Carta da formaggio dicembre '13

Page 1

S T O R I E D I UO M I N I E D I F O R M A G G I NUMERO 14 • DICEMBRE 2013 • cartadaformaggio.it • info@cartadaformaggio.it • Direttore Responsabile: Alberto Marcomini • Redazione: Guru del Gusto

Arriva il 2014, l’anno del formaggio

Il nostro formaggio è sempre più apprezzato e venduto all’estero. A marzo ritorna Formaggio In Villa L’EDITORIALE Il 2014 sarà un anno straordinario, anzi sarà l’anno del formaggio!! Il formaggio italiano in questi ultimi anni ha fatto dei passi da gigante, la qualità è migliorata tantissimo, all’estero i nostri formaggi vengono sempre più apprezzati. Molti giovani si stanno avvicinando sempre di più a questo mondo; sia aprendo micro-caseifici, sia come attenti consumatori. La prova è tangibile: ogni anno l’affluenza a “Formaggio in Villa” aumenta e questo ci fa pensare che proprio il 2014 sarà l’anno della svolta per tutto il settore. Molte cose sono state fatte, ma altre bisogna affrontarle con determinazione. Mi riferisco all’orrendo scandalo della “terra dei fuochi”. Purtroppo, come spesso accade, un giornalismo d’assalto, cacciatore di scoop è riuscito a mettere in ginocchio un’intera provincia, Caserta, e tutta la Campania. Ricordo a tutti che gli organi di controllo dei consorzi che rappresentano le DOP, in questo caso parliamo di mozzarella di bufala campana DOP, sono molto scrupolosi e sino ad ora dopo centinaia e centinaia di prelievi non è stata trovata nessuna traccia di metalli pesanti. È logico che i giornali si devono vendere, e la tv deve fare audience, ma attenti così non si fa altro che far soccombere una realtà di 115 caseifici, 1500 allevamenti di bufala che danno lavoro a 1500 persone, prima di parlare davanti ad una telecamera, o scrivere su un giornale pensateci non una volta ma molto di più!! Alberto Marcomini

LA GUIDA CHE PREMIA I MIGLIORI FORMAGGI ITALIANI Continuano le degustazioni di formaggi provenienti da tutte le regioni italiane, per la guida Italian Cheese Awards: una guida nuova, completamente diversa dalla precedente editata dal Gambero Rosso e curata da Alberto Marcomini. Ogni settimana un gruppo di degustatori, ovviamente esperti e con palati importanti, guidati da Alberto Marcomini, assaggiano e giudicano i formaggi inviati da singoli produttori di ogni regione, nella sede della guida a Campodarsego in provincia di Padova. Un lavoro lungo e minuzioso che terminerà con la pubblicazione della guida sia cartacea che digitale. Per il momento in due lingue, italiano e inglese, senza escludere, in un secondo momento, in lingue di paesi emergenti (Russia, Brasile, Cina, India etc.), amanti del made in Italy caseario. Una guida unica al mondo, che vedrà il suo apice nell’estate ’14 sull’altopiano di Asiago dove verranno consegnate le ambite statuette per ogni categoria di formaggi. Vi terremo costantemente informati sull’evoluzione di questa preziosa e ambiziosa guida. Seguite su facebook gli sviluppi! Staff Guru del Gusto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.