programma GIOVEDi' 4 SETTEMBRE UNA ROSA PER ILARIA Davide Dalla Libera porta la sua rosa dedicata ad Ilaria Alpi a Riccione. Intervengono Gigliola Alvisi, Lella Costa, Mariangela Gritta Grainer e Renata Tosi Giardino di Villa Lodi Fé ore 17.00
INAUGURAZIONE PREMIO ILARIA ALPI
Mostre fotografiche, fino al 24 settembre MI RICHIAMA TALVOLTA LA TUA VOCE immagini di Paola Gennari Santori a cura di Ludovico Pratesi VENTI. LA STORIA DEL PREMIO ILARIA ALPI a cura dell’Associazione Ilaria Alpi Villa Mussolini ore 18.00 PREMIO ALLA CARRIERA DIALOGO SULL’AMERICA LATINA con Italo Moretti e Flavio Fusi Villa Mussolini ore 18.30 L’EUROPA TRA OBAMA E PUTIN. IL RUOLO DEI MEDIA NELLE CRISI INTERNAZIONALI con Giuliano Battiston, Giovanna Botteri, Giulietto Chiesa, Gigi Riva, Kevin Sutcliffe. Modera Barbara Serra. In collaborazione con Premio Morrione e Q Code Mag Villa Mussolini, ore 21.00 STAND UP COMEDY Un monologo senza tormentoni orpelli o qualsivoglia forma di distrazione di Giorgio Montanini Villa Mussolini ore 23.00
CAFFÈ E GIORNALI. LATERAL IN DIRETTA Rassegna stampa a cura di Luca Bottura Villa Mussolini ore 11.00 GLI ESTERI ALL’ITALIANA. Come i media italiani raccontano la politica internazionale Masterclass di Mario Calabresi Villa Mussolini ore 12.30 ESSERE GIORNALISTI IN CONGO Anna Maria Giordano intervista Solange Lusiku Nsimire, vicepresidente de l’Union Nationale de la Presse du Congo Villa Mussolini ore 16.00 THE BEST INTERNATIONAL INVESTIGATIVE REPORT: STUDY CASE con Stephanie Lamorré, Paul Moreira, Marco Nassivera, Juliana Ruhfus. Modera Rita Del Prete Villa Mussolini ore 17.30 HASHTAG VIANELLO Andrea Vianello intervista Massimo Giannini Villa Mussolini ore 19.00 SERATA DI PREMIAZIONE con la partecipazione straordinaria di Marco D’Amore. Conducono Maria Cuffaro e Giorgio Zanchini Palazzo dei Congressi ore 21.00
venerDi' 5 SETTEMBRE
GIOVEDi' 4 SETTEMBRE
WEBDOC Workshop a cura di Marco Nassivera, direttore dell’informazione di Arte Palazzo del Turismo ore 09.30
STOP BLANQUEO BENI DI TUTTI. L’amministratore giudiziario nella gestione dei beni confiscati alle mafie con Stefania Di Buccio, Giancarlo Ferrucini, Giovanna Ollà, Bruno Piccioni, Marco Tognacci. Palazzo del Turismo ore 10.00 con Giancarlo Caselli, Alberto Ernesto Perduca. Modera Stefania Pellegrini Palazzo del Turismo ore 14.30
CAFFÈ E GIORNALI Rassegna stampa a cura di Filippo Solibello e Luca Bottura Villa Mussolini ore 11.00 OMICIDIO ALPI – HROVATIN. IL PUNTO SULLA DESECRETAZIONE con Laura Boldrini, Mariangela Gritta Grainer, Marco Minniti. Modera Giorgio Zanchini Villa Mussolini ore 12.00 PROGETTARE LE NOTIZIE Workshop a cura di Francesco Franchi, art director di IL-Intelligence in Lifestyle Palazzo del Turismo ore 14.30 DA WIKILEAKS A FONTI REPUBBLICANE. LAVORARE CON I DATI, I NUMERI E I DOCUMENTI STORICI con Ilaria Moroni, Andrea Palladino, Guido Romeo, Benedetta Tobagi. Modera Angelo Miotto Villa Mussolini ore 17.30 HASHTAG VIANELLO Andrea Vianello intervista Massimo Gramellini Villa Mussolini ore 19.00 IO, LA VERITÁ, PARLO con Sabrina Impacciatore testo Aldo Nove, visual mapping Riviera Network introducono Bianca Berlinguer, Mariangela Gritta Grainer, Luciano Tarditi, Maurizio Torrealta, Ferdinando Vicentini Orgnani Villa Mussolini ore 21.00
sabato 6 SETTEMBRE
venerDi' 5 SETTEMBRE STOP BLANQUEO La mafia che investe. Il riciclaggio in Riviera con Eugenio Arcidiacono, Stefano Padovano, Vincenzo Scalìa. Modera Gianguido Nobili con Enzo Ceccarelli, Stefania Di Rienzo, Andrea Gnassi, Renata Tosi, Mario Venceslai Palazzo del Turismo ore 9.30 La mafia che decide. L’infiltrazione nella massoneria deviata con Piera Amendola, Giovanni Cecconi, Nicola Gratteri, Ferruccio Pinotti. Modera Michela Monte Palazzo del Turismo ore 14.30
GIOVEDi' 4 SETTEMBRE UKRAINA REVOLUTION immagini di Andy Rocchelli a cura di Comitato Cesura Palazzo Graziani - San Marino -fino al 4 ottobre 2014intervengono Comitato Cesura, Stefano Belardini e Carlo Romeo Kursaal Centro Congressi - San Marino ore 12.00 IL FOTOGIORNALISMO NELL’EPOCA DELLA CONDIVISIONE a cura di Marco Capovilla, Leonardo Brogioni e Marco Vacca Kursaal Centro Congressi - San Marino ore 15.00
GLI AFFARI DELLE MAFIE TRA LE DUE SPONDE DEL MEDITERRANEO con Lorenzo Frigerio, Lucia Musti, Stefania Pellegrini, Luciano Scalettari. Modera Santo Della Volpe. A cura di Libera Informazione LA STRADA DI ILARIA Villa Mussolini ore 10.00 Reading teatrale con Giorgia Penzo, Francesco Tonti e la partecipazione di Lella Costa. Musiche Scraps Orchestra, disegni Roberto De Grandis, VICE ON SKY TG24 regia Davide Schinaia. Una produzione di Città Teatro con Andrea Rasoli e Sarah Varetto Villa Mussolini ore 21.00 Villa Mussolini ore 10.30
ANTEPRIMA MERCOLEDi' 3 SETTEMBRE
proiezioni
Cinepalace, Via Virgilio 19
VENERDi` 5 SETTEMBRE ore 9.30 Jean-Sébastien Desbordes, Matthieu Martin e Nicolas Berthelot LARMES DE GUERRE, 50’
ore 11.30 Alessandro Pampanini, immagini di Giancarlo Ceraudo “EL PEPE” MUJICA – ALMA URUGUAYA – Espresso.it, 11’ 33’’
ore 10.20 Manfredi Lucibello CENTOQUARANTA. LA STRAGE DIMENTICATA, 74’
ore 14.00 Walter Molino, immagini di Raoul Garzia FACCIA DI MOSTRO – Servizio Pubblico, La 7, 28’ 40’’
ore 12.00 Alessio Genovese e Raffaella Cosentino EU 013 L’ULTIMA FRONTIERA, 62’
ore 15.00 Valerio Cataldi, immagini di Marco Gobbini LA NEVE LA PRIMA VOLTA – Speciale Tg2, Rai Due, 53’
ore 14.30 Alessandro Marinelli PINO MASCIARI. STORIA DI UN IMPRENDITORE CALABRESE, 50’
ore 16.20 Francesca Nava, immagini di Fabio Colazzo OCCHIO AL FARMACO – Piazza Pulita, La7, 18’18’’
ore 16.00 Edouard Perrin UNDERHAND TACTICS: THE UNTAXABLES, 56’
ore 17.00 – 18.30 III EDIZIONE PREMIO ROBERTO MORRIONE Presentazione delle inchieste giornalistiche: ANELLO DI FUMO, I CAMION DEGLI ALTRI, UNA STORIA SOMMERSA Sarà presentato il libro “La fabbrica dei mostri” di Antonella Graziani, Valentina Valente, Michele Vollaro - ed. Kogoi
ore 17.30 Marcel Mettelsiefen SYRIE, LA VIE OBSTINÉMENT, 26’
SABATO 6 SETTEMBRE ore 10.00 Laura Bonasera, immagini di Lorenzo Degiorgi e Fabio Colazzo DEROGA NERA – Piazza Pulita, La 7, 11’51’’ ore 10.45 Elena Redaelli, immagini di Paolo Cassina CON GLI OCCHI DELLA NEET GENERATION – Lucignolo 2.0, Mediaset, 10’
Villa Mussolini, Lungomare della Repubblica VENERDì 5 SETTEMBRE ore 10.00 Isabelle Ducret et Mauro Losae CONTRE NESTLÉ JUSQU’À LA MORT – 60’ ore 15.00 Dina Lauricella, Sandro Ruotolo INFERNO ATOMICO – Servizio Pubblico Più, LA 7, 28’ SABATO 6 SETTEMBRE ore 15.00 PREMIO SPECIALE COOP AMBIENTE