Gramsci

Page 1

Anno XIX N.25 - Gennaio 2015 Euro 6,00 EDITORIALE

DAI NEURONI ALLA COSCIENZA di Piero De Sanctis

Infatti come i fanciulli tremanoe nelle cieche tenebre temono tutto, così noi, alla luce, temiamo talvolta cose che non sono per niente da temere, più di quelle che i fanciulli temono nelle tenebre e si immaginano che accadranno. Pertanto questo terrore dell’animo e le sue tenebre è necessario che le rimuovano non i raggi del sole né i luminosi dardi del giorno, ma l’osservazione razionale della natura.

N

(Lucrezio, De rerum natura, libro II)

ei primi giorni dell’ottobre 2014 la rivista Le scienze ha pubblicato un interessante libro dal titolo Il secolo del cervello con sottotitolo Dai neuroni alla coscienza. E’ una raccolta di articoli, già pubblicati su detta rivista tra il 2010 e il 2014, che fanno il punto sui risultati delle ricerche attuali riguardanti il funzionamento della macchina biologica più complessa che esista: il cervello umano con i suoi cento miliardi di neuroni e i centomila miliardi di connessioni di sinapsi. Il grande problema di capire come si sia generata la materia organica da quella inorganica ha appassionato e assillato da sempre scienziati e filosofi. Già il filosofo nominalista scozzese Duns Scoto (1265-1308) si chiedeva «se la materia non potesse pensare». Domanda che verrà ripresa e approfondita nei secoli successivi e la cui importanza storica non sfuggì a Marx quando disse che «Il nominalismo si trova come un elemento centrale nei materialisti inglesi; esso è in generale la prima espressione del materialismo.». In effetti i nominalisti asse-

IN CINA UNO DEI PIU’ GRANDI LABORATORI DI FISICA Il laboratorio sotterraneo di Jinping ( CJPL ), che già detiene il primato di laboratorio più profondo del mondo, sta iniziando i lavori di ampliamento che lo trasformeranno in uno dei più grandi. Il CJPL si trova sotto il monte Jinping, nella provincia del Sichuan, sotto 2400 metri di roccia che lo schermano dalla radiazione cosmica di fondo, cioè la radiazione residua del big bang. Dal 2010 si occupa principalmente di ricerca sulla materia oscura, che è la parte di materia dell’universo che non emette radiazioni elettromagnetiche e quindi non è osservabile se non tramite i suoi effetti gravitazionali. Con le quattro nuove caverne lunghe 130 metri e alte 13 metri, per un totale di 120.000 mila metri cubi, il CJPL diventerà il secondo laboratorio sotterraneo più grande del mondo dopo i laboratori nazionali del Gran Sasso. E’ un grande balzo in avanti per la scienza e il popolo cinese al quale auguriamo sempre più grandi successi sulla strada dello sviluppo, delle pace e del socialismo.

SCIENZA LAVORO COSTITUZIONE PACE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.