7 minute read

blue bird industries attrezzi a batteria per il taglio e la potatura

Blue Bird Industries propone una gamma sempre più completa di attrezzi a batteria come forbici, potatori e prolunghe. Si tratta di articoli adatti per il taglio e per la potatura, che rispondono egregiamente alle esigenze di ogni tipo di utilizzo, da quello domestico a quello prettamente professionale.

La vasta gamma di forbici proposta, ideale per la potatura di vigneti, frutteti, ulivi, permette di soddisfare le più svariate esigenze. Le forbici Blue Bird sono caratterizzate da grande stabilità e resistenza, massimo comfort dato da un’impugnatura soft-grip per una migliore presa e lame in acciaio svizzero SK5 dall’eccezionale forza e durezza. Partendo dalla forbice PS 22-18 con un diametro di taglio massimo da 18 mm e con 1 batteria inclusa da 4.2V - 2.6 Ah per piccoli lavori di potatura per il giardino, si arriva sino alla forbice PS 22-40 con un diametro di taglio massimo da 40 mm compatibile con batteria da 50.4V - 4 Ah pensata per supportare un utilizzo intenso per l’intera giornata lavorativa. I potatori Blue Bird sono pensati per semplificare notevolmente le attività di potatura degli arbusti. Grazie al loro peso ridotto e alle dimensioni compatte, si distinguono per estrema versatilità e maneggevolezza. La gamma prevede: potatori a mano e potatori a palo. Il modello CS 22-04 è in grado di potare rami fino a 10 cm di diametro. Dotato di ottima ergonomia e di un perfetto bilanciamento, pesa solamente 1 kg con batteria inclusa. La velocità della catena è regolabile e la pratica barra carving, unita al profilo affusolato della macchina, permette di inserirsi facilmente fra i rami delle piante. Inoltre, il motore brushless garantisce la massima efficienza nei consumi e un efficace freno catena elettromagnetico di sicurezza. Per chi necessita invece di tagliare rami a grandi altezze, Blue Bird ha pensato di proporre una serie di potatori a palo adatti per “potare ad alta quota”. Permettono di raggiungere senza sforzo anche i rami più alti, grazie alla pratica asta telescopica che si allunga fino a 260 cm per il modello PCS 23-10. È inoltre da considerare che i differenti articoli da potatura sono stati ideati pensando ad una semplice intercambiabilità delle batterie utilizzate. Per esempio il potatore CS 22-04 utilizza la medesima batteria da 12.6V – 2.5 Ah utilizzata anche dalla forbice PS 22-23, in modo da permettere all’utente di poter svolgere differenti operazioni attraverso lo stesso accessorio.

Advertisement

Per informazioni: info@bluebirdind.com +39 0445 314138 www.bluebirdind.com

Il supporto ai canali di vendita

La strategia descritta da Enrico Ullmann è volta soprattutto alla costruzione di una relazione di lungo periodo con il cliente. “Il nostro business è focalizzato sulla ferramenta specializzata, a cui si affiancano centri edili e colorifici. Per scelta non abbiamo rapporti commerciali con la grande distribuzione e con i marketplace più conosciuti. È una strategia commerciale che - sostenuta da una politica di prezzi chiara e da un rapporto forte con la forza vendita sul territorio - ci ha consentito di fidelizzare i clienti” Ullmann conclude spiegando che per scelta la sua azienda realizza “campagne promozionali a supporto delle vendite, ma nessuna azione specifica per categorie di prodotto. L’obiettivo è sempre quello di ampliare la gamma coinvolgendo tutte le sezioni del catalogo”. Bahco (SNA Europe), chiarisce Sergio Pirola “per scelta non vende direttamente online anche se i nostri prodotti si trovano sui siti e-commerce dei nostri rivenditori. La nostra strategia è quella di privilegiare la vendita diretta. Non serviamo la grande distribuzione per scelta. I nostri prodotti si trovano nei rivenditori di prodotti agrari, nelle fitofarmacie e anche in alcune ferramenta che hanno anche un reparto garden. Non siamo invece presenti nella ferramenta classica che in questa categoria di prodotto punta su articoli con posizionamento prezzo più basso e adatti per il cliente priva- to. I nostri rivenditori conoscono molto bene le logiche e le tempistiche del mondo agricolo. Con alcuni rivenditori lavoriamo per comunicare alcuni aspetti tecnici del prodotto al consumatore finale che non è molto incline a sperimentare i nuovi prodotti. Con questo obiettivo organizziamo open house per presentare la nuova gamma e anche la nostra marca”. Fiskars, spiega Valentina Nobili, “propone assortimenti mirati per ogni tipologia di canale così da rispondere alle esigenze specifiche del consumatore di riferimento di ogni canale, soluzioni espositive differenziate e, nel caso dell’e-commerce, content ottimizzato per una maggiore fruibilità”.

In coerenza con la strategia di marketing e comunicazione illustrata in precedenza, Alan Gianola, spiega che per GMAP - Fumasi “l’esposizione e i layout dei nostri prodotti sono per noi fondamentali. Pertanto, supportiamo i nostri punti vendita con espositori sia promozionali che da banco, banner pubblicitari, cartelloni, adesivi e tutto il materiale che necessita per dare visibilità e aiutare il più possibile il sell-out dei nostri prodotti”.

Il canale retail, i negozi di ferramenta, garden center/vivai riferisce Giancarlo Maserin di Fox Knives e Due Cigni “ha sempre avuto un peso importante sul nostro brand, nonostante l’evoluzione dei mercati possa inevitabilmente varare su piattaforme di vendita online. La capacità di adeguarsi secondo il sergio Pirola, specialista Prodotti agricoltura e Giardinaggio bahco (sna Europe)

Fiskars - Lo Svettatoio telescopico Fiskars PowerGear X (UPX86), ideale per potare rami fino a 6 metri di altezza, è dotato di trasmissione a 12 ingranaggi in grado di fornire una forza di taglio potenziata per una potatura senza sforzo. Offre inoltre un angolo di taglio regolabile, una lama in acciaio di alta qualità con rivestimento PTFE antifrizione e un’impugnatura SoftGrip che garantisce comfort, controllo e presa antiscivolo.

Ullmann - Perfetti per i lavori di potatura ma efficaci in qualsiasi situazione di taglio, i seghetti G-Saw Power-Glide Tajima montano una lama per taglio a tirare fissa extra rigida in acciaio al carbonio, più sottile e più affilata. Spessa 0.9 mm, con una concentrazione di 9 denti per pollice affilati a triplo filo, ha una protezione antiaderente e antiruggine per una migliore scorrevolezza. Disponibili in due modelli con lama da 210 e 240 mm.

Più che sulle tipologie di utensili da taglio, che rimangono sostanzialmente sempre le stesse, abbiamo lavorato moltissimo sui materiali e sull’ergonomia. Produrre un paio di cesoie che permette di lavorare con sicurezza e prestazioni che vengono mantenute nel tempo, comportano una manutenzione ridotta, assicura la disponibilità di parti di ricambio non è scontato e richiede investimenti importanti in ricerca. Abbiamo ad esempio lavorato molto per sostituire in parte l’acciaio con materiali sintetici che sono più leggeri, resistono alla dilatazione termica ecc.

In un prodotto che viene usato con regolarità e per svolgere un carico di lavoro importante un altro elemento qualificante è l’implementazione di soluzioni atte a rendere sempre più ergonomico il prodotto cesoie in modo da evitare l’insorgere di malattie professionali come la sindrome del tunnel carpale.

Il team di ricerca e sviluppo di Fiskars è costantemente impegnato nella ricerca di nuovi materiali sempre più performanti ma al tempo stesso più sostenibili, per proporre prodotti che migliorino non solo l’esperienza di utilizzo dell’utente ma anche l’impatto ambientale di ogni acquisto. Inoltre, i meccanismi di demoltiplica Fiskars, tra i quali il PowerGear, rispondono all’esigenza di rendere l’attrezzo da taglio un facilitatore del lavoro in giardino garantendo il massimo risultato con il minimo sforzo.

Valentina nobili, Marketing activation Manager Fiskars mercato in evoluzione rappresenta una sfida quotidiana per ogni venditore, anche se crediamo che il contatto diretto con i nostri clienti sarà sempre necessario e fondamentale per costruire quella che sarà la domanda del domani. Abbiamo supportato i nostri rivenditori di un efficiente sistema B2b che tra le svariate attività offre la possibilità di gestire gli ordini in autonomia, controllare gli stock a magazzino e scaricare documenti”. Un altro elemento qualificante è costituito dalla propensione dimostrata da questi canali ad inserire le novità di prodotto con tempestività. Valentina Nobili, Marketing Activation Manager Fiskars assicura che “tutti i canali si sono sempre mostrati interessati alle novità Fiskars che, come il resto dell’assortimento, vengono veicolate nei canali corretti a seconda

La nostra azienda da sempre considera l’innovazione come punto chiave di una produzione sempre più smart. Parte degli investimenti fatti negli ultimi due anni sui macchinari produttivi sono 4.0 in quanto facenti parte di un sistema che connette in maniera evoluta macchinari, persone ed informazioni, al fine ottenere il massimo risultato riducendo al minimo gli sprechi sia di materiale che energetici. L’azienda ha investito inoltre su un parco fotovoltaico di circa 150 KW per l’utilizzo di energia pulita.

Giancarlo Maserin Responsabile Commerciale Fox Knives e due Cigni alan Gianola, direttore Vendite italia GMaP - Fumasi

Siamo molto attenti ad innovare in modo particolare con l’acquisizione di nuovi macchinari di produzione con il focus sulla rifinitura del taglio che è il nostro principale punto imprescindibile di riconoscimento.

Non vorrei sembrare presuntuoso ma credo che gli strumenti da taglio a marchio Tajima, che proponiamo in esclusiva in Italia, siano tra i più innovativi sul mercato. Tutti gli elementi del prodotto – dal sistema di affilatura della lama ai materiali scelti per garantire resistenza e comfort – sono progettati per offrire al professionista tagli efficaci e puliti in qualunque situazione. Quello su cui invece ci stiamo concentrando è la specializzazione: offrire cioè strumenti progettati per specifiche categorie di professionisti – cartongessisti, elettricisti, ecc. – per rendere l’esperienza di utilizzo il più performante possibile.

Enrico ullmann, amministratore di ullmann del consumatore di riferimento”. anche secondo Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex “la Ferramenta è molto permeabile alle nostre novità anche se ultimamente l’e-commerce è interessato e presentare i nostri prodotti”. I riscontri ottenuti premiano l’impegno di GMAP - Fumasi, sottolinea Alan Gianola, Direttore Vendite Italia .”Grazie a un’ottima forza vendita costruita nel tempo e presente in modo capillare sul territorio italiano il riscontro delle nostre novità è molto celere e viene percepito molto facilmente e con disponibilità quasi immediata.” Anche Enrico Ullmann, Amministratore di Ullmann appare convinto che su questo fronte a fare la differenza è la relazione tra azienda e rivenditore- “Lo zoccolo duro dei nostri clienti, con alcuni dei quali abbiamo rapporti decen- nali, è sempre interessato ad inserire le novità che proponiamo, che, nella maggior parte dei casi selezioniamo proprio a partire dalle loro richieste e da quelle della forza vendita”. Avendo a che fare con un settore tradizionalista come quello dell’agricoltura, afferma Sergio Pirola, Specialista Prodotti Agricoltura e Giardinaggio Bahco (SNA Europe) “alcuni rivenditori sono abbastanza restii a introdurre nuovi prodotti. La nostra politica è quella di mettere a punto col rivenditore una proposta espositiva studiata su misura da testare anche usufruendo del nostro supporto. Solo se alla fine i risultati ottenuti gli appaiono convincenti, la collaborazione prosegue. Capita anche che alcuni rivenditori si fidino tanto del nostro marchio da partire subito con un’esposizione di 4 metri”.

FOCUS reti e recinzioni

This article is from: