dell’Italia 3

Editoriale

Qualità e lungimiranza al servizio dell’Italia

Le imprese di aerospazio e difesa sorreggono la credibilità della nostra economia

Le imprese di aerospazio e difesa sorreggono la credibilità della nostra economia

Intervista

4-5

Mettiamo al centro le imprese che assicurano occupazione e qualità

Dentro le PMI

6-7

Quanto è bello essere piccoli fra grandi

Intervista all’Assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio, Mariella Zezza

Intervista al Presidente e Amministratore Delegato di Fucine Umbre Srl, Antonio Alunni

Difesa

8

Kosovo: Italia in prima linea

Difesa

9

I Balcani verso la stabilizzazione

Difesa

10 -11

Celebrato a Montelibretti il 31° anniversario del Corpo degli Ingegneri

Aerospazio

12-13

Nasce la Piattaforma Tecnologica SPIN-IT

Aperture

12-13

Il 4 novembre la Giornata delle Forze Armate

Intervista con il comandante del Multinational Battle Group West, colonello Vincenzo Cipullo

Intervista con l’ambasciatore italiano in Kosovo, Michael L. Giffoni

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Giuseppe Valotto: “La sinergia tra Forze e Armate e Industria è un vantaggio per tutti”

La crisi economica e politica continua a rendere precaria e difficile la situazione nel nostro Paese. Eppure, e lo affermiamo da tempo, c’è un settore che sembra emergere per stabilità e coraggio. Quel settore è l’aerospazio e difesa. I suoi protagonisti, le imprese, piccole, medie o grandi che siano, continuano a dedicarsi a progetti capaci di superare i limiti di questi tempi bui e di sorreggere la credibilità della nostra economia. L’immagine dell’Italia esce vincente se ci si sofferma sulle sue eccellenze tecnologiche e produttive, se si mettono in evidenza qualità, lungimiranza, rischio e determinazione, tutte caratteristiche che portano le nostre imprese ai primi posti nel mondo. Certo non è una vita facile per nessuna di loro, per le PMI ancor più che per le grandi aziende, perché l’instabilità politica e finanziaria pesa, perché l’incertezza del quadro di riferimento si paga, perché le normative di riferimento in materiale fiscale ci penalizzano, perché l’ondata negativa che ha inciso sul calo degli ordinativi è giunta fino a qui. Ma c’è qualcosa, nelle imprese dell’aerospazio e della difesa, che le rende speciali, capaci di districarsi tra le onde impervie della tempesta, non perdendo mai di vista l’orizzonte, l’obiettivo. E la direzione, che è quella dell’investimento costante, in ogni tempo felice e infelice, in ricerca e sviluppo, in occupazione altamente specializzata, in produzioni di nicchia capaci di coprire spazi di mercato internazionali. Scegliere la strada più ambiziosa e complessa ripaga. E paga con molti interessi la competitività internazionale di questo strano Paese che è l’Italia. Roberta Busatto Direttore responsabile PMI Live

Intervista al Responsabile Spazio di AIAD, Maurizio Madiai

Al Circo Massimo, a Roma, tre giorni per tutta la famiglia

PMI Live anno II numero 12 bimestrale Settembre - Ottobre 2011 Registrazione: presso il Tribunale di Latina - n° 921/2009 Direttore responsabile: Roberta Busatto direttore@pmilive.it Redazione: Coop. Editoriale “Barra Spaziatrice” redazione@pmilive.it Progetto Grafico: Vincenzo Schiano Moriello Foto editoriale: Francesco Rastrelli Stampa: Graficart snc - Formia (LT) viale dell’industria 37 - 04023 Editore: Coop. Editoriale “Barra Spaziatrice” redazione@barraspaziatrice.it Iscritta al ROC in data 25/10/2011 con numero 21618

2

Sito web: www.pmilive.com

“ETIAM CAPILLUS UNUS HABET UMBRAM SUAM” (dalle “Sententiae” di Pubilio Siro, mimo del 1° secolo a.C.)

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.