1 minute read

VALORE IN AUMENTO: BALCONI, TERRAZZI E GIARDINI CERAMICI

VALORE IN AUMENTO

BALCONI, TERRAZZI E GIARDINI CERAMICI

Una delle conseguenze dell’evento chiamato “Grande Chiusura”è l’importanza assunta da alcuni spazi della casa poco praticati fino adesso. I proprietari di un’abitazione con giardino, terrazzo o anche un piccolo balcone sono diventati l’invidia del vicinato. In Spagna, come in altri paesi, diventa il luogo delle nostre relazioni sociali e il momento culmine inizia alle 8.00 della sera.

Durante la crisi del COVID-19 terrazzi, balconi e giardini hanno recuperato tutto il loro protagonismo e sono diventati lo spazio più valorizzato dell’abitazione. Abbiamo ripristinato la funzione di questi spazi e li abbiamo riprogettati nella nostra mente per adattarli in un futuro alle nostre necessità così da ricavare il massimo beneficio nell’impiego. Persino gli spazi più ridotti possono permettere il piacere di avere un contatto con l’esterno. In tal caso si può usare lo stesso pavimento ceramico sia all’interno come all’esterno per ottenere un effetto di continuità ed enfatizzare la sensazione di ampiezza.

DUNE, Modelo Sintra Serie Saudade Collezione Piccola.

I pavimenti e i rivestimenti ceramici rappresentano la migliore opzione al momento di rimodellare questi spazi.

La versatilità della ceramica permette di convertire un portico o un giardino in una estensione dell’intorno dell’abitazione. Per le specifiche doti tecniche, la ceramica è uno dei materiali più duraturi e che meglio sopportano il passare del tempo anche quando le condizioni climatologiche sono avverse. Il Se disponiamo di spazio sufficiente sul nostro terrazzo o nel giardino per installare una zona pranzo, si raccomanda l’impiego di pavimenti e rivestimenti ceramici che possano servire per delimitare questa area e differenziarla dal resto dello spazio così da creare un ambiente accogliente e gradevole con un notevole aumento di praticità e nella facilità di pulizia.

CERACASA, Serie-Collezione Origin. APARICI, Serie-Collezione Corten.

This article is from: