1 minute read

PlasTiFil

aldo Colombo Responsabile Tecnico Commerciale

Advertisement

sostanziale sul mercato. La modularità del prodotto abbinata a un estetica moderna e curata, fanno sì che la clientela ci preferisca. Il nostro “pacchetto” recinzioni racchiude tutto to che è necessario per ottenere un risultato finale ottimo sia a livello estetico, tecnico, funzionale.

Come si è aperto il 2023 e quali sono le vostre previsioni per il mercato italiano? Quali sono le criticità che la vostra azienda considera più sfidanti e come vi state preparando ad affrontarle?

Le previsioni per il 2023 sono positive. Ci aspettiamo un incremento della richiesta di prodotto sia nell’ambito residenziale che sportivo, il tutto dovuto principalmente agli incentivi che lo stato sta erogando per le ristrutturazioni

Quali sono le azioni e le strategie attuate dalla sua azienda per differenziarsi rispetto ai competitor in modo da evitare che l’utilizzatore riduca il confronto a una mera comparazione di prezzo?

Stiamo sempre più dedicando i nostri sforzi, alla presenza presso studi tecnici di progettazione, per riuscire a far capire la qualità ed il valore del nostro prodotto proponendo soluzioni alternative e a volte personalizzate a seconda delle varie esigenze della clientela. A differenza di altri competitor, cerchiamo di studiare e assecondare lo studio e la progettazione di nuove soluzioni nell’ambito delle recinzioni, evitando di focalizzare il nostro obbiettivo sulle mere quantità. Certamente oggi la certificazione dei prodotti, sia essa di qualità o tecnica, ci differenzia in modo

Ferramenta, Gds, marketplace e siti e-commerce. Tra questi quale canale ha performato meglio lo scorso anno? Dipende da una dinamica interna al canale o da una vostra precisa strategia?

Distribuiamo i nostri prodotti principalmente presso i magazzini edili e i negozi di ferramenta. Il canale ferramenta incide per il 40% circa sulle vendite dei nostri prodotti. Le attese sono positive, il servizio di consulenza, oggi fondamentale, che caratterizza la vendita in ferramenta, è sempre più richiesto e apprezzato dal consumatore finale. Riuscire a valorizzare il prodotto attraverso il packaging è, infatti, cosa fondamentale, ma ciò non esclude la vendita assistita, che oggi crea valore aggiunto al prodotto.

Plastifil ha deciso di dare particolare attenzione alla semplicità d’installazione sviluppando con la Vaer s.r.l. alcuni sistemi di posa, che riducono i tempi di posa. Tra questi i prodotti per la posa su terreno, come l’Agojet Torx (per pali in Tubo da 38 mm e per pali in T da 30 mm), o l’Helitorx (per pali in tubo da 48 mm e per pali a T da 35/ 40 mm) che non richiedono l’utilizzo di calcestruzzo e nella posa utilizzano macchinari elettrici non inquinanti.

This article is from: