3 minute read
Regione Lombardia: in ar rivo in questi giorni, per le
Block notes
Regione Lombardia: in
Advertisement
Clamer informa Gennaio 2021
arrivo in questi giorni, per le aziende florovivaistiche danneggiate da Covid-19, un ristoro di oltre 6000 euro
Forbici (Assofloro): un’azione concreta a sostegno del settore, grazie dialogo e al confronto continuo tra Regione ed Associazioni di categoria.
definisce l’elenco delle aziende beneficiarie dell’azione di sostegno straordinario alle imprese colpite finanziariamente dal Covid.
Uno stanziamento da 20 milioni di euro. 3016 le aziende beneficiarie
“Nell’ambito della Misura 21 del Psr – sottolinea l’assessore Rolfi – Regione Lombardia,
a fronte della situazione di crisi legata al Covid-19, aveva stanziato, a ottobre, per agriturismi, aziende agricole di produzione florovivaistica e allevamenti di vitelli a carne bianca 20 milioni di euro quale parziale ristoro per i danni economici causati dal Covid. Sono arrivate 3.126 domande e ne sono state approvate, e finanziate, 3.016. Chiusa velocemente la fase di valutazione e ricordando quindi che contro la crisi servono liquidità immediata e burocrazia zero si è determinato l’importo per ciascuna azienda, ovvero 6.604,77 euro che ogni azienda riceverà, a fondo perduto, direttamente sul conto corrente entro fine dicembre”. Un aiuto concreto e utile attraverso il quale Regione Lombardia manifesta la vicinanza e il sostegno alle aziende del settore, riconoscendo loro un ristoro in forma diretta e con burocrazia zero.
Clamer informa Gennaio 2021
tra Regione Lombardia, associazioni di categorie e imprese
“Come avevo commentato alla chiusura della presentazione delle domande ai primi di novembre – aggiunge l’assessore – la presentazione di 3.126 domande su una platea possibile di 3.900 imprese ha confermato che il provvedimento di Regione Lombardia e del mio Assessorato ha colto nel segno, rispondendo a una reale esigenza del tessuto produttivo del settore primario. È questa la conferma del dialogo, costante, continuo e proficuo tra Regione Lombar-
dia, associazioni di categoria e imprese”. “Ringraziamo Regione Lombardia, ed in particolar modo l’Assessore Fabio Rolfi e il dirigente Andrea Azzoni, per il costante dialogo di questi mesi e per l’attenzione dimostrata nei confronti delle difficoltà e delle esigenze del nostro settore” commenta Nada Forbici, Presidente di Assofloro. “Un settore, quello della produzione di piante e fiori, duramente provato da una crisi di proporzioni mai viste e nei confron-
Clamer informa Gennaio 2021
ti della quale si sono dovute mettere in campo drastiche misure, per la tutela della salute pubblica, guardando allo stesso tempo alla crisi economica e alla tenuta del sistema imprenditoriale. Crediamo che il modello di dialogo propositivo e concreto che negli anni abbiamo costruito con l’Assessorato Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, abbia inciso positivamente nella gestione dell’emergenza del settore, che è ancora in
Semi di fiori perenni 3700 specie e varietà www.jelitto.com
NUOVO!
ALYSSUM saxatile ’Gold Kobold’
Produzione · Ibridazione · Tecnologia del seme
Jelitto Staudensamen GmbH · Germania · www.jelitto.com · info@jelitto.com Telefono 00495071/9829-0 · Telefax 00495071/9829-27
corso. Questo ristoro di oltre 6000 euro che arriva direttamente alle aziende, senza burocrazia, è un aiuto concreto ed importante e che peraltro troviamo corretto, anche nei requisiti, perché va a favore di quelle aziende che osservano norme e regole a cui ci dobbiamo. Considerando che l’attuale situazione di crisi dovuta alla pandemia da Covid avrà ancora importanti ripercussioni sulle aziende, anche nel prossimo periodo primaverile, chiediamo, data l’utilità della misura e il riscontro avuto, di valutare anche per l’anno 2021, il finanziamento di un analogo strumento a sostegno delle imprese. Crediamo che il modello di dialogo costruttivo e concreto che si
Clamer informa Gennaio 2021
è instaurato tra Regione Lombardia e il sistema imprenditoriale florovivaistico debba essere mutuato anche da altre Regioni, dove il settore risente molto di una vicinanza e attenzione concreta da parte delle Istituzioni”.
Le richieste per settore
• 1428 Florovivaismo • 1513 Agriturismo • 185 Zootecnia
Le domande per provincia
Di seguito il numero delle aziende che hanno ottenuto il finanziamento suddiviso per provincia: • Bergamo 431 aziende • Brescia 638 aziende • Como 306 aziende • Cremona 146 aziende • Lecco 171 aziende • Lodi 41 aziende • Monza e Brianza 102 aziende • Milano 232 aziende • Mantova 404 aziende • Pavia 245 aziende • Sondrio 128 aziende • Varese 184 aziende.