“Siamo ben oltre le leggi ad personam e l’assedio alla libera informazione. Siamo all’anno zero della legalità, al deserto dei diritti. È in atto un tale meccanismo di assuefazione che neanche ce ne accorgiamo... Il diritto all’informazione non è dei giornalisti ma dei cittadini.” Antonio Ingroia, pm antimafia a Palermo
•
Peter Gomez Marco Lillo Marco Travaglio IL BAVAGLIO
“Ora Berlusconi ragiona da statista.” “Sacrifica i suoi processi personali per dare la precedenza agli altri.” Ellekappa, la Repubblica, 17 giugno 2008
Peter Gomez è inviato del settimanale L’espresso. È autore di molti libri di successo con Marco Travaglio tra cui: REGIME, INCIUCIO, LE MILLE BALLE BLU, tutti pubblicati da Bur. Con Lirio Abbate ha pubblicato I COMPLICI (Fazi 2007). Marco Lillo, giornalista del settimanale L’espresso, è autore con Sabina Guzzanti del libro REPERTO RAIOT (Bur 2005). Collabora con MicroMega. Marco Travaglio collabora con l’Unità, la Repubblica, L’espresso, A, MicroMega. È ospite fisso della trasmissione di Michele Santoro, ANNOZERO. Molto seguìto il suo spettacolo di teatro civile “Promemoria”. I suoi libri più recenti sono pubblicati da Chiarelettere: MANI SPORCHE (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez), SE LI CONOSCI LI EVITI (con Peter Gomez). Con Peter Gomez e Pino Corrias firma il blog www.voglioscendere.it
12,00 Progetto grafico: David Pearson www.davidpearsondesign.com
www.chiarelettere.it I S B N 978-88-6190-062-2
9
788861 900622
•
Sapremo chi è stato ucciso, ma non sapremo nulla su chi è stato arrestato per l’omicidio. Silenzio fino al processo. Censura totale. Passerà dalla cronaca alla Storia della Repubblica l’estate del 2008. La chiameranno l’estate del bavaglio. Quando Silvio Berlusconi e la sua maggioranza votarono il decreto sicurezza per bloccare il processo Mills (sospendendo di conseguenza circa centomila processi), limitare l’uso delle intercettazioni telefoniche e impedirne la divulgazione. Ecco tutto quello che il regime berlusconiano non vorrebbe più farci sapere. E che cosa noi cittadini stiamo rischiando. In appendice: le telefonate tra il dirigente Rai Agostino Saccà e il premier, le intercettazioni negli altri Paesi, il testo del lodo Schifani del 2003 (replicato ora dal governo Berlusconi), con la bocciatura della Consulta.
BLOCCARE I PROCESSI, CANCELLARE
L’INFORMAZIONE, DIFENDERSI CON L’IMPUNITÀ. ECCO PERCHÉ BERLUSCONI STA PREPARANDO IL
BAVAGLIO Peter Gomez Marco Lillo Marco Travaglio Pino Corrias •
INTRODUZIONE DI