4 minute read

Cover Story: Ferro Bulloni

Next Article
Mercato ferramenta

Mercato ferramenta

Paletti a “t” Per recinzioni Ferro Bulloni la qualità del “Made in italy”

L’azienda lecchese che vede il proprio prodotto più rappresentativo, il palo a “T” Telinea, essere messo in competizione con prodotti non certificati e non paragonabili sul piano della resistenza, della longevità, coglie l’occasione per richiamare l’attenzione dell’utilizzatore sull’importanza di puntare su prodotti di qualità certificata e origine ben segnalata

Advertisement

Ferro Bulloni è specializzata nella progettazione e fabbricazione di recinzioni metalliche e si pone fra i leader nel mercato Europeo con un’ampia gamma di prodotti: reti metalliche, pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati, cancelli pedonali e carrai, recinzioni temporanee da cantiere e recinzioni per la sicurezza. Tutti i prodotti sono interamente fabbricati nei due stabilimenti produttivi di Rogeno in Italia e di Chimilin in Francia, con materie prime di elevata qualità. Considerando tutte le unità produttive e commerciali del gruppo, oggi Ferro Bulloni si estende su una superficie complessiva di circa 250.000 mq di cui oltre 45.000 mq coperti ponendosi fra i leader nel mercato Europeo delle recinzioni. Ottemperando alle esigenze dei clienti maggiormente orientati alla qualità, al rispetto dell’ambiente ed alla sicurezza sul posto di lavoro, Ferro Bulloni da molti anni ha deciso di dotarsi e continuare a gestire tutti i processi produttivi con le certificazioni della Qualità ISO 9001, dell’Ambiente UNI 14001 e della Sicurezza UNI 45001.

Paletti a “T”, qualità a prova di concorrenza sleale

Un esempio dell’attenzione che Ferro Bulloni pone verso l’aspetto qualitativo sono i paletti a “T” realizzati con acciaio prodotto 100% in Italia con Certificazione CE, che ne attesta la conformità alle Normative Europee, e plastificati con poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva REACH, che garantisce la tracciabilità delle materie prime e la totale assenza di sostanze nocive, come piombo e cadmio, vietate dalle Normative Europee. Ferro Bulloni fabbrica internamente i paletti a “T” in 3 differenti versioni: - plastificato; - zincato a caldo - PFZ (zincatura + nanotecnologie + poliestere) con una capacità produttiva che la rende leader indiscusso nel mercato Europeo dei paletti a “T”. Ferro Bulloni, ideatrice del paletto a “T”, oltre 40 anni fa per prima ha prodotto e presentato sul mercato i paletti a “T” plastificati con resine termoindurenti che ancora oggi rappresentano senza dubbio la soluzione più idonea per assicurare la massima durata nel tempo. Imitata poi da altri ma mai eguagliata.

Lo specifico trattamento di plastificazione prevede numerosi fasi di lavorazioni che assicurano la massima resistenza agli agenti atmosferici. Con un innovativo processo produttivo, Ferro Bulloni è in grado di far depositare anche negli ango-

"Per capacità produttiva l’azienda è leader indiscusso nel mercato Europeo dei paletti a “T”"

Il palo a T Telinea in versione plastificata e zincata

li dei paletti a “T” la stessa quantità di poliestere che normalmente si deposita sulla parte piana del profilo. In questo modo viene impedito alla ruggine di attaccare con più facilità gli angoli meno protetti, assicurando la stessa longevità ad ogni punto della superficie del palo con una protezione ottimale per resistere a lungo. E non dimentichiamoci che è il

palo che sorregge la rete e non viceversa: la rete infatti si può sostituire facilmente, un palo no!

La qualità dei manufatti Ferro Bulloni rappresenta un punto di forza a confronto con la concorrenza dei prodotti d’importazione che disonestamente arriva anche ad imitare la punta caratteristica del paletto “Telinea”, senza possedere le sopraelencate caratteristiche qualitative, causando dunque un danno d’immagine non indifferente.

Ferro Bulloni ha così deciso di mettere in guardia la propria clientela sul fatto che questa concorrenza sleale crea confusione presso i consumatori e disorienta chi tradizionalmente ha sempre associato ai paletti “Telinea” l’idea di resistenza, longevità e garanzia di qualità. La qualità certificata e l’origine del prodotto sono chiaramente segnalate sull’etichetta che Ferro Bulloni pone sulla parte terminale di ogni paletto. In questo modo gli acquirenti hanno la certezza di acquistare un prodotto di qualità garantita e

“100% Made in Italy”.

Per fortuna recentemente, per tutelare l’utilizzatore, le nuove normative hanno di fatto vietato la possibilità di mettere in vendita un Palo a “T” prodotto con acciaio non Certificato CE e ricoperto con plastica che non rispetta la Direttiva REACH, come di fatto sono realizzati i paletti a “T” d’importazione, fabbricati con acciaio di recupero e plastificati con polvere che spesso contiene TIGC, sostanza proibita in Europa in quanto tossica. Non è dunque difficile immaginare a quali problematiche si vada incontro, oltre che a quella dell’immagine, e cosa l’acquirente può pretendere, e ha diritto di domandare, quando i paletti si arrugginiscono oppure non riescono a sostenere la rete poiché prodotti con spessore totalmente insufficiente.

"Sui pali a “T” due i primati dell’azienda: fu la prima a idearli oltre 40 anni fa e la prima a presentarli in versione plastificata con poliestere"

This article is from: