http://www.tibicon.net/wp-content/uploads/10-comandamenti-comunicazione-480.jpg
La virtù di ascoltare in maniera efficace Published on March 12, 2017
Carmelo Marchese
Senior project manager and team leader presso ibm
Nella società di oggi, abbiamo iniziato a consumare l'informazione in maniera sempre più veloce e superficiale: l'impatto sulla gestione delle persone e dei progetti è enorme. Automaticamene filtriamo l'informazione, ne vogliamo una sintesi e perdiamo una buona parte. Nel passato Plutarco aveva scritto un bellissimo testo sull'arte di ascoltare che potete trovare online anche gratuitamente e che consiglio: Il testo completo si trova; http://www.thule-italia.net/Filosofia/Plutarco%20-%20L'arte%20di%20ascoltare%20 [ITA%20ebook%20filosofia%20sagg%20byf.pdf In cui diceva
La perdita della capacità di ascoltare è figlia della perdita della di mensione del silenzio. L’ uomo moderno ha orrore del silenzio. Il silenzio della mente è ormai un’ espressione priva di significato. Abbiamo dimenticato l’ arte di quietare quell’ alveare dalle mille api ronzanti che si annida nella nostra mente. Sottoposta a un incessante bombardamento di messaggi, la nostra mente è una fucina di pensieri che lavora senza turni di riposo. Abbiamo perso la capacità di rallentare. Un’ attività mentale frenetica e dispersiva che invece di arricchire l o spirito, ci affatica, ci confonde, seppellisce il nostro vero io sot to una cortina impermeabile di pensieri, immagini, fantasie e timori. Questo lavorio mentale ha luogo senza sosta, sicché i pensieri si sovr appongono l’ uno all’ altro spesso in modo conflittuale. Ci fanno agitare per un non nulla, costruiscono pregiudizi e preconcet
Edit article