
3 minute read
INCHIESTA sostenibilitá Arexons Per noi è un’importante leva di posizionamento
1.
In Arexons stiamo investendo nella progettazione di prodotti che soddisfino tutti i requisiti di sostenibilità, che comprendono caratteristiche di ecocompatibilità del packaging, l’utilizzo di risorse e impatto ambientale della produzione a ridotte emissioni di CO2 e formulazioni con l’utilizzo di materie di origine vegetale. Inoltre, dal punto di vista aziendale, ci impegniamo nello sviluppo di una cultura basata sulla responsabilità sociale d’impresa.
Advertisement
Oggi la sostenibilità rappresenta un’importante leva di differenziazione e posizionamento. In un’ottica in cui il nostro consumatore è sempre informato e attento alla salvaguardia dell’ambiente, è importante intraprendere una roadmap che ci porti ad essere sempre più responsabili in termini di impatto ambientale e sociale.
La sensibilità di aziende e consumatori verso questo importante tema è trasversale a tutti i mercati in cui operiamo: dalla cura e manutenzione dell’auto con il brand Arexons al mondo del fai da te con i brand Svitol, Vernifer e Ferox fino al settore della detergenza professionale con il brand Fulcron.

3.
Nel 2009 abbiamo installato presso il nostro stabilimento di Cernusco sul Naviglio due impianti fotovoltaici che forniscono alle nostre attività produttive e lavorative il 30% del fabbisogno energetico annuo, contribuendo positivamente alla riduzione dell’emissione di CO2 in atmosfera. Inoltre, dal 2017 acquistiamo il 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate e compensiamo il 100% delle emissioni di CO2 generate dalla combustione del gas naturale utilizzato dallo stabilimento. Infine, nel 2020 abbiamo lanciato la campagna “Non c’è Acqua da perdere”, un vero e proprio processo di sensibilizzazione di tutta la popolazione aziendale sul risparmio ed il rispetto di questa risorsa così preziosa e scarsa. Il nostro impegno verso un futuro sostenibile non poteva prescindere dal mettere in atto strategie di riduzione del volume di rifiuti pericolosi prodotti.
A tale scopo la nostra organizzazione ha messo in piedi una procedura di ottimizzazione dei lavaggi delle linee produttive e riutilizzo delle acque di lavaggio, che ci ha permesso di ridurre il quantitativo di rifiuto liquido acquoso prodotto e smaltito. Inoltre, attraverso la collaborazione con i nostri fornitori, trattiamo una porzione dei rifiuti pericolosi attraverso un processo di riutilizzo e riciclo in un’ottica di economia circolare. Ci impegniamo costantemente sia nella ricerca di materie prime di origine vegetale e rinnovabile, coerentemente con le raccomandazioni nell’ambito del CSS (Chemical Strategy for Sustainability) sia nella progettazione ed impiego di packaging in plastica riciclata post consumo.
Lavavetri Pluristagione
Realizzato con il 100% di alcol etilico di origine vegetale da fonti rinnovabili, è un liquido pronto all’uso a forte azione detergente e sgrassante sui vetri in grado di rimuovere unto, smog, polvere, insetti senza lasciare aloni. Previene la formazione di calcare negli ugelli spruzzatori. Sicuro su gomma, vernice e plastica, è adatto a tutti i modelli di auto e a tutte le stagioni, con temperature fino a –3,5°C.
Promuoviamo una formazione continua dei dipendenti e dei clienti tramite il programma Arexons Academy, destinato alla conoscenza e all’approfondimento dei nostri prodotti e delle nostre attività. A partire dal 2022 abbiamo istituito partnership di valore con istituti superiori del territorio presso i quali abbiamo svolto attività di sensibilizzazione degli studenti sul team, con esercitazioni e testimonianze tenute dai nostri dipendenti. Siamo costantemente impegnati nello studio e nello sviluppo di prodotti sempre più sostenibili.
Ad esempio, il nostro liquido Lavavetri Arexons è formulato con alcool etilico 100% di origine vegetale proveniente da fonti rinnovabili Negli altri nostri marchi, tra i prodotti green spiccano Fulcron Super Sgrassatore Food Grade, con una formula realizzata per il 99,46% da materie prime biodegradabili e gli innovativi smalti acrilici by Vernifer, che presentano una speciale formulazione a base acqua e resine selezionate.
4.
Il cammino verso la sostenibilità necessita dell’impegno congiunto di ciascuno di noi: è proprio con questa consapevolezza che abbiamo lanciato la campagna Arexons Go Green - The Green Care Company, con la sfida di prenderci cura non solo dei nostri prodotti, ma anche delle persone e dell’ambiente.
Lo scorso anno abbiamo ottenuto la certificazione Ecovadis con medaglia Silver, collocandoci in una posizione migliore rispetto all’80% delle aziende dello stesso settore che hanno intrapreso il medesimo processo di valutazione.
Inoltre, aderiamo a Responsible Care, il programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale, secondo valori e comportamenti orientati alla Sicurezza, alla Salute e all’Ambiente, nell’ambito più generale della Responsabilità Sociale delle Imprese.
Per promuovere la cultura della sostenibilità, comunichiamo le nostre iniziative sul sito web aziendale, dove abbiamo una pagina dedicata al programma Arexons Go Green e sui nostri canali social Instagram e Facebook, dove abbiamo inaugurato una rubrica Green dedicata alle caratteristiche eco dei nostri prodotti. Comunichiamo questo claim anche attraverso i packaging dei nostri prodotti.