7 minute read

cheroba

BENTLEY CONTINENTAL GT SPEED

RITORNO A COMISO

Advertisement

BENTLEY MOTORS HA LANCIATO UN NUOVO FILM CHE CATTURA E CELEBRA L'INCREDIBILE CAPACITÀ DINAMICA DELLA GT SPEED. INTITOLATO "CONTINENTAL DRIFT" E GIRATO IN SICILIA IN UNA BASE AEREA ABBANDONATA, IL FILM MOSTRA LA PORTATA DELLE PRESTAZIONI DELLA GT DI PUNTA DI BENTLEY, COMPRESE DERAPATE INCREDIBILMENTE PRECISE IN UN CONTESTO DI GRANDE FASCINO SCENOGRAFICO

rendi una base NATO, abbandonata da decenni, e trasformala in un pista… questo è il gioco di prestigio, perfettamente riuscito, che ha recentemente impegnato gli uomini Bentley e una troupe cinematografica in Sicilia, per alcuni giorni.

Originariamente costruita nel 1936, la base di Comiso era stata ricostruita negli anni '80 come sede di 112 missili Cruise, ciascuno con una testata nucleare, ed è stata la più grande base aerea della NATO nell'Europa meridionale. Fu abbandonata quasi 30 anni or sono e da allora è stata lentamente e inesorabilmente recuperata dalla natura.

E Comiso Air Station si è rivelato il luogo ideale per creare, in un ambiente sicuro ed unico, un video le cui immagini documentano le capacità prestazionali della GT Speed.

“Abbiamo deciso di creare un percorso in stile gimkana - ha commentato Mike Sayer, Head of Product Communications di Bentley - e il passo successivo è stato quello di progettare un film diverso da qualsiasi cosa avessimo prodotto prima. Far driftare una Bentley metallic yellow attorno a una base aerea abbandonata è stata sicuramente una nuova esperienza per noi, ma siamo felici di mostrare quanto sia diventata dinamica la migliore Ground Tourer al mondo”.

Il film è stato realizzato dal pluripremiato regista automobilistico David Hale, supportato da esperti piloti di droni e dal produttore video e fotografo Mark Fagelson. "Continental Drift" mette in mostra il talento della GT Speed come una delle Grand Tourer a quattro posti più veloci e dinamiche al mondo, che si riflette anche sull'eredità della vettura.

La R-Type Continental del 1952, che si vede all'inizio e alla fine del film, è parte della Bentley Heritage Collection e ai suoi tempi era l'auto a quattro posti più veloce del mondo. Il design elegante ma potente della R-Type Continental è stato anche l'ispirazione per il design della attuale Continental GT, con lo stesso DNA sottolineato da una linea carica di energia che parte dalla ruota anteriore, dal rigonfiamento sopra le ruote posteriori e dalla linea del tetto spiovente.

La nuova Continental GT Speed Coupé e Cabrio è probabilmente la Bentley più avanzata e prestazionale di sempre, rappresentando l'apice delle Gran Turismo ad alte prestazioni… ma senza compromessi in termini di comfort o lusso.

Il telaio della vettura è stato concepito pensando alle prestazioni dinamiche e la ripartizione della coppia, polarizzata sul retrotreno della GT Speed, invia nella maggior parte delle condizioni di guida la potenza dei suoi 635 CV alle ruote posteriori.

La migliore dinamica in curva e l'aderenza extra fornita da un insieme di nuovi sistemi (tra cui eLSD,

le quattro ruote sterzanti e il nuovo ESC) consentono all'auto di affrontare qualsiasi curva con un maggiore livello di precisione e sicurezza. Questo gioiello Bentley è inoltre in grado di estrarre le massime prestazioni dalla trazione disponibile, il che si traduce in una accelerazione e una compostezza sorprendenti… o in una intenzionale derapata controllata.

Con il propulsore a 12 cilindri che eroga 900 Nm di coppia, la GT Speed è una Bentley che può essere guidata al limite con incredibile facilità e sicurezza.

Una combinazione di quattro tecnologie del telaio conferisce alla Continental GT Speed un livello eccezionale di agilità, prestazioni e qualità di guida. Il nuovo sistema elettronico delle quattro ruote sterzanti esalta la natura dinamica della Speed in ciascuna delle modalità di guida.

Alle basse e medie velocità le ruote posteriori della GT Speed vengono sterzate in direzione opposta a quelle anteriori per favorire un rapido cambio di direzione, aumentando notevolmente la sensazione di agilità. Lo sterzo è diretto, preciso e un aumento proporzionato della sensazione di sterzata regala ancora più fiducia al guidatore. A velocità elevate, le ruote posteriori sterzano invece nella stessa direzione di quelle anteriori, per migliorare la stabilità.

Per la prima volta su una Bentley, l'ultima generazione della Continental GT Speed introduce anche

Bentley Milano (designato quale partner ufficiale nel 2016) ha da poco aperto ufficialmente la sua nuova sede nella capitale italiana dell'eleganza, della tecnologia e dell'innovazione. Luminoso e accogliente, il nuovo salone Bentley Milano ha un’area di 500 mq oltre a 1.000 mq di spazio esterno e 800 mq dedicati alla nuova officina. I clienti si potranno anche cimentare nella configurazione della propria vettura in un'area dedicata, dove potranno toccare con mano le pelli, i materiali di finitura del cruscotto, le cuciture e anche scoprire tutte le possibilità offerte da Mulliner Personal Specification

l'utilizzo di un differenziale elettronico a slittamento limitato (eLSD). Specificamente sintonizzato con il controllo della trazione e i sistemi del telaio attivo, l'eLSD offre una maggiore dinamica, una migliore stabilità longitudinale, una migliore regolazione dell'accelerazione e offre una migliore trazione in condizioni stradali sfavorevoli.

In tutte le modalità ciò garantisce una trazione migliore, fornisce un maggiore livello di fiducia per il conducente e rende il veicolo più stabile alle alte velocità. In modalità SPORT, l'eLSD è stato messo a punto per bilanciare la risposta dell’acceleratore, garantendo migliore risposta nella percorrenza della curva e maggiori prestazioni di accelerazione. Il vantaggio combinato significa che la Continental GT Speed offre ora una maggiore disponibilità di regolazioni e quindi più che mai focalizzata sul guidatore, senza compromettere il comfort o la stabilità.

Va anche sottolineato che la distribuzione della coppia può variare su tutta la catena cinematica in base alla modalità di guida selezionata.

In COMFORT e BENTLEY, il sistema può inviare fino al 36 percento della coppia all'asse anteriore per mantenere l'auto sicura e senza sforzo. Ciò contrasterà anche il sovrasterzo applicando fino a 400 Nm alle ruote anteriori. In modalità SPORT, il sistema limita la coppia disponibile agli assali anteriori al 28%,

per mantenere un livello di coppia più elevato sull'assale posteriore e consentire una sensazione di guida più “muscolare”. Per parte loro i nuovi freni carboceramici vantano dischi anteriori da 440 mm di diametro (combinati con nuove pinze anteriori a dieci pistoncini,) cosa che rende l’impianto il più grande che abbia mai equipaggiato una Bentley… ma anche il freno per auto di serie più grande al mondo, pur essendo 35 kg più leggero rispetto a un impianto frenante convenzionale. Questa ultima generazione di dischi è stata appositamente sviluppata per fornire prestazioni incredibili con materiale di attrito privo di rame, riducendo così l’impatto ambientale.

Il nuovo sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC) offre un livello di libertà ancora maggiore per il guidatore esperto. Con il sistema ESC attivato, l'auto garantisce una stabilità rassicurante su superfici irregolari, percorsi misti impegnativi o in condizioni meteorologiche avverse. Al contrario con l'ESC disattivato, emergono l'aderenza meccanica e l'equilibrio intrinseco della GT Speed, consentendo un'esperienza incentrata sul guidatore precedentemente vista solo nelle vetture Bentley da competizione.

Infine va anche ricordato che grazie alle quattro ruote sterzanti e all'eLSD il conducente può scegliere di bilanciare l'acceleratore e lo sterzo per offrire angoli di imbardata progressivi e senza sforzo.

E se desiderate acquistare questa splendida Bentley Derby da 3,5 litri del 1935 dovete rivolgervi a Gullwing Motor Cars, un importante commerciante e restauratore del Queens - New York. Con carrozzeria originale Park Ward Drophead Coupé, questa vettura mostra una sorprendente finitura di vernice bicolore, che ora appare piuttosto invecchiata ma è facilmente restaurabile; la struttura della carrozzeria è invece in ottime condizioni. La tappezzeria e il legno sono ben tenuti anche se gli interni hanno bisogno di una buona “rinfrescata”. L’auto, spinta dal suo motore originale, si guida bene. Il prezzo? 117.500 dollari…. fatevi avanti!

This article is from: