“C’È UN’ARIA, UN’ARIA, MA UN’ARIA CHE MANCA L’ARIA!” Giorgio Gaber
LEGITTIMARE L’ILLEGALITÀ è la sfida della politica italiana. La vicenda Andreotti è il simbolo di una storia che parte da lontano, sale su fino agli albori della Repubblica e scivola fino a oggi, alle leggi fatte apposta per fermare i processi e alla PRESCRIZIONE dei reati. Prescritto è diventato sinonimo di innocente, anche di più, come dice nella prefazione Gian Carlo Caselli: “La stragrande maggioranza dei cittadini italiani è convinta che Andreotti sia vittima di una persecuzione che lo ha costretto a un doloroso calvario per l’accanimento giustizialista di un manipolo di manigoldi”. Ma la realtà è ben diversa. Giulio Cavalli se ne assume il carico tirando i fili del processo Andreotti con questo libro che mette la verità davanti alla giustizia, perché la verità non va mai in prescrizione. In gioco, oggi, c’è la dignità di un paese e delle sue tante, troppe, innocenze di Giulio. Giulio Cavalli, scrittore e autore teatrale, con i suoi spettacoli e i suoi interventi è in prima linea contro la criminalità organizzata e il malaffare nella politica. Nel corso degli anni ha subito intimidazioni e minacce, oggi vive sotto scorta. Nell’aprile 2010 è stato eletto consigliere regionale in Lombardia. www.chiarelettere.it I S B N 978-88-6190-235-0
9
788861 902350
12,00 Progetto grafico: David Pearson www.davidpearsondesign.com
ANDREOTTI E LA MAFIA
Giulio Cavalli L’INNOCENZA DI GIULIO
“PARLARE DI ASSOLUZIONE, ANCHE A FRONTE DELLE GRAVISSIME RESPONSABILITÀ PROVATE FINO AL 1980, NON È SOLO UNO STRAFALCIONE TECNICO. SIGNIFICA LEGITTIMARE (PER IL PASSATO, MA PURE PER IL PRESENTE E IL FUTURO) UNA POLITICA CHE CONTEMPLA ANCHE RAPPORTI ORGANICI CON IL MALAFFARE, PERSINO MAFIOSO.” Dalla prefazione di Gian Carlo Caselli
L’INNOCENZA DI GIULIO Giulio Cavalli PREFAZIONE DI
Gian Carlo Caselli