ALBERTO BERTINI - GEOMORFOLOGIA E ASPETTI PARTICOLARI DEL TERRITORIO AGORDINO

Page 1

Scuola Media di Caprile di Alleghe

Geomorfologia e aspetti particolari del territorio agordino

"Lo Sciliar è una barriera corallina e l'intera

formazione

della "Dolomia dello Sciliar" si è originata nello stesso modo, grazie cioè all'attività animale."

F.von Richthofen, -" Geognostiche Beschreibung der Umgebung von Predazzo, Sankt Cassian und der Seisser Alpe". 1860.

PIATTAFORMA

Ra Gusela

BACINO

Lastoi di Formin

Cernera Dolomia dello Sciliar Fm. di San Cassiano Rocce vulcanoclastiche

Prademur

Rocce vulcaniche e vulcanoclastiche

Forcella di Gardès

Pale di San Lucano Bacino

PROGRADAZIONE

AGGRADAZIONE

Pale di San Lucano

Col

PIATTAFORMA CARBONATICA

Gallina PENDIO PIATTAFORMA

PENDIO PIATTAFORMA

Campo Boaro ROCCE VULCANICHE

ROCCE CALCAREE

Valle Ombretta ROCCE VULCANICHE

Sella

Belvedere

Pian dei Fiacconi Sas da Ciapèl
Colcuc
LAVA A CUSCINI -PILLOWSLAVA Monte Mulàz
Minerali
agordini

Carte geologiche

Rio Bordina – Valle di San Lucano

SASS DA STRIA

LINEE TETTONICHE

PIATTAFORME DEL LAGAZUOI E DEL SASS DA STRIA

Monte Pore

SOVRASCORRIMENTI

CAPRILE

Ra Gusela
1934 2008
VALLE OMBRETTA

Valle Ombretta

Marmolada

Ombrettòla

Foto: Roberto Bortoli

VALLE OMBRETTA, VALLE TETTONICA

Valle Ombretta

LINEA DI LIVINE’

WERFEN A CONTATTO CON WENGEN

Fm. del Contrin Werfen Fm. di La Valle Sass de la Murada Sass de Ròcia Col di Lana LINEA DI LIVINE’

M. Fernazza

Col di Davagnin

Tos Pian
Contrin Livinallongo A. di Zoppè Bellerophon Werfen Werfen Contrin

LA FAGLIA DELLA DIGA DI DIGONERA

Werfen

Ladinico

Laste

Werfen Rocce vulcanoclastiche ladiniche Bellerophon

LINEA DI LIVINE’

Torrente Ruàz

Averau

Fm. di Travenanzes

Dolomia Cassiana Dolomia Cassiana Fm. Di Heiligenkreuz Dolomia Principale GRABEN DELL’AVERAU Croda da Lago Monte Pelmo Monte Cernera Sinclinale delle Crepe Rosse – Val Pettorina Dolomia Principale Calcari Grigi Fm. di Travenanzes
CIVETTA
Dolomia dello Sciliar
CIVETTA

LA LINEA DELL’ANTELAO

VAL FIORENTINA

Werfen

Bellerophon

Werfen

Fm. di La Valle

VALLE DI SAN LUCANO: VALLE A U?

O VALLE TETTONICA MODELLATA IN SEGUITO A FRANE E CROLLI?

Valle Ombretta Lago Coldai

MORENE

VAL FRANZEDAS

ARCO MORENICO

MORENE

MONTI ALTI DI ORNELLA

MORENE

VAL CIVETTA

ARCHI MORENICI

Rif. Tissi

Da: B. Castiglioni

Il gruppo della Civetta, 1931

ROCK GLACIERS

Valfrèda

Valfrèda

GHIACCIAI DI ROCCIA –ROCK GLACIERS

ROCK GLACIER AVERAU

Cima dell’Uomo

Val Tagnàusa

Val Tagnàusa

Sella

Passo Pordoi ROCK GLACIER SASS BECCE’ ROCK GLACIER SASS BECCE’

Passo Valparola

Lago Valparola ROCK GLACIER MORENE

Postazione Edelweiss

PASSO VALPAROLA

ROCK GLACIER Grotta dell’onice - Caprile Grotta dell’onice - Caprile

Ponte di Sassi – Rio delle Baste

L’Elefante dei Cantoni di Pelsa

EL COR - PALE DEI BALCONI

GRAZIE A TUTTI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.