“QUANDO MAI IL GENIO È APPARSO RISPETTABILE?” Elizabeth Barrett Browning
Questa è la storia di uomini normali, insospettabili padri di famiglia saliti al vertice del narcotraffico internazionale. Una storia “criminale”, raccontata da uno dei protagonisti, che svela le astuzie del sistema cocaina, ma anche la vita e le abitudini dei grandi trafficanti. I pesci grossi, quelli che non ingoiano gli ovuli né trasportano la droga nei doppi fondi delle valigie, ma nei cargo, nei container, a tonnellate alla volta. Uno sguardo dall’interno. Un nuovo punto di osservazione per capire come l’economia illegale riesce a infiltrarsi nell’economia legale e a condizionarla. Perché la coca, oltre i cliché hollywoodiani e le notizie diffuse da tv e giornali, è un affare straordinariamente redditizio che finanzia guerre, conferisce potere e ridisegna i rapporti internazionali. Luca Rastello è giornalista de “la Repubblica” e direttore responsabile di Osservatoriobalcani.org. Specializzato in economia criminale e relazioni internazionali, ha diretto “Narcomafie” e “L’Indice”, e ha lavorato come inviato per il settimanale Diario. Ha scritto per Einaudi LA GUERRA IN CASA (1998) e per Bollati Boringhieri il romanzo PIOVE ALL’INSÙ (2006). www.chiarelettere.it I S B N 978-88-6190-027-1
9
788861 900271
12,00 Progetto grafico: David Pearson www.davidpearsondesign.com
Luca Rastello IO SONO IL MERCATO
“LA SITUAZIONE È PARADOSSALE. SI PROMULGANO LEGGI SEMPRE PIÙ SEVERE CONTRO IL RICICLAGGIO NELLE BANCHE LEGALI MA AL TEMPO STESSO L’INFILTRAZIONE DEL CAPITALE CRIMINALE NELL’ECONOMIA LEGALE ASSUME PROPORZIONI SEMPRE PIÙ INQUIETANTI.” Jean Ziegler
COME TRASPORTARE COCAINA A TONNELLATE E VIVERE FELICI
IO SONO IL MERCATO Luca Rastello TEORIA, METODI E STILE DI VITA DEL PERFETTO NARCOTRAFFICANTE