ARTICOLO BEAUTY LINE - APRILE 2010

Page 1

l’azienda

Cinquant’anni di

bellezza “Tutto il nostro operare è basato su un chiaro concetto globale di filosofia aziendale. All’interno di un’azienda ci sono degli uomini, e ci devono essere delle idee. Non vogliamo si pensi che dietro alla nostra azienda ci siano solo prodotti, ma desideriamo far comprendere a tutti i nostri interlocutori che siamo innanzitutto progettisti e realizzatori di idee”. Questo il pensiero di Franco Cerri, figlio d’arte e direttore generale di Cerri Beauty and Wellness Equipment, una delle aziende storiche del

70

BeautyLine - a p r i l e 2 0 1 0

Esiste ufficialmente da cinquant’anni la Cerri Beauty and Wellness Equipment, ma in realtà ha una storia più lunga. Deriva da una riconversione industriale di un’azienda chimica che, grazie alle capacità intuitive e manageriali ancora una volta di una donna, ha saputo trovare successo e giustificazione sul mercato in un settore che, nel dopoguerra italiano, appariva pionieristico. “Ma molto promettente” aggiunge Franco Cerri che, nell’intervista che segue, racconta come le origini dell’azienda, la lunga esperienza e l’attuale filosofia aziendale l’abbiano portata al successo. Ci può brevemente illustrare il percorso che ha portato la Cerri a occupare l’attuale ruolo sul mercato? L’azienda è frutto di una riconversione industriale avvenuta nel secondo dopoguerra, quando da impresa chimica ha intrapreso la produzione di cosmetici per uso professionale. Nel 1958 è stata aggiunta anche la produzione di tecnologica al servizio della bellezza. Con il passare degli anni quest’ultima attività ha finito per prendere il sopravvento e dare corpo alla Cerri Beuty and Wellness Equipment, così come oggi è presente sul mercato. Siete stati praticamente dei pionieri del settore! Lo può ben dire. Ha cominciato mio padre, aggiungendo la tecnologia alla cosmesi. Se quest’ultima rappresentava comunque un mercato molto competitivo per la presenza di aziende molto strutturate,

addirittura multinazionali, sul fronte della tecnologia al servizio dell’estetica c’era proprio tutto da fare. A mio padre piace ricordare quegli anni come il periodo in cui l’azienda si è fortemente impegnata nello sviluppo e ricerca, nonché sul piano produttivo, perché il problema non era senz’altro procacciarsi gli ordini, quanto stare al passo, dal punto di vista produttivo con le richieste del mercato. All’inizio si parlava di filosofia aziendale. Ce la può riassumere? Siamo innanzitutto convinti che migliorare la propria immagine debba essere un processo che nel contempo debba procurare benessere. L’antico adagio che recitava “per bello apparire devi un po’ soffrire” non ci riguarda nella maniera più completa. Crediamo, inoltre, che per operare in maniera corretta e morale, si debbano assicurare risultati visibili e misurabili, oltretutto in tempi ragionevoli. Pensiamo, quindi, che tutto questo non si possa ottenere se non studiando scientificamente il problema. Da ciò deriva che non ci sentiamo, e non pensiamo di essere, propositori di macchine, bensì ideatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.