IL BRICCONCELLO GIORNALE DELLE CLASSI V SEZ. A-B NUMERO UNICO
MAGGIO 2012
1°ISTITUTO COMPRENSIVO CARLENTINI LUIGI PIRANDELLO
Non solo codardia sulla Concordia :anche eroismo Notizie di rilievo:
Non solo co-
dardia sulla Concordia : anche eroismo
Alcol : perico-
lo in vista
Sos animali
Il naufragio
del Titanic
Scandalo allo
stadio Marassi
Addio dolce
Yara : sarai sempre con noi
Il 13 gennaio 2012 la nave da crociera “Costa Concordia” , era appena salpata da Civitavecchia per raggiungere Genova.Era una serata fredda ma il cielo era terso e i passeggeri ,tutti eleganti,si stavano godendo la serata;qualcuno aveva finito di cenare, , altri chiacchieravano sui ponti ed ammiravano il fantastico panorama cullati dal borbottio delle onde .Stavano oltrepassando l'Isola del Giglio,in Toscana, quando si sentì un forte un boato provenire dal fondo della nave e la luce si spense. Attimi di panico ma il capitano Francesco Schettino rassicurò tutti dicendo che non stava succedendo niente. La verità ? La nave Costa Concordia stava per affondare. Il capitano si era accorto che i passeggeri erano in pericolo ma dimenticando il suo compito di capitano e violando il codice del mare se ne andò lasciando 3000 passeggeri non solo spaventati ma senza che nessuno desse loro degli ordini su come scendere dalla nave .
Qualcuno dei sopravvissuti ha raccontato di tremendi litigi per chi doveva salire prima nella scialuppa. Un musicista , Giuseppe Girolamo, di solo trent' anni nativo di Alberobello,batterista di una band rock Dee Dee Smith si stava esibendo nel ponte 4 della Concordia. Al momento dell'evacuazione della nave aveva indossato il giubbotto salvagente e aveva trovato posto in una scialuppa. Stava per salire quando si accorse che una madre con un bambino non trovavano posto così senza pensarci un attimo cedette loro il suo . Da quel momento no fu più visto : Si pensa che Egli cercò di raggiungere il porto a nuoto,ma non ce la fece. Pochi avrebbero fatto un gesto così eroico disinteressato verso una famiglia. Altri passeggeri videro la scena e hanno raccontato di aver vissuto attimi di forte commozione e di lacrime per un
Un eroe dei nostri giorni
gesto così bello. Quel giovane uomo avrebbe potuto pensare a salvare se stesso invece di salvare quella donna e quel bambino perché aveva ancora tutta la vita davanti a sè . Gesti tanto eroici non si vedono tutti i giorni purtroppo ! Tutti gli Italiani ammirano quest' uomo coraggioso e si inorgogliscono perché, in un periodo in cui si parla solo di atti ingiusti e vigliacchi, sapere che ci sono ancora persone come lui ci fa sentire orgogliosi di essere Italiani Alex , Alessandra ,Paola, Giorgia M,Aurora
Insegnanti : Bucello Pulvirenti Amore Dirigente : Prof Alloro
ALCOL: PERICOLO IN VISTA Attenzione, si comincia a bere per divertimento. L'uso dell'alcol ha origini molto antiche. Attualmente
tale problema viene sottovalutato poichè si ritiene più pericolosa la diffu-
sione della tossicodipendenza. In alcune culture bere ha un