Gruppo Natura Bellunese - no ziario 2017
È questo il "Dolomite Problem" che ancora oggi non ha trovato una soluzione acce ata universalmente. Ecco che per cercare di capire l'origine dei fluidi dolomi zzan si può ricorrere all'analisi chimica con isotopi, oggi una metodica ben consolidata.
Fig.1 - Pia aforme mediotriassiche delle Dolomi , composte da dolomia e calcare. (Da Blendinger et alii, 2011).
Fig. 2 - Carta geologica delle Pale di San Lucano e del gruppo del Monte Agnèr. (Da Blendinger et alii, 2011).
4