
1 minute read
LA PAROLA AI RIVENDITORI
In che anno avete aperto? Ci racconta la vostra storia?
Abbiamo aperto la nostra attività nell’ottobre 1981. Anche se all’epoca ottenere la licenza era impegnativo, siamo stati facilitati dal fatto di possedere il diploma di istituto tecnico di perito industriale. Potevo dunque avere diversi codici ATECO e vendere così praticamente ogni tipo di prodotto, incluse vernici ed affini. Un altro fatto importante nella scelta di aprire un negozio di ferramenta è stato che mio suocero era all’epoca uno dei più grossi produttori di forbici per elettricisti e telefonisti, dando quindi la possibilità di conoscere tantissimi grossisti nel settore ferramenta suoi clienti.
Advertisement
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
Grazie all’inserimento di nuovi apparecchi e prodotti. Nel 1983 abbiamo infatti introdotto le prime macchine da giardino, in particolare Husqvarna e Shindaiwa, che ancora oggi abbiamo con noi. Nel 1991, dopo aver costruito un negozio nuovo più grande e comodo, abbiamo ampliato la gamma trasformando l’attività in un vero e proprio “trovi di tutto”, visto che abbiamo sfiorato l’assortimento con 40 mila articoli trattati.
Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?
I principali fornitori sono stati i grossisti, che ci hanno facilitato la possibilità di avere approvvigionamento di merci senza dispersioni e perdite di tempo. Non sono mancate le aziende dirette, soprattutto di prodotti di grande consumo. È il caso di ricordare Einhell, Marazzini, McCulloch, Blue Bird Industries e Fratelli Rinaldi, produttori di attrezzi manuali di alta gamma. Fra le aziende fornitrici di colori e vernici si possono citare San Marinese, Multichimica e molti altri. Fra i grossisti abbiamo mantenuto un ottimo rapporto con Caglio Osvaldo, Viglietta Group e Machieraldo. Di recente abbiamo inserito anche qualche fornitore cinese che lavora bene sull’oggettistica.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
Per come abbiamo organizzato il punto vendita, abbiamo una clientela a 360°. In particolare, prevale quella privata ed hobbistica, ma non manca qualche cliente professionista. Quanto alla provenienza, oltre alla clientela del posto vi è anche chi proviene dall’alta Valassina e dintorni grazie al passaparola.
Come identificherebbe l’attività?
Siamo un negozio specializzato da anni impegnato a soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente in un settore molto ampio e vario.
Proponiamo infatti un’ampia gamma di prodotti per consentire di svolgere le operazioni professionali o amatoriali con articoli di alta qualità provenienti dalle più importanti marche presenti attualmente sul mercato.
La vasta rete di vendita e le numerose collaborazioni con i più prestigiosi brand le permettono di tenere il proprio assortimento sempre aggiornato con gli ultimi ritrovati. Nel nostro punto vendita è dunque possibile trovare articoli per il bricolage, articoli per il giardinaggio, bulloneria, chiavi inglesi, colori, forbici per il giardinaggio, maniglie per porte, materiale elettrico, materiale per bricolage, scale in alluminio, serrature, stucchi e smalti, uten-

