In collaborazione con
COMUNICATO STAMPA
MILANO DESIGN WEEK 2014 | SUPERSTUDIO 13 (via Forcella, 13 / via Bugatti 9)
Green Village – A New Ecological Lifestyle Grande successo di pubblico, 40.000 visitatori stimati* Chiude i battenti domenica 13 aprile alle ore 14.00 il “Green Village”, primo Ecovillaggio presentato al Fuori Salone, interamente progettato secondo una nuova concezione di casa e di accoglienza, con una forte attenzione al “benessere responsabile” e ai principi del Vastu, l’antica tradizione indo-vedica dell’abitare
È possibile scaricare il Press Kit completo e le foto da questi link: IO ABITO BIO http://www.ioabitobio.it e ALTRECONOMIA www.altreconomia.it
Per ogni informazione: Cinzia Morgante - cinzia@altreconomia.it – Tel. 347.1967844 Milano, 12 aprile 2014 – Chiude i battenti domenica 13 aprile alle ore 14, con una prima stima di quasi 40mila* presenze e un forte interesse da parte del pubblico, il “Green Village”, tra le novità assolute di quest’ultima edizione del Fuori Salone – Milano Design Week 2014 (8-13 aprile), che ha portato nel cuore di Zona Tortona, negli spazi del “Superstudio 13” (ingressi da via Forcella 13 e via Bugatti 9) un Ecovillaggio interamente progettato secondo una nuova concezione di casa e di accoglienza, con una forte attenzione al “benessere responsabile” e ai principi del Vastu, l’antica tradizione indo-vedica dell’abitare. Ideato dall’agenzia di comunicazione e design Io Abito Bio, in collaborazione con Vastu Studio Architecture&Design, il Green Village ha presentato insieme e coinvolto per la prima volta un gruppo di aziende che fanno dell’innovazione attenta alla sostenibilità ambientale il cuore delle loro creazioni e dell’offerta dei servizi ed è stato articolato in sette sezioni il cui layout generale rappresenta la forma del “Fiore della vita”: Home (dedicata alla casa e all’abitare), Food (cucine ma anche cibo e alimentazione sana), Kids (camerette e attività per i bambini), Well-being (dedicata al benessere psico-fisico), Mobilità sostenibile, Energie Alternative, Turismo consapevole.
Le idee e i progetti innovativi presentati al Green Village in esclusiva dalle aziende ecosostenibili partecipanti: I visitatori sono stati accolti nella suite Numero 22 presentata in anteprima al Green Village da Sanabita e Soligno: un modulo di 60 metri quadrati di superficie realizzato in puro legno e il concorso di cinque professionalità per un'esperienza al di fuori di ogni canone esistente in fatto di ricettività turistica e, in particolare, alberghiera. Il Green Village ha visto anche il debutto di Paperwood, la prima cucina progettata da Polaris Life Cucine Contemporanee e sviluppata con Io Abito Bio attorno alla filosofia del vivere bio e all’alimentazione vegano-crudista. Pubblico ed addetti ai lavori hanno inoltre potuto usufruire e beneficiare dell’innovativa stazione di ricarica a energia solare T-SUN, presentata dalla start up svizzera GetPlugged SA e disegnata da Stefano Russo, che ha consentito la ricarica di cellulari e tablet nello spazio esterno dell’ingresso di via Forcella 13 per tutta la durata dell’evento. Per ogni altra informazione sui partecipanti vedi il press kit.