REGOLAMENTO TECNICO VIEUX PORT / PORT PIERRE CANTO / PALAIS DES FESTIVALS
Sottoscrivendo la domanda di partecipazione, lâespositore ha assunto lâimpegno di rispettare e di far rispettare dai soggetti interessati (decoratori, installatori e imprenditori) tutte le clausole del Regolamento Generale, Speciale, Tecnico e di Sicurezza. Lâorganizzatore si riserva la facoltĂ di richiedere la modifica ovvero lo smontaggio, a cura dellâinstallatore generale, di tutte le installazioni non conformi e che potrebbero arrecare disagio agli espositori attigui o al pubblico.
PROGETTO DI PIANIFICAZIONE DELLO STAND Il tuo progetto di stand dovrà essere inviato entro e non oltre il 20/08/2018 a: standdeco@cannesyachtingfestival.com Questo file deve consistere imperativamente in: - il modulo di sicurezza antincendio e il certificato di conformità elettrica debitamente compilato e firmato (leggere attentamente il capitolo 4.7 delle specifiche del Palais des Festivals), - il verbale francese o la norma europea equivalente EN 13 501-1, - i piani (piano e quota) quotati (Lg, lg, ht) su cui è indicata una marcatura di tutti i materiali utilizzati, marcatura richiamata nella forma.
1/5 REED EXPOSITIONS FRANCE - YACHTING FESTIVAL CANNES
52-54 quai de Dion-Bouton - CS 80001 - 92806 Puteaux Cedex, France E-mail : technique.cannes@reedexpo.fr
REGOLAMENTO TECNICO VIEUX PORT / PORT PIERRE CANTO / PALAIS DES FESTIVALS
I. NORME DI COSTRUZIONE u Vedere Regolamento Sicurezza ⢠AFS Conseils & SĂŠcuritĂŠ Si prega di consultare le Istruzioni redatte a cura AFS dellâUfficio alla voce Fornitori. Corre lâobbligo, per voi, per il vostro team e per tutti i vostri fornitori, di attenersi a tali istruzioni durante le fasi di allestimento e smantellamento del Festival. ⢠à responsabilitĂ di ciascun espositore fornire tutte le prove, comprese le note di calcolo per il proprio progetto, allâorganizzatore o ad altro servizio autorizzato. ⢠Lâorganizzatore si riserva il diritto di rifiutare costruzioni e installazioni non conformi. 1. VIEUX PORT & PORT CANTO ⢠Altezze di costruzione - Vieux Port (in esterni) e Port Pierre Canto: per qualunque progetto di stand o decorazioni speciali con unâaltezza superiore a 2,50 m, un piano di presentazione del progetto dovrĂ essere sottoposto allâapprovazione dellâufficio tecnico entro e non oltre 1 mese dalla data di inizio del Cannes Yachting Festival. Lâufficio tecnico, previa ispezione delle installazioni degli stand, si riserva la facoltĂ di respingere tutte le strutture che non risultano conformi al progetto approvato. ⢠Sgombero dei corridoi e dei pontoni Non è ammesso lo sconfinamento, nei corridoi di attraversamento e sui pontoni, di eventuali strutture, oggetti o cartelli segnaletici. Tutti gli elementi di decorazione delle pareti confinanti con i corridoi non devono essere superiori al 50% della lunghezza totale della parete in questione. Eâ proibito chiudere la totalitĂ del lato di una tenda che si affaccia su una corsia ⢠Norme relative a tende, tendoni e strutture leggere (CTS) Tutte le nostre strutture sono a norma. Tali norme riguardano dunque tutti gli allestimenti realizzati a vostra cura o da unâimpresa di allestimenti per stand fieristici. Per tutte le costruzioni aventi una superficie minima di 16 m², le norme applicabili alle tende, ai tendoni e alle strutture leggere impongono un controllo di sicurezza da eseguirsi a cura di un ufficio di controllo e/o di un ufficio tecnico incaricato di verificare la conformitĂ della vostra costruzione e la sua omologazione. Per motivi di sicurezza di primaria importanza, è richiesta unâattenta applicazione delle norme CTS, poichĂŠ i controlli svolti dalla commissione di sicurezza saranno rigorosissimi. Questâultima potrebbe infatti autorizzare la chiusura di uno stand e/o di unâarea in caso di inosservanza delle norme CTS. Vi invitiamo pertanto a contattare un organismo riconosciuto che rediga una relazione di controllo della vostra costruzione. Pontoni: sono ammessi solo Tivolis forniti dallâorganizzazione, previa studio di fattibilitĂ . Per conoscenza: - Uffici tecnici (vedere elenco degli uffici tecnici autorizzati - allegato 1) Prima di procedere alla costruzione di una tribuna, di gradinate o di una struttura specifica, gli uffici tecnici calcolano la resistenza teorica, redigono i progetti, e permettono di garantire che le norme applicabili sono state rispettate. Gli uffici tecnici permettono di evitare alcuni costi molto ingenti: - Per il ricalcolo e la stesura dei progetti a posteriori (tali progetti devono infatti essere presenti nel dossier sicurezza) - Di ri-fabbricazione della struttura, ove lâorganismo di controllo riconosciuto la ritenga non conforme alle norme e alle direttive applicabili. ⢠Segnaletica Ă vietato posizionare allâinterno della struttura del Festival o nellâarea circostante palloncini, bandiere e/o striscioni pubblicitari, fatto salvo quanto preventivamente concordato per iscritto con lâorganizzazione. Questo divieto riguarda anche il sollevamento delle bandiere sugli alberi prima dellâapertura della fiera. Una tolleranza è accettata il giorno prima dellâapertura. Non è consentito il posizionamento di pali non fissi e/o non omologati dallâorganismo responsabile della sicurezza. Dal suolo, lâaltezza delle aste non dovrĂ superare la quota di 6 metri sulla Jetee, lato nord. Nelle restanti zone del porto lâaltezza massima consentita sarĂ di 8 metri. Questi devono altresĂŹ sopportare una resistenza al vento di 100 km/h. Lâorganizzazione si riserva la facoltĂ di rimuovere i palloncini, le
bandiere, gli striscioni o i pali non autorizzati, senza preavviso e senza che lâespositore possa esigere un risarcimento danni a seguito di tale decisione. Pontoni: Solamente i pontili forniti dallâorganizzazione saranno autorizzati ed ammessi in acqua. Sui pontoni è tassativamente vietato posizionare pali, supporti per pennoni porta-bandiera o altro materiale. Sono ammessi solo i pali forniti dallâorganizzazione. I maggiori costi, derivanti da un eventuale deterioramento dei pontoni, saranno fatturati allâespositore. Ă vietata la costruzione dei pontoni (ad eccezione delle ringhiere ordinate dallâorganizzazione (altezza massima 1,20 m) e dei mobili amovibile (peso <70 kg). ⢠Rivestimento facciate con apposite tende Occorre tassativamente ottemperare alle norme di sicurezza (presa al vento 100 km/h). A tale scopo, sono ammesse esclusivamente le strutture fornite dallâorganizzazione, poichĂŠ garantiscono un rivestimento omologato delle facciate con apposite tende. Tutti i progetti che prevedono un rivestimento della facciata dovranno includere lâordine di un supporto per la facciata omologato (consultare il modulo dâordine corrispondente). ⢠Spazio vuoto davanti alle barche Un passaggio di 2m deve essere lasciato libero tra il bordo della piattaforma e lâinizio della costruzione. Ă possibile installare mobili o piante su questo passaggio.Inoltre, unâapertura di 3 m è obbligatoria ogni 10 m. Per spazi inferiori a 10 m, è obbligatorio un accesso minimo di 3 m.Le aperture devono essere disposte in modo giudizioso e allâestremitĂ del lineare. Gli organizzatori e / o la societĂ incaricata, controlleranno le aperture e daranno il loro accordo finale dopo aver ricevuto tutti i piani. ⢠Non sono ammessi ancoraggi e deterioramenti sulle banchine restaurate da alcuni anni. Gli eventuali interventi di riparazione saranno a vostro carico. Vi preghiamo di adottare gli opportuni accorgimenti tecnici. 2. PALAIS DES FESTIVALS ⢠Altezze di costruzione Lâaltezza massima di costruzione autorizzata nel Palais des Festivals è di 2,70 m. Lâufficio tecnico, previa ispezione delle installazioni degli stand, si riserva la facoltĂ di respingere tutte le strutture che non risultano conformi al progetto approvato. ⢠Ingombro dei corridoi Nessuna costruzione o segnaletica dovrĂ invadere le corsie di passaggio. Gli elementi di costruzione e di segnaletica con altezza superiore a 1,20 m. ⢠Aperture sulle corsie Tutte le pareti, le strutture e gli elementi decorativi messi sui confine con le corsie non potranno superare la lunghezza del 50% della parete in questione. ⢠Terrazze Per importanti motivi di sicurezza, nessuna struttura (struttura o tenda) è consentita sulle terrazze dellâedificio. Non possono essere chiusi e saranno arredati solo con piccoli mobili.Qualsiasi sviluppo effettuato sulle terrazze deve soddisfare gli standard di neve e vento, una velocitĂ di 100 km / h ed essere soggetto a un controllo tecnico da parte della societĂ incaricata dallâorganizzatore. ⢠I controsoffitti Non è ammessa la posa di controsoffitti negli stand. Ă consentita solo ed esclusivamente la posa di un pannello (o parte piena) con una larghezza massima di 0,50 m o di piĂš pannelli con una larghezza ripartita su un totale di 0,50 m, previo parere favorevole del responsabile della sicurezza e a condizione di: - Avere una classificazione di reazione al fuoco M0 o M1 - Osservare una distanza minima di 1,00 metro fra le parti piene o qualunque altro allestimento. - Non superare le altezze di costruzione consentite. - Fare in modo che la superficie piena complessiva non rappresenti piĂš del 20% della superficie totale dello stand. - Sono ammessi in tutto lo stand solo i teli di rivestimento tessili per tende M1 a traforo (rete) autorizzati, con una larghezza minima della maglia di 4-5 mm. In caso di copertura totale, non è consentita la creazione di una parte piena o di un pannello. - Essere saldamente fissati da sospensioni M0.
2/5 REED EXPOSITIONS FRANCE - YACHTING FESTIVAL CANNES
52-54 quai de Dion-Bouton - CS 80001 - 92806 Puteaux Cedex, France E-mail : technique.cannes@reedexpo.fr
REGOLAMENTO TECNICO VIEUX PORT / PORT PIERRE CANTO / PALAIS DES FESTIVALS ⢠Imbracatura Ă fatto divieto agli organizzatori o agli espositori di procedere allâaggancio o allâimbracatura di qualunque tipologia di materiale sulle strutture o sui controsoffitti del Palazzo. Ove si renda necessario lâaggancio di materiali specifici, dovrĂ essere inoltrata unâapposita richiesta ai Servizi Tecnici della Semec, che sono gli unici abilitati a verificare la fattibilitĂ e a erogare detta prestazione. Vale lo stesso principio per il passaggio di cavi. ⢠Accesso disabili /gradini isolati Per la posa di una pavimentazione con uno spessore di oltre 20 mm, si richiede la presenza sullâintero perimetro del pavimento di un lato inclinato con una pendenza massima dellâ8-10%. Il lato inclinato deve essere integrato al pavimento. Questa regola non si applica tuttavia alle parti dello stand chiuse da pavimentazioni fisse, che impediscono allâatto pratico lâaccesso diretto allo stand. Occorre tener conto di un eventuale ritiro di tali pavimentazioni pari a un massimo di 0,10m rispetto al bordo esterno del pavimento. Al di sotto dei 20 mm, i bordi angolari dei pavimenti dovranno essere provvisti di uno smusso o di un angolo arrotondato. ⢠Segnaletica Lâespositore si impegna a non posizionare allâinterno della struttura del Festival, ovvero nellâarea circostante, palloncini, bandiere e/o striscioni pubblicitari, salvo nel caso in cui abbia ottenuto preventivamente il consenso scritto dellâorganizzatore. Lâorganizzazione si riserva la facoltĂ di rimuovere i palloncini, le bandiere o gli striscioni non autorizzati, senza preavviso e senza che lâespositore possa esigere un risarcimento danni a seguito di tale decisione.
II. PERIODO DI ALLESTIMENTO â SULLA TERRAFERMA ⢠Presa di possesso degli stand sulla terraferma
u Vedere Programma dellâallestimento Ă stato definito un programma per singola zona, al quale ci si dovrĂ attenere in modo tassativo. Le domande per il rilascio di unâapposita autorizzazione dovranno essere indirizzate via e-mail allâattenzione dellâufficio tecnico. Gli espositori devono aver completato la loro costruzione dello stand il 10 settembre alle 14:00. ⢠Accesso e circolazione u Vedere Carico e scarico dei veicoli u Vedere Ordinativo parcheggio Corre lâobbligo di registrare presso la SEMEC ciascun veicolo prima del suo arrivo in cantiere. Nessun veicolo potrĂ scaricare senza essere stato preventivamente registrato presso il parcheggio indicato nel manuale. Il giorno dellâapertura, nessun veicolo dovrĂ sostare nellâarea del salone, pena la confisca del veicolo stesso. Si possono ordinare posti auto per lâintera durata del Festival. ⢠Imbarcazioni sulla terraferma u Vedere Programma Allestimento e smantellamento u Vedere Ordinativo movimentazione u Vedere Carico e scarico dei veicoli Per quanto concerne lo scarico di imbarcazioni, occorre TASSATIVAMENTE: 1. Registrare i veicoli del convoglio presso la SEMEC per ottenere unâautorizzazione di accesso alle banchine. 2. Inoltrare una richiesta di movimentazione a SCALES (+33 (0) 1 34 48 52 00) per poter essere inseriti nel programma di movimentazione. I convogli non previsti nel programma non potranno accedere alle banchine. ⢠Commissione di sicurezza u Vedere Regolamento di sicurezza Tutte le installazioni devono essere conformi ai requisiti emanati dalla prefettura nonchĂŠ alle normative applicabili. In occasione dei controlli, che si svolgeranno nel pomeriggio il lunedi 10 settembre alle 15:00 a cura della commissione di sicurezza, tutti i lavori di allestimento dovranno essere completati. Ă richiesta la presenza del responsabile dello stand. Gli stand provvisti di installazioni non conformi saranno tempestivamente chiusi dalla suddetta commissione.
Allâinterno della recinzione in cui è ubicata la struttura del Festival, non è presente nessun magazzino adibito a deposito degli imballaggi. I partecipanti dovranno pertanto provvedere direttamente alla rimozione degli imballaggi vuoti e al loro stoccaggio a cura di un proprio trasportatore o di un nostro fornitore di servizi (SCALES per gli espositori del Vieux Port e del Port Pierre Canto, e SEMEC per gli espositori del Palais des Festivals). ⢠Dogana Un ufficio doganale è aperto presso la Gare Maritime, dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00 - Tel.: +33 (0)4 93 06 56 00 ⢠Consegna in loco Le merci consegnate non potranno essere ispezionate da nessun membro dellâorganizzazione. Si prega pertanto di provvedere alla consegna dei colli a una data in cui è garantita la presenza in loco di un membro del proprio staff. Si prega di comunicare al mittente le seguenti informazioni che dovranno anche essere riportate su ciascun collo: YACHTING CANNES FESTVIAL 2018 Ragione sociale dellâimpresa Numero dello stand Responsabile dello stand Numero di cellulare VIEUX PORT (o PORT CANTO) 06400 Cannes / Francia ⢠Ordini effettuati in loco Data la complessitĂ della struttura, non possiamo garantire la fattibilitĂ delle prestazioni commissionate oltre i termini previsti e in loco. Nellâipotesi in cui ci sia possibile accogliere favorevolmente le vostre richieste, sarĂ applicata una maggiorazione cospicua alle singole prestazioni commissionate in loco.
III. PERIODO DI ALLESTIMENTO â SU PIATTAFORMA GALLEGGIANTE ⢠Arrivo delle imbarcazioni su piattaforma galleggiante u Vedere Programma Allestimento e smantellamento - Vieux Port : Super Yachts Extension, Pantiero, Espace Multicoques et Quai Max Laubeuf: Le imbarcazioni esposte in tali zone beneficeranno di un programma di arrivo personalizzato. DovrĂ essere tassativamente rispettato ai fini di una corretta organizzazione. Al loro arrivo nella baia di Cannes, i responsabili delle imbarcazioni dovranno TASSATIVAMENTE rivolgersi allâorganizzazione del festival (VHF canale 72), che se ne assumerĂ la gestione, o, se necessario, alla capitaneria (VHF canale 12). I responsabili avranno lâobbligo di comunicare il nome dellâespositore (cantiere o broker) o il suo numero di stand ma non il nome dellâimbarcazione. Dovranno esibire la vostra âLocandina Imbarcazioneâ inviata dal nostro ufficio commerciale. Le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 24 m dovranno essere ispezionate dal pilota del pilota dellâAutoritĂ Portuale. - Port Pierre Canto: Gli espositori beneficeranno di un programma di arrivo personalizzato. DovrĂ essere tassativamente rispettato ai fini di una corretta organizzazione. Al loro arrivo nella baia di Cannes, i responsabili delle imbarcazioni dovranno TASSATIVAMENTE rivolgersi alla capitaneria (VHF canale 9). Le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 24m dovranno essere ispezionate dal pilota del pilota dellâAutoritĂ Portuale. ⢠Attracchi e ormeggi delle imbarcazioni su piattaforma galleggiante (tranne che in alcune zone particolari) Zone
Attracchi e ormeggi
Super Yachts Extension La JetĂŠe (lato Sud) La Traversante Port Pierre Canto
Ormeggio con ancora
⢠Imballaggi vuoti - Deposito materiali u Vedere Ordinativo prestazioni logistiche
3/5 REED EXPOSITIONS FRANCE - YACHTING FESTIVAL CANNES
52-54 quai de Dion-Bouton - CS 80001 - 92806 Puteaux Cedex, France E-mail : technique.cannes@reedexpo.fr
REGOLAMENTO TECNICO VIEUX PORT / PORT PIERRE CANTO / PALAIS DES FESTIVALS Zone
Attracchi e ormeggi
La JetĂŠe (lato Nord) Pantiero - Spazio Multiscafo Quai Saint-Pierre Quai Max Laubeuf
Attracco con cime (predisporre unâestremitĂ sufficientemente lunga)
⢠ElettricitĂ delle imbarcazioni su piattaforma galleggiante Ă possibile collegare una sola imbarcazione per ogni scatola di comando. Ă dunque vietato effettuare allacciamenti âselvaggiâ o modificare in qualunque modo gli impianti esistenti. Per motivi di sicurezza associati ai rischi di elettrocuzione e di incendio nonchĂŠ a tutela dellâincolumitĂ dei nostri visitatori e clienti, ma anche per motivi di limitazione della potenza elettrica, potremmo vederci costretti a interrompere lâerogazione di elettricitĂ . ⢠Accesso delle persone che occupano le imbarcazioni u â¨Vedere Ordinativo Braccialetto âLife On Boardâ Per motivi di sicurezza, tutte le persone, che alloggiano a bordo di unâimbarcazione, hanno lâobbligo di portare al polso il braccialetto âLife on Boardâ. Questo braccialetto, che non è cedibile, consente lâaccesso al salone 24 ore su 24. Oltre gli orari di apertura al pubblico, chiunque non indossi il braccialetto si vedrĂ negare lâaccesso. Ă ammessa la sostituzione dei soli braccialetti danneggiati. I braccialetti dovranno essere consegnati al Commissariato Generale di competenza. ⢠Piano di Ormeggio di emergenza (PAU) u Vedere Modulo PAU da compilare in tutte le sue parti nel proprio Spazio Espositore In caso di incidente e per limitarne la portata, il piano di ormeggio è stato suddiviso in piĂš zone ben definite. Due responsabili di ciascun cantiere dovranno essere preventivamente segnalati allâorganizzatore. Essi hanno lâobbligo di: - Essere disponibili e reperibili 24 ore su 24 (garantendo la loro presenza sul luogo nel piĂš breve tempo possibile, e comunque non oltre i 15 minuti) - Segnalare tempestivamente la rilevazione di un incidente alla Postazione Centrale (CP) per la Sicurezza del porto al n° +33 (0) 4 92 98 70 35 - Disporre di personale competente e in grado di spostare le navi della loro zona 24 ore su 24 - Intervenire autonomamente e far ormeggiare nel piĂš breve tempo possibile le navi situate in prossimitĂ del luogo dellâincidente, in attesa che arrivino i soccorsi. Mettersi a disposizione dei soccorsi sin dal loro arrivo - Decreto del Consiglio Generale delle Alpi Marittime In ottemperanza al Decreto del Consiglio Generale delle Alpi Marittime relativo allâorganizzazione dello YACHTING CANNES FESTVIAL 2018, rammentiamo che: - Ciascun espositore dovrĂ preventivamente comunicare allâorganizzatore lâelenco e le caratteristiche delle proprie navi unitamente al nominativo e al contatto telefonico di una persona responsabile e reperibile 24 ore su 24, in caso di necessitĂ . - Le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 24 metri dovranno disporre di personale a bordo 24 ore su 24 in grado di spostare lâimbarcazione, di utilizzare il materiale imbarcato e di soddisfare le richieste delle autoritĂ presenti. - Informazione pontone sicurezza â Zona in âVicolo Ciecoâ Riguarda gli espositori che dispongono di un pontone privato o semi-privato. In caso di incidente e di pericolo, lâespositore si impegna ad accogliere a bordo delle proprie imbarcazioni il pubblico presente sul pontone, per procedere allâevacuazione di emergenza. Per lâintera durata dellâevento, il servizio di sicurezza antincendio effettuerĂ regolarmente alcune ispezioni senza preavviso, al fine di verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza presenti allâinterno della zona assegnata. questa zona âciecaâ, in fondo al pontile, verrĂ indicata da una moquette verde fornita dallâorganizzazione ⢠Pompaggio di acque nere e grigie Nellâambito del programma ârilascio zeroâ del Porto di Cannes, e ai sensi della legge sullâacqua, lâorganizzazione del Festival sensibilizza gli espositori in merito allâimportanza di rispettare lâambiente del nostro porto di accoglienza. A tale scopo, vi proponiamo di contattare la societĂ ECOTANK (+33 (0)6 85 50 18 35) che sarĂ lieta di gestire le operazioni di pompaggio delle acque reflue.
IV. PERIODO DI APERTURA ⢠Orari di apertura u Vedere Programma Allestimento e smantellamento - Tutti i giorni delle ore 10.00 alle 19.00, tranne il venerdĂŹ in cui è prevista lâapertura serale fino alle 22.00 e la domenica, con apertura fino alle 18.00. - Le persone provviste del badge espositore possono accedere alla struttura del Festival due ore prima dellâapertura (dunque a partire dalle 8.00) ⢠Consegne effettuate durante il Festival Le consegne destinate al riassortimento degli stand dovranno essere effettuate dalle 7.00 alle 9.30. Dopo tale orario, non si accetteranno ulteriori consegne. ⢠Sorveglianza degli stand e del Festival La sorveglianza generale del Festival nel periodo di apertura viene gestita dallâorganizzatore; si tratta di unâobbligazione di mezzo e non di risultato. Rammentiamo che i rischi di furto risultano particolarmente accentuati nei periodi di allestimento e di smantellamento. Agli espositori spetta il compito di garantire la presenza di un responsabile o di un custode nel loro stand, fintanto che tale spazio contiene del materiale; la persona designata a tale scopo sarĂ la miglior garanzia contro eventuali rischi di furto. Dalla data di apertura del Festival, dovrĂ essere esibito ai cancelli di accesso il buono di uscita rilasciato dal commissariato generale per tutte le merci in uscita dalla struttura del Festival. Tale buono di uscita dovrĂ essere richiesto direttamente dallâespositore, su presentazione del badge. ⢠Animazioni sonore Le animazioni sonore non dovranno mai arrecare disturbo agli stand attigui. La soglia di rumore viene definita a esclusiva discrezione dellâorganizzazione. La stessa potrĂ assumere qualunque disposizione che riterrĂ opportuna allo scopo di far cessare tali animazioni; tali disposizioni potrebbero perfino contemplare la sospensione dellâelettricitĂ o addirittura la chiusura dello stand. ⢠Ristoratori nel Palais des Festivals (guarda lâelenco dei ristoratori autorizzati) Il Palais des Festivals et des Congrès ha siglato una convenzione con 10 ristoratori referenziati. Per motivi di monitoraggio della qualitĂ e di controllo sanitario, solo i suddetti ristoratori sono autorizzati ad accedere allâarea del Palais des Festivals. A tutti gli altri ristoratori sarĂ negato lâaccesso. ⢠Gli espositori dovranno tenere in conto che le diverse Autorita (pompieri, polizia, autorita Portuali) pitranno richiedere di accedere allâinterno de li stand per le verifiche del caso.
VI. PERIODO DI SMANTELLAMENTO â SULLA TERRAFERMA E DA PIATTAFORMA GALLEGGIANTE ⢠Orari di smantellamento u Vedere Programma Allestimento e smantellamento Ci duole comunicare che, dopo le date fissate come da programma, provvederemo direttamente alla rimozione del materiale e a fatturarvi i relativi costi. Lâorganizzatore non sarĂ ritenuto responsabile per lâinosservanza delle norme applicabili. ⢠Restituzione delle ubicazioni e interventi di riparazione Lâubicazione dello stand dovrĂ essere restituita nelle condizioni originarie. Si richiede pertanto lâimpegno a mantenere pulito lo spazio assegnato e lâarea circostante, nonchĂŠ ad aver cura delle strutture e dei locali. - Stand nudo: gli espositori dovranno provvedere direttamente allo smontaggio e alla rimozione della moquette, degli adesivi nonchĂŠ di altri materiali come i calcinacci e rifiuti vari. - Stand allestito (tenda preventivamente montata e stand chiavi in mano): i chiodi e i dispositivi di fissaggio utilizzati dallâespositore dovranno essere rimossi dalle pareti divisorie e dai rivestimenti a pannelli. Gli eventuali deterioramenti o danni constatati nelle fasi successive allo smantellamento dello stand saranno riparati a cura di Reed Expositions France. I relativi costi saranno fatturati allâespositore. Lâespositore risponde in prima persona dellâoperato di tutti i suoi fornitori. Gli espositori possono chiedere che i rifiuti vengano rimossi a loro spese dallâimpresa di pulizia. ⢠Accesso e circolazione u Vedere Programma Allestimento e smantellamento u Vedere Carico e scarico dei veicoli
4/5 REED EXPOSITIONS FRANCE - YACHTING FESTIVAL CANNES
52-54 quai de Dion-Bouton - CS 80001 - 92806 Puteaux Cedex, France E-mail : technique.cannes@reedexpo.fr
REGOLAMENTO TECNICO VIEUX PORT / PORT PIERRE CANTO / PALAIS DES FESTIVALS
LIST OF BUREAUX FOR STRUCTURES CHECK Approved in application of the Article 4 of the Safety Regulations ORGANISMES APAVE 22-26 avenue Edouard Grinda 06200 Nice Damien DHENRY 04 92 29 40 50 / 06 18 29 24 81 damien.dhenry@apave.com
AVERTECK Le Bernica 165 chemin Chevalier 97435 Saint Paul averteck@gmail.com
SOCOTEC 1375 route des Dolines - BP 172 06903 Sophia Antipolis cedex Marc BUFOLO 04 92 96 85 30
5/5 REED EXPOSITIONS FRANCE - YACHTING FESTIVAL CANNES
52-54 quai de Dion-Bouton - CS 80001 - 92806 Puteaux Cedex, France E-mail : technique.cannes@reedexpo.fr