Bilancio Lega Calcio 2015-2016

Page 1

BILANCIO SOCIALE 2015-2016

Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B



Saluto del Presidente della Lega B

BILANCIO SOCIALE 2015-2016



SOMMARIO NOTA METODOLOGICA

Parte I Identità della Lega B

1.1 - L’identità 1.2 - La Governance

Parte II Principi, strumenti e modello di gestione 2.1 2.2 2.3 2.4

-

Manifesto per il Rispetto Principi etici generali Regole di comportamento Attuazione del Codice Etico e Comitato Etico

Parte III Le attività della Lega B 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 3.9

-

Le Competizioni Il Campionato Il Calendario Le Società Marketing Progetto Digitale e Relazione con i Tifosi Comunicazione Progetti Istituzionali Altri Progetti

Parte IV La Responsabilità Sociale

4.1 - Report Sociale 4.2 - Piattaforma di Responsabilità Sociale 4.3 - Strumenti di comunicazione e di raccolta fondi 4.4 - Stagione Sportiva 2015/2016 - Report attività 4.5 - Un Giorno per la Nostra Città 4.6 - La campagna RISPETTO

AREE DI MIGLIORAMENTO E OBIETTIVI FUTURI


NOTA METODOLOGICA

BILANCIO SOCIALE 2015-2016

La Lega Nazionale Professionisti B pubblica la quarta edizione del Bilan-

da garantirne il contenuto informativo, anche in considerazione di un

cio Sociale relativo alla stagione sportiva 2015-2016. Il documento si pro-

esercizio di “comparabilità” negli anni.

pone di fornire un quadro sintetico delle iniziative che hanno permesso

Appare pertanto fondamentale l’osservanza dei seguenti principi:

la creazione di una specifica identità della Lega B, fondata sui valori della territorialità, della passione, del dinamismo e della socialità, con l’obiet-

Trasparenza - valuta l’effettiva esistenza dei documenti di cui si tratta;

tivo dichiarato di ricreare quell’antica atmosfera fatta di “colori e passione”

Chiarezza - sintesi più “leggibile” possibile dei documenti agli atti che

tipica dello sport e del calcio. Il Bilancio Sociale della Lega Nazionale

garantiscano facile comprensione;

Professionisti B comprende le attività svolte dalla Lega stessa e dalle 22

Verità - proposizione corretta del bilancio e rappresentazione dei risultati

Società iscritte al Campionato relativamente all’anno di esercizio che ha

privi di personalismi;

inizio l’1/07/2015 e termina il 30/06/2016. Ai fini di una corretta rappresen-

Correttezza - rispondenza tra fattività e documentazione dell’attività svolta

tazione della situazione, il Bilancio Sociale è stato redatto in osservanza

con informazione neutrale;

delle disposizioni dirigenziali, della documentazione agli atti e nell’asso-

Comparabilità - dati certi e ben definiti che possano essere riferimento per

luta osservanza di alcuni principi eticamente indispensabili e vincolanti al

il futuro;

fine di certificare ed analizzare correttamente i risultati ottenuti, in modo

Costanza - continuità nella valutazione dei criteri utilizzati.

TRASPARENZA

CHIAREZZA

VERITA’

CORRETTEZZA

COMPARABILITA’

COSTANZA




Parte I Identità della Lega B 1.1 - L’identità 1.2 - La Governance


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.