
3 minute read
SCENARIO GDS
glimento dell’istanza presentata dagli avvocati difensori dei Di Piazza. L’accusa che pendeva sui vertici di Brico Market era di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, con riferimento all’inadeguato trattamento economico e agli eccessivi turni di lavoro ai quali sarebbero stati sottoposti gli addetti del punto vendita Brico Market di Trapani. L’auspicio dei fratelli Di Piazza a commento dell’annullamento dell’arresto è che tutto si possa chiarire per il bene dell’attività.
• A Sant’Arcangelo (PZ) apre un punto vendita facente capo a Brico io e realizzato in affiliazione con la società MEL Distribuzione Srl.
Advertisement
• CFadda apre il 12esimo punto vendita, ubicato nella nuova area commerciale di Settimo San Pietro, nella cintura urbana a nord est di Cagliari.
• Viene resa nota la prossima apertura di un punto vendita Tecnomat a Mestre (PD). Dopo aver individuato la location e ottenuto il parere positivo con la valutazione di impatto ambientale, manca la richiesta di autorizzazione commerciale e quella di permesso a costruire. Se il cronoprogramma viene rispettato, l’apertura prevista è nel 2024. La superficie della struttura è intorno agli 11 mila mq.
• Viene ufficializzata la chiusura del punto vendita Ottimax di Reana del Rojale (UD).
Aprile
• L’insegna annuncia la probabile chiusura a fine maggio del punto vendita Ottimax di Catania .
• Entra a far parte di Fdt Group un nuovo consorziato. Si tratta di Brico Scorzè di Trebaseleghe (PD), di proprietà di Giuseppe Amoruso e presente sul mercato dal 2015.
Maggio
• Brico ok apre un punto vendita a Longiano (FC). Il negozio si estende su una superficie di 2 mila mq e conta 11 addetti.
• nella seconda metà di maggio Brico io apre un punto vendita a Soresina (CR). Ha una superficie di 1.000 mq, conta 11 addetti e propone un assortimento di oltre 25 mila articoli.
• La direzione regionale ambientale del Lazio dà il via libera al gruppo Bricofer per il progetto di riqualificazione di una struttura edilizia abbandonata in zona Fontana Candida a Roma. Il progetto prevede la trasformazione di questa struttura in un centro commerciale nell’arco di un lustro. Nello stabile, di quattro piani, sono previsti store destinati sia al food che al non food.
• Evoluzione Brico annuncia l’ingresso di 5 nuovi consorziati, di cui 4 in Italia ed 1 a Malta. Si tratta di Saderi Daniele di Solarussa (OR), operante con un punto vendita ad insegna Edilbrik, G.G.M. di Marco D’Andrea di Gela (CL) con insegna Bricolarge, e Perrone Srl di Attilia in provincia di Cosenza con insegna Bricolarge. All’elenco si aggiunge la piemontese Gertz, attiva nei settori sanitario ed alimentare, che ha rilevato a Suno (NO) una parte di superficie di Casarredo, già socio di Evoluzione brico, dividendo con lui le merceologie, in partico- lare Gertz il tecnico e Casarredo illuminazione e mobili bagno. Il consorziato di Malta è P.O.G. Ltd, con sede a Qormi.
Giugno
• Apre a Capodrise (CE) un punto vendita Tecnomat. Ha una superficie di 12 mila mq e conta oltre 25 mila referenze.
• Leroy Merlin apre in zona Magliana a Roma un negozio specializzato nella vendita di porte, finestre e serramenti. Per questo store mono-bisogno l’insegna francese utilizza il proprio brand e intende sviluppare ulteriori punti vendita del genere in altre città italiane, entrando di fatto nel canale tradizionale. Il punto vendita di Roma si estende su 180 mq ed espone 36 porte, 15 esposizioni di serramenti e varie esposizioni elettrificate su tapparelle, persiane, Velux con un’offerta di medio e medio-alto livello. L’eventuale articolo mancante può essere eventualmente acquistato on-line. Il punto vendita conta 5 addetti.
• Leroy Merlin sceglie la scaleup tecnologica di logistica e fulfillment per e-commerce Byrd come unico partner logistico per i seller del proprio marketplace italiano che in alternativa alla spedizione diretta con corriere vorranno adottare sistemi di fulfillment centralizzati. La partnership punta a potenziare l’offerta dei venditori attuali e futuri del marketplace di Leroy Merlin.
• LeadCrest Capital Partners (“LeadCrest”), il primo fondo d’investimento dedicato esclusivamente a operazioni di sale-leaseback e build-to-suit in Europa, annuncia di aver una partnership con Tecnomat. L’operazione, del valore di circa 70 milioni di euro, riguarda un portafoglio di cinque negozi italiani per un totale di 42.000 metri quadrati. L’investimento è effettuato tramite un fondo immobiliare italiano interamente sottoscritto da LeadCrest e gestito da Polis Fondi SGR. I cinque negozi nuovi o recenti sono tutti situati in città con profili demografici e socio-economici dinamici. Il portafoglio comprende tre negozi esistenti (costruiti tra il 2013 e il 2022) e due negozi in costruzione, la cui consegna è prevista per il terzo e quarto trimestre del 2023. L’intero portafoglio è affittato a Tecnomat con un contratto di locazione triplo netto a lungo termine.
• l Tar dell’Emilia Romagna rigetta definitivamente il ricorso di Brico io contro un vizio di forma dell’iter autorizzativo per Tecnomat di Rimini. Conclusa a favore del Comune di Rimini e di Bricoman Spa, la vicenda del ricorso al Tar presentato da Brico Io. Già nello scorso dicembre il Tar dell’Emilia Romagna aveva respinto la richiesta di sospensiva contro il Comune di Rimini e nei confronti della società Bricoman Italia, con la sentenza del 27/6 il Tar ha respinto anche il ricorso nel merito, accogliendo le ragioni del Comune. La contestazione di Brico Io verteva un vizio di forma dell’iter autorizzativo che ha portato al rilascio del permesso di costruire. Già grazie alla prima sentenza Tecnomat ha potuto aprire regolarmente alla metà di dicembre. La nuova sentenza mette definitivamente fine alla vicenda, a meno che Brico io non decida di procedere in altra sede.