Tdcpr1259 cristo

Page 1

STRUTTURA DELLA SCENOGRAFIA DI “CRISTO” Tutte le cose che dobbiamo costruire sono di cartone, cartone a nido d’api, può darsi che si dica così? Il cartone più comune, quello delle scatole. Non ci sono pezzi di cartone così grandi, delle misure di cui abbiamo bisogno, quindi dovrete lavorare come se fosse un pachwork, a noi non ci interessa dove metterete le divisioni fra un cartone e l’altro, la cosa importante è che si lavori con un cartone dello stesso colore e che cerchiate di interrompere il meno possibile i pannelli, perché si proiettano i video su questi pannelli. Solo dove sia necessario si uniscono i pezzi di cartone. Tutti i pannelli sono indipendenti, nel disegno sono attaccati solo perché si muovono e fanno come una piccola scatola, ma sono tutti separati. Prima struttura da costruire: Il pannello F avrà un disegno che illustra la struttura nel particolare. F pannello che può essere diviso in diversi pezzi di cartone. Questo pannello dovrebbe essere appeso al soffitto o essere sorretto da una strutture con due piedi (per esempio). Dobbiamo pensare che la struttura A è sia un pavimento che una parete. Il pannello A di due metri si alza e il pannello F deve essere appeso a due metri e qualche millimetro, devono stare uniti questi due pannelli, l’A e L’F, senza forzare niente. Il pannello F deve avere una struttura di legno leggera, questa struttura deve essere rigida e deve essere ricoperta di cartone tutto dello stesso colore. Non si deve vedere che dentro c’è una struttura di legno, diciamo che lateralmente anche deve esserci del cartone, come fingendo che tutto sia di cartone. Lo spessore del cartone in questo pannello non ci interessa. B è un pannello che serve solo da pavimento, non si muove MAI. E deve sostenere 140 kg. Indicativamente. Questo pannello deve avere una struttura di legno quadricolata e ogni quadrato deve essere riempito con polistirolo. E sarà ricoperta la struttura di legno sopra e sotto da un pannello di compensato molto molto duro di 3 mm di spessore e successivamente dovrà andare un altro pannello sopra e sotto di cartone di 2 mm di spessore ciascuno. D y E hanno bisogno di due squadre, (vi mandiamo il disegno dettagliato), queste due squadre mantengono i pannelli in piedi e sono degli stessi materiali che il pannello B. A y C sono uguali a B come struttura e sono sorretti da 3 squadre. DISEGNO DELLE SQUADRE: Il disegno che vi mandiamo per costruire le squadre, serve per capire il meccanismo con cui gli attori devono far stare in piedi i pannelli. Le squadre e i ganci devono essere resistenti, a volte quelli di metallo si piegano e finiscono per rompersi. Gli attori devono prima mettere il gancio nella fascetta poi il pezzo di legno entra nel buco del pannello e poi lo appoggiano al pavimento. Abbiamo anche bisogno di 15 pesi, bolse piene di sabbia o sassi e ciascuna deve pesare 5 kg. Dobbiamo metterle sulla base delle squadre per fare in modo che non si muovano.


MURO DI CARTONE Al fondo della scena abbiamo bisogno di costruire un muro di cartone, abbiamo bisogno di 80 scatole di cartone, con diverse misure, colori, marche etc…. queste devono essere scatole comuni di merce varia, non abbiamo preferenze. IL PALCOSCENICO Il palco deve essere bianco, se non lo fosse dovreste dipingerlo con anticipazione, per arrivare là e averlo già fatto. E’ necessario che il palcoscenico arrivi fino al fondo della sala, dove c’è la semicirconferenza, tutto deve essere palcoscenico. ELEMENTI APPESI Abbiamo bisogno di appendere la figura di Giuda, che si impicca a 2.50 dal bordo del palcoscenico, dal lato dove sta il pubblico. E deve essere appeso a 4.00m d’altezza e lateralmente deve stare a 2.00m. Dobbiamo pensare che è necessario avere una struttura in altezza per il proiettore. Visto che nel teatro c’è un corridoio che separa la sala in due, idealmente dovremmo avere una struttura per appendere il proiettore a 3 m di altezza, possibilmente questa struttura dovrà essere movibile, per fare delle prove di dove è meglio metterla. Avremo anche bisogno di una scala da mettere nel corridoio che separa il pubblico, perché un tecnico nostro dovrà salire sulla scala e muovere il proiettore in un momento dello spettacolo. Sarà necessario avere un tecnico vostre che monti la scala e la tolga una volta che il nostro tecnico sia sceso. SAGOME Abbiamo bisogno che si costruiscano più o meno 35 sagome di cartone, noi vi mandiamo il disegno a misura reale per tagliare il cartone. Ogni figura deve essere fatta da 3 strati di cartone di 2mm ciascuno. Le figure devono stare in piedi e nel disegno stesso vi diremo dove fare un piccolo taglio per mettere a croce una squadra di cartone per dare equilibrio alla figura. (Tenere in considerazione che forse certe cose ci sarà da rifarle, chiediamo che possa esserci qualche pezzo di cartone in più per fare delle correzioni se ne dovessimo aver bisogno).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.