Aisre 2013 tod and bids two strategic tools in urban regeneration initiatives

Page 1

A e AISR Associiazionee Italian na di Sccienze R Regionaali XX XXVI Co onferen nza Scie entifica Annuaale Palerrmo, 2‐‐3 sette embre 2013

C Crescita a econo omica e e reti re egionalli: nuove e indusstrie e ssostenibilità Aggiornato al 19 giugno 2013


AISRE L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (www.aisre.it) è membro della European Regional Science Association (www.ersa.org) e della Regional Science Association International (www.regionalscience.org). Per il triennio 2010‐2013 il Consiglio Direttivo è composto come segue: Riccardo Cappellin (Presidente), Paolo Rizzi (Segretario), Ugo Fratesi (Tesoriere) Roberto Camagni, Stefano Casini Benvenuti, Enrico Ciciotti, Valerio Cutini, Lidia Diappi, Gianni Gorla, Fabio Mazzola, Chiara Murano, Dario Musolino, Marco Percoco, Laura Resmini, Carlo Tesauro. I membri del Collegio dei revisori dei conti sono: Marco Alderighi, Camilla Lenzi, Francesca Rota. Per ulteriori informazioni si veda il sito web dell’Associazione: www.aisre.it X W L’Associazione Italiana di Scienze Regionali ringrazia per il sostegno e il patrocinio alla sua XXXIII Conferenza Scientifica Annuale:

Sponsor

Sponsor


INDICE DEGLI AUTORI A Adobati Fulvio ∙ 54; 224 Affuso Antonio ∙ 67 Agnoletti Chiara ∙ 60; 178 Aguado Ricardo ∙ 312 Aiello Francesco ∙ 21 Albano Raffaele ∙ 74 Aldo , Treville ∙ 204 Alicino Francesca ∙ 69 Amerighi Oscar ∙ 225 Amici Monica ∙ 22 Andrea , Cantisani ∙ 74 Anna , Ferragina ∙ 146 Anselmi Francesco Antonio ∙ 55 Antonietti Roberto ∙ 95; 268 Antonioli Davide ∙ 266 Antoniucci Valentina ∙ 187 Aragona Stefano ∙ 7; 188 Ardovino Otello ∙ 256; 261 Armenise Massimo ∙ 92; 226 Armondi Simonetta ∙ 179; 284 Arnone Massimo ∙ 8; 133 Ascani Andrea ∙ 87; 142 Asero Vincenzo ∙ 131 Asmundo Adam ∙ 96 Asso Pier Francesco ∙ 313 Auci Sabrina ∙ 45 Avolio Claudia ∙ 56 Azzato Antonello ∙ 278

Bertini Simone ∙ 48 Bevilacqua Carmelina ∙ 166 Biagiotti Andrea ∙ 25 Bianchetti Alessia ∙ 75 Bianchi Fabio ∙ 58 Bianchi Luca ∙ 292 Bianco Massimo ∙ 46; 86 Bisulli Mirko ∙ 59 Bocci Chiara ∙ 60; 178 Bodano Francesca ∙ 221 Bonamici Simone ∙ 26 Bonazzi Elisa ∙ 225 Boncinelli Fabio ∙ 215 Boscacci Flavio ∙ 219; 311 Brida Juan gabriel ∙ 129 Bripi Francesco ∙ 99 Brugnoli Alberto ∙ 47 Buonfanti Arianna ∙ 161 Burgalassi David ∙ 48

C

Cainelli Giulio ∙ 171; 253 Calabro Jusy ∙ 166 Caloffi Annalisa ∙ 137 Camagni Roberto ∙ 33; 49 Camaioni Beatrice ∙ 275 Camarda Domenico ∙ 279 Campanini Fabio ∙ 100 Campanini Laura ∙ 162 Camporeale Cecilia ∙ 88 Canti Francesca ∙ 207 Capello Roberta ∙ 50; 52 B Capozza Claudia ∙ 138 Caragliu Andrea ∙ 49 Bagliani Marco ∙ 299 Carbone Luisa ∙ 113 Baldi Paolo ∙ 23 Carbonetti Giancarlo ∙ 177 Baldissara Bruno ∙ 57 Carlesi Piernicola ∙ 190 Balduzzi Giacomo ∙ 97 Carlucci Fabio ∙ 310 Barbaccia Isidora ∙ 189 Caserta Maurizio ∙ 302 Barbieri Elisa ∙ 257 Casini Claudia ∙ 10 Barella Davide ∙ 27; 73 Casini Leonardo ∙ 215 Bargero Cristina ∙ 195 Casmiri Giuseppe ∙ 216 Basile Roberto ∙ 9; 24 Cassatella Claudia ∙ 286 Battaglia Massimo ∙ 98; 227 Castellani Massimiliano ∙ 255 Bellini Nicola ∙ 98 Castellano Massimo ∙ 205 Bellucci Andrea ∙ 261 Cavallaro Chiara ∙ 66 Bencivenga Angelo ∙ 126; 127 Cavallaro Federico ∙ 163; 164 Bentivogli Chiara ∙ 270 Celano Eleonora ∙ 114 Berardino Claudio , Di ∙ 156 Cellini Roberto ∙ 265 Beretta Enrico ∙ 112 Cermelli Massimo ∙ 312; 313 Bergantino Angela Stefania ∙ Cerqua Augusto ∙ 101 138; 165 Cerutti Stefania ∙ 115; 121 Bertacchini Enrico ∙ 119 Chiarullo Livio ∙ 117; 126 Bertamino Federica ∙ 258 Chies Laura ∙ 139

Chiocchini Raffaella ∙ 29; 217 Ciciotti Enrico ∙ 298 Cirá Andrea ∙ 310 Ciula Raffaele ∙ 191 Clary Tiziana ∙ 172 Clerici Maria antonietta ∙ 208 Cogno Renato ∙ 27 Coiro Giuseppe ∙ 278 Colangelo Delio ∙ 126 Colonna Nicola ∙ 57 Compagnucci Fabiano ∙ 28 Confessore Giuseppe ∙ 53 Consentino Fabrizio ∙ 212 Conti Cinzia ∙ 154 Conti Enrico ∙ 118 Contò Francesco ∙ 209 Coppola Gianluigi ∙ 43 Costa Serena ∙ 100 Costa Stefano ∙ 20 Costanzo Luigi ∙ 218 Cotroneo Rossana ∙ 155 Crescenzi Riccardo ∙ 87 Crescimanno Alberto ∙ 299 Cristiano Simona ∙ 44; 210 Cruciani Sandro ∙ 29; 217 Cuccia Tiziana ∙ 254 Cucco Ivan ∙ 259 Cullino Roberto ∙ 271 Cusimano Alessandro ∙ 61 Cusinato Augusto ∙ 140 Cutini Valerio ∙ 247

D D’Agata Rosario ∙ 131 D’Agostino Vito ∙ 46 D’Alterio Vollaro Paloma ∙ 127 D’Amato Alessio ∙ 201 D’ambra Luigi ∙ 303 D’Oronzio Maria Assunta ∙ 211 Dallara Antonio ∙ 102 Dalle Nogare Chiara ∙ 119 Danesi Sandro ∙ 120; 134 David Francesco ∙ 197 De Carli Alessandro ∙ 200 De Carlo Angela ∙ 138; 165 De Castris Marusca ∙ 30; 31 De Felice Pierluigi ∙ 42 De Iaco Luigi ∙ 92; 226 De Maggio Marco ∙ 258 De Marchi Valentina ∙ 106 De Noni Ivan ∙ 109 Defilippo Marcella ∙ 127 Del Bo Chiara ∙ 32 Del Ciello Roberto ∙ 88


Del Monte Alfredo ∙ 260 Del Prete Silvia ∙ 40 Demma Cristina ∙ 11 Di Berardino Claudio ∙ 216 Di Caro Paolo ∙ 263 Di Gennaro Daniele ∙ 315 Di Pinto Valerio ∙ 248 Di Stefano Roberta ∙ 79 Di Vita Stefano ∙ 141 Dioli Ilaria ∙ 115; 121 Donati Cristiana ∙ 9

E Elia Stefano ∙ 89 Espa Giuseppe ∙ 132; 242

F Fabrizi Cristina ∙ 271 Fabrizi Enrico ∙ 14 Faramondi Alessandro ∙ 173 Faraoni Natalia ∙ 103 Faravelli Maria luisa ∙ 208 Fastelli Laura ∙ 71 Favaro Donata ∙ 289 Fazio Giorgio ∙ 241 Fedeli Valeria ∙ 285 Ferlaino Fiorenzo ∙ 196; 299 Ferragina Anna ∙ 12 Ferrara Alessandra ∙ 218 Ferrero Vittorio ∙ 104; 105 Ferri Vittorio ∙ 54 Festa Maurizio ∙ 189; 191 Fiore Mariantonietta ∙ 209 Fiorentini Federico, ∙ 53 Fonti Luciano ∙ 202 Foresti Giovanni ∙ 13 Forni Andrea ∙ 42; 88 Fortini Marco ∙ 177 Fortunato Alfredo ∙ 149 Franci Gloria ∙ 227 Frascarolo Anna ∙ 75 Fratesi Ugo ∙ 33 Frazzica Giovanni ∙ 294 Fregolent Laura ∙ 180 Fricano Larissa ∙ 77 Frittoli Serena ∙ 123 Fusco Elisa ∙ 306

G Gabriele Roberto ∙ 242 Gagliardi Luisa ∙ 142 Galizia Francesca ∙ 117 Gambarotto Francesca ∙ 90; 137

Gambino Roberto ∙ 286 Gargano Orietta ∙ 172 Garzolino Gianfranco ∙ 51 Gatta Valerio ∙ 167 Gattuso Domenico ∙ 64 Gava Franco ∙ 62 Gerundo Roberto ∙ 36; 280 Gesualdo Maria ∙ 228 Ghio Niccolò ∙ 34 Ghiraldo Erika ∙ 191 Ghisetti Claudia ∙ 267 Gianesin Claudio ∙ 157 Giombini Germana ∙ 91 Giosa Luciana ∙ 74 Giubileo Francesco ∙ 158; 174 Giuliani Diego ∙ 132; 242 Giuseppe , Calignano ∙ 136 Gori Giuseppe Francesco ∙ 35; 41 Grandinetti Roberto ∙ 106 Graziano Paola ∙ 298; 316 Greco Gaetano ∙ 202 Greco Ilaria ∙ 63 Grimaldi Michele ∙ 36; 280 Gualerzi Davide ∙ 135 Guastella Giovanni ∙ 14 Guccio Calogero ∙ 254 Guerini Massimiliano ∙ 34

I Iacometti Francesco ∙ 23 Iammarino Simona ∙ 87 Iannuzzi Ferdinando ∙ 130 Incognito Antonella ∙ 175 Ingaramo Luisa ∙ 221 Iommi Sabrina ∙ 80; 181 Iraldo Fabio ∙ 227 Iuzzolino Giovanni ∙ 272

L La Sala Piermichele ∙ 209 Laganà Grazia ∙ 155 Lai Sabrina ∙ 281 Landini Simone ∙ 104 Lanza Viviana ∙ 150 Lanzafame Matteo ∙ 250 Larosa Salvatore ∙ 278 Larreina Mikel ∙ 314 Las casas Giuseppe ∙ 283 Las Casas Giuseppe ∙ 235 Lattarulo Patrizia ∙ 35; 107 Lavecchia Luciano ∙ 197 Lazzeroni Michela ∙ 143 Lenzi Camilla ∙ 52; 144 Leone , Leonida ∙ 252

Limosani Michele ∙ 251 Linarello Andrea ∙ 271 Lingua Valeria ∙ 229 Lionetti Paola ∙ 153 Lipizzi Fabio ∙ 29; 37 Liverani Antonio ∙ 64 Loffredo Anna ∙ 98 Lombardini Giampiero ∙ 282 Lopreite Milena ∙ 287 Luca Davide ∙ 38 Lucchini Chiara ∙ 65

M Maggi Maurizio ∙ 300 Maggioni Mario ∙ 152 Maimone Ansaldo Patti Dario ∙ 252 Mainini Cinzia ∙ 39 Maino Federica ∙ 163; 164 Maione Carla ∙ 166 Maltese Enza ∙ 241 Maltese Ila ∙ 219; 311 Manitiu Dorel Nicolae ∙ 230 Mantuano Marianna ∙ 92; 226 Marchionni Chiara ∙ 203 Marcucci Edoardo ∙ 167 Marella Giuliano ∙ 187 Maresca Sandra ∙ 237 Mariani Marco ∙ 231 Marin Giovanni ∙ 145 Marinari Donatella ∙ 80; 181 Marini Annalisa ∙ 108 Marini Matteo ∙ 245 Marino Domenico ∙ 159 Marinuzzi Giorgia ∙ 81 Mariotti Ilaria ∙ 219; 311 Mariotti Sergio ∙ 89 Martínez Jabier ∙ 312 Marzucchi Alberto ∙ 267; 268 Massaruto Antonio ∙ 200 Massimo Domenico Enrico ∙ 198; 199 Massoli Pierpaolo ∙ 301 Mattia Sergio ∙ 192 Mazanti Massimiliano ∙ 201 Mazzanti Massimiliano ∙ 269 Mazziotta Claudio ∙ 307 Mazziotta Matteo ∙ 301 Mazzola Fabio ∙ 61 Mazzotta Fernanda ∙ 146 Medici Tiziana ∙ 278 Meliciani Valentina ∙ 147 Micelli Ezio ∙ 59 Migliardi Andrea ∙ 112 Milio Simona ∙ 293 Mingotto Erica ∙ 127


Mirto Anna Pia ∙ 212 Modica Marco ∙ 264 Modina Michele ∙ 133 Molinaro Rossella ∙ 217 Montaguti Federica ∙ 127 Monteforte Fabio ∙ 251 Monteleone Simona ∙ 302 Montobbio Fabio ∙ 148 Montomoli Maria Chiara ∙ 23 Montresor Sandro ∙ 171; 267 Morandi Corinna ∙ 141 Morettini Lucio ∙ 66 Morone Andrea ∙ 165 Mosca Roberta ∙ 92; 226 Motta Emanuela ∙ 122 Mugnoli Stefano ∙ 29; 37 Mundula Luigi ∙ 45 Mur Jesus ∙ 24 Musolino Dario ∙ 200; 207 Mussati Giuliano Vittorio ∙ 122; 125 Musumeci Maria ∙ 304

N Nanetti Raffaella ∙ 93 Nannariello Guido ∙ 67 Navarra Pietro ∙ 252 Nepote Daniela ∙ 299 Nicoletti Antonio ∙ 70; 232 Nicolli Franceco ∙ 201 Nosvelli Mario ∙ 152 Notarstefano Giuseppe ∙ 293

O Ofria Ferdinando ∙ 8 Oliveri Alessandro ∙ 224 Olivetti Ivano ∙ 57; 88 Olivieri Elisabetta ∙ 220 Omizzolo Andrea ∙ 123 Oppio Alessandra ∙ 192 Orame Andera ∙ 271 Origlia Carmelofrancesco ∙ 149

P Pacciani Alessandro ∙ 214 Pagliacci Francesco ∙ 275 Pagnini Marcello ∙ 40 Pagnotta Gabriele ∙ 215 Palmas Francesca ∙ 124 Pandolfi Alessandra ∙ 192 Panuccio Paola ∙ 295 Panzera Domenica ∙ 243 5

Pappalardo Carmine ∙ 20 Pareto Adriano ∙ 301 Pascale Stefania ∙ 74 Pascual Veronica ∙ 180 Patrizio Salvatore ∙ 130 Patruno Edoardo ∙ 186 Pattitoni Pierpaolo ∙ 255 Pavese Piermassimo ∙ 193; 309 Pavone Antonio ∙ 233 Pedrana Margherita ∙ 125 Pedrini Giulio ∙ 82 Pellegrini Guido ∙ 30; 101 Penati Carlo ∙ 114 Pennacchio Luca ∙ 256; 261 Pepe Angela ∙ 127 Percoco Annalisa ∙ 126; 127 Pereyra Juan ∙ 129 Perino Giovanna ∙ 68; 194 Perlik Manfred ∙ 182 Perri Alessandra ∙ 149 Perucca Giovanni ∙ 50 Petillo Maria ∙ 278 Petino Gianni ∙ 175 Petraroia Pietro, ∙ 114 Piacentino Davide ∙ 241 Pianura Paola ∙ 233 Piazza Santino ∙ 83; 84 Piccaluga Andrea ∙ 143 Piccini Leonardo ∙ 41; 168 Piccoli Donato ∙ 15 Pilotti Luciano ∙ 109 Pinto Fulvia ∙ 69 Piperno Stefano ∙ 84 Pipitone Vito ∙ 313 Piscitello Lucia ∙ 89 Pittiglio Rosanna ∙ 9 Pizzoli Edoardo ∙ 176 Poletti Angela ∙ 192; 234 Pollo Riccardo ∙ 105 Ponsiglione Cristina ∙ 262 Pontrandolfi Piergiuseppe ∙ 70; 232 Porcelli Francesco ∙ 307; 308 Postiglione Paolo ∙ 243 Prestia Gerlandina ∙ 296 Prezioso Stefano ∙ 292 Provenzano Vincenzo ∙ 19 Pucci Paola ∙ 285 Puggioni Achille ∙ 139

Q Quarta Cosimo Alessandro ∙ 136 Quatraro Francesco ∙ 290 Quattrone Giuseppe ∙ 64; 310 Quintiliani Fabio ∙ 270

R Rabellotti Roberta ∙ 213 Ragazzi Elena ∙ 236 Randelli Filippo ∙ 16 Ravazzoli Elisa ∙ 182 Refaldi Alfredo ∙ 46 Reggiani Aura ∙ 264 Regina Pasquale ∙ 42; 225 Reito Francesco ∙ 304 Revelli Davide ∙ 273 Ricchiuti Giorgio ∙ 16 Ricciardi Antonio ∙ 17; 274 Rienzo Michele ∙ 278 Rinaldelli Claudia ∙ 301 Riva Marina ∙ 150 Rizzi Paolo ∙ 102; 298 Rizzo Ilde ∙ 254 Roccasalva Giuseppe ∙ 249 Rolando Andrea ∙ 141 Romano Bernardino ∙ 183 Rosignoli Stefano ∙ 35; 228 Rossetti Silvia ∙ 75; 169 Rossi Carlotta ∙ 18 Rossi Cristina ∙ 34 Rossi Paola ∙ 40 Rota Francesca Silvia ∙ 151 Rottino Fabio Massimo ∙ 160 Rovai Massimo ∙ 71 Russo Antonio ∙ 110 Russo Claudio ∙ 58

S Sabatino Stefania ∙ 221 Sabbatini Daniele ∙ 270 Salone Carlo ∙ 38; 184 Salvioni Cristina ∙ 276 Salvo Giuseppe ∙ 170 Salvucci Gianluigi ∙ 185; 186 Sansoni Michele ∙ 225 Santandrea Rocco Vincenzo ∙ 111 Santolini Raffaella ∙ 85 Santoro Natalia ∙ 170 Santucci Federica ∙ 43 Sberna Salvatore ∙ 220 Scacchi Micaela ∙ 202 Scaglione Attilio ∙ 294 Scamporrino Matteo ∙ 72 Scarpino Antonio ∙ 287 Scavalli Emanuela ∙ 177 Scavone Valeria ∙ 297 Schiavo Flavia ∙ 128 Sciancalepore Claudio ∙ 86 Sciullo Alessandro ∙ 73


Scognamiglio Sonia ∙ 246 Scorza Francesco ∙ 235; 283 Screpanti Daniel ∙ 190; 203 Scuderi Raffaele ∙ 129 Sdao Francesco ∙ 74 Sedita Silvia ∙ 109; 137 Sella Lisa ∙ 236 Seminara Maria Rosaria ∙ 19 Sessa Luca ∙ 222 Sfodera Fabiola ∙ 116 Siviero Lucio ∙ 303 Solari Stefano ∙ 90 Sole Aurelia ∙ 74 Sotte Franco ∙ 277 Spaziante Agata ∙ 288 Squarcio Carmela ∙ 237 Stefani Maria Lucia ∙ 22 Stok Roberto ∙ 139 Storniolo Alessandra ∙ 189 Strozza Massimo ∙ 160

Tesauro Carlo ∙ 130 Tiboni Michela ∙ 169 Tiboni Michela, ∙ 75 Tilio Lucia ∙ 238 Timpano Francesco ∙ 14 Toccaceli Daniela ∙ 214 Tomaselli Venera ∙ 131 Tomasino Maria Chiara ∙ 76; 239 Tonin Stefania ∙ 180; 240 Torrez Linares Noel ∙ 57 Torrisi Benedetto ∙ 305 Torrisi Gianpiero ∙ 265 Tosi Salvatore ∙ 77 Trenti Stefania ∙ 13 Trettel Martina ∙ 78 Treville Aldo ∙ 204 Tundis Enrico ∙ 132 Turina Maurizio ∙ 53 Turina Sandro ∙ 53

U T Tebala Domenico ∙ 206; 223

Uberti Teodora Erika ∙ 152 Usai Stefano ∙ 290

V Vacca Valerio ∙ 40 Velardi Maria ∙ 88 Veneziani Mario ∙ 14 Venturini Francesco ∙ 291 Verrascina Milena ∙ 153; 210; 211 Vicarelli Claudio ∙ 20 Vici Laura ∙ 255 Vidoli Francesco ∙ 307; 308 Vignoli Luca ∙ 225 Vittucci Marzetti Giuseppe ∙ 171; 244 Volpe Mario ∙ 94

Z Zanetti Barbara ∙ 44 Zaninotto Enrico ∙ 132 Zingali Luciano ∙ 166 Zoli Mariangela ∙ 201 Zoppi Corrado ∙ 281 Zullo Francesco ∙ 183


XXXIV Conferenza AISRe

L’OPPORTUNITÀ/NECESSITÀ DELLA CITTÀ ECOLOGICA Stefano Aragona UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA ‐ FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ‐ DSAT saragona@unirc.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Città ecologica, Pianificazione integrata, Sostenibilità sociale e fisica Sommario L’attuale momento storico è una grande occasione per un nuovo modello di sviluppo per ripensare forme e spazio da un lato e, dall’altro, i fattori di produzione ‐ forza lavoro e materie – e sociali (Appold, Kasarda, 1990), che parta dal contesto, ne individui le opportunità quindi gli obiettivi che esso può consentire. Aree specifiche sono la cultura/i beni culturali, la ricerca scientifica, l`ambiente e la green economy mentre il Mezzogiorno può essere grande Laboratorio di sperimentazione (Aragona, 2012a). Un approccio che inneschi virtuosi meccanismi sinergici per elaborare strategie ecologiche di pianificazione, progettazione e realizzazione (Carta di Lipsia, 2007). Quindi un modello sociale, culturale, economico che diviene proposta di identità locale con la filosofia place‐based (Barca, 2009) utile anche per i nuovi Paesi emergenti del cosiddetto BRIC e non solo (Aragona, 2012b). Avvio del ribaltamento della filosofia base della società industriale i cui limiti stanno sempre più emergendo in termini di danni sociali ‐ salute, disoccupazione, uso improprio e rischioso del territorio ‐ ed economici. Approccio complesso basato sull’alleanza tra uomo e natura (Scandurra, 1995) e sulla tecnologia colta che eviti inique soluzioni tecnocratiche (Del Nord, 1991). Costruzione di linkages orizzontali (Dematteis 1985, 1986, 1990, 2005), reticoli territoriali, forieri di rapporti sinergici tra i soggetti locali. Questi, così forti della loro coesione e cooperazione, possono aprirsi all’economia globale: è il modello Think Global, Act Local che i Paesi Bassi seguono dal IV° Rapporto Nazionale del 1985 (Aragona, 1993; 2000). Proposizione di moltiplicatori sociali ed economici per andare oltre i soli atteggiamenti del risparmio. Tale slogan ormai di moda nato con I limiti dello Sviluppo (Club di Roma ‐ MIT, 1972) è divenuto parola d’ordine della globalizzazione. Fino a giungere a Smart Cities Ue che coniuga flussi di comunicazione con quelli di energia per costruire scenari possibili in Horizon 2020 di Comunità inclusive e sostenibili socialmente e fisicamente. Riferimenti Appold S.J., Kasarda J.D. (1990) Concetti fondamentali per la reinterpretazione dei modelli e dei processi urbani, in Gasparini A., Guidicini P. (a cura di) Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano, F. Angeli; Aragona S. (1993) La città virtuale. Trasformazioni urbane e nuove tecnologie dell’informazione, Gangemi; (2000) Ambiente urbano e innovazione. La città globale tra identità locale e sostenibilità, Gangemi; (2012a) Costruire un senso del territorio. Gangemi; (2012b) The integrated City as renewable common good, Pechino Forum 2012 The Harmony of Civilizations and Prosperity for All,, 5th Internat. Workshop of RSAI in China; Barca F. (2010) UN’AGENDA PER LA RIFORMA DELLA POLITICA DI COESIONE. Una politica di sviluppo rivolta ai luoghi per rispondere alle sfide e alle aspettative dell’Unione Europea; Dematteis G. (1985) Controurbanizzazione e strutture urbane reticolari, in (a cura di) Bianchi, G., Magnani, I., "Sviluppo multiregionale: teorie, metodi e problemi", F. Angeli; (2005) Verso un policentrismo europeo: metropoli, città reticolari, reti di città, in Moccia D. et al. (a cura di) Urb. Dossier n.75 Metropoli In‐Transizione, INU Edizioni; Del Nord R. (1991) Presentazione, in Mucci E., Rizzoli P. (a cura di) L`immaginario tecnologico metropolitano, F. Angeli; Scandurra, E. (1995) L`ambiente dell`uomo, Etas; Ue, Carta di Lipsia, 2007; Ue, Smart Cities, 2012

7


Palermo, 2‐3 settembre 2013

GLI EFFETTI DELLA CRISI E DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SUI PROFILI GESTIONALI DELLE BANCHE LOCALI ITALIANE: UN’ANALISI COMPARATA NORD CENTRO E SUD Massimo Arnone DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE (SEAS), UNIVERSITÀ DI PALERMO arnonemassimo27@libero.it Ferdinando Ofria UNIVERSITÀ DI MESSINA ‐ DIPARTIMENTO SEAM ofriaf@unime.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave banche, crisi, criminalità, rischiosità Sommario Questo paper intende dare una risposta ai seguenti interrogativi (research question): 1. Quali sono state le ricadute della crisi finanziaria globale, scoppiata nell’estate del 2007, sui profili gestionali delle banche locali italiane e più specificatamente sulla politica di raccolta, sulla politica degli impieghi, sull’evoluzione del mercato interbancario e sui profili di performance (redditività, efficienza, rischiosità, solvibilità e produttività del personale) 2. Quali sono stati gli effetti di una delle manifestazione della crisi finanziaria ossia l’incremento di fenomeni di criminalità organizzata e di usura sull’evoluzione degli aggregati patrimoniali, economici e soprattutto sull’efficienza delle banche italiane Primo Interrogativo: limitatamente al periodo immediatamente prima dello scoppio della crisi finanziaria internazionale e negli anni successivi (2006‐2011) verrà costruito un database contenente i principali aggregati patrimoniali, aggregati economici, indicatori espressivi dei principali profili di performance di tali banche ossia la redditività, l’efficienza da razionalizzazione dei costi operativi, la rischiosità dei crediti, il grado di adeguatezza patrimoniale di tali banche o loro solvibilità, la produttività del personale ed il grado di patrimonializzazione delle banche locali poste sotto osservazione. Prendendo come anno base di riferimento il 2006 verranno calcolati per ciascuna delle voci sopra indicate i relativi tassi di variazione relativi in percentuale e verranno messi a confronto quelli delle banche locali e quelli relativi alle altre categorie di intermediari bancari. Secondo Interrogativo: per rispondere a tale interrogativo, verrà effettuata dapprima un’analisi statistica comparata tra le regioni del Nord, Centro e Sud Italia sulla base di alcuni indicatori utilizzati come proxy di tali situazioni illegali, negli anni della crisi finanziaria globale. Gli indicatori posti sotto osservazione saranno quelli proposti in suo precedente contributo in collaborazione con Venturi (2000) intitolato “Divari regionali di efficienza nelle banche di credito cooperativo: un’analisi parametrica” pubblicato sulla rivista Bancaria. Successivamente, questa parte conclusiva del paper, intende verificare, mediante verifiche econometriche, fino a che punto, in questi ultimi anni, la rischiosità delle banche sia stata influenzata dal contesto ambientale per le regioni del Mezzogiorno rispetto alle altre regioni d’Italia. Oltre al profilo della rischiosità dei crediti concessi dalle Banche di Credito Cooperativo verranno posti sotto osservazione anche gli altri profili economico‐aziendali di tali banche ossia la redditività, solvibilità, efficienza da razionalizzazione dei costi di struttura, e produttività del personale. Questa analisi empirica prevede la stima di un modello econometrico del tipo panel ad effetti fissi dove la variabile dipendente assume la forma degli indicatori dei profili economico‐aziendali precedentemente attenzionati e le variabili esplicative sono invece gli indicatori di criminalità e usura precedentemente commentati nella loro dinamica relativa al periodo 2006.2011 da Ofria.

8


XXXIV Conferenza AISRe

INDUSTRY STRUCTURE AND EMPLOYMENT GROWTH: EVIDENCE FROM SEMI‐PARAMETRIC GEO‐ ADDITIVE MODELS Roberto Basile SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI robertobasile66@yahoo.it Cristiana Donati SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI ASTUDI DI NAPOLI cristiana.donati@unina2.it Rosanna Pittiglio SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI rosannapittiglio@tiscali.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Industry structure, Industrial districts, Employment dynamics, Semiparametric models Sommario Using Local Labor Systems (LLSs) data, we assess how the local productive structure a ects employment growth in Italy during the period 1981‐2008. Italy represents an interesting case study because of the high degree of spatial heterogeneity in local labor market performances and of the presence of strongly specialized LLSs (industrial districts). Building on a semi‐parametric geo‐additive model, our empirical investigation allows us to identify important non‐linearities in the relationship between local industry structure and local employment growth, to assess the relative performance of industrial districts (the places where Marshallian externalities occur) and to control for unobserved spatial heterogeneity.

9


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEI PIANI REGOLATORI PORTUALI. IL CASO DI LIVORNO. Claudia Casini UNIVERSITÀ DI PISA ‐ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE claudia.casini@ing.unipi.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave VAS, porti, valutazione ambientale strategica Sommario La pianificazione territoriale delle aree portuali è regolata da normative sia di tipo urbanistico che di settore; l`iter di elaborazione e approvazione dei Piani Regolatori Portuali è definito come sovrapposizione delle prescrizioni di diversi dettati normativi non ben coordinati tra loro, di livello nazionale e regionale, e che coinvolgono competenze e accordi tra numerosi enti diversi. I piani regolatori portuali, intesi non più solo come piani di opere ma anzi come piani strategici, “strutturali”, sono soggetti alle procedure di valutazione ambientale di legge. Il Piano Regolatore del Porto di Livorno attualmente vigente risale al 1953 ed è stato nel tempo sottoposto a numerose varianti; l’Autorità Portuale di Livorno ha avviato le procedure per la redazione e l’adozione del nuovo Piano Regolatore Portuale che, a norma di legge e secondo le recenti interpretazioni normative, deve essere sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica. L’attività di Valutazione Ambientale Strategica nelle aree portuali risulta di grande interesse sia dal punto di vista del procedimento amministrativo (procedura, stesura e verifica dei contenuti dei documenti da produrre, coordinamento con gli altri enti competenti) che del processo valutativo (individuazione e coinvolgimento delle necessarie competenze multidisciplinari, indicazione degli strumenti e dei metodi più adatti e applicabili al particolare caso di studio). La procedura di VAS non ha valore solo per il documento che produce, il Rapporto Ambientale, quanto invece per il processo decisionale che innesca nell`ente coinvolto: la stesura del Rapporto Ambientale viene quindi intesa come l`occasione per analizzare la razionalità delle scelte di piano e ottimizzare le loro prestazioni ambientali, fornendo anche una base condivisa di discussione e confronto con i portatori di interesse e il pubblico interessato, in un’area di enorme importanza economica come quella portuale. Il rapporto ambientale dell’area portuale livornese si deve confrontare con temi tra loro disparati come il paesaggio e i beni culturali (si tratta di un porto storico), l’ambiente marino e terrestre in un’area SIN, la qualità dell’aria (emissioni, energia, acustica), il problema della sicurezza per le numerose aziende a rischio d’incidente rilevante; è necessario comprendere contemporaneamente le urgenze di sviluppo emergenti dalle analisi socio‐economica e le esigenze di tutela delle aree protette nell’area vasta e soggette a valutazione di incidenza. Il lavoro metterà in risalto sia gli aspetti innovativi e virtuosi dell’esperienza di valutazione analizzata, come la sperimentazione della pianificazione strategica in aree cruciali dal punto di vista economico (porti industriali e turistici) e urbanistico (waterfront), sia gli elementi di difficoltà emersi, come la complessità del lavoro multidisciplinare, la faticosa ricerca di coerenza tra sviluppo e sostenibilità, la lunghezza dei tempi dell’iter amministrativo e la difficoltà delle stime economiche sul lungo periodo.

10


XXXIV Conferenza AISRe

L`ANDAMENTO DELLA QUALITÀ DEL CREDITO E L`UTILIZZO DI TECNICHE DI SCORING DURANTE LA CRISI Cristina Demma BANCA D’ITALIA cristina.demma@bancaditalia.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave qualità del credito, credit scoring, crisi, tecniche di erogazione dei prestiti Sommario Il lavoro ha l’obiettivo di esaminare l’andamento della qualità del credito al settore produttivo durante la crisi e di verificare se l’utilizzo delle tecniche di scoring da parte delle banche sia stato in grado di attenuare l’impatto negativo della fragilità delle condizioni economiche delle imprese sulla rischiosità del portafoglio prestiti delle banche. L’analisi, svolta a livello di singolo intermediario utilizzando le informazioni sull’organizzazione dell’attività creditizia delle banche tratte dalla Regional Bank Lending Survey, evidenzia come l’utilizzo delle tecniche di scoring nel processo di erogazione del credito sia associato a una minore rischiosità ex‐post del portafoglio prestiti al settore produttivo anche dopo aver controllato per altri fattori di offerta. Questo risultato è valido sia nel caso in cui la rischiosità dei prestiti sia espressa in termini di nuove sofferenze sia nel caso in cui tale aspetto sia misurato sulla base di posizioni deteriorate caratterizzate da un minore grado di anomalia.

11


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ITALIAN FIRMS’ SURVIVAL: A MULTIDIMENSIONAL ANALYSIS Anna Ferragina UNIVERSITA DI SALERNO‐DISES E CELPE aferragina@unisa.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave resilience, firm dynamics, local challanges, global activities Sommario The analysis of firm survival/mortality is one of the most debated issues in industrial organization (e.g. Evans, 1987; Geroski, 1995) and more recently in international economics (Görg and Strobl, 2003; Kimura and Fujii, 2003; Bernard and Sjöholm, 2003; Ozler and Taymaz, 2004; Esteve Pérez et al., 2004; Alvarez and Görg, 2009; Ferragina, Pittiglio and Reganati, 2010 and 2011; Wagner, 2012). The increasing availability of micro‐data and the advances of econometric techniques have made the literature focus on firm and industry specific determinants. Location (province or region) specific determinants, have been receiving little attention so far. Only few studies have addressed the regional dimension (Caree, Santarelli and Verheul, 2008; Verheul, Carree and Santarelli, 2009; Caianelli, Montresor, Marzetti, 2010; Fritsch and Schindele, 2010). In this paper, we propose to fill this gap in the literature by adopting a “multidimensional approach” to the analysis of survival which combines firms, industry and location specific determinants of Italian manufacturing firms mortality. We estimate firm hazard rates by checking for size (Evans, 1987), age (Jovanovic), involvement in exports (Liut, Tsou and Hammit, 1999), foreign ownership (Wagner, 2012), capital structure and financial health (Lang, Ofek anbd Stulz, 1996), innovation activities (Hall,1987) and economies of agglomeration (Cainelli, 2010) also checking for the effects of the crisis (Bugamelli et al., 2009 and Censis, 2010). We use the Aida data set (2002‐2011), an extensive collection of information at firm level, including R&D activities, dimension, age, capital intensity, wage, region and province localization and merge them with data from ISTAT (census and yearly series of “Provincial Accounts” and the percentage change of the Industrial Production Index (IPI) at the national and province level, to account for the effects of cyclical factors). The localisation variables are used to build indicators of local agglomeration of activities.

12


XXXIV Conferenza AISRe

LE STRATEGIE ADOTTATE DALLE IMPRESE DEI DISTRETTI INDUSTRIALI NEL NUOVO CONTESTO COMPETITIVO Giovanni Foresti INTESA SANPAOLO giovanni.foresti@intesasanpaolo.com Stefania Trenti INTESA SANPAOLO ‐ SERVIZIO STUDI E RICERCHE stefania.trenti@intesasanpaolo.com Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti, innovazione, marchi, internazionalizzazione Sommario Gli anni Duemila hanno rappresentato un periodo di trasformazione e selezione del tessuto produttivo italiano che si è trovato ad affrontare la crescente affermazione delle economie emergenti senza la possibilità di azionare la leva del cambio come avveniva prima dell’adesione alla moneta unica. In questo contesto un nucleo di imprese italiane, anche nei distretti, ha iniziato a reagire modificando il proprio comportamento strategico, dando una crescente attenzione alle funzioni non strettamente legate ai costi della produzione, quali l’innovazione, la qualità, l’ambiente, il design, il brand, la distribuzione. In questo lavoro si studiano alcuni di questi aspetti, analizzando la posizione delle imprese dei distretti industriali italiani sul piano dell’innovazione tecnologica, dell’internazionalizzazione, delle certificazioni, dei marchi. In particolare ci si concentra sul confronto tra circa 13.100 imprese appartenenti a 144 distretti industriali e 36.000 imprese non distrettuali specializzate nei settori produttivi rilevanti per gli stessi distretti. Il lavoro è basato sul database ISID (Intesa Sanpaolo Integrated Database), che per ogni impresa contiene le informazioni economico‐finanziarie tratte dai bilanci (Centrale Bilanci), microdati sulle domande di brevetto presentate allo European Patent Office (EPO), sulle certificazioni qualitative e ambientali (Accredia), sulle partecipazioni di imprese italiane all’estero ed estere in Italia (Reprint), nonché informazioni sull’attività di export (Centrale dei Rischi) e sulla proprietà dei marchi registrati a livello internazionale (WIPO). Dall’analisi emerge un quadro eterogeneo con i distretti che rispetto alle aree non distrettuali (a parità di specializzazione produttiva) evidenziano da un lato una maggiore propensione a internazionalizzarsi, a innovare e a registrare marchi a livello internazionale, guidati da imprese capofila capaci in alcuni casi di esprimere leadership sui mercati mondiali, e dall’altro lato una bassa diffusione di certificazioni di qualità e ambientali, frenati molto verosimilmente dalla loro tradizionale organizzazione, basata su rapporti informali e di fiducia. A livello di filiera produttiva il grado di diffusione delle strategie all’interno dei distretti sembra seguire e rispondere ai driver di domanda e offerta settoriali, con i distretti degli elettrodomestici e della meccanica più attivi sul fronte dell’internazionalizzazione produttiva e dei brevetti e i distretti specializzati in beni di consumo (nuovamente elettrodomestici, insieme a beni di consumo della moda e alimentare) più propensi a investire in marchi a livello internazionale. E’ evidente poi il basso ricorso alla registrazione del brand a livello internazionale da parte delle imprese dell’industria del mobile. Si tratta di un limite importante che molto probabilmente è una conseguenza della ridotta taglia dimensionale delle imprese italiane e, soprattutto, della presenza di molte imprese micro e piccole, che non hanno le risorse per garantirsi una presenza stabile all’estero.

13


Palermo, 2‐3 settembre 2013

AGGLOMERATION AND LOCAL DEVELOPMENT IN THE ECONOMIC DOWNTURN Giovanni Guastella ISTITUTO DI ECONOMIA AGROALIMENTARE ‐ UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA giovanni.guastella@unicatt.it Enrico Fabrizi UNIVERSITÀ CATTOLICA DI PIACENZA enrico.fabrizi@unicatt.it Francesco Timpano UNIVERSITÀ CATTOLICA DI PIACENZA ‐ DISES francesco.timpano@unicatt.it Mario Veneziani UNIVERSITÀ CATTOLICA ‐ PIACENZA mario.veneziani@unicatt.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Agglomerazione, Sviluppo Locale, Crisi Economica Sommario Since Gleaser at al (1992) seminal paper, a large body of literature has investigated the effect of agglomeration economies on local development attempting to disentangle to what extent economic development can be related to industrial specialization (Marschallian externalities) more than industrial diversity (Jacobs externalities). Most of the empirical analysis, however, has focused on manufacturing industry, paying less attention to the service sector, notwithstanding the fact that service account for almost two third of total employment. In addition to this, many scholars have searched for empirical evidence considering periods of economic development. Hence many evidence have already documented the positive effect of agglomeration on economic development, as proxy by employment growth, but few is known about how agglomeration might contribute to obstacle employment growth. In this work we propose an analysis of the effect of agglomeration on economic development by using data at the provincial level in Italy for the years immediately before and after the beginning of economic downturn. We base our analysis on data for the manufacturing sector but also extend it including the service sector. The empirical model is based on the standard cross‐regional specification relating employment growth to the different and alternatives measures of agglomeration proposed by Glaeser et al (1992) and widely used in literature. The main source of data is the national INPS database, containing detailed information on employment at the provincial and industry level. Our result confirm the existing evidence concerning the relation between agglomeration and local development. The effect of agglomeration if found beneficial for economic development in a period of growth and is a source of regional resilience in a period of economic downturn. Results, however, significantly differ between manufacturing and services.

14


XXXIV Conferenza AISRe

L`ANALISI CONFIGURAZIONALE NEL PROGETTO URBANISTICO Donato Piccoli UNIVERSITÀ GABRIELE D’ANNUNZIO (CH‐PE) ‐ ARCHITETTURA donatopiccoli@libero.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urbanistica, decisori, città, forma Sommario L’urbanista oggi, all’interno dei processi di trasformazione territoriale corre il rischio di veder relegato il suo ruolo a quello si semplice valutatore. Spesso infatti esso è chiamato a sviluppare più alternative progettuali da sottoporre a processi valutativi di vario genere, al fine di sceglier‐ne una, la più soddisfacente. La domanda che bisogna porsi è dunque quella di capire come l’urbanista, esperto della progettazione della città e del territorio, possa dare il proprio contributo nell’orientare i decisori nelle scelte di governo delle trasformazioni del territorio. Esso deve in pratica tornare a progettare lo spazio, inserendo nuovi oggetti, eliminandone altri, prefigurando così nuovi assetti in una realtà sempre più dinamica e complessa. Per far questo, deve dotarsi di strumenti in grado di effettuare simulazioni realistiche a supporto del grado di conoscenza, soprattutto in riferimento alla possibilità di individuare regole della forma capaci di rendere le scelte progettuali più congruenti con il contesto in cui esse vanno ad inserirsi. In un simile contesto, uno strumento utilizzabile è quello dell’Analisi Configurazionale, che rappresenta un complesso di tecniche capaci di indagare lo spazio urbano. Le sue tecniche operative consentono di studiare la spazialità di un insediamento urbano, mediante l’interpretazione e la simulazione, degli effetti indotti su un contesto urbano da specifici interventi di trasformazione. Da un lato, l’obiettivo del seguente lavoro, è quello di ricercare elementi di stimolo a ricerche e sperimentazioni utili alla contestualizzazione e ad un riepilogo rispetto al più esteso campo di studi nella progettazione urbanistica della tematica dell’Analisi Configurazionale. Dall’altro, indaga la possibilità di utilizzarla in modo nuovo, in fase progettuale, per individuare quelle regole della forma in grado di supportate l’urbanista nella composizione dello spazio urbano. Oggetto della sperimentazione è stato il comune di Lanciano(Ch) per il quale sono state individuate tutte le aree di espansione previste dal PRG recentemente approvato(2011) e con l’ausilio dell’analisi configurazionale è stata studiata la struttura della griglia urbana. Successivamente incrociando le previsioni di piano e lo studio del contesto con i livelli di integrazio‐ne risultanti dall’analisi, si è aricolata una proposta progettuale di organizzazione spaziale in riferimento ad una specifica area di espansione.

15


Palermo, 2‐3 settembre 2013

THE SURVIVAL OF TUSCAN FIRMS Giorgio Ricchiuti UNIVERSITÀ DI FIRENZE giorgio.ricchiuti@unifi.it Filippo Randelli UNIVERSITÀ DI FIRENZE ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE randelli@unifi.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Tuscan Firms, Survival Analysis Sommario We analyze the survival probability of the Tuscan Firms in the first decade of the XXI century. Firms’ survival can be considered as crucial for economic growth and competitiveness. We use an original database from the regional Chamber of Commerce, who reports the universe of firms based in Tuscany. We match and merge this database with other information at both municipal and provincial level: survival probability depends on both individual characteristics and the context in which the firm produces. We use the semi‐parametric Cox model in order to capture the effects of both firm characteristics and geographical variables (i.e. agglomeration, accessibility, density of population). While larger firms and high‐tech firms have a higher probability to survive, the effects of the geographical variables depend on specific sectors. Finally we analyse sub‐periods in order to capture the effects of the financial crisis.

16


XXXIV Conferenza AISRe

RECENTI TENDENZE EVOLUTIVE DEI DISTRETTI ITALIANI Antonio Ricciardi OSSERVATORIO NAZIONALE DISTRETTI ITALIANI a.ricciardi@unical.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti, Sommario Il lavoro riassume l`evidenza empirica raccolta dall`Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani sulla performance delle imprese distrettuali nel periodo 2008‐2012. Si mostrerà come l`impatto della crisi sia stato di intensità assai diversa tra distretti e, a volte, anche tra le imprese di uno stesso distretto. Saranno poi descritte le principali strategie adottate da alcune realtà produttive per riorganizzare la divisione del lavoro tra imprese, ad esempio attraverso i contratti di rete.

17


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL SISTEMA FINANZIARIO DEL MEZZOGIORNO E LA CRISI FINANZIARIA DEL 2008 Carlotta Rossi BANCA D’ITALIA carlotta.rossi@tin.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave crisi finanziaria, mezzogiorno, accesso al credito Sommario Le turbolenze finanziarie del 2007 e la crisi finanziaria del 2008 hanno reso piu’ rigide le condizioni di accesso al credito bancario da parte delle imprese in tutte le aree del Paese. La riduzione nell’offerta di credito bancario si è sommata, nelle regioni meridionali, a condizioni di accesso al credito strutturalmente meno vantaggiose. Nell’ultimo ventennio numerosi lavori hanno documentato l’esistenza di un divario tra Centro Nord e Mezzogiorno nelle condizioni di accesso al credito e nel costo dei finanziamenti (si veda Cannari e Panetta, 2006 per una survey). Secondo l’Indagine della Banca d’Italia su un campione di imprese industriali con oltre 20 addetti dal 2002 al 2010 il numero di imprese che hanno dichiarato di non avere ottenuto i nuovi finanziamenti richiesti è risultato costantemente superiore al Mezzogiorno, rispetto al Centro Nord. Anche il costo del finanziamento per le imprese meridionali risulta superiore rispetto a quelle del Centro Nord. Rispetto a questo quadro di riferimento, il lavoro documenta l’intensità della restrizione creditizia nel biennio 2008‐ 2009 nelle due aree del Paese considerando sia la possibilit° di accedere a finanziamenti bancari sia il loro costo. Inoltre, attraverso un’analisi econometria, il lavoro analizza le determinanti del divario nelle condizioni di accesso al credito per le imprese nelle due aree del Paese e gli effetti su tale divario della crisi finanziaria. Le principali conclusioni dell’analisi sono che la crisi finanziaria non ha ampliato il pre‐esistente divario nelle condizioni accesso al credito e nel costo del finanziamento per le imprese meridionali. Tale divario continua a dipendere dalla diversità strutturale delle economie reali tra le due aree del Paese e dalla maggiore debolezza nel Mezzogiorno delle istituzioni che tutelano il rispetto dei contratti. La riduzione dei divari nelle condizioni di accesso al credito non può prescindere da interventi volti a ridurre le fragilità delle imprese e a rafforzare il contesto socio‐istituzionale di riferimento.

18


XXXIV Conferenza AISRe

MARGINALITÀ E BIOECONOMIA PER LO SVILUPPO REGIONALE Maria Rosaria Seminara UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO mariarosariaseminara@libero.it Vincenzo Provenzano UNIVERSITÀ DI PALERMO ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA ‐ DSEAF vincenzo.provenzano@unipa.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave bioecomia, marginalita`, sviluppo, territorio Sommario L`analisi dell`interazioni fra ecosistema e società assume un ruolo rilevante nello studio del sistema economico.Un efficiente impiego delle risorse diviene cruciale per la crescita e l`occupazione in Europa, l`uso razionale e programmato può offrire scenari e prospettive innovative per la produttività, la sostenibilità, la minimizzazione dei costi e una più ampia competitività. La “bioeconomia” si riferisce a un`economia che si fonda sull`uso intelligente delle risorse biologiche e rinnovabili provenienti dalla terra e dal mare come fattori della produzione industriale e della produzione di alimenti e mangimi, inoltre, comprende l`uso di rifiuti organici e di processi fondati su bioprodotti per un comparto industriale sostenibile. La Commissione Europa, facendo seguito al lungo dibattito e al percorso effettuato negli ultimi anni sulla strada della sostenibilità , ha approvato la strategia per “L` innovazione per una crescita sostenibile: una bioeconomia per l`Europa”, che fa parte delle proposte operative nell`ambito di due iniziative centrali della strategia Orizzonte 2020: “L`Unione dell`innovazione” e “Un`Europa efficiente sotto il profilo delle risorse”. La visione europea della bioeconomia prevede aspetti politici, investimenti in conoscenza e incremento di capacità, nuove infrastrutture e strumenti, una governance partecipativa basata su un dialogo informato con la società. Il fatturato in Europa della Bioeconomia muove 2000 miliardi di euro l`anno nei settori dell`agricoltura, della silvicoltura, della pesca, della produzione alimentare, della produzione di pasta di carta e carta, dell`industria chimica, biotecnologia ed energetica. Si prevede che l`attuazione della strategia europea sulla bioeconomia possa moltiplicare tale valore di un fattore dieci entro il 2025. L`attuazione della strategia richiede, di conseguenza, un approccio locale che tenga conto delle circostanze geografiche, di sviluppo e ambientali, dell`individualità e dell`unicità dei territori europei. Lo sviluppo regionale deve quindi considerare la possibilità di utilizzare le aree marginali, che posseggono risorse economiche e ambientali poco esplorate, ma che sono compatibili alla bioeconomia, e rivalutano, nell’ambito dei processi di cambiamento economico, l’importanza dei contesti regionali e locali come leve per una crescita sostenibile. Ogni nazione, infatti, è caratterizzata da differenze economiche, sociali, spaziali diverse con una distribuzione disomogenea di risorse, ricchezze, attività lavorative, infrastrutture, probabilmente non a rete ma che rientrano in gioco di fasi di cambiamento strutturale dell’economia. Il lavoro si propone di approndire come la marginalità territoriale collegata alle disparità prima indicate, possa essere elemento di vantaggio per la sfida proposta dalla bioeconomia, come aree marginali possano avere le potenzialità di cogliere nell`immediatezza le possibilità offerte dalla strategia europea.

19


Palermo, 2‐3 settembre 2013

HOW DOES FINANCIAL CRISIS AFFECTED ITALIAN FIRMS’ INTERNATIONALIZATION CHOICES? Claudio Vicarelli ISTAT cvicarelli@istat.it Stefano Costa ISTAT costa@istat.it Carmine Pappalardo ISTAT cpappalardo@istat.it Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave : heterogeneous firms, export premia, financial crisis Sommario In this paper we make use of an innovative database resulting from the integration of a large number of statistical surveys and administrative data, including observations for over 180,000 firms involved in internationalization activities in 2007 and 2010. We build a taxonomy of forms of internationalization of Italian firms, with an increasing scale of complexity that goes from the "only exporter" to "multinational enterprise". Data show that both in 2007 and 2010 firms characterized by more complex forms of internationalizations had larger and higher levels of efficiency, as well as a more pronounced diversification of production, measured in terms of variety of goods exported. We study how the financial crisis affected Italian firms’ internationalization choices between 2007 and 2010. First, we look at changes in internationalization categories in the first years of the crisis. Despite a reduction in the total number of firms with foreign activities (about 5 thousand units), most of those surviving in both years show a general shift towards more advanced forms of internationalization (more than 18 percent) while 12.3% of the firms in this sample (just over 7,000 firms) “downgraded” to less evolved types. The group of firms shifting upwards showed a significant increase in average labor productivity. Second, we estimate the probability of switching between internationalization forms as a function of firm level characteristics.

20


XXXIV Conferenza AISRe

THE EFFECTIVENESS OF R&D SUPPORT IN ITALY. SOME EVIDENCE FROM MATCHING METHODS Francesco Aiello UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E STATISTICA f.aiello@unical.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Valutazione Politiche per l''Innovazione, Imprese Manifatturiere, Abbinamento Statistico Sommario There are two main arguments to explain the low level of private R&D investments. The first refers to the appropriability of basic research. If technology is a quasi‐public good then the incentive to invest will be reduced because each firm will try to take advantage from the innovative efforts made by others. The second element influencing R&D investments is related to capital‐market imperfections. The risk of research leads investors to increase the cost of financing innovation and, as a consequence, this tends to a reduction in the amount of research made by the private sector. These considerations help to understand state intervention in favour of R&D activities. While the initial objective of R&D policy is to increase the amount of innovative activity, the general scope of any research and innovation policy is to strengthen the position of each country among the leading knowledge and competence‐based countries. With regards to the theme of this paper, it is of value to point out that, among other objectives, Europe 2020 fixes at 3% the proportion of the EU`s GDP to be invested in R&D up to 2020. This paper analyses the effect of an innovation policy from which a sample of manufacturing firms benefitted. With this goal, the literature is followed and ex‐post evaluation is carried out by using the counterfactual approach, which ‐ through different methods ‐ permits estimation of what would have happened without the policy. In order to assess the impact of Italian R&D policy support at firm level, the matching techniques are applied, just as in Almul and Czrnitzki (2003), Czrnitzki and Licht (2005), Herrera and Heijs (2007), Duguet (2004), Gonzalez and Pazò (2008). Data used in this paper are from the survey carried out by Capitalia (2008) and cover the years 2004‐2006. We find that R&D policy has been effective in increasing the amount of R&D investments made by firms, although the effect disappears when considering the intensity of innovative efforts. There is similar inconclusive evidence with regard to the impact of R&D policy on the capability of firms to sell innovative products.

21


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UNA PROPOSTA DI INDICE DI UGUAGLIANZA DI GENERE PER LE REGIONI ITALIANE Monica Amici BANCA D’ITALIA monica.amici@bancaditalia.it Maria Lucia Stefani BANCA D’ITALIA marialucia.stefani@bancaditalia.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave genere, indice Sommario Questo lavoro propone un indicatore di divario di genere tra le regioni italiane, al fine di evidenziare le differenze territoriali che si celano dietro l’arretratezza che il nostro paese presenta nel confronto europeo e internazionale nell’analisi delle diseguaglianze di genere. La normativa italiana in materia di parità di genere è avanzata e in linea con quella europea. Anche a livello regionale, seppure nell´ambito di una variabilità molto ampia, vi sono esempi di norme che si ispirano alle pratiche migliori. Tale situazione sul piano legislativo non deve, tuttavia, indurre a sottostimare i problemi esistenti, una volta che si passa a considerare l´effettività delle norme. Si rende quindi necessario munirsi di uno strumento in grado di analizzare le differenti situazioni di squilibrio e contribuire al loro bilanciamento; ciò si rende tanto più utile in presenza di risorse scarse, al fine di poterne individuare l´allocazione più efficiente. L´indicatore proposto nel lavoro adatta al caso italiano l’indice GEI elaborato da Plantenga et al. (2009) per 25 paesi europei. Quest´ultimo si presta allo scopo per due motivi: 1) esso è costruito per regioni relativamente omogenee per quanto riguarda aspetti che assumono invece rilievo solo quando il confronto è fatto tra paesi che appartengono a continenti diversi (come la speranza di vista alla nascita, l’istruzione di base e simili); 2) si basa su dimensioni che, riferite al caso italiano, si caratterizzano per presentare ampi divari di genere a livello nazionale e, allo stesso tempo, un’ampia variabilità a livello regionale. L’indicatore proposto in questo lavoro è composto da quattro dimensioni: lavoro (nelle sottodimensioni dell’occupazione e della disoccupazione corretta per l’inattività dovuta a scoraggiamento o motivi familiari), rappresentanza politica ed economica (presenza femminile nelle giunte e nei consigli regionali e posizioni di vertice nell’ambito economico), reddito (divari salariali) e tempo (equa divisione tra uomini e donne del tempo dedicato a compiti di cura e del tempo libero). L’indice può essere interpretato come una misura del grado di conseguimento della parità di genere in un range da 0 a 1. La media italiana è di 0,36, poche regioni, guidate da Piemonte ed Emilia‐Romagna, si approssimano allo 0,50; un gruppo più numeroso si posiziona attorno alla media e tutte le regioni del Sud, con l’eccezione della Sardegna, presentano valori inferiori. L’evoluzione nel tempo dell’indicatore è sostanzialmente stabile e si evidenzia una forte correlazione con il PIL.

22


XXXIV Conferenza AISRe

LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE NEL MOSAICO EUROPEO: STRATEGIE E STRUMENTI PER IL PERIODO 2014‐2020 Paolo Baldi REGIONE TOSCANA ‐ SETTORE STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE E LOCALE paolo.baldi@regione.toscana.it Francesco Iacometti REGIONE TOSCANA francesco.iacometti@regione.toscana.it Maria Chiara Montomoli REGIONE TOSCANA ‐ SETTORE STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE E LOCALE mariachiara.montomoli@regione.toscana.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave regione toscana, cabina di regia Sommario XXXIV Conferenza Aisre Titolo La programmazione regionale nel mosaico europeo: strategie e strumenti per il periodo 2014‐2020 Autori Paolo Baldi, Maria Chiara Montomoli, Francesco Iacometti Con l’avvio della negoziazione per il ciclo di programmazione 2014‐2020 le Regioni si stanno attrezzando per utilizzare al meglio le preziose risorse che arriveranno dall’Unione Europea. In una Regione come la Toscana dove il tema della programmazione costituisce una tradizione consolidata i nuovi fondi costituiranno un’opportunità da non perdere a favore del proprio territorio. Per questo motivo fin da fine 2011 sono state sviluppate modalità organizzative interne all’Ente che mirano a migliorare le sinergie tra i fondi prospettate dalle bozze dei nuovi regolamenti UE. Il PRS 2011–2015 indica come “imprescindibile continuare a perseguire l’integrazione e la complementarietà dei fondi strutturali”, rimarcando l’esigenza di “specifiche e continuative attività di coordinamento tra le diverse strutture amministrative preposte alle politiche settoriali in fase di programmazione, implementazione e valutazione”. In attuazione di questa indicazione programmatica, la Regione Toscana ha costituito una Cabina di Regia (CdR) permanente in materia di politiche di coesione, destinata a supportare il Presidente della Giunta regionale nello svolgimento dell’incarico di coordinamento dell’attuazione delle stesse. La CdR è presieduta dal Direttore generale della Presidenza e partecipata da tutte le autorità di gestione del ciclo 2007‐2013 con la finalità principale di monitorare l’andamento dell’attuale ciclo ma anche di avviare in modo coordinato il confronto in sede europea e nazionale sulla prossima programmazione. Per quanto riguarda quest’ultimo tema, sulla base dei criteri definiti nelle proposte della CE, non essendo ancora definite le proposte regolamentari, sia per quanto attiene il quadro finanziario che normativo, la Regione Toscana si è strutturata per assicurare, per quanto di propria competenza, l’avvio effettivo dei programmi in coerenza con le calendarizzazioni nazionali e comunitarie. Ogni fondo dovrà individuare specifiche priorità, in relazione alle quali dovrà essere verificata la corrispondenza alle esigenze di sviluppo del sistema regionale. Per questo motivo la Regione ha approvato un position paper denominato Quadro strategico regionale (QSR) che, alla luce dei documenti normativi e programmatici europei (regolamenti) e nazionali (Documento Barca e Accordo di partenariato), farà da riferimento ai nuovi programmi operativi per tutti i fondi coinvolti (FESR; FSE, FEASR, FEAMP e cooperazione territoriale). Il documento è stato elaborato in raccordo con il quadro di programmazione regionale vigente (PRS, DPEF, Piani e Programmi). Nel paper saranno presentate anche le ipotesi di elaborazioni progettuali riferite alle opzioni strategiche, aree interne e città.

23


Palermo, 2‐3 settembre 2013

MODELING REGIONAL ECONOMIC DYNAMICS: SPATIAL DEPENDENCE, SPATIAL HETEROGENEITY AND NONLINEARITIES Roberto Basile SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI robertobasile66@yahoo.it Jesus Mur UNIVERSITY OF ZARAGOZA jmur@unizar.es Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Econometria spaziale, Analisi nonparametrica Sommario Modeling regional economic dynamics requires the adoption of complex econometric tools which allow us to deal with some important methodological issues, such as spatial dependence, spatial heterogene ity and nonlinearities. Recent developments in the spatial econometrics literature have provided some instruments (such as spatial lag semiparametric geoadditive models) which address these issues simultaneously and, therefore, are of great use for practitioners. In this paper we describe these methodological contributions and present the state‐of‐the‐art application of these methodologies in the elds of regional science and economic geography.

24


XXXIV Conferenza AISRe

DAL LOCALE TRADIZIONALE AL GLOBALE SOSTENIBILE: PERCORSI IN INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI PRODUTTORI AGROINDUSTRIALI DEL BIOLOGICO SICILIANO Andrea Biagiotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA andrea.biagiotti@unime.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave sviluppo locale, esportazioni, agroindustria, produzione biologica Sommario Le attuali difficoltà incontrate dai sistemi produttivi italiani trovano un fattore significativo di contenimento nell`affermazione di specificità tradizionali capaci di veicolare l`identità territoriale e nella capacità di incontrare la domanda di prodotti su mercati diversi e più dinamici di quello domestico. La valorizzazione delle risorse locali di carattere ambientale e culturale, e la significativa proiezione verso i mercati internazionali, si conciliano talvolta con un orientamento attento alla sostenibilità che si integra, da un lato, con l`esigenza di ridurre l`impatto delle attività produttive riconducendole ad un più armonioso inserimento nel contesto sociale, ambientale e culturale dei contesti territoriali in cui si collocano, dall`altro con la crescita di una domanda di prodotti più sensibile alle caratteristiche materiali, culturali e simboliche dei beni consumati. La ricerca ha mostrato come la valorizzazione delle caratteristiche culturali dei prodotti, così come l`orientamento all`esportazione, ponga una sfida ai produttori sul terreno dell`innovazione, dell`apprendimento e della creatività. La relazione proposta si prefigge di mostrare, in un settore caratterizzante l`attività produttiva ed esportativa dell`economia siciliana – l`agroindustria – le caratteristiche delle imprese che, realizzando prodotti biologici, si collocano sul terreno della sostenibilità. Queste rappresentano un`interessante esperienza di integrazione tra l`orientamento alla valorizzazione della tradizione, l`implementazione di tecniche innovative e alternative rispetto a quelle della produzione massificata di beni agroalimentari e un orientamento pro‐attivo nei confronti di mercati extra‐locali. Le principali dimensioni delle imprese capaci di conciliare questi tre orientamenti – valorizzazione della tradizione, produzione biologica e propensione alle esportazioni ‐ saranno esaminate tenendo conto dei risultati di una indagine sul campo e valutate nel confronto con un opportuno gruppo di controllo. Le caratteristiche organizzative delle imprese e le biografiche degli imprenditori, il rapporto con il territorio e con le innovazioni, la natura delle relazioni con il mercato internazionale, guideranno ad una sistematica esposizione degli elementi tipici di questo orientamento produttivo.

25


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ALCUNE RIFLESSIONI GEOECONOMICHE SULL’INTERDIPENDENZA DELLE REGIONI ITALIANE NEL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA Simone Bonamici UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA simonebonamici2@tiscali.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave energia, regioni, mezzogiorno, competitività Sommario L’interdipendenza nel comparto elettrico delle regioni italiane rappresenta sicuramente un elemento di assoluto interesse nella prospettiva di una strategia energetica nazionale. Sulla base del documento proposto alla discussione dal Ministero dello sviluppo economico nell’ottobre 2012, quale piattaforma per la nuova strategia energetica nazionale, emergono con estrema chiarezza alcuni aspetti riconducibili all’interdipendenza regionale nel settore elettrico. In primo luogo la dinamica dei consumi di energia elettrica, che nonostante la flessione dei consumi nel comparto industriale, continuano comunque a crescere con tassi sostenuti, spinti dagli impieghi domestici e per usi diversi da quelli industriali. Secondo aspetto importante è legato all’insufficienza nel segmento della generazione elettrica, che determina relazioni tra le regioni italiane e con i paesi confinanti per gli approvvigionamenti elettrici. Occorre però effettuare anche un rilievo sull’evoluzione del paniere energetico dell’Italia, che sebbene sia ancora strettamente caratterizzato dal quota di petrolio, vede ormai nell’ultimo decennio una costante affermazione della quota di gas: in particolare la predominanza degli impieghi del gas naturale quale fonte primaria per la generazione di energia elettrica. Questi elementi fanno comprendere a pieno il livello di complessità dell’attuale sistema di produzione e distribuzione dell’energia elettrica in Italia. Tuttavia ad una lettura più attenta occorre sottolineare come l’effetto sostituzione del gas nei confronti del petrolio e del carbone, genera una ulteriore dipendenza del nostro sistema energetico, specialmente nel comparto della produzione elettrica, rispetto alle importazioni di gas. Quindi nel comparto elettrico possiamo rinvenire due diversi livelli di criticità: uno relativo agli approvvigionamenti esteri di gas, e l’altro circa l’interdipendenza alla scala regionale derivante da un consistente deficit infrastrutturale nel segmento della produzione elettrica.

26


XXXIV Conferenza AISRe

QUALE INNOVAZIONE NEI COMUNI IN TEMPO DI CRISI Renato Cogno IRES PIEMONTE cogno@ires.piemonte.it Davide Barella IRES PIEMONTE barella@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovazione istituzionale, città Sommario Negli ultimi tempi il tema dell’innovazione è molto presente. Riguarda non solo quella tecnologica, ma anche i comportamenti dei diversi attori sociali (innovazione sociale) e le modalità di funzionamento delle amministrazioni pubbliche (innovazione istituzionale). Per chiarire meglio quest’ultima, la letteratura internazionale indica diversi ambiti di innovazione: nelle modalità gestionali‐organizzative, nelle attività e servizi erogati, nella comunicazione pubblica e nel rapporto con i cittadini, nei meccanismi per definire strategie e politiche locali. Emerge un’accezione ampia dove l’innovazione non è necessariamente qualcosa di nuovo e originale ma comprende l’adozione di soluzioni già sperimentate da altre istituzioni; dove conta il saper apportare un cambiamento significativo per l’organizzazione e/o per una policy. Viene sottolineata l’importanza dei processi concreti sviluppati negli enti pubblici, fatti di sperimentazione, verifica dei risultati e dei miglioramenti di performance conseguiti, adattamento e messa a regime di una nuova soluzione nell’ente. L’indagine qui documentata riguarda l’innovazione messa in atto dalla sette città sorelle cuneesi, comuni di media grandezza, che svolgono un ruolo chiave nella “Provincia Granda”. Il metodo di indagine scelto si basa sulla percezione soggettiva da parte dei Sindaci e di tutti i dirigenti ed i responsabili dei servizi comunali. Dalle testimonianze emerge che le pratiche innovative presenti negli enti risultano coerenti con il dibattito citato. La gamma delle iniziative presentate è risultata ampia, e le pratiche innovative riguardano tutti gli ambiti dell’intervento comunale. Non sempre costituiscono delle vere innovazioni: talvolta si tratta di semplici iniziative di riassetto di un’attività o di un servizio. Ma più spesso si tratta di utilizzo di procedure nuove, di applicare nuove tecnologie, di potenziare o avviare un nuovo servizio, anche adottare una diversa strategia comunicativa con la città. Queste innovazioni hanno obiettivi vari. Prevalgono il miglioramento di processi e di procedure; e le pressioni crescenti al controllo e alla riduzione dei costi. In altri casi derivano da specifici indirizzi politici, quali la competitività del territorio, la qualità della vita, la trasparenza dell’azione amministrativa nei confronti dei cittadini, l’equità fiscale. Da tempo poi le amministrazioni puntano integrare le prestazioni comunali attraverso l’impiego di risorse esterne.

27


Palermo, 2‐3 settembre 2013

KEEPING LEADERSHIP IN A CHANGING ECONOMY: THE CASE OF THE MILAN METROPOLITAN AREA Fabiano Compagnucci UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA fabianoc@iuav.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Metropolitan areas, Specialisation, Knowledge economy, Territorial change Sommario From the late Seventies and in some cases the Sixties, a dramatic process of de‐industrialisation has deprived most Western cities of their main economic base. Making reference to the well‐known and previously successful Keynesian approach, the first response was to search for and build a new urban economic base; it was no coincidence that this base was labelled the ‘cultural/creative industry (CI)’ – a formula that was intended to combine the legacy of the old industrial export‐led approach with the incoming immaterial nature of production. A second approach, prompted by the ICT revolution, was anchored to the central role of technological knowledge in enhancing innovativeness and economic development: ‘KIS’ and ‘KIBS’ have been the standard analytical tools for investigating the new engine of economic development in a post‐industrialised condition. Starting from a criticism of the ‘conventional’ notion of knowledge which is inherent in the above‐ mentioned approaches, and making reference to a hermeneutic approach, the paper provides a more discriminating insight into the changes that have occurred in the economic structure and role of cities. After analysing the spatial outcomes of these structural changes in Italy and, more specifically, in the metropolitan area of Milan, the paper proves that knowledge‐based activities are (a) a peculiar urban phenomenon, being concentrated in the core city or in its immediate proximity, (b) spatially close to high‐tech industry and (c) spatially complementary to low‐medium‐tech industry (often clustered in Industrial Districts). While the leading role of main urban centres is confirmed, this urban geography of the productive system raises significant questions about its limits and the potentialities/outcomes of this proximity, as well as policies designed to establish, reinforce or reshape synergetic relationships between the knowledge‐based city and the new ‘industrial countryside’.

28


XXXIV Conferenza AISRe

INDICI GEO‐MORFOLOGICI E SVILUPPO SOCIO‐ECONOMICO TERRITORIALE Sandro Cruciani ISTAT sacrucia@istat.it Raffaella Chiocchini ISTAT rachiocc@istat.it Fabio Lipizzi ISTAT lipizzi@istat.it Stefano Mugnoli ISTAT mugnoli@istat.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave morfologia, territorio, sviluppo socio‐economico, GIS Sommario Il rilancio delle aree svantaggiate è sempre al centro dell’agenda politica sia nazionale che europea. I fattori che determinano posizioni meno competitive di alcuni territori sono stati quasi sempre studiati attraverso modelli e variabili socio‐economiche, molto meno spesso considerando anche le caratteristiche geo‐ morfologiche del territorio. Un oggettivo elemento di svantaggio come la perifericità di un’area rispetto ad un`altra è facilmente rappresentabile da variabili di impedenza, quali distanze e tempi di percorrenza, calcolate su grafo stradale che rappresenta la rete viaria; inoltre difficoltà di spostamento, e più in generale condizioni di marginalità spaziale, possono essere valutate anche attraverso misure delle irregolarità morfologiche del territorio, come ad esempio gli indici di rugosità del terreno (topographic roughness index). In letteratura, sono presenti varie formulazioni di questi indici, che privilegiano o meno alcuni aspetti del terreno (pendenza, elevazione, ecc.); quasi tutte queste tipologie di indici sono elaborate attraverso l’utilizzo di dati raster ed in particolare attraverso i DEM (Digital elevation model). L’analisi di queste informazioni consentirà di pervenire a più definizioni di indici di rugosità. Il passo successivo sarà quello di sperimentare metodi per la sintesi di questi indici su partizioni del territorio per le quali si dispone anche di dati socio‐economici. Alcune sperimentazioni effettuate sulle località abitate di Roma e provincia integrando la rappresentazione raster dell’indice di rugosità ad esempio con la densità abitativa, permettono di evidenziare come la morfologia del territorio influenzi non solo le scelte residenziali della popolazione ma anche l’offerta di lavoro e di servizi e, più in generale, il differenziale di sviluppo socio‐economico. L’integrazione di dati geografici, vettoriali e raster e l’utilizzo del GIS per l’analisi spaziale, sono diventati uno strumento indispensabile per la produzione di indicatori a supporto dei policy maker per lo sviluppo territoriale; in particolar modo nell’individuazione di aree geograficamente periferiche e che necessitano di una particolare attenzione nella pianificazione del loro territorio da parte di chi le gestisce. Al momento l’attività è ancora in fase sperimentale ma è negli obiettivi dell’Istat quella di mettere a sistema la produzione di questi indici per la lettura della morfologia del territorio.

29


Palermo, 2‐3 settembre 2013

A COUNTERFACTUAL EVALUATION OF THE SPATIAL EFFECTS OF PUBLIC SUBSIDIES USING A SPATIAL PROPENSITY SCORE MATCHING APPROACH Marusca De Castris UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TRE decastri@uniroma3.it Guido Pellegrini UNIVERSITÀ DI ROMA guido.pellegrini@uniroma1.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Subsidies, propensity score matchin, propensity score matching, spatial data analysis, policy evaluation Sommario Several empirical analyses show that the positive effects of a firm’s R&D activities are not limited within the boundaries of firms; they spill over into the adjacent surroundings and as a result produce a benefit ‐ of innovative activity‐ by other firms. This advantage is enjoyed by spatially concentrated firms. In this paper we intend detect and measure the presence of spatial effects of R&D subsidies to private firms in Italy. Moreover, we will compare the size of these effects to those produced by other incentives to private capital accumulation. A methodological problem arises when we enclose the spatial analysis of industrial subsidies in the framework of literature on causal effects and treatment effects, based on the Rubin Causal Model set up with potential outcomes (Rubin, 1974). The presence of a spatial interaction implies that the stable unit treatment value assumption (SUTVA) is not valid and some econometric methods should be used in order to correct the analysis for the presence of spatial dependence. The methodological focus of our paper is on the identification of effects of a treatment when the outcome of the treatment is spatially correlated. We propose a novel “spatial propensity score matching” technique that allow for correction of the spatial bias. The new estimator is applied on a new dataset that incorporates information on the more important measures for R&D in the Italian regions. We estimate the effect of subsidies on an outcome variable, controlling for the presence for spatial effects, specifying an appropriate spatial model. The preliminary results show a positive impact of subsidies on firms’ performance and regional growth. Keywords: propensity score matching, spatial data analysis, policy evaluation. Jel‐Codes: C21, H25, O18, R58 References De Castris M., Pellegrini G. (2012) Evaluation of Spatial Effects of Capital Subsidies in the South of Italy, Regional Studies, 46:4. De Castris M., Pellegrini G. (2005) Complementarity and substitution among industrial incentive schemes: measures targeted to SME versus measures targeted to large projects», Proceedings of 45th European Congress of the Regional Science Association, August 23‐27, 2005, Amsterdam. Fratesi U. and Senn L. eds. (2009), Growth and Competitiveness in Innovative Regions: Balancing Internal and External Connections, Springer Verlag, Berlin. Rosenbaum, P. R., Rubin, D. B. (1983) The Central Role of the Propensity Score in Observational Studies for Causal Effects, Biometrika,70, 41‐55. Rubin, D. B. (1974) Estimating Causal Effects of Treatments in Randomized and Nonrandomized Studies, Journal of Educational Psychology, 66,688‐701.

30


XXXIV Conferenza AISRe

AN EVALUATION OF R&D SUBSIDIES FOR ITALY Marusca De Castris UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TRE decastri@uniroma3.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave R&D, Latent variable, Counterfactual models, Subsidies Sommario References: Blundell R, Costa Dias M. (2009). Alternative approaches to evaluation in empirical microeconomics. Portuguese Economic Journal 1(2): 91–115. David, P. A., Hall, B. H., and Toole, A. (2000) Is Public R&D a Complement or Substitute for Private R&D? A Review of the Econometric Evidence, Research Policy, 29, 497‐529. Hagenaars J.A., McCutcheon (2002) Applied Latent Class Analysis, Cambridge University Press, New York.

31


Palermo, 2‐3 settembre 2013

FDI SPILLOVERS AT DIFFERENT LEVELS OF INDUSTRIAL AND SPATIAL AGGREGATION: EVIDENCE FROM THE EU ELECTRICITY SECTOR Chiara Del Bo UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO, DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI E STATISTICHE chiara.delbo@unimi.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave productivity, electricity sector, foreign spillovers, distance Sommario The European electricity sector has undergone significant reforms in recent years, in the direction of market opening, integration and privatization. National and regional markets are now characterized by the presence of domestic and foreign firms, both private and public‐owned. Did foreign entry induce positive productivity spillovers to domestic firms in the electricity sector, both at the aggregate and disaggregated level, while also considering firm ownership? This paper examines this issue by focusing on regional FDI spillovers in the aggregated electricity sector and in the disaggregated sub‐sectors of generation and distribution. The results show the importance of industry aggregation and ownership of domestic firms in determining the existence and sign of regional FDI spillovers. FDI spillovers are then calculated based on a purely geographical scale, by considering the distance between each firm’s city of location and firms in neighboring cities. The importance and sign of FDI spillovers is different with respect to the analysis based on regional administrative boundaries, suggesting that spatial aggregation, along with industrial aggregation, is relevant.

32


XXXIV Conferenza AISRe

HOW TO ACHIEVE TERRITORIAL COHESION AND ECONOMIC EFFICIENCY THROUGH REGIONAL POLICY: A TERRITORIAL CAPITAL PERSPECTIVE Ugo Fratesi POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO BEST ugo.fratesi@polimi.it Roberto Camagni POLITECNICO DI MILANO ‐ BEST roberto.camagni@polimi.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave regional policy, territorial cohesion, territorial equity, territorial efficiency Sommario Aim of this paper is to reflect on the rationale and the future objectives of regional policy, and European cohesion policy in particular, by adopting a territorial capital perspective. A territory can be understood as encompassing a system of localized externalities, both pecuniary and technological; a system of localized production activities, traditions, skills and know how; a system of localized, proximity relationships, which constitute a ‘capital’; a system of cultural elements and values which attribute sense and meaning to local practices and structures and define territorial identities; a system of rules and practices defining a local governance model (Camagni, 2010). Following that definition of territory, it has been asserted (Camagni, 2006) that Territorial Cohesion is the territorial dimension of sustainability and as such it entails three main components: territorial efficiency, territorial equity and territorial identity. In recent years, due also to the economic crisis, the traditional territorial equity objective of regional development policies has been replaced by an approach targeting not only the development of lagging territories, but also the growth rate of the economy overall, that is the enhancement of competitiveness and the efficiency of the whole economic system. In the literature, it has been shown that the presence of a trade‐off between equity and efficiency is linked to the extent of agglomeration economies, but also to the presence of territorial differences between regions (Fratesi, 2008). The dual objective of EU regional policy, more cohesion and at the same time higher growth and efficiency for the European Union, entails the need for reflections on how it is possible to overcome the possible trade‐off arising between the two desirable objectives. The presence of this trade‐off depends on the strength of agglomeration economies, but also on the different endowment of territorial capital of regions, since the more regions are different the more likely the trade‐off to arise. It is therefore important to take into account the actual endowment of territorial capital of regions and endow regions of some specific elements of territorial capital rather than simply implementing policies of support. In this paper in particular, evidenced will be some cases in which, due increasing returns, the effects of policies on efficiency are much larger, whereas in other cases the effects are likely to be small. As there might be multiple inflection points (especially when treating urban policy), there is scope for dual policies targeting intermediate cities and hence increasing cohesion and efficiency at the same time. Since the various elements of territorial capital have to integrate among themselves to provide their positive effects on growth, regions could benefit from policies which target their own specificities and weaknesses.

33


Palermo, 2‐3 settembre 2013

BRIDGING KSTE AND RESEARCH ON LOCAL DETERMINANTS OF ENTREPRENEURSHIP: A LITERATURE REVIEW Niccolò Ghio POLITECNICO DI MILANO niccolo.ghio@mail.polimi.it Massimiliano Guerini UNIVERSITÀ DI PISA massimiliano.guerini@polimi.it Cristina Rossi POLITECNICO DI MILANO cristina1.rossi@polimi.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave entrepreneurship, knowledge spillover theory of entrepreneurship, Universities spillover, determinants of entrepreneurship Sommario The aim of this review is to integrate the recent literature stemming from the Knowledge Spillover Theory of Entrepreneurship (hereafter: KSTE, Acs et al. 2005) with the research on the local determinants of entrepreneurship at the local level. According to the KSTE, entrepreneurship is the mechanism through which knowledge spills over from the source where it has been generated (e.g., Universities and incumbent firms) to a new organization which effectively commercialize it. As Audretsch and Feldman (1999) noted, while the transmission of information is costless, the cost of transmitting knowledge rises with distance. Accordingly, several previous studies have assessed the role of geographical proximity to the source of knowledge in the process of knowledge transmission, linking the effects of knowledge spillover to the spatial dimension (e.g., Audretsch and Lehmann 2005). Hence, the first step of this work consists of a review of the previous works that built on the KSTE to evaluate the effect of universities and incumbent firms on local entrepreneurship. Second, We review the empirical works that focused on the local determinants of entrepreneurship. We present these works according on the determinants they have investigated (e.g., local social capital, development of the local financial systems, availability of skilled labour or of infrastructures). Finally, We offer a new conceptual framework combining these two literatures. With this new framework We aim at offering new potential research avenues on KSTE, related to the investigation of the effect of local characteristics on the exploitation of opportunities released into the environment by universities and incumbent firms. Our reviewing effort has both academic and practical relevance. We provide a new conceptual framework which combines the KSTE and research on local determinants of entrepreneurship in order to address new potential research on this topic. Stimulating the entrepreneurship is one of the hottest argument in the actual economic debate. This is true especially in a country, as in Italy, where it has been recognized that economic growth is struggling to recover and that the labor of market is facing difficulties. An extensive literature has analyzed to what extent entrepreneurship and economic growth are interrelated, highlighting the positive effect of entrepreneurship on economic growth at local level (Mueller, 2006; Carree et al. 2011; Audretsch and Keilbach, 2008). Moreover is acknowledged the effect of entrepreneurship on the labor market at local level as well as on the regional industry structures (Andersson and Noseleit, 2011). Therefore, a better understanding of the determinants of entrepreneurship, is one of the most important input for the policy makers.

34


XXXIV Conferenza AISRe

UNA NOTA METODOLOGICA PER L’ANALISI ECONOMICA COSTI‐BENEFICI DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO PUBBLICO Giuseppe Francesco Gori UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ‐ DIPARTIMENTO SCIENZE ECONOMICHE giuseppe.gori@unibo.it Patrizia Lattarulo IRPET patrizia.lattarulo@irpet.it Stefano Rosignoli IRPET stefano.rosignoli@irpet.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Analisi Costi‐Benefici, Public‐Private Partnership, Prezzi Edonici, Input‐Output Sommario Il lavoro propone un metodo di valutazione economico‐finanziaria di progetto applicata a progetti d’investimento in potenziale partenariato pubblico‐privato. Il caso specifico è quello dei progetti nei quali sia sensibile l’asimmetria tra il proponente (piccolo) e il finanziatore (grande). L’asimmetria mette in luce la necessità di utilizzare, da parte di tutti i soggetti coinvolti, uno strumento valutativo di base che consenta una condivisa quantificazione della redditività del progetto e del suo impatto economico. Il metodo proposto prevede l’implementazione di una modellistica input‐output per la stima dei coefficienti di conversione fiscale e degli effetti indiretti e indotti della realizzazione dell’investimento nonché di alcuni impatti ambientali mediante i coefficienti NAMEA. La quantificazione e monetizzazione di esternalità specifiche a ogni tipologia di progetto pone invece indubbie complessità rispetto all’obiettivo di standardizzazione e confronto tra tipologie di investimento diverse. Il metodo dei prezzi edonici costituisce però una buona base di riferimento per la quantificazione e stima di questa tipologia di effetti. A questo proposito, il miglioramento e l’incremento della disponibilità delle basi dati territoriali di valori immobiliari consente una buona standardizzazione dell`analisi.

35


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PIANO STRUTTURALE E SCELTE DI GOVERNO DELL’APPARATO DISTRIBUTIVO. UNA PROPOSTA METODOLOGICA. Michele Grimaldi UNIVERSITÀ DI SALERNO ‐ DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE migrimaldi@unisa.it Roberto Gerundo UNIVERSITÀ DI SALERNO r.gerundo@unisa.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione del commercio, piano strutturale, gis, analisi spaziale Sommario Il commercio è una funzione urbana essenziale, in grado di produrre rilevanti trasformazioni dei luoghi. La relazione che intercorre tra insediamenti urbani e attività commerciali è molto stretta, tuttavia quest’ultima non è adeguatamente considerata negli strumenti di pianificazione urbanistica. Le tante esperienze di governo del territorio dimostrano come i suddetti strumenti, non sono stati in grado di prevedere, guidare o indirizzare lo sviluppo di insediamenti commerciali che hanno in modo caotico e disordinato ridisegnato profondamente la geografia del territorio modificandone specializzazioni e polarità. Sul piano tecnico, lo strumento di intervento dell’apparato distributivo (Siad), di solito, si limita a regolamentare la dimensione massima delle strutture commerciali ammissibili in ciascuna zona omogenea stabilita dalla strumentazione urbanistica. Tuttavia le logiche di sviluppo delle attività commerciali sono in contrasto con la logica dello zoning che tende a raggruppare territorialmente funzioni tendenzialmente omogenee, mentre il commercio tende a prosperare in situazioni di mescolanza di funzioni diverse, distribuendosi per assi, punti e poli, e quindi non si presta a essere regolamentato con meccanismi che fissano disposizioni uniformi per zone omogenee (Cavalli R, 2012). Obiettivo del presente contributo è la messa a punto di una metodologia innovativa, rispetto a quella che caratterizza le usuali norme di programmazione e di regolazione delle attività commerciali, che consenta di definire la propensione alla localizzazione, favorendo l’integrazione dei temi del commercio con quelli urbanistici. In particolare l’obbiettivo è quello di costruire quadri conoscitivi che vadano ad integrare quelli tipici di una pianificazione di livello comunale di tipo strutturale. In questo modo la componente strategica del piano porterà in debito conto la dimensione commerciale del territorio in esame. La metodologia, sviluppata in ambiente gis, si rifà alla Land Use Suitability Analysis (Malczewski, J., 2004) e si articola in tre macrofasi: ‐ Identificazione dei suoli potenzialmente non commerciali; ‐ Identificazione di ambiti a consistenza commerciale; ‐ Estensione degli ambiti a consistenza commerciale. Per l’individuazione degli ambiti a consistenza commerciale si ricorre a misure di densità di tipo locale attraverso l’utilizzo della kernel density estimation (KDE), una tecnica di analisi spaziale afferente alla Point Pattern Analysis (Bailey,Gatrell,1995). L’estensione di questi ultimi che consente di definire i suoli potenzialmente opzionabili per le future localizzazioni, avviene secondo un criterio di prossimità e di centralità che viene esplicitato mediante la straight line distance. La metodologia proposta è stata testata sul territorio del Comune di Palma Campania in provincia di Napoli (Italy), nell’ambito di una convenzione, tra lo stesso Comune ed il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Salerno, per il supporto tecnico scientifico alla redazione dello strumento urbanistico. I risultati ottenuti mostrano come le tecniche di analisi spaziale in ambiente gis, applicate ad un database geografico generalmente costruito per la redazione del piano urbanistico comunale e del siad, favoriscono l’integrazione dei temi del commercio con quelli urbanistici riducendo il conflitto tra le logiche di sviluppo delle attività commerciali con la metodologia dello zoning.

36


XXXIV Conferenza AISRe

CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE DEL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA TRA IL 2001 E IL 2011 Fabio Lipizzi ISTAT lipizzi@istat.it Stefano Mugnoli ISTAT mugnoli@istat.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Consumo di suolo, GIS, ISTAT, Censimenti Sommario In Italia, soprattutto negli ultimi decenni, il “consumo di suolo” è diventato un’emergenza nazionale sia per i problemi connessi alla perdita di aree naturali, in alcuni casi anche di notevole valore ambientale, che al fenomeno di abbandono progressivo delle aree agricole, che si traduce in una perdita di varietà dei paesaggi rurali ma anche in un impoverimento di diversità culturali che un tempo caratterizzavano il nostro Paese Ad oggi non esiste una definizione precisa del fenomeno “consumo di suolo” ne` tanto meno è stata ancora individuata una sua misura univoca e condivisa per quantificarlo. La delimitazione delle località abitate e delle località produttive, individuate dall’Istat in occasione delle rilevazioni censuarie può essere proficuamente utilizzata, sebbene con alcuni margini di approssimazione dovuti essenzialmente alle sue finalità statistiche, per descrivere e misurare questi fenomeni sull’intero territorio nazionale. Una delle caratteristica di rilievo di una rilevazione totalitaria è, infatti, la possibilità di disporre di una informazione statistica esaustiva e ottenuta con regole e definizioni omogenee, al fine di comparare le basi utilizzate tra le diverse unità territoriali. Inoltre, l’utilizzo delle basi territoriali Istat consente di disporre d’informazioni ad un dettaglio molto fine e in grado di fotografare efficacemente la crescita delle aree urbane. La disponibilità di dati geografici digitali relativi agli ultimi due censimenti (anni 2001 e 2011) e la possibilità di confrontarli mediante opportuni algoritmi GIS, consente di delineare le principali caratteristiche geografiche e demografiche del fenomeno del consumo di suolo in Italia. Il lavoro ha lo scopo di descrivere, a partire dallo strato informativo delle località, la situazione per alcuni insiemi di comuni particolarmente significativi, in relazione alle loro caratteristiche geografiche. In particolare saranno descritte, attraverso opportuni modelli statistici, alcune delle caratteristiche che alla luce delle variazioni della superficie edificata delle località comunali 2001‐2011 sono in grado di individuare le variabili sottese del fenomeno e localizzare geograficamente la posizione dei comuni associati.

37


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL DIBATTITO ONTOLOGICO SULLA REGIONALITÀ E LE SUE IMPLICAZIONI NELLE POLITICHE TERRITORIALI E NEL RIORDINO DELLA MAGLIA AMMINISTRATIVA: LE REGIONI ITALIANE Davide Luca LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE davide.luca.eu@gmail.com Carlo Salone POLITECNICO E UNIVERSITÀ DI TORINO ‐ DITER carlo.salone@unito.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Ontologia delle regioni, governo delle trasformazioni territoriali, Regioni italiane, struttura amministrativa territoriale Sommario Nel solco del dibattito sul misfit delle Regioni costituzionali italiane alle "reali" strutture socio‐ territoriali, il presente articolo si pone l’obiettivo di suggerire un’ontologia della regione in chiave “relazionale moderata” sulla quale fondare le successive proposte di politiche territoriali e di riordino della maglia amministrativa. Se, in Italia, la letteratura geografica e gli studi sullo sviluppo degli ultimi decenni si sono concentrati prevalentemente sulla dimensione “locale”, individuando sistemi territoriali soprattutto sub‐ regionali, le recentissime proposte di riorganizzazione della maglia amministrativa evidenziano infatti il bisogno di riaprire il dibattito sui confini delle Regioni italiane – e sulla struttura amministrativo‐territoriale della Repubblica in generale – con l’obiettivo di stimolare risposte al problema dello scollamento tra territori istituzionali e territori socio‐economici. Il presente contributo suggerisce una proposta teorico‐ontologica che trae ispirazione da una realtà territoriale e un quadro concettuale diversi rispetto al contesto in cui hanno lavorato e operato la geografia del secondo Novecento. Tale proposta deriva da un triplice confronto: 1) Quello di natura meta‐disciplinare tra approccio costruttivista e approccio realista nelle scienze sociali, per cui si propone di elaborare un quadro interpretativo in grado di superare rappresentazioni eccessivamente semplificate e ingenue della regionalità, frequenti ad esempio negli studi sulla convergenza regionale, evitando allo stesso tempo le secche del “decostruzionismo senza ricostruzione” frequente negli approcci post‐ strutturalisti; 2) Quello più propriamente disciplinare tra prospettiva relazionale e prospettiva territoriale. Le condizioni della territorialità contemporanea, infatti, mettono in crisi le nozioni acquisite di fissità spaziale e depongono a favore di di forme di regionalismo cooperativo/funzionale territoriali/reticolari; 3) infine, l’importanza che gli studi sui processi di region‐building hanno nel mostrare i mutamenti esercitati dai quadri di riferimento politico‐sociali sulle pratiche quotidiane delle comunità comprese all’interno dei loro confini. Accogliendo riferimenti sia relazionali sia territorialisti, il presente contributo prova in conclusione a suggerire una posizione relazionale moderata che integri gli elementi positivi di entrambi i punti di vista. Dal punto di vista operativo, la presente proposta suggerisce l’emersione di forme di regionalismo cooperativo/funzionale in cui alle Regioni venga assegnata la funzione di arene/contesti territoriali di tipo funzionale entro cui amministrazioni di livelli e settori differenti concordano politiche comuni.

38


XXXIV Conferenza AISRe

COOPERAZIONE, INTEGRAZIONE, SOSTENIBILITÀ. QUALE FUTURO PER LA RISICOLTURA ITALIANA? Cinzia Mainini UNIVERSITÀ PIEMONTE ORIENTALE cinzia.mainini@eco.unipmn.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave risicoltura, cooperazione, integrazione, sostenibilità Sommario Il presente lavoro si propone di analizzare il settore risicolo‐risiero nazionale, con specifico riferimento alla configurazione da questo assunto nell’ambito dei territori del Piemonte Orientale, al fine di identificare i modelli strutturali ed operativi che ne sono alla base e di individuare possibili strategie di sviluppo in grado di cogliere e valorizzare le peculiarità ed i vantaggi competitivi del sistema, minimizzandone nel contempo gli elementi di criticità. Lo studio si fonda non solo sulle conoscenze desumibili dalla letteratura e dalle statistiche ufficiali, ma anche su una serie di approfondimenti resi possibili dal dialogo diretto con un’ampia gamma di attori della filiera (produttori, trasformatori, istituzioni locali). In questo ambito, viene tracciato infatti un quadro d’insieme delle caratteristiche e delle dinamiche del settore, partendo da considerazioni generiche sui fenomeni più rilevanti osservabili a livello mondiale, per scendere man mano verso un livello di dettaglio sempre più accentuato, fino a contestualizzare le singole variabili in relazione alle diverse realtà provinciali. Particolare attenzione viene dedicata alla geografia mondiale della produzione e dei consumi, congiuntamente al trend dei prezzi e degli scambi, così da rendere possibile una valutazione critica dell’attuale posizionamento del nostro paese nel quadro degli assetti produttivi e commerciali internazionali, anche alla luce del mutamento del qaudro competitivo conseguente all’affermazione di nuovi competitor, alla crescente instabilità dei prezzi ed alla revisione delle politiche comunitarie di sostegno all’agricoltura. Le riflessioni vengono integrate con informazioni supplementari raccolte tramite la somministrazione di questionari col metodo dell’intervista diretta ad un campione di imprese ed istituzioni del territorio, per consentire una migliore contestualizzazione delle caratteristiche e delle problematiche del settore in relazione al contesto sub‐regionale di riferimento, allo scopo di formulare in seguito strategie più mirate e coerenti con le specificità del sistema. I risultati ottenuti dalla prima fase di indagine, a natura più teorico‐descrittiva, rappresentano il punto di partenza per l’implementazione di un secondo step dell’indagine, a carattere più strategico‐operativo, improntato non solo alla rielaborazione delle informazioni acquisite per la formulazione di linee guida di medio‐lungo termine finalizzate ad incrementare la sostenibilità del modello, ma anche all’attivazione diretta, in un’ipotesi di dialogo con altri operatori della filiera, di iniziative pilota in grado di riflettere e concretizzare le impostazioni strategiche di base.

39


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ORGANIZZARSI PER PRESTARE IN TEMPO DI CRISI. RISULTATI DI UN’INDAGINE SULLE BANCHE Marcello Pagnini BANCA D’ITALIA marcello.pagnini@bancaditalia.it Silvia Del Prete BANCA D’ITALIA silvia.delprete@bancaditalia.it Paola Rossi BANCA D’ITALIA paola.rossi@bancaditalia.it Valerio Vacca BANCA D’ITALIA valerio.vacca@bancaditalia.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave banche , organizzazione , credito , rating Sommario Il lavoro presenta i risultati di un’indagine della Banca d’Italia, svolta con riferimento al 2009 su un campione di circa 400 banche, ponendoli a confronto con quelli di un’analoga rilevazione condotta nel 2006, entrambe volte a cogliere il livello di decentramento decisionale e le diverse tecniche di lending adottate nella concessione e gestione dei prestiti alle imprese. Le evidenze descrittive suggeriscono che l’aumento dell’incertezza connessa alla crisi finanziaria del 2008‐09 ha indotto le banche a un potenziamento del patrimonio informativo utilizzato nell’erogazione e gestione del prestito (credit scoring, informazioni quantitative e qualitative, appartenenza a distretti, conoscenza del cliente) e a una sua maggiore articolazione. Al contempo, è altresì cresciuto il ruolo delle garanzie a supporto di carenze informative sulla clientela. Il grado di diffusione del credit scoring, pressoché completo già nel 2006 per le grandi banche, è cresciuto negli anni successivi anche per quelle minori, che tuttavia continuano a farne un uso meno sistematico in tutte le fasi del processo creditizio. Per le banche grandi il peso di tali modelli è aumentato nella determinazione del pricing dei prestiti, a fronte di una sua riduzione nella concessione. Tra il 2006 e il 2009 sembra essersi in parte interrotto quel processo di decentramento decisionale nelle scelte di finanziamento (grado di delega del responsabile di filiale) che era stato invece evidenziato nella precedente indagine; nello stesso periodo è aumentata la mobilità dei dirigenti bancari periferici, in questo caso confermando una tendenza emersa già nel triennio 2004‐06. È ipotizzabile che nella crisi, in cui si è notevolmente accresciuto il rischio creditizio, i costi di controllo e monitoraggio sull’operato della “periferia” siano aumentati al punto da superare i costi connessi alla perdita di informazioni a livello locale e legati a una elevata mobilità dei responsabili di sportello; ne è pertanto scaturito un contenimento della permanenza media dei manager locali. Gli strumenti di incentivazione del responsabile di filiale, che ne correlano la retribuzione ai risultati conseguiti, restano limitati a meno del 20 per cento del campione, per lo più presso le banche maggiori, e focalizzati su obiettivi reddituali e di crescita quantitativa di prestiti e raccolta, mentre è ancora marginale il peso attribuito ai risultati conseguiti in termini di qualità del credito, in quanto la struttura degli incentivi è rimasta sostanzialmente invariata in risposta alla crisi.

40


XXXIV Conferenza AISRe

INFRASTRUTTURE STRADALI E CRESCITA REGIONALE. UNA NOTA METODOLOGICA SULL`INTEGRAZIONE TRA DUE MODELLI. Leonardo Piccini IRPET leonardo.piccini@irpet.it Giuseppe francesco Gori UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ‐ DIPARTIMENTO SCIENZE ECONOMICHE giuseppe.gori@unibo.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Infrastrutture, Crescita, Modello di Trasporto, New Economic Geography Sommario Il lavoro propone un metodo di valutazione degli effetti delle infrastrutture stradali sulla crescita regionale basato sull’applicazione congiunta del modello macroeconomico REMI‐Irpet e di un modello di trasporto implementato attraverso il software CUBE. Il primo modello, in particolare, è di tipo strutturale e associa a un approccio di tipo Input‐Output alcuni meccanismi di endogenizzazione della produttività degli input intermedi e della forza lavoro basati sull’impostazione teorica della New Economic Geography. Il modello di trasporto è invece un modello a quattro stadi semplificato, dove alle fasi generazione/attrazione, distribuzione e assegnazione è affiancata una fase di split modale a coefficienti fissi. La variazione dei costi di trasporto per merci e passeggeri (costo generalizzato di trasporto) stimata dal modello di trasporto sulla base delle previsioni di crescita del PIL (che determinano la dinamica dei flussi) e dell’entrata in funzione delle nuove infrastrutture, entrano come input nel modello Remi. Quest’ultimo è in grado di computarne l’effetto sulle dinamiche agglomerative intra e inter‐regionali e quindi sulla crescita stessa. Tale procedimento, applicato in maniera iterativa, consente di valutare l’effetto delle infrastrutture su un orizzonte temporale di medio‐lungo periodo. L’esercizio che proponiamo è basato sull’ipotesi di implementazione di un piano infrastrutturale che comprende alcuni dei più importanti interventi previsti o in fase di realizzazione sul territorio della Regione Toscana. A questo proposito consideriamo due scenari, distinti in base all’ipotesi di applicazione di pedaggi di tipo autostradale su alcune tratte della rete.

41


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DA BIOMASSA A SCALA COMUNALE. UN CASO DI STUDIO. Pasquale Regina ENEA pasquale.regina@enea.it Pierluigi De Felice UNIVERSITÀ DI CASSINO ivano.olivetti@gmail.com Andrea Forni ENEA andrea.forni@enea.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave new technologies, energy planning, biomass, sustainable development Sommario Le fonti di energia rinnovabili possono rappresentare un motore di sviluppo locale a condizione che la pianificazione sia sostenibile, attenta ai quadri ambientali, paesaggistici, sociali e, nel contempo, capace di valutare le potenzialità energetiche che il territorio possiede, al fine di creare i presupposti per un volano economico. Il presente contributo avvalendosi di una metodologia che tiene conto delle vocazioni territoriali si propone di valutare il potenziale da biomassa nel territorio comunale attraverso l’ausilio di un software di ultima generazione (AGRIRES) brevettato presso l’ENEA al fine di offrire un’analisi quantitativa per la pianificazione energetica da biomassa. Nella pianificazione energetica attuare correttamente l’analisi quantitativa è “l’innovazione di processo di governance”, ma è necessario anche coniugarla con quella qualitativa volta a far emergere le valenze territoriale sedimentate dal tempo e dall’uomo assegnando nuovi valori e funzioni al territorio che deve essere sempre più smart, green, inclusive. Alla luce della nuova temperie pianificatoria (si pensi ai piani di sviluppo rurale, ai patti territoriali, ai piani territoriali regionali, ai piani territoriali paesistici provinciali, ai piani urbanistici comunali, ai piani energetici ambientali regionali, al programma Leader) e tenendo nella giusta considerazione gli indirizzi strategici europei, considerando il valore del paesaggio collinare e delle vocazioni territoriali, questo studio avanza, attraverso l’analisi quali‐quantitativa, una proposta di sviluppo energetico da biomassa in un Comune collinare della Campania settentrionale in provincia di Caserta, dove oltre al potenziale da biomassa si registra un quadro ambientale e paesaggistico di altissimo valore rappresentato dal “Vulcano Roccamonfina”. La scelta della realtà collinare è dovuta al fatto che questa tipologia territoriale è sia per quantità – il 41,6% del territorio italiano è collinare – sia per qualità – pensiamo ai tanti paesaggi collinari di eccellenza, di cui l’Italia si compone – significativamente rilevante nel nostro territorio; e rappresenta soprattutto nel Sud Italia un’area marginale, economicamente svantaggiata e fragile da un punto di vista sociale malgrado le tradizionali esperienze di pianificazione applicate nei decenni passati. Pertanto, la transizione energetica verso le fonti di energia rinnovabile, se opportunamente pianificata attraverso una governance locale, ma qualificata anche a livello europeo – a tutt’oggi si registra una carenza nella pianificazione urbana e regionale in tema energetico – può rappresentare una valida risposta allo squilibrio economico e sociale che persiste in questi contesti, garantendo i valori ecosistemici e nel contempo contribuendo a rendere innovative e attrattive, in termini di occupazione e di economia, queste aree collinari che attualmente si presentano marginali e poco competitive.

42


XXXIV Conferenza AISRe

UN`ANALISI RAGIONATA SULA CURVA DI PRESTON Federica Santucci UNIVERSITÀ DI SALERNO santucci2002@libero.it Gianluigi Coppola UNIVERSITÀ DI SALERNO ‐ CELPE CENTRO DI ECONOMIA DEL LAVORO E DI POLITICA ECONOMICA glcoppola@unisa.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Crescita, salute, Preston Sommario La curva di Preston è (1975) una rappresentazione empirica della relazione transnazionale tra l’aspettativa di vita alla nascita e il reddito nazionale reale pro capite.. Il lavoro di Preston è stato oggetto di molti studi da parte di economisti, demografi e sociologhi. Bloom e Canning (2007) hanno osservato che questo studio “rimane una pietra miliare sia di politica sanitaria pubblica sia di discussione accademica sulla salute pubblica.” Preston studiò la relazione per il 1900, 1930 e 1960 e trovò che essa era valida per ciascuna delle tre decadi. Il lavoro di Preston sviluppa due idee fondamentali. La prima è una relazione forte e positiva tra i livelli di reddito nazionale e l’aspettativa di vita nei paesi più poveri, anche se la relazione non è lineare, in quanto i livelli della speranza di vita nei paesi più ricchi sono meno sensibili alle variazioni del reddito medio. La seconda è che il rapporto sta cambiando, con l’aumento della speranza di vita nel tempo per tutti i livelli di reddito durante il XX secolo. La curva di Preston si sta spostando verso l’alto. Preston attribuisce questi miglioramenti esogeni nella salute all’istruzione, in particolare quella femminile, alle migliori tecnologie sanitarie, all’efficienza dei servizi sanitari pubblici, alla vaccinazione, alla migliore nutrizione, all’accesso all’acqua potabile, ai servizi igienici, ecc.. Oggi esiste ancora un dibattito sull’importanza relativa di questi fattori. L’analisi di Preston implica che fattori esogeni al reddito spiegano tra il 75‐90% dei miglioramenti nell’aspettativa di vita (spostamenti della curva) avutisi tra il 1938 e il 1963. La crescita del reddito (spostamento lungo la curva) conta di per sé solo per il 10‐25%. La correlazione positiva tra la salute e il reddito sembrerebbe dimostrare che la crescita economica è il rimedio più sicuro alla mancanza di salute. Altri hanno sostenuto che le cattive condizioni di salute e le malattie ambientali gravi sono le cause più importanti delle deprivazioni materiali. Eppure, alcuni paesi poveri presentano buoni risultati di salute. Alcuni paesi presentano miglioramenti maggiori nella mortalità in assenza di crescita economica, mentre altri che sono cresciuti molto rapidamente, in particolare la Cina dopo il 1980 e l’India dopo il 1990, hanno mostrato uno scarso miglioramento della salute o miglioramenti più lenti rispetto ai periodi precedenti caratterizzati da una crescita economica più lenta. A tal proposito Deaton ritiene che i miglioramenti della salute nei paesi poveri non siano guidati principalmente dal reddito, e nemmeno dal miglioramento delle conoscenze concernenti la salute e alla tecnologia. La conoscenza è stata certamente importante nel lungo periodo. Nel corso di periodi più brevi, però, sono i fattori sociali a determinare l’efficace erogazione della salute, in particolare il livello di istruzione e lo sviluppo della salute della popolazione come un priorità politica, che a sua volta dipende da una migliore istruzione e dalla diffusione dell’idea che una salute migliore è sia una possibilità che un diritto. Nel Paper, dopo una approfondita survey concernente la letteratura sulla curva di Preston, si propone una stima econometrica basata su variabili socio economiche relative a circa 100 nazioni.

43


Palermo, 2‐3 settembre 2013

L’ESPERIENZA DEL MONITORAGGIO DELLA COOPERAZIONE LEADER COME STRUMENTO DI CRESCITA DELLE CAPACITÀ DI GOVERNANCE DEI GAL Barbara Zanetti INEA zanetti@inea.it Simona Cristiano INEA cristiano@inea.it Tema di Riferimento 00. Tutti i temi accettatti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave cooperazione LEADER, monitoraggio, governance territoriale, valutazione territoriale Sommario Nell’ambito della politica di sviluppo rurale i Gruppi di Azione Locale (GAL) hanno la possibilità di realizzare progetti di cooperazione. Per il numero dei soggetti coinvolti e la realizzazione di attività congiunte e locali, il progetto di cooperazione presenta una complessa organizzazione delle attività per la quale si rende necessaria, aldilà degli adempimenti regolamentari, la definizione e adozione di un idoneo sistema di monitoraggio che consenta di verificare periodicamente lo stato di avanzamento delle varie componenti del progetto, apportare tempestivamente gli eventuali cambiamenti e garantire la comunicazione dei risultati ottenuti. Fino ad ora, la complessa definizione delle procedure di attuazione e i conseguenti tempi ristretti dedicati all’attuazione delle attività dei progetti hanno da sempre comportato una poca attenzione alla definizione d’indicatori specifici per le attività realizzate e l’adozione di sistemi di monitoraggio non calibrati alle specificità della cooperazione. Studi e consultazioni con gli stakeholder hanno fatto emergere l’inadeguatezza del Quadro Comune di Monitoraggio e Valutazione dei PSR (QCMV) nel restituire informazioni che rappresentino dinamiche, realizzazioni, risultati ed effetti dell’approccio LEADER e dei progetti di cooperazione. Inoltre, il QCMV, basandosi sulla raccolta di dati per misura e singola operazione, non consente, di restituire informazioni di tipo qualitativo, relazionale, descrittivo e spaziale, più utili e appropriati a cogliere l’unitarietà e l’integrazione degli interventi previsti dai Piani di sviluppo locale (PSL) dei GAL e dai progetti di cooperazione. Per questo motivo, nell’attuale periodo di programmazione, è stato implementato un sistema nazionale di monitoraggio della cooperazione LEADER volto a fornire a supportare la gestione dei progetti complessi e consentire la disposizione di dati e informazioni aggregate a livello di progetto complessivo e locale. L’implementazione del Sistema diventerà strategica nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014‐ 2020, caratterizzata da un approccio fortemente territoriale, orientata da un’evidence‐based policy più attenta alle evidenze e alle esigenze di sviluppo dei livelli più bassi di attuazione degli interventi. Ai GAL saranno attribuite responsabilità di monitoraggio e valutazione proprie, coerenti e integrate con quelle dei livelli più alti di governance dei PSR. Lo studio, condotto tramite l’analisi dell’implementazione del Sistema di monitoraggio e la conduzione d’interviste semistrutturate volte a comprendere i comportamenti, le percezioni e le aspettative dei GAL, intende proporre, per il prossimo periodo di programmazione, un possibile percorso di utilizzo del monitoraggio a supporto di crescita della governance territoriale e dei processi di valutazione ascendente dello sviluppo territoriale nelle aree rurali e forme di rendicontazione sociale.

44


XXXIV Conferenza AISRe

LIGHTING THE SHADOW ECONOMY AS PRECONDITION FOR REGIONAL ECONOMIC DEVELOPMENT: A COMPARATIVE ANALYSIS OF ECONOMIC POLICIES Sabrina Auci UNIVERSITÀ DI PALERMO sabrina.auci@unipa.it Luigi Mundula UNIVERSITÀ DI CAGLIARI luigimundula@unica.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave shadow economy, regional development, public policies Sommario The strong presence of shadow economy in many European countries and the evidence of its negative effects on economic development put relevance on what are the most effective instruments to light it up. In this framework the paper explores in particular the issue of economic policies to prevent undeclared work. According to Eurofound theoretical framework that distinguishes between two approaches (encouraging and deterrent) and considering the subsequent related measures and instruments, we have analyzed laws and rules adopted to reduce this phenomenon both at European and Italian level. In Europe, it has been observed that over time more and more states have preferred firstly to apply instruments with the aim to improve legalization and formalization of irregular work and secondly to make use of preventive tools. However, two types of rules have been used less intensively during these last years since the insufficient results: i) sanctions, analysed in the deterrence approach, are not applied any more by national governments and ii) incentives to push behavioural changes, based on the encouraging approach, are employed with less frequency. Italy has implemented both tools (incentives and sanctions) in an alternating way over time and unfortunately these rules have been issued in a disorganized manner since not all Italian regions have good laws to hinder the growth of the underground economy. As a consequence the results are not satisfactory. Our empirical analysis focuses on the effect of irregular labour rate and regional policy dummy on country efficiency. Using EUROSTAT data and creating the policy dummy on the basis of country hindering shadow economy laws issued in the period 2000‐2009, we could estimate the stochastic frontier for each European country. According to this methodology, developed by Battese and Coelli (1995), a policy maker can verify the economic distance that separates each country from being efficiency against the underground economy. Using the stochastic frontier approach, we can distinguish the inputs of a production function from the factors that can influence country efficiency. Then we can calculate the distance level of each single country from the frontier of efficiency through the technical inefficiency measures concluding with a ranking of European countries. The main results confirm that if a country adopts contrasting shadow economy laws or the irregular labour rate decreases then the country efficiency improves. However, our empirical analysis shows the persistant of territorial specificity and criticality. Government actions should therefore be based on a more careful mix of incentives and sanctions calibrated to different contexts and on more efficient coordination mechanisms between national and local policies.

45


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UN`ANALISI DELLA CONVERGENZA FRA LE REGIONI ITALIANE SULLA BASE DEI RECENTI CONTI ECONOMICI REGIONALI. Massimo Bianco REGIONE PUGLIA ‐ UFFICIO STATISTICO massimo.bianco@hotmail.it Vito D’Agostino UFFICIO STATISTICO REGIONE PUGLIA v.dagostino@regione.puglia.it Alfredo Refaldi UFFICIO STATISTICO REGIONE PUGLIA a.refaldi@regione.puglia.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave divario NORD‐SUD, dualismo territoriale, conti economici regionali Sommario Un`analisi della convergenza fra le regioni italiane sulla base dei recenti conti economici regionali. M. Bianco, V. D’Agostino, A. Refaldi – Regione Puglia‐ Ufficio Statistico Tema Il tema del presente lavoro riguarda l’analisi delle disparità e dei differenti tassi di crescita a livello regionale. Oggetto L’attenzione è rivolta alla misurazione degli squilibri territoriali e dei divari regionali nei livelli di reddito, che derivano da processi di sviluppo diseguali. I fattori che spiegano tali disparità, assai spesso, affondano le loro radici in tempi remoti. Essi, nella loro molteplicità e nel combinarsi e sovrapporsi tra loro, determinano economie regionali con differenti livelli di crescita e sviluppo. La disponibilità di ampie e disaggregate informazioni statistiche a livello regionale consente lo studio dei differenti ritmi di crescita e della loro diversa dinamica, aspetti di particolare rilevanza nella valutazione ex post delle politiche di riequilibrio territoriale. Obiettivo E’ la quantificazione e la valutazione della dinamica temporale e spaziale dei divari territoriali fra le regioni italiane, in particolare del divario NORD‐SUD, che evidenzi l’esistenza o meno di un processo di convergenza e di strutturazione spaziale dei livelli di reddito delle regioni italiane. Metodologia La metodologia vede l’utilizzo di indici ad hoc utilizzati in letteratura (indice di Williamson, indice di Fuchs), della σ e β‐convergenza, di indici di correlazione spaziale e di cartogrammi per la rappresentazione dei risultati. Le variabili oggetto di studio sono rappresentate in primis dal PIL pro‐capite e dal valore aggiunto regionale. Fonte dei dati ISTAT, Conti economici regionali, periodo di riferimento, anni 1995‐2011, pubblicati il 23 novembre 2012. Risultati Le risultanze dell’analisi svolta dimostrano chiaramente che dal 1995 al 2011 le “distanze” fra il NORD ed il SUD in termini di PIL sono rimaste pressoché inalterate. Il divario fra le due aree del Paese permane in maniera netta e marcata e soprattutto non accenna a diminuire. Se da una parte i divari fra le ripartizioni territoriali tendono a perpetrarsi nel tempo, dall’altra a livello di intero Paese emerge una forte “staticità”. E’ l’intero Paese che non fa registrare da tempo apprezzabili tassi di crescita. L’impatto delle recenti crisi finanziarie è stato pesante tanto al NORD quanto al SUD. Il processo di convergenza fra le due aree del Paese, appena percettibile, è estremamente lento, nonostante le Regioni del SUD siano beneficiarie di risorse ingenti per il riequilibrio territoriale.

46


XXXIV Conferenza AISRe

UNDERSTANDING TERRITORIES: THE DRIVERS FOR SYSTEMIC ACTIONS Alberto Brugnoli IRER LOMBARDIA alberto.brugnoli@eupolislombardia.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Competitiveness, Capacities, Relationality, Territorial development Sommario The evolution of the concept of territory goes from the simple interpretation of physical space to that of economic resource (Capello, 2007), affirming a shift of the focus from competition between enterprises to competition between territories (Ciciotti, 2009). In a globalized world, territories are nodes that integrate economic, social, institutional and environmental aspects, among others, to express a performance not only economic but multidimensional, overall unique and unrepeatable, where, in addition to the stock factors, emerge as relevant flow factors (Brugnoli, 2011), related to the role of the actors, the relations among them and their actions. In this paper we identify and analyze strong territories that are, in our interpretation, the ones which are able to follow a sustainable development path and to act as systems. We claim that strength of territories is recognizable when the growth of local economy is well balanced with the enhancement of other spheres, such as the social and environmental ones, allowing the territory to be competitive. Besides this, we argue that the capacity of actors to create a system is a crucial factor for the successful path of territorial development. This capacity deals with the ability of the actors to form dynamic relations that generate those collective action which foster territorial well‐being. We follow a methodology based on two steps. In the first one, a quantitative analysis is conducted aiming to select good performing geographical areas at NUTS 3 level. In this phase, through a set of indicators of economic and non economic sphere, rankings among provinces within two countries (Italy and Spain) are elaborated. After having identified best performing territories under a quantitative approach, a qualitative analysis is carried out for two representative provinces (Bergamo and Zaragoza). Through this analysis, which is focused on relationality and aspects related to it and is conducted through literature study and local observations, we identify the drivers fostering territorial development processes and territorial competiveness. Finally, on the basis of a comparative analysis of the two case studies, we present a model on combination of drivers for territorial development which enhance collective strategic actions.

47


Palermo, 2‐3 settembre 2013

L`ANALISI DELLA PRODUTTIVITÀ PER COMPRENDERE LE TRAIETTORIE DI SVILUPPO LOCALE E REGIONALE: UN`APPLICAZIONE ALLA TOSCANA David Burgalassi IRPET david.burgalassi@irpet.it Simone Bertini IRPET simone.bertini@irpet.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo locale, produttività, cambiamento strutturale Sommario The study aims to analyse and critically reflect on the productivity patterns of Tuscany ‐ in comparison with other Italian regions ‐ and local areas within Tuscany. The paper is part of a wider research programme aimed to understand local development trajectories and changes in the regional economic landscape. The rationale behind this work derives from the massive changes that have affected local economic systems in Italy and in Tuscany during the last decades. Many processes have been at stake, deeply influencing the patterns of development, including the relative competitiveness and welfare of local areas. One of the main features of the above mentioned‐process is represented by a re‐definition of the structural composition of the economy towards de‐industrialisation: this process heavily affected the development of Tuscany, which had been marked by heterogeneity between its local systems – many of them being characterised by a model of “soft industrialisation” based on small and medium sized enterprises. The economic crisis in the recent years – affecting mostly the industrial sector – influenced this long‐term process and is contributing to re‐shape regional and sub‐regional composition of the economy. Contextually, regional and local systems have also been characterised intra‐sectoral dynamics that affected their overall performances. Therefore, we aim to analyse the outcomes of both long and short‐term dynamics in order to provide a framework in explaining economic performance. We decline competitiveness of local systems in terms of productivity, by drawing from productivity analysis literature in order to go into more depth in the dynamics that affected local systems. Firstly, we carry out a literature review about the measurement and decomposition of labour productivity. There are several papers that propose how to deal with the measurement of labour productivity dynamics by isolating sectoral dynamics and inter‐sectoral re‐composition of (labour) shares. We show how the measures are largely dependent on sectoral definitions and on the applied accounts methodology. Then, within this framework, we carry out the empirical analysis. Firstly, we study productivity changes between Italian regions – by means of data provided by regional accounts – in order to compare the performance of Tuscany with other Italian regions, by applying different measures of productivity. Then, we adopt the same methods to investigate productivity features and dynamics within Tuscany, by analysing its local systems, by means of the sub‐regional accounts developed by IRPET. The results of the analysis allows us to reflect on the actual measures of productivity, and thus of competitiveness of local systems and regions.

48


XXXIV Conferenza AISRe

DYNAMICS OF POLYCENTRIC URBAN SYSTEMS Roberto Camagni POLITECNICO DI MILANO ‐ BEST roberto.camagni@polimi.it Andrea Caragliu POLITECNICO DI MILANO ‐ ABC andrea.caragliu@polimi.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Polycentric development, Urban growth, Urban functions, City networks Sommario The standard neoclassical urban economic theory posits that agglomeration economies drive the emergence, and long‐run success, of cities. Hence, the largest of such urban agglomerations are expected to contribute more to their countries’ development. Recently, this conventional wisdom has been challenged by a few empirical analyses demonstrating that, over the past few years, second‐rank cities contributed more to national and European growth than first‐rank ones (Dijkstra et al., 2013; Parkinson et al., 2012). This recent idea has been so far mostly described, rather than interpreted, or explained. This paper contributes to this debate, by suggesting an explanation for the reasons for the success of second‐rank cities in driving national growth. These reasons are found in the fact that second‐rank cities benefit from agglomeration economies even beyond a critical threshold, thanks to higher level urban functions and/or higher city networking. In order to empirically support this idea, the paper proceeds in three steps. First, a wide data set on European Functional Urban Areas (FUAs) is built and analysed with the aim to identify for which EU27 countries the growth generated by second‐rank cities has indeed been faster in recent decades. Secondly, the reasons for this statistical regularity are inspected by means of an econometric analysis looking for the existence, and relevance, of agglomeration economies in EU cities. Thirdly, the role of urban functions and city networks as generators of agglomeration economies is further demonstrated, on the basis of a general econometric model (which encompasses the basic model previously tested as a special case), tested on a sample of EU FUAs. Our empirical results confirm that indeed the contribution to national GDP growth of second‐rank cities has been remarkably high. Besides, econometric analyses corroborate the view that urban functions and city networks increase, ceteris paribus, the equilibrium size of cities (Camagni et al., 2013), by leveraging between average urban location benefits and costs, thereby increasing net urban benefits. Graphical analysis shows, finally, that with similar levels of net (conventional) urban benefits cities can achieve a larger size, by investing in higher‐ level functions and thicker and more efficient transnational city networks. Such policies increase city efficiency, ultimately allowing cities to sustain larger population levels.

49


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DO EASTERN REGIONS MOVE TOWARDS AN ENDOGENOUS GROWTH PATTERN? A DIACHRONIC PERSPECTIVE OF REGIONAL SUCCESS FACTORS Roberta Capello POLITECNICO DI MILANO roberta.capello@polimi.it Giovanni Perucca POLITECNICO DI MILANO giovanni.perucca@polimi.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Regional growth, Success factors, European integration Sommario In the last 25 years Eastern European countries went through a process of deep transformation, encountering institutional and market reforms which led them to become members of the European Union. A broad literature assessed the consequences of these changes on the national economic growth. At regional level, many studies focused on the convergence of Eastern Europe to Western countries, pointing out the evolution of regional inequalities. Very few attempts have been made to highlight the success factors of regional growth in Eastern regions. This paper has the aim to fill this gap, by developing a diachronic approach with the intent to understand the evolution of the driving forces of growth in Eastern NUTS2 regions in three periods, characterised by different institutional and economic reforms. These phases have been defined as the transition period (1995‐2004); the accession period (2004‐2007) and the crisis period (2007‐2009). The approach looking at the evolution of the most important success factors in the different institutional periods allows replying to the question whether Eastern regions have moved from an exogenously driven phenomenon, mostly based on FDI attractiveness, to a more endogenous pattern of growth, led by local, intangible structural assets, like knowledge, trust, common rules and sense of belonging, as is the case in modern western regions. Moreover, in the case of Eastern regions, the economic growth patterns are strongly related to the industrial restructuring processes that take place with different intensities and different speeds, according to the institutional adjustments at national level and the regional sectoral specialization. Clearly, the restructuring process undertaken in a certain region is not independent from the endogenous assets characterizing that particular environment. Furthermore, alternative restructuring programmes have an impact on the endowment of these local factors. Our attempt is to isolate these mechanisms, keeping apart the endowment‐effect of regional success factors from the process‐effect of industrial restructuring programmes. In both a descriptive and interpretative way, the results witness a clear tendency of Eastern regions to rely more and more on soft elements, like knowledge and social capital, as elements able to explain their competitive advantage. The resilience to the present economic crisis is higher for those regions which have been able to face deep qualitative reconversion processes, exploiting productivity increasing in higher value functions.

50


XXXIV Conferenza AISRe

PER UNA MAPPA STRUTTURALE DEL NORD‐OVEST ITALIANO Gianfranco Garzolino PROVINCIA DI VERCELLI garzoli@provincia.vercelli.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Macroarea, Struttura, Sviluppo, Interpretazione Sommario Il lavoro che si intende presentare propone in primo luogo un’analisi delle condizioni strutturali esistenti nei diversi territori che costituiscono la macro‐area del Nord‐Ovest italiano – e pertanto compresi in Piemonte, Lombardia e Liguria, oltre che nella Valle d’Aosta – ricercando e verificando i motivi di compatibilità, omogeneità e differenziazione che possono confermare o smentire, almeno per una parte significativa, l’ipotesi dell’esistenza di un’identità socio‐economica comune all’area interessata. Questa analisi è accompagnata da un preliminare esame delle caratteristiche strutturali tra le macro‐aree italiane, individuate utilizzando il criterio ufficiale fornito dall’Istat, articolato sulle “ripartizioni” Nord‐Ovest, Nord‐Est, Centro, Sud, Isole. Ciò, allo scopo di identificare con sufficiente approssimazione gli elementi di differenziazione e similitudine fra il Nord‐Ovest e le altre macro‐aree. Il paper vuole richiamarsi all’esperienza del processo di costruzione della Fondazione delle Province del Nord‐Ovest, svoltasi tra il 2004 e il 2008. In tale sede, una serie di approfondimenti tematici aveva ricostruito l’evoluzione che negli ultimi decenni aveva condotto il vecchio “triangolo industriale” a trasformarsi in un “poliedro dello sviluppo”, con un’accentuata diffusione territoriale dei fuochi della dinamicità produttiva. Con il profilarsi di importanti potenzialità di integrazione nel campo della progettualità strategica e delle infrastrutture, ampi spazi venivano rilevati per la cooperazione tra i territori compresi nella macro‐area, così come tra questi e le aree al di fuori di essa. Le rappresentazioni e le suggestioni tratteggiate da tale insieme di riflessioni richiedono tuttavia di essere verificate in termini adeguati, al fine di stabilire se si tratti di approcci interpretativi in grado di ampliare significativamente la strumentazione per la conoscenza del territorio. Utilizzando dati statistici di fonte ufficiale, per gran parte su base provinciale, si cerca di aggregare e valutare gruppi di variabili idonee a facilitare la disamina delle condizioni socio‐economiche strutturali delle aree territoriali prese in considerazione. L’esplorazione in questione viene effettuata prevalentemente lungo l’asse delle categorie interpretative differenziazione/omogeneità. Non risultando sufficientemente probante – nel caso l’intenzione sia quella di indagare i caratteri strutturali – il solo esame delle evidenze cronologicamente più recenti, l’osservazione è rivolta all’ultimo quinquennio disponibile ed avviene quindi sulle tendenze di medio periodo. Le variabili su cui l’attenzione è focalizzata appartengono ad ambiti tematici quali le condizioni demografiche, il quadro delle attività economico‐produttive, la situazione occupazionale, l’attrattività, gli elementi connessi all’economia della conoscenza, le infrastrutture.

51


Palermo, 2‐3 settembre 2013

KNOWLEDGE AND INNOVATION EFFICIENCY ACROSS TERRITORIAL PATTERNS OF INNOVATION Camilla Lenzi POLITECNINCO DI MILANO ‐ BEST camilla.lenzi@polimi.it Roberta Capello POLITECNICO DI MILANO roberta.capello@polimi.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave TFP, conoscenza, innovazione Sommario This paper studies the relationship between knowledge (i.e. patent intensity), innovation and economic efficiency (i.e. total factor productivity, TFP). Our claim is that the impacts of knowledge and innovation on TFP are highly differentiated across regions and these linkages are strongly mediated by local territorial assets. We explore this relationship at the regional level (NUTS2) for 262 regions of the European Union. In doing so, we rely upon an original database encompassing several knowledge and innovation indicators, ranging from R&D expenditures, patent data, to newly released data on different types of innovation: product, process and marketing and/or organizational innovation, derived from the Community Innovation Survey 2002‐2004 wave. The data set also includes several variables aimed at capturing different elements characterizing possible different attitudes and patterns of innovation that we control for, such as regional preconditions for knowledge and innovation creation and acquisition (namely, accessibility, trust, structural funds funding, foreign direct investments). The results of the analysis confirm that both knowledge and innovation are important drivers of economic efficiency. However, this result hides a larger territorial heterogeneity and needs some qualifications. Firstly, the relationship between knowledge and innovation endowment, on the one hand, and efficiency level, on the other, is, in qualitatively terms, not linear: efficiency may be, in relative terms, greater than the simple endowment of knowledge and innovation. This suggests that the efficiency in mixing and using knowledge and innovation does not always go hand in hand with the strength of the local formal knowledge basis. This suggests that different territorial patterns of innovation characterized by different level of knowledge intensity can be similarly efficient in grasping and exploiting innovation returns for growing. Secondly, only regions strongly endowed with elements supporting knowledge creation processes are likely to benefit from the positive returns to knowledge; a critical mass of R&D investments is therefore needed in order to exploit the eventual benefits arising from increasing returns to knowledge investments. Also, it seems that more formal, general and basic knowledge do not necessarily lead to higher efficiency level. Rather, also more applied if not tacit knowledge can yield to similar efficiency gains. Lastly, whereas the benefits accruing from knowledge look rather selective and concentrated in a relatively small number of regions, the benefits accruing from innovation look not only of greater magnitude but more pervasive and beneficial for a larger number of regions. From these findings, we ultimately draw ad‐hoc policy suggestions.

52


XXXIV Conferenza AISRe

MODELLI E STRUMENTI PER ANALIZZARE LE POTENZIALITA’ DI CRESCITA DI UN’AREA PILOTA NAZIONALE RISPETTO AL SISTEMA DEI CLUSTERS INDUSTRIALI Sandro Turina UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TOR VERGATA sandro.turina@uniroma2.it Giuseppe Confessore CNR ‐ ITIA g.confessore@itia.cnr.it Federico Fiorentini CAROLUS MAGNUS ‐ FIDES direzione@brdconsulting.it Maurizio Turina UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TOR VERGATA maurizioturina@libero.it Tema di Riferimento 01. Crescita e sviluppo regionale e urbano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave liberalizzazioni, indicatori di performance, trade area report, mappe di densità Sommario Gli strumenti di supporto alle decisioni sono oggi caratterizzati da database aggregati con informazioni molto spesso ridondanti e poco aggiornate che non permettono una visualizzazione in “real time” delle caratteristiche distintive del territorio, del suo posizionamento strategico e quindi del proprio “divenire”: la strutturazione di modelli di simulazione che elaborando le principali informazioni del sistema di sviluppo locale permettano di comprendere la sostenibilità di futuri possibili rispetto al sistema dei cluster territoriali italiani, ha quindi l’obiettivo di supportare le scelte del policy maker per migliorare la misurazione delle azioni intraprese, valutare, progettare. Per la realizzazione del suddetto sistema si è costituito un team eterogeneo di soggetti proveniente dal mondo della ricerca, della formazione e della consulenza, con l’obiettivo di strutturare un applicativo capace di indirizzare le scelte di posizionamento strategico simulando le potenzialità di crescita di un’area pilota nazionale rispetto a “cluster competitors”. Nella simulazione effettuata in regime di liberalizzazioni è stato necessario introdurre all’interno del Trade Area Report presentato nella sessione AISRE 2012 (caratterizzato da funzioni parametriche di saturazione del macrosettore), parametri di “predazione” in grado di simulare l’effetto competitivo di uno o più clusters italiani sull’area pilota oggetto di studio. Il metodo di lavoro utilizzato è stato, quindi, il seguente: (i) analisi delle proiezioni di saturazione già inseriti nel TAR; (ii) individuazione dei parametri di predazione necessari a simulare l’effetto competitivo tra clusters industriali; (iii) elaborazione dei dati alla luce degli indicatori selezionati e strutturazione delle funzioni parametriche su idonee mappe di densità; (iv) elaborazione dello strumento di simulazione sull’impatto del sistema dei cluster nazionali rispetto alle potenzialità di crescita allo scopo di supportare le decisioni su un area pilota ( provincia di Chieti ) e conclusioni di massima per verificare la possibilità di estendere la metodologia a livello nazionale. I risultati del gruppo di ricerca permetteranno di operare in ambiti applicativi più in linea con le esigenze del settore aiutando a valutare la sostenibilità per le imprese di nuovi modelli di business in un territorio caratterizzato da un grado di concorrenza più elevato, con conseguente diminuzione del prezzo di vendita dei beni e servizi a favore dei consumatori finali. La pubblicazione di questo lavoro costituisce, quindi, l’evoluzione del lavoro presentato lo scorso anno a conferma dello sforzo messo in atto dal gruppo di ricerca per rendere fruibili alla comunità scientifica, nonché agli operatori pubblici e privati, le fasi di sviluppo dello strumento ivi presentato.

53


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PROGRAMMAZIONE REGIONALE E GOVERNO DEL TERRITORIO; PERCORRENDO LE RECENTI ESPERIENZE DELLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, PIEMONTE, TOSCANA E VENETO Fulvio Adobati UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO fulvio.adobati@unibg.it Vittorio Ferri UNIVERSITÀ DI FERRARA ‐ DIPARTIMENTO ECONOMIA ISTITUZIONI TERRITORIO vittorio.ferri@unimib.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione/programmazione regionale, legislazioni regionali di governo del territorio, riordino livelli amministrativi Sommario Presupposto del lavoro L’art.117 del nuovo titolo V della Costituzione (legge 18 ottobre 2001, n. 3) ha attribuito il governo del territorio tra le materie a legislazione concorrente tra Stato e Regioni; sulla base della rinnovata cornice di competenza le Regioni hanno prodotto un quadro variegato di risorse normative e strumenti di governo territoriale. Obiettivi A oltre dieci anni dalla riforma costituzionale sembra rilevante analizzare e confrontare la produzione legislativa regionale in materia di governo del territorio per evidenziare le diverse scelte strategiche, gli strumenti e le politiche territoriali adottate, i fattori di successo e di criticità; tale ricerca pare di rilevante interesse anche che in vista del riordino dei livelli amministrativi locali, con le misure attuative di Gestione Associata Obbligatoria e per l’attuazione delle Città metropolitane. Il paper, si propone di restituire un quadro sintetico aggiornato della strumentazione di governo del territorio nelle rispettive regioni, evidenziando gli elementi di interesse messi in gioco dalla riorganizzazione amministrativa da più parti avanzata. Principali contenuti del lavoro/ questioni trattate I modelli e gli strumenti della programmazione regionale (PTR, PRS) adottati nelle 5 regioni; (i) il raccordo con gli strumenti e le politiche dei livelli di governo superiore (Stato e Ue): congruenze, incongruenze, livelli di integrazione; (ii) il ruolo assegnato alle Province, ai comuni (e all’intercomunalità) e ai rispettivi strumenti di pianificazione; (iii) il livello di attenzione assegnato dalla legislazione e dagli strumenti regionali alle implicazioni derivanti dalla pianificazione multilivello, alla semplificazione della normativa in materia di governo del territorio ed ai processi decisionali, per una maggiore efficacia anche economica della pianificazione; (iv) il trattamento differenziato di temi e problemi comuni: squilibri territoriali, aree interne, territori montani e metropolitani, sviluppo locale, aree dismesse, paesaggio, infrastrutture e l’eventuale ruolo assegnato alla pianificazione d’area per il trattamento di questioni e per l’attivazione di politiche territoriali.

54


XXXIV Conferenza AISRe

GOVERNANCE DEL TUIRSMO GLOCALE Francesco Antonio Anselmi UNIVERSITÀ DI PALERMO ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA ‐ DIPARTIMENTO SEAF francescoantonio.anselmi@unipa.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave turismo globale , turismo locale, turismo glocale Sommario Il tema fondamentale di questo contributo è quello di contemperare due aspetti del turismo, globalizzazione ed identità locale, quali processi egualmente importanti nell’ambito della società agli inizi del XXI secolo. La globalizzazione, da un lato sembra tutto unire e tutto appiattire, ma dall’altro, sviluppa una infinita molteplicità di possibili percorsi di turismo individuale o per gruppi differenziati. Il senso del locale, si riproduce e sconfigge dal di dentro la globalizzazione. Il turista della globalizzazione pone un rapporto diretto con i luoghi visitati, con il territorio e la sua memoria storica, la sua cultura e il suo ambiente, manifestando, pertanto una domanda di autenticità, unicità, spontaneità di prodotti a volte non nati per il turismo e non ritrovabili in altra parte del mondo (aspetto locale). Si rileva una complessa domanda turistica che è anche multidimensionale e un turista molto pretenzioso con le sue strategie della scelta “imprevedibile” e “imponderabile”. Sembra emergere così un nuovo soggetto di offerta, il territorio, che riscopre la sua complessità e mette in moto una grande molteplicità di luoghi, di situazioni, di aspetti non classificati, non coordinati in nessun circuito. Il senso del locale diventa punto di riferimento di nicchie di mercato che si riproducono e si riciclano con imprevedibile creatività. Si vuole evidenziare come il turismo della fase globale è fenomeno trasversale, che coinvolge una pluralità di attori sociali, operanti sul territorio e attorno alle risorse locali, in grado di creare relazioni fondate su: equilibri delicati tra visitatori, comunità locali e ambiente; consapevolezza delle criticità ambientali e delle differenze culturali tra luoghi; forte dipendenza delle attività turistiche dalla qualità delle risorse locali. Inoltre, tale sviluppo turistico deve garantire l’integrità complessiva dell’ecosistema nel quale si colloca e va comunque inserito in un disegno complessivo di sviluppo socio‐ economico locale, coerente con le scelte più generali dello sviluppo alla scala globale, garantendo il pieno coinvolgimento degli stakeholders, in modo che ciascuno possa esprimere il proprio potenziale di sviluppo. I bisogni dei turisti, sono complessi e multidimensionali e si cerca di soddisfarli con la differenziazione, personalizzazione e specializzazione dell’offerta turistica, che necessita dell’integrazione e della partecipazione di tutti gli attori coinvolti nella “filiera turistica”, a partire dalla valorizzazione delle risorse e delle identità locali e nel pieno rispetto dei luoghi e delle comunità visitate. il prodotto turistico deve divenire prodotto sistemico e i sistemi locali di offerta turistica (SLOT) sono la strategia vincente per lo sviluppo di una destinazione, che sappia valorizzare nel tempo un turismo che sia non solo attrattiva, ma che offra anche servizi, strutture e infrastrutture che consentano al turista un’esperienza positivamente unica. Il turismo glocale può essere paragonato ad una sorta di imponente migrazione planetaria che funge da catalizzatore della dialettica tra globale e locale la cui governance si carica della necessità di conservare e rafforzare l’identità locale nella sua connotazione più ampia (Trillo, 2003).

55


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PRIVATE ECONOMIC INTERESTS IN URBAN REGENERATION: NEW SHAPES OF COALITIONS AND STRATEGIES Claudia Avolio UNIVERSITÀ IUAV, VENEZIA claudia.avolio@gmail.com Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave private interests, public goods, urban regeneration Sommario The paper will focuses on the rising role that the private economic actors ‐ and the different shapes that could assume their organizations ‐ are having in the urban renewal processes. Because of the diffusion of public and private partnerships, required by the decrease of public financial resources and also promoted by EU policy, to facilitate urban development process, the involvement of private actors goes beyond the policy arena. More specifically, they are taking part in several policy phases assuming different weight and responsibility: from the definition of the technical features of the projects to their concrete implementation. In respect of such changes two of the main risks are: the inability of public institutions to drive the policy processes and the erosion of their capability to protect public goods and social rights. This risk is more serious especially for those urban areas whose administrations don’t have a clear development strategy. That is in several cases of southern Italy cities. The case study I will present is the east urban area of Naples that is the former industrial area of the city. Its relevance depends on the fact that in the east area is going to realize one of the largest urban regeneration interventions at European level for the extension of the area interested and for the portion of private investment. The empirical research has been conduct following a qualitative approach and investigated how the actors involved in these interventions are negotiating their interests and in which terms it is possible to look to these transformations as a urban regeneration respectful of public goods.

56


XXXIV Conferenza AISRe

L’INNOVAZIONE ENERGETICA NELLA PIANIFICAZIONE REGIONALE:METODOLOGIE E APPLICAZIONI Bruno Baldissara ENEA bruno.baldissara@enea.it Nicola Colonna ENEA nicola.colonna@enea.it Ivano Olivetti ENEA ivano.olivetti@enea.it Noel Torrez Linares ENEA noel.torrez@enea.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Regional development policy programmes, CO2 emissions, renewable source Sommario All’interno della recente crisi economica la richiesta di integrazione comunitaria si coniuga con l’esigenza di innovare gli strumenti di pianificazione, quali i PEAR (Piani d’Azione Energetica e Ambientale Regionali), e accentua l’interesse ai temi dell’energia e della salvaguardia dell’ambiente, anche per renderli coerenti con altri interessi e risorse orientate verso lo sviluppo e l’incremento dell’occupazione, temi egualmente prioritari. D’altro canto, l’energia rappresenta un settore che può contribuire in maniera importante all’auspicata e attesa ripresa economica. Questo sarà tuttavia possibile soltanto se i governi del territorio, oltre ad indicare linee di indirizzo energetico ritenute strategiche, saranno in grado di cogliere le relazioni tra i diversi campi d’azione (trasporti, industria, edilizia, formazione, sanità, rifiuti ecc..) ed analizzare le ricadute delle proprie decisioni su tutti gli attori coinvolti, dalle famiglie alle imprese. A tale scopo appare indispensabile che i decision makers si dotino di strumenti di pianificazione energetica territoriale innovativi, definiti dalla comunità scientifica di 2° generazione, caratterizzati, tra l’altro, da: orizzonti di indagine e di analisi di medio/lungo periodo; chiara identificazione dei settori considerati strategici, in maniera coerente con la politica nazionale, ma senza trascurare le opportunità e le specificità del territorio; la presenza di un set di misure ed interventi ordinati per priorità, con rispettivi obiettivi misurabili; un sistema di monitoraggio dei risultati intermedi attesi; l’analisi degli impatti delle politiche che si intende adottare sulla collettività e sul sistema produttivo, al fine coglierne le reali esigenze, aumentarne la partecipazione. Lo studio indica come si sia progettato un approccio di tipo sistemico all’analisi del settore energetico, e lo sia applicato al PEAR 2013 della Regione Lazio, cosi da cogliere effetti di tipo sinergico di politiche solo apparentemente indipendenti, rivolte ad ambiti diversi. L’articolo descrive come si sia coniugata una metodologia di stima della domanda e dell’offerta, costituite da: una metodologia che delinea possibili traiettorie di sviluppo futuro del sistema energetico territoriale (domanda), per rappresentare in che modo esso può evolvere in base alle azioni/interventi di policy messe in campo; una metodologia per la mappatura dei potenziali energetici (offerta) da fonti rinnovabili (solare fotovoltaico, biomasse, energia eolica e geotermia a bassa entalpia) realizzata mediante indicatori e tools progettati da ENEA. L’articolo mira ad evidenziare come le metodologie citate supportino il decisore pubblico nella pianificazione energetica coerente con gli impegni già assunti per la promozione e lo sviluppo del territorio e con nuovi target specifici, in modo sinergico con gli obiettivi più generali di governance del territorio, di efficacia, efficienza, economicità ed equità.

57


Palermo, 2‐3 settembre 2013

A DECISION MAKING FRAMEWORK FOR THE GOVERNANCE OF SHARED SERVICES IN THE LOCAL PUBLIC ADMINISTRATION Fabio Bianchi POLITECNICO DI MILANO fabio.bianchi@polimi.it Claudio Russo POLITECNICO DI MILANO claudio.russo@polimi.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Local Public Administration , Inter‐municipal cooperation, multilevel governance, administrative organization Sommario The research aim at contributing to the body of knowledge referred to Public Administrations cooperation. In particular, the research is focused on Local Public Administration (LPA), intensely influenced by the global economic crisis. The study regards to how LPAs could reach more efficiency and effectiveness in providing services to its final users (citizen, companies and other PAs), as well as provide new services, especially on the cooperation among LPAs, called inter‐LPA cooperation (ILPAC). Analysing LPA paradigm, it is possible to isolate some relevant trends characterizing LPA and some open scientific literature gaps about ILPAC: nowadays, in ILPAC phenomenon, some weak points can be highlighted, especially in start‐up and in management phases. Consequently, the research has inquired the reasons that lead to activate an ILPAC and develop a decision making framework for the governance of shared functions in the LPA. Particularly, it has focused on the identification of LPA environmental reasons and LPA proper characteristics pushing LPA to activate an ILPAC of its fundamental functions. Once identified these elements, it has tried to identify the organizational and managerial configurations adopted for ILPAC to manage shared functions. The research methodology started out with a quantitative approach, aimed at collecting LPA territorial context, exogenous and endogenous information, and analysing the impact that these elements have on the ILPAC start‐up and configuration. In particular, survey method has been applied to explore the presented paradigm. Both case studies and action research have been chosen: the first ones have inquired the organization that make an ILPAC operational and to study its relevant drivers, while the second one has inquired the dynamics characterizing an ILPAC start‐up. Preliminary results have allowed the identification of the most influencing factors enabling the development of ILPAC: on one hand the macro framework where local administrations are set (territorial geography, multilevel governance, collaboration propensity and stakeholders involvement), on the other hand the internal framework (municipal policies, local economy and administrative organization). Besides, these characteristics and the measured performances have been compared with the administrative practices in non‐cooperative contexts. The paper intends to contribute to the body of knowledge about the LPA’s shared function management, proposing a decision making framework able to feed both the research and the practitioners’ managerial tools.

58


XXXIV Conferenza AISRe

NORMA TRIBUTARIA E REGOLE URBANISTICHE: IL POSSIBILE CONFLITTO SULLA EDIFICABILITÀ DEI SUOLI Mirko Bisulli SCUOLA DI DOTTORATO DI INGEGNERIA GESTIONALE ED ESTIMO DI PADOVA mirko.bisulli@studenti.unipd.it Ezio Micelli UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA progetti@mesa‐srl.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave IMU, piani urbanistici, normativa fiscale, conformazione capacità edificatoria Sommario L’analisi delle più recenti leggi urbanistiche regionali, delle norme e delle sentenze in materia tributaria ha evidenziato una contraddizione in merito alla classificazione della natura edificabile delle aree oggetto di trasformazione. I piani urbanistici di nuova generazione, ovvero quelli che prevedono la separazione tra piano strategico e piano operativo, attribuiscono infatti alle aree una destinazione edificabile che non è di carattere conformativo. L’amministrazione tributaria, tuttavia, considera tali aree edificabili ai fini dell’imposizione fiscale (IMU in particolare) anche se l’iter di conformazione della capacità edificatoria non è ancora concluso. Sulla base delle leggi vigenti, i proprietari di tali aree pertanto sono tenuti a pagare per anni imposte per un terreno edificabile senza di fatto poterne utilizzare il potenziale edificatorio. Appare evidente la contraddittorietà tra gli strumenti urbanistici e le norme in materia fiscale. In un contesto attuale caratterizzato dalla carenza di risorse, sia da parte delle amministrazioni comunali sia da parte dei soggetti privati, una equa tassazione dei beni immobili è fondamentale per tutelare sia i soggetti pubblici che privati. Lo studio si propone di individuare, attraverso l’impiego di modelli di analisi del valore, un modello che consenta di formalizzare il meccanismo dinamico di consolidamento della rendita in funzione del consolidamento della conformazione della capacità edificatoria attribuita alle aree edificabili. L’obiettivo è quello di definire un modello flessibile, che possa essere applicato in maniera generale anche partendo da contesti normativi diversi e consenta alle amministrazioni di gestire un sistema di tassazione delle aree edificabili più equo. La ricerca si sviluppa attraverso lo studio della letteratura scientifica a carattere interdisciplinare, delle fonti legislative e giuridiche e attraverso l’analisi di diversi casi di studio che riguardano le modalità di applicazione della tassazione locale (IMU) previste dai Comuni presi in considerazione che si sono dotati di strumenti urbanistici strutturali. In particolare, per quanto riguarda i casi studio, la ricerca si concentra sull’analisi e sul confronto delle modalità di determinazione dei valori imponibili delle aree edificabili ai fini dell’applicazione dell’IMU con particolare attenzione alle modalità di individuazione dei coefficienti di abbattimento del valore imponibile sulla base del grado di prossimità delle aree alla conformazione della capacità edificatoria.

59


Palermo, 2‐3 settembre 2013

GLI EFFETTI ECONOMICI E DISTRIBUTIVI CONNESSI ALLE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE Chiara Bocci IRPET chiara.bocci@irpet.it Chiara Agnoletti IRPET chiara.agnoletti@irpet.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave riqualificazione urbana, qualità urbana, esiti economici Sommario Le operazioni di trasformazione urbana che agiscono sul sistema fisico e funzionale degli insediamenti possono dar luogo a esternalità (positive e negative) che si riflettono sui livelli qualitativi del sistema urbano. L’entità e il segno di tali effetti hanno un ruolo centrale nella definizione dell’efficacia di un intervento di trasformazione. E’ a tal scopo che gli interventi di questo tipo vengono sempre più di frequente sottoposti a valutazione e a misurazioni anche quantitative. In mancanza di metodologie sufficientemente consolidate per misurare l’effettiva portata riqualificatrice degli interventi di trasformazione del sistema urbano, l’obiettivo è quello di fornire un contributo che proponga, attraverso lo studio di caso, un metodo di misurazione della qualità urbana e di valutazione degli effetti economici e distributivi generati dal recupero e dalla riconversione di un’area dismessa.

60


XXXIV Conferenza AISRe

VALUTAZIONE EX‐POST DEI PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI: UN’ANALISI EMPIRICA A LIVELLO DI IMPRESA Alessandro Cusimano UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PALERMO ale203@libero.it Fabio Mazzola UNIVERSITÀ DI PALERMO ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA fabio.mazzola@unipa.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave valutazione ex‐post, sviluppo locale, incentivi pubblici, propensity score matching Sommario Questo lavoro tratta della valutazione di un programma di incentivi per le imprese, implementato nel sud dell’Italia durante l’ultimo decennio. Nel panorama degli strumenti di policy aventi l’obiettivo di ridurre le disparità territoriali, e di promuovere lo sviluppo locale, i Progetti Integrati Territoriali (PIT) hanno rappresentato una nuova modalità operativa di attuazione dei Programmi Operativi Regionali. I PIT vengono definiti come “un complesso di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra loro, che convergono verso un comune obiettivo di sviluppo del territorio e giustificano un approccio attuativo unitario”. Le risorse stanziate per ogni PIT possono essere destinate a tre tipologie di intervento quali le infrastrutture, i regimi di aiuto e le azioni pubbliche. Attraverso un’analisi empirica sulle risorse destinate ai regimi di aiuto, questo lavoro analizza, a livello di impresa, l’eventuale differente performance dei beneficiari degli aiuti previsti dai PIT, rispetto ai non beneficiari. In particolare, viene preso in considerazione un sottoinsieme di imprese destinatario degli aiuti durante il periodo 2002‐2007, e viene implementata un’analisi empirica che utilizza in modo congiunto le metodologie basate sul Propensity Score Matching, e l’approccio Difference‐in‐Differences. Il gruppo delle imprese trattate viene confrontato con un gruppo di controllo, costruito tra le imprese aventi caratteristiche simili alle imprese trattate, ma che non hanno partecipato al programma. Dopo avere determinato il valore del propensity score, sulla base delle caratteristiche delle imprese prima del trattamento, il risultato del programma viene determinato mediante l’identificazione dell’effetto medio del trattamento sui trattati (ATT ‐ Average Treatment Effect on the Treated), attraverso l’utilizzo delle metodologie Nearest‐ Neighbor Matching, Radius Matching, Kernel Matching e Stratification Matching. L’effetto medio del trattamento sui trattati è calcolato con riferimento alla differenza tra un periodo post‐trattamento ed un periodo pre‐trattamento e si riferisce a determinate variabili di outcome quali EBITDA, EBITDA per dipendente, ROI, Numero di dipendenti e Valore aggiunto per dipendente. L’analisi mostra risultati contrastanti sugli effetti del programma.

61


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL BILANCIO PARTECIPATIVO COME METODO DI COINVOLGIMENTO NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA Franco Gava UNIVERSITÀ DI VENEZIA ‐ CA’ FOSCARI ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE franco.tv@iol.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Bilancio, Partecipativo, Pianificazione, Strategica Sommario Nella pianificazione strategica è auspicabile che dalle azioni che scaturiscono da una iniziale fase di consultazione si pervenga al raggiungimento di una idea di futuro desiderabile e sostenibile per un determinato territorio. Ciò comportebbe la massimizzazione di una funzione di benessere sociale in cui il raggiungimento di scelte ottimali dovrebbe comportare una più equa redistribuzione di risorse a disposizione e aumentando così, in una chiave maggiormente collaborativa, il valore di un capitale relazionale esistente in un territorio. Data questo approccio ci si chiede pertanto come anche i singoli cittadini possano contribuire alla formazione di certe scelte avantaggiandosi anche della dotazione data dalle nuove tecnologie di rete. La pianificazione pubblica oggi viene però il più delle volte lasciata ad entità ben definite come decisori politici e amministratori. Ciò contribuisce ad alimentare la sensazione nella comunità locale di non assumere alcun ruolo attivo e una conseguente responsabilizzazione nel contribuire a delle decisioni che possano trasformarsi in azioni concrete che porterebbero a benefici che non vanno necessariamente valutati in una prospettiva materiale ma bensì anche di lungo periodo in cui si formino i presupposti per la costruzione di nuove forme di identità sociale. E’ dato osservare come diverse esperienze di partecipazione attiva al di fuori del nostro continente abbiano dato peso ai cittadini nello stabilire come debba avvenire l’attribuzione di risorse economiche per progetti a cui essi stesso contribuirebbero alla scelta e si ricorda come Il bilancio partecipato si sia proposto come metodo e strumento di coinvolgimento che va ben oltre l’operato dei decisori tradizionali. La riflessione va comunque a concentrasi su come da scelte concrete ed operative si possa giungere ad una proiezione di lungo periodo che assuma quindi una valenza di tipo strategico che non può che derivare dal superamento di una logica di applicazione di azioni ad hoc garantendo così continuità in presenza di cicli politici tra loro discrepanti. E’ evidente che implementando approcci che vadano oltre ai tradizionali sistemi di pianificazione si riesca a guardare oltre alla soluzione di problemi contingenti imposti dal difficile momento che viviamo ma che non devono limitare una visione ben più ampia. Si cercherà di capire se spostando la questione della sostenibilià dei modelli economici di sviluppo finora proposti si possano scoprire logiche di gestione dei conflitti che vadano oltre ad un principio di compensazione che costituisce l’unica giustificante dell’accettazione di un sacrificio. Maggiore spazio andrebbe lasciato a percorsi realmente inclusivi in cui le decisioni pubbliche non possono che uscire rafforzate per il fatto di non essere il solo frutto di un atto unilaterale. Si tratta sicuramente di un processo di innovazione che assumendo connotazioni maggiormente qualitative dovrebbe comportare una maggiore libertà nelle scelte nonostante una perdita di una sicurezza materiale che non intaccherebbe però un impegno e una disponibilità che superi schemi organizzativi basati su processi in cui codifica standardizzazione e certificazione hanno fatto saltare finora la possibilità di una apertura verso nuove istanze sociali.

62


XXXIV Conferenza AISRe

RIGENERAZIONE URBANA E SOSTENIBILITÀ. PIANI, PROGETTI E BUONE PRATICHE DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DELLA CITTÀ DI SALERNO Ilaria Greco UNIVERSITÀ DEL SANNIO ‐ FACOLTÀ S.E.A. ilagreco@unisannio.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave rigenerazione urbana, sostenibilità, pianificazione, buone pratiche Sommario Il quadro di riferimento più generale sulla rigenerazione urbana richiama, da un lato la percezione di un declino della città con un chiaro riferimento alle modalità d’uso dei suoli, all’ambiente e alla qualità del tessuto e delle relazioni sociali, dall’altro la consapevolezza della possibilità di innescare un processo di recupero di spazi urbani che vivono condizioni di marginalità o abbandono intervenendo con azioni sistemiche in cui far convivere diverse destinazioni d’uso. Passando in rassegna la letteratura che si è occupata delle trasformazioni urbane che vanno sotto l’etichetta di rigenerazione si ha la netta impressione che molte delle questioni affrontate possano essere ricollocate, forse anche più opportunamente, nel dibattito più ampio della sostenibilità urbana. Azioni di rigenerazione urbana incentrate sui cosiddetti vuoti urbani, volte a riutilizzare porzioni di spazio urbano che via via si liberano possono essere lette secondo il modello della “sostenibilità forte”, così come azioni di restyling, di riqualificazione dei waterfront o della filtering line possono essere ricondotti ad esempi di una “sostenibilità debole”. Difficile in tal senso distinguere la rigenerazione urbana dalla riqualificazione o, ancora, dal semplice rinnovo (regeneration vs renewal). Il paper tenta di fare chiarezza al riguardo, riconducendo la rigenerazione urbana nell’ambito di un lessico che include espressioni come rinnovamento urbano, rinascita urbana, riuso urbano, qualità urbana (Robert, Sykes, 2000; Evans e Shaw, 2004; Furbey, 1999; Florida, 2002; Musco, 2009) ed indagando il significato e l’importanza dei processi di rigenerazione e di riqualificazione urbana attraverso lo studio delle trasformazioni urbane della città di Salerno che, nell’ultimo decennio, è stata protagonista di grandi sviluppi e di un vero e proprio “miracolo urbano”. L’articolo sottolinea i limiti e l’insostenibilità di una pianificazione territoriale basata solo su mere azioni di riqualificazione urbana e presenta il caso della città di Salerno come esempio di comunità in grado di avviare miglioramenti sostenibili e a lungo termine alla qualità della vita in termini economici, sociali, ambientali e culturali, “forme” diverse di rigenerazione urbana a livello locale. Il Modello prefigurato è di Salerno città turistico‐portuale ed in questa direzione va una fitta rete di progettualità ed interventi che muovendosi dalla linea di costa coinvolge l’intera città da ridisegnare in un’ottica di sostenibilità urbana, ravvedendo nello sviluppo turistico del porto la chiave per lo sviluppo della città in chiave turistica e assegnando al porto una nuova funzione urbana, secondo una nuova pianificazione urbano‐portuale.

63


Palermo, 2‐3 settembre 2013

SVILUPPO DI UN MODELLO DI LOGISTICA TERRITORIALE PER L’ALLOCAZIONE DI RISORSE SANITARIE NELLA REGIONE CALABRIA Antonio Liverani UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE antonio.liverani@unicatt.it Domenico Gattuso UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CAL. domenico.gattuso@unirc.it Giuseppe Quattrone UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE giuseppe.quattrone@unicatt.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Patient’s mobility, Spatial accessibility, Allocation Problem, Health Services Sommario Obiettivo della ricerca è lo studio del sistema sanitario della Regione Calabria e della capacità del servizio ospedaliero di garantire la copertura su tutto il territorio, tenendo conto sia del grado di accessibilità alle cure sia della dotazione di posti letto riclassificati per intensità di risorse impiegate. Il modello adottato per la costruzione di scenari alternativi prevede l’uso di un grafo stradale impiegato per orientare il flusso di pazienti dal luogo di residenza alla struttura di ricovero e di un modello di ottimizzazione dei percorsi che è funzione del tempo di percorrenza e della disponibilità di posti letto per ricoveri in regime ordinario. L’analisi di sensitività ha permesso di individuare zone territoriali in base al grado di accessibilità al servizio e di definire la dimensione ottimale di posti letto che riduce al minimo il fenomeno della mobilità sanitaria intra‐regionale.

64


XXXIV Conferenza AISRe

RIPENSARE LA CITTÀ DISMESSA. AZIONE PUBBLICA, NUOVI SOGGETTI TERRITORIALI E GOVERNANCE DELLA TRASFORMAZIONE URBANA. Chiara Lucchini URBAN CENTER METROPOLITANO chiara.lucchini@urbancenter.to.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave dismissione urbana, governance, politiche urbane, partnership pubblico‐privato Sommario L`ipotesi di ricerca si propone di ragionare attorno ai processi di urbanizzazione, interpretando il tema della trasformazione urbana dal punto di vista dell`analisi delle politiche pubbliche. In questo senso le questioni della modificazione del territorio vengono intese nella loro dimensione di processo decisionale, e considerate come un`occasione ed un pretesto per guardare al rapporto tra pubblico e privato, alle forme di produzione di beni comuni, alle modalità di sviluppo di innovazione e di mobilitazione degli attori locali, al trattamento dei problemi collettivi, alla costituzione di possibili nuovi campi di governance. La chiave scelta per riflettere attorno a questi temi si rivolge in particolare alle dinamiche della deindustrializzazione, agli effetti che queste sono andate via via generando sul territorio urbanizzato, ed alle iniziative intraprese per farvi fronte, intrecciando le vicende di due città della produzione (Torino e Detroit) accomunate proprio dalla rilevante incidenza che questo tipo di processi hanno determinato nel tempo. Attraversando una serie di esperienze concrete ed operative, il ragionamento riprende la questione della dismissione urbana, focalizzando la propria attenzione attorno alle strategie di riuso e risignificazione di porzioni di città abbandonate o sottoutilizzate, indagandone il rapporto con i processi di definizione di nuovi orizzonti per lo sviluppo locale. Punto di partenza e nodo della riflessione in questo senso, l`emergere di una serie di logiche, approcci, atteggiamenti, che dall`interno delle dinamiche di formulazione delle politiche per la città, fanno del discorso sulla dimensione fisica una modalità di costruzione di interazione tra gli attori locali, ed al contempo una occasione per la nascita di nuovi soggetti territoriali. Nel porre al centro del proprio interesse alcune rilevanti specificità del contesto statunitense, la riflessione si concentra sull`esplicitazione dell`azione che attori non convenzionali e non necessariamente istituzionali promuovono rispetto al sistema della governance locale. Gli interrogativi che sembrano emergere chiamano in causa la posizione ordinariamente immaginata per il “pubblico” nell`ambito dei processi di pianificazione urbana e territoriale, rideclinandone il più tradizionale ruolo di “regista”, aprendo nei confronti di possibili e molteplici riconfigurazioni delle forme della partnership e suggerendo la messa a punto di nuovi strumenti di governo.

65


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CICLO IDRICO INTEGRATO E GESTIONE DELLE FUNZIONI DI AREA VASTA: QUALI SCENARI DOPO LA PREVISTA MODIFICA DEI TERRITORI PROVINCIALI E DELLA FUNZIONE DI COSTO? Lucio Morettini CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE lucio.morettini@issirfa.cnr.it Chiara Cavallaro CNR ‐ ISSIRFA chiara.cavallaro@issirfa.cnr.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave governance multilivello, gestione delle risorse idriche, sussidiarietà, beni comuni Sommario Il presente lavoro si propone di valutare la dimensione efficiente della gestione del servizio idrico integrato italiano, in termini territoriali e demografici, considerando la natura (pubblica o privata) degli enti preposti alla sua amministrazione. Partendo dall’analisi dello stato dell’arte della legislazione italiana e della attuale attribuzione ai territori di competenza, gli autori analizzano: • le modifiche all’ordinamento apportate in seguito al risultato dei referendum abrogativi del 2011 e alla recente sentenza del Consiglio di Stato che tocca in maniera sostanziale la funzione di computo dei costi di gestione del servizio idrico • le conseguenze della rielaborazione della funzione di costo, sulla base dei dati forniti dalla Commissione Nazionale di Vigilanza sulle Risorse Idriche, ora dalla Autorità Garante della Concorrenza del Mercato Il punto centrale dell’analisi economica sarà costituito dal confronto di possibili scenari legati alla gestione del servizio da parte di soggetti privati o pubblici. Nel primo caso si cercherà di individuare il conseguente dimensionamento minimo efficiente in termini di utenza necessaria alla copertura dei costi di gestione. Nel secondo caso si proverà a minimizzare i costi sostenuti dall’ente pubblico, individuato nell’ente provinciale in sostituzione alle Autorità d’ambito Territoriale, anche alla luce della recente riforma delle Province italiane attuata tramite il D.L.n. 95 del 2012 ( convertito con L.n. 135 del 2012) che ha imposto dei limiti minimi, in termini di estensione territoriale e di popolazione, per la “sopravvivenza” di tali enti. Dai risultati ottenuti dalla comparazione di queste analisi si punta a dare una valutazione sia in termini di efficienza di gestione del servizio idrico integrato compatibile con il nuovo ordinamento legislativo ridisegnato dai referendum e dal Consiglio di Stato, e valutandone le potenziali ricadute in termini di spesa finale per gli utenti, tutela ambientale e risparmio di spesa pubblica derivante dalla abrogazione di enti pubblici di controllo (AATO).

66


XXXIV Conferenza AISRe

GLI INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Guido Nannariello MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE guido.nannariello@tesoro.it Antonio Affuso MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE antonio.affuso@tesoro.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Economia dei trasporti, Infrastrutture, Contabilità pubblica. Sommario In un periodo di crisi il dibattito sulla capacità delle infrastrutture di stimolare la crescita è quanto mai attuale. Nonostante le note difficoltà di stima degli effetti attesi, è indubbio che tali investimenti svolgano un ruolo strategico nell’accrescere la competitività del sistema paese. Ciò è vero soprattutto quando gli stessi sono destinati a colmare una domanda potenziale non ancora soddisfatta, piuttosto che nei restanti casi. In un contesto di risorse scarse è importante comprendere quali siano gli effetti della spesa per indirizzare le decisioni dei policy maker verso interventi prioritari. Gli investimenti in infrastrutture, infatti, sono uno dei principali strumenti di politica economica a disposizione dall’operatore pubblico non solo per incrementare la dotazione di capitale fisso e quindi la competitività del sistema, ma anche per stimolarne la domanda interna. Per tali ragioni una parte significativa della letteratura da sempre si è impegnata nella misurazione degli effetti diretti ed indiretti degli investimenti infrastrutturali. Tuttavia, in tale contesto è altrettanto importante distinguere quanta parte della spesa pubblica del nostro paese, sia effettivamente destinata alle infrastrutture di trasporto. Per quantificare la spesa per infrastrutture generalmente si utilizzano i dati relativi agli investimenti fissi lordi, ma in realtà questi rappresentano solo un’approssimazione della spesa perché comprendono altre tipologie come – ad esempio – le “armi leggere e veicoli per la sicurezza”, i “mobili macchinari e le attrezzature” o le spese pluriennali per l’acquisto di “software e hardware” che certamente non possono essere considerati investimenti in infrastrutture. Inoltre, per una corretta quantificazione si deve tener conto anche di quella parte di spesa trasferita dal governo centrale alle amministrazioni locali per finanziare la formazione di capitale; vanno poi considerati, sia pure in parte, gli altri trasferimenti correnti di carattere generale utilizzati per gli investimenti fissi. Questo lavoro si pone un duplice obiettivo. Da un lato analizza i dati di diversi paesi europei evidenziando come essi non possano riferirsi all’effettiva spesa in infrastrutture, dall’altro perviene ad una stima dell’ammontare di risorse pubbliche destinate alle infrastrutture di trasporto attraverso l’analisi delle risorse che transitano dal bilancio dello Stato. Combinando le informazioni che derivano dalle classificazioni economica e funzionale con quelle dei singoli capitoli del bilancio è stato possibile disarticolare la spesa per tipologie di infrastruttura: viarie, ferroviarie, portuali, aeroportuali. Un ulteriore approfondimento riguarderà i residui di bilancio. Si tratta di risorse già disponibili per gli investimenti che, a causa dello sfasamento temporale tra la programmazione e la realizzazione degli interventi, restano immobilizzate in attesa che le procedure di spesa ne consentano la erogazione. Infine, una sezione del lavoro evidenzierà le modifiche normative introdotte dai recenti decreti legislativi n. 228 e n. 229 del 29 dicembre 2011 di attuazione dalla Legge 196/2009 in materia di procedure di spesa per la realizzazione di opere pubbliche; ci si riferisce, in particolare ai decreti per la valutazione ed il monitoraggio degli investimenti per le opere pubbliche ed alle procedure per il definanziamento automatico in caso di mancato avvio dei lavori entro i tempi previsti.

67


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE IN ALCUNE REGIONI ITALIANE. PARTIZIONI TERRITORIALI E CONSIDERAZIONI PER POLITICHE DI AREA VASTA Giovanna Perino IRES PIEMONTE perino@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave programmazione, pianificazione, scomposizioni, regioni Sommario L’economia mondiale ha subito nell’ultimo quinquennio una forte decelerazione, raggiungendo nel 2009 (stime FMI) il massimo picco negativo della variazione del PIL. La crisi ha avuto un impatto più contenuto sulle economie emergenti, in via di sviluppo e asiatiche di nuova industrializzazione, più marcato sulle cosiddette economie avanzate tra le quali rientra l’Europa. Mai come in questo delicato periodo è andata acquisendo rilevanza la necessità di ripensare le governance territoriali e i modelli di sviluppo sin qui adottati, non più idonei per competere nell’economia globale garantendo al contempo quella coesione e sostenibilità economica, sociale e ambientale promossa dal livello europeo. Con riferimento ai territori dell’Italia del Nord e tenuto conto dei diversi fenomeni che su di essa si sviluppano e che spesso travalicano i confini nazionali, si è ritenuto interessante interrogarsi su chi, oggi, governa questa realtà economica e sociale profondamente diversa rispetto al passato, con quali strategie e quali strumenti. L’attenzione per il Nord non è certamente nuova: la Fondazione IRSO e la Società Geografica Italiana hanno sviluppato indagini diverse tra il 2009 e il 2010, senza tuttavia considerare le politiche regionali per il governo del territorio. In tale vuoto è andata inserendosi l’analisi qui presentata, con l’obiettivo generale di contribuire a sviluppare quel racconto di cui scriveva Coppola sul finire del XX secolo, volto a comprendere “dove (e come) i diversi processi analizzati vanno a comporsi insieme, in frammenti territoriali capaci di soggettività politica efficace e significativa per i temi correnti” (Coppola, 1997). L’ipotesi di partenza su cui questa ricerca imposta l’impianto teorico, descrittivo e progettuale é il riconoscimento di una realtà macroregionale e policentrica, per i fenomeni che su di essa si sviluppano e per le realtà urbane che ne fanno parte, ai quali non corrispondono azioni di governo regionale integrate e strategiche per “agganciare” le potenzialità delle reti di livello locale a quelle di livello globale. L’analisi dei documenti regionali e degli studi ad essi collegati, con particolare attenzione alle interpretazioni territoriali fornite, e le interviste somministrate a studiosi delle politiche territoriali per ciascuna delle regioni considerate, hanno guidato l’individuazione di temi e indirizzi per lo sviluppo di politiche di area vasta. Costituisce premessa dell’analisi una esplorazione della sistemazione teorica delle principali nozioni alla base della competitività andata definendosi dagli anni Novanta ad oggi, ed una rassegna di quegli indirizzi e orientamenti formulati dall’Unione europea che hanno contribuito ad avviare, da un lato, un lento ma significativo processo di influenza e coinvolgimento degli Stati Membri nella costruzione di stili di governo comuni a realtà differenti (Cremaschi, 2003); a stimolare, dall’altro lato, una riforma della politica di coesione ritenuta insoddisfacente poiché incapace di perseguire crescita economica ed inclusione sociale (Barca, 2009). Le parole di Coppola della fine del XX secolo sembrano quanto mai attuali oggi con riferimento allo scenario geo‐politico italiano che non può ignorare il dibattito andato sviluppandosi nell’ultimo anno sulle prospettive di riforma istituzionale relativa ad enti dotati di competenza pianificatoria come le Province o le Città metropolitane.

68


XXXIV Conferenza AISRe

LA PIANIFICAZIONE DEGLI SPAZI PER I SERVIZI DELLA COLLETTIVITÀ: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI MILANO Fulvia Pinto POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP fulvia.pinto@polimi.it Francesca Alicino AGENZIA MOBILITÀ AMBIENTE TERRITORIO ‐ COMUNE DI MILANO francesca.af@gmail.com Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave governo del territorio, standard prestazionale, servizi per la collettività Sommario In ambito urbanistico, un tema di particolare interesse è la relazione tra il governo del territorio e la pianificazione degli spazi per i servizi della collettività: attualmente si configura una sorta di sfida dove, a fronte di mutate esigenze, occorre rinnovare e adeguare gli spazi che ospitano funzioni socio‐ricreative. Tutto ciò deve essere supportato dalle previsioni e programmazioni urbanistiche, trovando riscontro anche nella legislazione a livello nazionale e locale. La ricerca approfondisce tali temi, fornendo in primis un’analisi dell’evoluzione che la pianificazione degli spazi pubblici urbani ha avuto negli anni, con particolare riferimento al concetto di standard. In Regione Lombardia, tale tema, pur avendo sempre avuto un notevole rilievo nell’ambito dell’urbanistica tecnica, è stato investito, negli ultimi anni, da un rinnovato interesse anche per effetto della Legge 12/2005, che ha introdotto il Piano di Governo del Territorio, che comprende il Piano dei Servizi. Obiettivo della ricerca è l’individuazione delle strategie pianificatorie per una migliore integrazione dei servizi per la collettività all’interno delle trasformazioni urbane. Quale caso di studio, viene analizzato il Piano dei servizi del Comune di Milano, visto quale strumento di transizione dallo standard quantitativo allo standard prestazionale. Il PGT di Milano risponde agli stimoli di innovazione per la pianificazione urbanistica, anche attraverso il superamento della logica dello standard inteso come vincolo. La città di Milano da un lato offre una molteplicità di servizi con raggi di influenza diversificati, che vanno dall’area metropolitana alla provincia ed oltre; dall’altro lato occupa un territorio quasi completamente urbanizzato dove non è facile soddisfare in maniera adeguata le esigenze dei residenti e dei city users. Lo standard prestazionale introdotto dal Piano dei servizi viene inteso quale strumento per fornire una soluzione complessiva alle esigenze di qualità dei servizi ed ai fabbisogni infrastrutturali e per dare risposte articolate a bisogni differenziati. In conclusione, si può affermare che, trovandoci di fronte a un sistema di servizi riferiti a bisogni in continua evoluzione, è necessario superare il tradizionale modello statico per definire un “modello dinamico”, che si aggiorna lungo l’asse temporale a seconda dei diversi processi di ascolto della città nelle sue varie componenti sociali, economiche e culturali.

69


Palermo, 2‐3 settembre 2013

TRAINING PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. L’ESPERIENZA DEL LABORATORIO DELLA PROVINCIA DI MATERA Piergiuseppe Pontrandolfi UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA pontrandolfi@unibas.it Antonio Nicoletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA anto.nicoletti@gmail.com Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione strategica, programmazione economica, governance multilivello Sommario La pianificazione dello sviluppo dei territori, oggi più che mai, si inserisce in una prospettiva di forte competitività tra contesti territoriali di area vasta. In una prospettiva globale, i territori entrano in competizione come sistemi complessi di attori e risorse, e come tali vanno considerati nella definizione di potenziali traiettorie di sviluppo. L’approccio strategico promuove una dimensione selettiva e non generalista delle scelte, operando delle esclusioni e delle inclusioni sulla base di analisi di opportunità e punti di forza. La selezione delle possibili politiche da promuovere e azioni da intraprendere avviene dunque operando un attento esame di quello che è lo stato di fatto, per puntare verso una realtà desiderata futura, in genere con una prospettiva di medio‐lungo termine. In quest’ottica il piano si pone come un processo nel quale, una volta condivisi i targets, cioè settori e territori da specializzare e sviluppare, i progetti da implementare trovano attuazione mano a mano che essi incrociano l’interesse o la convenienza di protagonisti dell’imprenditoria privata o di settori dell’Amministrazione locale e provinciale. L’attività di governance consisterà nei piccoli aggiustamenti di rotta che si renderanno necessari per conformare l’azione di governo a interessi e fabbisogni nella loro mutevolezza, pur nel quadro di obiettivi strutturali condivisi una volta per tutte. A questi approcci metodologici si è riferito il Laboratorio di Formazione per la Pianificazione Strategica della Provincia di Matera, attivato dalla Amministrazione Provinciale nel 2009 con la collaborazione di due Dipartimenti della Università della Basilicata. Il Laboratorio è stato finalizzato alla formazione dei dirigenti dell’Amministrazione per la costruzione di Piani Strategici; l’attività ha previsto non solo una formazione teorica ma anche una attività di Laboratorio in senso stretto finalizzata a definire gli elementi principali di strategie di intervento di interesse dell’Ente, con la individuazione dei principali settori strategici di intervento e la indicazione del quadro delle più importanti opportunità e risorse, con riferimento in particolare al quadro delle risorse finanziarie nazionali e comunitarie disponibili. L’attività è stata finalizzata alla programmazione degli interventi prioritari necessari per conseguire i principali obiettivi di sviluppo economico‐territoriale ed in grado di favorire il superamento delle criticità presenti, dando concrete risposte alle principali istanze poste dalla comunità provinciale. In conclusione delle attività del Laboratorio di Formazione, e come esemplificazione delle strategie da porre in essere, si è prodotto un primo elaborato di sintesi rappresentato dalla matrice obiettivi‐interventi‐risorse‐ opportunita’, oltre a cinque progetti pilota in settori di interesse strategico per l’Ente.

70


XXXIV Conferenza AISRe

UNA METODOLOGIA PER LA PIANIFICAZIONE DELLE AREE PERIURBANE: Massimo Rovai UNIVERSITÀ DI PISA mrovai@agr.unipi.it Laura Fastelli UNIVERSITÀ DI PISA laura.fastelli@for.unipi.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave urbano‐rurale, pianificazione sostenibile, sviluppo rurale, agricoltura periurbana Sommario L’individuazione di modelli di pianificazione efficaci per regolare i rapporti tra spazi urbani e rurali, è un vecchio tema già affrontato in Europa per contenere la crescita urbana e preservare spazi fondamentali per garantire la sopravvivenza della popolazione. I processi di globalizzazione e il superamento del problema della sicurezza alimentare ed energetica, ha determinato la progressiva invasione degli spazi aperti con i ben noti fenomeni di dispersione e diffusione insediativa e dello spreco eccessivo di suolo anche quanto la crescita economica e demografica si era arrestata. Le nuove sfide imposte dal cambiamento climatico e dal progressivo depauperamento del patrimonio territoriale e dal superamento della nostra capacità di carico, mettono in luce la necessità di trovare nuove soluzioni ai diversi livelli della pianificazione territoriale. In tal senso, l’utilizzo della teoria degli Ecosystem Services può consentire un rinnovamento negli approcci alla pianificazione territoriale. Una pianificazione che ha, quindi, bisogno di fare propri concetti e strumenti capaci di costruire un rapporto di maggior equilibrio tra obiettivi di consumo e capacità di carico delle risorse disponibili in un ambito territoriale. Ciò consentirebbe di guardare, in un’ottica di più ampio respiro, ad una pianificazione effettivamente sostenibile basata sul rapporto di co‐produzione tra natura e impiego di risorse da sviluppare attraverso un processo capace di coinvolgere in modo attivo i molteplici soggetti che operano in ambito urbano e rurale. In tal senso, un esempio efficace di costruzione di utile interazione tra territorio urbano e rurale è la creazione di un’adeguata offerta di prodotti e servizi rurali per i cittadini (cibo locale, agri‐asili, attorie didattiche, ecc.). In particolare, il lavoro, concentra la sua attenzione sulla Piana di Lucca (Italia) dove, un intenso processo di dispersione insediativa avvenuto nel corso degli ultimi decenni, ha portato a una progressiva frammentazione degli spazi agricoli e a una conseguente perdita della loro funzionalità, sia produttiva sia ambientale (fenomeni di fragilità idraulica, alterazione delle qualità estetico‐percettive e identitarie del paesaggio, riduzione delle funzioni di riproduzione delle risorse, ecc.). Si propone, quindi, una metodologia da affiancare al processo di pianificazione territoriale. Una metodologia sviluppata con strumenti GIS open source (Qgis) che, mediante l’impiego di dati catastali, dati sull’uso del suolo e sulle strutture produttive agricole, ha permesso di conoscere non solo le risorse presenti negli spazi aperti, ma anche il capitale umano e imprenditoriale che vi opera. I dati utilizzati hanno permesso la ricostruzione delle dimensioni spaziali delle aziende agricole e la loro classificazione sulla base delle variabili socio‐economiche e produttive. In particolare, è stato possibile identificare le aree agricole dove si pratica l’agricoltura professionale ed hobbistica. condizione, quest’ultima, imprescindibile per dare vita a qualsiasi progetto territoriale di riqualificazione/valorizzazione delle aree agricole periurbane e tale da consentire un’efficace integrazione tra la pianificazione e le opportunità offerte dalle politiche di sviluppo rurale.

71


Palermo, 2‐3 settembre 2013

TRE REGIONI ALLA PROVA DELLA RICOSTRUZIONE Matteo Scamporrino UNIVERSITÀ DI FIRENZE ‐ DIPARTIMENTO DI URBANISTICA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO matteo.scamporrino@unifi.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Ricostruzione, Governance, strategica, programmazione Sommario Negli ultimi quindici anni tre regioni diverse tra loro si sono misurate con il complesso e impegnativo processo di ricostruzione post‐sisma, durante il quale la pianificazione viene inevitabilmente messa alla prova. L’Umbria nel 1997 ha dovuto gestire un territorio fragile e ricco di elementi e valori patrimoniali danneggiato da uno sciame sismico molto lungo e contemporaneamente confrontandosi per prima con la Protezione Civile, ente di fatto solo allora nella configurazione attuale. In quell’occasione la Regione ha voluto con forza proporre una pianificazione integrata e strategica, sostanziata dai Programmi integrati di Recupero, e contemporaneamente coordinarsi con la Regione Marche nello sviluppo del processo di ricostruzione. L’Abruzzo che nel 2009, mentre stava ultimando l’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale, si è trovata di fronte l’evento che l’ha colpita nel cuore, cioè a L’Aquila. Inoltre si ha dovuto gestire, in veste commissariale, un processo di ricostruzione dopo un’emergenza condotta con un approccio fortemente centralizzato dal Governo per mezzo della Protezione Civile che con alcune scelte ha alterato l’assetto territoriale dell’intorno del capoluogo e contemporaneamente ritardato interventi per il territorio esterno al capoluogo fortemente colpito e in pericolo di spopolamento. L’Emilia, una regione certamente innovativa sotto il profilo della pianificazione e della programmazione strategica ed integrata, che nel 2012 ha subito uno sciame sismico che rischia di mettere in crisi sia la produzione che il fragile patrimonio culturale ed ambientale. La tesi che si vuole sostenere è che il ruolo della regione nella ricostruzione sia di essere un nodale collettore tra gli attori locali, in difficoltà a causa delle crisi multilivello generate dal sisma, e quelli sovralocali, Stato in primis in quanto chiamato a intervenire in soccorso dei territori danneggiati ma che non sempre sa comprenderne bisogni ed esigenze sopratutto nel medio lungo periodo; che quindi da essa dipenda in buona parte il successo o l’insuccesso di un processo ricostruttivo. Partendo da una comparazione diacronica delle ricostruzioni avvenute in Italia a seguito di un sisma distruttivo, si vuole rileggere nelle ricostruzioni l’evoluzione della pianificazione regionale con particolare attenzione alla componente cooperativa e al ruolo che ricopre nella governance territoriale. In particolare di questi ultimi tre casi si vuole valutare i punti di forza e le debolezze del ruolo della Regione e contemporaneamente quanto e come l’esperienza ricostruttiva abbia modificato o implementato i loro strumenti, le loro modalità e la loro capacità strategica. La ricostruzione come banco di prova per una verifica e allo stesso tempo fertile terreno di sperimentazione per pratiche, metodi e strumenti, così che da momento di crisi per il territorio possa invece diventare risorsa nel lungo periodo.

72


XXXIV Conferenza AISRe

TEMPISTICHE DELLE OPERE PUBBLICHE: IL CASO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO IN PIEMONTE Alessandro Sciullo IRES PIEMONTE asciullo@hotmail.com Davide Barella IRES PIEMONTE barella@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave opere pubbliche, pianificazione, realizzazione, dissesto idrogeologico Sommario E’ diffusa in Italia l’insoddisfazione sull’andamento della spesa pubblica relativa alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali. Tra queste, particolare rilevanza rivestono gli interventi di Difesa del Suolo dalla cui efficacia e tempestività dipende la possibilità di ridurre i danni per la cittadinanza riconducibili ad eventi e calamità naturali . Il percorso di progettazione e attuazione di tali interventi è però, al pari degli altri, condizionato sia dalle difficoltà di reperire in tempi certi i finanziamenti necessari (spesso provenienti da una molteplicità di fonti), sia dalle complesse ed articolate procedure politico‐amministrative necessarie per la loro approvazione. L’effetto combinato di tali difficoltà determina tempistiche progettuali e realizzative ritenute spesso eccessivamente lunghe rispetto alle attese ma soprattutto di difficile previsione. Nonostante tali giudizi siano ampiamente condivisi tra esperti e addetti ai lavori, essi raramente si fondano su estese ed approfondite indagini a causa della scarsa disponibilità di dati e informazioni relative all’intero ciclo realizzativo degli interventi (dal progetto alla realizzazione dei lavori). La ricerca prende in esame le opere realizzate in Piemonte nel campo della difesa del suolo attraverso lo strumento dell’Accordo di Programma Quadro (un ormai consolidato strumento di programmazione negoziata). Se l’inserimento delle opere all’interno dell’APQ risolve in massima parte il problema relativo al finanziamento delle opere è dubbio se tale operazione sia in grado anche di incidere significativamente sui tempi e i processi di progettazione e attuazione delle opere. Il contesto di azione all’interno del quale si iscrive la realizzazione (progettazione ed esecuzione) delle opere è infatti l’esito combinato di due aspetti: il quadro normativo composto da provvedimenti riconducibili a diversi settori (opere pubbliche, difesa del suolo, governo del territorio, ambiente, ecc.); il contesto interorganizzativo all’interno del quale le diverse norme si uniscono a strutture e prassi più o meno consolidate. La ricerca mira ad evidenziare le principali difficoltà che si incontrano nella progettazione e realizzazione delle opere di difesa del suolo, ricostruendo le diverse modalità in cui si declina il quadro normativo in funzione dei soggetti coinvolti e delle interazioni, formali e informali, che tra questi possono instaurarsi. Il lavoro si avvale di metodologie quantitative e qualitative ed è articolato in tre parti. Nella prima parte saranno presentati i dati relativi alle tempistiche delle opere di Difesa del Suolo realizzate in Piemonte all’interno degli APQ dal 2004 ad oggi, utilizzando le informazioni derivanti dal sistema di monitoraggio. Particolare attenzione in questa fase sarà rivolta ad evidenziare le caratteristiche distintive dei diversi interventi (soggetti attuatori, natura e dimensione finanziaria delle opere, ecc.). La seconda parte sarà dedicata a restituire le informazioni acquisiste attraverso lo studio approfondito di un numero ristretto di interventi (casi studio). La terza ed ultima parte proporrà alcune considerazioni di sintesi cercando di evidenziare le conseguenze dei diversi provvedimenti normativi sui processi di progettazione e attuazione delle opere.

73


Palermo, 2‐3 settembre 2013

VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ E DELLA RESILIENZA IN ALCUNE AREE URBANE DELLA BASILICATA INTERESSATE DA EVENTI NATURALI COMBINATI Aurelia Sole UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA aurelia.sole@unibas.it Raffaele Albano UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA albano.raffaele@tiscali.it Andrea Cantisani UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA andrea.cantisani@unibas.it Luciana Giosa UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA luciana.giosa@unibas.it Stefania Pascale UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA pascalestefania@gmail.com Francesco Sdao UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA francesco.sdao@unibas.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave resilienza, vulnerabilità, sistema complesso, rischio combinato Sommario Il lavoro proposto si concentra sui sistemi complessi quali le aree urbane interessati da eventi calamitosi combinati. In generale, il comportamento di un sistema complesso colpito da una sollecitazione esterna dipende da molti fattori: alcuni di essi possono essere classificati e analizzati sotto la lente della vulnerabilità, altri sotto quella della resilienza. I primi sono orientati verso l`identificazione dei punti deboli che rendono fragile un determinato territorio; i secondi, invece, misurano la capacità di reagire del territorio, di superare i problemi dovuti alla presenza di vulnerabilità e, conseguentemente, di riprendersi, nonostante i danni e le perturbazioni subite. L’aspetto innovativo del lavoro risiede nell’interesse a definire, applicare e verificare una metodologia di analisi dei disastri naturali combinati che tengano in considerazione la resilienza e non la resistenza. In altri termini, l’obiettivo è sviluppare un approccio metodologico e operativo utile ai pianificatori per mitigare gli effetti degli eventi estremi combinati e individuare gli strumenti in grado di fornire un’elevata capacità di reagire e recuperare in modo efficace le perdite di un sistema territoriale. Una prima applicazione della metodologia proposta ha interessato alcune aree urbanizzate della Provincia di Potenza, in Basilicata.

74


XXXIV Conferenza AISRe

IL MONTE MADDALENA IN BRESCIA: IPOTESI PER LA COSTRUZIONE DI UN PIANO ORGANICO DI FRUIZIONE Michela Tiboni DICATAM _ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA michela.tiboni@ing.unibs.it Alessia Bianchetti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA calypso1982@inwind.it Anna Frascarolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ‐ DICATAM anna.frascarolo@ing.unibs.it Silvia Rossetti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ‐ DICATAM silvia.rossetti@ing.unibs.it Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Pianificazione, Fruzione, Monte Maddalena Sommario Negli ultimi anni si sta sviluppando una sempre maggiore attenzione alla qualità dell`ambiente, e quindi della vita, soprattutto nelle aree urbane. Numerose sono le iniziative volte a contrastare l`impoverimento qualitativo dei centri urbani e a riportare la natura nelle città. L`articolo intende presentare il caso del Monte Maddalena, sito nel comune di Brescia; esso rappresenta un esempio di area naturale con grandi potenzialità, la cui valorizzazione permetterebbe ai bresciani di godere appieno di questa straordinaria risorsa. Il Monte Maddalena s`innalza a ridosso del centro storico, di fronte al colle Cidneo, sul quale sorge il castello della città. Il monte, che proprio per la vicinanza al centro abitato è detto “la montagna dei bresciani”, si configura come una struttura naturale di grande prestigio ambientale facente parte del PLIS “Parco delle Colline”, istituito nel 1995. La valenza naturalistica e ambientale dell`area fa sì che la sommità del monte sia meta di un elevato numero di visitatori, dimostrazione della notevole attrattività della zona come luogo ricreativo. Attualmente la piena fruizione da parte dei cittadini è però limitata a causa della carenza di attrezzature e servizi adeguati. L`area, quasi intatta dal punto di vista naturalistico, per le sue molteplici valenze paesaggistiche e la ricchezza floro‐faunistica si presta ad una valorizzazione nell`uso che già gli è proprio. L`articolo vuole ripercorrere le fasi che hanno portato alla formulazione di una proposta di riqualificazione e valorizzazione, che tenga conto di tutte le componenti paesaggistico‐naturali, ma anche storico‐culturali, che hanno caratterizzato la zona. Il Monte Maddalena ha infatti attraversato diverse fasi di sviluppo urbanistico: dalla vocazione agricola che ha avuto fino agli anni `50, ha poi attraversato una fase di espansione a scopo residenziale e turistico, che ha visto anche la realizzazione di una funivia che è rimasta in esercizio dal 1955 al 1969. Dagli anni `70 la zona è stata sottoposta a vincolo, ponendo così fine alle edificazioni sul monte ma lasciandolo anche in una situazione di sostanziale degrado e abbandono, a fronte di una consistente frequentazione da parte di cittadini e associazioni che lamentano diverse criticità. La recente approvazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) è stata occasione per l`amministrazione comunale di dichiarare la volontà di affrontare la tematica con un piano organico di sviluppo per il Monte Maddalena e la successiva istituzione di un tavolo tecnico va nella direzione di individuare prime ipotesi di linee guida per tale piano, che l`articolo illustrerà.

75


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL SOCIAL HOUSING: ANALISI E PROSPETTIVE DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA NEI CONTESTI SOCIALI ED ECONOMICI DEBOLI DEL TERRITORIO SICILIANO. Maria Chiara Tomasino UNIVERSITÀ DI PALERMO chiaratomasino@hotmail.com Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave social housing, riqualificazione urbana, territorio Sommario Da qualche anno la questione abitativa ha assunto una nuova centralità. Il mercato immobiliare, infatti, risponde con sempre maggiore difficoltà ai fabbisogni, non solo delle fasce sociali più deboli, ma investe una sempre più ampia “fascia grigia” costituita da persone sole, giovani coppie, lavoratori precari, immigrati, studenti, anziani, etc. Il social housing rappresenta uno degli strumenti tramite il quale sostenere questa “area grigia” che non rientra nei canoni di povertà economica previsti per accedere all’edilizia residenziale pubblica ma che, allo stesso tempo, non è in grado , da sola, di misurarsi con il mercato odierno dell’abitare. Esso rappresenta una tra le diverse strategie di intervento da mettere in campo per rispondere alle necessità di una platea che è estremamente differenziata in termini di bisogni, di risorse e di aspettative. L’emergenza abitativa è sempre più determinata, non tanto dalla domanda di alloggi di chi non ha una casa dove vivere, ma da chi ha una casa e paga, con sempre maggiore difficoltà, un canone di affitto (o una rata di mutuo). Al progressivo aumento dei costi per l’acquisto e l’affitto delle case si è associato un generale impoverimento delle famiglie, con la conseguenza che è cresciuto il numero di quanti incontrano difficoltà nel sostenere le spese per il mantenimento della propria abitazione. E’ così cresciuta la domanda di quelle famiglie che hanno un reddito troppo alto per l’edilizia residenziale pubblica ma troppo basso per accedere al mercato degli affitti e della proprietà. L’interesse al tema scaturisce dalla constatazione che alla base della crisi dei modelli di intervento pubblico ci sono: l’insostenibilità economica ma soprattutto l’errata lettura dei bisogni delle famiglie nella loro specificità e diversità. Data la stretta connessione tra questione abitativa, coesione sociale e crescita, delle aree urbane in particolare, le politiche di social housing sono incoraggiate a livello europeo quale motore della trasformazione urbana al fine di assicurare uno sviluppo sostenibile alle città e stimolare una maggiore coesione economico‐sociale ei suoi abitanti. Il campo di interesse del tema proposto è dunque l’attuale processo di ricentralizzazione del tema del social housing che sembra stia portando le città a ricrearsi e ripensarsi grazie alla presa di coscienza delle differenze esistenti, rispetto al passato, nei nuovi processi di trasformazione nei quali la città è intesa sia come spazio costruito sia come spazio sociale. I temi dominanti dell`intervento proposto sono quelli orientati al recupero urbanistico in chiave di riqualificazione ma anche di rigenerazione di parti urbane siano esse contenute nei sistemi unitari di patrimonio culturale (centri storici) o nei sistemi diffusi nel territorio aperto.

76


XXXIV Conferenza AISRe

I GRUPPI DI AZIONE LOCALE COME STRUMENTO DI “GOVERNANCE”: UNA RIFLESSIONE SULLE PRATICHE DI SVILUPPO LOCALE IMPLEMENTATE IN SICILIA Salvatore Tosi SCUOLA SUPERIORE ECONOMIA E FINANZE salvatore.tosi@alice.it Larissa Fricano G.A.L. METROPOLI EST larafricano@gmail.com Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Governance, GAL, Sviluppo, Locale Sommario In un momento storico connotato da una crisi di sistema fra le cui cause emerge una patologica finanziarizzazione dell`economia, in un quadro di globalizzazione non governata, il richiamo alla ricostruzione dei rapporti sociali, delle filiere produttive e delle identità culturali dei territori giunge opportuno. Insomma, un “Ritorno al territorio” (G. Beccattini, 2009): all`industria, alla manifattura, alla creatività delle piccole e medie imprese e alle loro interazioni e sinergie con le comunità locali. Lo sviluppo locale, inteso come costruzione di una collaborazione tra soggetti istituzionali e privati strutturata nel territorio, in risposta alla crescente apertura delle economie nazionali e al conseguente indebolimento degli Stati, è stata una via proposta da illustri studiosi, utile in particolare per la nostra economia, stretta tra la concorrenza dei paesi in via di sviluppo sui settori tradizionali e i paesi avanzati sulle produzioni più innovative (Trigilia C., 2006, Sviluppo locale, un progetto per l’Italia; Non c`è Nord senza Sud, 2012). Nell’approccio LEADER, i Gruppi di Azione Locale (di seguito GAL), pur non essendo organismi pubblici, svolgono una funzione pubblica di dimensione sovra comunale, assolvendo ad un ruolo di fondamentale importanza quale punto di incontro e legittimazione reciproca delle diverse componenti del sistema locale. Il presente lavoro intende indagare le pratiche di sviluppo locale implementate in Sicilia; approfondire i percorsi di sviluppo rurale intrapresi con i GAL allo scopo di evidenziare le pratiche ed i percorsi che hanno ottenuto i migliori risultati in termini di effetti sullo sviluppo socio‐economico dei territori coinvolti. In Sicilia, gli strumenti della programmazione negoziata hanno assunto un ruolo centrale sia nei percorsi di sviluppo innescati che nella ridefinizione dell`intervento statale. Come cambia l`azione dello stato, quali soggetti istituzionali e sociali contribuiscono maggiormente alla trasformazione in corso, quali ostacoli intralciano il cammino di questi stessi strumenti e quali reali benefici stanno apportando al tessuto economico e sociale locali sono le tematiche che si intendono affrontare. In particolare, l’attenzione verrà indirizzata verso modelli di organizzazione che introducono variabili sociali e territoriali accanto a quelle strettamente economiche: il territorio diviene il luogo di produzione di conoscenze specifiche e di meccanismi di interazione sociale. In definitiva, la riflessione generale riguarderà l’interazione economia – società – territorio e le forme di organizzazione produttive basate sulle tre sfere di analisi: quella strettamente economica, quella sociale e quella dell’organizzazione del territorio e della “governance” istituzionale

77


Palermo, 2‐3 settembre 2013

SVILUPPI E OPPORTUNITÀ DELLA GOVERNANCE TERRITORIALE: IL CASO DELLE COMUNITÀ DI VALLE Martina Trettel ACCADEMIA EUROPEA (EURAC) martina.trettel@eurac.edu Tema di Riferimento 02. Governance, programmazione e pianificazione territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave comunitá di valle, architettura istituzionale, associazionaismo intercomunale, sussidiarietá Sommario In una società complessa e pluriforme come quella odierna, il livello di governo più vicino al cittadino, il comune, fatica a trovare i mezzi e gli strumenti per affrontare in modo adeguato le richieste provenienti sia dal basso (dai cittadini) sia dall’alto (dalla Regione, dallo Stato e dall’UE). È necessario, in questo senso, andare alla ricerca di nuove forme di architettura istituzionale, che permettano di conciliare le spinte contrapposte e connaturate all’esistenza di un ordinamento democratico multilivello: da un lato, il rispetto del pluralismo, dall’altro, del principio di sussidiarietà all’interno di un contesto fortemente globalizzato. Alla necessità di rinnovamento della governance del territorio ha provato a dare una risposta concreta il legislatore della Provincia Autonoma di Trento nel 2006 (lp. 3/2006), attraverso una riforma istituzionale che ha come obiettivo primario quello di riorganizzare l’assetto dell’amministrazione pubblica provinciale. La principale novità di tale legge è da riscontrarsi nell’istituzione di un nuovo livello di governo intermedio tra comuni e Provincia: quello delle Comunità di Valle. La riforma ha infatti imposto ai Comuni di unirsi in Comunità di Valle per esercitare, in forma associata, alcune funzioni trasferite dal livello provinciale a quello comunale (edilizia scolastica, edilizia abitativa pubblica, programmazione economica locale, servizi pubblici di interesse locale). Nella Provincia Autonoma di Trento, come in Italia e in tutta Europa, anche la presenza di un numero considerevole di piccoli e medi comuni ha imposto la ricerca di una dimensione efficiente ed adeguata per l’allocazione delle funzioni, in cui possano conciliarsi sia le esigenze locali sia quelle nazionali e sovranazionali. In questo quadro è stata promossa dalla PAT una nuova forma di associazionismo intercomunale quale alternativa ad una ri‐allocazione delle funzioni verso l’alto: molti infatti ritengono che tale soluzione possa produrre il positivo effetto di ridurre le spese garantendo, allo stesso tempo, maggiore qualità ed efficienza dei servizi. Il presente paper si propone di analizzare il caso delle Comunità di Valle quale esempio di innovativo sviluppo della governance territoriale, sotto un duplice profilo: quello formale e giuridico, della legge, e quello concreto della loro ‐molto dibattuta‐ attuazione. Ci si interrogherà in particolare sul tentativo compiuto dal legislatore provinciale di riorganizzare l’Amministrazione pubblica locale per renderla più efficiente ed economica.

78


XXXIV Conferenza AISRe

IL RUOLO DELLA PROVINCIA NELL’ATTUALE CONTESTO ECONOMICO E ISTITUZIONALE Roberta Di Stefano ISTAT rodistef@istat.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave provincia, spese, funzione Sommario La Provincia rappresenta una realtà istituzionale che, oltre che essere presa in considerazione nella Carta costituzionale ed affondare le radici nella storia dell’Italia unita, costituisce il presidio democratico del governo territoriale di area vasta. Le complesse vicende storiche e politiche hanno prodotto variazioni territoriali ed amministrative sul territorio nazionale che hanno interessato le diverse realtà provinciali con tutto ciò che ne è conseguito (urbanizzazione, dotazioni strutturali, ricchezza dei territori etc.). Partendo da un numero di 91 province esistenti dal secondo dopoguerra, l’assetto di queste amministrazioni è rimasto immutato per oltre 20 anni per arrivare ai giorni nostri con la previsione di ben 110 province geografiche (se si considera anche la regione Valle d’Aosta che integra le competenze e le funzioni svolte altrove dalle amministrazioni provinciali). Nell’attuale contesto storico‐istituzionale di estrema instabilità economica e di modifiche istituzionali di tipo emergenziale, a cui le Province per prime sono state interessate, si è proceduto all’adozione di misure legislative di rigore dirette a fronteggiare la situazione di crisi economica attraverso pesanti riduzioni di spesa. La riforma istituzionale in chiave federalista, che assegna alle Province i compiti di coordinamento degli interessi del territorio attraverso il ruolo di rappresentanza della collettività e quello di responsabilità delle funzioni di area vasta, si è, però, temporaneamente arenata a causa delle misure adottate dagli ultimi esecutivi che hanno ipotizzato un processo di ridimensionamento nel numero delle amministrazioni provinciali ed il loro conseguente riordino, senza tener conto dei riflessi che potrebbero generarsi sugli altri livelli istituzionali. L’attuale situazione di “stallo” potrebbe fornire l’occasione per un’ulteriore riflessione circa il disegno di riordino dell’intero settore territoriale che non può essere guidato esclusivamente dall’obiettivo di riduzione dei costi. Nel contributo che si propone si esamineranno le principali funzioni di spesa assegnate alle amministrazioni provinciali (in particolare scuola e trasporti) attraverso il calcolo di indicatori di natura finanziaria ed economica sulla base delle informazioni contenute nei conti consuntivi approvati dalle Province (esercizi finanziari 2009 – 2011) con lo scopo di analizzarne il comportamento.

79


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLO SCARTO TRA VALORI CATASTALI E PREZZI DI MERCATO E POLITICA FISCALE DEI GOVERNI LOCALI. UN’APPLICAZIONE ALLA TOSCANA. Sabrina Iommi IRPET sabrina.iommi@irpet.it Donatella Marinari IRPET donatella.marinari@irpet.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave valori catastali, prezzi di mercato, sussidi tra aree Sommario Tra i difetti che anche i giudizi più favorevoli all’introduzione dell’IMU trovano alle modalità applicative dell’imposta figura la discrepanza tra valori catastali e valori di mercato delle abitazioni. Come è noto, si tratta di una differenza non trascurabile e, soprattutto, non uniforme né dal punto di vista delle tipologie abitative, né da quello territoriale. Oltre ad essere molto variabile, lo scarto tende inoltre a crescere al crescere del valore reale degli immobili. Ciò entra in conflitto con i due criteri chiave della costruzione dei sistemi fiscali, l’equità orizzontale, secondo cui i soggetti con la stessa capacità contributiva devono essere assoggettati alla stessa aliquota media e l’equità verticale, secondo cui a soggetti con capacità contributiva maggiore si impone uno sforzo fiscale maggiore. Ciò che è meno noto è che lo scarto, non essendo distribuito in maniera uniforme sul territorio tende ad avvantaggiare alcune aree e a penalizzarne altre, creando un sistema di sussidi tra aree. Il deciso aumento del moltiplicatore da applicare alle rendite catastali deciso con l’introduzione emergenziale dell’IMU, infine, se in generale ha ridotto il gap tra valori catastali e di mercato, dall’altro ha accentuato le distorsioni nella distribuzione territoriale, favorendo ulteriormente le aree in cui lo scarto tra valori catastali e di mercato è maggiore. Utilizzando i dati provenienti da vari archivi di natura territoriale (archivio OMI per caratteristiche delle aree e valori immobiliari di mercato, catasto per caratteristiche delle aree e valori catastali, stime sub‐comunali sul trend di urbanizzazione e popolazione), si propone un’analisi del fenomeno a livello regionale toscano, con un approfondimento sull’area metropolitana fiorentina. L’obiettivo del lavoro è di mettere in evidenza le relazioni fiscali tra le diverse tipologie di area (aree centrali, aree periferiche, aree di pregio, aree popolari) e di proporre un esercizio di simulazione sugli effetti ottenibili con l’introduzione della valutazione della base imponibile ai valori di mercato.

80


XXXIV Conferenza AISRe

PRESENTE E FUTURO DELLE UNIONI DI COMUNI IN ITALIA Giorgia Marinuzzi IFEL FONDAZIONE ANCI giorgia.marinuzzi@fondazioneifel.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave unioni di comuni, associazionismo intercomunale, convenzioni, spending review 2 Sommario A settembre 2012 le unioni di comuni sono 371 (Fonte: elaborazioni IFEL su dati ANCI, 2012), alle quali partecipano 1.868 comuni (ossia il 23,1% delle 8.092 amministrazioni comunali italiane), in cui vivono 7.281.407 residenti. I Piccoli Comuni fino a 5.000 cittadini che ne fanno parte sono 1.418, il 76% dei comuni in unione. Le ragioni del massiccio coinvolgimento di enti locali di ridotta taglia demografica sorgono dalla prima formulazione di norme regolatrici delle unioni, risalente al 1990 . Già allora fu subito chiaro che i principali destinatari di tale modello fossero proprio i Piccoli Comuni, ossia la maggior parte dei comuni italiani (corrispondono a più dell’80% delle amministrazioni comunali dall’Unità d’Italia e a più del 70% dal Censimento del 1931 fino ai giorni nostri), chiamati a trasformare la gestione delle funzioni e dei servizi ad essi spettanti all’insegna di maggiore efficienza. Dopo oltre vent’anni, durante i quali si sono alternate fasi normative riguardanti la partecipazione obbligatoria o facoltativa a tali modelli di associazionismo, si è giunti all’articolo 19 della legge n. 135/2012 (c.d. Spending Review 2), che ridefinisce gli obblighi di gestione associata in capo ai comuni fino a 5.000 abitanti. L’articolo 19, oltre a riformulare le funzioni fondamentali dei comuni, introduce il nuovo obbligo di esercizio in forma associata, tramite unione o convenzione (art. 32 e 30 TUEL rispettivamente), di nove delle dieci funzioni fondamentali, per tutti i comuni fino a 5.000 abitanti, o fino a 3.000 nel caso di amministrazioni appartenenti o appartenute a comunità montane, ad eccezione dei comuni coincidenti con isole e del Comune di Campione d’Italia. I Piccoli Comuni interessati a tali disposizioni dovranno soddisfare l’obbligo di esercizio in forma associata di almeno 3 delle funzioni entro il 1° gennaio 2013, e delle restanti 6 entro il 1° gennaio 2014. Ad oggi i Piccoli Comuni ancora non partecipanti ad unioni sono 4.265, ossia il 52,7% del totale delle amministrazioni comunali italiane. In una nuova ottica di gestione associata obbligatoria delle funzioni fondamentali per i comuni fino a 5.000 abitanti, così come disciplinato dall’articolo 19, appare evidente come l’universo delle unioni di comuni sia destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi due anni. Nota 1) Articolo 26, Legge 8 giugno 1990, n. 142 “Ordinamento delle autonomie locali”. Nota 2) Fonte: elaborazione IFEL su dati ISTAT, Unità amministrative ‐ variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 e Bilancio demografico, anni vari.

81


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LO STRUMENTO DELLE UNIONI TERRITORIALI TRA FEDERALISMO, ISTANZE DI EFFICIENZA E RISCHI DI FALLIMENTO. IL CASO DELL’APPENNINO BOLOGNESE Giulio Pedrini UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ‐ SDIC ‐ SCHOOL OF DEVELOPMENT INNOVATION AND CHANGE giulio.pedrini2@unibo.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave federalismo, sussidiarietà, unioni territoriali, aree montane Sommario La teoria economica dei diversi livelli di governo e il federalismo fiscale trovano nel principio di sussidiarietà verticale una rilevante sponda giuridica. Soprattutto la correlazione tra federalismo e sussidiarietà assume rilevanza per la solidarietà tra enti territoriali che essa implica. Essa infatti favorisce quella cooperazione tra enti locali necessaria per il raggiungimento di dimensioni ottime dei livelli di governo senza che ciò comporti l’abbandono delle molteplici motivazioni sottese al decentramento su base territoriale. Quella stessa cooperazione è suscettibile di rappresentare, il primo step per la costituzione di vere e proprie aggregazioni tra enti locali che possano durare nel tempo ed essere favorevolmente accettate dalla popolazione. Tali aggregazioni, denominate “unioni territoriali”, possono estrinsecarsi sia nella creazione di nuove giurisdizioni responsabili di specifiche funzioni, che vanno ad aggiungersi agli enti locali esistenti, sia, nei casi di più grave deficit dimensionale, nel superamento dei precedenti enti territoriali di livello inferiore con nuove entità ad essi sovraordinate, se non addirittura sostitutive. In Italia l’attenzione del legislatore al tema della dimensione ottima dei livelli di governo e allo strumento delle aggregazioni tra enti locali per favorirne il raggiungimento, è crescente, anche se tardiva, tuttora ostacolata dall’asimmetria tra una legislazione basata su una tendenziale omogeneità di trattamento dei comuni e una realtà fortemente differenziata. In questo contesto la soluzione associativa consente di prevenire le spinte centraliste, che, in assenza della capacità delle comunità territoriali di apportare correttivi all’attuale sistema delle autonomie locali, potrebbero rimettere in discussione il federalismo fiscale sulla base di una valutazione di scarsa efficienza di quest’ultimo, riproponendo quanto già accaduto in periodi di depressione economica. La numerosità delle variabili in gioco rende comunque complesso il raggiungimento di un equilibrio soddisfacente nella riorganizzazione territoriale del sistema di governo, anche a causa della scarsità degli studi sull’effettivo funzionamento delle unioni territoriali e sulle principali difficoltà che esse incontrano nel loro processo di formazione e implementazione. Partendo da questi presupposti l’obiettivo del paper è quello di descrivere lo stato delle Unioni di Comuni in Italia con particolare riferimento alle aree montane, al fine di valutarne la diffusione e le possibili conseguenze che esse possono avere sullo sviluppo economico delle “terre alte”. Casi di studio specifici riguarderanno le Unioni di Comuni sorte nell’Appennino Bolognese a seguito dell’abolizione delle Comunità Montane. Si tenterà così di contribuire alla ricerca di una soluzione rispetto ai molteplici trade‐off che affliggono queste forme istituzionali. Una soluzione che coniughi efficienza ed efficacia, e sia al contempo sufficientemente flessibile per predisporre gli strumenti istituzionali necessari a superare la frammentazione amministrativa, la rigidità territoriale e gli ostacoli culturali che tradizionalmente caratterizzano il sistema comunale italiano.

82


XXXIV Conferenza AISRe

LA FISCALITA URBANISTICA NEL QUADRO DELLA FINANZA LOCALE COMUNALE: IL RUOLO DEL "CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE" TRA GLI STRUMENTI DI TASSAZIONE AMBIENTALE A LIVELLO DECENTRATO Santino Piazza IRES PIEMONTE piazza@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave finanza locale, consumo di suolo Sommario L’interdipendenza tra finanza locale e pianificazione urbanistica si esplicita nell’uso degli strumenti di fiscalità immobiliare di cui i governi locali possono disporre e attraverso cui le strategie di bilancio e le scelte di investimento e residenziali degli attori economici possono influenzarsi reciprocamente. Non solo il tema del contributo di costruzione, quindi, ma pure le tematiche legate all’imposta comunale sugli immobili (ora IMU) e all’insieme dei tributi e tariffe che a diverso titolo gravano sulle locazioni residenziali e produttive all’interno dei confini comunali, appaiono essere componenti essenziali del dibattito attuale sull’autonomia finanziaria dei comuni, e in particolare dell’assetto con cui si determinerà il federalismo fiscale. Il lavoro si concentra sul contributo di costruzione (un tempo era d’uso chiamare questa entrata onere di urbanizzazione), ovvero la tipologia di entrata comunale che in una certa misura è influenzata e influenza le scelte edilizie e residenziali delle imprese e degli individui, e, come effetto di rilevante interesse per gli urbanisti, i consumi di suolo e l’assetto del territorio. Il ruolo del contributo di costruzione all’interno del quadro sempre più fragile della finanza dei comuni italiani appare, nel periodo 2000‐2010, non di secondo piano, in una cornice finanziaria generale di crescente difficoltà a causa dell’inasprirsi del fardello debitorio comunale, del calo dei trasferimenti da livelli superiori di governo e dal morso impresso dal patto di stabilità interno sulle decisioni di spesa e di entrata comunali. Questa cornice è resa ancora più cupa, se si puoi dir cosi, dall’esaurirsi del boom edilizio dei primi anni 2000, culminato con il picco negativo dopo la crisi del 2008. Verrà approfondita la situazione italiana, prima attraverso una rassegna sintetica delle norme che via via si sono succedute in contabilità finanziaria comunale per inscrivere a bilancio i contributi di costruzione, poi, attraverso la lente dei dati di bilancio comunali, analizzati a livello nazionale lungo il periodo 2000‐2010, si cercherà di offrire uno spaccato descrittivo degli andamenti delle entrate da contributi da costruzione a livello regionale e , per almeno una regione (Piemonte ) a livello provinciale e subprovinciale, tentando di aprire uno spazio di discussione in merito alla potenziale interdipendenza che lega salute fiscale dei comuni e scelte di pianificazione territoriale‐ urbanistica.

83


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL RUOLO DELLE REGIONI NELLA GESTIONE DEI TRASFERIMENTI PEREQUATIVI AGLI ENTI LOCALI NEL PROCESSO DI ATTUAZIONE DELLA L.42/09: UNA APPLICAZIONE SUL PIEMONTE Stefano Piperno IRES PIEMONTE areapianificazionecdg dirterritorioambiente@csi.it Santino Piazza IRES PIEMONTE piazza@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave trasferimenti perequativi, federalismo fiscale Sommario Il contributo ricostruisce il processo attuativo della legge delega sul federalismo fiscale (L. n. 42/2009) per quello che concerne il ruolo delle Regioni nella definizione dei criteri per la ripartizione trasferimenti generali statali di tipo perequativo agli Enti locali. Nei decreti delegati sinora approvati questa possibilità prevista dalla legge delega è rimasta ancora imprecisata nonostante le esperienza positive sperimentate in alcune Regioni a statuto speciale. Comuni e Province, specialmente quelli di maggiore dimensione, continuano a guardare con diffidenza alle Regioni e preferiscono un rapporto diretto con lo Stato centrale per la gestione dei trasferimenti. Il problema dovrà comunque essere affrontato anche perché il decreto delegato n. 68/2011 in materia di autonomia di entrata delle Regioni a Statuto ordinario ha previsto che i trasferimenti attualmente erogati dalle Regioni agli Enti locali perdano i loro connotati settoriali e siano trasferiti ad un fondo unico di tipo generale che difficilmente potrà essere gestito in maniera indipendente da quelli statali. In questo contesto ancora non ben precisato si aprono diverse opzioni per il coordinamento finanziario regionale degli Enti locali. Il contributo è diviso in tre parti. Nella prima si richiamano brevemente il concetto di coordinamento finanziario e i possibili modelli di riferimento‐ anche per quello che concerne i processi decisionali‐ per un sistema perequativo a due stadi (dallo Stato alle Regioni e dalle Regioni agli Enti locali) come quello delineato nella legge delega facendo riferimento anche ad alcune esperienze internazionali (Australian Government, 2010, Boadway, Shah, 2009, Piazza, Piperno, 2010) e mettendone in luce opportunità e rischi. Nella seconda, si descrive lo stato di attuazione della legge 42/09 per quello che concerne la gestione dei trasferimenti perequativi a livello regionale e si presentano i principali problemi applicativi che ne conseguono. Nella terza, si ipotizza l’applicazione di un modello perequativo regionale in Piemonte proponendo le procedure decisionali da seguire e una metodologia applicativa, anche tenendo conto delle previsioni contenute nel D. Lgs. n.216/2010 in materia di determinazione dei costi e fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province e le applicazioni sinora svolte da Sose e IFEL (Sose, 2012). Nelle conclusioni si sintetizzano le soluzioni possibili per attribuire alle Regioni un ruolo nelle politiche di perequazione.

84


XXXIV Conferenza AISRe

LOCAL ELECTORAL RULES AND PUBLIC EXPENDITURE COMPOSITION: THE CASE OF ITALIAN REGIONS Raffaella Santolini UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE r.santolini@univpm.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Local electoral rule, Public expenditure composition, Regional government, Panel data analysis Sommario Using a panel of Italian regions over the period 1986‐2004, the purpose of the paper is to analyse the effects produced by local electoral rule on expenditure composition. In line with the theoretical predictions, the estimation results show a robust and significant cut in broad‐based regional current transfers expenditure when the regional electoral system moves from being proportional to mixed. Analogous evidence is found for the share of regional current transfers spending distributed to local interest groups, such as households and firms. Although not particularly robust across different empirical specifications, a significant increase in regional expenditure on local public goods is found when the regional electoral system becomes mixed.

85


Palermo, 2‐3 settembre 2013

I CRITERI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE E IL SISTEMA PEREQUATIVO ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FEDERALISMO FISCALE REGIONALE Claudio Sciancalepore UNIVERSITÀ DI BARI claudio.sciancalepore@uniba.it Massimo Bianco REGIONE PUGLIA ‐ UFFICIO STATISTICO massimo.bianco@hotmail.it Tema di Riferimento 03. Istituzioni territoriali e finanza locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave federalismo, perequazione, trasferimenti, diseguaglianze Sommario Il D.Lgs n. 68/2011, in attuazione della Legge delega n. 42/2009, ha introdotto profonde modifiche alla finanza regionale, ridisegnando il sistema di finanziamento delle Regioni ed i criteri di perequazione per i territori con minore capacità fiscale per abitante. A partire dall’anno in corso, infatti, i trasferimenti statali alle Regioni sono sostituiti con una rideterminazione dell’addizionale regionale all’IRPEF ed entrerà in vigore il nuovo meccanismo perequativo. Esso si compone di due fondi, l’uno riferibile ai Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) quali sanità, assistenza ed istruzione e l’altro alle spese cd. non LEP tra cui turismo, cultura ed attività economiche. Il primo fondo, destinato a coprire integralmente la spesa LEP, è alimentato dallo Stato con una compartecipazione IVA, assumendo, così, natura verticale. Il secondo, invece, è di tipo orizzontale e si pone l’obiettivo di ridurre le differenze nelle capacità fiscali regionali calcolate con riferimento all’addizionale regionale all’IRPEF, nel rispetto della clausola di no reranking. Scopo della ricerca è quello di analizzare gli impatti distributivi tra le Regioni italiane dei meccanismi di finanziamento di cui al D.Lgs n. 68/2011. Partendo dai criteri di allocazione delle risorse tra enti decentranti suggeriti dalla Scuola di Public Choice applicabili al modello disegnato dal legislatore italiano, nonché dalle indicazioni offerte dalla letteratura economica, è possibile far emergere disuguaglianze territoriali, sperequazioni distributive, problemi applicativi e dubbi di legittimità costituzionale. La metodologia adottata si basa sulla valutazione degli effetti comparativi dei diversi modelli di perequazione (spesa storica, performance, capacità e potenziale) applicabili alle Regioni a Statuto Ordinario e l’utilizzo di indicatori di diseguaglianza in grado di quantificare la squilibrata allocazione delle risorse nel nostro Paese. A tal fine sono stati utilizzati i dati del Ministero delle Economia e Finanze e della COPAFF (Commissione tecnica paritetica per l`attuazione del federalismo fiscale), a seguito di opportune rielaborazioni, per la quantificazione dei trasferimenti Stato‐Regioni e la distribuzione delle basi imponibili dei principali tributi regionali. Dalle analisi effettuate emerge che l’utilizzo dell’addizionale regionale all’IRPEF come fulcro del federalismo regionale svantaggia le Regioni del Mezzogiorno a causa della diseguale ripartizione della base imponibile. Anche il sistema di perequazione determina una insufficienza delle risorse per alcune Regioni che saranno costrette ad incrementare il prelievo locale per finanziare le spese non LEP. Il legislatore, dunque, avendo adottato il “modello della capacità” in luogo del “modello del potenziale” che avvantaggia gli enti impegnati nell’incremento dello sforzo fiscale, ha penalizzato quelle Regioni, specialmente meridionali (Campania, Calabria e Molise), costrette ad aumentare il prelievo sull’addizionale regionale all’IRPEF e sull’IRAP ai fini del raggiungimento degli equilibri di bilancio e degli obiettivi previsti dei piani di rientro sanitari. Le vigenti norme del Patto di Stabilità Interno, inoltre, amplierebbero il divario Nord‐Sud, determinando obiettivi di cassa/competenza eurocompatibile e di competenza finanziaria altrettanto sperequati, nonché una contrazione delle spese per investimenti specie nelle Regioni del Mezzogiorno.

86


XXXIV Conferenza AISRe

ECONOMIC INSTITUTIONS AND LOCATION STRATEGIES: A MIXED LOGIT INVESTIGATION OF EUROPEAN FIRMS INVESTING IN NEIGHBOURING COUNTRIES Andrea Ascani LONDON SCHOOL OF ECONOMICS a.ascani@lse.ac.uk Riccardo Crescenzi LONDON SCHOOL OF ECONOMICS ‐ DEPARTMENT OF GEOGRAPHY AND ENVIRONMENT r.crescenzi@lse.ac.uk Simona Iammarino LONDON SCHOOL OF ECONOMICS s.iammarino@lse.ac.uk Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Location choice, Economic Institutions, EU, European Neighbourhood Sommario In recent years the EU has intensified economic and institutional integration with its neighbouring countries, though with different intensity. Some countries have become EU members, some are candidate for membership and some others are part of the European Neighbouring Policy. In this scenario of growing integration, European firms have increased their operations in neighbouring countries through the setting up of new foreign affiliates. This paper investigates how the location behaviour of Multinational Enterprises (MNEs) is shaped by recipient countries’ economic institutions. These include the size of the government, the functioning of the legal system and property rights, the reliability of monetary policies and currencies and the regulatory constraints in markets. By employing data on individual investment projects undertaken from 2003 to 2008, the study examines the location strategies of 6,905 European MNEs into a set of 23 countries, which include European New Member States, accession and candidate countries, European Neighbourhood Policy countries, and the Russian Federation. From a methodological point of view, MNEs location choices are analysed by means of random utility discrete choice models where the expected utility of MNEs is dependent upon the characteristics of the available alternatives. Hence, a Conditional Logit (CL) model is initially performed, as customary in the literature. In a second step, a Nested Logit (NL) model is implemented in order to relax the Independence of Irrelevant Alternatives (IIA) assumption made in CL and to explore the geographical structure of location behaviour. Thirdly, the paper considers that preferences over economic institutions may vary across MNEs. This variation in the attractiveness of economic institutions is thus investigated by implementing a random coefficient derivation of Mixed Logit (MXL) model, which also unbinds the estimation from restrictions associated with IIA. Such a methodology is rarely employed in studies on location choices. A measure of the heterogeneity of economic institutions as location determinants is estimated suggesting that in some circumstances MNEs location behaviour may respond differently to similar location attributes. Results suggest that improving economic institutions is very likely to be evaluated as a positive signal by foreign investors overall. This is even more relevant in the case of developing and transition economies, where economic institutions are frequently poor whilst MNEs are increasingly interested in expanding into the new markets that they represent. Findings appear to be robust across different sample specifications and methodologies.

87


Palermo, 2‐3 settembre 2013

METODOLOGIE DI STIMA DELLA CO2 NELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA REGIONALE: Roberto Del Ciello ENEA delciello@casaccia.enea.it Cecilia Camporeale ENEA cecilia.camporeale@enea.it Andrea Forni ENEA andrea.forni@enea.it Ivano Olivetti ENEA ivano.olivetti@enea.it Maria Velardi ENEA maria.velardi@enea.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave EMISSIONI, PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA, TERRITORIO, REGIONI Sommario La programmazione comunitaria sta innovandosi e per il periodo 2014‐2020 proporrà con maggiore forza l’uso di indicatori di prestazione ambientale ed energetica. Tra questi l’indicatore 30, emissioni di CO2 , è stato oggetto di una specifica progettazione richiesta e finanziata dalla DG‐REGIO‐UE (MODELLO COMPARE‐ completata nel gennaio 2013) che ne consente la stima a livello regionale, attuata da un team di lavoro al quale l’ENEA ha partecipato. Il modello parte dalla distribuzione finanziaria derivante dalle scelte programmatiche e attraverso una doppia serie di coefficienti di trasformazione arriva a stimare le emissioni di CO2 per ciascuna delle singole categorie di spesa, accese nella programmazione. Il modello produce scenari che per comodità di lettura possono essere relativi alle singole categorie di spesa cosi come a tematiche più generali, quali energia, trasporti, building, rifiuti, utili alle regioni sul piano della governance per “classificare” la programmazione e condividerla con i destinatari. I punti di forza del modello, che ora è in fase di applicazione a livello regionale in Italia, sono: la flessibilità nella sua applicazione territoriale; la possibilità per l’utente, l’istituzione regionale preposta alla programmazione, di calibrare i coefficienti di trasformazione usati per passare da quantità finanziarie a quantità di materiali impiegati, e, a seguire, attraverso una seconda serie di trasformazioni, stimare le quantità di CO2 emesse; l’output distribuibile in scenari temporali variabili e tematici, confrontabili ex ante ed ex post tra loro. Il modello è quindi in grado di cogliere le specificità territoriali regionali, che influenzano molto le emissioni derivate da ciascuna delle opere realizzate con le varie categorie di spesa finanziate. Inoltre il modello COMPARE è in grado di seguire le evoluzioni economiche del mercato e le innovazioni tecnologiche disponibili ed in uso. Il modello è stato progettato in modo di avere la stima delle emissioni sia nella fase realizzativa delle opere che nella fase di utilizzazione delle stesse. Tale secondo periodo temporale di stima è stato direttamente collegato alla vita utile delle opere stesse, ovviamente diversa per ogni opera realizzata, ma lasciando all’operatore, la flessibilità di avere come outputs anche scenari con spazi temporali coerenti con i periodi di programmazione. Questa flessibilità consente al modello di intercettare le esigenze di governance dei “programmatori” i quali devono “comprendere” sia gli effetti determinati nell’arco dei 7 anni di programmazione di cui stanno progettando la distribuzione dei finanziamenti, che gli effetti a più lungo periodo, che influenzano la sostenibilità e sono direttamente relazionati ai nuovi obiettivi UE, previsti per il 2003 e 2050. Lo studio qui illustrato descrive nella prima parte i presupposti scientifici e di governance usati nella progettazione, e nella seconda mostra una sua prima applicazione alla regione test Puglia, approfondendo gli elementi problematici e innovativi per la governance sostenibile della programmazione comunitaria regionale, cui il modello da una prima risposta. 88


XXXIV Conferenza AISRe

INDUSTRIAL DISTRICTS, CORE CITIES AND OWNERSHIP STRATEGY OF MULTINATIONAL FIRMS INVESTING IN ITALY Stefano Elia POLITECNICO DI MILANO stefano.elia@polimi.it Sergio Mariotti POLITECNICO DI MILANO sergio.mariotti@polimi.it Lucia Piscitello POLITECNICO DI MILANO lucia.piscitello@polimi.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave local externalities, agglomeration economies, entry mode, multinational enterprises Sommario This paper assesses the influence of spatial heterogeneity on the choice of entry modes by multinational enterprises (MNEs). We claim that the location of the target firm influences the choice of partial ownership, i.e., an MNE’s choice to maintain a local partner. MNEs normally execute partial acquisitions to reduce their liability of foreignness and to preserve their target’s inherent competencies, particularly in highly innovative and internationally competitive sectors. However, this phenomenon occurs less frequently if target firms are located in areas that are characterized by relevant externalities, such as core cities and industrial districts. In particular, core cities allow foreign MNEs to access not only a variety of information and knowledge, but also other externalities that are associated with international interconnectedness; industrial districts provide MNEs with easier access to industry‐specific agglomeration economies (a local pool of skilled labor, local input‐output linkages, and local knowledge spillovers). Thus, both types of locations reduce an MNE’s need to maintain a local partner, although these locations provide substitutes for different aspects of the target firm’s competences. Empirical evidence from foreign acquisitions of local manufacturing firms that occurred in Italy during the 2001‐2010 period confirms these expectations. We believe that our results contribute to the literature on the firm‐territory nexus (Dicken and Malmberg, 2001) in several ways; in particular, we conceptualized how the entry strategies of highly mobile firms (i.e., MNEs) are intertwined with local externalities. However, we also contribute to theories of firm boundaries. Indeed, our findings allow us to claim that if target firms are located in geographical areas that provide foreign investors with favorable spillovers with respect to both general and business‐specific knowledge, these spillovers might well substitute for competences that are embedded in the local target firm. In these situations, a foreign MNE need not rely upon a local partner; instead, in accordance with the suggestions of both Transaction Cost Economics and the Resource Based View of the firm, this MNE may be more likely to engage in full target firm acquisitions.

89


Palermo, 2‐3 settembre 2013

THE PERIPHERALIZATION OF SOUTHERN‐EUROPEAN CAPITALISM WITHIN THE EMU Francesca Gambarotto UNIVERSITÀ DI PADOVA ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE francesca.gambarotto@unipd.it Stefano Solari UNIVERSITÀ DI PADOVA ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE stefano.solari@unipd.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave European integration, Centre‐Periphery, Semi‐peripheral countries. , Models of capitalism Sommario Europe and in particular the EMU (European Monetary Union) have progressively seen the emergence of two peripheries: Former socialist countries and Southern countries. Such phenomenon became more evident with the recent crisis that in these areas had the worst impact in terms of instability. In particular, Southern European (SE) economies are experimenting a thorny path into the EMU because of the difficulty to switch their inflationary regimes into some rigorous deflationary policy. That highlighted a fracture and some difficulty of integration between European capitalisms. The diversity characterizing this model of capitalism relatively to the Continent, that once allowed parallel processes of growth, today, exposed to a changed context, it is causing severe difficulties to the whole Europe. The framework of models of capitalism, in particular that highlighting a “Mediterranean” or “Southern‐European” (SE) model (Amable, 2003; Deeg and Jackson, 2007; Ferrera, 1996), can shed some light on the reasons of these troubles by focusing on this specific institutional arrangement in relation to its typical policies. Also the concept of semi‐peripheral countries advanced by Arrighi (1985; 1990) and Wallerstein (1985) sounds interesting to study the relation between the specific process of institutional change and the specific economic difficulty of SE countries. The aim of this study is to merge or, at least, to connect the two theories to supply an original view of the present evolution of SE capitalism. The present crisis is now framed and contrasted in purely financial terms. This is due to the adoption of a “narrative” concerning the nature and dynamics of the problems totally built on a financial perspective. It is said to concern public debts and banks’ liquidity as well as it is measured in terms of spreads on long term interest rates. There is a surprising invisibility of real social and economic damages (e.g. unemployment and the loss of production potential), which will have medium‐long term effects. Unbalances are tackled with deflationary policies, which presume imaginary flexibility in the components of the supply side. Consequently, the interpretation of the troubles of the euro as a problem of fiscal alignment or lack of fiscal discipline is a partial and institution‐free view of European economies. The perspective proposed here is that the changed institutional arrangement, together with the deflationary policies, is responsible for the collapse of SE countries. So, the connection between institutional change and weakening of countries economic performance is the point discussed here by an original connection between the perspective of variety of capitalism and the vision of evolving capitalism proposed by Arrighi. We chose to first expose the insights on globalization (section two) and the notion of semi‐peripheral capitalism proposed by Arrighi (section three). The institutional arrangement and the reforms of the SE countries will be presented in the fourth section. Then the inflationary macro‐dynamics of these countries will be contrasted to deflationary policies in the fifth section. The final connection between the two perspective will be proposed in the last section.

90


XXXIV Conferenza AISRe

MULTIPLE MARKET IMPERFECTIONS AND FIRM INVESTMENT Germana Giombini UNIVERSITÀ DI URBINO ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SOCIETÀ POLITICA germana.giombini@uniurb.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Investment, Regulation Impact, EPL, Financial Market Development Sommario In this paper we investigate the impact of the interaction between product, labour and financial market imperfections on firms investment by using a panel data of European firms over the period 1994‐2008. Particularly, we want to test the impact of product and labour market regulation on firms investment and how such impact changes with financial development. There is substantial empirical and theoretical literature investigating the role of financial constraints on firms` investment choices, and the role of financial development as a element that fosters growth through investment in fixed and human capital is well established. Further, there is some theoretical and empirical work on the impact of product market regulations on investments; i.e.: deregulation in product market increases investment. Recently, other papers analyzed the role of labour market conditions on firm investment policies and how labor and financial markets interact. This paper contributes to the empirical literature on the impact of market regulations on economic performances by using time varying indicators of market regulation to produce exogenous variations in the product market conditions (Griffith et al. 2007). Further we provide evidence that the size of the labour and product market regulation effects varies with the development of financial market institutions. European countries are facing a range of challenges (Biosca, 2010). In the short run, it is necessary to consolidate the nascent recovery and create jobs, but there is also a longstanding productivity challenge. Indeed, European businesses are less productive on average than those in the United States, and this gap had been widening for over a decade before the recession took hold. Further, product market regulation continues to be higher in Europe than in the US, hampering competition and keeping the cost of inaction low, while Inflexible employment protection legislation hampers both firms’ incentives to experiment with uncertain growth opportunities and the reallocation of labour to more productive uses. Finally, access to finance continues to be a major barrier to business growth, and the tightening of financial regulation risks restricting it further in the short term.Empirically, the research aims at analyzing the joint impact of financial and goods market imperfections at microeconomic level by using annual firm‐level observations over the period 1994‐2008 taken from AMADEUS. To measure product market regulation, we employ the OECD Regulation Impact (RI) indicators (Conway, P. and G. Nicoletti, 2006). These indicators measure the KNOCK ON EFFECTS of non‐manufacturing regulation on the cost structures faced by firms that use the output of non‐manufacturing sectors as intermediate inputs in the production process. As for labour market regulation, we present estimates obtained by using the latest OECD EPL index (OECD, 2004), Version 1, that accounts for regular and temporary workers, while to gauge the development of the financial systems we use the total size of outstanding stocks, bonds and bank loans as a share of GDP (ECB, Financial Integration in Europe, 2011). Our findings show that product and labour market regulations negatively affect firm investment through their im‐ pact on firm profitability and that this effect is lower in the presence of more efficient financial markets.

91


Palermo, 2‐3 settembre 2013

POLITICA DI COESIONE UE 2014‐2020: CONTINUITÀ CON LA PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE E COERENZA CON GLI OBIETTIVI PREFISSATI Roberta Mosca ISTAT roberta.mosca@istat.it Massimo Armenise ISTAT armenise@istat.it Luigi De Iaco ISTAT deiaco@istat.it Marianna Mantuano ISTAT mantuano@istat.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Politica di coesione, Unione europea, modelli di simulazione, Fondi strutturali Sommario "Deal is done"! Con queste parole, l’8 febbraio 2013, il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, dopo una maratona negoziale durata oltre 25 ore, ha annunciato l`accordo sul bilancio europeo 2014‐2020, che definisce il budget dell’Unione europea per il resto del decennio. Si legge nelle Conclusioni del Consiglio Europeo: “Nell`ambito del futuro quadro finanziario pluriennale la spesa dovrà essere mobilitata a sostegno della crescita, dell`occupazione, della competitività e della convergenza, in linea con la strategia Europa 2020”. Mentre relativamente alla politica di coesione viene specificato che questa contribuisce “… alla strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell`intera Unione europea”. I criteri di ammissibilità delle regioni europee alle risorse stanziate per la coesione, confrontati con quelli dell’attuale ciclo di programmazione 2007‐2013, sono sostanzialmente sempre gli stessi e si basano prevalentemente sul Pil pro capite, misurato in parità di potere d’acquisto: il criterio per l’individuazione delle regioni Meno sviluppate corrisponde esattamente a quello delle regioni in obiettivo Convergenza, mentre le regioni Più sviluppate hanno preso il posto delle regioni in obiettivo Competitività regionale ed occupazione. Visti gli obiettivi prefissati nella strategia Europa 2020, sembra un po’ riduttivo che venga individuato solo il Pil come criterio di ammissibilità, mentre solo per una piccola parte della ripartizione delle risorse finanziarie e solo relativamente alle regioni Più sviluppate, vengono utilizzati gli indicatori di alcuni obiettivi di Europa 2020 (per l’obiettivo Occupazione vengono utilizzati gli Occupati 20‐64 anni necessari per raggiungere un tasso di occupazione pari al 75%, mentre per l’obiettivo Istruzione vengono utilizzati il numero di giovani tra i 18 ed i 24 anni che abbandonano gli studi in eccesso rispetto al target del 10% ed il numero di individui tra i 30 ed i 34 anni con livello di istruzione terziaria necessari a raggiungere il target del 40%). Non c’è traccia, né tra i criteri di ammissibilità, né tra i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie, degli altri obiettivi di Europa 2020 relativi a: R&S ed innovazione, Cambiamenti climatici ed energia, Povertà ed emarginazione. Il presente lavoro si propone di confrontare i criteri di ammissibilità e di ripartizione delle risorse finanziarie tra l’attuale ciclo di programmazione e quello che partirà dal 2014, provando a formulare delle ipotesi di scenari che sarebbe possibile ottenere tramite l’impiego di indicatori degli obiettivi di Europa 2020 ed in generale di indicatori coerenti con i propositi delle Conclusioni del Consiglio Europeo dell’8 febbraio 2013.

92


XXXIV Conferenza AISRe

THE BEST AND THE BRIGHTEST? IMPLICATIONS OF RULE CHANGES FOR THE PROGRAMMING OF 2014‐ 2020 STRUCTURAL FUNDS Raffaella Nanetti UNIVERSITY OF ILLINOIS AT CHICAGO rnanetti@uic.edu Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Fondi Strutturali, Regolamento, 2014‐2020 Sommario Since the completion of the first cycle (1989‐1993) of programming of the EU’s Cohesion Policy Structural Funds, the Commission has been attentive to the issue of capacity on the part of regions to program and spend the resources allocated to them in fulfillment of the main development objectives pursued by the Policy. In particular, institutional performance in Cohesion Policy of the less developed (now convergence) regions was embodied in the expectation that over time they would exit that group and join the group of the developed regions. Indeed, this result has been achieved in a significant number of cases over the four programming cycles, up to the current one. Yet, there remain regions which have stubbornly bucked the trend, apparently continuing to lack the capacity to formulate and implement effective programs and, consequently, to achieve development outcomes. In order to better focus on development outcomes, the 2014‐2020 Regulations provide the means of shifting the attention of the evaluation of the performance of the Operational Programmes from the production of “outputs” (project implementation results) to the production of “outcomes” (territorial development results) in the short to medium‐term. This shift of focus requires a radical change of course on the part of regions, in terms of the selection of effective projects to be financed and their timely implementation, the monitoring of results, as well as the evaluation of development outcomes, in a manner that has not been done before. This paper focuses on the ‘quality jump’ that will have to take place with the new Structural Funds, ultimately toward a more ‘meritocratic’ approach that acknowledges and rewards development outcomes. To better understand the shift in the Commission’s thinking and regulatory work, the paper contextualizes its analysis by first discussing the impact of the ongoing economic crisis on regional choices and performance. It then moves to its central focus of analyzing the proposed changes and how they will impact on the activities to be carried out by the Management, Certification and Audit Authorities. The paper concludes with an assessment of the implications of the regulatory changes in terms, among others, of likely regional winners and losers.

93


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EFFETTI LOCALI DEI PROCESSI DI OUTSOURCING INTERNAZIONALE Mario Volpe UNIVERSITÀ DI VENEZIA ‐ CA’ FOSCARI mvolpe@unive.it Tema di Riferimento 04. Economia internazionale ed europea, cooperazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave outsourcing, internazionalizzazione, analisi panel provinciale, effetti locali processi di apertura internazionali Sommario Ricorrere al mercato internazionale per acquisire beni, componenti e servizi necessari alla produzione dei beni finali è tratto comune dell’impresa contemporanea. La rilevanza del processo pone due tipi di problemi: 1) il rischio di decontestualizzare rispetto al territorio la identità dei beni prodotti; 2) la sostituzione di relazioni tra imprese lungo alla filiera con transazioni di mercato, con effetti negativi sull’occupazione, sul reddito e sullo sviluppo del territorio di appartenenza. E’ evidente come entrambi i problemi siano assai rilevanti per il caso italiano, in particolare per i settori del “Made‐in‐Italy”, che basano la loro capacità competitiva sulla identificazione territoriale dei beni e dei servizi prodotti e che sono penetrati sui mercati internazionali grazie a filiere integrate e locali di imprese. La prima parte del paper analizza le principali evidenze di letteratura sugli effetti dell’outsourcing sui sistemi economici, proponendo una misura empirica del processo e inquadrandolo nel dibattito teorico sulle diverse forme della internazionalizzazione. Nella seconda parte analizziamo, per il caso italiano, gli effetti locali del processo di outsourcing, effettuando una analisi statistica di tipo panel sui dati provinciali per gli anni più recenti, incentrato sui dati del commercio internazionali e sui dati di contabilità nazionale disponibili a livello provinciale. Vengono considerati diversi tipi di effetti, dalla produttività, all’occupazione, al valore aggiunto, al valore dell’export; verifichiamo in quale misura l’intensità del processo di outsourcing determina la variazione delle suddette variabili dipendenti, tenendo conto della specificità delle diverse province in tema di specializzazione produttiva e caratteristiche del sistema di offerta. Tentiamo anche di verificare se e quanto sia rilevante, per gli effetti sopra descritti, la specificità delle diverse aree geo‐politiche fonte del processo di outsourcing, relativamente alle caratteristiche di alcuni macro‐settori (made in Italy diretto, Made in Italy indiretto, altri settori manifatturieri, servizi). Vengono infine suggerite delle conclusioni sulle relazioni tra outsourcing e capacità di miglioramento competitivo dei sistemi produttivi locali, anche alla luce del dibattito internazionale.

94


XXXIV Conferenza AISRe

TRUST YOUR NEIGHBOUR. SPATIAL AGGLOMERATION, SOCIAL CAPITAL AND OUTSOURCING Roberto Antonietti DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI roberto.antonietti@unipd.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave concurrent sourcing, full outsourcing, social capital, spatial agglomeration Sommario The recent economic geography literature on the determinants of outsourcing has emphasized that spatial agglomeration matters in determining the degree of vertical disintegration of firms. The economic interpretation of this relationship, however, does not adequately distinguish the effects related to spatial proximity, which materialize through reducing transport costs, from the ones related to social capital, which acts by increasing mutual trust and reducing the risk of opportunism when managing market transactions. In this paper we try to fill this gap using a rich and original firm‐level dataset on machine tool firms located in Emilia Romagna region in Italy. We use detailed information on the production phases operated by each single firm, on the density of economic activities and on the level of social capital at the local labor system level. In addition, for each single phase we distinguish between full and partial outsourcing (concurrent sourcing) strategies, and we control for the potential endogeneity of social capital through an instrumental variable approach based on historical data. Our probit and IV probit estimates show that, all things being equal: (i) the relationship between full outsourcing and spatial agglomeration is U‐shaped, i.e. higher local density positively affects the probability of full outsourcing only after a certain threshold; (ii) a higher level of local social capital increases the probability to fully outsource, particularly when it is interacted with a high spatial density of activities; (iii) when firms can control transactions through concurrent sourcing, neither spatial agglomeration nor social capital are significant. Interestingly, when we estimate our model by each single phase, we find that the impact of spatial agglomeration and social capital on outsourcing is heterogeneous. While the former is found to be linearly positive only for design and refining activities, the latter strongly affects the propensity to fully outsource core product transformation, assembling and some post‐production phases. Instead, a threshold effect characterizes the case of assembling and post‐production. With respect to concurrent sourcing, the picture is simpler: apart from design, we never find a statistically significant effect for social capital, whereas the effect of density, when positive, emerges only after reaching a critical mass.

95


Palermo, 2‐3 settembre 2013

INTERNAZIONALIZZAZIONE E PERFORMANCE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE. UN`ANALISI ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO0 Adam Asmundo FONDAZIONE RES adam.asmundo@resricerche.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave internazionalizzazione, analisi fattoriale, bilanci, performance Sommario Il paper si propone di analizzare la performance reddituale di un insieme di imprese, selezionate a livello regionale, in rapporto al loro grado di internazionalizzazione, valutato in base alla presenza sui mercati esteri. L`analisi sarà basata sui dati di bilancio provenienti dall`archivio CeBi‐Cerved e sulle evidenze di un`indagine diretta, svolta dalla Fondazione Res nel corso del 2012. Il profilo delle imprese verrà definito prevalentemente attraverso gli strumenti dell`analisi fattoriale.

96


XXXIV Conferenza AISRe

UNA POLITICA DOPO I DISTRETTI Giacomo Balduzzi UNIVERSITÀ DI PAVIA giacomo.balduzzi@sp.unipmn.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave evoluzione, politiche, distretti, industriali Sommario Nel paper si intende focalizzare i rischi di una "vulgata globalista" diffusasi negli ultimi anni tra studiosi e policy makers. Secondo questo main stream andare "oltre i territori" significherebbe cancellare lo stesso significato dei territori nella strutturazione dell`economia. La tesi porta alle estreme conseguenze il crescente ruolo delle reti lunghe trans‐nazionali e della divisione internazionale del lavoro, al punto da negare qualsiasi impatto dei luoghi nella strutturazione dei rapporti economici contemporanei. In Italia il pregiudizio globalista ha spinto molti osservatori a guardare alla storica realtà dei distretti industriali come a un reperto di archeologia industriale, un residuo della storia destinato a venire spazzato via dall`avanzare della globalizzazione e dell`evoluzione tecnologica. Così l’attenzione dei policy makers, di fronte alla crisi, ai rischi della deindustrializzazione e alla crescente minaccia concorrenziale delle cosiddette “economie low cost” (Asia, Sud America, ma anche Europa dell’Est), si è progressivamente spostata verso iniziative di sostegno alla crescita aziendale e alle aggregazioni d’impresa piuttosto che nella direzione di intraprendere strategie per rivitalizzare i distretti produttivi e i sistemi locali attraverso un rafforzamento delle infrastrutture e dei servizi reali per i territori. Possiamo invece chiederci se le difficoltà dei distretti produttivi siano il segno non già di una decrescente importanza dei territori e dei sistemi di piccola e media impresa nella competizione globale, bensì di un impoverimento a livello locale nella produzione di risorse e infrastrutture territoriali necessarie a sostenere lo sviluppo e la crescita, derivante anche dall’impostazione delle nuove politiche di sviluppo. Se così fosse ne conseguirebbe che le politiche industriali dovrebbero puntare a rafforzare la capacità di produrre localmente servizi reali, reti di supporto e mutuo sostegno, capacità professionali, condizioni migliori di accesso all’energia, infrastrutture fisiche e virtuali di collegamento, non certo abbandonare i contesti territoriali dove è situata la manifattura in favore di una politica solo orientata ai settori ad alta tecnologia e alla grande impresa. Un tale rovesciamento del punto di vista può essere utile anche a interrompere un certo pericoloso fatalismo con cui si è spesso guardato ai pesanti e dirompenti segnali di crisi e impoverimento dei sistemi produttivi italiani negli ultimi anni. In questa diversa prospettiva l’attuale debolezza dei territori produttivi nel nostro Paese non è un’ineluttabile conseguenza di forze superiori e incontrastabili, bensì una sfida alla quale si può rispondere anche con un rafforzamento dei sistemi locali stessi, con una nuova capacità di reagire e mobilitarsi da parte degli attori economici, sociali e istituzionali. Il paper presenta due parti: una prima parte teorica e quantitativa in cui si presentano alcuni dati sulle performance dei distretti italiani negli ultimi decenni. In questa parte si faranno anche alcuni accenni all`evoluzione degli ultimi anni delle politiche locali in alcuni paesi europei. Una seconda parte affronta un`analisi comparata di alcuni casi che permetterà di segnalare alcune dimensioni fondamentali in base alle quali i territori produttivi con una storia distrettuale possono mostrare segni di vitalità e di resistenza.

97


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LANDSCAPE, ATTRACTIVENESS AND ECONOMIC DEVELOPMENT: LESSONS FROM TUSCANY Massimo Battaglia SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ‐ ISTITUTO DI MANAGEMENT battagliamaxi@yahoo.it Nicola Bellini SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ‐ ISTITUTO DI MANAGEMENT nbellini@sssup.it Anna Loffredo SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ‐ ISTITUTO DI MANAGEMENT a.loffredo@sssup.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave paesaggio, attrattività, sviluppo locale Sommario In a local development perspective, landscapes are often perceived as a constraint to economic development, e.g. limiting the expansion of industrial sites and of infrastructures. At the same time landscapes offer the community and the productive systems some "resources" (of a tangible and intangible character), which may be a factor of attractiveness for the territories themselves. The impact of landscape resources on the variables of attractiveness may be diverse, and can be part of actions aimed at "talent" and directly at "enterprises". This essay aims to investigate the relationship between landscape and attractiveness of territories and talents, focusing on the peculiarities of Tuscany Region. With respect to the concept of landscape, the definition provided under the European Convention on Landscape has been adopted, thus implying that there are not only natural components of the landscape, but also cultural and historical ones, that contribute to the identity of the place. This view clearly goes beyond the purely aesthetic logic. The concept of attractiveness has been investigated as the result of the ability of a given context (territory, supply chain, cluster) to develop variables that will promote innovation, and attract investments and qualified human and intellectual capital (the "talents"). Both concepts have thus shown to be "multi‐dimensional", that is consisting of a series of qualifying elements, whose combination could define a certain “landscape potential” and a certain “attractiveness potential”. After a wide literature review concerning these concepts, the existing potential relationships among these variables have been outlined, showing the contingent connections between landscape components and factors of attractiveness. From a more applied point of view, the relationship between landscape and attractiveness has been considered at European level first, and it was subsequently investigated at regional Tuscan level, with an in‐depth analysis of some supply chains and contexts that are deemed to be very representative. In the European framework, in fact, Tuscany is a context of big interest, in which landscape factors (aesthetic, environmental, natural, cultural‐historical and of identity) play a significant role, both in the dynamics for the enhancement of certain types of production (with particular reference to food and wine) and in branding, even when not linked to the specific object promoted. The Tuscan case has been then analyzed in individual contexts (supply chains, clusters, or geographical areas) through a qualitative assessment that highlighted the relationship between the two classes of components. The analysis revealed a general consistency between the kind of landscape resources and the attractiveness variables, a consistency that was partly confirmed during a series of interviews carried out with opinion leaders representing different production sectors of Tuscany. The research highlighted the importance of the subject matter, and the innovative approach that aims to connect two concepts such as landscape and attractiveness. Finally, the paper ends with the identification of some research limits and suggestions for future research.

98


XXXIV Conferenza AISRe

THE ROLE OF REGULATION ON ENTRY: EVIDENCE FROM THE ITALIAN PROVINCES Francesco Bripi BANCA D’ITALIA francesco.bripi@bancaditalia.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave entry, regulation, administrative, burdens Sommario This paper studies the effects of local administrative burden differences within Italy in the years preceding a major reform that sped up firm registration procedures. Combining regulatory data from a specific survey on Italian provinces before the reform (costs and time to start a business) with industry‐level entry rates of limited liability firms, I explore the effects of regulatory barriers on entry across industries with different natural propensity to enter the market. The estimates, using alternative specifications show that lengthier – and to some extent also more costly – procedures reduced the entry rate of limited liability firms in sectors with natural high entry rates. These results hold also when I include measures of local financial development and of efficiency of bankruptcy procedures. Overall, the analysis confirms that view that administrative burdens to start up a firm matter for business creation.

99


Palermo, 2‐3 settembre 2013

I FLUSSI DELLE ATTIVITÀ INNOVATIVE: IL CASO DELLA MECCANICA STRUMENTALE IN ITALIA Fabio Campanini MUSP fabio.campanini@musp.it Serena Costa CONSORZIO MUSP serena.costa@musp.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Innovazione, Macchine utensili, Trasferimento tecnologico Sommario La stretta relazione fra conoscenza ed innovazione è al centro di un ampio dibattito nelle scienze sociali ed economiche in particolare per la loro influenza sui sistemi economici nazionali e regionali (Abrunhosa, 2003; Foray e Lundvall, 1996; Foray, 2000). Comprendere i processi ed i flussi di creazione, distribuzione e applicazione delle conoscenze prodotte riveste un ruolo fondamentale alla luce della rapida crescita negli ultimi anni di innovazioni radicali provenienti soprattutto dal settore dell’ICT, sia in termini quantitativi, che qualitativi e di costo. DeBresson et al. (1994) vedono l’innovazione come un processo strutturato e non aleatorio, fortemente radicato all’interno del sistema economico grazie al fatto che essa trova spunto e veicolo dalle interazioni fra i diversi soggetti operanti nell’economia, siano essi individui, imprese o settori industriali. È tramite queste interazioni, che la conoscenza e, più in generale, le risorse, vengono scambiate fra i diversi attori del sistema economico, e ciò è precondizione all’ideazione ed introduzione di nuove modalità produttive, accompagnate da nuove conoscenze tecniche. Viene così introdotto il concetto di matrice dell’attività innovativa (Innovation Matrix) che può essere vista come lo strumento più adatto per cercare di analizzare e comprendere il sistema relativo all’innovazione di un paese o di un territorio, mantenendo un focus su come esso si relaziona con il sistema produttivo (Lundvall, 1996). Per matrice dell’attività innovativa si intende una matrice quadrata standard di tipo input‐output (I/O) nella quale sono considerati i settori industriali fornitori delle aziende innovative (righe) e gli utilizzatori, ovvero i settori di sbocco dei prodotti delle aziende innovatrici (colonne). Dato che l’obiettivo dell’innovation matrix è quello di identificare dove si collocano le attività innovative all’interno del sistema economico, le celle che compongono tale matrice riportano la frequenza, ovvero il numero di volte che un’impresa appartenente al settore industriale “a monte” (da un punto di vista innovativo) i ha trasmesso un’innovazione economicamente rilevante ad un’impresa appartenente al settore industriale “a valle” j. Il presente lavoro, dopo una prima parte che analizza i dati relativi all’andamento del settore della meccanica strumentale italiana, in una seconda sezione costruisce empiricamente una matrice di innovazione a partire da una rilevazione su un campione di aziende del settore, mostrando una mappatura dei relativi flussi innovativi. Infine, sono riportate alcune conclusioni e considerazioni finali che evidenziano la densità di relazioni e interconnessioni innovative tra imprese produttrici, fornitrici e utilizzatrici.

100


XXXIV Conferenza AISRe

BEYOND THE SUTVA: HOW INDUSTRIAL POLICY EVALUATIONS CHANGE WHEN WE ALLOW FOR INTERACTION AMONG FIRMS Augusto Cerqua UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA augusto.cerqua@uniroma1.it Guido Pellegrini UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA guido.pellegrini@uniroma1.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave spillovers, business support policy, SUTVA, policy evaluation Sommario Developed countries have used several place‐based policies to address the socioeconomic underdevelopment of their lagging regions. Among them, investment subsidies to private firms are one of the most popular in the EU. However, the empirical evidence to date is mixed and there is no general consensus on the effectiveness of such policy. Most evaluation studies have focused on the policy impact on subsidized firms, whereas the possible spillovers on other firms have been mostly overlooked. This is due to the dependence of these analyses on the Stable Unit Treatment Value Assumption (SUTVA), i.e. they assume away any possible interaction among firms. There are several situations in which this assumption is not plausible; however, there are severe empirical difficulties in disentangling the spillover effects from more relevant confounding factors. In this paper we propose evaluation strategies capable of detecting potential positive and negative spillovers. In presence of spillovers, the use of eligible but unsubsidized firms as control group will yield biased ATT estimates. We propose to build a counterfactual scenario drawing firms from the pool of firms located in non‐ assisted areas as similar as possible to the eligible areas. In addition to the ATT, our approach allows to estimate spillover parameters that contrast the positive agglomeration effect with the negative cross‐sectional substitution and the crowding‐out effect. Econometrically we adopt a Matching difference‐in‐differences (DID) using the recent coarsened exact matching (CEM) that dominates commonly used existing matching methods in its ability to reduce imbalance, model dependence, and bias. Our application concerns the Italian Law 488 (L488) and contrasting positive and negative spillover effects we find positive spillovers in terms of investments and negative spillovers in terms of employment, but these estimates are not statistically significant. This demonstrates that the positive effects of the subsidies on the subsidized firms’ growth in terms of investments and turnover are not engendered to the detriment of the unsubsidized firms. The main methodological contribution to the literature is our novel evaluation strategy that can be adopted in other contexts to evaluate the micro spillovers of other policy instruments.

101


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE PERFORMANCE DELLE IMPRESE ITALIANE PRIMA E DURANTE LA CRISI: UN’ANALISI REGIONALE Antonio Dallara UNIVERSITÀ CATTOLICA DI PIACENZA ‐ LABORATORIO DI ECONOMIA LOCALE antonio.dallara@unicatt.it Paolo Rizzi UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA paolo.rizzi@unicatt.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave performance aziendali, analisi regionale, effetti della crisi Sommario L’obiettivo del paper è l’analisi delle dinamiche prestazionali delle imprese italiane nell’ultimo decennio per verificare il ruolo del settore produttivo e della regione di appartenenza. Oltre a descrivere una prima geografia a scala macro‐territoriale delle imprese performanti, è stato così possibile verificare in che modo specifici fattori di localizzazione sono associati alle prestazioni stesse. Con dati ricavati dagli archivi dei bilanci delle società di capitali italiane (AIDA del Bureau Van Dijk), si sono definite le imprese virtuose secondo due approcci complementari. Il primo si basa su una definizione ex‐ante delle variabili in grado di individuare le imprese virtuose: il ROI (return on investment) come indice di redditività, il valore aggiunto per dipendente per la produttività e variazione del fatturato come indicatore di crescita. Si sono calcolati i valori medi che le singole variabili prima e durante la crisi (2002‐2007 e 2008‐2010) nei singoli settori elementari a livello nazionale. Il numero delle imprese virtuose si ottiene da una opportuna combinazione delle tre variabili e dei relativi periodi di persistenza. Sono state così individuate diverse classi di virtuosità. Un secondo metodo per ottenere il numero delle imprese virtuose è l’utilizzo dell’analisi discriminante applicata alle tre variabili considerate nei due periodi in esame. Si sono ottenute alcune evidenze interessanti delle relazioni tra le variabili che definiscono la virtuosità, in particolare un legame positivo tra la redditività del capitale e la produttività del lavoro. Il ruolo del territorio di riferimento è stato investigato in primis attraverso la disaggregazione regionale. Sono poi stati associati dati sulla virtuosità delle imprese con alcuni indicatori di competitività e sostenibilità territoriale a scala provinciale risultanti dal modello ESA (Dallara, Rizzi, 2012). In questo modo un sistema territoriale viene analizzato non solo in termini economici, ma anche sociali ed ambientali, con una forte componente innovativa del modello ESA rispetto agli altri strumenti di descrizione dei sistemi locali presenti in letteratura per aver introdotto gli aspetti di natura prestazionale e quelli relativi a strategie e politiche. A livello territoriale, si osserva uno stretto legame tra l’indice di virtuosità provinciale e le macro‐variabili che descrivono le dimensioni economico‐sociali e ambientali delle province in cui si trovano le imprese. Nelle aree del Nord del paese con le dimensioni economia e società più forti (in termini strutturali, prestazionali e strategici) anche la virtuosità media delle imprese risulta più elevata.

102


XXXIV Conferenza AISRe

LE GIOVANI IMPRESE HIGH‐TECH TOSCANE TRA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ E TRADIZIONE Natalia Faraoni IRPET natalia.faraoni@irpet.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave alta tecnologia, start‐up, città, distretti Sommario L’interesse per le imprese ad alta tecnologia è alimentato dall’idea che esse possano rappresentare un’alternativa al declino della manifattura tradizionale italiana. Le ricerche più recenti mostrano la concentrazione territoriale di tali settori non solo in alcune regioni del Centro‐Nord, ma anche, all’interno di esse, nelle aree urbane ‐ in particolare in quelle dotate di università ‐ e in quelle distrettuali. Se le imprese manifatturiere hanno in generale subito un forte ridimensionamento negli ultimi anni, il segmento dell’high‐ tech è aumentato significativamente nel corso degli anni 2000, sia nell’industria che nei servizi. Il contributo proposto presenta i risultati di una ricerca compiuta su un campione di circa 230 imprese ad alta tecnologia, nate in Toscana tra il 2004 e il 2009 e ancora attive al momento dell’indagine, e si propone di indagare la natura e le caratteristiche di queste nuove aziende. L’intento è quello di identificare e indagare meglio una nicchia di attività economiche definibili come nuove da due punti di vista: perché di recente formazione e perché appartenenti a settori tradizionalmente non legati alla vocazione produttiva della regione. Quali problemi incontrano nei primi anni di vita? Sono portatrici di elementi di cambiamento e trasformazione nel territorio in cui si insediano, a livello di gestione, di filiera, di reti con soggetti non economici, come per esempio le università? Alle giovani imprese high‐tech toscane è stato somministrato un questionario per rilevare i dati dell’azienda; quelli del titolare/fondatore; il processo di nascita dell’impresa; la sua attuale situazione; l’impatto della crisi. Le peculiarità di queste imprese emergono in relazione a (1) la figura dell’imprenditore, (2) l’organizzazione aziendale interna, (3) i network in cui questi attori economici sono inseriti. Esse mostrano caratteristiche peculiari che le avvicinano ai modelli di impresa innovativa descritti dalla letteratura internazionale, ma anche aspetti più tradizionali, discendenti dal patrimonio di esperienze, competenze, talenti umani, capacità organizzative e memoria istituzionale depositato nel contesto regionale. Un’analisi che tiene conto della variabile settoriale e di quella territoriale permette inoltre di identificare due modelli alternativi di sviluppo di queste imprese.

103


Palermo, 2‐3 settembre 2013

STRATEGIE DELLE IMPRESE IN UN’AREA MATURA FRA GLOBALIZZAZIONE E CRISI Vittorio Ferrero IRES PIEMONTE ferrero@ires.piemonte.it Simone Landini I.R.E.S. PIEMONTE ‐ ISTITUTO RICERCHE ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE landini@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave shock domanda, innovazione, internazionalizzazione, moltiplicatori locali Sommario Il contributo mira a presentare alcune evidenze circa il comportamento del sistema manifatturiero nella fase ciclica successiva alla crisi dell’autunno 2008 con particolare riferimento al sistema del Piemonte. Quest`area di specializzazione manifatturiera da molti anni manifesta evidenti difficoltà competitive legate alle debolezze del sistema economico e dell’industria nazionali ed alla trasformazione del tessuto produttivo locale secondo traiettorie neo‐industriali. Il lavoro, basandosi su un’analisi a carattere micro‐economico, mette in evidenza il cambiamento nelle performance delle imprese manifatturiere a seguito delle varie fasi della crisi reale e finanziaria che hanno caratterizzato gli anni più recenti, le strategie messe in atto, i relativi vincoli e le opportunità che da esse ne derivano per il mantenimento di una presenza industriale sostenibile nella regione. L’analisi utilizza survey su campioni di imprese manifatturiere realizzate in Piemonte negli ultimi 2‐3 anni, e, in particolare, i bilanci di un campione chiuso (bilanciato) di imprese arricchito di informazioni riguardanti le esportazioni, attraverso i microdati della rilevazione del commercio estero, e la proiezione internazionale delle imprese. Attraverso un’analisi econometrica, si intende mettere a fuoco quali sono le principali caratteristiche delle imprese che hanno affrontato con successo la congiuntura sia sotto il profilo strutturale sia di comportamento (il profilo settoriale, dimensionale, delle caratteristiche del business, le azioni intraprese) e quali strategie abbiano messo in campo in relazione ai vincoli di natura strutturale e finanziaria. In particolare, intende valutare se le strategie di miglioramento qualitativo, di cambiamento nell’organizzazione o di innovazione abbiano prodotto risultati migliori e sostenibili per le imprese che le hanno adottate; quale sia stato l’effetto nelle relazioni territoriali (di impatto attuale e in prospettiva sul sistema economico locale) della condotta delle imprese con migliori performance; quale ruolo abbia avuto l’internazionalizzazione delle imprese in un contesto di allentamento o rottura dei legami territoriali di fornitura.

104


XXXIV Conferenza AISRe

L’INNOVAZIONE NEL SETTORE DELL’ECO‐COSTRUZIONE: LE POLITICHE LOCALI PER RIQUALIFICARE LA DOMANDA E L’OFFERTA Vittorio Ferrero IRES PIEMONTE ferrero@ires.piemonte.it Riccardo Pollo POLITECNICO DI TORINO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DESIGN riccardo.pollo@polito.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave settore costruzioni, innovazione, impatto ambientale, Pmi Sommario Il settore delle costruzioni assume un rilievo considerevole sia in termini di valore aggiunto e occupazione sia per il peso che gli edifici e l’ambiente costruito hanno per il raggiungimento degli obiettivi della riduzione dei consumi energetici e, più in generale, per le strategie di sostenibilità ambientale. Questo lavoro affronta le problematiche della cosiddetta eco‐costruzione, intendendo, con questo termine le costruzioni, o parti di esse, che, in tutte le fasi del loro ciclo di vita, hanno un impatto sull’ambiente minore rispetto ai sistemi edilizi correnti. Questo settore è rilevante per dimensione produttiva, potenzialità di sviluppo, evoluzione della sensibilità dei consumatori, vincoli e prescrizioni normative sempre più stringenti imposte a livello internazionale, europeo, nazionale e locale. L’analisi è stata condotta attraverso l’individuazione di alcuni ambiti nei quali il mercato dell’eco‐costruzione è risultato più dinamico negli anni recenti e, attraverso un’indagine sul campo in Piemonte, ne valuta la situazione, le difficoltà e le prospettive nell’ottica delle politiche locali tese a ri‐qualificarne sia la domanda che l’offerta, con attenzione alle piccole imprese edili nelle loro relazioni con altre imprese e con la domanda. Nel settore delle costruzioni interagiscono diversi attori: grandi aziende, Pmi e artigiani, settore pubblico, società di servizi e i professionisti. Le innovazioni, soprattutto quelle orientate ad una maggior attenzione alle caratteristiche ambientali dell’abitare, nascono in un contesto di ‘tradizione’ e ne sono condizionate, ma sollecitano cambiamenti nei comportamenti che tendono a diffondersi. Frammentazione dell’offerta e legame alla ‘tradizione’ condizionano i processi innovativi, i quali procedono soprattutto per settori (vista l’accentuata specializzazione degli operatori) e vengono promossi soprattutto dai produttori di materiali nelle fasi a monte della filiera. Ciò soprattutto per quanto riguarda le innovazioni legate all’eco‐costruzione, sospinte da una normativa che impone criteri sempre più stringenti in termini di performance degli edifici sotto il profilo energetico, delle emissioni, dell’ambiente e della sicurezza. Nel settore si affianca così alla ‘tradizione’ una tendenza all’innovazione dei ruoli, con l’emergere delle figure che intermediano la domanda e l’offerta (i progettisti dei sistemi di componenti e materiali, i progettisti degli edifici, i responsabili delle prestazioni energetiche delle costruzioni) e che agiscono in un mercato caratterizzato da forti asimmetrie informative fra una domanda frammentata, costituita nel nostro paese essenzialmente da privati, con limitate risorse di finanziamento e poco incline a valutare gli interventi secondo un’ottica di calcolo economico di lungo periodo e un’offerta che, simmetricamente, per le stesse ragioni, tende ad assoggettarsi a meccanismi di selezione avversa. Risulta pertanto ampio lo spazio per le politiche pubbliche, oltre che come promotore dei nuovi mercati dell’eco‐costruzione attraverso la regolazione ambientale ‐ evitandone la discontinuità e la frammentazione locale, che non favorisce la creazione di un’offerta sufficientemente consolidata‐ anche con un ruolo di informazione sul mercato, per colmare le citate asimmetrie, e nella ri‐qualificazione dell’offerta, in particolare PMI e artigiani, attraverso forme innovative di formazione.

105


Palermo, 2‐3 settembre 2013

I DISTRETTI INDUSTRIALI DOPO LA STAGIONE MARSHALLIANA: UN’INDAGINE SULLA REALTÀ DEL VENETO Roberto Grandinetti UNIVERSITÀ DI PADOVA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT roberto.grandinetti@unipd.it Valentina De Marchi UNIVERSITÀ DI PADOVA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT valentina.demarchi@unipd.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Distretti industriali, Distretto marshalliano, Popolazione delle imprese, Specializzazione produttiva Sommario Come segnalano diversi studi, i distretti industriali italiani stanno attraversando una fase di profonda trasformazione sotto la spinta della globalizzazione ma anche di mutamenti che incidono sulla riproducibilità socio‐culturale di tali sistemi. In un precedente lavoro gli autori hanno analizzato tre distretti veneti – il calzaturiero della Riviera del Brenta, l’occhialeria di Belluno e l’orafo di Vicenza – sulla base di alcune variabili quantitative relative alla demografia delle imprese distrettuali e alle loro performance economico‐finanziarie, giungendo a due risultati: da un lato, in tutti i casi studiati è emersa chiaramente la fuoriuscita del distretto dalla tipica configurazione marshalliana; inoltre, i tre casi mostrano scenari ben differenziati: la riproduzione evolutiva, ossia il distretto cambia riproducendo la forma generale del cluster (Riviera del Brenta); la gerarchizzazione, intesa come concentrazione della produzione di valore in poiche imprese leader e parallela dissoluzione della rete distrettuale (occhialeria bellunese); il declino complessivo del distretto (orafo vicentino). Partendo da queste incoraggianti premesse e rimanendo in Veneto, una tra le regioni italiane con la maggior presenza di formazioni distrettuali, il paper in costruzione che vorremmo presentare alla Conferenza A.I.S.Re. 2013 si propone di estendere la precedente ricerca in tre direzioni: da un lato, studiando tutti i distretti industriali del Veneto (ne sono stati selezionati dodici sulla base della letteratura empirica esistente); dall’altro, procedendo al confronto non solo tra distretti ma anche – a parità di settori corrispondenti alle specializzazioni distrettuali – tra ambiti distrettuali e il resto della regione; infine, ampliando il numero di fenomeni sotto osservazione e delle variabili atte a misurarli. Le banche‐dati utilizzate sono quelle di Infocamere per la demografia delle imprese distrettuali, AIDA con i dati di bilancio delle società di capitali; Veneto Lavoro con i dati relativi all’andamento dell’occupazione e al funzionamento del mercato del lavoro; Coeweb con i dati relativi agli operatori con l’estero. L’utilizzo di queste fonti consentirà di analizzare – sulla base di un approccio quantitativo non ancora sperimentato negli studi empirici sui distretti del nostre paese – una serie di fenomeni importanti per capire i cambiamenti in atto in questi sistemi, come la riproduzione o meno del loro carattere popolazionale, l’eventuale despecializzazione produttiva, la concentrazione o meno delle risorse distrettuali, la presenza più o meno ampia di imprese dinamiche. L’obiettivo finale del paper è l’individuazione di modelli interpretativi in grado di fare ordine nella varietà dei singoli distretti, verificando la tenuta dei risultati emersi dal precedente studio ed eventualmente integrandoli.

106


XXXIV Conferenza AISRe

POLITICHE DI INGEGNERIA FINANZIARIA: LA PARTECIPAZIONE AL CAPITALE DI RISCHIO DI IMPRESE INNOVATIVE. STRUMENTI DI VALUTAZIONE. Patrizia Lattarulo IRPET patrizia.lattarulo@irpet.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ingegneria finanziaria, valutazione , venture capital Sommario L’efficacia di un fondo di Venture Capital dipende da una varietà di fattori: le capacità del venturer capitalist; la propensione ad innovare del sistema produttivo e delle imprese; la disponibilità di capitali e la loro propensione al rischio, o più in generale le prospettive di crescita del sistema economico. La valutazione di efficacia di un Fondo di VC deve tener conto, dunque, di tutti questi aspetti dato che il concetto di efficacia, in ambito finanziario, non può essere ricondotto alle sole performance finanziarie. L’obiettivo del lavoro è, dunque, di proporre la valutazione di efficacia di un Fondo di VC pubblico. Nel corso del contributo si offrirà una panoramica delle politiche di VC messe in atto dalle Regioni come strumento delle loro politiche industriali. Si svilupperà l’analisi di un fondo di VC regionale tuttora in corso; la valutazione sarà basata sul metodo dello studio di caso: di ogni investimento si analizzeranno (in modo sintetico) le caratteristiche e le peculiarità. Le performance finanziarie delle imprese beneficiarie saranno analizzate, infatti, alla luce della prospettive di imprenditorialità e innovatività del management, nonché alla luce dell’integrazione del venture capitalist nell’impresa. E’ noto, infatti, che il ruolo del VC non si riduce esclusivamente all’apporto di capitali, ma soprattutto all’apporto di quelle competenze manageriali molto spesso assenti nelle imprese ad alta tecnologia, tanto più in fase di start up. In conclusione si presenterà una riflessione più generale in merito agli strumenti di misurazione delle performance di un VC e sugli indicatori di efficacia di questo tipo di politica.

107


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE PROPENSIONI ALLA CRESCITA E ALLA COOPERAZIONE NELL’ITALIA CONTEMPORANEA Annalisa Marini UNIVERSITA DI MESSINA alisa.marini@gmail.com Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave associazionismo, crescita economica, capitale sociale, virtù individuali Sommario Il ruolo del presente contributo nell’analisi del caso di studio del distretto agro‐alimentare della piana di Sibari in Calabria, è quello di fornire lo sfondo entro cui paragonare il contesto del Mezzogiorno d’Italia in cui è localizzata la Piana, a quello delle altre regioni/circoscrizioni del nostro paese (l’unità elementare di analisi al momento è da decidere in base alle analisi esplorative della World ValuesSurvey). In particolare vogliamo indagare sulle propensioni e gli atteggiamenti che dalla letteratura internazionale vengono indicati come funzionali alla crescita e allo sviluppo. Verificare se – come ci aspettiamo – ci siano differenze significative tra Nord e Sud del nostro paese, e se lo stesso tipo di relazioni funzionali emerse a livello internazionale siano riscontrabili anche nei nostri contesti regionali. In particolare ci riferiamo ad una serie di atteggiamenti noti come “virtù individuali” (Fukuyama, 1995) e ad altri noti come “virtù sociali” (Fukuyama, 1995). Tra le prime si annoverano: la propensione al rischio, la propensione all’innovazione, la propensione alla concorrenza, la scelta di un lavoro che gratifichi (Marini, 2013), la convinzione di poter determinare il proprio destino (Tabellini, 2010). Tra le seconde si annoverano: la fiducia nell’altro generalizzato (Tabellini 2010), l’appartenenza ad associazioni (Putnam, 1993), la confidenza nella magistratura e nelle forze dell’ordine (Marini, 2013). Attraverso l’uso della World ValuesSurvey costruiremo indicatori appropriati per le regioni italiane tramite la tecnica delle componenti principali. Quindi sottoporremo a test se esistono correlazioni tra i livelli di presenza degli atteggiamenti “individuali” e “sociali” citati prima e i livelli medi di prosperità delle regioni. La stima della situazione calabrese che emergerà da questo tipo di analisi ci permetterà di mettere in prospettiva il contesto socio‐culturale entro cui è emerso e si è fatto spazio il distretto agroalimentare della Piana di Sibari. RiferimentiBibliografici • Banfield, E.C., (1958), The Moral Basis of a Backward Society, Free Press. • Fukuyama F. (1995) , Trust. The Social Virtues and the Creation of Prosperity, Free Press. • Marini, M. (2004), "Cultural evolution and economic growth: a theoretical hypothesis with some empirical evidence", The Journal of Socio‐ Economics, 33, 765‐784. • Marini, M. (forthcoming, 2013), “The Traditions of Modernity: Values, Beliefs and Attitudes that Promote Economic Growth and Good Governance”, Journal of Socio‐Economics. • Putnam, R. (1993), Making Democracy Work: Civic Traditions in Modern Italy, Princeton University Press, Princeton. • Tabellini, G. (2010), "Culture and Institutions: Economic Development in the Regions of Europe", Journal of European Economic Association, 8, 677‐716.

108


XXXIV Conferenza AISRe

IL RUOLO DELLE ECOLOGIE DEL VALORE TRA PERFORMANCE E CRESCITA NELLE IMPRESE ITALIANE. ALCUNI RISULTATI EMPIRICI. Luciano Pilotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO luciano.pilotti@unimi.it Ivan De Noni UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO ivan.denoni@unimi.it Silvia Sedita DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, UNIVERSITÀ DI PADOVA silvia.sedita@unipd.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Regional Innovation System, Distretto Industriale, Ecologie del Valore, Competitività Sommario Molteplici studi confermano che l’economia distrettuale ha mostrato performance fondamentali per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese (Becattini et al. 2009; Belussi et al. 2003). Tuttavia, alcune hanno registrato recentemente performance negative, dovute in parte alla crisi che stiamo tuttora vivendo. Quali possano essere i contesti istituzionali e socio‐economici capaci di sostenere le imprese anche quando le congiunture non sono favorevoli? Alcuni autori si focalizzano sullo studio dei business ecosystems (Moore 1993; Price 1995; Murmann 2003; Galunic and Weeks 2002), reputando di cruciale importanza la capacità dell’impresa di divenire parte attiva di una rete di relazioni tra attori pubblici e privati che riduce gli effetti negativi di shock esterni. Le imprese italiane in passato hanno trovato all’interno dei distretti industriali un luogo dove la condivisione del rischio e rapporti fiduciari lungo la catena del valore garantivano una notevole flessibilità produttiva e ammortizzavano cicli economici poco favorevoli (Marshall 1920; Becattini 1979). Con l’apertura dei mercati e la progressiva emersione delle economie dei paesi BRIC gli equilibri economici globali sono mutati (Goldstein 2011), rendendo quelli che erano i punti di forza del distretto industriale dei punti di debolezza. Il saper fare degli artigiani che avevano dato vita al distretto non è sufficiente ad affrontare le sfide competitive del mercato globale, che richiede capacità manageriali non facilmente reperibili all’interno dell’impresa e dove la capacità di apprendere non è più lenta e lineare ma aperta e discontinua. Di qui la rilevanza di un contesto capace di spingere i processi d’innovazione e internazionalizzazione delle imprese (Asheim et al. 2011). Ma la semplice dotazione di risorse collettive non è una soluzione adeguata. Le istituzioni già presenti nei distretti più maturi, frutto di una lenta coevoluzione col sistema imprenditoriale (Nelson 1994; Dei Ottati 1995), e le politiche di sviluppo locale non sono sufficienti a garantire una crescita di competitività di eco‐sistema. La competitività delle imprese non può essere potenziata solo aumentando le dotazioni di risorse, ma anche attraverso la costruzione attiva di un sistema allargato di relazioni (Chesbrough 2003, 2006; Etzkowitz 2008), sia formali che informali, sia interne che esterne al distretto, in ecologie del valore capaci di auto‐generare esternalità positive (Ganzaroli and Pilotti 2007; Pilotti et al. 2012). Intendiamo misurare l’impatto relativo sulle performance delle imprese (produttiva e innovativa) dell’appartenenza ad un eco‐ sistema regionale efficiente per l’innovazione (Cooke 1992, 2001; Braczyk et al. 1998; Asheim and Gertler 2005), ad un cluster (Porter 1990, 1998), ad una complessa rete di relazioni sia locali che trans locali (Powell 1990; Powell et al. 1996). Per fare questo utilizziamo i dati a livello regionale su occupazione, innovazione, valore aggiunto, investimenti in R&S e cooperazione sistemica al fine di distinguere le regioni italiane secondo diversi gradi di efficienza, e dall’altro, i dati sulle imprese italiane aggregati a livello provinciale, per evidenziare l’impatto dell’appartenenza a diversi RIS in termini di performance aziendali e innovazione. Le fonti sono ISTAT, CIS e European Cluster Observatory. La metodologia di ricerca è di tipo quantitativo. Le elaborazioni statistiche di tipo multivariato supportano le evidenze empiriche e le ipotesi proposte.

109


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL CASO DI STUDIO: DALL’IMPRESA COOPERATIVA AL DISTRETTO PRODUTTIVO LOCALE. Antonio Russo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA antonio.russo@unime.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sviluppo locale, imprenditorialità, Mezzogiorno Sommario La ricerca, avvalendosi di metodologie sia quantitative che qualitative, ha ricostruito le dinamiche generative e le performance attuali del Distretto agroalimentare di Qualità della Sibaritide. Tale distretto, localizzato nell’area nord‐orientale della Calabria, ricomprende al suo interno 32 Comuni e costituisce la più importante esternalità positiva dei processi cooperativi innescatisi su scala locale a partire dagli anni ’60 del secolo scorso. Il lavoro di ricerca ha ricostruito, anzitutto, le dinamiche che hanno portato allo sviluppo della cooperazione attraverso l’azienda OSAS. Dall’analisi svolta, la condizione da dilemma del prigioniero diffusa in tale area (storicamente connotata da scarse aspettative cooperative e bassa propensione fiduciaria) pare essere stata bypassata attraverso la strutturazione di un efficace quadro di vincoli formali e contrattuali finalizzati ad arginare l’opportunismo dei soci. In assenza di una subcultura locale sufficientemente condivisa, idonea a sostenere la cooperazione attraverso vincoli informali (North 2001), l’aggregazione del nucleo originario dei cooperatori, raccolti intorno l’OSAS, è stata promossa mediante l’azione di stimolo di imprenditori‐innovatori. Questi hanno supportato l’attivazione di reti relazionali modificando le matrici delle convenienza degli attori locali e riducendo drasticamente, con la loro azione di intermediari della fiducia (Coleman 2006), i costi di transazione (Williamson 1975) su scala locale. Nel tempo la capacità di penetrazione dei mercati internazionali, da parte delle produzioni locali, è progressivamente cresciuta, mentre su scala locale importanti investimenti a sostegno dell’industrializzazione esogena fallivano senza produrre ricadute concrete in termini di sviluppo. Lo sviluppo dal basso, basato sulla cooperazione nel comparto agroalimentare, è divenuto così un importante vettore per la crescita della debole struttura imprenditoriale locale. Per potenziare ulteriormente i processi in atto, nel 2005 gli imprenditori locali hanno promosso l’istituzione del distretto. Negli ultimi anni, tuttavia, causa la contestuale convergenza tra maggiori pressioni competitive globali e riduzione dei finanziamenti pubblici, il comparto ha fatto registrare una decisa contrazione. I trend recenti stanno comunque stimolando strategie di riassetto, implementate dalle strutture di governance del distretto, orientate a una maggiore cooperazione tra gli operatori locali. Lo studio conclude che i vincoli istituzionali e relazionali allo sviluppo possono essere talvolta superati attraverso la predisposizione di un efficace quadro di incentivi, capace di modificare le matrice delle convenienze degli attori economici, anche in contesti relazionalmente atomizzati come il Mezzogiorno.

110


XXXIV Conferenza AISRe

CONTRATTAZIONE DI II LIVELLO, PRODUTTIVITÀ E WELFARE AZIENDALE Rocco Vincenzo Santandrea IPRES vincenzo.santandrea@ipres.it Tema di Riferimento 05. Imprese, sistemi produttivi e politiche industriali regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave contrattazione, produttività, welfare aziendale Sommario Nel corso degli ultimi anni, il tema della contrattazione di 2° livello ha visto una crescente attenzione sotto due profili: aumentare la produttività delle imprese attraverso la modificazione dei modelli di organizzazione del lavoro, modelli di flessibilità e modelli di incentivazione retributiva; migliorare le condizioni di competitività dell’impresa attraverso azioni e politiche volte ad modificare il welfare aziendale, come componente identitaria dell’impresa sul mercato globale. Recenti contributi di diversi organismi internazionali hanno approfondito la questione della dinamica della produttività del lavoro, il rapporto tra dinamica salariale e produttività, il ruolo della contrattazione e quindi delle parti sociali nell’influenzare la distribuzione del reddito prodotto annualmente tra lavoro e capitale in questa lunga crisi economica e occupazionale che colpisce in modo differente Paesi ed aree geo‐economiche (OCSE 2013; Commissione UE 2012; ILO, 2013). Dopo la stagione di importanti accordi quadro degli anni ’90 (accordi o di natura trilaterale Governo e parti sociali o interconfederali) significative innovazioni si sono venute a configurare nella nuova stagione negoziale degli ultimi anni che hanno coinciso, forse non in modo causale, con il periodo di una profonda e lunga crisi finanziaria, economica , del lavoro e degli strumenti di protezione sociale del lavoro: fase negoziale che può essere incentrata negli ultimi quattro anni tra il 2009 ed il 2012, con la rilevante e controversa innovazione legislativa dell’art.8 della L 148/2011 sulla contrattazione di prossimità. Il lavoro delinea anzitutto gli sviluppi dei processi negoziali incentrati a livello nazionale negli ultimi anni, con particolare riferimento al ruolo ed ai contenuti della contrattazione decentrata in merito a due punti: la connessione tra incrementi di produttività e incentivazione retributiva; azioni e politiche di welfare aziendale. Rispetto a questi due punti se ne analizzano in via generale parametri di applicazione e se ne evidenziano gli aspetti di criticità rispetto alle diverse categorie di lavoratori coinvolti, alle modalità applicative, ai criteri applicativi in termini di relazione tra dinamica della produttività ed incentivazione retributiva e politiche di welfare aziendale come complementare e integrativa della prima. Segue un’analisi come caso di studio della Puglia, articolata su due ambiti: analisi dei contenuti e delle caratteristiche della contrattazione di secondo livello in Puglia negli ultimi tre anni attraverso l’utilizzo di una specifica banca dati dei contratti; analisi di una decina di contratti di secondo livello significativi al fine di verificare criticità e buone pratiche applicative nei due ambiti dell’incentivazione delle retribuzione connesse con la produttività e le azioni di welfare aziendale. Riferiementi bibliografici Commissione Europea (2012a), Employment and social development in Europe 2012, Bruxelles; ILO (2013), Global Wage Report 2012/13.Wages and equitable growth ‐ Geneva ; OCSE (2013) ‐ Economic Policy Reforms 2013: Going for Growth, Paris;

111


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE ITALIANO: GESTIONE, VALORIZZAZIONE E ATTRATTIVITÀ TURISTICA Enrico Beretta BANCA D’ITALIA enrico.beretta@bancaditalia.it Andrea Migliardi BANCA D’ITALIA andrea.migliardi@bancaditalia.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Patrimonio artistico e culturale, Turismo culturale, Politiche per la cultura Sommario L’Italia, con 7,8 siti museali, monumentali o archeologici ogni 100 mila abitanti, è il paese europeo che presenta la maggiore dotazione di patrimonio artistico e culturale in rapporto alla popolazione. Tali strutture attirano ogni anno circa 100 milioni di persone, valore che tra i paesi europei è inferiore solo a quello della Germania; se rapportato all’offerta, tuttavia, esso risulta contenuto sia per i piccoli siti, sia per quelli maggiori. Sui ricavi derivanti dalla vendita dei biglietti pesa la quota relativamente elevata di ingressi a titolo gratuito, a fronte di prezzi sostanzialmente in linea con quelli europei. I proventi da servizi accessori e il contributo finanziario dei privati sono modesti rispetto agli altri paesi considerati. Il confronto internazionale suggerisce l’esistenza di margini di miglioramento nella valorizzazione e nella fruizione del patrimonio artistico e culturale. Ciò nonostante, il contributo dell’heritage ai flussi turistici risulta importante e in crescita: i turisti stranieri diretti verso le città d’arte contribuiscono alla domanda estera complessiva di soggiorno per circa un quarto, e per quasi la metà a quella relativa ai soli viaggi per vacanza. Dal momento che la spesa pro capite dei turisti interessati alle proposte culturali è più elevata della media, il loro contributo risulta anche maggiore in termini di risorse finanziarie apportate all’economia del nostro paese. Una piena utilizzazione dell’ampia offerta nazionale di beni culturali è dunque importante non solo per gli effetti diretti sull’occupazione e sul valore aggiunto, ma anche per quelli indiretti su un comparto sempre più importante per il nostro tessuto produttivo quale quello del turismo culturale. Vi è poi da considerare, su un piano più generale, che i ritorni di una gestione efficace ed efficiente del settore culturale sono di portata assai più ampia rispetto a quelli meramente quantitativi, attenendo all’accrescimento della qualità del capitale umano. È quindi cruciale la definizione di azioni di politica economica adatte a realizzare questo obiettivo. È inoltre importante indagare sull’apparente carenza di incentivi alla realizzazione di iniziative che potrebbero favorire un aumento del numero di visitatori: si pensi ad esempio per i piccoli musei alla realizzazione di forme associative che facilitino la fruizione incrociata di diverse proposte, o per le grandi strutture a una maggiore apertura ai privati e all’adozione di logiche gestionali di orientamento più aziendalistico, pur senza perdere di vista la primaria natura di bene pubblico del patrimonio artistico e culturale.

112


XXXIV Conferenza AISRe

LA CULTURA DELLA META‐CITTÀ ECOTURISTICA Luisa Carbone UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA luisa.carbone@uniroma2.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave città, smart technology, social network, turismo Sommario Gli studi urbani devono tener conto di una entità che sembra identificarsi con la ‘meta‐città’ , nel senso che questa è “andata al di là (meta) e persino ben al di là della classica morfologia fisica della metropoli di prima generazione, che ha dominato il XX secolo con il suo core e i suoi rings (polo e fasce concentriche); al di là del controllo amministrativo tradizionale di enti locali sul territorio e al di là del tradizionale riferimento sociologico agli abitanti con lo sviluppo della metropoli di seconda e terza generazione” (Martinotti, 2011). Questa meta‐città non solo sta cambiando lo spazio urbano, percorso ormai da nuove inquietudini, con vecchi abitanti e city users sempre più connessi ai loro avatar, ma sta causando una trasformazione dell’intera società, che è ancora work in progress e per questo tuttora instabile, ma allo stesso tempo, questa mutazione, lancia una grande sfida che rientra perfettamente nel paradigma weberiano di “attore collettivo” e negli auspici di Levy, che con la diffusione delle nuove tecniche digitali ha sempre sostenuto un convergere della società verso la costruzione di una cooperazione globale, per un sapere e una comunicazione di tutti con tutti, con l’obiettivo finale di attuare una “intelligenza collettiva”. Ne deriva, così, una conoscenza il cui continuo trasmigrare dal web alla vita, dall’on‐line all’off‐line, rimodella le modalità relazionali, gli assetti organizzativi, le forme espressive, fino ad entrare ed uscire “dalla realtà come una spirale, modificandola ed essendone modificata” (Giddens, 1994). La riflessione principale che pone il contributo riguarda appunto la questione del governare intelligente una metà città ecoturistca, un tema antico quanto l’urbanizzazione, ma per certi versi ancora tutto da dibattere, perché da questo punto di vista “pensare la città è una vera e propria arte” (Purini, 1999), che evidentemente non investe solo la dimensione, la qualità dello spazio urbano e le nuove forme di conflitto che vi si manifestano, ma riguarda la necessità di inventare nuove corrispondenze tra territorio, abitanti e user city, di re‐inventare e di esaminare i processi di separazione e di integrazione di una cultura di governo, perché amministrare una città, ci ricorda, Forester è molto vicino a governare la società.

113


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EXPO E TERRITORI: ALCUNE BEST PRACTICE DI VALORIZZAZIONE SULLO SCENARIO ITALIANO Eleonora Celano EUPOLIS LOMBARDIA eleonora.celano@libero.it Carlo Penati EUPOLIS LOMBARDIA capenati@tin.it Pietro Petraroia EUPOLIS LOMBARDIA pietro.petraroia@eupolislombardia.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave coinvolgimento, attrattività, sviluppo, sistema Sommario Il Patrimonio Culturale rappresenta un importante fattore di crescita per la comunità locale di riferimento. Nel corso degli ultimi anni è diventato elemento portante di nuovi e virtuosi intrecci tra gestione di sistemi di beni e attività culturali e sviluppo socio ‐ economico locale attraverso la crescita del turismo culturale e della consapevolezza della comunità di riferimento. In ragione di quanto affermato il presente paper intende fornire, in prima analisi, una panoramica della letteratura rilevante in materia di governance dei beni e delle attività culturali, e di programmazione territoriale integrata attraverso la messa in relazione degli elementi caratterizzanti dei territori oggetto di indagine. Il secondo step prevede l’elaborazione di un modello integrato, a forte connotazione trasversale, in grado di generare consapevolezza, favorire il senso di identità e di appartenenza da parte della popolazione locale. A tal proposito lo sviluppo di arte e cultura comporta l’incremento della produzione del “valore identità” ed il conseguente sviluppo strategico attraverso forme di gestione integrata di medio e lungo periodo. È possibile, quindi, affermare che all’approccio tradizionale, di concezione statica, è necessario affiancare un approccio dinamico e trasversale, dotato di una visone integrata in cui aspetti economici ed organizzativi si fondono con variabili di tipo non economico. In questo contesto si pongono le basi per approfondire ed analizzare gli impatti economici del settore culturale, il quale diventa a pieno titolo un anello fondamentale dell’economia locale, e, conseguentemente uno strumento strategico di connessione tra cultura in senso lato, territorio e comunità locale. Disaggregando le attività strategicamente rilevanti, sarà quindi possibile ricostruire la catena del valore delle azioni di raccordo tra l’evento EXPO ed alcune realtà territoriali individuate come best ‐ practice, cercando di delineare la strategia di gestione e coordinamento tra i diversi attori coinvolti, le modalità di fruizione delle risorse e gli impatti socio – economici. In riferimento a quest’ultimo punto ci si avvarrà del Florens Index (indicatore che consente di rilevare il posizionamento delle singole realtà territoriali in funzione delle risorse presenti) al fine di quantificare in modo analitico il potenziale di attrattività dei casi oggetto di studio.

114


XXXIV Conferenza AISRe

LA MUSICA: DA SOTTOFONDO A PROTAGONISTA. RIFLESSIONI ED ESPERIENZE DI TURISMO MUSICALE IN EUROPA Stefania Cerutti UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE stefania.cerutti@eco.unipmn.it Ilaria Dioli UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA ‐ LABORATORIO DI ECONOMIA LOCALE ilaria.dioli@unicatt.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo culturale, turismo musicale, valorizzazione territoriale, beni culturali Sommario Numerosi dati e ricerche empiriche mostrano come il tema della musica riveli enormi potenzialità di sviluppo per chi si occupa di turismo, sia a livello progettuale che di management. Ciò è particolarmente vero in Italia, patria del bel canto e anche culla del melodramma. Ad oggi, il turismo musicale non è stato chiaramente definito come area distinta del settore‐turismo e viene in genere ricompreso all’interno di altre tipologie di progetti e di prodotto; la stessa Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) non ha fornito le linee guida che consentono di definire un ‘turista musicale’. Si tratta, infatti, di un concetto ampio e vago, che può essere applicato a tutti i generi musicali, dal classico al celtico, ed a tutti i paesi europei, dalla Gran Bretagna ai Balcani, e che accomuna o ricomprende molte e variegate proposte turistiche. Nel solco di queste considerazioni di carattere generale, il contributo si pone alcuni obiettivi. Una prima finalità riguarda una ricognizione delle condizioni principali e delle caratteristiche peculiari della domanda e dell’offerta di turismo culturale, a scala europea e nazionale. Come punto di partenza va precisato che, in riferimento alla domanda, una parte significativa del movimento turistico ancora oggi classificato come turismo culturale sia in realtà composto da persone attirate da eventi musicali e/o da luoghi legati alla musica. Sotto il profilo dell’offerta, i luoghi della musica, gli itinerari, i paesaggi, le dimore legate ai musicisti, i teatri, i musei specializzati rappresentano un potenziale sviluppato solo in piccolissima parte da intermediari e operatori specializzati che, pure cresciuti negli ultimi anni, sono ancora di nicchia, dai piccoli numeri, e con proposte molto elitarie o specialistiche. In secondo luogo, il lavoro si prefigge si porre in evidenza come ‐ nonostante la difficoltà di tracciare i confini del mercato in termini quantitativi ‐ già a livello qualitativo si possa comprendere l’importanza del fenomeno ai fini dello sviluppo del turismo di molte mete, che sono al di fuori dei percorsi classici e storici: se la musica diventa lo scopo stesso del viaggio, è in grado, con la sua carica emotiva, di condurre moltissime persone in località che altrimenti potrebbero contare solo su un turismo diverso, più tradizionale, oppure su nessun tipo di turismo. Al di là dei numeri, quindi, è soprattutto la funzione strategica del fenomeno ai fini della diversificazione, riqualificazione, valorizzazione del territorio ad interessarci oggi. In terza e ultima istanza, verranno presentati alcuni casi di studio e best practices a livello europeo e italiano, con l’intento di porre in evidenza che la musica non debba essere solo considerata un tassello del grande puzzle di offerte turistico‐culturali, ma debba divenire sempre più oggetto di politiche e progetti in grado di caratterizzare il turismo musicale con una dignità propria, con una specificità e con un grado di attrattività tali da configurarlo come proposta autonoma e innovativa. Un particolare focus verrà dedicato alle varie modalità di valorizzare la musica a livello turistico‐ territoriale: Unesco Creative Cities Network (Bologna: città creativa della musica); festival ed eventi (Perugia: Umbria Jazz e Salisburgo: Salzburger Festspiele); musei tematici (Vienna: Museo del suono); distretti culturali (Cremona: distretto culturale della musica); celebrazioni (2013: Bicentenario verdiano e wagneriano).

115


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DESTINATION BRANDING DEVELOPMENT: IL CASO DELLA REGIONE PUGLIA Livio Chiarullo PUGLIAPROMOZIONE l.chiarullo@viaggiareinpuglia.it Fabiola Sfodera SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA fabiola.sfodera@uniroma1.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Puglia, Turismo, brand destination, immagine Sommario Il presente studio, attraverso l’analisi del caso Puglia, intende fornire un contributo empirico al processo di concettualizzazione dei modelli e degli strumenti per lo sviluppo dei brand delle destinazioni turistiche, attraverso l’analisi del caso Puglia. Il destination branding è un fenomeno recente (Blain, Levy, & Ritchie, 2005; Hosany, Ekinci, & Uysal, 2006) che in letteratura non ha ancora portato alla costruzione di un unico modello di riferimento (Cai 2002; Hsu and Cai, 2009). Mentre è noto il ruolo dell’immagine della destinazione turistica nel creare un atteggiamento positivo verso la stessa e influenzare le scelte dei turisti prima, durante e dopo la visita (Peroni, 2008; Sfodera 2012); è altrettanto noto che la costruzione dell’immagine rappresenta soltanto il punto di partenza e il nucleo per una politica di marca (Cai, 2002). Infatti, senza la definizione dell’identità del brand, non si può parlare di destination branding. L’ambito concettuale di riferimento muove dalla consapevolezza che il turismo si presenta oggi come un settore ipercompetitivo a rischio commodification (Sfodera 2012), e identifica il destination branding come un processo ricorsivo, dinamico e adattivo, basato sulla combinazione di più elementi del brand, volto a posizionare la destinazione attraverso il rafforzamento della sua immagine positiva. Tale processo muove dalle definizioni derivanti dalla letteratura generale (Aaker, 1996; Keller, 1998; Pham & Muthukrishnan, 2002, Kotler 2002) ed enfatizza il ruolo della costruzione dell’immagine e della sua percezione. La regione Puglia sta attraversando un periodo di forte sviluppo turistico come testimoniano gli incrementi dei flussi registrati negli ultimi anni. I dati ISTAT mostrano come la Puglia sia, insieme al Piemonte, la regione che ha registrato, nel decennio 2000‐2010, i maggiori incrementi negli arrivi; con un trend positivo confermato nel 2011 e, anche se solo in parte, nel 2012. La rilevanza del turismo in Puglia è evidenziata anche dalla sua notorietà, soprattutto nel mercato domestico, dalla percezione di un buon rapporto tra qualità e prezzo, da un’offerta sempre più diversificata e di qualità. Per comprendere meglio le associazioni più ricorrenti abbinate alla “marca” Puglia, definirne il posizionamento rispetto alle regioni limitrofe e, quindi, poter mettere in atto opportune strategie di marketing territoriale, l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione ha commissionato un’indagine volta ad analizzare l’awareness, l’equity e l’image del brand Puglia. L’indagine quali‐quantitativa ha coinvolto circa 1000 cittadini italiani e mette in evidenza come, nonostante la notorietà per le proprie caratteristiche naturalistiche ed enogastronomiche, è intorno alla risorsa mare che si costruisce gran parte dell’immaginario turistico della Puglia. Il confronto con le altre regioni del Sud, permette tuttavia di mettere a fuoco gli asset su cui puntare per posizionarsi in modo competitivo nel mercato italiano.

116


XXXIV Conferenza AISRe

LO SVILUPPO DEL TURISMO IN PUGLIA: UN’ANALISI DEI FATTORI DI ATTRAZIONE Livio Chiarullo PUGLIAPROMOZIONE l.chiarullo@viaggiareinpuglia.it Francesca Galizia UNIVERSITÀ BARI francescagal@hotmail.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Puglia, Turismo, indici di turisticità, stagionalità Sommario Nell’arco dell’ultimo quinquennio la Puglia ha guadagnato una posizione di rilievo come destinazione turistica nazionale e internazionale. Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio Turistico regionale, risulta che in questi anni la Puglia ha incrementato i propri arrivi del 20%, superando nel 2011 le 13.500.000 presenze. La Puglia è tra le prime destinazioni nazionali per il prodotto mare, divertimento e natura/paesaggio. La sua notorietà è cresciuta sia grazie alla risorsa “mare”, sia in seguito al potenziamento di innumerevoli e differenziati segmenti turistici tra cui quello storico‐culturale, quello naturalistico, quello enogastronomico. Questa strategia di sviluppo turistico ha permesso alla regione di arricchire la propria offerta posizionandosi in modo competitivo anche in altri mercati turistici. Utilizzando i dati dell’Osservatorio Turistico della regione Puglia, il seguente lavoro si propone di analizzare il trend crescente del turismo attraverso i principali indici di turisticità e ricettività per i 258 comuni della regione. Questi indici, calcolati a livello regionale per ogni singolo comune, hanno permesso di creare gruppi che potessero evidenziare la similarità di alcune aree turisticamente rilevanti e di compiere un’analisi della trasformazione turistica avvenuta negli ultimi 5 anni, incrociando questi dati con alcuni dei principali prodotti turistici della regione e la provenienza dei turisti. Questo approccio permette di approfondire l’eterogenea maturità turistica dei comuni e, allo stesso tempo, di indagare sull’evoluzione dei segmenti turistici che compongono l’offerta della Puglia. Informazioni che potrebbero risultare utili per meglio definire strategie di marketing per lo sviluppo e il potenziamento dei differenti mercati turistici.

117


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE TURISTICA DELLE PROVINCE ITALIANE: UN’ANALISI ESPLORATIVA Enrico Conti IRPET enrico.conti@irpet.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, internazionalizzazione, analisi cluster Sommario Il paper ha come obbiettivo l’individuazione di traiettorie di internazionalizzazione del turismo nei territori provinciali italiani. L’importanza economica del turismo internazionale per i sistemi produttivi nazionali e locali è ormai certificata da una solida letteratura teorica ed empirica. In una prospettiva comparata, recenti ricerche empiriche hanno mostrato come i Paesi “turistici” abbiano avuto performance comparativamente migliori (Brau, Lanza e Pigliaru, 2003), ed , in media, anche livelli di reddito superiori (Armstrong et al., 1998; Read, 2004) (Nowak J,J, Sahli M., Cortes‐Jmenez I., 2007). L’importanza della competitività turistica per lo sviluppo dei sistemi locali risulta a maggior ragione evidente oggi. Da un lato si osserva, infatti, una tendenziale riduzione del motore manifatturiero di molti dei nostri sistemi produttivi, purtroppo accentuata dalla crisi, dall’altro si osserva una crescita del turismo internazionale che appare sostenuta e costante sia sul lungo periodo (circa il 4% medio annuo negli ultimi trent’anni), sia durante la crisi, sia nelle previsioni dell’UNWTO per il 2030 (tra il 3% e il 4%). Emerge dunque la rilevanza del presente studio, che mette a fuoco i diversi percorsi di internazionalizzazione turistica dei sistemi locali italiani (approssimati dalla province) e prova a delinearne i pattern e le prospettive di sviluppo, attraverso un approccio esplorativo che utilizza l’analisi cluster. A questo scopo si utilizzeranno per gli anni 2001 e 2011 i dati provenienti dalla rilevazione ISTAT sul movimento dei turisti nelle strutture ricettive ufficiali. La rilevazione registra a livello provinciale le presenze dei turisti, per singola nazionalità, che hanno soggiornato nelle diverse tipologie di strutture ricettive. I records degli archivi utilizzati per l’analisi sono costituiti dalle province, mentre le variabili sono rappresentate dalla nazionalità dei turisti. L’analisi aggregherà le province in clusters sulla base della similarità del pattern di provenienza dei turisti. Al fine di approfondire l’analisi esplorativa saranno prese in considerazione ulteriori informazioni riguardanti le principali caratteristiche socio economiche delle province italiane, anch’esse provenienti da fonti ufficiali. I cluster di province che condividano uno stesso pattern di internazionalizzazione saranno messi in relazione con caratteristiche socio‐economiche e dell’offerta turistica locale. Ciò permetterà di trarre alcune prime considerazioni descrittive circa i fattori di attrattività e competitività turistica dei nostri territori, relativamente ai singoli mercati internazionali, utili alla definizione delle politiche di sviluppo turistico a livello locale, la cui modellizzazione sarà oggetto di un futuro auspicabile approfondimento della ricerca.

118


XXXIV Conferenza AISRe

PUBLIC PROVISION VS OUTSOURCING OF CULTURAL SERVICES: EVIDENCE FROM ITALIAN CITIES Chiara Dalle Nogare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA dallenog@eco.unibs.it Enrico Bertacchini DIPARTIMENTO ECONOMIA ‐ UNIVERSITÀ TORINO enrico.bertacchini@unito.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cultural spending, local government, outsourcing Sommario Cultural policy often implies the transfer of public resources to private cultural institutions. In this contribution we focus on the determinants of a government’s choice between cultural transfers and in‐house cultural production. We argue that in the cultural field transfers may be seen as a proxy for the value of outsourced services, and we make reference to the empirical literature on outsourcing of local public services. We consider Italian cities’ cultural policies in the 1998‐2008 period, a time when overall cultural expenditure shrank while cultural transfers increased. Using dynamic panel data analysis and controlling for specific characteristics of each city, we find that outsourcing of cultural services is negatively affected by cultural assets specificity and is more likely to occur in cities subject to fiscal stress. The results also highlight that the timing of elections affects the transfer of public resources to private cultural institutions.

119


Palermo, 2‐3 settembre 2013

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELL’ATTRATTIVITÀ TURISTICA E CULTURALE Sandro Danesi UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA sandro.danesi@unicatt.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave indicatori, turismo, cultura, investimenti Sommario Secondo la definizione data dall’OECD (1994) con il termine indicatore si indica un parametro o insieme di parametri che fornisce informazioni su un fenomeno ed il cui significato va al di là delle proprietà direttamente associate al valore del parametro. Gli indicatori sono uno strumento di primaria importanza nel favorire la capacità di programmazione e pianificazione, poiché in grado, da un lato di osservare le politiche di sviluppo, dall’altro di orientare i decisori attraverso elementi oggettivi anche durante il monitoraggio degli interventi programmati. Gli indicatori non fungono da semplice supporto all’orientamento di azioni di policy anzi, sono in grado di favorire la valutazione dell’efficacia delle azioni programmate. Nell’analisi del settore turistico l’utilizzo di indicatori è essenziale sia per monitorare l’andamento dei flussi turistici ma anche per valutare la capacità di attrattiva turistica dei territori per gli investimenti. E’ in tal senso che con il presente abstract si propone la modalità di elaborazione di alcuni indicatori in ambito turistico al fine di poter individuare da un lato la capacità attrattiva di un territorio e dall’altro le motivazioni che spingono gli investitori locali e stranieri ad investire nel turismo e nella cultura. Gli indicatori che saranno proposti si ripartiscono in base a campi di valutazione che riguardano gli investimenti, il mercato, la logistica, la partnership, il lavoro, i servizi ed i rischi. Alcuni degli indicatori da analizzare si riferiscono a ricerche internazionali quali la Doing Business 2013 e la Country Brand Index oltre ad altri indicatori di fonti italiane. Inoltre gli indicatori oltre a venire ripartiti per campi di valutazione saranno divisi per tipologie di soggetti ai quali verranno sottoposti. I destinatari prioritari degli indicatori sono gli enti locali, le imprese turistiche e le banche. Ognuno di questi soggetti rappresenta un centro decisionale che a vari livelli può contribuire in modo positivo o negativo allo sviluppo turistico locale. Gli indicatori proposti derivano da un’attenta analisi di quelli disponibili a vari livelli di ricerca, al fine di strutturarne un certo numero per ciascun campo di valutazione in modo tale da avere un quadro complessivo della potenzialità attrattiva di un territorio e delle condizioni che favoriscono gli investimenti.

120


XXXIV Conferenza AISRe

RICOGNIZIONE IDENTITARIA E PARTECIPAZIONE PER UN PAESAGGIO A COLORI Ilaria Dioli UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA ‐ LABORATORIO DI ECONOMIA LOCALE ilaria.dioli@unicatt.it Stefania Cerutti UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE stefania.cerutti@eco.unipmn.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave paesaggio culturale, turismo, programmazione territoriale, valorizzazione integrata Sommario Questo paper intende fornire un contributo al vivace dibattito interdisciplinare intorno al paesaggio ed adottare quale riferimento empirico un caso di programmazione e valorizzazione turistico‐culturale che ha visto il diretto coinvolgimento della componente pubblica‐privata locale (associazioni, stakeholder, istituzioni e giovani). Il paesaggio si delinea al contempo costruzione storica e rappresentazione sociale: la collettività di riferimento gli conferisce valore e significato in quanto testimonianza ed eredità di una comunità, di cui diventa elemento cruciale nella costruzione di un’identità territoriale sia individuale sia collettiva. Un esempio di valorizzazione integrata del patrimonio culturale è costituito dal progetto “Paesaggio a colori”, promosso nel 2012 da Provincia e Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola con la compartecipazione del Distretto Laghi ed il supporto di Fondazione Cariplo. L’obiettivo generale è stato quello di sviluppare un sistema territoriale di tipo distrettuale volto alla valorizzazione del paesaggio culturale, storico e ambientale del territorio nel suo complesso. Il lavoro si è articolato secondo una fase di analisi conoscitiva (domanda e offerta dei beni culturali e ambientali dell’area) ed una successiva di definizione di strategie e linee di intervento. Il metodo adottato è stato quello della ricerca‐intervento, che ha previsto il coinvolgimento degli attori locali con un livello di partecipazione consistente finalizzata a rilevare, da un lato, il senso di appartenenza territoriale e, dall’altro, il livello di conoscenza e fruizione dei beni culturali locali attraverso il paesaggio di riferimento. Esso ha altresì consentito di delineare proposte ed azioni da realizzarsi in futuro facendo ricorso al confronto con alcune significative best pratices a livello nazionale e internazionale.

121


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CREAZIONE E FRUIZIONE DI ARTE CONTEMPORANEA FRA REALTÀ GLOBALI E SISTEMI LOCALI DELL’ARTE. UN POSSIBILE RUOLO PER LE POLITICHE PUBBLICHE. Emanuela Motta IRAT‐CNR e.motta@irat.cnr.it Giuliano Vittorio Mussati IRAT‐ CNR gvmussat@hotmail.com Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sistemi, locali, arte, politiche Sommario I modelli di produzione e “consumo” nel campo dell’arte sono andati evolvendosi nel corso del tempo interagendo con le trasformazioni dei sistemi socio‐economici in cui gli artisti operavano ed operano. Particolarmente interessanti sono i mutamenti in corso nei flussi creativi e di commercializzazione caratterizzanti l’arte contemporanea, che hanno spinto ad individuare importanti interrogativi sulle possibili conseguenze dell’apparire simultaneo di nuovi canali di scambio e di partecipazione nel suo ambito. Ci si intende qui riferire in particolare alle riflessioni avanzate da Walter Santagata sulla distinzione fra filiera lunga e filiera corta nei rapporti produttivo‐distributivi prevalenti nell’arte contemporanea con le relazioni fra artista – gallerista distributore ‐ collezionista fruitore. In altre parole si potrebbe dire che l’arte contemporanea si produce e si scambia in un arco che vede ad una estremità il mercato internazionale ed all’altra estremità un mercato “a km. 0”. Su questa base, come è noto, il centro studi CSS ha avviato una ricerca sulla rilevanza in Italia del concetto di “filiera d’arte a km. 0” per interpretare il crescente interesse nel nostro Paese per le economie di agglomerazione e per la loro dimensione sociale e comunitaria in campo artistico. Nell’ambito di questo generale quadro di riferimento, in questo paper intendiamo esporre i risultati di riflessioni ed indagini riferite alla realtà dell’area metropolitana di Napoli ed alle caratteristiche del suo sistema locale di arte contemporanea, come si è venuto sviluppando nel recente passato. Sulla base di una sintetica mappatura dell’arte contemporanea visiva nell’area metropolitana napoletana si procederà ad analizzare il lato produttivo‐ creativo, ovvero gli artisti (o artigiani‐artisti) operanti in essa. Sulla stessa base saranno individuati e consumatori locali di arte contemporanea visiva ed il peso eventuale dei consumatori internazionali e verrà stimata la loro domanda. Verranno individuati gli intermediari, sia commerciali sia istituzionali, attivi nel campo a livello locale. Sulla base dei risultati di tali analisi verranno avanzate riflessioni e proposte relative alle politiche pubbliche ed all’assetto istituzionale più adatti a favorire la produzione ed il consumo di arte contemporanea a livello locale.

122


XXXIV Conferenza AISRe

I MARCHI DELLE AREE PROTETTE ITALIANE: ESEMPI DI BUONE PRATICHE E OPPORTUNITÀ PER UNO SVILUPPO REGIONALE SOSTENIBILE Andrea Omizzolo EURAC BOLZANO ‐ ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE E IL MANAGEMENT DEL TERRITORIO andrea.omizzolo@eurac.edu Serena Frittoli EURAC RESEARCH serena.frittoli@eurac.edu Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave aree protette, branding, sviluppo regionale, turismo Sommario Il turismo può essere considerato come uno strumento grazie al quale gli enti gestori delle aree protette (AAPP) possono raggiungere l`obiettivo di una protezione attiva dell`ambiente. Negli ultimi anni, le AAPP italiane si sono distinte per il loro impegno per lo sviluppo di un nuovo modello turistico e sostenibile basato sulla valorizzazione dell`ambiente e delle particolari risorse regionali e locali nonché sulla promozione della qualità. Questo è uno dei pochi modelli non colpiti dall’attuale crisi economica. Infatti, è in costante aumento il numero di visitatori e dei prodotti e servizi locali. Questo positivo risultato è attribuibile a: il coinvolgimento degli operatori locali in buone pratiche ambientali e il gran numero di prodotti e servizi che presentano una o più certificazioni di qualità riconosciute a livello europeo, nazionale e locale. Alcune AAPP italiane sono state attive in questi ultimi anni nella concessione del proprio marchio, con metodi e risultati molto diversi. Il presente studio indaga il ruolo delle certificazioni di qualità e dei marchi delle AAPP italiane viste quali esempi di buone pratiche e opportunità per uno sviluppo regionale sostenibile. La promozione strategica di un marchio territoriale può infatti offrire la possibilità di sviluppare standard qualitativi (condivisi) finalizzati ad uno sviluppo regionale, anche turistico, più sostenibile. La prima parte della ricerca ha definito il complesso quadro delle certificazioni presenti; successivamente sono stati analizzati e interpretati i dati sui prodotti e sui servizi. La ricerca ha messo in evidenza il valore aggiunto, sia economico che sociale, dei marchi delle AAPP ed il loro potenziale contributo per la soluzione delle difficoltà socio‐economiche legati all’economia di aree fragili e complesse quali le aree protette in Italia ed in Europa.

123


Palermo, 2‐3 settembre 2013

L’APPLICAZIONE DELL’ANALYTIC HIERARCHY PROCESS (AHP) PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI DETERMINANTI PER LA COMPETITIVITÀ DEL TURISMO NAUTICO IN SARDEGNA Francesca Palmas UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO francesca.palmas@unipa.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave competitività, turismo nautico, analytic hierarchy process Sommario In un contesto complesso, competitivo e dinamico per le destinazioni turistiche è di vitale importanza individuare segmenti turistici con potenzialità di crescita e valore aggiunto per il territorio. Parallelamente all’incremento quantitativo dei flussi turistici e all’espandersi della varietà e della variabilità dei comportamenti di consumo turistico è aumentata l’offerta di nuove destinazioni e la loro competizione. Il turismo nautico può costituire un prodotto autonomo oppure un prodotto complementare che soddisfa le richieste di nuove esperienze e di nuovi servizi da parte di altri segmenti turistici, contribuendo ad ampliare e sviluppare una rete di attività e servizi che arricchiscono la competitività e l’offerta nella destinazione. Il turismo nautico, è infatti un segmento turistico caratterizzato dall’ integrazione tra trasporto e turismo, in cui sono coinvolte due filiere produttive: la nautica ed il turismo. Inoltre, questa forma di turismo si caratterizza per un forte contenuto esperienziale ed in linea con la moderna teoria dell’economia dell’ esperienze proposta dai due studiosi statunitensi Pine e Gilmore (1999), sono queste le forme di consumo connesse ad una maggiore potenzialità di crescita. Per anni la filiera nautica ha registrato tassi di crescita di assoluto rilievo, unici nel panorama manifatturiero italiano, fino ad arrivare a conquistare la leadership mondiale nel segmento per la costruzione di imbarcazioni superyacht. Nonostante la sua rilevanza nazionale ed il crescente interesse per il turismo abbiano accelerato il processo di razionalizzazione ed omogeneizzazione delle statistiche sull’offerta e sulla domanda turistica, per il turismo nautico sono presenti pochissimi studi, spesso le sue caratteristiche e potenzialità sono sottostimate. Il turismo nautico presenta una potenzialità di generare ricchezza per il territorio decisamente superiore ad altre forme di turismo e costituisce un segmento strategico per lo sviluppo socio‐economico della Sardegna. L’obiettivo principale del presente lavoro sarà quello di individuare gli elementi determinanti per la competitività del turismo nautico nell’isola attraverso una valutazione degli esperti. La metodologia di studio individuata è l’analisi gerarchica o più comunemente nota in letteratura con il suo acronimo in inglese AHP (Analytic Hierarchy Process). Il contributo si basa sul modello concettuale per lo studio e l’analisi della competitività turistica nelle destinazioni proposto dai due studiosi J.R. Brent Ritchie e Geoffry I. Crouch nel 2003, uno dei modelli più noti a livello internazionale.

124


XXXIV Conferenza AISRe

TURISMO CULTURALE E CAPITALE SOCIALE. IL RUOLO DELLE POLITICHE PUBBLICHE. Margherita Pedrana UNIVERSIT EUROPEA DI ROMA margherita.pedrana@unier.it Giuliano vittorio Mussati IRAT‐ CNR gvmussat@hotmail.com Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave turismo culturale, distretti culturali , rivalorizzazione, capitale sociale Sommario La globalizzazione ha arricchito le dinamiche locali di ulteriori potenzialità, che derivano, secondo la letteratura dominante, dalle caratteristiche socio‐culturali del contesto locale cui ci riferiamo. Le caratteristiche e l’apertura verso mercati internazionali, hanno di fatto enfatizzato la localizzazione e le specificità delle differenti aree, fornendo anche al settore culturale, come a quello economico, una chiave di lettura focalizzata sul locale. Il ruolo della creatività e della cultura, concetti che spesso tendono ad essere sovrapposti nell’ambito del turismo e dell’economia regionale, risulta essere di importanza cruciale ai fini della valutazione della ristrutturazione e valorizzazione del territorio. Il turismo culturale è stato, infatti, negli ultimi anni indicato come un motore di sviluppo per l’economia ed in particolare per lo sviluppo economico locale. Da questo punto di vista vi sono esempi di rivalutazione di un’area industriale o di un intero distretto industriale, grazie alle politiche culturali locali, attraverso reti museali oppure valorizzazione della cultura locale, attraverso la riconversione in distretti culturali. I distretti culturali e creativi si sono a loro volta avvantaggiati della valutazione e riallocazione di risorse culturali specifiche locali. Il turismo, d’altro canto, si pone come traino per l’economia locale e per la rivalutazione delle stesse risorse socio‐ culturali ai fini della valorizzazione territoriale e della riconversione di alcune realtà verso nuove prospettive. Il distretto culturale, così come verrà definito nel corso del lavoro, non è quindi più solamente un insieme di attività creative e culturali in un unico luogo, ma si concentra anche sulle dinamiche economiche, sociali, culturali e umane legate ad un particolare contesto locale. Scopo di questo lavoro è l’analisi delle politiche di sviluppo culturale abbinate al settore turistico, con particolare attenzione all’impatto sullo sviluppo economico locale e sui distretti culturali. In particolare, la nostra attenzione si concentrerà su quelle aree ed esempi che hanno portato alla riconversione in distretti culturali e creativi, con particolare enfasi sulle caratteristiche socio‐culturali a livello locale.

125


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA FORMAZIONE DELL`IMMAGINE TURISTICA DELLA BASILICATA E IL RUOLO DEL CINEMA Annalisa Percoco FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI annalisa.percoco@feem.it Angelo Bencivenga FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI angelo.bencivenga@feem.it Livio Chiarullo FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI livio.chiarullo@feem.it Delio Colangelo FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI delio.colangelo@feem.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, marketing territoriale, formazione immagine, cinema Sommario La formazione dell`immagine turistica di una destinazione è un processo complesso che si realizza attraverso una serie di fattori di differente natura. La riflessione teorica (Gunn 1998, Gartner 1993, Butler 1990) sulla costituzione della destination image individua tre categorie di agenti di formazione dell’immagine, caratterizzate da una differente efficacia e capacità di diffusione: indotte, organiche e autonome. Il cinema è considerato un agente autonomo, capace di fornire una rappresentazione suggestiva dei luoghi e che, allo stesso tempo, può contare su una vasta rete di diffusione (Riley, Van Doren 1992; Schoefield 1996; Hudson, Ritchie 2006). Il presente studio si propone di indagare il processo di formazione dell`immagine della destinazione e, soprattutto, il ruolo che il cinema può avere. La destinazione che viene presa in esame è la regione Basilicata, utilizzata negli ultimi anni come set di alcune produzioni cinematografiche. Nei primi mesi del 2012 sono stati somministrati più di 300 questionari che hanno coinvolto turisti in vacanza in Basilicata. Nello specifico, il questionario ha l`obiettivo di appurare quale sia l`immagine che i turisti hanno della Basilicata e comprendere tramite quali canali si è costituita. Parallelamente l’indagine ha verificato quanto sia conosciuta la filmografia "lucana", se e quanto questa abbia influenzato il processo di scelta della destinazione e, infine, se ci sia interesse, da parte dei turisti, ad acquistare un tour cinematografico in Basilicata. I risultati dell`indagine evidenziano come l’informazione organica, legata alle indicazioni di pareti e amici, rappresenti la modalità principale attraverso la quale il turista si costruisce un`immagine della Basilicata. Altrettanto rilevante è l’influenza esercitata dagli agenti autonomi e, in particolare, dal cinema. Si conferma quindi il ruolo che la letteratura critica attribuisce alle produzioni cinematografiche nel promuovere l’immagine di un territorio e nell’influenzare la scelta di una destinazione turistica. Le pellicole girate in Basilicata sembrano essere una risorsa importante per veicolare un`immagine seducente della regione e far nascere il desiderio di fruire di itinerari specifici (movie tour) nei luoghi dei film. Tale ricerca si inserisce nel percorso di indagine avviato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei nel 2011 con l’analisi degli effetti turistici del film "Basilicata coast to coast". Il crescente interesse verso i film girati in Basilicata, la recentissima nascita della Lucana Film Commission rappresentano importanti opportunità per il turismo lucano che tuttavia necessitano di approfondimenti sia per la definizione di politiche di image building, sia per la promozione e lo sviluppo di azioni di film tourism.

126


XXXIV Conferenza AISRe

PER UN ASSESSMENT CONCRETO DELLA POTENZIALITÀ TURISTICA DI UN`AREA PROTETTA. Annalisa Percoco Fondazione eni enrico mattei annalisa.percoco@feem.it

MARCELLA DEFILIPPO Feem marcella.defilippo@feem.it

Angelo Bencivenga Fondazione eni enrico mattei angelo.bencivenga@feem.it

Erica Mingotto CISET ciset@unive.it

Livio Chiarullo Fondazione eni enrico mattei livio.chiarullo@feem.it

Federica Montaguti CISET fedem@unive.it

Angela Pepe Paloma D’Alterio Vollaro FEEM Feem angela.pepe@feem.it paloma.dalteriovollaro@feem.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave area protetta, turismo natura, prodotto turistico, integrabilità Sommario Il turismo, in particolare il turismo natura, può rappresentare un`attività di grande interesse per le aree protette, in grado di valorizzare il patrimonio di risorse locali, promuovere lo sviluppo locale e rilanciare l`occupazione. Ciò nonostante, non sempre la sola dotazione di risorse naturali costituisce una garanzia della capacità di attrarre flussi turistici e flussi di turisti natura in particolare. Si pongono cioè dei limiti legati alla capacità d’attrattiva delle risorse presenti e al grado di competitività del parco rispetto ai possibili competitors (altri parchi naturali o aree in grado di movimentare la stessa domanda): il turista, infatti, può ritenere sostitutive esperienze anche molto diverse e il suo comportamento muta in funzione della configurazione delle risorse fisiche e semiotiche della destinazione. Da tale prospettiva il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese può essere considerato un caso esemplare. Obiettivo di questo lavoro è mostrare come l’utilizzo di un approccio che metta in relazione domanda e offerta evidenzi problematiche altrimenti sottovalutate, evitando il rischio di definire una strategia di sviluppo poco o per nulla percorribile sulla base di assunzioni derivate da un’analisi limitata alle sole risorse. Tale approccio ha permesso di condurre una valutazione comparativa e di integrabilità (geografica e tematica) delle attrattive attualmente espresse dal parco con altre aree e infine la valutazione strategica dei segmenti/prodotti in relazione sia alla domanda potenziale sia alla dotazione di fattori chiave, attraverso un adattamento della matrice di McKinsey, poco applicata al settore del turismo. È così emerso che il prodotto maggiormente sviluppabile per il parco non è, come si potrebbe pensare, il turismo natura, quanto il turismo di scoperta. Sulla base di tale risultato, è stata condotta l`analisi di integrabilità al fine di identificare, nel territorio circostante, elementi utili al miglioramento della competitività del parco su alcuni key factors relativi ai diversi prodotti/segmenti. Nello specifico, è stata verificata la fattibilità di integrazione tra i comuni balneari e non del Metapontino con quelli del parco, attraverso un`indagine sul campo realizzata mediante la somministrazione di un questionario a un campione di turisti intercettati lungo la costa, con l`obiettivo di individuare l`esistenza di una domanda potenziale per il prodotto integrato.

127


Palermo, 2‐3 settembre 2013

POTENZIALITÀ LOCALI. CIBO E VINO TRA SVILUPPO E STORIA Flavia Schiavo UNIVERSITÀ DI PALERMO flavia.schiavo@libero.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cibo, vino, turismo Sommario Il contributo esplora quanto accada e sia accaduto in un ambito vasto costituito grosso modo dall`antica Val di Mazara (Sicilia occidentale). Un ambito che vive contraddizioni forti ‐ ed è segnato dall`assenza di pianificazione integrata e transcalare ‐ tra risorse e nodi insoluti, in cui però sono attive alcune pratiche in grado di mobilitare “forze” locali, spesso di matrice autopoietica e non gestite di concerto con le Istituzioni. Di tale contesto ‐ fatto di enclave molto diverse, di trame di un capitale culturale e naturale, ed elementi che lo scardinano – si analizzano, nello specifico, potenzialità ed esiti legati al comparto enogastronomico, intesi sia come vettori dello sviluppo economico locale, sia come vettori di uno specifico comparto: quello turistico. Cantine, produttori di vino e cibo che sono stati nel tempo, e sono ‐ grazie a fattori endogeni e a un sistema abbastanza scoordinato di azioni virtuose ‐ elemento di trazione economica e sociale, sono letti e osservati come “pratiche” da promuovere, intercettare, e governare non come fossero “isole” o tramite una pianificazione rigida, ma con una visione di insieme che valorizzi le relazioni e integri persone e luoghi, progettazione di area vasta e a scala urbana, occasioni delle UE, iniziative dei soggetti, attivando capitale sociale, coinvolgendo gli abitanti, promotori del processo di ripensamento dei luoghi che combatta “collasso”, inerzia e assenza di vitalità. Per attivare tali strategie occorre, osservando il presente, esplorare la storia, l’immaginario, le tensioni, le opportunità, riqualificando, senza consumare suolo. Incrementando le relazioni, valorizzando best practices esistenti e implementandone di nuove, riconoscendo “altri” sistemi di attori (le imprese, i produttori di vino, gli operatori del cibo) e di beni culturali‐relazionali frutto di interrelazioni ed evoluzione, (tra cui cibo e vino); “vitali” e attivi i primi, attrattivi e simbolici i secondi, identificando linee di azione legate al turismo, fonte di economie sostenibili ed occasione, in contesti in cui il tasso di occupazione è più basso di circa 20 punti rispetto al centro nord, specie per le donne e i giovani, e in cui il peso dell`economia sommersa è più elevato. Nell’evoluzione dei sistemi produttivi, che dal materiale virano verso l’immateriale, il turismo così fondato su cibo e vino attiva sviluppo, “capitale sociale” e culturale, economie, “reti”, se “pensato” e attuato con una pianificazione innervata da “valori relazionali”.

128


XXXIV Conferenza AISRe

THE CONVERGENCE OF ITALIAN TOURIST AREAS Raffaele Scuderi LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO raffaele.scuderi@unibz.it Juan gabriel Brida SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT ‐ FREE UNIVERSITY OF BOLZANO juangabriel.brida@unibz.it Juan Pereyra EL COLEGIO DE MÉXICO jpereyra@colmex.mx Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Tourist Areas, Convergence, Spline Fitting Sommario This paper analyzes the convergence dynamics of Italian tourist areas. It studies the hierarchy that emerges from similarities in the evolution of these areas at the most detailed territorial level for which data on tourism are provided. The technique is based on the time series clustering framework. It combines coefficients resulting from spline fitting, a traditional distance measures such as the Euclidean one, and the analysis of the evolution of the distance and clustering between tourist areas over time. Subgroups of units determining the so called "club convergence" are also detected and analyzed in their territorial distribution.

129


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EVOLUZIONE SOCIO‐ECONOMICA ED URBANISTICA DI ALCUNI CENTRI ABITATI COSTIERI DEL CILENTO Carlo Tesauro CNR ‐ IBAF carlo.tesauro@ibaf.cnr.it Ferdinando Iannuzzi CNR IBAF ‐ UO NAPOLI ferdinando.iannuzzi@ibaf.cnr.it Salvatore Patrizio CNR IBAF ‐ UO NAPOLI salvatore.patrizio@ibaf.cnr.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sviluppo sostenibile, Mediterraneo, coste, parchi naturali Sommario La pianificazione e gestione del territorio ha subito profondi cambiamenti negli ultimi decenni, dovuti principalmente alla nuova attenzione dedicata alla componente “capitale naturale”, che hanno prodotto frequenti interventi normativi, fra cui l’istituzione di nuove aree protette (in contesti di terraferma e marini), l’evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile, fino agli attuali approcci di marketing e branding territoriale. La principale difficoltà derivante dalla somma di tante innovazioni è connessa alla necessità di evitare che possano confliggere tra loro, con il conseguente annullamento degli effetti positivi. In particolare, metodi e strategie per un possibile sviluppo devono essere compatibili sia con l’estrema delicatezza e fragilità dell’ecosistema in cui sono inseriti che con la normativa in materia di tutela dell’ambiente degli Enti Parco. Un caso emblematico di tale delicato equilibrio può essere identificato dal tratto di costa Cilentana compresa nella fascia che va da Punta Licosa a Punta degli Infreschi, area ricadente nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e tra i Parchi Marini Costa degli Infreschi e Masseta e Santa Maria di Castellabate. Questo territorio ha caratteristiche talmente peculiari che lo hanno reso palcoscenico eccezionale di una recente produzione cinematografica di grandissimo successo (Benvenuti al Sud). In questo studio è stato scelto non solo per gli aspetti fisici (morfologia del territorio, geologia, ecc.) e floro‐faunistici, ma anche per gli aspetti più squisitamente antropici (dai primi insediamenti stabili, fioriti già in età prellenistica, allo sviluppo storico, urbanistico ed economico del territorio stesso) con lo scopo principale di proporre, per i 9 Comuni interessati alle attività di studio (Ascea, Camerota, Casalvelino, Castellabate, Centola, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Mauro al Cilento), ipotesi per un possibile sviluppo socio‐economico teso alla promozione culturale, economica e sociale dei territori amministrati. BIBLIOGRAFIA AA.VV. (1966): “Velia e i Focei in occidente”. Macchiaroli. Napoli. Calafati A.G. (2004): “Conservazione e sviluppo locale”. Rivista geografica italiana. n. 1, pp.24. Carobene L., Brambati A. (1975): “Metodo per l’analisi morfologica quantitativa delle spiagge”. Boll. Soc. Geol. It. 94, 479‐ 493. Kingsford M.J., Battershill C.N. (1998): “Studying temperate marine environments: A handbook for ecologists. University of Canterbury Press, Christchurch, pp. 344. Lee Z., Carter L.K., Mobley C.D., Steward R.G., Patch J.S. (1999): “Hyperspectral remote sensing for shallow waters: Deriving bottom depths and water properties by optimizzation”. Applied optics, v.38, n. 18, p. 3831. Nicoletti D. (1993) (a cura di): “Controllo ambientale e sviluppo territoriale del Cilento”. De Costanzo editori. Napoli. Peano A. (2002): “La politica del territorio alla svolta della sostenibilità”. Scienze Regionali, vol. 2, n. 1, pp. 7. Piazzi L., Balata D., Cinelli F.: (2002): “Epiphytic macroalgal assemblages of Posidonia oceanica rhizomes in weatern Mediterranean”. Eur. J. Phycol. 37, 69‐76. Sunamura T. (1992): “Geomorphology of rocky coasts”. John Wiley & sons, pp.293.

130


XXXIV Conferenza AISRe

COMPETITIVITÀ DEL TERRITORIO E ANALISI DELLA DOMANDA: IL CASO DEI DISTRETTI TURISTICI IN SICILIA Venera Tomaselli UNIVERSITÀ DI CATANIA tomavene@unict.it Vincenzo Asero UNIVERSITÀ DI CATANIA vasero@unict.it Rosario D’Agata UNIVERSITÀ DI CATANIA rodagata@unict.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Distretti turistici, domanda turistica, segmentazione del mercato, modello logistico Sommario I distretti turistici sono istituiti con l’intento di promuovere nuovi modelli di sviluppo territoriale, sostenendo attività e processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese turistiche e gli attori del territorio, per attuare interventi di qualificazione dell’offerta e di miglioramento dei servizi destinati al turista. Il modello su cui si fondano i distretti turistici segue un approccio bottom‐up, poiché offre la possibilità agli stakeholders locali ‐ pubblici e privati ‐ di fare sistema attraverso l’autonoma definizione di un ambito geografico di riferimento e l’individuazione di una comune idea progettuale, corredata da un piano di sviluppo, al fine di organizzare e gestire l’offerta turistica all’interno di un dato territorio. Il nostro studio è orientato, mediante l’impiego di tecniche di clustering, all’identificazione di tipologie di turisti all’interno dei distretti turistici territoriali della Sicilia al fine di comprendere come si configura la domanda turistica al loro interno, quale presupposto per migliorare l’offerta turistica e potenziare la competitività delle diverse destinazioni. L’impiego di alcune variabili di segmentazione ha consentito di individuare due profili, da noi definiti ‘turisti’ e ‘non solo turisti’, che si distribuiscono in maniera significativamente differente all’interno dei distretti turistici territoriali. Utilizzando un modello logistico binario sono state analizzate le relazioni funzionali tra le caratteristiche strutturali dei turisti, i loro comportamenti di spesa e le motivazioni rispetto alla determinazione della tipologia di vacanza.

131


Palermo, 2‐3 settembre 2013

SPATIAL DISTRIBUTION AND PRODUCTIVE EFFICIENCY IN HOTEL INDUSTRY Enrico Tundis UNIVERSITÀ DI TRENTO enrico.tundis@unitn.it Giuseppe Espa UNIVERSITÀ DI TRENTO giuseppe.espa@unitn.it Diego Giuliani UNIVERSITÀ DI TRENTO diego_giuliani@yahoo.it Enrico Zaninotto DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI ‐ UNIVERSITÃ DI TRENTO enrico.zaninotto@unitn.it Tema di Riferimento 06. Cultura, turismo e marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Efficiency, DEA, Spatial dependence, Hotel industry Sommario Recent studies have shown a large dispersion of productivity among firms. Although firm‐level productivity studies in the service industries are still scant, pioneering studies have shown that the dispersion of productivity is larger in the services than in the manufacturing, opening a debate on the reasons for such wide heterogeneity. Simultaneity of production and consumption is identified as a distinctive characteristic of many service industries, and personal services in particular. As a result, demand depends on the firm location and the characteristics of local demand should affect the productivity in this context. A first hypothesis is that customers stay preferably in better located hotels, the ones nearer to the local attraction, or facilities, like shops, restaurant, public services. As a consequence, as the demand departs from the seasonal peak, worse location will loose customers and have excess capacity. In this case productivity largely depend on the hotel location and we should find a clear correlation between productivity dispersion and the spatial distribution of the hotels. On the other hand, it could be that firms adjust their price (or the provision of services) to the demand. Consequently, the equilibrium solution could result in an evenly distributed excess capacity. In this case, the empirical observation of productive efficiency dispersion should have a different cause, possibly related to the internal capability of firms of managing demand or resources. In this paper we test the spatial hypothesis as a driver of productivity dispersion. The test is carried out on the hotel population in the province of Trento. To this aim we proceed in two steps. First, using nonparametric frontier analysis, we measure hotel productive efficiency at two levels: the entire region, and touristic subareas inside the region. Second, in order to develop a proper statistical test for the presence of spatial dependence of efficiency across hotels, we use the concepts and methods of the marked point process statistics (see Illian et al., 2008). Our preliminary results show that competition among resorts result in a spatial dependence of firm efficiency: the farer are hotels form the best touristic areas, the lower is their efficiency. This is however not more true if we look at location inside the touristic area. In the “small” the spatial dependence of efficiency disappears, meaning that at this level competition equalizes the use of resources and the observed heterogeneity must be attributed to other factors, independent from spatial location.

132


XXXIV Conferenza AISRe

THE EFFECTIVINESS OF A NETWORK THEORY IN IMPROVING THE CONTRIBUTION TO FINANCIAL INNOVATION OF ITALIAN COOPERATIVE BANKS Massimo Arnone DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE (SEAS), UNIVERSITÀ DI PALERMO arnonemassimo27@libero.it Michele Modina UNIVERSITA’ DEL MOLISE michele.modina@unimol.it Tema di Riferimento 07. Servizi reali e finanziari alle imprese e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Network theory, cooperative banks, relationship banking, private equity Sommario Purpose
 In light of international financial and structural crisis the local banks should carry out a review of their business models and management approaches of their relationships with customers in order to strenghten their supply model with particular reference to innovative financial services and above all private equity services and to respond quickly to competitive pressures. In this regard, this paper intends to highlight how the network theory can allow the cooperative banks to become more competitive in order to sustain the Italian small‐medium enterprises (SMEs). The research intends to verify if a structure – such as the cooperative banks’ network – is able to enhance the degree of financial and strategic services such as private equity. Methodology/approach
 The field research will be conducted in three steps. Step 1: the paper begins with the analysis of the literature available with particular reference to network theory and service management and following a short review on particular case of the technological districts and banking networks. Step 2: this step intend is part of the theme of the role that banks can engage in financing districts. After a review of the literature on this theme, a territorial survey will be carried out through a quantitative questionnaire will be addressed to cooperative banks in North, Central and South Italy to underline strategic guidelines to improve the diffusion of private equity in the modus operandi of these banks. Step 3: an empirical analysis will be conducted in order to verify how much the financial services falling within the business area of private equity transactions are common in the cooperative banks and especially in those banks that operate in technological districts. Findings
 The main finding is to determine which key factors are fundamental for increasing the financial diversification of the cooperative banks’ network and reinforcing its competitive position by adding innovation such as private equity services) while maintaining a strong relationship with SMEs. Practical implications The study provides both theoretical and practical insights into the advantageousness for the cooperative banks’ network to follow the strategies and managerial implications to renew the business models of local banks in light of the financial crisis and Originality/value
 This study provides empirical evidence of how a network system could allow the cooperative banks to improve innovation and competitiveness in the relationship with SMEs without alter their mutual identity of local banks.

133


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL RUOLO DELL’ECONOMISTA NELLA PICCOLA, MEDIA E GRANDE IMPRESA Sandro Danesi UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA sandro.danesi@unicatt.it Tema di Riferimento 07. Servizi reali e finanziari alle imprese e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave economista, finanza, sviluppo, consulenza Sommario I termini anglosassoni con modalità diverse da quelli italiani provano a fornire una definizione della figura professionale dell’economista. Infatti si definisce Temporary management l’attività ‐ svolta da un contract manager di una società specializzata ‐ per gestire un`impresa, una sua parte o un progetto per un periodo di tempo definito, con l`obiettivo di risolvere i problemi gestionali o di sviluppare l`attività o di ristabilire l`equilibrio economico e finanziario, consolidandone inoltre l`organizzazione per mantenerla competitiva nel tempo. Si utilizzano le parole Contract manager per definire chi conduce le imprese per periodi di tempo limitati, attraverso l`inserimento di manager in grado di risolvere problemi di gestione e ristabilire quindi le condizioni migliori per il futuro sviluppo dell`azienda. Il contract manager è quindi una nuova figura professionale che, operando con obiettivi e tempi programmati, è responsabile di far superare con successo all`azienda un momento di discontinuità. Infine si definisce Economista d’impresa chi ha interesse professionale o culturale ad analizzare l`ambiente economico, a formulare indicazioni sull`evoluzione dello stesso, a derivarne valutazioni relative ai mercati, alle politiche pubbliche, alle strategie e alle attività aziendali. Gli economisti di impresa sono studiosi di economia che operano presso imprese, istituzioni finanziarie, enti pubblici, associazioni imprenditoriali, associazioni sindacali, enti di ricerca, università, fondazioni o che svolgono, in questo campo, libere professioni. Nel paper si proverà a porre le basi per l’individuazione del ruolo, delle competenze, degli ambiti di azione, della conoscenza dei settori di intervento, delle criticità e dei benefici per le imprese assistite dall’economista, cercando poi di associare la figura dell’economista d’impresa alla figura dell’economista per la pubblica amministrazione. L’obiettivo con il presente paper sarà quello di capire, anche nel particolare contesto economico e finanziario che caratterizza questi anni, quali sono le criticità dalle quali affiora la necessità di una consulenza specialistica propria dell’economista in ambito privato e non solo per la media e grande impresa e quali spazi si aprono nell’ambito pubblico, rinviando comunque ad un successivo paper l’analisi del ruolo dell’economista nella pubblica amministrazione.

134


XXXIV Conferenza AISRe

STRUTTURA REGIONALE E DISTRIBUZIONE SPAZIALE DI INTERNET Davide Gualerzi UNIVERSITÀ DI PADOVA davide.gualerzi@unipd.it Tema di Riferimento 07. Servizi reali e finanziari alle imprese e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave sviluppo regionale, ICT, accesso Internet, divario digitale Sommario Il problema generale affrontato nel paper è quello dell’impatto socio‐economico delle tecnologie, e più specificamente gli effetti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sullo sviluppo economico. La distribuzione spaziale di tali effetti è chiaramente importante per l’analisi dello sviluppo regionale. L’obiettivo principale è quindi contribuire all’analisi di tale fenomeno, esaminando risultati empirici, modelli interpretativi e tendenze dello sviluppo regionale. Il paper esamina nella prima parte l’approccio eterodosso che sta alla base dello studio degli effetti spaziali delle tecnologie. Si tratta di una direzione di ricerca che si svincola da gran parte della modellistica e delle teorie di sviluppo regionale più tradizionali. Di particolare interesse è l’elaborazione dei geografi che fin dagli anni 90 hanno affrontato il problema (Soja, 1990), oltre al lavoro Castells (2001). Sulla questione degli effetti delle nuove tecnologie si è sviluppata la ricerca sul divario digitale che ha dimensioni spaziali, economiche e sociali molto rilevanti. Si parla di "digital divide", divario digitale, intendendo lo scarto tra chi ha accesso alle informazioni, alle banche dati, alla Rete, e chi invece ne è escluso. Ted Nelson, considerato il padre dell`ipertesto, già nel 1974 si mostrava consapevole dei pericoli che tale situazione può comportare. (Castellucci, 2009) Da un punto di vista empirico il problema è quello della misurazione del divario digitale. Da un punto di vista concettuale studiarne cause e effetti. Esso pone un complesso problema di analisi del rapporto tra accesso alla rete, effetti di sviluppo e contesto territoriale. Il saggio discute la distribuzione spaziale dell’accesso a Internet in Italia negli ultimi dieci anni, mettendo in luce le differenze a livello regionale e le possibili spiegazioni. Formula quindi l’ipotesi che il processo di diffusione e assorbimento delle nuove tecnologie sia coerente con una fondamentale stabilità della struttura regionale per macro aree. E’ ipotizzabile anche che la struttura regionale possa a sua volta avere un ruolo rilevante nel determinare distribuzione e effetti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

135


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE RICADUTE TERRITORIALI DELLA RICERCA DELL`UNIVERSITÀ DEL SALENTO Giuseppe Calignano UNIVERSITÀ DEL SALENTO giuseppe_calignano@libero.it Cosimo alessandro Quarta UNIVERSITA' DEL SALENTO cosimoalessandro.quarta@unisalento.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave trasferimento tecnologico, innovazione, sviluppo locale, reti Sommario Per il sistema territoriale salentino (articolato nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto), l’Università del Salento riveste un ruolo fondamentale nei processi più recenti di trasformazione socio‐culturale e istituzionale, tecnico‐scientifica, ed economico‐produttiva. Tale ruolo dipende dalla qualità e produttività delle funzioni collegate alle due missioni tradizionali dell’università stessa, cioè la promozione e l’avanzamento della scienza e della ricerca, la formazione di competenze rivolte ad una società complessa e in trasformazione. Assieme a queste, una terza missione sta crescendo d’importanza: la valorizzazione delle potenzialità e la creazione di nuove idee che abbiano contenuti applicativi e, con questo, promuovere l’innovazione basata sulla ricerca. In un territorio animato per lo più da aziende di piccole e piccolissime dimensioni, che non avrebbero risorse per sviluppare da sole i propri R&S, il ruolo dell’Università pubblica diventa strategico per l’intero sistema economico salentino. La valorizzazione dei risultati della ricerca è stata spesso indicata con l’espressione “trasferimento tecnologico”. Con le traiettorie odierne di trasformazione socio‐culturale‐ istituzionale, tecnico‐scientifica ed economico‐produttiva, il nucleo si articola oltre i confini del trasferimento tecnologico: non è solo “tecnologico” e non è puro “trasferimento”. Si tratta più propriamente di scambio di conoscenze fra sistemi della ricerca nei vari rami scientifico‐culturali e sistemi territoriali e produttivi per l`interazione innovativa e lo sviluppo di vocazioni locali tecno‐produttive e socio‐culturali. Il supporto istituzionale a tale scambio non si risolve nel solo accompagnamento personale e nell`incentivazione di singole azioni di trasferimento, e sempre più è implementazione di strategie di costituzione di "funzioni di sistema" per l`interazione innovativa. Il supporto si colloca nel triangolo fra università (e altri sedi di ricerca con potenzialità applicative), mondi delle imprese e dei servizi specializzati del cosiddetto trasferimento tecnologico, e territori con le istituzioni e le politiche collegate (tripla elica). Il paper descriverà una ricerca sul campo che proverà a rintracciare le relazioni commerciali dell’Università del Salento con i propri committenti e, più in generale, il mercato esterno provando a misurare le ricadute territoriali della ricerca svolta nell`Ateneo salentino ovvero quanto della ricerca prodotta a Lecce diventa innovazione e vantaggio competitivo per le imprese del territorio.

136


XXXIV Conferenza AISRe

LET’S MAKE A SPIN‐OFF! HOW ACADEMIC RESEARCHERS APPROACH THE BUSINESS Annalisa Caloffi UNIVERSITÀ DI PADOVA annalisa.caloffi@unipd.it Francesca Gambarotto UNIVERSITÀ DI PADOVA ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE francesca.gambarotto@unipd.it Silvia Sedita DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, UNIVERSITÀ DI PADOVA silvia.sedita@unipd.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave academic spin‐offs, technology transfer, ecology of ideas Sommario The socio‐economic benefits produced by the university in the development of research and high‐ level education are recognized as important sources for the innovation of industries and regions, in some sectors in particular (Mansfield e Lee, 1996; Anselin et al., 1997). More recently, the attention has been focused on those benefits brought by the presence of university third function, with a progressive interest for the activities and the tools of the technology transfer (Etzkowitz and Leydesdorff, 2000; Mowery et al, 2002). Literature has investigated various types of technology transfer mechanisms (Lee, 1996; Friedman and Silberman, 2003), among which: contract research mechanisms, university patenting and licensing, and spin‐off promotion. Each mechanism has its own specificities, but in any case the technology transfer is understood as a complex process, which involves the formation, modification and transfer of information, knowledge and competencies between two or more agents usually belonging to the world of research and to the world of enterprises. However, despite the great emphasis on technology transfer, only a few number of contributions have tried to enter the black box of the process (or to disentangle the many process into which technology transfer can be articulated, Bozeman, 2000), explaining how the different ideas, knowledge and competencies are produced, transformed, absorbed by the agents and, finally, how they enter the market (Clarysse et al, 2011; Åstebro et al, 2012). The paper aims to contribute to the understanding of the nature of technology transfer processes, by investigating the case of academic spin‐offs. Although this mechanism of technology transfer is among the most studied in the literature (O’Shea et al, 2005; Bekkers et al, 2006), we think that some of its peculiarities deserve a “plus” of attention. In particular, drawing on Weeks and Galunic (2003), we take firms as groups of ideas, beliefs, assumptions, and heuristics. By looking at the evolution of a spin‐off, our aim is to highlight how and where does the project idea originate, how it develops and transform over time, how beliefs, assumptions and heuristics changes over time, how they are absorbed by the member of the spin‐ off, and – finally ‐ how they becomes object(s) that enter the market. In so doing, we try to investigate more directly processes, routines and procedures which lie at the ground of the transfer of knowledge and competencies between academia and the industrial world, in the different stages of the spin‐off evolution. Our empirical analysis combines quantitative and qualitative methods. Through ethnographic interviews to the founders’ team of 50 academic spin‐offs promoted by the University of Padua during the 2000s (that is, all the spin‐offs that have been promoted by this university), and 500 university professors we try to detect what kind of deficits or obstacles, as well as what kind of successful elements are prevailing during the various stages of firm evolution.

137


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EFFICIENCY IN REGIONAL INVESTMENTS IN R&D: IMPLICATIONS FOR TERRITORIAL GROWTH Claudia Capozza UNIVERSITÀ DI BARI claudia.capozza@uniba.it Angela Stefania Bergantino UNIVERSITÀ DI BARI as.bergantino@gmail.com Angela De Carlo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI angela.decarlo@uniba.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave R&D, Efficiency, DEA Sommario Gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&D) sono uno degli elementi fondamentali per il progresso scientifico‐tecnologico e, quindi, per la crescita economica di un paese. L`uso inefficiente delle risorse destinate alla R&D si può tradurre in un freno per il progresso e per la crescita; perciò, l`analisi delle determinanti dell`(in)efficienza dell`attività di R&D è indispensabile per individuare le misure di policy idonee a migliorare l`allocazione delle risorse. Il contributo del presente lavoro consiste nello stimare l`efficienza tecnica degli investimenti in R&D delle regioni italiane con l`obiettivo di comprendere le cause delle disparità regionali. L`analisi di efficienza tecnica dell`attività di R&D si basa sulla metodologia a tre step elaborata da Fried et al. (2002). Ciascuna regione è trattata come unità produttiva che impiega come input gli addetti ed gli investimenti in R&D per produrre l`output, misurato in termini di brevetti e pubblicazioni scientifiche. Nel primo step, impieghiamo il metodo Data Envelopment Analysis (DEA) per calcolare gli score di efficienza di ciascuna regione dal 1998 al 2009, utilizzando un approccio pooled: ogni regione è confrontata con le altre e con se stessa nel tempo. L`obiettivo del secondo step è quello di ripulire gli input/output slack dai fattori esterni, il cui impatto non viene valutato nel primo step. Definiamo, pertanto, un modello empirico in cui la variabile dipendente è data dagli input/output slack e le variabili indipendenti sono rappresentate dai fattori ambientali in grado di influenzare l`attività di R&D. Obiettivo dell’ultimo step, in cui le stime ottenute nello step precedente sono impiegate per ricavare i predicted value degli slack, consiste nel calcolare i valori "corretti" per i fattori ambientali degli input e degli output dell`attività di R&D. Tali valori "corretti" sono impiegati per ricalcolare gli score di efficienza. In definitiva, i nuovi score sono depurati dall`influenza dei fattori ambientali e restituisco l`informazione della pura efficienza tecnica manageriale. I risultati preliminari, relativi al primo step, evidenziano che, in media, le performance delle regioni italiane sono scarse. In particolare, gli score di efficienza delle regioni del Nord sono maggiori rispetto agli score delle regioni del Centro‐Sud. La regione con lo score di efficienza medio più elevato è il Trentino Alto Adige mentre la Sicilia e la Campania esibiscono gli score di efficienza più bassi.

138


XXXIV Conferenza AISRe

LAUREE IN SCIENZA E TECNOLOGIA E IL LIMBO DEL PRIMO LAVORO. IL CASO DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE Laura Chies UNIVERSITÀ DI TRIESTE laura.chies@econ.units.it Achille Puggioni BANCA D’ITALIA ‐ SEDE DI TRIESTE achille.puggioni@bancaditalia.it Roberto Stok BANCA D’ITALIA roberto.stok@bancaditalia.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave University to work transition, duration analysis, human capital, knowledge intensity of labour demand Sommario L’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro è caratterizzato da una crescente instabilità dell’occupazione e da durate medie d’ingresso più elevate rispetto al resto dei paesi europei. L’obiettivo del presente lavoro è quello di confrontare i percorsi di inserimento di laureati in materie tecnico‐scientifiche rispetto agli altri tipi di lauree, per verificare se vi siano percorsi preferenziali più veloci verso imprese con più elevato grado di innovazione in una regione come il Friuli Venezia Giulia, che presenta tassi di laureati tecnico‐ scientifici più elevati della media UE a 27 Paesi. L’analisi empirica si divide in due parti. Nella prima un’equazione ridotta della probabilità di transizione stimata con un’equazione di Cox evidenzia quali caratteristiche dei giovani laureati magistrali favoriscano il primo avviamento al lavoro nelle imprese della regione. Nella seconda analisi, per i giovani laureati che hanno avuto almeno un avviamento presso un’impresa regionale, l’analisi di durata mostra quali siano le caratteristiche degli individui e delle imprese che favoriscono il matching dei laureati presso le imprese industriali e di servizi suddivise per intensità tecnologica e/o di conoscenza.

139


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UN ESAME COMPARATIVO TRA LA NOZIONE DI ‘MILIEU’ DELLE SCIENZE REGIONALI E L’ORIGINARIA FORMULAZIONE DI DURKHEIM Augusto Cusinato UNIVERSITÀ DI VENEZIA IUAV augusto.cusinato@iuav.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Milieu, Spazio, Apprendimento collettivo, Innovazione Sommario Il ricorso alla nozione di milieu da parte delle scienze regionali è avvenuto in coincidenza di un duplice passaggio: primo, l’uscita dalla “società cibernetica”, espressione del connubio tra fordismo e keynesianismo, verso una società caratterizzata dall’innovazione diffusa, scaturente da un denso tessuto relazionale tra imprese, fornitori, clienti, entità di ricerca e istituzioni; secondo, l’emergere, a livello teorico, della dimensione meso‐economica, rappresentativa di quel sistema relazionale generativo d’innovazione (dopo che i precedenti approcci, di impronta individualistica, si erano focalizzati sulle dimensioni micro‐ e macro‐ economica). Le nozioni di “National system of innovation”, “Learning region” e “Milieu innovateur”, introdotte tra gli anni ’80 e ’90, servivano a rispondere a questa esigenza interpretativa, variamente individuando nell’apprendimento collettivo l’apporto specifico della dimensione meso‐economica all’innovazione (accanto ad altri apporti specifici, quali la fiducia generalizzata e l’emulazione). Nonostante le diverse denominazioni e la differente sottolineatura di taluni aspetti, alla base di tali nozioni si colloca il più generale concetto di milieu, già indicato da Durkheim come il dispositivo socio‐spaziale generatore di “fatti sociali”. La singolare circostanza che (a quanto ne sa chi scrive) nessuno di tali approcci faccia esplicito riferimento all’originaria nozione durkheimeniana, induce a effettuarne un esame comparativo rispetto a quest’ultima. L’esame fa emergere due aspetti interessanti: primo, che l’enfatizzazione della componente relazionale da parte dai recenti approcci ha comportato una sottostima, se non l’omissione della componente fisico‐spaziale del milieu, indicata invece da Durkheim come essenziale (benché egli stesso ne abbia tuttavia tralasciato l’analisi); secondo, il carattere ‘ortogenetico’ dell’approccio standard circa l’effetto generatore del milieu, nel verso di un’interpretazione dell’apprendimento collettivo quale costruzione di visioni condivise tra gli attori, rispetto all’orientamento fondamentalmente ‘eterogenetico’ dell’approccio originario. Le implicazioni di carattere normativo derivanti dalla riconsiderazione di questi due aspetti si annunciano rilevanti. Qualora, infatti, si dimostrasse che il sostrato fisico‐spaziale svolge un ruolo essenziale nella formazione dell’apprendimento collettivo (e della connessa attitudine all’innovazione), le politiche di organizzazione dello spazio alle diverse scale (aziendale, urbana, territoriale) (ri)acquisirebbero una forte legittimazione sociale; e qualora la modalità eterogenetica sottendesse un potenziale creativo maggiore di quella ortogenetica, importanti ricadute si prospettano anche per le politiche culturali e, più in generale, sociali.

140


XXXIV Conferenza AISRe

I CAMPUS UNIVERSITARI TRA TORINO E MILANO. SPERIMENTAZIONI IN CORSO PER UNA SMART CITY‐ REGION IN VISTA DI EXPO 2015 Stefano Di Vita DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI DEL POLITECNICO DI MILANO stefano.divita@polimi.it Corinna Morandi POLITECNICO DI MILANO stefano.divita@polimi.it Andrea Rolando POLITECNICO DI MILANO stefano.divita@polimi.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Università, ICT, Smart city‐region, Expo 2015 Sommario La regione metropolitana tra Torino e Milano, che si inserisce nel contesto più ampio della city‐ region del Nord Italia, si caratterizza per una serie di relazioni già attive, che ne determinano la singolarità e ne rafforzano l’identità rispetto ad altre direttrici della città‐regione: la nuova linea ferroviaria ad alta velocità; i grandi eventi dei due poli urbani principali (le Olimpiadi Invernali 2006, il 150° dell’Unità d’Italia 2011, l’Expo 2015); la joint venture tra le Camere di Commercio torinese e milanese; il Festival MiTo Settembre Musica; l’Alta Scuola dei Politecnici di Torino e di Milano (ASP). La regione è strutturata da un sistema di reti territoriali e funzionali, che si sovrappongono ai tradizionali confini amministrativi, attivando inediti processi di integrazione. Il fenomeno della mondializzazione e il mutamento nel sistema della conoscenza e dell’informazione, sostenuti dalla rivoluzione digitale in atto su scala planetaria, hanno trasformato le università (luoghi di interazione tra scala locale e scala globale) in attore fondamentale dei processi di sviluppo territoriale. Una condizione che emerge chiaramente nella regione tra Torino e Milano, dove l’ASP rappresenta uno dei fattori di collaborazione tra i due capoluoghi principali e dove il sistema policentrico dell’Università del Piemonte Orientale costituisce una delle risorse strategiche per lo sviluppo dei territori intermedi. Le università contribuiscono ad aumentare il livello di sostenibilità e competitività territoriale a partire dalla quantità e dalla qualità dei servizi materiali e immateriali erogati, che potrebbero essere indirizzati non più soltanto agli utenti tradizionali dei campus (studenti, ricercatori, docenti, personale tecnico‐amministrativo), ma anche ad altre categorie di fruitori (residenti e city user), generando benefici a scale differenti: locale, urbana, regionale. I servizi universitari potrebbero essere valorizzati sia tramite attività di infrastrutturazione (hardware), sia tramite il miglioramento delle modalità di loro fruizione e gestione (software), anche attraverso l’ottimizzazione e lo sviluppo delle Information and Communication Technologies (ICT). La diffusione delle ICT nei campus tra Torino e Milano potrebbe in particolare contribuire allo sviluppo di un sistema integrato di servizi per la regione metropolitana, sollecitando un ampliamento del concetto di smart city in quello di smart city‐region. In questo senso, le esperienze in atto in alcuni atenei, che si caratterizzano per differenti strategie di distribuzione spaziale, potrebbero offrire un utile supporto, non soltanto all’innovazione tecnologica del territorio, ma anche alla diffusione spazio‐temporale dell’Expo, a partire da una valorizzazione delle attività culturali, ricreative e ricettive offerte dai campus.

141


Palermo, 2‐3 settembre 2013

NO MAN IS AN ISLAND. INWARD FDI AND LOCAL INNOVATIVE PERFORMANCE Luisa Gagliardi LONDON SCHOOL OF ECONOMICS l.gagliardi@lse.ac.uk Andrea Ascani LONDON SCHOOL OF ECONOMICS a.ascani@lse.ac.uk Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave FDI, Innovation Sommario Do knowledge externalities from FDI foster local innovative performance in recipient economies? The view that attracting foreign subsidiaries of multinational enterprises (MNEs) will yield great advantages to recipient economies is grounded in the belief that some positive knowledge externalities arise from foreign activities and spread to domestic firms. Beside of several potential benefits, the increase of domestic productivity and the transfer of more advanced technology are frequently considered the main rationale for supporting economic growth through FDI attraction. Employing manufacturing data for the period 2001‐2006, this paper examines whether foreign investment yields benefits to innovation activities in Italian provinces. Our empirical exercise aims at contributing to the existing debate on the impact of FDI in two main respects. Firstly, we attempt to tackle measurement issues that affect most existing studies by employing direct indicators for both FDI and innovation instead of indirect proxies commonly adopted in the existing literature. Secondly, from a methodological point of view, we try to recover reliable causal predictions and to address consistently the endogeneity of the regressor of interest by adopting a novel identification strategy based on an instrumental variable approach. This is rarely practiced in the relevant literature, mainly due to problems associated with individuating an exogenous instrument for FDI. We trace strong positive effects of FDI on local innovative performance, confirming a substantial downward bias in baseline estimates. Our strategy is robust to a number of checks. Isolating a reliable causal relationship is not only relevant for research, but it is also important for public decision‐making. In fact, in the current wave of globalisation of the world economy, foreign investment is thought to play a primary role. The volume of FDI has dramatically risen in the last twenty years, with an increase in world FDI inward stock of about 2 millions of dollars to more than 20 million. Considering that the attraction of FDI is often placed at the core of the policy agenda in most countries, especially in time of economic crisis, the paper suggests that it is a viable policy option to foster technological capabilities and innovative performance in recipient areas.

142


XXXIV Conferenza AISRe

UNIVERSITIES AS ACTORS OF URBAN DEVELOPMENT: THEIR ROLE IN MED‐SIZED TOWNS Michela Lazzeroni UNIVERSITÀ DI PISA ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE m.lazzeroni@geog.unipi.it Andrea Piccaluga SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA picca@sssup.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave University, urban development, med‐sized towns, local identity Sommario In recent years, universities have progressively opened towards the external world and have paid increasing attention to the diffusion of research results at national and international level; they have also started to embrace a new mission, that is the animation of the regional and urban growth. < Within this kind of evolution, the present paper aims at analysing the relations between universities and territorial contexts. In particular, it highlights how universities can play a role in fostering knowledge‐based, socio‐economic and cultural development, with a special focus on medium sized university towns. From a methodological point of view, the contribution of universities to urban development can be analysed from five different perspectives: 1) a cognitive perspective: universities contribute to the development of new fields of knowledge and new technological sectors and to the integration between tacit knowledge, which is produced at local level, and codified knowledge, which circulates at global level; 2) an economic perspective: universities are important economic actors, since they offer many highly skilled jobs; they produce a direct and indirect economic impact; they promote the creation of spin‐off companies, supported by incubators and technology transfer activities; 3) a social perspective: university activity involves the presence of physical and virtual facilities, such as libraries, laboratories, telematic facilities, which can have a positive impact on the cultural level of the local community; universities can therefore play a sort of a social role, supporting the construction of places of public and pluralist debate; the presence of a university could also contribute to a sustainable quality of life; 4) a relational perspective: universities represent an important actor in local networking processes and in the urban governance dynamics; at the same time, they can play the role of knowledge gatekeepers, through the mobility of human resources, the circulation of knowledge through publications, conference comunications, patents, etc.; 5) a cultural perspective: the presence of the university leaves traces on the urban landscape, in terms of research and high‐tech infrastructures and living spaces for the student population and researchers, which become visible signs and symbols of the city. The cultural perspective highlights the role of the university in relation to the construction of the urban identity and to its attitude to be open and inclusive. After describing the above mentioned perspectives, the paper presents the comparison of cases of European medium sized university towns, i.e. towns in which the presence of one or more universities represents by far one the most relevant economic aspect. The case studies are Oxford in England, Leuven in Belgium and Pisa in Italy. In particular, the history of the relation between the university and urban development in these towns is described, considering both material and immaterial components, in order to highlight its significance for the local identity. The relevance of universities as actors of urban transformation, hubs for the production of knowledge as well as technological innovation, centres for new cultural and innovative projects is then discussed. These analyses also allow us to highlight critical aspects concerning the relationship between universities and medium sized towns and to rethink some components of the urban policies.

143


Palermo, 2‐3 settembre 2013

THE SOCIAL RETURNS OF EXTERNAL RELATIONS: CREATIVITY AND GATEKEEPERS IN US CITIES Camilla Lenzi POLITECNINCO DI MILANO ‐ BEST camilla.lenzi@polimi.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave gatekeeper, creatività, città Sommario The literature in economic geography and urban economics has largely emphasized the benefits arising from local networking; however, recent research has started to question that closeness among actors is beneficial per se while it may also show negative consequences. In fact, localism may crystallize the existing knowledge base by reducing heterogeneity and by discharging alternative technological approaches and solutions, thus inevitably increasing the risks of lock‐in. Therefore, the ‘local buzz’ effect, associated to the rapid diffusion and recombination of ideas and knowledge in clusters and urban settings, may decline and fail to sustain high levels of inventive performance. On the other hand, external linkages with distant regions and cities may provide some shelter to this ‘trap’. In fact, embeddedness in broad knowledge networks, beyond local boundaries, may provide considerable resources and information advantages locally not available and may mitigate the risks of ‘entropic death’ and lock‐in to an obsolete set of technologies. On this ground, this paper studies the importance of external relations and namely gatekeepers for local creativity by presenting new evidence about co‐invention networks of 331 US cities on the basis of European Patent Office (EPO) data for the period 1990‐2004. The focus on urban settings particularly suits the study of the link between co‐ invention network structure and new knowledge creation as creativity and invention in the US have ever been and still are a predominantly metropolitan phenomenon. Results suggest that external relations are a chief conduit to inject non redundant knowledge at the local level and do enhance local creativity provided that they do not lead to technological dependency; in fact, the greater the amount of external relationships mediated by gatekeepers the lower the impact on creativity, suggesting that direct connections outperform mediated connections in terms of knowledge flows. Also, external connections mediated by a small number of gatekeepers are less effective for creativity whereas redundancy in connections mediated by gatekeepers is beneficial. Lastly, cities are quite heterogeneous in grasping the knowledge advantages accruing from external relations; by enabling the trans‐coding and absorption at the local level of the externally sourced knowledge, in fact, gatekeepers are especially important for cities with a localized and specialized knowledge base.

144


XXXIV Conferenza AISRe

CROSSING THE HURDLE OF PATENTING. EFFECT OF THE FIRST PATENT ON PRODUCTIVITY AND SIZE OF ITALIAN MANUFACTURING SMES Giovanni Marin CERIS CNR g.marin@ceris.cnr.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave patent, productivity, firm size Sommario The aim of the paper is to assess the effect of `crossing the hurdle` of patenting on firms` performance for a large panel of Italian small and medium enterprises (SMEs). The relationship between patenting behaviour of firms and their performance has been widely investigated. The role of patents for firms` performance is twofold. On the one hand, patents are a powerful indicator of innovative output which, in turn, is likely to be the primary driver of firms` productivity and firms` growth. On the other hand, patenting is one alternative among many others available to firms to appropriate of the returns from innovations. While the general patent performance of firms has been found to be strongly related to firms` performance, it has been noticed that the difference between patenting and non‐patenting firms (i.e. patent propensity) is likely to be very important, even more than the actual intensity of patenting. In this light, crossing the hurdle of patenting for the first time makes subsequent patent applications `easier` and is likely to generate a break in the history of the firm. This occurs because patenting brings about both explicit (application fee) and implicit costs (e.g. legal and technical support). Implicit costs tend to sharply decrease with experience in patenting, thus possibly giving great importance to the `first patent`. This results in a quite persistent patenting behaviour for the small share of already patenting firms. I first take advantage of the panel nature of the dataset, adopting a difference‐in‐differences approach. Controlling for firm‐specific, time‐invariant features of the firms, I observe a generally positive and strong effect of crossing the hurdle of patenting on productivity and firm size. However, I observe that firms which are going to apply for the first patent tend to be a priori more productive and bigger than other firms and, more importantly, tend to grow faster and to have a better productivity dynamics. To control for this possible selection bias, I also adopt a propensity score matching approach. In this way I compare firms patenting for their first patent with firms which are very similar in terms of their pre‐ patenting observable characteristics, thus reducing the selection bias. Results for productivity tend to be confirmed, with a strong positive effect of applying for the first patent on the various measures of productivity. However, differently from the difference‐in‐differences approach, firm size does not seem to be affected by applying for the first patent. Finally, I replicate the analysis for various subsamples. In a first step I focus on firms in high‐technology sector, finding generally stronger than average effects on productivity and firm size of applying for the first patent. In a second step, I compare firms located in provinces characterized by different patent propensity. Firms in patent‐intensive provinces tend do experience greater returns in terms of productivity from crossing the hurdle of patenting than firms in other provinces while the opposite occurs when looking at the effect of the first patent on firm size.

145


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ITALIAN FIRMS’ SURVIVAL: A MULTIDIMENSIONAL ANALYSIS OF GLOBALIZATION, INNOVATION AND AGGLOMERATION. Fernanda Mazzotta UNVERSITA’ DI SALERNO mazzotta@unisa.it Anna Ferragina UNIVERSITA’ DI SALERNO aferragina@unisa.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave SURVIVAL, INNOVATION, AGGLOMERATION, FIRMS Sommario The analysis of firm survival/mortality is one of the most debated issues in industrial organization (e.g. Evans, 1987; Geroski, 1995) and more recently in international economics (Görg and Strobl, 2003; Kimura and Fujii, 2003; Bernard and Sjöholm, 2003; Ozler and Taymaz, 2004; Esteve Pérez et al., 2004; Alvarez and Görg, 2009; Ferragina, Pittiglio and Reganati, 2010 and 2011; Wagner, 2012). The increasing availability of micro‐data and the advances of econometric techniques have made the literature focus on firm and industry specific determinants. Location (province or region) specific determinants, have been receiving little attention so far. Only few studies have addressed the regional dimension (Caree, Santarelli and Verheul, 2008; Verheul, Carree and Santarelli, 2009; Caianelli, Montresor, Marzetti, 2010; Fritsch and Schindele, 2010). In this paper, we propose to fill this gap in the literature by adopting a “multidimensional approach” to the analysis of survival which combines firms, industry and location specific determinants of Italian manufacturing firms mortality. We estimate firm hazard rates by checking for size (Evans, 1987), age (Jovanovic), involvement in exports (Liut, Tsou and Hammit, 1999), foreign ownership (Wagner, 2012), capital structure and financial health (Lang, Ofek anbd Stulz, 1996), innovation activities (Hall,1987) and economies of agglomeration (Cainelli, 2010) also checking for the effects of the crisis (Bugamelli et al., 2009 and Censis, 2010). We use the Aida data set (2002‐2011), an extensive collection of information at firm level, including R&D activities, dimension, age, capital intensity, wage, region and province localization and merge them with data from ISTAT (census and yearly series of “Provincial Accounts” and the percentage change of the Industrial Production Index (IPI) at the national and province level, to account for the effects of cyclical factors). The localisation variables are used to build indicators of local agglomeration of activities, entropy, concentration (such as Theil and Balassa index), local industrial clusters of activities.

146


XXXIV Conferenza AISRe

THE CONTRIBUTION OF INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES AND KNOWLEDGE INTENSIVE BUSINESS SERVICES TO THE EVOLUTION OF INCOME DISPARITIES BETWEEN ADVANCED AND EMERGING REGIONS Valentina Meliciani UNIVERSITÀ DI TERAMO vmeliciani@unite.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Information and Communication Technologies, Knowledge Intensive Business Services, Convergence clubs, Kernel density estimation Sommario The development and diffusion of Information and Communication Technologies (ICTs) has favoured the growth of a set of knowledge intensive services (mainly known under the acronym of KIBS: Knowledge intensive business services) that are playing a strategic role for technology development, diffusion and economic growth. ICTs have affected the linkages between manufacturing and service industries, on the one hand by increasing the service content of many manufacturing activities, and on the other by facilitating the “splintering” away of activities once performed inside manufacturing firms. This process of structural change, involving new interaction mechanisms between business services and other manufacturing and service industries, affects both the growth of new sectors and the relative performance of countries (to the extent that these are able to develop and use these growing activities). The joint diffusion of ICT and KIBS has changed the traditional international division of labour leading to the emergence of new actors, to the rise of new sectors and to changes in the traditional factors of international competitiveness and growth. This paper provides a general framework for analysing such changes and assesses the contribution of ICTs and KIBS to the evolution of income disparities across a sample of advanced and industrialised economies. Matching data provided by the National Science Board on value added in KIBS with other economic and technological variables drawn from the CANA database for 52 countries over the period 1990‐2008, we assess whether the joint growth of ICT and KIBS has favoured a process of convergence in the international distribution of knowledge intensive activities and whether this has helped income convergence. By the use of non‐parametric techniques (kernel density estimation) we show that the diffusion of ICTs and KIBSs has favoured the formation of convergence clubs with a group of emerging countries catching up with the most industrialised economies and another group lagging behind. We discuss the role of political and institutional factors in generating such an outcome.

147


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EUROPEAN INTEGRATION AND KNOWLEDGE FLOWS ACROSS EUROPEAN REGIONS Fabio Montobbio UNIVERSITÀ DI TORINO fabio.montobbio@unito.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Knowledge flows, European Integration, Regional gravity model, Patent citations Sommario Catching up between different regions crucially depends upon the diffusion of technology. However a lot of empirical evidence suggests that the diffusion of technology is constrained by geography and national borders. In fact there are communication and learning costs because knowledge is rarely a public good, and, on the contrary, a relevant portion of it is tacit (or costly to be codified). In turn, it is widely accepted that innovation activity is characterized by substantial agglomeration effects and, possibly, increasing returns at the regional level (Grossman and Helpman 1991; Keller 2004; Krugman, 1991). Understanding precisely the constraints to knowledge diffusion ‐ and the right balance between centrifugal and centripetal forces ‐ has major policy imlications. In Europe it is very important to ask whether innovation policy is reinforcing these agglomeration effects and whether dissemination can favour economic convergence across European regions. Recently, the EU, in its Europe 2020 strategy (European Commission, 2010), underlines the importance of knowledge flows for achieving a “smart” economy. One of the goals of this strategy is to promote the diffusion of knowledge among member countries in order to develop an integrated European Research Area (ERA). As a consequence it becomes relevant to understand whether a continuous process of reducing barriers that divide countries and a growing implementation of EU innovation policies is able to promote the diffusion of knowledge. This paper studies whether knowledge diffuses in Europe using two different indicators of knowledge flows: patent citations and inventor collaborations. It compares two types of indicators to capture different characteristics of knowledge. Since tacit knowledge is costly to transfer and requires absorptve capacity, knowledge flows are facilitated by interpersonal links and face‐to‐face contacts (e.g. Keller and Yeaple, 2009; Montobbio and Sterzi, 2013). This diffusion mechanism is captured using inventor collaborations. This paper compares the geographical patterns of collaborations with the geographical scope of patent citations that measure the codified component of the knowledge. This paper exploits a modified version of the gravity model and the results are obtained through Poisson pseudo maximum likelihood (PPML) estimates. The estimation strategy is in two steps. First, it is analysed the evolution over time of the impact of geographical distance and national border on the two measures of knowledge flows through separate cross‐sectional estimates for subperiods and panel estimates. Second, it is investigated the existence of changes in the diffusion of knowledge due to the process of European integration. In this case, fixed‐effects estimates are performed to take account of possible heterogeneity bias due to the presence of unobserved factors. Using data on inventor citations and inventor collaborations, this article analyses changes in geographical patterns of knowledge flows between European regions during the period 1981‐2000. It shows that inventor collaborations become less geographically localized, while inventor citations become more localized. The European integration process has a significant effect on reducing barriers to knowledge flows between new and old EU members. For inventor citations, this effect relates only to the EU enlargement of 1995 and is confined to knowledge flows from Austria, Finland and Sweden to old EU members.

148


XXXIV Conferenza AISRe

POLITICHE REGIONALI PER L`INNOVAZIONE. IL CASO DEL POLO INNOVAZIONE ICT CALABRIA Carmelofrancesco Origlia CONTESTI SRL cf.origlia@gmail.com Alfredo Fortunato CONTESTI SRL ‐ COMPETENZE PER I SISTEMI LOCALI alfortuna@alice.it Alessandra Perri CONTESTI S.R.L a.perri@gmail.com Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche pubbliche, innovazione, sviluppo locale Sommario Una parte importante delle politiche per la ricerca e l’innovazione in Europa avviene mediante il supporto ad intermediari della conoscenza, vale a dire ad operatori specifici o forme di coordinamento territoriale tra attori eterogenei (università, centri di ricerca, imprese) che hanno l’obiettivo di innescare processi di innovazione sistemica, sfruttando economie di agglomerazione e/o di scopo ed ovviando a tipici fallimenti di mercato. Tali politiche potrebbero assumere una rilevanza ancora maggiore in aree marginali con abbozzi di sistemi produttivi, caratterizzate da una forte debolezza degli attori pubblici e privati e da una scarsa propensione alla cooperazione. Partendo da questi presupposti, la ricerca analizza il ruolo del “Polo Innovazione ICT Calabria” sulla qualificazione della domanda e dell’offerta di innovazione ICT e sulla competitività del sistema territoriale. Il Polo Innovazione è stato costituito nel 2011 come soggetto di raccordo tra università, centri di ricerca ed imprese, in attuazione del Progetto Integrato Strategico Regionale “Rete Regionale dei Poli d`Innovazione” nell’ambito dei Fondi Strutturali 2007/2013 della Regione Calabria. Pur mantenendo la valenza regionale dell’intervento, il territorio di riferimento del Polo Innovazione è l’area urbana Cosenza – Rende, che si contraddistingue per un consistente addensamento di imprese ICT (è il settimo SLL italiano fra quelli maggiormente specializzati in informatica); per la presenza dell’Università della Calabria, tra le migliori cento università del mondo nel settore della Computer Science; per pregresse esperienze di collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale nell’alveo di politiche generaliste per la ricerca e l’innovazione. Il lavoro ha inteso: a. esaminare il contributo che il Polo Innovazione ha offerto al comparto ICT cosentino in termini di sostegno ai processi di ricerca e innovazione, creazione di reti effettive tra accademia, imprese e centri di ricerca; b. fornire suggerimenti di policy in modo da rendere l’azione del Polo più incisiva nel rispondere alle reali esigenze delle imprese aggregate e nel migliorare il trasferimento di conoscenze tra università e sistema produttivo. Attraverso un’indagine field rivolta ad imprenditori, policy makers, soggetti attuatori e testimoni privilegiati, si è riuscito a: i. cogliere le dinamiche innescate dalle precedenti esperienze di collaborazione tra università, centri di ricerca ed imprese nell’ambito delle politiche pubbliche; ii. fornire evidenze sulla prima fase di attuazione della politica oggetto di studio; iii. far emergere i bisogni espliciti e latenti delle imprese. La fase di ascolto ha fatto emergere, inoltre, la necessità di ricalibrare l’attività del Polo valorizzando la sua dimensione di costruttore di reti “a prescindere” e di integratore delle competenze ordinarie del sistema imprenditoriale, in aggiunta a quella di stimolatore e collettore di progetti di ricerca.

149


Palermo, 2‐3 settembre 2013

RIFLESSIONI E STRUMENTI PER L`ACCOMPAGNAMENTO ALL`ATTUAZIONE DI POLITICHE REGIONALI IN CAMPO AMBIENTALE: IL CASO LOMBARDO DEL PORTALE RETEVIA Marina Riva EUPOLIS LOMBARDIA marina.riva@eupolislombardia.it Viviana Lanza ÉUPOLIS LOMBARDIA viviana.lanza@eupolislombardia.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave accompagnamento, politiche ambientali regionali, web 2.0, VIA Sommario L’attività di accompagnamento di una politica pubblica nella sua fase attuativa ha lo scopo di fronteggiare difficoltà e imprevisti legati alla complessità dei processi, all’eterogeneità e numerosità degli stakeholders a diverso titolo coinvolti, nonché al contesto evolutivo in cui l’intervento si iscrive. In tal senso “fare accompagnamento” sottende la necessità di disporre di strumenti e di expertise ad elevata versatilità. Può quindi l’utilizzo di strumenti innovativi, quali quelli del “web 2.0”, accompagnare con un grado maggiore di efficacia l’attuazione di una politica pubblica? È questo l’interrogativo attraverso cui prende corpo il presente contributo. L’attività dalla quale trae spunto questa memoria si è avviata a seguito di un’esigenza, espressa nell’estate 2011 dalla DG Ambiente, Energia e Reti di Regione Lombardia, di essere supportata nel complesso processo di conferimento di competenze alle Province in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) avviato con la l.r. 5/2010, e poi successivamente attuato con r.r. 5/2011. Éupolis Lombardia (Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione) ha quindi messo in campo la propria expertise garantendo un supporto a livello metodologico (finalizzato alla progettazione dell’impianto complessivo del processo), nonché formativo, comunicativo, di expertise scientifica e infine informatica. Quest’ultimo in particolare si è concretizzato nella progettazione e gestione di un web forum orientato a facilitare la creazione di uno spazio di confronto permanente per lo scambio di informazioni e di esperienze tra gli utenti accreditati in materia di VIA; tutto ciò in risposta all’obiettivo guida del processo, individuato nella creazione di una rete consolidata dei valutatori ambientali lombardi. Su tali premesse il contributo, con riferimento all’attuazione di politiche ambientali regionali, si propone di fornire una riflessione in termini generali sulle azioni e gli strumenti di accompagnamento attivati e attivabili; in termini specifici sul valore aggiunto rappresentato in particolare dall’uso di strumenti web di ultima generazione, in particolare “sperimentando” una piattaforma dove far nascere una comunità di pratica in grado di alimentare, integrare e condividere conoscenza sul tema della VIA. A tal proposito, partendo da un’analisi bibliografica e da una esplorazione di esperienze, in ambito istituzionale regionale, con strumenti analoghi a quello in esame, sarà poi condotta una breve intervista al campione individuato ed una successiva comparazione e valutazione di efficacia di tali strumenti, attraverso criteri predefiniti.

150


XXXIV Conferenza AISRe

SOCIAL INNOVATION STRATEGIES AND THE ACTIVATION OF TERRITORIAL INTANGIBLE ASSETS. THE CASE OF COMMUNITY‐BASED LIVING LABS Francesca Silvia Rota POLITECNICO DI TORINO ‐ DITER rota@econ.unito.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave social innovation, living labs, local innovation systems, intangible assets Sommario Strategie di innovazione sociale per l’attivazione degli asset intangibili territoriali. Il caso dei living labs. Il contributo sonda le potenzialità e i limiti dell’adozione, da parte delle imprese, di una strategia di corporate social innovation quale mezzo per attivare gli asset intangibili presenti nel territorio nella generazione di nuovi prodotti o processi. Per fare ciò, il contributo si colloca nell’alveo di due principali filoni di ricerca. Il primo è il filone dei management studies che spiegano la capacità innovativa delle imprese in funzione della capacità di impiegare il capitale cognitivo dell’impresa (capitale umano, relazionale e organizzativo) entro efficaci strategie di knowledge management (KM). Il secondo è il filone degli studi geografici e territoriali (regional studies), in base a cui il territorio ‐ inteso come sistema complesso di attori, dotazioni e relazioni ‐ è un protagonista attivo del processo di innovazione. Ne consegue l’adesione a un’interpretazione dell’innovazione quale esito di un doppio meccanismo di attivazione degli asset intangibili presenti sia all’interno sia all’esterno dell’impresa. Un processo che, è questa l’ipotesi sostenuta nel lavoro, può essere oggi efficacemente perseguito attraverso l’assunzione di una strategia di social innovation, così come definita nei recenti documenti comunitari. Come si dirà, esistono infatti diverse possibili interpretazioni della social innovation, cui corrispondono forme diverse di elaborazione teorica e azione politica (innovazione nella società, innovazione per la società, innovazione dalla società). Nelle politiche e nelle prassi europee, però, questi tre modelli sembrano trovare una sintesi efficace, che apre la strada a nuove promettenti sperimentazioni da parte delle imprese soprattutto con riferimento alla possibilità di ottenere livelli di performance più elevati e più durevoli nel tempo, e stabilire altresì proficue relazioni di fiducia, conoscenza, reputazione con il mercato locale. È questo, ad esempio, il caso dei Living Labs sperimentati a livello europeo entro comunità reali e territorialmente definite di individui e imprese (si escluse qui il caso delle comunità virtuali). Alla base dell’approccio dei Living Labs vi è infatti la duplice consapevolezza che: i) l’innovazione è un processo aperto e collaborativo, che non si esaurisce entro i confini dell’impresa, ma che coinvolge in maniera attiva una pluralità di soggetti diversi; ii) la chiave del successo dell’attività innovativa è sempre più legata alla capacità di coinvolgere utenti e utilizzatori finali nella definizione dei bisogni insoddisfatti e nella capacità di tradurre la domanda di innovazione così rilevata in offerta, ossia nella generazione di nuove tecnologie, prodotti e servizi, ad esempio attraverso l’esercizio di innovative forme di “saggezza collettiva”.

151


Palermo, 2‐3 settembre 2013

GEOGRAPHY, RELATIONS AND NETWORK STRUCTURES. MAPPING THE STRUCTURE OF KNOWLEDGE FLOWS WITHIN EU FINANCED JOINT RESEARCH CONSORTIA Teodora Erika Uberti UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO ‐ DISEIS erika.uberti@unicatt.it Mario Maggioni UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ‐ DIPARTIMENTO ECONOMIA INTERNAZIONALE, ISTITUZIONI E SVILUPPO mario.maggioni@unicatt.it Mario Nosvelli CERIS‐DSE nosvelli@idse.mi.cnr.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave networks, space, relations, eu regions Sommario The production of scientific and technical knowledge is mostly concentrated in specific regions. Knowledge flows easily within these geographical enclaves, yet it also flows between different neighbouring regions. Aim of this paper is firstly to define the concept of neoghbouring regions both from a geographical and a relational perspective, second to analyse the structure and direction of these interregional knowledge flows and their effects on the innovative performance – measured by patents application intensity – of an individual region. To achieve this aim, we estimate a regional knowledge production function and we test, through appropriate spatial econometric estimation techniques, the effect of both geographical and relational (as measured by participation to joint research networks funded by the EU through the “Framework Programmes”) autocorrelation. Furthermore we devise an empirical strategy in order to model and identify the unobservable structure, direction and link‐value of actual knowledge flows within these joint research networks. Our results show that knowledge flows within inter‐regional research networks along a non‐ symmetrical and hierarchical structure in which knowledge produced by network participants is exploited by the coordinator. Thus the unsuitability of Framework programmes as way to support and increase regional cohesion is suggested as a relevant policy implication.

152


XXXIV Conferenza AISRe

RURALAND: DALLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA. UN’IDEA, 4 PROGETTI, QUALI RISULTATI? Milena Verrascina INEA verrascina@inea.it Paola Lionetti INEA p.lionetti@mpaaf.gov.it Tema di Riferimento 08. Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave conoscenza, sostenibilità, comunicazione, divulgazione Sommario Negli ultimi anni si sono diffusi a livello scolastico programmi e progetti di comunicazione volti a sensibilizzare e informare i ragazzi su problematiche considerate emergenti e di interesse nazionale. L’azione di sensibilizzazione ha riguardato prevalentemente due tematiche: l’ambiente e l’educazione alimentare. Diversamente, dal punto di vista dell’agricoltura poco viene comunicato: agricoltura che non è solo riconducibile alla produzione primaria ma che va letta come attività che tutela ambiente e paesaggio, preserva risorse naturali, contribuisce alla lotta ai cambiamenti climatici, pone un freno all’abbandono delle aree più marginali, produce esternalità positive e beni pubblici. Questa chiave di lettura viene proposta per la prima volta agli studenti attraverso la campagna Ruraland. Una finestra sul mondo rurale promossa dal Ministero delle politiche agricole con l’obiettivo di educare, sensibilizzare, rendere consapevoli giovani studenti – futuri cittadini europei ‐ attivi e informati, utilizzando anche tecnologie digitali, social network e piattaforme multimediali per favorire il dialogo e la partecipazione delle giovani generazioni. Il paper si sofferma sull’analisi dei dati raccolti, dopo 4 anni di attività del progetto, a livello qualitativo e quantitativo, con l’obiettivo di dimostrare come campagne di sensibilizzazione e comunicazione istituzionali contribuiscono alla formazione di coscienza collettiva, all’aumento della consapevolezza culturale, relazionale, operativa e sociale nei ragazzi e nel contempo hanno un valore altamente formativo anche per gli insegnanti, sia per le tematiche che per le metodologie proposte che aggiungono alla didattica tradizionale, nuove competenze e strumenti. Ruraland riguarda, infatti, tematiche che, sebbene molto attuali, non sempre sono inserite nei programmi ministeriali e collegate in maniera più o meno diretta all’agricoltura. Gestione sostenibile delle risorse naturali (acqua, biodiversità, energia, clima), tutela di servizi e beni ambientali di interesse collettivo, comportamenti e stili di vita, risparmio idrico ed energetico, politiche comunitarie di sviluppo rurale e cittadinanza europea – sono i temi del progetto che si compone di 4 iniziative che vogliono contribuire al processo di crescita culturale dei giovani e al raccordo tra le istituzioni e le strutture educative sul territorio, utilizzando linguaggi diversi, appropriati in relazione ai 4 target di riferimento (scuola materna, primaria, secondaria di I e II grado e università), con uno stesso approccio metodologico e percorsi a più livelli). La metodologia progettuale si basa su approcci di tipo partecipativo (le attività sono costruite direttamente con i soggetti coinvolti), sulla raccolta di informazioni, sull’analisi dei risultati conseguiti a vari livelli e nelle diverse iniziative realizzate.

153


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA MOBILITÀ INTERNA DEI CITTADINI NON COMUNITARI: UN APPROCCIO LONGITUDINALE Cinzia Conti ISTAT ciconti@istat.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave stranieri, mobilità interna, permessi di soggiorno, lavoro Sommario La produzione delle statistiche in campo sociale sta andando incontro a mutamenti radicali legati anche alla maggiore disponibilità e fruibilità degli archivi amministrativi. In particolare, gli archivi tradizionali hanno fatto registrare significativi miglioramenti nella completezza, nella tempestività e, seppure parzialmente, nella qualità delle informazioni raccolte. Sempre più spesso è possibile una ulteriore valorizzazione di questa accresciuta mole di dati individuali attraverso l’impiego di tecniche di record‐linkage, sia trasversali, cioè fra archivi diversi in uno stesso periodo, sia longitudinali, applicate cioè sullo stesso archivio riferito a tempi diversi. Di conseguenza cambiano e si accrescono gli indicatori disponibili che possono essere oggi, sempre più spesso, anche di tipo “longitudinale”. L’archivio dei permessi di soggiorno resta attualmente l’esempio più rilevante nel campo demografico‐sociale di archivio di dati amministrativi sfruttato a fini statistici, grazie alle elaborazioni eseguite dall’Istat a partire dai dati forniti dal Ministero dell’Interno (Istat, 1998; 2009). Sebbene esso faccia rifermento “solamente” ai cittadini non comunitari, resta una fonte di primaria importanza per lo studio dell’immigrazione per il tipo di informazioni raccolte a livello individuale ed elaborate ormai da quasi vent’anni. L’archivio dei permessi viene sfruttato, attraverso il record linkage, ormai sfruttato per studi per analisi di tipo “longitudinale”. In questo lavoro verranno presentati indicatori sulla mobilità interna degli stranieri non comunitari per mettere in luce alcune peculiari potenzialità di analisi sottese all’utilizzo di dati che consentono di seguire nel tempo gli individui, cioè le unità statistiche oggetto della rilevazione. Il fenomeno della mobilità interna degli stranieri non comunitari, è un argomento che è stato già approfondito in letteratura (Casacchia et al., 1999; Pugliese, 2006; Casacchia et al., 2010; De Santis, 2010;), ma solitamente attraverso l’utilizzo di dati aggregati e con indicatori tradizionali di tipo trasversale; il presente lavoro vuole offrire una nuova ottica di analisi Inoltre, più recentemente è stato realizzato anche il linkage con gli archivi dell`INPS relativi ai lavoratori domestici e badanti e ai lavoratori dipendenti. Verranno presentati, per queste categorie di lavoratori, prime analisi e considerazioni relative all’eventuale differenza tra il luogo di soggiorno dichiarato sul permesso e il luogo di lavoro.

154


XXXIV Conferenza AISRe

GLI STRANIERI IN CALABRIA. COSA È CAMBIATO NEGLI ULTIMI 10 ANNI NELLA REGIONE E NELLE PROVINCIE CALABRESI Rossana Cotroneo ISTAT cotroneo@istat.it Grazia Laganà ISTAT ‐ UFFICIO REGIONALE PER LA CALABRIA grlagana@istat.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Stranieri, Calabria, regione, decennio Sommario Nell’arco degli ultimi 10 anni la presenza straniera residente in Calabria, come in tutto il resto d’Italia, ha subito variazioni significative. Tale popolazione è caratterizzata da un grande livello di eterogeneità in termini di paese d`origine, struttura demografica, progetti migratori, lo stato dell`attività, e distribuzione geografica. Il lavoro si propone di approfondire la conoscenza del fenomeno considerando le dinamiche e le principali caratteristiche strutturali della popolazione straniera e la sua collocazione geografica all’interno del territorio calabrese anche secondo il paese d’origine ed il sesso. Dato il progressivo decentramento delle attività di governance, la consapevolezza delle caratteristiche della popolazione straniera residente e la sua distribuzione nel territorio calabrese potrebbe diventare per le amministrazioni locali uno strumento di policy utile. Operativamente si è proceduto quindi: 1. alla costruzione della piramide dell’età (utilizzando i dati dei censimenti della popolazione del 2001 e del 2011) 2. alla rappresentazione dell’evoluzione demografica della popolazione straniera 3. al focus sulla cittadinanza della popolazione straniera per sesso 4. alla distribuzione della popolazione straniera in centri rurali e centri urbani. La variazione delle caratteristiche strutturali e dell’evoluzione demografica ha permesso di comprendere come in Calabria, da essere inizialmente solo un luogo di passaggio dei flussi migratori degli stranieri in Italia, in dieci anni tale situazione si è modificata. Il focus sulla provenienza di tali immigrati permette di capire quali siano i Paesi stranieri maggiormente rappresentati nel territorio calabrese e di conseguenza se si sono formate delle piccole comunità. Dalla distribuzione della popolazione straniera nei centri urbani e rurali si è ricavato, in modo indiretto, la disponibilità da parte degli stranieri ad accettare determinate tipologie di lavoro. A fronte di questi mutamenti, appare sempre più inadeguato un sistema di servizi all`immigrazione che di fatto è ancora improntato sulle politiche di prima accoglienza. Si è dunque fatta sempre più pressante ed evidente la necessità, per le varie Amministrazioni che si occupano di immigrazione, di dotarsi strumenti d`intervento nuovi, che siano adeguati alla accresciuta complessità delle problematiche sviluppatesi e capaci di attivare politiche per l`integrazione, indirizzate a tutte le fasce di popolazione straniera.

155


Palermo, 2‐3 settembre 2013

L`IMMIGRAZIONE INTERNAZIONALE E LA COMPOSIZIONE SELETTIVA IN POLONIA: QUALI IMPLICAZIONI PER LA CRESCITA REGIONALE? Claudio Di Berardino UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO DI CHIETI ‐ PESCARA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE c.diberardino@unich.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave immigrazione internazionale, capitale umano, polonia, crescita economica Sommario La migrazione internazionale di individui con elevate competenze sta acquisendo un’importanza crescente in questi ultimi anni, soprattutto in ragione della globalizzazione, dell’espansione delle economie emergenti e della diffusione delle nuove tecnologie. Le implicazioni sulla crescita economica del paese di destinazione possono essere molto rilevanti. A tal fine diversi paesi sviluppati hanno approcciato politiche di liberalizzazione dei flussi migratori allo scopo di attrarre capitale umano qualificato. Il problema tuttavia si riversa sulle realtà dei paesi in via di sviluppo, in quanto resta da capire in che modo tali paesi riescono a controbilanciare i fenomeni di attrazione e di uscita. Come è noto, in più di un’occasione queste realtà sono caratterizzate da processi di brain drain la cui intensità rende incerte le prospettive di crescita. Il presente lavoro indaga il fenomeno per quanto riguarda la Polonia. Le caratteristiche economiche e demografiche fanno del paese un caso studio interessante. La Polonia si presenta come il paese più popoloso, dove il gap tra le regioni ricche e povere tende a essere più severo, dove i differenziali tra aree urbane e rurali sono più accentuati e dove le regioni periferiche orientali mostrano non pochi rischi di arretramento economico. L’obiettivo dunque è analizzare le cause della migrazione sotto il profilo regionale. Operando una distinzione per livelli di istruzione si intende verificare se esiste una selezione dei fattori di influenza in relazione al titolo di studio del migrante estero. sulla base dei risultati è infine intenzione condurre un’analisi sugli effetti in termini di crescita economica e informare sull’evoluzione delle disparità regionali e il contributo esercitato dall’impatto dell’immigrazione internazionale. I dati provengono dal database dell’Ufficio di statistica nazionale e sono disponibili per l’intervallo 1999‐2005. L’analisi empirica prevede l’impiego di un modello in panel data. Le principali determinanti testate riguardano il tasso di disoccupazione, la composizione settoriale, la ricerca e sviluppo, le infrastrutture e variabili dummy in grado di intercettare gli effetti dell’agglomerazione urbana.

156


XXXIV Conferenza AISRe

TORNARE AL LAVORO. IL PESO DELLE ISTITUZIONI E DELLE RETI FAMIGLIARE NEL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE FEMMINILE DOPO LA NASCITA DEI FIGLI NELLA PROVINCIA DI TRENTO. Claudio Gianesin IRVAPP gianesin@irvapp.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave donne, occupazione , figli, conciliazione Sommario Seguendo un approccio controfattuale il lavoro intende misurare, all’interno della Provincia autonoma di Trento, l’impatto che gli aiuti famigliari o istituzionali hanno nei tassi di occupazione femminile, successivamente alla nascita di un figlio. I tassi in parola hanno conosciuto dagli anni ‘70 in poi, conseguentemente ad alcuni cambiamenti strutturali, un progressivo aumento, con ripercussioni socio economiche di importanza rilevante e con un notevole impatto sulla struttura e sull’organizzazione famigliare. La piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro trova però ancora degli ostacoli. La nascita dei figli in particolare crea non poche difficoltà nella partecipazione delle donne al mercato del lavoro, amplificato dall’ancora spiccata segregazione di genere, radicata nella cultura italiana, che vede contrapposte la figura maschile (male bread winner) impegnata nelle attività lavorative retribuite a quella femminile assegnata a quello non retribuito di cura di casa e famiglia (homemaking). In questo quadro di riferimento le istituzioni e le reti famigliari sono di essenziale aiuto soprattutto nei primi anni di vita del nascituro perché permettono alla madre di reinserirsi nel lavoro in tempi rapidi evitando così parentesi di inattività troppo lunghe che potrebbero spingere le donne verso la scelta definitiva di rimanere fuori dal mercato del lavoro. I dati analizzati provengono dalla rilevazione panel sulle condizioni di vita delle famiglie trentine della Provincia autonoma di Trento, una rilevazione campionaria locale che si svolge con cadenza annuale dal 2005. L’indagine, unica nel suo genere, raccoglie in modo retrospettivo informazioni su molteplici aspetti accaduti ai soggetti intervistati nel corso di tutta la loro vita. In questo contributo viene utilizzato il propensity score matching al fine di eliminare il selection bias dovuto alle differenze sistematiche tra i due gruppi rispetto alle variabili identificate nel processo di selezione dei soggetti che hanno ricevuto il trattamento (coloro che hanno ricevuto un aiuto da parte di famigliari o istituzioni nella cura dei figli nei primi tre anni di vita del bambino). I risultati mostrano che a tre anni dalla nascita del primogenito vi sono differenze notevoli e significative tra i tassi di occupazione di coloro che hanno avuto un sostegno nella cura della prole e chi no, evidenziando così come il supporto delle reti famigliari o delle istituzioni offra un sostegno fondamentale per il rientro delle donne nel mercato del lavoro.

157


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL MODELLO DI WELFARE OCCUPAZIONE IN LOMBARDIA. LUCI E OMBRE DELLA DOTE LAVORO Francesco Giubileo CENTRO STUDI TOPLEGAL Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Quasi mercato, Agente ‐ principale, Politiche attive del lavoro, Dote lavoro Sommario Rispetto al quadro nazionale, il modello lombardo presenta caratteristiche innovative nella gestione delle politiche attive del lavoro. A partire dalla riforma del servizio sanitario il legislatore regionale è intervenuto per orientare il sistema lombardo verso la cosiddetta “libertà di scelta” dell’utente. Tale principio, comunemente definito Shop‐around, si inserisce nel processo di convergenza tra alcune prassi e metodi organizzativi del modello di welfare to work anglossassone (la libertà di scelta dell’utente) e alcune linee guida promosse dall’Unione Europea per la riforma del modello sociale europeo (la sviluppo del capitale umano), come fattori chiave dello sviluppo del tessuto economico lombardo. Alla base di questo modello è presente un “mercato” dei servizi all’impiego, dove gli operatori privati lavorano attivamente per la creazioni di reti, che agiscono in un contesto di libera concorrenza, in grado di offrire alla persona un’ampia gamma di servizi integrati e complementari. Il rapporto tra attore pubblico e privato è ormai consolidato in un approccio che prevede alcuni capisaldi, che consistono nella distinzione tra funzioni: di finanziamento (pubblica); di gestione (affidata a chi i servizi effettivamente eroga); e di acquisto. Strumenti centrali di attuazione del processo di riforma del welfare lombardo sono il piano di intervento personalizzato (PIP) e la Dote. In linea con i principi di attivazione della Strategia europea per l’occupazione, questi strumenti prevedono la definizione di un piano, che costituisce una sorta di contratto ove sono indicati i reciproci impegni del lavoratore e dell’ente accreditato, nel quale sono individuati i servizi ritenuti fondamentali per favorire il reimpiego del soggetto in difficoltà occupazionale. Tuttavia, sin dalle prime sperimentazione nella delega ai soggetti privati si è riscontrato un diffuso fenomeno di opportunismo (la tendenza da parte delle Agenzie private del lavoro di ottenere un profitto in contrasto con gli obiettivi di interesse pubblico), in grado di generare scarsa efficienza in termini di collocamento dei soggetti svantaggiati. Pertanto, una volta presentato il modello di “quasi mercato” lombardo, l’obiettivo del paper è quello di mostrare: gli strumenti di politica attiva realizzati per il collocamento dei giovani nel mercato del lavoro (Dote lavoro e Dote Formazione); quali sono state le principali criticità emerse; e infine, confrontare questa esperienza con quella di altri Paesi in modo da formulare dei modelli di riferimento nella gestione dei servizi pubblici per l’impiego.

158


XXXIV Conferenza AISRe

GLOBALIZZAZIONE, IMMIGRAZIONE, E RELAZIONI SOCIALI: MODELLI TEORICI E APPLICAZIONI EMPIRICHE Domenico Marino UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA ‐ DIPAU dmarino@unirc.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave immigrazione, complessità, evoluzione Sommario Globalizzazione, immigrazione, e relazioni sociali sono fortemente intrecciate nelle aree metropolitane. Queste sono le tre forze che rimodellano continuamente la città, sia nella sua funzione socio‐ economica, sia nel suo aspetto spaziale. Il sistema urbano evolve secondo logiche non lineari che possono portare a livelli di efficienza più elevati (dove tutti i soggetti coinvolti godono di un benessere più elevato), o verso livelli di efficienza più bassi (dove alcuni individui, o gruppi di individui, soffrono di una riduzione netta del loro benessere, reale o percepita). L’efficienza del sistema è spesso influenzata da cicli economici globali. Un’espansione dell’economia, aumenta la possibilità di un livello di benessere più elevato. Al contrario, uno shock negativo può acuire tensioni, specie se l’equilibrio in cui si trovava il sistema era già inefficiente. In questo sistema scelte individuali più o meno collaborative possono influenzare la dinamica locale e diminuire gli spostamenti negativi o rafforzare trend positivi. I modelli con agenti eterogenei costituiscono un ottimo framework per studiare questi fenomeni. In particolare nel paper si cercherà di modellizzare i legami fra globalizzazione, immigrazione e scelte individuali con l’utilizzo di questo approccio. Il paper si propone di trattare dal punto di vista teorico queste dinamiche e di verificare empiricamente i risultati. Delle conclusioni di politica economica costituiranno la parte normativa del contributo. Bibliografia M. Aoki, Analysis of an open model of share markets with several types of participats, paper 1999. M. Aoki, A new model of labour dynamics: Ultrametrics, Okun’s law, and transient dynamics, paper 2003. M. Aoki, New frameworks for macroeconomic modelling: some illustrative examples, working paper 2004. W. B. Arthur, Self‐Reinforcing Mechanisms in Economics, in Anderson, P. W., Arrow, K. J. and Pines, D.,(eds.), The Economy as an Evolving Complex System, Reading, MA: Addison‐Wesley, 1988. W. B. Arthur, Competing technologies, increasing returns and lock in by historical events. The economic journal vol. 99, 1989 W. B. Arthur, Complexity and the Economy, Science, 1999, 284, 107‐109 W. B. Arthur, Out‐of‐equilibrium and Agent‐based Modeling, Hand‐book for computational economics, Vol. 2, 2005 J. Barkley Rosser Jr., A reconsideration of the role of discontinuity in regional economic models, Chaos, Solitons and Fractals, 2003. P. David, Clio and the Economics of QWERTY, American Economic Review, Papers and Proceedings, 75: 332‐337. 1985. K. Frenken, Technological innovation and complexity, Urban and Regional research centre Utrecht (URU), 2005 E.M. Hoover, The Location of Economic Activity, McGraw‐Hill, 1948 S. A. Kauffman, The origin of Order. Self‐Organisation and Selection in Evolution, Oxford University Press, 1993 P. Krugman, History Versus Expectations, QJE: 106. 1991 P. Krugman, Geography and Trade, MIT Press, 1991 P. Krugman, A. Venables, Anthony J., The Seamless World: A Spatial Model of International Specialization, 1230, C.E.P.R. Discussion Papers. 1995 R. R. Nelson, S. G. Winter, An Evolutionary Theory of Economic Change, Cambridge MA: The Belknap Press of Harvard University Press, 1982. B. Ohlin, Interregional and International Trade, Cambridge, MA: Harvard University Press, 1933.

159


Palermo, 2‐3 settembre 2013

TRAIETTORIE. STUDENTI, SCELTE TERRITORIALI E AREE DEGLI STUDI UNIVERSITARI Massimo Strozza ISTAT strozza@istat.it Fabio Massimo Rottino ISTAT rottino@istat.it Tema di Riferimento 09. Mercati regionali del lavoro, demografia, immigrazione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave studenti, territorio, mobilità, lavoro Sommario Nel lavoro s’individuano le Aree territoriali degli Studi Universitari (ASU) superando quelli che sono i “tradizionali” confini provinciali e regionali. L’incontro tra domanda e offerta universitaria è, e sempre più lo sarà, analizzabile a partire fin dal livello comunale. La proliferazione delle sedi didattiche richiede un’attenta analisi della capacità attrattiva delle stesse, quantomeno rispetto alle aree limitrofe. Nel lavoro si supera la tradizionale matrice “provincia di residenza – provincia di studio” per approdare alla definizione di “nuove aree” che descrivano in maniera più efficace l’equilibrio tra offerta formativa e necessità degli individui. Si utilizzano, a tal fine, le informazioni disponibili sui circa 300.000 laureati del 2007; informazioni che consentono di creare la matrice “comune di residenza – comune sede didattica”. Dalla matrice, attraverso processi aggregativi, che tengono conto della “rilevanza” delle scelte territoriali di studio sia per l’area di partenza (residenza) che per quella di arrivo (sede didattica), s’individuano le suddette Aree degli Studi Universitari (ASU). I processi aggregativi si sostanziano e si fondano su un’ipotesi di base rispetto agli atteggiamenti di mobilità: le possibilità di studio vicine riescono a “catturare” più facilmente rispetto a quelle lontane. Per singola ASU sono evidenziate le dinamiche interne ed esterne, avvalendosi, tra l’altro, dell’informazione aggiuntiva sulla distanza tra comune di residenza e di studio (necessaria per distinguere tra spostamenti di “breve” e “lungo” raggio). Le “nuove” aree vengono, inoltre, collegate alle informazioni derivanti dall’Indagine Istat sui “Percorsi di studio e di lavoro dei diplomati” al fine di evidenziare i percorsi e le caratteristiche della “mobilità” di quanti diplomatisi nel 2007 si sono, negli anni successivi, iscritti all’università. Longitudinalmente, inoltre, le zone individuate sono “sfruttate” per ricostruire, attraverso l’Indagine 2011 sull’inserimento professionale dei laureati del 2007, gli spostamenti che avvengono dopo la laurea. I grafi della network analysis consentono una lettura “immediata” e sintetica degli spostamenti “pre e post‐laurea” permettendo di completare il quadro di quelle che sono state e che potrebbero essere le politiche di sviluppo delle singole aree.

160


XXXIV Conferenza AISRe

LO SHIPPING E LA PORTUALITÀ NEL MEDITERRANEO: I "MARITIME INDICATORS" Arianna Buonfanti STUDI E RICERCHE PER IL MEZZOGIORNO anna.buonfanti@intesasanpaolo.com Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Mediterraneo , trasporto marittimo, shipping Sommario Scopo di questo paper, che trae spunto da una ricerca SRM “Trasporto marittimo e sviluppo economico”, è delineare l’andamento e i possibili futuri scenari dello shipping nel Mediterraneo, che non si limita più ad essere un’area di transito per i flussi internazionali di merci che da Est sono diretti ad Ovest ma sta diventando una regione di scambio autonoma per effetto dell’aumento dei flussi intramediterranei dovuta allo sviluppo dei Paesi della Sponda Sud‐Est. In questo contesto, chiare appaiono le potenzialità di sviluppo dei Paesi europei che si affacciano sul bacino e, in particolare dell’Italia, che vanta oltre ad un posizionamento geografico favorevole, anche consolidati rapporti commerciali con i Paesi dell’area Med. L’analisi si articola attraverso l’elaborazione di Maritime indicators ovvero parametri di riferimento, puntuali ma anche flessibili e quindi in grado di essere costantemente aggiornati, che senza la presunzione di essere esaustivi, possono costituire i punti cardine per la definizione di un vero e proprio “Sea Economy Outlook”. Tali indicatori evidenziano l’intensificarsi delle merci che transitano nel Mediterraneo che viaggiano sulle navi che passano per il canale di Suez; anche le merci trasportate in Short Sea Shipping sono in leggero aumento. Il paper si sofferma quindi sullo scenario competitivo dei porti con riferimento alla dimensione euro‐mediterranea, evidenziando le caratteristiche e le prospettive di sviluppo degli scali nelle diverse aree in cui si suddivide il bacino. Il peso dell’economia del mare in Italia è rilevante: Il Pil generato dal sistema marittimo nazionale ammonta a 39,5 miliardi di euro, pari al 2,6% del totale nazionale; importante è anche l’aspetto occupazionale, registrandosi oltre 213.000 unità di lavoro dirette. L’interscambio marittimo ammonta ad oltre 242 miliardi di euro, il 17% di questo diretto verso l’Area Med. Dal 2001 al 2011 il settore armatoriale italiano ha investito oltre 37 md€ in nuove navi ed oggi la flotta nazionale è la 4° nell’UE e la 14° nella graduatoria mondiale. Il lavoro si completa con l’analisi dell’andamento del sistema portuale nazionale che mostra per il segmento dei container un aumento per il 2012, dopo anni di flessioni dovute alla crisi. Il paper si conclude con alcune considerazioni relative all’ulteriore sviluppo del trasporto marittimo che potrà costituire un importante strumento per l’avvicinamento tra l’Europa comunitaria e i Paesi della Sponda meridionale e quindi per il processo di integrazione euro‐mediterranea nel quale il nostro Paese potrà assolvere un ruolo da protagonista.

161


Palermo, 2‐3 settembre 2013

QUALI PROSPETTIVE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE? Laura Campanini INTESA SAN PAOLO laura.campanini@intesasanpaolo.com Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave gestione, performance, gare, TPL Sommario XXXIV Conferenza scientifica annuale AISRe “Crescita economica e reti regionali: nuove industrie e sostenibilità” Quali prospettive per il trasporto pubblico locale? Laura Campanini e Andrea Olivetto (Servizio Studi e Ricerche, Intesa Sanpaolo) Il settore del Trasporto Pubblico Locale, in base al decreto Burlando del 1997, dovrebbe già essere completamente liberalizzato. In realtà l’incertezza normativa, i continui cambi di fronte e le particolarità del comparto non hanno permesso, fino ad oggi, di giungere ai risultati sperati. Dal punto di vista normativo, a partire dal 1997, i cambiamenti sono stati molti e spesso hanno comportato modifiche anche profonde delle direzioni verso cui il comparto sembrava essersi mosso. Anche interventi come quello del referendum abrogativo del giugno 2011 hanno contribuito, negli anni, a modificare il sistema di regole. L’ultimo esecutivo, alla luce di una spinta verso l’efficientamento del sistema Paese che è stata poi portata a termine solo in parte, non ha mancato di occuparsi del TPL. Gli ultimi provvedimenti sono molto recenti e riguardano la Legge di stabilità del 2013, che ha rappresentato l’ultimo atto del Governo Monti. La mancanza di un’offerta di trasporto efficiente ed efficace ha un impatto negativo sulla sostenibilità ambientale: i massicci aumenti di traffico verificatisi nel corso dell’ultimo decennio si sono riversati principalmente sul sistema stradale, comportando gravi fenomeni di congestione e inquinamento. Il lavoro intende offrire un’analisi critica della domanda e dell’offerta del settore nell’attuale assetto normativo. In primo luogo si evidenzierà il quadro normativo e la sua attuazione, offrendo un’analisi delle gare all’oggi svolte e dei risultati conseguiti. Successivamente ci si concentrerà sulla remunerazione del servizio e sulle tariffe, anche attraverso un confronto internazionale. Il settore del trasporto pubblico si presenta fortemente dipendente dai contributi pubblici e i ricavi che derivano dal mercato coprono una parte minoritaria dei costi delle imprese. Infine ci si concentrerà sugli assetti gestionali e sulla performance economico finanziaria dei gestori. L’analisi dell’offerta sarà condotta attraverso un’originale analisi sui bilanci del 2009, del 2010 e del 2011 di 115 società che nell’aggregato rappresentano un valore della produzione di circa 5,5 miliardi di euro. Poiché i dati medi celano realtà differenti, sulle principali variabili si sono calcolati i risultati conseguiti al 25°, al 50° e al 75° percentile, in modo da evidenziarne il grado di trasversalità.

162


XXXIV Conferenza AISRe

L’UTILIZZO CONDIVISO DELL’AUTO PRIVATA IN AREE A DOMANDA DEBOLE: UNA FORMA DI TRASPORTO SOSTENIBILE ALTERNATIVA AL TRASPORTO PUBBLICO Federico Cavallaro EURAC BOLZANO ‐ ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE E IL MANAGEMENT DEL TERRITORIO federico.cavallaro@eurac.edu Federica Maino EURAC BOLZANO ‐ ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE E IL MANAGEMENT DEL TERRITORIO federica.maino@eurac.edu Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave trasporto privato, mobilità sostenibile, aree a domanda debole Sommario Negli ultimi decenni l’elevata libertà di spostamento garantita dall’automobile ha favorito la rapida diffusione del trasporto individuale su gomma. Soprattutto in aree marginali, dove è carente l’offerta di trasporto pubblico, l’automobile rappresenta il mezzo di trasporto prevalente sia per recarsi al lavoro, sia per le necessità di spostamento nella vita privata. Dai risultati di una ricerca nazionale emerge che sui tragitti casa‐ lavoro, la vettura privata viene utilizzata nella maggior parte dei casi da un unico passeggero. Tutto ciò ha conseguenze negative a livello ambientale, in termini di produzione di gas inquinanti e di congestione. Ma non solo. La diffusione dell’auto privata comporta una minore domanda di trasporto pubblico e quindi una contrazione dell’offerta, a svantaggio delle fasce di popolazione più deboli, con ripercussioni a livello sociale. Infine a questo si aggiunge il costo economico che l’utilizzo dell’auto privata comporta. A seguito della crescente attenzione alle problematiche ambientali, unitamente alla contrazione dei consumi derivante dalla crisi economica in corso, si è assistito negli ultimi anni alla nascita spontanea di forme di condivisione dell’auto privata, quali ad esempio il carpooling, l’autostop organizzato, il carsharing, etc. Se nelle grandi città queste nuove forme di trasporto riescono ad attecchire con maggiore facilità, nelle aree più marginali stentano a decollare. Questa forma di trasporto, complementare rispetto al trasporto pubblico, può essere integrata in una strategia di mobilità sostenibile troppo spesso identificata esclusivamente con la sola incentivazione del trasporto pubblico. A partire dunque da studi e ricerche che hanno analizzato tali fenomeni soprattutto in riferimento alle grandi aree urbane, questo contributo propone un focus sulle aree marginali: esamina i principali fattori che contribuiscono alla nascita e alla diffusione di tali forme di mobilità; ne evidenzia limiti ed opportunità di tipo ambientale, sociale ed economico; mostra le sinergie possibili con le forme di trasporto pubblico e fornisce indicazioni di tipo operativo utili per favorire e sostenere la diffusione dell’utilizzo condiviso dell’auto privata.

163


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PREVENIRE E RICOMPORRE LA CONFLITTUALITÀ NELLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO: LA LINEA AC/AV DEL BRENNERO Federico Cavallaro EURAC BOLZANO ‐ ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE E IL MANAGEMENT DEL TERRITORIO federico.cavallaro@eurac.edu Federica Maino EURAC BOLZANO ‐ ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE E IL MANAGEMENT DEL TERRITORIO federica.maino@eurac.edu Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave infrastruttura trasporto, processi decisionali inclusivi Sommario Le infrastrutture di trasporto generano un significativo impatto sul territorio e per questo rientrano tra le opere che creano maggiore opposizione locale. Queste problematiche, se non affrontate, possono tracciare solchi profondi tra gli attori e i livelli amministrativi coinvolti, aumentando incomprensioni e diffidenze reciproche difficili da rinsaldare. Tutto ciò determina gravi ripercussioni sul territorio: basti pensare alla minore disponibilità di partner pubblici e privati a effettuare investimenti, e al rischio che tali conflitti si radicalizzino creando situazione di impasse decisionale. Tale condizione, peraltro, sembra appartenere in prevalenza alla dimensione italiana, laddove il dibattito pubblico (o la spiegazione a posteriori del progetto) si apre solitamente a progetto ultimato, causando un ulteriore inasprimento delle tensioni. Da molti oggi questa conflittualità è considerata tra le principali cause del gap infrastrutturale in Italia rispetto ad altri paesi. Un esempio eclatante è il caso della val di Susa nella nuova linea ferroviaria Torino‐Lione; ma forme più latenti, come la crescita dei movimenti contro la linea alta velocità del Brennero, rappresentano altrettante criticità, che, se non adeguatamente comprese, possono provocare gravi situazioni di impasse determinando costi sociali significativi. Costituisce un’eccezione a tale quadro il percorso che ha accompagnato il progetto per l’autostrada urbana di Genova (la Gronda), dove il coinvolgimento degli attori locali è avvenuto fin dalle fasi preliminari; tale esperienza, ad oggi, rappresenta ancora un unicum. All’estero invece la situazione risulta meno critica, specialmente in nazioni come la Francia e la Svizzera dove si è lavorato alla costruzione di efficaci sistemi di governance della pianificazione e realizzazione delle infrastrutture. Il presente contributo si sofferma sull’analisi delle diverse esperienze realizzate e in fase di realizzazione, sul confronto fra la situazione nazionale e quella internazionale, analizzandone i contesti in cui si collocano le opere, le normative di riferimento, i sistemi di governance adottati, i metodi e gli strumenti di inclusione utilizzati, gli attori coinvolti, l’efficacia dei processi, tempi e costi sociali che ne conseguono. Si evidenzia così un quadro estremamente complesso, che mette in luce una serie di tematiche molto rilevanti sia per la fattibilità delle opere, sia per la bontà dei progetti. È necessario affrontare tali aspetti, spesso trattati solo marginalmente, contestualmente alla fase di ideazione, progettazione e gestione dell’opera.

164


XXXIV Conferenza AISRe

EXPERIMENTS IN TRANSPORT RELATED CHOICES: THE INFLUENCE OF RISK AND UNCERTAINTY IN DETERMINING WORKERS€™ BEHAVIOUR WITH RESPECT TO PARKING ALTERNATIVES. Angela De Carlo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI angela.decarlo@uniba.it Angela Stefania Bergantino UNIVERSITÀ DI BARI as.bergantino@gmail.com Andrea Morone UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BARI a.morone@gmail.com Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Parking, Stated Preference, Experimental, Risk and Uncertainty Sommario Over recent years, parking policy has become a key element of urban transport policy and planning in many countries. The need of urban mobility, mostly guaranteed by private cars, in facts, impacts on the policy and regulations of parking areas. The issue is particularly relevant for work related regular trips. Workers have an inelastic demand for parking spaces and limited alternatives to private transport. Often working places have a car parking area to satisfy workers needs but when this is not provided, it implicitly conditions workers’ behaviours. The aim of this research is to analyse the trade‐off between parking space availability and cost, in terms of time savings (considering time in terms of foregone earnings). This information is pivotal when designing parking policies in terms of fares, investments and regulation. The cost‐opportunity of saving time, having information on the availability of slots closer to the working place, is conditioned by the worker’s income and earnings. Since the pivotal work of Axhausen and Polak (1991), a relevant body of literature has focused on parking behaviour, measuring many different dimensions in terms of travellers’ choice of parking type and location. However, the little attention has been devoted to understand how risk and uncertainty influence drivers’ behaviours in parking decision. This paper presents two studies addressing this issue. Both aims to collect disaggregate data on travellers’ responses to changes in parking attributes and related information. Different components of the parking activity (e.g., general in‐vehicle time, parking search time, egress time) are controlled for, in relation to the characteristics of the respondent. In order to avoid heterogeneity in relation to journey purposes we focus on workers’ mobility. The first study is carried out using a standard stated preference approach; the second is carried out in a laboratory through the set up of an experiment. The collected data is used to build simple model of consumer’s choice related to parking decision, taking explicitly into consideration both risk and uncertainty. Laboratory’s results are compared to the field‐ experiment’s outcome in order to identify potential significant differences and, where possible, with existing revealed and stated preference results.

165


Palermo, 2‐3 settembre 2013

TODS AND BIDS: TWO STRATEGIC TOOLS IN URBAN REGENERATION INITIATIVES AS DRIVERS FOR A BALANCED REGIONAL DEVELOPMENT Carla Maione UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA carla.maione@unirc.it Carmelina Bevilacqua UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA cbevilac@unirc.it Jusy Calabro UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA jusy.calabro@unirc.it Luciano Zingali UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA luciano.zingali@unirc.it Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave TOD, BID, ECONOMIC DEVELOPMENT, MIXED‐USE Sommario The paper aims to show how economic localization processes, pushed forward by tools such as Transit Oriented Developments (TODs) and Business Improvement Districts (BIDs), could play a crucial role in determining new spatial configurations in the regional system. Particularly, we assume that such tools if considered as nodes or hubs, connected through a dynamic system of networks, could be points of strength “to organize growth on a regional level to be compact”(Calthorpe, 1993), improving sustainable development. The TODs and BIDs tools can be considering as implementation of the Smart Growth principles, born in United States and included in the new Agenda Europe 2020, even if with a different perspective.(EC 2010). The paper aims to understand how business concentration contributes to spatial patterns giving rise to new urban centralities supporting a mixed‐use attitude, in the perspective to link smart specialization actions with smart cities focus, in order to conceptualize smart growth principles within European approach. TODs and BIDs in urban regeneration initiative will be analyzed as drivers for new localization processes (New Economic Geography, Krugmann, 1992), outcomes of interaction among forces fostering business concentration (Porter, 1982) and regional economic development. Starting from case studies analysis held in California and in Massachusetts, based on some insights coming from the CLUDs Project under 7FP Irses 2010, the paper intends to investigate: How does business localization affect new urban centralities configuration? What’s the role played by tools such as TODs, BIDs? How do they foster business concentration and mixing use of the space? Could they be considered strategic place for a balanced regional growth? The Transit Village District distributed in strategic points of the network systems, could they be considered as driving for economic growth in regional systems? Is possible an application of these two tools TODs and BIDs of urban regeneration in European contexts? Acknowledgements This presentation draws from the activities of the Cluds Research Program, funded within the framework of the EU IRSES MARIE CURIE 7FP. the research is led by Pau‐University Mediterranea of Reggio Calabria (Italy) and the participants are: FOCUS‐university of Rome La Sapienza (Italy); SOBE‐University of Salford (uk); Aalto University (Finland); Northeastern University of Boston (Usa); and San Diego State University (USA)

166


XXXIV Conferenza AISRe

INTRA‐AGENT HETEROGENEITY IN URBAN FREIGHT DISTRIBUTION: THE CASE OF OWN‐ACCOUNT OPERATORS Edoardo Marcucci UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TRE emarcucci@uniroma3.it Valerio Gatta UNIVERSITÀ DI ROMA "LA SAPIENZA" ‐ DSPSA valerio.gatta@uniroma1.it Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urban freight distribution, discrete chocie models, agent heterogeneity Sommario Urban freight distribution policies aim to improve the efficiency of freight deliveries in cities. Policy makers intervene on rooted, complex pre‐existent relationships. Various are the agents both collaborating and competing in providing freight distribution services. Retailers, transport providers and own‐account are the most important actors; they are characterized both by inter and intra agent heterogeneity in preferences (Stathopoulos et al., 2012) with potentially relevant implications for policy intervention. There is a knowledge gap concerning the peculiarities of these agents’ behavior, notwithstanding some recent attempts to bridge it (Marcucci and Gatta, 2013; Gatta and Marcucci 2013), that call for a thorough agent‐specific analysis. This paper focuses on Urban Freight Distribution (UFD) with specific reference to the effects policy interventions might cause on own account agents, which are, de facto, among the least studied in this context. This lack of attention is mostly attributable to the toil needed to acquire relevant data to study their preferences. This lack of knowledge has favored the birth of a widely accepted presumption concerning their inefficiency that, in turn, has produced highly penalizing and specifically targeted policies. This paper reports the empirical results of a study conducted in the limited traffic zone (LTZ) in Rome`s city center in 2009 thanks to a Volvo Research Foundation grant (Volvo 20??). The analysis rests on a comprehensive and representative data set including: 1) general information on the specific respondent, 2) company characteristics, and 3) stated ranking exercises (SRE). In the SRE interviewees were presented with alternative policy scenarios and had to rank them according to their preferences. The paper describes own account operators’ preference structure and proposes a systematic comparison via willingness to pay WTP measures. The estimates compared are derived under different assumptions concerning agents’ preference structure. More in detail we report results assuming: 1) no preference heterogeneity (MNL), 2) naïve heterogeneity (MNL segmenting with relevant socio‐economic variables), 3) sophisticated heterogeneity (EC, LC, RPL; EC‐RPL). The analysis of heterogeneity, apart from relevant theoretical considerations and implications, has important policy repercussions in as much as it impacts on the WTP measures of the implemented policies. An appropriate treatment of heterogeneity is therefore functional to obtain undistorted policy effect forecasts. These will finally be fed to the micro simulation models and decision support systems used to support the decision‐making process. The paper: 1) addresses methodologically relevant issues, 2) uses a new, detailed and significant data set, 3) tackles a policy relevant issue, 4) provides useful information for policy‐makers. The estimation of WTP measures for hypothetical policies provides a first benchmark both for policy makers and researchers alike.

167


Palermo, 2‐3 settembre 2013

REDUCING PERIPHERALITY THROUGH PORT CONNECTIVITY: EVIDENCE FROM THE EUROPEAN REGIONS Leonardo Piccini IRPET leonardo.piccini@irpet.it Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave maritime transport, peripherality, ports Sommario Convergence of economic performance and balanced growth throughout the European Union have been specific goals since the Maastricht Treaty. Accessibility and connectivity of transport infrastructure play a significant role in ensuring social and economic inclusion, and TEN‐T policies are one of the EU’s most important strategies towards the reduction of regional disparities. Nevertheless, in the face of the recent economic crisis, the scarcity of public resources and the need for private financing can increase the risk of a concentration of infrastructure investments in already developed areas, where transport demand is significant enough to guarantee a shorter and less unpredictable economic return from the investment. In this scenario, port connectivity may represent an opportunity for the more peripheral regions with sea access of increasing their accessibility, both towards EU regions, central and peripherical alike, and towards non‐EU regions, where emerging markets and growing demographics offer increasing economic opportunities. The aim of the paper is to determine the conditions for success of port connectivity in ensuring an actual reduction in growth disparities between peripheral and central EU regions. The first step is the identification of peripheral regions through the application of a peripherality index as suggested by Schürmann & Talaat (2002) and through the utilization of a GIS‐based analysis. Then the analysis of a panel of data on freight flows and on selected economic variables for peripheral regions with port connections is carried out to determine the role of maritime connectivity in fostering economic growth and in reducing spatial and economic exclusion. Dummies are introduced to take into account the different operational configuration of port activity (hub vs. spoke, transshipment vs. direct call, etc.), as are introduced measurements of port efficiency (average waiting time, costs of operation, etc) and infrastructure provisions (berth depths, terminals, etc). The aim is to determine whether there is an emerging model in port organization that may allow the region they are situated to retain an higher percentage of the value added created and to trigger spillover effects on the neighbouring areas.

168


XXXIV Conferenza AISRe

INCIDENTALITÀ STRADALE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: ALCUNE ANALISI SULLA PROVINCIA DI BRESCIA Silvia Rossetti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ‐ DICATAM silvia.rossetti@ing.unibs.it Michela Tiboni DICATAM _ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA michela.tiboni@ing.unibs.it Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sicurezza stradale, Analisi di incidentalità, trasporto pubblico collettivo Sommario Abstract: La riduzione dell’incidentalità stradale è un tema sempre più attuale e sempre più presente nelle agende politiche internazionali: nel 2011 le Nazioni Unite hanno lanciato la decade di azione sulla sicurezza stradale. Una buona consapevolezza delle dimensioni del fenomeno resta il primo passo da compiere per poi andare a calibrare le politiche e gli interventi per la mitigazione del rischio, come previsto dalle direttive europee emanate negli ultimi anni. Il contributo proposto mira a presentare alcune analisi che sono state svolte sulla Provincia di Brescia e che descrivono la fenomenologia dell’incidentalità stradale, per poi focalizzarsi più in dettaglio sugli incidenti che hanno visto coinvolti mezzi per il trasporto collettivo. Le metodologie utilizzate per condurre tali indagini sono di tre tipi: analisi statistiche, analisi dei punti ad alto rischio e sondaggi di opinione. A partire dai dati disaggregati degli incidenti per il quinquennio 2005‐2009 è stato possibile effettuare una serie di analisi statistiche (sia sugli incidenti complessivi che sui soli incidenti che hanno visto coinvolti mezzi per il trasporto collettivo dei passeggeri). Tali analisi evidenziano le circostanze degli incidenti, la loro localizzazione e le conseguenze, nonché le tipologie di utenti della strada coinvolti. Parallelamente, il paper presenterà un’analisi della localizzazione cartografica degli incidenti avvenuti sulle strade provinciali, che è stata effettuata su supporto GIS. La localizzazione dei punti punti di accumulo dell’incidentalità verrà poi messa in relazione alla localizzazione delle fermate del trasporto pubblico collettivo. Infine, il paper presenterà i risultati di alcuni sondaggi di opinione che sono stati effettuati per indagare la percezione della sicurezza da parte degli utenti della strada, in particolar modo da parte degli utenti e dei conducenti dei mezzi per il trasporto pubblico collettivo. I risultati di tali questionari evidenziano le principali situazioni di pericolo e vulnerabilità percepite dagli utenti.

169


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL COMPORTAMENTO DEI FLUSSI PEDONALI ALL’INTERNO DI UN TERMINAL Giuseppe Salvo UNIVERSITÀ DI PALERMO giuseppe.salvo@unipa.it Natalia Santoro UNIVERSITÀ DI PALERMO natalia.santoro@unipa.it Tema di Riferimento 10. Trasporti e infrastrutture a scala regionale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Accessibilità, Terminal, Modelli di comportamento pedonale Sommario I nodi di interscambio modale sono importanti luoghi fisici sia sotto l’aspetto della gestione della mobilità sia sotto l’aspetto della struttura spaziale urbana di una città. Essi rappresentano dei punti di snodo per gli utenti, che compiendo uno spostamento, scelgono una successione di mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione finale. Questi nodi sono dei luoghi urbani all’interno della rete di trasporto a cui appartengono ed hanno, nel tempo, acquisito più di una funzione. All’interno di questi luoghi trovano spazio, spesso, una varietà di servizi: biglietterie, punti di informazione, strettamente legati alla necessità del viaggio, ma anche negozi, ristoranti, che fanno si che tali luoghi diventino attrazione per intrattenimento ecc… L’interazione di tutti questi elementi e l’aumento continuo dei visitatori/utenti sottolinea la complessità di questi luoghi, diventati di comunicazione e di incontro con la città. Per favorire l’utilizzo della funzione di scambio tra mezzi di trasporto è fondamentale incentivare l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti all’interno ed in prossimità del nodo. Essi devono poter incrementare l’accessibilità all’interno della rete metropolitana quantificando le criticità, in esso presenti, e le trasformazioni del territorio. Studiare il comportamento pedonale, sia all’interno di un terminal che in prossimità di esso, comporta l’analisi di variabili come la densità e l’occupazione degli spazi, la necessità di approfondire l’organizzazione e il dimensionamento degli spazi destinati all’utenza. In particolare lo studio prende in esame il comportamento dei pedoni all’interno di un nodo di scambio e nelle sue vicinanze e la scelta del percorso, attraverso l’analisi di modelli di simulazione e la quantificazione di indicatori di qualità., attraverso cui quantificare le variabili di viaggio come velocità di spostamento, dimensioni e misure del percorso e variabili socio‐economiche e ambientali L’obiettivo è quello di determinare il livello di servizio offerto, attualmente, all’utenza, verificare la presenza di criticità all’interno degli elementi del nodo, individuare gli indicatori di funzionamento del nodo e a supporto della valutazione di scenari di progetto e valutare le prestazioni dinamiche del nodo al crescere della “pressione” del flusso pedonale. Lo studio si struttura, in una prima parte, sull’analisi della letteratura scientifica esistente e, una seconda parte, in cui viene calibrato un modello di microsimulazione dinamica al fine di poter analizzare ipotesi alternative (scenari) di organizzazione del nodo multimodale per ottimizzare i flussi pedonali all’interno del nodo stesso; con il conseguente dimensionamento degli spazi destinati agli utenti/viaggiatori.

170


XXXIV Conferenza AISRe

HOW SPATIAL AGGLOMERATION AFFECTS THE IMPACT OF THE BUSINESS CYCLE ON FIRM MORTALITY. AN EMPIRICAL ANALYSIS FOR ITALY. Giulio Cainelli CERIS‐CNR AND DEPARTMENT OF ECONOMICS AND MANAGEMENT "MARCO FANNO", UNIVERSITY OF PADOVA giulio.cainelli@unipd.it Sandro Montresor JRC‐IPTS, EUROPEAN COMMISSION AND UNIVERSITY OF BOLOGNA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) sandro.montresor@unibo.it Giuseppe Vittucci Marzetti DEPARTMENT OF SOCIOLOGY AND SOCIAL RESEARCH, UNIVERSITY OF MILANO‐BICOCCA giuseppe.vittucci@unimib.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Agglomeration economies, Business cycle, Firm dynamics, Spatial concentration Sommario The business cycle impacts on firm demographic dynamics through both financial and real channels. In the presence of heterogeneous firms and imperfect capital markets, such an impact depends on the productivity of firms and on the financial constraints they face. Recent studies have also emphasized how the relationship between the number of firms and their markups, coupled with the presence of sunk costs of entry, can magnify the effects of exogenous shocks over the business cycle (e.g. Bilbiie et al. 2005; Jaimovich and Floetotto 2008). Little attention has been paid to the role of spatial agglomeration for the effects of the business cycle. Given the impact that spatial agglomeration has on firm productivity, markups and financial constraints, this is quite unfortunate. First of all, spatial agglomeration can enhance the firm’s productivity through the agglomeration economies it can benefit from. These economies can be related with the presence and the scale of other firms in the same industry ‐ the so‐called Marshall‐Arrow‐Romer ‐ and in other industries ‐ the so‐called Jacobs externalities (Rosenthal and Strange 2004; Beaudry and Schiffauerova 2009). Second, spatial concentration also toughen local competition and this enhances productivity via firm selection, as only the most productive firms are able to survive (Melitz and Ottaviano 2008; Combes et al. 2012). Third, by increasing face‐to‐face interactions, spatial agglomeration can increase the diffusion of information, thus reducing the information asymmetries in capital markets and therefore alleviating the firms’ financial constraints (see, for instance, Alessandrini and Zazzaro 2009). Given the manifold linkage with its antecedents (firm productivity, markups and financial constraints), the way in which the firm demography is affected by the business cycle can’t prevent from the role of spatial agglomeration. On this basis, in the paper we carry out a first analysis of how agglomeration economies “moderate” the impact of the business cycle on the firms’ exit of the Italian regions over the period 1995‐2008. In order to perform this analysis, we have built a new and original dataset mainly based on the information drawn from the Movimprese archive of the Italian Chamber of Commerce. In particular, we use information on the number of dead and active firms for the Italian manufacturing industry located in the 20 Italian regions (NUTS2). These are quarterly data, with an important potential for the analysis of the issue at stake. The dataset is used to compute both our measures of firm mortality and a proper set of indicators of the different kinds of agglomeration economies. Specifically, we measure the effects of geographic concentration by building up an index that takes into account the density of firms within a certain area and its degree of industry specialization. In the case of agglomeration economies from variety, instead, we build up a new index for them which takes into account the importance of the input‐ output relations between industries. Finally, using quarterly national accounting data, and following the latest development of the macro‐econometric literature, we build up a measure of the shocks which occur along the business cycle. Using this large longitudinal dataset, and adopting spatial panel data models, we estimate the capacity of different agglomeration measures to ‘attenuate’ the impact that the business cycle has on firm mortality at the regional level.

171


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UN SISTEMA INFORMATIVO DELLE VARIAZIONI STORICHE DEL TERRITORIO AMMINISTRATIVO A SUPPORTO DELLA RICOSTRUZIONE DEI PRINCIPALI AGGREGATI STATISTICI. L’ANALISI ATTRAVERSO LA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA Tiziana Clary ISTAT clary@istat.it Orietta Gargano ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA gargano@istat.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave variazioni amministrative, comuni e province, sistema informativo storico, GIS Sommario Autori: Tiziana Clary, Orietta Gargano. Istat – Istituto nazionale di statistica – Servizio informazioni territoriali e sistema informativo geografico 1. Introduzione: il contesto Il sistema informativo storico delle unità amministrative territoriali sviluppato dall’Istat documenta le variazioni amministrative e territoriali occorse in Italia a partire dalla data dell’Unità nazionale (17/3/1861). Le unità amministrative di base sono i comuni. Tra tutte le variazioni documentate, le variazioni del tipo “costituzione o annessione da stato estero” ammontano a 3.272 unità, mentre le “soppressioni o cessioni a stato estero” sono 3.092. Il patrimonio informativo contenuto nel sistema permette di ricostruire una serie di informazioni “a domanda”, ma anche di generare serie storiche statiche, come ad esempio le liste dei comuni esistenti alle date dei censimenti generali a partire dal 1861. Inoltre sono elaborabili i livelli territoriali di grado superiore in relazione gerarchica con i comuni, e così è possibile ricostruire aggregati come la composizione delle province alle varie date oppure la composizione di entità amministrative attualmente non più esistenti, come i circondari o i mandamenti. 2. L’integrazione con il GIS Queste informazioni possono essere trasposte in ambito geografico. Un sistema informativo geografico rappresenta l’ambiente ideale per l’analisi dei dati a riferimento territoriale. Inoltre offre l’immediatezza della visibilità. Con l’integrazione nel GIS è possibile così ottenere la rappresentazione cartografica, seppure approssimata, dei confini amministrativi alle diverse epoche. L’approssimazione che bisogna scontare è dovuta alla disponibilità dei limiti comunali in formato digitale, il cui primo impianto risale al 1991. Da allora, a ritroso nel tempo, le aree corrispondenti ai comuni sono degli aggregati oppure delle disaggregazioni, stimati sulla base del primo poligono “vero” acquisito per ciascun comune. 3. L’applicazione Il passaggio dall’informazione numerica a quella geocartografica consente di effettuare analisi sui dati che siano ricondotti ad un territorio comune, integrabile e sovrapponibile, sul quale è possibile studiare l’andamento del fenomeno in relazione alla componente territoriale. Uno studio prototipale è stato condotto sui dati della popolazione legale. Al momento attuale ci si è limitati ad analizzare i dati relativi agli ultimi quattro censimenti, per studiare l’evoluzione della distribuzione della popolazione sul territorio e l’andamento del fenomeno urbanizzazione. 4. Considerazioni conclusive Il contenuto informativo del sistema permette di ricostruire la geografia dell’Italia a ritroso nel tempo, di studiare l’evoluzione della frammentazione delle unità amministrative, siano questi i comuni o le province, e di relazionare il dato numerico al reale territorio di riferimento ovvero, al territorio dell’epoca. Questo permette di effettuare confronti, nel tempo, indipendenti dalla geografia amministrativa, ma relazionati ad ambiti territoriali comparabili.

172


XXXIV Conferenza AISRe

L’IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE ECONOMIE REGIONALI Alessandro Faramondi ISTAT faramond@istat.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Crisi economica, profili regionali Sommario A partire dal 2008 l’economia mondiale ha subito una brusca frenata a seguito della crisi finanziaria iniziata negli Stati Uniti. Per l’Italia, il 2009 è stato uno degli anni peggiori degli ultimi decenni. Il 2010 ha fatto registrare una debole ripresa, seguita però da un forte ridimensionamento nel corso del 2011 e da una ulteriore caduta nel 2012. Nel 2013 si prevede un Pil in flessione di circa l’1%. La crisi in atto ha consolidato un processo di rallentamento dell’economia italiana avviato già dal 2000. Infatti, già nel periodo antecedente la crisi, la produttività della manifattura aveva mostrato una dinamica più debole rispetto agli altri Paesi dell’area Euro, e molto inferiore in confronto ai paesi emergenti. Nello stesso periodo, i servizi, frenati da una domanda interna poco dinamica, avevano mostrato incrementi del valore aggiunto contenuti e comunque non in grado di modificare il trend negativo dell’economia del Paese. La recessione, iniziata nel 2008 è dunque intervenuta su un tessuto economico già in difficoltà, determinando fenomeni recessivi più marcati che in altri Paesi. Gli effetti del periodo recessivo, anche in conseguenza delle diverse specializzazioni territoriali, si sono manifestati in misura difforme tra le diverse aree del Paese. Infatti, la crisi ha particolarmente segnato le aree a forte vocazione industriale, mentre, almeno in una prima fase, le regioni con maggiore incidenza del terziario hanno mostrato una maggiore tenuta. Il lavoro che si vuole presentare mira ad analizzare gli effetti della crisi economica su scala regionale, con l’intento di evidenziare le peculiarità territoriali delle cause e degli effetti di una crisi che, seppur globale, ha avuto un impatto difforme sulle economie territoriali. A partire dalla serie dei Conti regionali pubblicata nel novembre 2012 e relativa al periodo 1995‐2011, si cercherà di individuare i mutamenti più evidenti che la recessione ha indotto nelle strutture economiche regionali. Quindi, attraverso un’analisi che consideri anche indicatori diversi da quelli disponibili nei Conti regionali (forze di lavoro, esportazioni, archivi delle imprese, indicatori congiunturali e strutturali), si evidenzieranno quei segnali che consentono di determinare gli effetti della crisi e di definire il profilo territoriale che si appresta ad uscirne. L’ambizione è dunque quella di cogliere i mutamenti strutturali che la crisi in atto sta determinando nelle nostre regioni, contribuendo al dibattito in corso sul quale fotografia uscirà da questa fase così difficile.

173


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UNA MAPPA PER TROVARE LAVORO Francesco Giubileo CENTRO STUDI TOPLEGAL Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Mappa di densità, Fonti amministrative, Politiche attive del lavoro, Orientamento e pianificazione territoriale Sommario I monitoraggi sul mercato del lavoro locale forniscono informazioni generiche e non abbastanza dettagliate per offrire informazioni dettagliate sulla domanda di lavoro, soprattutto nel caso si debba collocare un soggetto “svantaggiato”. Eppure oggi l’attore pubblico è in grado di conoscere le tendenze e le dinamiche del mercato del lavoro, elaborando i flussi di dati amministrativi in possesso. In tal senso, è possibile conoscere dove si concentrano le nuove opportunità di lavoro, dove si concentrano i disoccupati e dove questi trovano lavoro. Nel paper si intende proporre un esempio di applicazione di una tecnica avanzata della Geographic Information Systems, generalmente definita map density (o mappa di densità), in grado di realizzare modelli spaziali che permettano di conoscere con estrema precisione dove si concentri un determinato fenomeno “socio‐economico”. Infatti, attraverso questa tecnica è possibile conoscere i quartieri, gli incroci e/o addirittura il civico, dove il livello di concentrazione raggiunge i valori più alti sia per quanto riguarda i nuovi rapporti di lavoro, sia per quanto riguarda i disoccupati all’interno della Provincia di Milano. Soprattutto per chi si occupa di progettazione del territorio, questo genere di informazioni è fondamentale, perché focalizzando lo studio solo nelle aree dove si concentra il fenomeno, esattamente come avviene nelle indagini di marketing territoriale, è possibile estrarre i soggetti all’interno di tali aree, in modo da realizzare ulteriori analisi statistiche/econometriche. Questi strumento dovrebbe servire per una migliore fase di orientamento da parte dei Centri per l’impiego, mirata a “incidere” positivamente sul percorso professionale dei giovani studenti (medie inferiori e superiori). A ciò, si aggiunge che lo strumento delle mappe di densità può fornire un vantaggio anche per coloro che sono alla ricerca di un lavoro. Infatti, lo strumento può fornire un possibile elenco delle aziende che hanno assunto lavoratori, che corrispondono al profilo professionale cercato dall’utente in aree in prossimità della sua residenza. Infine, il principale vantaggio dello strumento è il costo: praticamente nullo. In quanto, si tratterebbe soltanto di aumentare il capitale umano di alcune figure già presenti nei servizi informativi del ministero del lavoro, per dare loro le competenze necessarie per realizzare le mappe di densità.

174


XXXIV Conferenza AISRe

LA CARTOGRAFIA TEMATICA IN UN MICROAREALE AGRUMICOLO AFFETTO DA CTV COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLE DECISIONI Antonella Incognito DIP. DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI a.incognito@unict.it Gianni Petino DIP. DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI petinog@unict.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Geografia, GIS, Territorio, CTV Sommario La complessità e la vastità del fenomeno della diffusione del “Citrus Tristeza Virus” (CTV) e delle problematiche a esso associate sono conclamate da una vasta letteratura in continua evoluzione; languono, di contro, gli approcci geografico‐economici che prendano in considerazione le trasformazioni territoriali e le conseguenti ricadute sui Sistemi Locali Territoriali (SLoT) nel loro complesso, ovvero, l’insieme delle relazioni verticali e orizzontali e degli oggetti e soggetti che tali relazioni legano tra loro e al suolo. Per quanto attiene le caratteristiche intrinseche del CTV e alla sua sintomatologia si rimanda, per necessità di trattazione, alla bibliografia allegata, mentre per taluni aspetti territoriali, legati essenzialmente alle ricadute del protrarsi dell’infezione, descriveremo in sintesi estrema alcune declinazioni dell’agire locale, trattandosi, appunto, di indagine in un micro areale altamente rappresentativo e, tra l’altro, con le rilevazioni sul campo ancora in corso, di cui di seguito diamo riscontro cartografico, sottolineando che le informazioni rilevate direttamente sul campo, oltre ai dati statistici ufficiali, ci consentiranno di conoscere con maggior precisione le caratteristiche degli ordinamenti aziendali conseguenti alla presenza del virus. La cartografia tematica derivata dalle predette rilevazioni in campo andrà a costituire, oltre che una facile e immediata lettura della struttura agrumicola dello SLoT, un importante bagaglio per la costruzione di strumenti ad hoc a supporto delle decisioni. Columba P., Bacarella S. (2002), Aspetti commerciali ed economici degli agrumi siciliani, in “Rivista di Economia Agro‐ Alimentare” n. 1, Ed. Franco Angeli, Milano. Decristofaro B., Incognito A., Petino G. (2013), Indagine geografica a campione per lo studio dei mutamenti territoriali causati dalla diffusione del CTV in un’area agrumicola siciliana attraverso la geo‐localizzazione dei focolai d'infezione, in “Bollettino dell’Associazione Italiana di Cartografia” n. 243‐244, Vicenza. Dematteis G., Governa F. (2005), Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT, Ed. Franco Angeli, Milano. Failla A., Tomaselli G., Milazzo A., Costa N. (2005), Elaborazione di carte tematiche per l’analisi e la gestione delle aree DOP e IGP dell’area metropolitana di Catania, in “Atti 9° Conferenza ASITA”, 15‐18 novembre, Catania.

175


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ANALISI GEOSTATISTICA E RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELL`INFORMAZIONE STATISTICA: APPLICAZIONI PRATICHE SU VARIABILI ECONOMICHE Edoardo Pizzoli ISTAT pizzoli@istat.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave geostatistica, correlazione spaziale, normalità dei dati, aree amministrative Sommario La spazializzazione dell`informazione statistica, necessaria nella maggior parte dei casi per avere un quadro completo dei fenomeni studiati, viene tradizionalmente intesa come la distribuzione dei dati entro i confini amministrativi. Il territorio al loro interno viene considerato omogeneo, ma in questo modo l`effettiva variabilità spaziale dei dati spesso non viene evidenziata. L`ipotesi di base è che le unità statistiche, identificate dal punto di vista geografico, siano portatrici anche dell`informazione relativa al territorio cui appartengono. I dati disponibili a livello delle singole unità possono quindi essere utilizzati per espandere l`informazione nello spazio geografico, purché vi sia una correlazione spaziale nel fenomeno investigato. La geostatistica permette la caratterizzazione spaziale dei fenomeni e la loro modellizzazione e stima; i risultati di tali operazioni, oltre a rappresentare elementi oggettivi per l’interpretazione e la comprensione dei fenomeni stessi, trovano impiego nella messa a punto dei sistemi di supporto alle decisioni e nella progettazione e gestione dei sistemi di monitoraggio. Quando siano disponibili dati puntuali georeferenziati, l`applicazione di metodi di interpolazione geostatistica permette di ottenere una rappresentazione del fenomeno più aderente alla realtà, non legata ai confini amministrativi. Le mappe ottenute con queste tecniche non sono utili soltanto per migliorare la diffusione dell`informazione statistica a livello territoriale, ma rappresentano un valido strumento operativo, relativamente facile ed economico da aggiornare ogniqualvolta si rendano disponibili nuovi dati. In questo lavoro vengono presentati i risultati di uno studio svolto a livello provinciale nella regione Marche, in cui alcuni indicatori di performance economica delle imprese sono stati elaborati. Vengono proposte diverse soluzioni statistiche per la stima spaziale e la rappresentazione cartografica degli indicatori, evidenziando le ipotesi sottostanti alla metodologia utilizzata e analizzando le implicazioni e i limiti ai fini degli studi dei fenomeni socio‐economici.

176


XXXIV Conferenza AISRe

NUOVE PROSPETTIVE PER LA PRODUZIONE DI DATI TERRITORIALI DI QUALITA’ CON IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Emanuela Scavalli ISTAT emanuela.scavalli@istat.it Giancarlo Carbonetti ISTAT carbonet@istat.it Marco Fortini ISTAT marco.fortini@istat.it Tema di Riferimento 11. Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Censimento, Dati territoriali, Qualità Sommario Il ruolo della statistica nella società odierna è quello di cogliere, nell’innovazione tecnologica e organizzativa, l’opportunità di acquisire più facilmente le informazioni, di accelerare i processi di elaborazione, diffusione e comunicazione dei dati, di abbattere i costi di trattamento dei vasti giacimenti di dati rilevati tramite le indagini statistiche o acquisiti dalle fonti amministrative. La direzione verso cui l’Istat sta orientando i suoi processi statistici è quella di incrementare la disponibilità e migliorare l’affidabilità dei dati a scala territoriale molto fine per favorire una maggiore fruibilità da parte di istituzioni, operatori economici e studiosi. In questo quadro si inserisce il superamento del censimento della popolazione e delle abitazioni decennale verso un censimento permanente, come processo di forte spinta per la crescita, nei prossimi anni, del valore dell’informazione statistica per il suo impiego ai fini delle politiche territoriali, soprattutto a livello locale. La proposta di un censimento permanente passa per l’impiego degli archivi amministrativi e l’integrazione di dati provenienti da indagini campionarie, così da risolvere le criticità di costi e di organizzazione e offrire una soluzione verso l’aumento di tempestività di informazioni utili ai processi decisionali nel campo economico, sociale e ambientale. L’obiettivo del censimento permanente è realizzare un sistema integrato di dati amministrativi e indagini statistiche continue per una produzione frequente di dati riferiti al massimo livello di dettaglio territoriale. Questo sarà realizzato con un più ampio uso di fonti di dati amministrativi a cui si aggiungeranno dati rilevati da indagini campionarie a rotazione per correggere gli errori di copertura e integrare i dati delle fonti impiegate. Il risultato finale sarà quello di produrre dati censuari territoriali disponibili ogni anno. I vantaggi dell’impiego degli archivi amministrativi sono i bassi costi, la raccolta continua, spesso con carattere di esaustività, la possibilità di integrazione con altre fonti. Le principali problematicità dall’impiego di dati amministrativi sono legati alla non completa appropriatezza delle definizioni e delle classificazioni utilizzate e dalla qualità del dato che spesso è funzione dell’importanza del processo produttivo in cui viene prodotto. Le azioni di miglioramento di tali fonti potrà avere un ritorno positivo sull’accuratezza del dato prodotto. Con riferimento alle indagini campionarie integrative, le future scelte metodologiche in termini di disegno di campionamento e di definizione degli stimatori potranno offrire ampie possibilità per migliorare l’efficienza attesa delle stime producibili. In particolare, il ventaglio delle possibili soluzioni lascia aperti vasti scenari di scelta strategica allo studio metodologico e sperimentale. La forte territorialità dei dati rappresenta, inoltre, un elemento di ulteriore spinta verso la produzione di dati di qualità. A tale scopo risulta cruciale l’operazione di geo‐riferimento delle unità statistiche fino al livello di sezione di censimento. In definitiva, il censimento permanente, potendo contare su un cumulo di dati di fonti amministrative e statistiche e su informazioni raccolte nel tempo attraverso indagini campionarie annuali potrà costituire un patrimonio informativo molto superiore, capace di soddisfare, in maniera più puntuale, le esigenze di un censimento decennale e le esigenze annuali dell’utenza.

177


Palermo, 2‐3 settembre 2013

I PROCESSI DI URBANIZZAZIONE E LE SUE DETERMINANTI: LA FISCALITÀ LOCALE E GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Chiara Agnoletti IRPET chiara.agnoletti@irpet.it Chiara Bocci IRPET chiara.bocci@irpet.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urbanizzazione, fiscalità, strumenti di pianificazione del territorio Sommario I processi di urbanizzazione hanno, nel tempo, conosciuto dinamiche ed esiti diversi in funzione delle sue determinanti. Tra i driver dei processi di urbanizzazione possiamo certamente citare le dinamiche demografiche, intese in senso lato ovvero sia di crescita/decrescita tout court della popolazione sia come mutamento della struttura della famiglia, sia la dinamica economica, tradizionalmente correlata positivamente con l’urbanizzazione. Oltre alle determinanti citate, la crescita insediativa è legata in modo crescente alla fiscalità urbanistica che ha assunto un ruolo centrale nella scelta delle opzioni trasformative di un territorio e alle strategie di governo definite all’interno degli strumenti di pianificazione del territorio. Obiettivo del contributo è dunque quello di descrivere le tendenze insediative della fase più recente in relazione ai mutati scenari socio‐economici ponendo in evidenza gli elementi di discontinuità riscontrati rispetto al passato e il diverso ruolo assunto dalle sue determinanti.

178


XXXIV Conferenza AISRe

AFFINITÀ ELETTIVE? PROPRIETÀ, SECONDE CASE, BENI COMUNI Simonetta Armondi DIAP ‐ POLITECNICO DI MILANO simonetta.armondi@polimi.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave seconda casa, proprietà, beni comuni, sottoutilizzo Sommario Per urbanisti e policy maker le questioni dell’abitabilità e dell’urbanità hanno fatto riferimento prevalentemente alle dimensioni della residenza e la città “pubblica”. Una riflessione limitata si è misurata con la città “privata” e con i temi che riguardano, in particolare, il patrimonio residenziale legato alle pratiche turistiche. Poco si sa, soprattutto in Italia, sulle dimensioni geografiche del fenomeno, sul mutamento delle pratiche sociali che lo investono, in particolare sui recenti processi di shrinkage, ovvero di abbandono e sottoutilizzo che riguardano in particolare le seconde case di montagna. I lasciti del “miracolo economico” italiano sulla montagna alpina sono stati controversi. Negli anni settanta e ottanta del secolo scorso, il ceto medio urbano ha “colonizzato” la montagna alpina con la realizzazione di un numero importante di seconde case destinate ai lunghi periodi di “villeggiatura”. In Lombardia per esempio, i cittadini milanesi hanno costruito in Valtellina, Valseriana, Valbrembana, in aree che oggi sono investite da estesi fenomeni di sottoutilizzo. . Il paper è costituito da tre parti. E’ introdotto da una breve discussione sulla letteratura della residenzialità secondaria che mostra come le seconde case costituiscano una delle prime forme di pratica turistica e tuttora siano parte integrante del turismo contemporaneo, ma anche come la letteratura sulla residenzialità secondaria sia ampiamente concentrata sulla quantificazione del fenomeno, più che sugli impatti del sottoutilizzo del patrimonio residenziale turistico. La seconda parte è concentrata sulla descrizione delle peculiarità del contesto montano e in particolare su una analisi dei pattern spaziali che caratterizzano alcuni ambiti territoriali di seconda casa. La terza parte introduce una discussione sul tema del rapporto tra beni comuni, proprietà e seconda casa, provando a discutere alcuni stereotipi presenti in letteratura che non sembrano essere d’aiuto per affrontare le numerose questioni richiamate dai processi di shrinkage. In particolare, si proverà a mettere in tensione il tema della proprietà: il concetto di quali diritti siano implicati definendo qualcosa “proprietà” può differire ampiamente. In genere, infatti, il concetto di proprietà viene presentato senza le tracce dei compromessi sociali entro i quali esso è maturato.Il diritto comparato e la storia da questo punto di vista sono strumenti estremamente utili per comprendere che i diritti di proprietà non sono assoluti e immutabili. Bibliografia Jacobs H.M., ed., Private property in the 21st century, Elgar, 2004. Gallent N., Mace A., Tewdwr‐Jones M., Second Homes: European Perspectives and UK Policies, Ashgate, Aldershot, 2005. Coppock J.T., ed., Second Homes: Curse or Blessing?, Pergamon Press, Oxford, 1977. Orthar N., «Le multiples réalités du termes résidence secondaire», in Bonin P., De Villanova R., D’une maison á l’autre, parcours de mobilités residentielles, Creaphis, Paris, 1999. Legambiente, Carovana delle Alpi – Dossier 2009, seconde case, cemento vs turismo di qualità, Milano, 2009.

179


Palermo, 2‐3 settembre 2013

MEASURING URBAN SPRAWL AND COMPACTNESS IN THE VENETO REGION Laura Fregolent UNIVERSITÀ DI VENEZIA ‐ IUAV freghi@iuav.it Veronica Pascual DPTO. GEOGRAFIA Y GEOLOGÍA. UNIVERSIDAD DE ALCALÁ veronica.pascual@edu.uah.es Stefania Tonin UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA tonin@iuav.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Urban sprawl, Polycentric system, Spatial Pattern Analysis, Fragstats Sommario Urban dispersion is a relatively recent phenomenon in the Italian and in the European contexts in comparison to that of the United States. Initially, traditionally compact historical cities were characterized by a progressive growth of their outskirts around compact nucleuses, but only recently urban sprawl has become quite pervasive. The case study of this work is related to the central area of Veneto Region that is a distinctive example of urban sprawl. It covers an area of about 3,700 square km and involves 145 municipalities. During the 1970s this area begun to suffer evident urban growth transformations that continue, even if with different dynamics of growth, until now. Our paper describes the urban growth dynamics based on three different temporal patterns (1984, 1992, 2009). Geographical elaborations are obtained with unsupervised analysis of satellite images; the multitemporal analysis integrates the data of Landsat images classification and of Cartographic land cover of the Veneto Region. Our study explores a set of quantitative variables to characterize urban forms at the municipality level using patch analysis of land data for the years 1984, 1992 and 2009. Several dimensions were selected and evaluated for the case study (such as patch density, edge density, total edge, mean patch size, patch size coefficient of variation, and mean patch fractal dimension). Lately, we applied principal component analysis to extract the single component (factor) that best represented the dynamics of sprawl, as indicated by its capture of the largest amount of common variance of the different variables. Results show that urban areas increased by 65.40% between 1984 and 2009, while population grew by only 11% during the same period. However, in the period 1998‐2007 we noticed some phenomena of new urbanizations around the existent urbanized area, especially when looking at the location and distribution of the newly developed land. In particular, in the last twenty years, a process of urban densification around the centers of the polycentric system has appeared, accompanied in the last ten years by a process of filling in the open spaces, gradually making the study area more similar to a low‐density city.

180


XXXIV Conferenza AISRe

UN APPROCCIO MULTICRITERIO PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA GERARCHIA URBANA NELLE REGIONI ITALIANE E L’ELABORAZIONE DI TERRITORY‐SPECIFIC POLICIES Sabrina Iommi IRPET sabrina.iommi@irpet.it Donatella Marinari IRPET donatella.marinari@irpet.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave gerarchia urbana, approccio multicriterio, territory‐specific policies Sommario L’individuazione delle aree metropolitane in Italia e la loro traduzione in organi di governo e/o in decisioni di localizzazione di specifici investimenti pubblici è un’operazione annosa che non ha ancora trovato soluzione. Gli approcci analitici, nati negli anni ’60‐’70 sulla spinta dei vistosi fenomeni di industrializzazione e urbanizzazione (si pensi allo studio condotto da Cafiero e Busca per lo SVIMEZ) e poi sviluppatisi negli anni ’80 con la disponibilità di nuovi dati sugli spostamenti quotidiani della popolazione (da cui derivano i Sistemi Locali del Lavoro di fonte Istat) non si sono tradotti in una riforma operativa del governo locale. Quando proposte normative sulle città metropolitane sono state avanzate, esse non hanno fatto riferimento ad alcuno dei criteri utilizzati in sede analitica (livello di urbanizzazione, presenza di addetti in settori di pregio, capacità di attrazione di flussi pendolari), ma hanno individuato in maniera aprioristica alcune città (Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Reggio Calabria nelle regioni ordinarie) e indicato in maniera molto grossolana un criterio di delimitazione dell’area di influenza della città centrale. Nei fatti, poi si è cercato di ricondurre tale area a quella della provincia di riferimento o alla somma delle province insistenti sul territorio (come nei casi di Milano e Firenze ex DL188/2012). Nel paper si propone un’individuazione della gerarchia urbana che utilizza un metodo multicriterio che presenta due vantaggi principali: il primo è di tenere conto simultaneamente di tutti gli aspetti che contribuiscono a “creare” una città (dimensione demografica, densità di popolamento, livello e composizione della base produttiva, connettività interna ed esterna, sistema di governance); il secondo è di consentire di individuare deficit specifici (di dimensione, di densità, di specializzazione, ecc.) cui rispondere con politiche mirate, appunto con delle territory‐specific policies. L’analisi è condotta su tutto il territorio italiano, con il metodo della sovrapposizione territoriale delle informazioni provenienti da database diversi.

181


Palermo, 2‐3 settembre 2013

MAPPING THE COMPLEX NETWORK OF CITIES AND THEIR TIES WITHIN THE ALPINE SPACE Elisa Ravazzoli EURAC elisa.ravazzoli@eurac.edu Manfred Perlik EURAC IRDELM manfred.perlik@eurac.edu Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave urbanization in mountain areas, macro‐regions, Alps, GIs Sommario Regions and cities are increasingly interdependent, economically, socially and environmentally and in a globalized economy their development, urban and economic, depend on external flows of capital, labor, people, goods and resources. Patterns of interactions between regions and cities have latterly experienced rapid changes as a result of dramatic shifts in production and consumption patterns, lifestyle preferences, advances in communication technologies and the development of transport infrastructure. In the Alps the relations between cities as well as their connections to global flows are more difficult and obstructed by their physical morphology of the territory. However, it is still possible to identify a system of cities within the Alpine space, which is based on different forms of interactions and hierarchies. Starting from this established background and referring to the existing literature, this contribution aims to investigate the existing network of relations between the main Alpine and peri‐Apline cities by using new lenses. Through the use of GIS techniques and current data on passengers flows (air and train) this paper seeks to detect whether and how cities are interconnected, and the strength of ties that links them on a neighborhood level. In so doing, this paper offers an important contribution to the existing research on the field: it concretely unveils the spatial relations existing between cities in the Alpine space, and demonstrates that changes in the social and economic structure have affected these cities anyway, making them more connected to each other and to the rest of the world or – in the inverse case‐ exclude some of them from the main networks. Also, this piece of work seeks to renew the broader discussion about the specificity of cities in mountain areas and the recent discussion about an European macro –region of the Alps

182


XXXIV Conferenza AISRe

EVOLUZIONE URBANA E RISCHIO IDRAULICO IN ITALIA CENTRALE Bernardino Romano UNIVERSITÀ DE L’AQUILA romano@dau.ing.univaq.it Francesco Zullo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA francesco_zullo@libero.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Consumo di suolo, GIS, Pianificazione Territoriale, Rischio idraulico Sommario L`accelerazione della conversione urbana dei suoli nell’ultimo mezzo secolo è un fenomeno innegabile e intuitivamente percepibile, al quale solo da poco tempo si riesce a dare una dimensione attendibile derivata dall’analisi di dati territoriali condotta mediante tecniche GIS. Le trasformazioni insediative interessano molte categorie di suoli e varie morfologie, ma risulta particolarmente importante far emergere l’entità del fenomeno nelle condizioni dove si accentua il grado di vulnerabilità, sia per le componenti ambientali che per le comunità sociali. La ricerca presentata in questo lavoro concentra l’attenzione sulle aree di prossimità dei corpi idrici con elevato rischio di esondazione in Italia Centrale, mostrando come, dal dopoguerra, sia stata trascurata in modo generalizzato la sicurezza idraulica negli strumenti di pianificazione e di progettazione urbanistica. Il lavoro riporta i risultati di una sperimentazione in corso da alcuni anni di restituzione digitale delle superfici occupate dall’insediamento utilizzando le basi cartografiche IGM in scala 1:25.000, aggiornate tra il 1949 e i primi anni ’60, confrontando poi i dati con quelli dell’urbanizzazione ottenuta dalle cartografie di uso del suolo regionale elaborate mediante fotointerpretazione. Una prima sezione di risultati mostra come la collocazione di edifici civili e delle loro pertinenze nelle aree adiacenti gli alvei fluviali del gruppo di regioni Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise abbia subito importanti incrementi a partire dagli anni ‘50, variabili anche fino a dieci volte di più, incrementando così in modo sensibile l’esposizione di rischio idrogeologico.

183


Palermo, 2‐3 settembre 2013

URBAN SHRINKAGE. THEORETICAL REFLECTIONS AND EMPIRICAL EVIDENCE FROM A SOUTHERN EUROPEAN PERSPECTIVE Carlo Salone POLITECNICO E UNIVERSITÀ DI TORINO ‐ DITER carlo.salone@unito.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave shrinking cities, disurbanizzazione, regioni urbane Sommario Over the last decade, many studies have focused on the demographic and functional decline occurring in several cities throughout the old industrialised countries, both in Europe and in the United States. This process, rapidly dubbed by the international scholarship ‘urban shrinkage’ (Pallagst et al., 2009), does not seem to present the same features in each country. This aspect is not clearly underlined in literature, even though some authors recognised the nuanced nature of the phenomenon (Hollander et al., 2009) . Particularly, literature does not stress sufficiently the need to collect data at an appropriate geographical scale, identifying the territorial units where the indicators must be assessed: 1) the municipal boundaries do not suit in order to evaluate the shrinking processes, because these ones have often a trans‐border nature; 2) the different urban systems can respond differently to the ‘global’ solicitations, according to their economic basis, social fabric and planning capability (Wiechmann and Pallagst, 2012), showing variable gradients of resilience. Starting from a critical review of the international literature, which requires to be sharpened in its assumptions and theoretical frameworks, we propose an empirical exercise of interpretation of the Italian urban systems, trying to assess the validity of the concept of ‘shrinking city’ in a Southern European context. References Pallagst K. et alii (2009), The Future of Shrinking Cities ‐Problems, Patterns and Strategies of Urban Transformation in a Global Context, Berkeley, CA: IURD Hollander J., Pallagst K., Popper F.J. (2009), “Planning shrinking cities’, Progress in Planning, Vol. 72, No. 4, pp. 223‐232, November 2009 Wiechmann T. and Pallagst K.M. (2012), “Urban shrinkage in Germany and the USA: A Comparison of Transformation Patterns and Local Strategies”, International Journal of Urban and Regional Research, 36.2, pp. 261‐280.

184


XXXIV Conferenza AISRe

L’EVOLUZIONE DEL PROCESSO DI FRAMMENTAZIONE DELL’EDIFICATO IN ITALIA, UN FENOMENO DA ANALIZZARE Gianluigi Salvucci ISTAT salvucci@istat.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave urban growth, edificato, Rilevazione numeri civici, analisi spaziale Sommario L’evoluzione della crescita urbana è un fenomeno complesso spesso confuso con l’urban sprawl. La crescita urbana, vale a dire la trasformazione di una risorsa naturale ad uso residenziale o comunque antropico, viene definita urban sprawl solo ed esclusivamente quando ha particolari caratteristiche quali la bassa densità di popolazione e/o precarietà dell’edificato. Si tratterebbe quindi di una crescita spontanea, più che diffusa, di tipo abusivo, priva di servizi pubblici essenziali (strade, fogne, trasporti, ecc.). I due fenomeni sono quindi ben distinti e non si può pertanto considerare la creazione di una zona di villini a schiera un fenomeno di urban‐ sprawl. Ovvio che le problematiche connesse a quest’ultimo sono notevolmente superiori a quelle di una crescita a bassa densità pianificata, che forse andrebbe perseguita in quanto desiderabile. Una gran parte della letteratura considera comunque problematica una crescita (in senso lato) disomogenea, perché comunque una città compatta riesce a produrre economie di urbanizzazione meglio di una frammentata. Per cogliere il fenomeno nelle sue diverse accezioni occorre innanzitutto poter disporre di dati a livello puntuale che per ogni edificio siano capaci di restituire l’epoca di costruzione, e almeno il numero delle abitazioni. Grazie alla Rilevazioni dei Numeri Civici, condotta dall’Istat in occasione dell’ultimo censimento sui comuni capoluogo e quelli con popolazione superiore ai 20.000 abitanti queste informazioni sono disponibili e consentono di verificare per queste aree la diffusione effettiva dell’urban sprawl. Sfruttando l’epoca di costruzione degli edifici è possibile analizzare l’evoluzione dell’edificato in un’ottica retrospettiva, ipotizzando che i casi di demolizione ricostruzione degli edifici siano infinitesimali, la situazione attuale sarebbe infatti rappresentativa dell’evoluzione dell’edificato. In questo modo si può applicare l’analisi di Knox (1964) per comprendere come l’evoluzione dell’edificato sia avvenuta in maniera compatta o dispersa, effettuando il confronto tra la distanza fisica e temporale dell’edificato in una matrice di contingenza che consente di sintetizzare il fenomeno.

185


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA DEMOGRAFIA DEGLI EDIFICI PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI DI URBANIZZAZIONE Gianluigi Salvucci ISTAT salvucci@istat.it Edoardo Patruno ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA epatruno@istat.it Tema di Riferimento 12. Processi di urbanizzazione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave urban growth, demografia, censimenti Sommario L’insieme degli edifici di una sezione al tempo t, può essere considerato alla stregua di una popolazione costituita da tante generazioni di edifici, a loro volta identificabili dalle epoche di costruzione (nascita dell’edificio) rilevate nel censimento, per quanto tale informazione si rilevi solo per quelli residenziali. Si possono considerare esistenti tutti gli edifici non residenziali rilevati nella precedente indagine censuaria, considerandoli tutti appartenenti a questa generazione indistintamente (esistenti al 2001). Analizzando le variazioni intercorse, sulla base dell’esperienza della crescita urbana dei diversi comuni, e aiutati dalle ortofoto, è dunque possibile capire l’evoluzione dell’edificato. L’equazione demografica ∆Ed=(C‐D)+(I‐E) assume un significato preciso parafrasando l’incremento di popolazione atteso. Il saldo naturale degli edifici (∆Ed) è dato dai nati ovvero costruiti nell’anno di riferimento (C) meno quelli deceduti, ovvero demoliti (D), mentre il saldo migratorio sarebbe dovuto a modifiche del perimetro della sezione e quindi all’inclusione (I) e all’esclusione (E) degli edifici, che “migrano” da una sezione all’altra. ∆Ed=(C‐D)+(I‐E) Stabilita la validità concettuale dell’equazione si possono applicare le metodologie note a livelli di scala e risoluzione spaziale molto elevati. La recente esigenza di migliorare la sostenibilità dell’edificato impone una visione d’insieme del “life cycle of building” ed un’analisi demografica dell’evoluzione dell’edificato. Si tratta di una questione assai complessa in un paese dove notoriamente la sostenibilità viene interpretata come conservazione, nei piani amministrativi, rendendo antieconomica l’operazione di demolizione‐ricostruzione. Da questo deriva un edificato che invecchia insieme alla popolazione producendo costi di cui la collettività viene gravata. Si tratta delle manutenzioni nella migliore delle ipotesi ma spesso crolli, cedimenti impongono il pagamento di prezzi in vite umane. Paesi come il Giappone affrontano da anni la gestione del ciclo di vita dell’edificato con problemi opposti. Secondo Yashiro (2000) il Giappone sarebbe gravato da una sorta di sindrome di vita breve dell’edificato con un età media che oscilla tra i 30 e i 50 anni, straordinariamente inferiore a quella dell’edificato dei paesi sviluppati. Le cause di questo fenomeno sarebbero riconducibili a problemi geologici e all’estremo funzionalismo degli edifici che li renderebbero inappropriati ad usi diversi da quelli per cui sono stati progettati. Tuttavia un fatto è certo: un edificato “giovane” sarà costruito verosimilmente secondo le più recenti tecnologie. Quali caratteristiche e quali impatti possono prodursi in relazione all’evoluzione dell’edificato?

186


XXXIV Conferenza AISRe

TIPI INSEDIATIVI, DENSITÀ EDILIZIA, MERCATO IMMOBILIARE: LE CONDIZIONI DELLA FATTIBILITÀ DEI PROGETTI AL TEMPO DELLA CRISI Valentina Antoniucci UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA vale.antoniucci@gmail.com Giuliano Marella UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA giuliano.marella@unipd.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave densità urbanistica, tipi edilizi, crisi immobiliare, fattibilità Sommario Il dibattito sulle condizioni di fattibilità degli investimenti immobiliari, sia esso incentrato sulle strategie di valorizzazione economica degli asset, sia sulla semplificazione e innovazione degli strumenti attuativi funzionali alle trasformazioni urbane, ha avuto nel decennio 1996 – 2006 come presupposto, quasi assiomatico, la presenza di una domanda forte all’interno di un mercato in costante espansione e l’esistenza di condizioni favorevoli ai devolper nell’accesso al credito e in un conveniente ricorso alla leva finanziaria. Dal punto di vista disciplinare, la fattibilità della gran parte dei progetti di sviluppo urbano è stata così improntata all’incremento delle volumetrie consentite nell’ambito della negoziazione pubblico – privato, quale elemento dirimente nel rafforzare e consolidare la convenienza e redditività dell’investimento immobiliare. L’aumento di densità è stato dunque inteso come risors: nella prospettiva dell’operatore privato perchè sostenuto da una domanda forte e da condizioni di credito convenienti per un adeguato sfruttamento della leva finanziaria, dal punto di visto del soggetto pubblico, perchè la negoziazione di superiori volumetrie ha consentito il conseguimento di un beneficio pubblico, in opere o servizi, funzionale alla ripartizione della rendita derivante dalla variazione delle previsioni urbanistiche in un contesto caratterizzato dalla crescente scarsità di risorse pubbliche dedicate all’attuazione di dotazioni territoriali. Il radicale mutamento del contesto economico impone una revisione dell’approccio alla fattibilità del progetto e in particolare come, da un punto di vista scientifico e interdisciplinare, la densità urbanistica si sia oggi tramutata da risorsa in una delle prime ragioni di stallo di molti progetti a scala urbana. La significativa contrazione della domanda, legata alla forte riduzione dell’accesso al credito sia per le famiglie che per gli operatori del settore immobiliare, rende insostenibile l’assorbimento da parte del mercato di volumetrie significative, sia negli agglomerati urbani più densi ancora caratterizzati da un mercato attivo, che nei territori della dispersione. Il paper affronta dunque il tema della densità urbanistica mediante l’analisi delle variabili che influenzano il valore di mercato dei suoli edificabili. L’incremento della densità ha infatti riflessi significativi sui fondamentali della formazione del valore, del processo produttivo e anche dell’attuazione sotto il profilo urbanistico – amministrativo della trasformazione urbana. L’elevata densità implica costi di produzione marginali crescenti, l’impiego di tipi edilizi caratterizzati da elevati profili di rischio e crescenti costi amministrativi legati alla monetizzazione degli standard o comunque al loro reperimento. Simili condizioni, ad una attenta ricognizione, possono condizionare negativamente la sostenibilità economico – finanziaria del progetto, con particolare riferimento ai valori di mercato dei prodotti immobiliari finiti. Tale disamina proposta viene svolta attraverso una revisione critica della lettura di settore e l’interpretazione di casi studio, con particolare riferimento al rapporto tra densità urbanistica e tipologia edilizia in diversi mercati di riferimento, anche in relazione ad alcune esperienze internazionali caratterizzate da una revisione delle tipologie immobiliari al fine della riduzione e contenimento del rischio in contesti caratterizzati da elevata densità.

187


Palermo, 2‐3 settembre 2013

QUALI CITTÀ, TERRITORI, PIANIFICAZIONE DOPO IL GOVERNO “TECNICO”… Stefano Aragona UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA ‐ FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ‐ DSAT saragona@unirc.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Equità spaziale, Rendita urbana, Pianificazione sostenibile socialmente Sommario Come si diceva (2012a) nella XVIa Conferenza Annuale della Società degli Urbanisti Italiani “I tecnici stanno scatenando una valanga sociale...e loro saranno lontani”. Adesso che purtroppo quella prevista valanga sociale sta avvenendo e rischia di travolgere indistintamente molti, anche se i “tecnici” non sono andati lontani, come valutare questi danni sociali? Per far ciò occorre innanzitutto realmente riattivare un dialogo transdisciplinare che consenta tale lettura, altrimenti ciò che “non si vede non esiste” secondo un approccio fenomenologico. Quindi impostare nuove strategie nazionali e locali per porre rimedio a ciò e prospettare un modello più equo di spazio. Proseguendo l’indagine che da anni (Aragona, 2009) si sta conducendo dell’esito rapporto tra spazio, città, territorio e politiche, pratiche, urbanistiche la tesi, o meglio, la domanda è se le condizioni di benessere degli abitanti siano migliorate o meno. Si è andati verso una più equa distribuzione dello spazio? Le recenti scelte politiche nazionali e/o locali in Italia hanno migliorato le città? Si è rafforzato l’essere cittadini, ovvero cum‐cives (Cacciari, 1990), di coloro che abitano lo spazio urbano? Quale senso dare alla “loro” città, al “loro” territorio (Aragona, 2012b)? Un modello più equo che anche in Smart Cities (Ue, 2012) è considerato l’obiettivo principale laddove si parla di “Comunità coese ed inclusive” (Aragona, 2012c). Gli urbanisti devono porsi tale scopo poiché esso costituisce la ragione stessa della loro esistenza come dalla Carta di Atene in poi è dichiarato. Dopo 25 anni di scelte, più o meno affidate al mercato, è tempo che la politica, cioè l’arte di gestire la polis, riprenda il comando poiché la “social experimentation” avvenuta per tale periodo ha mostrato la sa totale inefficacia ed inefficienza sociale sia sotto il profilo sociale che relativo alle risorse naturali. Quindi la prospettiva è quella della ricerca di un nuovo modello che, come anticipato da Appold e Kasarda nel 1990, coniughi la massimizzazione dei rientri di capitale con l’ecologia umana. Riferimenti citati Appold S.J., Kasarda J.D., (1990) Concetti fondamentali per la reinterpretazione dei modelli e dei processi urbani, in Gasparini A., Guidicini P. (a cura di) Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano, F. Angeli Milano. Aragona S., (2011) Città politica o città economica? in Moccia F. D.(a cura di), Urbanistica e Politica, Va Giornata di Studi INU, Napoli, 23 ottobre 2009, ESI, Napoli (ITA). Aragona S., (2012a) Urbanistica, Città, Politica, Economia, in Atti della XVa Conferenza SIU L’urbanistica che cambia. Rischi e valori, Atelier 4 “Pianificazione tra governo e mercato”, Pescara, 10‐11 maggio, pp.9, in Planum ‐ The European Journal of Planning on‐line http://www.planum.net/planum‐magazine/siu/xv‐conferenza‐2012‐bis Aragona S., (2012b) Costruire un senso del territorio Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione, Gangemi, Reggio Calabria ‐ Roma, Introduzione e cap.1. Aragona S., (2012c) The integrated City as renewable common good, paper presentato al Pechino Forum 2012 The Harmony of Civilizations and Prosperity for All, Challenges and Opportunities: New Thinking in New Reality, The 5th International Workshop of RSAI in China, Sez. Inheritance of the World Cities Spirit: Experience and Innovation, Pechino, Cina, 2 ‐ 4 Novembre. Ue, Smart Cities, 2012.

188


XXXIV Conferenza AISRe

ANALISI DEI FLUSSI INTERREGIONALI DI REDDITI DERIVANTI DA LOCAZIONI Isidora Barbaccia AGENZIA DEL TERRITORIO isidora.barbaccia@agenziaterritorio.it Maurizio Festa AGENZIA DEL TERRITORIO maurizio.festa@agenziaterritorio.it Alessandra Storniolo AGENZIA DEL TERRITORIO alessandra.storniolo@agenziaterritorio.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ANALISI TERRITORIALE, MERCATO IMMOBILIARE , LOCAZIONI Sommario Sulla base dei dati desunti dal lavoro “Immobili in Italia”, relativi alla distribuzione del reddito derivante dalla proprietà locata ed alle caratteristiche socio‐demografiche dei soggetti locatori e locatari viene presentata un’elaborazione dei flussi interterritoriali dei canoni di locazione per l’anno 2010. Questa analisi costituisce un approfondimento del tema più generale dell’analisi economica del comparto immobiliare privato nazionale. Considerando che le caratteristiche delle locazioni sono di natura spaziale e socioeconomica si propone la realizzazione di Matrici Origine‐Destinazione delle locazioni, studiando anche i motivi dello spostamento e la tipologia di soggetti coinvolti. Con riferimento al solo settore residenziale, utilizzando i dati presenti nelle dichiarazioni dei redditi e negli archivi Catasto e dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) si presenta un’analisi della distribuzione delle abitazioni locate, secondo la residenza dei proprietari locatori, dei canoni percepiti, dei valori patrimoniali calcolati in base all’OMI (parametri normalizzati rispetto la quota di proprietà). Tale studio è relativo alle abitazioni locate di proprietà delle persone fisiche i cui codici fiscali consentono l’incrocio con l’informazione sul comune di residenza. Queste informazioni permettono di stimare l’ammontare di reddito prodotto dagli assets abitativi di ciascun territorio, la distribuzione dell’ammontare tra ciò che è percepito dai residenti di quel territorio e quel che è percepito dai non residenti, i rendimenti (rapporto tra i canoni e valori patrimoniali stimati), e il complessivo reddito da fabbricati percepito dai residenti di ciascun territorio (su assets ubicati nel medesimo territorio di residenza e quelli ubicati su altri territori). Lo scopo è migliorare la conoscenza dei flussi di reddito che intervengono tra le varie aree geografiche e tra regioni. I risultati potranno fornire un’utile informazione per le stime delle “bilance dei pagamenti” regionali e per lo studio dei divari esistenti tra le rendite catastali e il canone di locazione dichiarato. Viene presentata inoltre un’analisi della distribuzione, secondo la residenza dei proprietari, delle abitazioni locate, dei canoni netti percepiti dai locatori, dei valori patrimoniali calcolati in base alle quotazioni medie OMI e dei rendimenti annui netti. L’analisi è stata effettuata su circa 2,5 milioni di abitazioni locate, di cui il 65% sono di proprietà di locatori residenti nel comune di ubicazione dell’immobile e il 35% sono di proprietà di non residenti. Dalla distribuzione della quota di canone netto proveniente da abitazioni ubicate in altra regione si vuole mettere in evidenza quali sono le regioni italiane con la quota più elevata di canone derivante da abitazioni ubicate fuori confine regionale. Immobili in Italia, (2012), Dipartimento delle Finanze e Agenzia del Territorio, Roma

189


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL PAESAGGIO DEL PASSAGGIO PRODUTTIVO Piernicola Carlesi UNIFI piernicolacarlesi@yahoo.it Daniel Screpanti UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DE L’AQUILA danielscrepanti@gmail.com Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave PAESE, PAESAGGIO PRODUTTIVO, PREINDUSTRIALE, LAVORO Sommario La città ha iniziato in anticipo rispetto al passato a reagire ai cambiamenti delle forze economiche e sociali che la determinano. La sua ennesima trasfigurazione è scaturita questa volta dal collasso delle certezze del sistema economico finanziario del capitalismo contemporaneo. La città ha reagito, con un fenomeno precisato nei contenuti dello sprawl ed attraverso un ripensamento dell`abitare in movimento, soprattutto dove un sistema immateriale di riconversione postindustriale ha smarrito con troppa fretta il ruolo del lavoro. E questo si può osservare con più evidenza negli spazi della produzione e della distribuzione esistenti. A seguito della diffusione di processi produttivi esterni alla loro realtà geografica, soprattutto i centri minori hanno assistito ad una progressiva sparizione dei processi di produzione preindustriale, da sempre fondamentali per l`equilibrio sociale e la costruzione incessante e duratura del paese‐paesaggio. Tuttavia un`inedita condizione di prossimità dei mezzi produttivi dismessi ai dispositivi dei nuovi cicli economici, l`instabilità delle attuali dinamiche di produzione, l`incapacità delle stesse di ricreare il lavoro nell`intorno, nonché l`incertezza degli strumenti disciplinari disponibili per il governo dei fenomeni in atto, ci hanno suggerito di analizzare ed interpretare questi contesti con una nuova ottica che chiameremo del "passaggio produttivo". Dalle prime osservazioni con questo nuovo metodo di lettura abbiamo visto come la reazione dei territori considerati alla crisi economica globale stia assumendo sempre di più i connotati di un nuovo organicismo sociale. Ciò nonostante, il fattore lavoro si sta strutturando ancora una volta su basi troppo incerte perché prive di dimensione spaziale e profondità temporale. Le sue fondamenta prive di segno rendono inevitabilmente poco credibili ed affidabili le previsioni a lungo termine, come ad esempio quelle urbanistiche. La ricerca ha pertanto l`ambizione di determinare un sufficiente grado di certezza alla sfida della crisi economica globale a partire dal reale per eccellenza: la città. Operando con la ricerca nei piccoli centri dell`Italia centrale, soprattutto quelli abruzzesi colpiti dal sisma del 2009, miglioreremo la biodiversità dello spazio antropizzato esistente ed avremo l`occasione di predisporre innovativi strumenti e parametri quantitativi da utilizzare per le future analisi urbanistiche e territoriali. Ricostruendo il paesaggio come "passaggio produttivo", nelle varie fasi della sua evoluzione storica, riteniamo di poter individuare e definire nuovi meccaniche produttive alle quali affidare la stabilità e l`affidabilità delle economie presenti favorendo la creazione di un nuovo ambiente urbano.

190


XXXIV Conferenza AISRe

MODELLI EDONICI: EFFETTI DI NON LINEARITA’ Erika Ghiraldo AGENZIA DEL TERRITORIO erika.ghiraldo@agenziaterritorio.it Raffaele Ciula AGENZIA DELLE ENTRATE raffaele.ciula@agenziaterritorio.it Maurizio Festa AGENZIA DEL TERRITORIO maurizio.festa@agenziaterritorio.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mercato immobiliare, modelli edonici, regressione quantilica Sommario Dai lavori introduttivi di Lancaster (1966) e Rosen (1974) i modelli edonici sono stati ampliamente applicati per determinare la relazione tra caratteristiche degli immobili, per la maggior parte abitazioni, e il relativo prezzo di vendita. Il numero di studi prodotti in questo filone risulta veramente molto ampio e come evidenziato in un lavoro comparativo di Sirmans et al. (2005), che confronta 125 studi empirici, gli effetti stimati delle caratteristiche risultano spesso diversi non solo nell’intensità ma anche nel segno. A giustificazione di tali risultati esistono, tuttavia, una serie di possibili spiegazioni pertinenti che evidenziano tra l’altro come le caratteristiche possano essere apprezzate in modi diversi in località diverse. Finora la maggior parte degli studi si è concentrata sull’analisi della variazione media che la variabile dipendente prezzo subisce ad una variazione unitaria della variabile indipendente. E’ ragionevole però ipotizzare che la relazione tra il prezzo e le caratteristiche sia di tipo non lineare. In particolare si può supporre che l’effetto delle caratteristiche sia diverso in relazione al livello di valore delle abitazioni. Questa ipotesi può essere verificata applicando una tecnica che stimi un valore dei coefficienti di regressione diverso in relazione a quantili della variabile prezzo e non solo rispetto alla media. In letteratura la tecnica della regressione quantilica permette proprio di effettuare stime dei coefficienti rispetto ai quantili della variabile dipendente. Negli ultimi tempi, quindi, alcuni studi sulle determinanti dei prezzi delle abitazioni hanno focalizzato l’attenzione sull’analisi degli effetti delle caratteristiche rispetto a diversi quantili della distribuzione dei prezzi e non solo in media. Dal 2001 l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate cura la rilevazione, l’elaborazione e la pubblicazione dei valori immobiliari per tutto il territorio nazionale. In circa 1.300 comuni, che rappresentano più del 70% delle compravendite del mercato immobiliare residenziale, la rilevazione avviene in modo diretto attraverso l`acquisizione di un congruo numero di schede standardizzate che contengono molteplici informazioni sull’immobile. Utilizzando i dati desumibili da tali schede si intende effettuare un’analisi della presenza di effetti di non linearità tra i prezzi delle abitazioni e un set di caratteristiche su un campione di dati del mercato italiano. A tal fine, l’analisi empirica viene condotta impiegando la tecnica della regressione quantilica. Si tenta inoltre di non trascurare gli effetti di localizzazione delle unità immobiliari sul territorio introducendo una variabile che possa cogliere la dipendenza spaziale. L’aggiunta nel modello di tale variabile condurrà ad effettuare una regressione quantilica con variabili strumentali. Lo studio ha quindi l’obiettivo di evidenziare come l’analisi che si fonda sui quantili sia maggiormente informativa rispetto ai risultati che si ottengono con un metodo classico dei minimi quadrati. La tecnica fornisce, infatti, utili spunti di riflessione sull’esistenza di tipologie di domanda diversa. Il mercato può essere segmentato da percezioni diverse dei potenziali acquirenti circa l’importanza delle caratteristiche determinate de preferenze diverse o da disponibilità economiche diverse.

191


Palermo, 2‐3 settembre 2013

GLI STRUMENTI EQUITATIVI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO: ORDINAMENTI GIURIDICI A CONFRONTO Alessandra Pandolfi POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE alessandra.pandolfi@libero.it Sergio Mattia POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE sergio.mattia@polimi.it Alessandra Oppio POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE alessandra.oppio@polimi.it Angela Poletti POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE angela.poletti@polimi.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente teorico Parole Chiave strumenti equitativi per il territorio, equità, confronto tra diversi ordinamenti giuridici, pianificazione territoriale Sommario Gli strumenti equitativi per il governo del territorio si sono affermati negli ultimi due decenni nella pratica urbanistica come l’innovazione più interessante del momento, perché vengono riconosciuti dal dibattito connesso come una serie di istituti potenzialmente in grado di risolvere alcuni problemi tra i più spinosi collegati all’assoluzione delle funzioni legate alla pianificazione territoriale e spettanti agli Enti locali, in particolare, alle Amministrazioni comunali, nonostante la storia giuridica e legislativa del nostro paese dimostri che questi principi non rappresentino certo una novità nell’ordinamento italiano, ma siano mossi da un anelito ricorrente all’equità che attraversa il percorso storico della nostra Repubblica sin da ancora prima che essa stessa nascesse. Grazie al favore crescente attribuito a questi strumenti, i relativi principi sono stati oggetto di un’attenzione sempre crescente, dovuta, da un lato, alla possibilità di provare a superare le difficoltà legate al carattere discriminatorio che caratterizza le scelte pianificatorie in fatto di trasformazione urbana, dall’altro, per la parallela opportunità di poter accedere alla costruzione di un vero e proprio patrimonio di aree di proprietà pubblica destinate alla realizzazione delle funzioni collettive che non presumesse il ricorso agli strumenti della categoria espropriativa. Per questo gli obiettivi fondamentali di questo paper all’interno di un quadro in così rapida evoluzione riguardano l’individuazione dei principali modelli attraverso cui gli strumenti equitativi vengono applicati nel mondo e di casi significativi di attuazione dei relativi principi, rispetto ai quali verrà anche approfondito il ruolo dell’Estimo e della valutazione attraverso specifici approfondimenti riguardanti questi stessi istituti, che ne illustrano consapevolmente i caratteri e prendono in considerazione in modo analitico quegli aspetti ad elevata problematicità che ne distinguono il profilo. Dal punto di vista storico, le pratiche equitative nascono all’interno del dibattito urbanistico dell’inizio del XX secolo a seguito dell’introduzione dello zoning come pratica di governo del territorio negli Stati Uniti: l’azzonamento era nato sia per regolare i rapporti intercorrenti tra le varie funzioni insediate nei diversi sistemi urbani, sia per tutelare il valore delle proprietà immobiliari, un fattore molto sensibile all’interno dell’ordinamento giuridico americano, ispirato al cosiddetto modello della common law e decisamente sensibile alla protezione dei diritti proprietari. Difatti, l’istituto del development right transfer era già previsto nel primo documento di azzonamento approvato dalla municipalità di New York nel 1916 ed era stato introdotto a seguito delle critiche mosse alle disparità che lo zoning creava nei confronti dei proprietari penalizzati dalle imposizioni regolatorie in esso contenute. La pratica del development right transfer si è presto diffusa negli altri paesi in cui vige un sistema normativo fondato sulla common law (come Canada ed Australia), ma anche in altre nazioni in cui vigono strutture legislative ispirate alla civil law (ossia in Europa, in Russia e relative ex‐repubbliche, in Cina, in gran parte del Centro e Sud America e dell’Africa centrale e del Nord) ed in ordinamenti giuridici misti (quali India ed Israele), mentre non è una pratica molto comune negli stati in cui vige la legge coranica o Fiqh, sebbene non sia uno strumento formalmente vietato.

192


XXXIV Conferenza AISRe

USING REGRESSION ANALLISYS TO REVEAL SUBMARKET COMPETITION IN THREE ITALIAN CITIES Piermassimo Pavese UNIVERSITÀ PIEMONTE ORIENTALE ‐ SITI ‐ AGENZIA DEL TERRITORIO ‐ ORDINE INGEGNERI DI ASTI piermassimo.pavese@agenziaterritorio.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave house price, quantile regression analisys, subway system, volatility Sommario OLS regression has often been used in housing research to investigate relationship of a particular housing characteristic with bargaining price. Results differ across studies in terms of size of coefficients and statistical significance and in direction of effect. This study suggests that some of the observed variation in the estimated prices of housing characteristics may reflect the fact that characteristics are not priced the same across a distribution of house prices. To investigate this issue, we use quantile regression, with spatial autocorrecation, to identify the coefficients of a large set of diverse variables across quantiles. Using the bases of hedonic method, we analyzed the elementary prices derived by extraction of the OMI relevation card. For every six months, we derived a vector of characteristics compatible with what literature says, and then, valued the regression coefficients and extracted the real estate index for the city of Turin, Milan and Naple . This data set includes some housing characteristics of the dwellings like numbers of room, bathroom, heating system, location of house etc. In the results of this paper show some similarities and differences from earlier studies on housing prices. We find that age, cable tv, security, heating system, garage, kitchen area, increasing numbers of room and bathroom increase the house prices. It is clear that the factors of housing prices can change because of the properties of country, region or city. The results of this study may give some important interpretations for developing real estate market. In this paper, we use quantile regression analysis to investigate the role of submarket competitions plays in setting hedonic prices. By examining hedonic parameter instability at different housing price levels, we uncover latent diversity among homeowners. The data set contains transaction information on 8134 houses that were sold from 2003‐2010. The empirical result will show that the noise barrier induced a decrease of 6% in the house prices in our sample in the short run, while it had a stronger negative impact of 11% in the long run. The results show that purchasers of higher‐priced homes value certain housing characteristics such as square footage and the number of bathrooms differently from buyers of lower‐ priced homes. Other variables such as age are also shown to vary across the distribution of house prices. The results obtained appear to be valid significance in the ratios, both in terms of values. It was found that from 2003 to 2007 should be a percentage of the variation was found to be around 40%. The study provides a number of important findings on the asset‐pricing features of the Turinese. housing market. Specifically, we find (i) a positive relation between housing returns and volatility, with returns rising by 2.48% annually for a 10% rise in volatility, (ii) a positive but diminishing price effect on returns and (iii) that stock market risk is priced directionally in the housing market. Our results on the return‐volatility‐price relation are robust to (i) metropolitan statistical area clustering effects and (ii) differences in socioeconomic characteristics among submarkets related to income, employment rate, managerial employment, owner‐occupied housing, gross rent and population density.

193


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CITTÀ E RINNOVO URBANO POST‐INDUSTRIALE. TORINO E LA SPINA3 Giovanna Perino IRES PIEMONTE perino@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 13. Trasformazioni urbane e mercato immobiliare Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave città, trasformazioni, Spina3, Torino Sommario La trasformazione urbana di Spina3 a Torino ha contribuito a mutare il volto della Città entrando nel gruppo dei più significativi interventi, a scala europea, di rinnovo urbano post‐industriale. Attraverso una analisi ad hoc – che ha unito alla conoscenza di tipo socio‐economico ed urbanistico un’approfondita riflessione sul significato di un intervento di tale mole rispetto alla vita del quartiere interessato e, più in generale, della città – è stato infatti rilevato come il nuovo quartiere, prevalentemente residenziale con circa 7.500 residenti nella sola Spina3, abbia preso il posto di un brulicante universo produttivo ed operaio nel quale, ancora nel 1971, lavoravano più di 25.000 addetti. Del suo passato industriale e degli immensi fabbricati dell’epoca sono stati conservati alcuni elementi che oggi si configurano come punti di riferimento nel disegno urbanistico complessivo. I comprensori nei quali l’area è articolata hanno mantenuto i nomi dei precedenti stabilimenti, pur essendo prevalentemente destinati a nuova residenza e, in misura minore, a commercio e attività terziarie. A fronte di una trasformazione urbanistica programmata e dal risultato evidente – collocata temporalmente in un periodo ancora favorevole per l’economia – meno prevedibili, e soprattutto meno intuibili, erano le caratteristiche della popolazione che avrebbe scelto la propria casa in Spina3, la cui peculiarità emerge in particolar modo dal raffronto con la Città e con altri quartieri. Gli esiti delle analisi effettuate tratteggiano infatti una popolazione prevalentemente giovane, con livelli di istruzione superiori alla media cittadina, occupati in larga misura nel lavoro dipendente e con una rappresentanza di impiegati molto consistente. Queste caratteristiche accomunano la popolazione di Spina3 con la popolazione che in questi anni è fuoriuscita da Torino per recarsi nel resto dell’Area Metropolitana. Se ne può dunque dedurre che le caratteristiche del nuovo insediamento sono state tali da offrire una alternativa per questo tipo di popolazione rispetto alla generale tendenza alla ricollocazione nelle parti esterne del capoluogo. L’analisi storica e dei dati di fonte anagrafica è stata arricchita dagli esiti di una indagine diretta effettuata tramite interviste face‐to‐face ai residenti in Spina3: ne emerge, in estrema sintesi, la soddisfazione per la nuova area da parte di chi ha scelto di insediarvisi. Questa riflessione ci può senz’altro rasserenare ma, allargando lo sguardo al medio periodo, non ci esime da una riflessione preoccupata sul futuro della Città, sempre più massicciamente privata di occasioni di lavoro, di produzione, di reddito stabile.

194


XXXIV Conferenza AISRe

LA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE: ASSETTO REGOLATORIO E MERCATO Cristina Bargero IRES PIEMONTE bargero@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave gas, distribuzione, liberalizzazione, regolazione Sommario Le liberalizzazioni dei servizi pubblici locali, nel nostro paese, mostrano un cammino travagliato, con uno stop and go che si è susseguito nel corso degli anni. Il seguente paper cerca di indagare sull `impatto iniziale del processo di liberalizzazione, che, finalmente pare trovare compimento, in i un settore specifico, ossia quello del gas naturale, sul mercato, ossia sull`assetto industriale delle utilities pubbliche e private che vi operano. La distribuzione del gas naturale è stata oggetto, nell’ultimo decennio, di svariati interventi legislativi volti a dare un inquadramento alla materia, che., in precedenza, era sostanzialmente deregolata, a partire dai Decreti Letta e Marzano per giungere all`art 46 bis del d.lgls. n. 159/07 (conv. L. 222/07 ) che ha previsto lo svolgimento delle gare di concessione del servizio avvenga esclusivamente per ambiti territoriali minimi (ATEM). In tal modo avviene un ridisegno dell`assetto di governance territoriale e regolatoria. Infatti, con decreto ministeriale 19/01/2011 sono stati individuati a livello nazionale 177 ATEM, con una significativa riduzione dei precedenti ambiti comunali. La finalità sottesa al provvedimento segue l`ottica, stabilita anche dalle sentenze della Corte Costituzionale n. 246/2009 e 325/2010, di superamento della frammentazione delle modalità di gestione dei servizi pubblici, al fine di conseguire economie di scala e maggiore efficienza, attraverso forme di integrazione orizzontale. Il paper risulta così strutturato: la prima parte sarà volta alla rassegna della letteratura esistente in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici, in generale, e del settore del gas, in particolare; seguirà, quindi, un`analisi dei principali provvedimenti normativi in materia e sui criteri utilizzati per l’individuazione degli ATEM. Infine, si tenterà di valutare, alla luce delle gare bandite o in corso se l’assetto del mercato, dal punto di vista dell’offerta, sia mutato, favorendo aggregazioni tra gli operatori locali.

195


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL CONSUMO DI SUOLO: MISURE, RELAZIONI, PROCESSI. Fiorenzo Ferlaino IRES PIEMONTE ferlaino@ires.piemonte.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave uso del suolo, sprawl, consumo italia Sommario Il consumo di suolo è un problema emerso da qualche anno come una priorità da affrontare (Ferlaino, 2009). E’ indubbio che le politiche nel nostro paese negli anni 2000 non hanno risposto a questa esigenza come invece altri paesi hanno fatto, anzi, hanno tentato di attivare la crescita (senza peraltro riuscirci, lo vedremo più avanti) attraverso la produzione edilizia e la speculazione immobiliare, per mezzo cioè della riproposizione di una “vecchia moneta” che è stata a ragione definita il “cubo”, l’unità di misura delle volumetrie, dei diritti edificatori (De Gasperi, 2010). Come afferma il libro bianco sul governo delle città, “le modalità di valutazione del valore del ‘cubo’ rappresentano un aspetto centrale della riflessione sulle politiche urbane dei prossimi anni (CSS, 2011). Il suolo infatti è una risorsa finita e pertanto occorre imparare a agire all’interno di questo vincolo oggettivo. Da tempo l’Unione Europea interviene sugli aspetti diversi di questo problema: il soil sealing (l’impermeabilizzazione del suolo) rientra infatti tra le otto minacce individuate dalla Commissione Europea fin dal 2002 (COM 2002/179) e poi divenute oggetto della più complessiva Soil Thematic Strategy (EC, 2006) e, più di recente, dell’analisi di best pactices (EAA‐FOEN, 2011). Nel corso degli ultimi anni anche in Italia è cresciuta sensibilmente l’attenzione al problema del consumo del suolo. Sicuramente i dati sono impressionanti: secondo la European Commission‐DG JRC (2012) ogni giorno nell’Unione Europea per infrastrutture e edilizia urbana si consumano 270 ha, equivalenti a 1.000 kmq all’anno; in Italia si stima una superficie consumata di 2,2 milioni di ettari, pari al 7,3% del territorio nazionale (banca dati LUCAS), equivalente all’intera Emilia Romagna. Pur tuttavia, come dimostreremo, si tratta di un problema assai complesso e di non facile soluzione che richiede una lettura articolata del fenomeno e un approccio nuovo al governo del territorio.

196


XXXIV Conferenza AISRe

IL SETTORE PETROLIFERO IN SICILIA: ANALISI E CONSIDERAZIONI Luciano Lavecchia BANCA D’ITALIA luciano.lavecchia@bancaditalia.it Francesco David BANCA D’ITALIA francesco.david@bancaditalia.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave petrolio, sicilia, energia, lavoro Sommario Obiettivo della presente analisi è il settore petrolifero siciliano. La storia dello sfruttamento degli idrocarburi in Sicilia risale alla fine degli anni ‘50 con la scoperta di petrolio da parte dell’Agip Mineraria nel sottosuolo delle province di Caltanissetta e Siracusa. Tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 iniziano le trivellazioni e la costruzione delle raffinerie. Attualmente, la filiera del petrolio in Sicilia è costituita da tre segmenti: estrazione (upstream), raffinazione (downstream) e vendita. In questo lavoro di ricerca si approfondisce l’analisi dei tre segmenti, con un focus particolare sull’attività di raffinazione, elemento caratteristico del tessuto industriale siciliano. L’impatto sull’economia regionale è stimato in termini di analisi della bilancia commerciale, stima del numero di lavoratori diretti e indiretti e contributo alle finanze pubbliche regionali.In base a nostre analisi, il contributo alle esportazioni siciliane è pari a 7 punti di pil regionale; il settore da lavoro a circa 8.400 persone, tra lavoratori diretti e indiretti, con un gettito per l`erario regionale stimato in diverse decine di milioni di euro.

197


Palermo, 2‐3 settembre 2013

RANKING VALUTATIVI PER LA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA. RECENTI AGGIORNAMENTI Domenico Enrico Massimo UNIVERSITÀ DI REGGIO CALABRIA ‐ DIPARTIMENTO PAU paugis@unirc.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave landscape valuation, multi criteria valuation , landscape planning, paysage preservation Sommario INTRODUZIONE La crisi ecologica planetaria ha la sua epitome nel global warming i cui fenomeni causali, come la dispersione urbana nella campagna (sprawl) e la incessante costruzione di infrastrutture, continuano a provocare alterazioni all’equilibrio naturale e territoriale, come: ‐ erosione e distruzione del suolo arabile, agricolo e aperto; ‐ minaccia al suolo forestale e a elementi‐aree di elevato valore paesaggistico. Per fronteggiare tali minacce le comunità alle diverse scale geografiche ricercano: ‐ modalità sostenibili di insediamento antropico nel contesto ambientale; ‐ strumenti, approcci, policies, per mitigare la distruzione di elementi di paesaggio. LA VALUTAZIONE PAESAGGISTICA La mitigazione dell’aggressione al territorio è una delle finalità della pianificazione paesaggistica insieme alla preservazione e valorizzazione degli elementi di paesaggio. Questi sono molteplici e articolati in diverse oggettive categorie (cluster), e per la loro tutela e tesaurizzazione è necessario stimare i loro ranking di valore e di attrattività per cluster omogenei. Dal ranking derivano le priorità di tutela proporzionali ai valori incorporati. E per tale lettura gerarchica si constata una forte necessità della valutazione e dell’informazione. La valutazione è l’unico approccio che permette di delineare un’agenda di azioni basata sulle caratteristiche e sulle qualità degli elementi in gioco. Il processo valutativo si articola in: (1) censimento e informazione sulle aree a valenza paesaggistica; (2) individuazione delle categorie e sub‐categorie degli Elementi di Paesaggio, e delimitazione dei cluster; (3) creazione di un doppio sistema georeferenziato informativo e valutativo di conoscenza per il governo del paesaggio; (4) individuazione di potenzialità per la valorizzazione sostenibile mediante attività compatibili. CASO DI STUDIO Il framework informativo e valutativo è stato testato in un’area di elevato valore paesaggistico localizzata in una delle più spettacolari aree costiere dell’Italia Meridionale: “l’Unità di Paesaggio della Costa Viola”. Il sistema ha permesso la conoscenza e la valutazione gerarchica degli Elementi di Paesaggio derivando un ranking di azioni e policies di tutela: ‐ protezione delle aree di più alto valore; ‐ preservazione delle aree di rilevante valore; ‐ conservazione delle aree di medio valore; ‐ uso e valorizzazione delle altre aree; ‐ sviluppo delle aree peri‐ urbane. CONCLUSIONI Il sistema integrato di informazione per la valutazione rappresenta un quadro di riferimento di supporto alle istituzioni, alla società civile e agli attori territoriali per prendere decisioni informate, e agli enti pubblici per adottare lo strumento di "pianificazione dei paesaggi" sulla base di una conoscenza affidabile.

198


XXXIV Conferenza AISRe

METABOLISMO URBANO, EFFICIENZA ENERGETICA E VALUTAZIONE DI IMPATTI SOCIOECONOMICI Domenico Enrico Massimo UNIVERSITÀ DI REGGIO CALABRIA ‐ DIPARTIMENTO PAU paugis@unirc.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave efficienza energetica, metabolismo urbano, valutazione impatti socioeconomici Sommario INTRODUZIONE Mitigare l’impatto ambientale dell’insediamento e il consumo energetico è un obiettivo della governance ai vari livelli e una sfida per la ricerca scientifica. Attualmente non esiste né una metodologia condivisa per superare le sfide ambientali, né uno strumento unico che consenta analisi integrate (a diversi livelli) sul metabolismo energetico del patrimonio costruito principale causa del global warming. OBIETTIVI La ricerca ha condotto una valutazione di scenari ovvero ha sviluppato una metodologia innovativa che ha integrato la stima del consumo di risorse nel settore delle costruzioni (ovvero il fabbisogno di materiali e di energia di diverse tipologie edilizie) con la valutazione degli impatti socio‐economici. Si è cercato di valutare, attraverso analisi a diversi livelli (edifici, città, regioni), se la promozione di materiali sostenibili e l’utilizzo di energie rinnovabili nel settore delle costruzioni può influenzare e migliorare l’efficienza energetica mitigando la domanda strutturale originaria di energia. FOCUS Focus della ricerca è stato il metabolismo urbano e la riqualificazione energetica sostenibile degli edifici esistenti finalizzato a stimare il flusso di materiali e di energia impiegato per la costruzione e per la gestione energetica del patrimonio costruito. La ricerca si è concentrata su una varietà di tipologie architettoniche in due città, in due continenti (Boston, USA; Reggio Calabria, Italia), e due climi diversi per delineare strategie per il miglioramento delle prestazioni energetiche e ambientali. RISULTATI La ricerca ha consentito di: • migliorare le analisi nel campo della riqualificazione energetica (scala di edificio); • stabilire una verificabile “energy intensity analysis” di tutte le risorse urbane (scala di città). • migliorare l`analisi del flusso di energia a scala urbana e capire le traiettorie dei comportamenti urbani in termini di consumo energetico e di processo di urbanizzazione (scala di città). • valutare i relativi impatti socio‐ economici, ovvero: creazione di duraturi green jobs; crescita del PIL regionale; legami intersettoriali; efficienza energetica, costi di esercizio e manutenzione; riduzione delle emissioni di CO2. (scala regionale). RICADUTE I policy makers potranno utilizzare la struttura proposta e i relativi modelli come strumento analitico trasparente per migliorare i processi decisionali, potendo ottenere una visione completa dei miglioramenti di efficienza energetica delle costruzioni e dare quindi un contributo sostanziale per mitigare il cambiamento climatico. La promozione di materiali sostenibili potrebbe determinare i seguenti impatti: migliorare il comportamento “verde”; promuovere l’edilizia sostenibile; supportare le green policies; favorire gli investimenti nel campo dei materiali sostenibili.

199


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI SOCIO‐ECONOMICI DELLA SICCITÀ: IL CASO DEL BACINO DEL PO Dario Musolino UNIVERSITÀ DI MILANO ‐ BOCCONI dario.musolino@unibocconi.it Alessandro De Carli CERTET‐BOCCONI alessandro.decarli@unibocconi.it Antonio Massaruto UNIVERSITÀ DI UDINE antonio.massarutto@uniud.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Siccità, Impatto socio‐economico, Social welfare approach Sommario Il contributo si focalizza sulla valutazione ex‐post degli impatti socio‐economici degli eventi siccitosi, e si basa sulle evidenze emerse dal progetto di ricerca Drought‐R&SPI (Fostering European Drought Research and. Science‐Policy Interfacing), svolto nell’ambito del VII Programma Quadro della Commissione Europea. Il progetto ha l’obiettivo di ridurre la vulnerabilità futura del continente europeo alla siccità realizzando studi innovativi che combinano analisi estese a tutto il territorio europeo con indagini approfondite a livello di sei casi studio (uno è il bacino del Po). Gli eventi siccitosi occorsi nel bacinod el Po oggetto delle indagini sono i due eventi siccitosi più recenti e rilevanti: l’evento del 2003 e quello del 2006/2007. Il contributo, dopo un’introduzione sulle caratteristiche idrologiche, geografiche e socio‐economiche del bacino de Po, è suddiviso in due sezioni. Una prima sezione si basa sui risultati, di carattere qualitativo, emersi da una questionnaire survey e da una serie di interviste dirette semi‐strutturate realizzate con un gruppo selezionato di stakeholder e testimoni privilegiati del bacino del Po (water users, decision‐makers, ecc.). Si aggiungono a questi risultati gli spunti emersi da un focus group tenuto con i medesimi attori rilevanti. Gli stakeholders sono stati per l’appunto interrogati sia sulla valutazione degli impatti socio‐economici degli eventi siccitosi che sulla vulnerabilità più generale del bacino. Nell’altra sezione viene invece effettuata una valutazione ex‐post di carattere quantitativo degli impatti socio‐economici. Viene dapprima presentata una metodologia generale per valutare l’impatto economico della siccità, a partire dal concetto di costo di scarsità, e vengono quindi stimati i costi che da un punto di vista economico la siccità ha causato, sia per i diversi settori rilevanti (in primis, agricoltura e produzione elettrica) che per i gruppi interessati (consumatori, produttori, agricoltori, ecc.). Le evidenze emerse vengono analizzate sia a livello di bacino del Po, sia, nella misura della disponibilità dei dati, a livello più dettagliato, ossia regionale (in particolare, per la Lombardia, Piemonte, Emilia‐Romagna). Vengono inoltre offerti alcuni spunti di carattere comparativo con gli altri casi studio europei coinvolti nel progetto. Le analisi effettuate consentono infine di riflettere e trarre conclusioni sulla vulnerabilità complessiva passata e attuale del sistema, sia sulle policy attuate e attuabili per ridurla.

200


XXXIV Conferenza AISRe

ILLEGAL WASTE DISPOSAL, CORRUPTION AND ENFORCEMENT Franceco Nicolli CERIS/CNR francesco.nicolli@unife.it Alessio D’Amato UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA damato@economia.uniroma2.it Massimiliano Mazanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA massimiliano.mazzanti@unife.it Mariangela Zoli UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA zoli@sefemeq.uniroma2.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave waste, corruption, enforcement, policy Sommario We focus on the role played by waste policy in determining waste related corruption. We first develop a simple model where an economic agent chooses the level of illegal disposal of its production‐related waste. The polluting agent can be detected and punished by a local public authority, in charge of monitoring illegal waste. In the event of illegal waste being discovered, the bureaucrat may decide either to report the firm`s illegal disposal or to hide the polluting firm by receiving a bribe in exchange. The bureaucrat is itself subject to (exogenous) enforcement by a central government. Our results suggest that several interesting trade‐offs may emerge between the goals of reducing corruption, financing legal disposal costs and contrasting illegal dumping. Such trade offs are then tested using an empirical model where several proxies for corruption related to waste management are tested. Though our theoretical results are confirmed with respect to policy variables, enforcement seems not to be significant in affecting corruption.

201


Palermo, 2‐3 settembre 2013

VIE D’ACQUA IN CITTA’: RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA ED URBANA PER UNA PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE. Micaela Scacchi UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA, DIPARTIMENTO DATA mica.scacchi@tiscali.it Luciano Fonti UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA madonna25@tiscali.it Gaetano Greco UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA gaet.greco@libero.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Ecosistema fluviale, urbanistica sostenibile, waterfront, integrazione delle risorse con la città Sommario E’ noto come il legame tra i corsi d’acqua e la fondazione degli insediamenti umani sia stato un elemento fondamentale per lo sviluppo delle Civiltà, vissuto da sempre da una parte come importante risorsa e mezzo di scambio e dall’altra come portatore di disagi e problemi. E’ noto anche come lo squilibrio tra le energie assorbite dalla città ed i fattori inquinanti da essa prodotti è diventato ormai ingestibile e studi recenti sui principali fiumi dimostrano come l`inquinamento da un lato e l`aumento dei prelievi per uso civile, alimentare ed industriale dall`altro stiano rapidamente impoverendo le riserve d`acqua dolce del pianeta. Inoltre i drastici cambiamenti climatici in atto, lo sfruttamento dei suoli ed i carenti sistemi di controllo e tutela, determinano un incremento del rischio di dissesto idro‐geologico ed alluvionale, soprattutto in contesti periferici poco strutturati. All’interno delle città, a questi fenomeni di degrado ambientale si aggiunge sempre più spesso anche la perdita di funzione, di identità e di rete connettiva del fiume. E’ ormai chiaro da decenni, che gli insediamenti non possono più essere solo progettati o in parte recuperati, ma devono essere pianificati e riqualificati con un approccio integrato. In questa ottica l’eco‐urbanistica deve confrontarsi con altre discipline e con continue e dinamiche evoluzioni nel “rispetto del locale e del globale”, trovando anche nella riqualificazione dei corsi d’acqua e nell’integrazione dei sistemi ambientali ed urbani che essi creano ed attraversano un elemento innovativo di ricerca e proposta metodologica e progettuale. E’ questo il contesto in cui si inserisce la proposta presentata e che interessa la riqualificazione ambientale ed urbana del tratto finale del fiume Aniene. Affluente del fiume Tevere, vi giunge attraversando parte del quadrante orientale della città di Roma e la qualità del suo ecosistema peggiora in tutto il tratto urbano, sottoposto a forti pressioni antropiche e perdendo quel legame con la città vivo fino agli anni ’70 del sec.XX. Soprattutto nelle parti periferiche e nelle aree industriali periurbane la città prospetta sul fiume esempi vari di “retri urbani”, la cui rigenerazione viene proposta non solo attraverso un corridoio fluviale urbano, ma anche nel recupero dei “vuoti” e nella progettare dei “waterfronts”, in un approccio integrato atto a promuovere una rinascita costruttiva di cambiamenti urbani, sociali ed economici nelle aree limitrofe. Il Fiume verrà così nuovamente concepito come “spazio pubblico”, come luogo di Sostenibilità ed Integrazione Urbana.

202


XXXIV Conferenza AISRe

SPAZI APERTI DI LAVORO ED ENERGIA Daniel Screpanti UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DE L’AQUILA danielscrepanti@gmail.com Chiara Marchionni UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DE L’AQUILA chiaramarchionni.23@hotmail.it Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave PICCOLI CENTRI, RICOSTRUZIONE , SPAZI APERTI, SOSTENIBILITA'' Sommario Il territorio abruzzese è caratterizzato da una moltitudine di piccoli centri che si trova da tempo in condizione di abbandono e di degrado per ragioni legate in parte alla perdita di attrattiva economica e produttiva, in parte alla diffusione di processi produttivi esterni alla loro realtà geografica. Tale situazione è oggi aggravata dalla crisi economica e finanziaria globale, oltre che dalle inevitabili modifiche nell’assetto territoriale e urbanistico che l’evento sismico del 06 Aprile 2009 ha causato, soprattutto nell’area de L`Aquila. La compromessa situazione economica e sociale dei paesi e del paesaggio impone che la loro ricostruzione, quando ancora abbia senso, non si confronti solo con il recupero morfologico e materico del tessuto storico e con nuove destinazioni funzionali degli spazi, ma con il ripristino di condizioni tali affinché sia possibile tornare ad abitare quei luoghi: l`autosufficienza e il comfort ambientale. Condizioni che sono oggi ineludibilmente legate a due questioni: la certezza del lavoro e la sostenibilità energetica. Nei centri dove esiste ancora un’economia, e dunque una potenziale comunità, ricostruire il paese e il paesaggio significa pertanto tentare di stabilizzare e conservare i processi produttivi presenti e di migliorare le prestazioni energetiche e ambientali. Nell’ottica di impostare una metodologia per la soluzione delle problematiche individuate, ci si è concentrati soprattutto sull’insieme degli spazi aperti urbani, sia quelli preesistenti che quelli determinati dal sisma, osservando come essi, dall’inizio del loro progressivo declino fino ad oggi, siano stati svuotati del loro ruolo di giunzione tra le dinamiche abitative e quelle produttive. La ricerca ha conseguentemente indirizzato i processi di ricostruzione alla rigenerazione di questo legame giudicandolo essenziale ai fini della vita urbana. L`identificazione delle potenzialità energetiche degli spazi aperti individuati ha ridefinito il loro ruolo sociale in termini produttivi e lavorativi e ha sviluppato nuovi sistemi tecnologici finalizzati allo sfruttamento delle risorse energetiche e al raggiungimento di condizioni di benessere ambientale.

203


Palermo, 2‐3 settembre 2013

BUILDING A MODEL FOR ASSESSMENT AND SIMULATION OF PLANNING MEASURES ON CLIMATE CHANGE RELATED KEY FACTORS (MORPHOLOGY, LAND USE, ENERGY AND MOBILITY) Aldo Treville POLITECNICO DI MILANO aldo.treville@gmail.com Tema di Riferimento 14. Risorse naturali, difesa del territorio, energia e sostenibilità Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave integrated assessment, urban model, adaptation measures, monitoring system Sommario The aim of the paper is to show preliminary results of research focused on providing a system‐scale understanding of the inter‐relationships between climate change effects (specifically, global warming and Urban Heat Islands, UHI) and the built environment (morphology, land use, energy and mobility) and to use this understanding to design cities and territories that are more resilient. Core part of the research are analyzing key factors involved (agents related to the urban surface energy balance) and building a GIS+Digital Urban Model (case study: Milan area) for the (effectiveness and feasibility, synergies and contrasts, smartness and sustainability) assessment and simulation of adaptation measures. Analysis of the results will lead to reasonable recommendations and suggestion for policy makers, planners and designers to implement, measure and monitor cities and territories response to UHI and climate change.

204


XXXIV Conferenza AISRe

POVERTA` ESTREMA E MARGINALITA` SOCIALE NELLE AREE URBANE Massimo Castellano UNICREDIT SPA massimo.castellano@unicredit.eu Tema di Riferimento 15. Welfare, servizi alla persona e politiche sociali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave povertà, marginalità sociale, welfare, politiche sociali Sommario L’Unione Europea ha designato il 2010 anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale con l`obiettivo principale di far crescere la sensibilizzazione sul tema e la conoscenza sulla concreta situazione di chi versa in condizione di povertà ed esclusione sociale, di rafforzare la partecipazione collettiva e le responsabilità condivise nella lotta alla povertà, di promuovere la coesione sociale nella consapevolezza che una società senza poveri è una società migliore per tutti, di rinnovare l’impegno delle istituzioni nella lotta alla povertà. Ciò si rende tanto più necessario in un paese come il nostro avviatosi, pur con alcune criticità, su un cammino federale e che già con la riforma del Titolo V della Costituzione ha devoluto al livello regionale la potestà legislativa nella materia delle politiche sociali. Non a caso la decisione comunitaria è stata esplicitamente richiamata nel decreto di riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali del 2010 alle Regioni, che si sono impegnate a darne attuazione nell’esercizio delle loro competenze in materia di programmazione, coordinamento e indirizzo degli interventi sociali. Vi è la consapevolezza della necessità di raf‐ forzare l’impegno comune dei diversi livelli istituzionali e degli attori sociali per far fronte al fenomeno delle povertà estreme e delle marginalità, che colpisce migliaia di persone e di famiglie e che ha bisogno di strategie integrate di prevenzione e di tutela. Tutto ciò risulta cogente alla luce della piattaforma europea contro la povertà e l`emarginazione contenuta nella stratehgia Europa 2020. Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare il fenomeno della marginalità sociale contestualizzandolo all`interno delle aree urbane al fine di verificare il nesso tra la povertà estrema ed il governo del territorio urbano. Nella prima parte dopo una presentazione di elementi di contesto sul fenomeno della povertà estrema e delle marginalità sociali oggi in Italia, si passeranno ad esaminare le modalità di misurazione del fenomeno ed i diversi volti che assume il tema della marginalità sociale nelle aree urbane. Alla luce delle recenti acquisizioni che provengono dal mondo della ricerca, si individueranno alcune linee di azione strategica. Si entra quindi nel merito delle politiche promosse sul tema in Italia, a partire da una lettura della spesa sociale nelle principali città. La seconda parte è interamente dedicata alla presentazione di proposte di linee di indirizzo per le politiche locali di lotta alla povertà estrema e alla marginalità sociale, elaborate sulla base di un inventario delle migliori pratiche messe in atto nei comuni italiani con un particolare riferimennto alla descrizione delle metodologie di intervento sociale innovative utilizzate in questo ambito.

205


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLA MORTALITÀ ITALIANA E STRANIERA NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SECONDO L’APPROCCIO DELL’ANALISI DELLE CORRISPONDENZE E DELLA REGRESSIONE LOGISTICA Domenico Tebala ISTAT tebala@istat.it Tema di Riferimento 15. Welfare, servizi alla persona e politiche sociali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mortalità, stranieri, analisi corrispondenze, regressione logistica Sommario La complessità del fenomeno migratorio e l’esigenza di conoscerne le caratteristiche rendono sempre più indispensabile il reperimento di particolari informazioni sia attraverso indagini ad hoc, sia attraverso i dati reperibili da alcune fonti ufficiali ormai consolidate ed attendibili, quali quelli rilevati dall’Istat con l’indagine sulle cause di morte, che possono evidenziare e confermare eventuali elementi di disagio nelle condizioni di vita degli immigrati. L’obiettivo di questa analisi è, partendo dall’indagine Istat sulle cause di morte degli anni 2006‐2010, quello di descrivere e sottolineare le differenze di mortalità tra la popolazione italiana e straniera residente della provincia di Reggio Calabria. Per evitare difficoltà di interpretazione e possibili equivoci, il contingente degli stranieri è stato ripartito in tre principali aree di provenienza (Paesi in via di sviluppo, Paesi in economie avanzate e Paesi sottosviluppati) e per uno studio più approfondito del fenomeno dal punto di vista territoriale, i comuni della provincia di Reggio Calabria sono stati distribuiti in 4 aree omogenee, sulla base di una analisi delle caratteristiche comuni: poli urbani, aree rurali intermedie, aree rurali con problemi complessivi di sviluppo e aree rurali ad agricoltura intensiva specializzata. In particolare si procederà principalmente alla costruzione di tassi standardizzati comunali della mortalità; di seguito sarà effettuata l’analisi delle differenze di mortalità tra la popolazione italiana e straniera rispetto alle principali cause di decesso e ad alcune caratteristiche socio‐demografiche riportate o desumibili dalle schede di morte (area geografica di provenienza, sesso, età, stato civile, condizione professionale, grado di istruzione) con l’applicazione di due metodi statistici: ‐ l’analisi delle corrispondenze, per effettuare un confronto tra alcuni gruppi di stranieri classificati secondo le già menzionate aree di provenienza e gli autoctoni delle aree provinciali, esaminando la struttura di mortalità per causa della popolazione italiana e straniera residente in queste aree; ‐ la regressione logistica, per verificare se ed in quale modo la causa di morte per gli stranieri è condizionata dagli effetti delle differenze di sesso, età, cittadinanza, condizione di residente o non residente nella provincia reggina, stato civile ed alcuni principali fattori socio‐economici.

206


XXXIV Conferenza AISRe

LA DIVERSIFICAZIONE ECONOMICA NELLE AREE MONTANE: SPUNTI E RIFLESSIONI Francesca Canti CERTET ‐ UNIVERSITÀ BOCCONI francesca.canti@unibocconi.it Dario Musolino UNIVERSITÀ DI MILANO ‐ BOCCONI dario.musolino@unibocconi.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Aree montane, Diversificazione economica, Impresa rurale Sommario Il contributo mira ad analizzare e discutere la diversificazione economica come possibile strategia di policy per lo sviluppo e contro lo spopolamento delle aree montane, a partire dalla letteratura teorica ed empirica esistente in materia, e facendo riferimento alle evidenze provenienti dal progetto europeo INTERREG IVC Padima (Policies Against Depopulation In Mountain Areas). La diversificazione rappresenta infatti una delle chiavi per lo sviluppo economico regionale e locale. Le imprese, i territori, possono far leva sulla diversificazione della struttura produttiva, ed economica in generale, per allargare e moltiplicare le opportunità di crescita, sfruttando le economie interne ed esterne che possono sorgere dalla compresenza, dalla prossimità, di attività economiche merceologicamente e/o tecnologicamente diverse. Le aree montane, più che per altre tipologie territoriali, e fatta eccezione per le aree fortemente specializzate sul settore turistico, sono state generalmente considerate dagli studiosi aree scarsamente sviluppate, svantaggiate, concentrate principalmente su agricoltura e silvicoltura. Per questo motivo, la diversificazione economica costituisce per i territori montani una strategia quasi necessaria di sviluppo, differentemente dalle aree urbane, per definizione votate a una più forte diversificazione settoriale. Il tema della diversiificazione nelle aree montane viene discusso nel contributo in cinque punti: • Gli elementi teorici ed empirici che illustrano in generale cosa può spingere alla diversificazione la singola impresa, in particolare l’impresa agricola (economie di scopo, riduzione del rischio, multifunzionalità, ecc.) • Gli elementi teorici ed empirici che segnalano invece i benefici di una struttura economica per una intera area (economie esterne); • Gli spunti e le riflessioni sui benefici specifici della diversificazione economica sociale per le aree montane; • la descrizione di alcune azioni e misure di diverficazione nelle aree montane, provenienti in particolare dalle esperienze, dalle buone pratiche studiate nel progetto Padima; • Le riflessioni e le raccomandazioni di policy che possono essere individualte a suggerite, a vari livelli territoriali di governo. Riferimenti bibliografici Aguglia L,. Henke R., Poppe K., Roest A., Salvioni C. (2009), “Diversification and multifunctionality in Italy and the Netherlands: a comparative analysis”, in Contributions Second meeting Wye City Group Conference, FAO, Rome, June 11‐12, 2009, Rome: FAO. Crescimanno A., Ferlaino F. Rota F.S. (2011), Lo sviluppo sostenibile delle terre alte: evidenze dal caso del Piemonte, paper presented at XXXII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Torino, Italy. Ellerman D. (2005), “How Do We Grow? Jane Jacobs on Diversification and Specialization”, in Challenge. The Magazine of Economic Affairs, vol. 48, n. 3, pp. 50‐83. Florida R. (2003), L` ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni, Mondadori. Glaeser E.L., Kallal H.D., Scheinkman J.A., Shelifer A. (1992), “Growth in Cities”, Journal of Political Economy, Vol. 100, No. 6, Centennial Issue, December, 1126‐1152, University of Chicago Press. Massarutto A. (a cura di) (2008), Politiche per la montagna tra conservazione e sviluppo, FrancoAngeli, Milano.

207


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CONSUMI EMERGENTI E NUOVI RAPPORTI CITTÀ/CAMPAGNA: LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI NELL`AREA PERIURBANA DEL SUD MILANO Maria antonietta Clerici POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP maria.clerici@polimi.it Maria luisa Faravelli POLITECNICO DI MILANO marialuisa.faravelli@polimi.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave agricoltura multifunzionale, vendita diretta, periurbanizzazione, parco agricolo Sud milano Sommario Non è semplice misurarsi con lo spazio periurbano che, come ricorda Turri, è contemporaneamente “territorio‐problema” e “territorio‐laboratorio”. Da un lato è spazio complesso, prodotto dall’incontro/scontro di logiche diverse che molti studiosi cercano di interpretare, dall’altro, il territorio periurbano è “laboratorio” in quanto pone interrogativi e sfide difficili per le politiche pubbliche, soprattutto rispetto al rapporto con la città, alle infrastrutture, alla qualità dell’abitare e alla conservazione dei valori ambientali messi a dura prova dal crescente consumo di suolo legato al modello di insediamento disperso tuttora in atto.Il commercio è elemento essenziale nella lettura dello spazio periurbano, le forme distributive presenti raccontano le possibili e mutevoli relazioni fra città e campagna, fra urbanità e ruralità come emerge nell’ambito dello studio oggetto del contributo rappresentato dal vasto territorio a sud di Milano. Le aree periurbane richiedono letture complesse, basate su una ricomposizione di sguardi diversi: quello a lungo dominante che dalla città va verso la campagna interpretandola come spazio indifferenziato di conquista; quello più debole che vede la campagna come risorsa da tutelare e valorizzare. Anche rispetto alle attività commerciali occorre uno sguardo complesso: nello spazio periurbano a sud di Milano, accanto alle due “tradizionali” geografie del commercio, basate sullo sviluppo delle grandi superfici di vendita lungo le arterie che garantiscono la massima accessibilità e sui piccoli centri storici – spesso in crisi e con una scarsa presenza di commercio – , si consolida una terza geografia che rispecchia la vitalità della campagna legata alla recente diffusione di forme di vendita diretta dei prodotti agricoli, in molti casi associata a pratiche di agri‐turismo. La rilevanza di queste forme di commercio riflette le politiche nazionali e dell’UE che tendono a favorire la multifunzionalità in agricoltura ma riflette anche l’aumento della domanda di prodotti locali di qualità, capaci di “raccontare” i territori come reazione alla standardizzazione dei prodotti imposta dalle logiche della globalizzazione: quasi una riscossa dei consumatori nei confronti del modello di consumo dominante. È indubbio che nella città contemporanea il consumo assuma una straordinaria rilevanza ma se guardiamo alla vendita diretta dei prodotti e ai farmers’ markets, esso appare nel ruolo inedito di costruttore di nuovi rapporti fra territori, di una nuova alleanza fra città e campagna, orientata a superare la passata subordinazione della seconda alla prima. Le nuove forme di vendita diretta non vanno considerate residuali ma segnali di stili di vita nuovi che vanno ben oltre la reazione alla crisi economica contingente.

208


XXXIV Conferenza AISRe

UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD Francesco Contò UNIVERSITÀ DI FOGGIA f.conto@unifg.it Mariantonietta Fiore UNIVERSITÀ DI FOGGIA m.fiore@unifg.it Piermichele La Sala UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA pmlasala@yahoo.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave vino, organic, biologico, Choice Modelling Method Sommario In Italia, sta nascendo una nuova fetta di consumatori che dimostra un grande interesse per il vino, una buona propensione alla spesa e un fortissimo interesse per i vini biologici, a basso contenuto di solfiti, a minor contenuto di alcol e tendenzialmente più leggeri e digeribili. Sono i giovani fino a 35 anni, che su queste tipologie di vino sono disposti a spendere sino a 50 euro a bottiglia. Questa nuova propensione del mercato sembra andare incontro alle nuove possibilità che si sono aperte nella normativa italiana per tutti coloro che intendevano e intendono codificare dei disciplinari utili a definire la biologicità di un vino. L’obiettivo di questo lavoro è indagare quanto valore il mercato dà alla componente “organic” del prodotto e quanto alle caratteristiche qualitative intrinseche del vino alla luce per colmare una lacuna informativa importante per i produttori pugliesi alla luce della presenza di mercati sempre più competitivi. La metodologia utilizzata per questo lavoro di ricerca fa uso del Choice Modelling Method (CM), che trae le sue origini nella Conjoint Analysis , utilizzata per ricerche di marketing ed economia dei trasporti (Louviere and Hensher 1982; and Louviere and Woodworth 1983) e sviluppata come esperimenti di scelta nel marketing e nell’economia ambientale (Burton e Pearse, 2001; Burton et al. , 2001, Travisi e Nijkamp, 2004). La metodologia prevede la creazione di un mercato ipotetico in cui il consumatore intervistato, effettua la sue scelte, in una situazione realistica opportunamente creata. L’assunzione teorica di base è che gli individui, nelle loro scelte effettive di acquisto, si trovano nella condizione di poter scegliere tra opzioni alternative caratterizzate da un numero finito di attributi articolati in diversi livelli (Burton, 2001). Questo approccio si colloca nell’ambito della Random Utility Theory, ampiamente adottato sia negli studi di marketing che nelle valutazioni ambientali. Con riferimento alle scelte di acquisto, secondo la Random Utility Theory, il consumatore compie le proprie scelte individuando quelle alternative che gli forniscono il più alto livello di utilità, ossia la probabilità che un consumatore scelga una caratteristica alternativa aumenta all’aumentare dell’utilità ad essa associata. Un passaggio importante nell’interpretazione dei risultati ottenuti con la stima del choice model è la successiva determinazione della parthworth, ossia del valore monetario dell’utilità che il consumatore assegna ad un cambiamento nel livello di uno degli attributi del prodotto. In seguito all’analisi dei dati e del modello, i risultati attesi saranno la definizione di una gerarchia di valori legata ad alcune caratteristiche del prodotto, in primis il suo essere biologico ed una quantificazione del valore di ogni singola componente per poter fornire un supporto importante alle decisioni imprenditoriali degli operatori vitivinicoli.

209


Palermo, 2‐3 settembre 2013

L’UTILIZZO SINERGICO DEGLI STRUMENTI DI POLITICA DI SVILUPPO RURALE: IL CASO DEL FICO ESSICCATO DEL COSENTINO DOP. Simona Cristiano INEA cristiano@inea.it Milena Verrascina INEA verrascina@inea.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo territoriale, valorizzazione prodotti locali, approcci valutativi, partecipatory video Sommario Abstract: Lo studio riguarda un percorso virtuoso di sviluppo socio‐economico di un’area rurale calabrese, avviato grazie dall’utilizzo sinergico di strumenti di politica di sviluppo, che ha condotto al mantenimento di una cultivar tipica locale, al recupero di un prodotto identitario fortemente radicato nella cultura locale e ha avuto ricadute, in termini economici, relazionali, culturali, ambientali e paesaggistici. Il percorso è stato, infatti, innescato dall’uso integrato di strumenti innovativi della politica di sviluppo rurale: l’approccio LEADER, vocato principalmente allo sviluppo della governance territoriale e la progettazione integrata di filiera, finalizzata principalmente all’incremento di competitività di filiera; ambedue gli strumenti sono stati utilizzati per un comune obiettivo: il riconoscimento, come forma di tutela e promozione, delle produzioni tipiche locali. Attraverso il caso studio viene analizzata l’evoluzione del progetto di sviluppo che, anche grazie agli impianti degli strumenti di policy utilizzati, ha avviato processi di animazione e condivisione, definito e realizzato un approccio bottom‐up, favorito dall’interazione di una numerosità di soggetti rappresentativi delle attività socio‐economiche e radicati sui territori, che hanno svolto il proprio ruolo in maniera integrata e complementare: il Gruppo di Azione Locale, l’agenzia di servizi di sviluppo all’agricoltura, il Consorzio di valorizzazione e tutela del Fico, l’Università, i produttori, i trasformatori, gli enti di promozione, altri enti territoriali. Lo studio evidenzia il mix di competenze, strumenti e interventi messi al servizio dello sviluppo integrato delle aree rurali, ma anche le sfide e le criticità che lo caratterizzano. L’analisi è stata condotta in un momento particolare che vede il partenariato di progetto conquistare un importante risultato ‐ il riconoscimento della DOP. In questo contesto si inserisce la scelta, da parte del gruppo di ricerca, di utilizzare un approccio di valutazione partecipata, orientata dall’esigenza del partenariato di essere supportato in un percorso di proseguimento dell’azione collettiva e ridefinizione dell’idea progettuale, in termini d’identificazione di strumenti innovativi di governance, di recupero di vitalità e competitività della filiera, di spazi di rappresentazione, di reciproco riconoscimento degli operatori, di consolidamento delle relazioni partenariali. Con questa finalità di supporto al partenariato, lo studio è stato condotto attraverso l’implementazione di un approccio partecipato teso a contribuire all’interiorizzazione del percorso di sviluppo compiuto, alla rivitalizzazione del dialogo intra partenariale e allo sviluppo di una nuova idea progettuale di sviluppo condiviso. La fondatezza delle analisi valutative e la rappresentazione della complessità del percorso di sviluppo sono sostenute dall’uso di un mix di strumenti di indagine e analisi, quali la raccolta dei dati rilevanti e l’analisi documentale, il video partecipato, la conduzione di focus group e di interviste semistrutturate, la conferenza e la rassegna dei media.

210


XXXIV Conferenza AISRe

LE SFIDE DELLE AZIENDE AGRICOLE NEI TERRITORI RURALI TRA MARGINALITÀ, COMPETITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ Maria Assunta D’Oronzio INEA BASILICATA doronzio@inea.it Milena Verrascina INEA verrascina@inea.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave competitività, sviluppo sostenibile delle aziende agricole, sistemi agroalimentari locali Sommario Il sistema agroalimentare lucano è stato analizzato – nell’ambito di un progetto di ricerca dell’INEA – attraverso un’indagine di tipo qualitativo volta ad approfondire il grado di competitività del settore produttivo, la “sensibilità” delle imprese e degli imprenditori rispetto ad alcuni temi chiave (questioni ambientali e infrastrutturali, politiche strutturali e fabbisogni formativi) e a raccogliere le loro opinioni sulle grandi sfide di mercato e sul ruolo del sostegno e/o accompagnamento che dovrebbe esercitare il sistema pubblico. Tale analisi qualitativa ci consente di capire cosa stia accadendo nei nostri territori rurali e di cogliere gli aspetti competitivi di politica agraria e di sviluppo rurale. Il modello competitivo lucano indagato presenta uno spaccato caratterizzato da disparità fra aziende per così dire “vocate al mercato globale” e altre più “vocate al mercato locale”, un insieme che in ogni caso può essere definito di “successo” grazie alle specifiche capacità imprenditoriali dimostrate, alla naturale e necessaria integrazione realizzata attraverso percorsi di diversificazione e/o interazione con altri settori e, in molti casi, grazie alle strategie di innovazione adottate (prodotto ‐ processo ‐ relazioni con il territorio). Capitale umano, sociale (famiglia e reti relazionali)e territoriale (natura e paesaggio) giocano un ruolo di rilievo in un territorio rurale determinando il grado di successo dell’impresa che, in tale contesto, può disporre di risorse anche pubbliche, accessibili a tutti, perseguendo contestualmente obiettivi imprenditoriali e pubblici. Da qui la necessità di delineare il confine fra le aziende definite di successo e le altre definite di “area grigia”, ovvero quelle che non hanno intrapreso una specializzazione, che presentano una scarsa integrazione con il mercato e una notevole dipendenza dagli aiuti comunitari, correndo il rischio concreto di non sopravvivere. Il bisogno di un salto di qualità, di un cambio di passo, sia organizzativo e sia strutturale per meglio posizionarsi sui “nuovi scenari competitivi” è da più parti avvertito e, in alcuni casi, questo “bisogno” è accompagnato da una certa “paura della crescita” legata all’incertezza dei mercati e alla concorrenza, anche se in ogni modo idee e cose da realizzare sono state già identificate. Si può senz’altro affermare che la realtà economica e produttiva lucana indagata risulti un po’ immobile e stanca, eppure in alcuni casi si sta assistendo ad un “film” assai più variegato che mostra una realtà in grande fermento, anche se non del tutto “in movimento”, caparbia nel perseguire le proprie strategie. In tale contesto, le “domande” esplicitate dagli imprenditori sono relative ad interventi mirati negli ambiti di appartenenza e del sistema pubblico (servizi reali alle imprese, competenze, ricerca applicata, formazione e, non ultimo, sostegno finanziario) per accompagnare concretamente le imprese verso il rafforzamento della loro competitività.

211


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CARATTERI DELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE E DI QUALITÀ NEL CONTESTO SICILIANO E DEL MEZZOGIORNO ALLA LUCE DEI RISULTATI DEL 6° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA Anna Pia Mirto ISTAT ‐ UFFICIO REGIONALE PER LA SICILIA ‐ PROGETTO STATISTICHE ECONOMICHE E AMBIENTALI mirto@istat.it Fabrizio Consentino ISTAT ‐ ISTUTUTO NAZIONALE DI STATISTICA consentino@istat.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave azienda biologica, prodotti DOP/IGP, censimento agricoltura, indicatori sviluppo rurale Sommario La diffusione dei dati definitivi del 6° Censimento generale dell’Agricoltura del 2010 ci ha consegnato un patrimonio informativo di notevole importanza per un’approfondita comprensione del sistema agricolo italiano. Tra le diverse caratteristiche che contraddistinguono il settore primario del nostro Paese, l’agricoltura biologica e le produzioni di qualità certificate (DOP/IGP) hanno evidenziato negli ultimi tempi uno sviluppo rilevante, anche grazie a una legislazione europea che ha favorito l’evolversi di una disciplina normativa del settore. Le produzioni certificate rappresentano un fenomeno importante per tutto il comparto agricolo, poiché garantiscono da un lato un modello produttivo che offre una maggiore attenzione alla qualità dei prodotti, dall’altro favoriscono la tutela dell’ambiente, riducendone l’impatto dei danni al territorio. Così attraverso un’analisi delle caratteristiche generali delle aziende agroalimentari si vuole anche studiare l’influenza della produzione agricola siciliana in chiave sostenibile, tenendo conto, di un confronto territoriale con il resto d’Italia e con il Mezzogiorno in particolare. Oggetto dello studio è tra l‘altro l’identikit del capoazienda attraverso i caratteri socio demografici e il profilo delle aziende agricole biologiche e DOP/IGP tramite l’analisi della forma giuridica e del sistema di conduzione, della superficie agricola utilizzata e del titolo di possesso dei terreni; il livello occupazionale è esaminato sia attraverso la consistenza di manodopera aziendale, in tutte le sue componenti, sia attraverso le rispettive giornate di lavoro aziendale. L’analisi economica considera, in primo luogo, il grado di specializzazione delle aziende, valutato tramite l’orientamento tecnico‐economico in relazione alla produzione standard, passando, poi, a una considerazione del livello di commercializzazione dei prodotti aziendali e della propensione ad un eventuale ricorso ad attività connesse. Infatti, un maggior sviluppo economico potrebbe favorire sia l’utilizzo di strumenti informatici nella gestione dell’azienda che di Internet, nonché il ricorso all’e‐commerce. Infine, per un esame più approfondito dei fenomeni sopra descritti sono stati selezionati alcuni indicatori ad hoc, tra quelli proposti dai Piani di Sviluppo Rurale della Commissione Europea. Tale studio, infatti, vuole evidenziare come le produzioni di qualità, biologiche e certificate, potrebbero rappresentare, in Sicilia, un volano di crescita e sviluppo sfruttando appieno le potenzialità del sistema rurale regionale.

212


XXXIV Conferenza AISRe

CATCH UP IN THE WINE INDUSTRY: THE RISE OF THE NEW WORLD AND THE REVENGE OF THE OLD GUYS Roberta Rabellotti UNIVERSITÀ DI PAVIA roberta.rabellotti@unipv.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave catch up, wine industry, globalization Sommario Recent studies about catching up are often focused on the emergence of high‐tech sectors such as electronics, software, pharmaceutical and telecommunications. Nevertheless, there is little doubt that in a large number of both developed and emerging countries agriculture and agro‐food industries significantly contribute to growth. Agro‐food industry, though often depicted as low value‐added and with little innovation content, can instead represent a sector with significant opportunities of technological and rent upgrading. Hence, our challenge is to understand how such sectors can contribute to the process of growth in these countries. In particular, our attention goes to the global wine industry, which is an extremely interesting case from a catch up point of view because the latecomers in the international market have radically changed how wine is produced, sold and consumed and in doing so they have challenged the position held by the incumbents. Until the end of the 1980s the international market for wine was without a doubt dominated by European countries, and particularly by France. Since the beginning of the 1990s this supremacy has started to come under attack due to the spectacular performance, in terms of both exported volumes and values, of new international players. In this first change of the leadership, we observe the emergence of two new global leaders, namely the USA and Australia, which are affluent nations relatively new to the wine sector. In addition, other countries, which had much longer experience in the sector, though where so far focused on their internal markets, come to the fore in international competition. Emerging economies, such as Argentina, Chile and South Africa gain increasingly market shares at the expense of incumbents (i.e. European countries) first, and of new players (e.g. Australia) later. More recently, approximately since mid‐two‐thousand, a second change in global leadership is occurring within the group of incumbents, with established players, namely France, being overcome by close followers, in particular by Italy. In this paper we aim at investigating the two changes occurred in the wine catch up cycle through a detailed analysis of export data both in terms of value and in terms of unit price during a period of time going from the 1970s until the most recent available year. This analysis allows addressing issues related with the increasing share in the global market of countries from the New World and relative decline of the Old World. Besides, it is also possible to address possible changes in the market leadership within these two groups. To complement trade data, some qualitative indicators can also be introduced, such as the origin of wines receiving international awards and the origin of top wine companies. Furthermore, we will also take into account possible complementary changes in the scientific and technological leaderships, which can be measured through data about scientific publications and, possibly, patents.

213


Palermo, 2‐3 settembre 2013

I DISTRETTI IN AGRICOLTURA NELL’ESPERIENZA DELLE REGIONI: IL CASO DI STUDIO DEL DISTRETTO DELLA FILIERA ORTOFRUTTICOLA IN LOMBARDIA Daniela Toccaceli UNIVERSITA’ DI FIRENZE daniela.toccaceli@unifi.it Alessandro Pacciani UNIVERSITA’ DI FIRENZE alessandro.pacciani@unifi.it Tema di Riferimento 16. Agricoltura e sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave DISTRETTO, FILIERA, INNOVAZIONE, ORTOFRUTTA Sommario Il fenomeno distrettuale in agricoltura ha contorni mobili e segue ispirazioni talvolta innovative, dando luogo a una proliferazione di modelli e di denominazioni definite con riferimento a basi giuridiche differenti (distretti rurali e agroalimentari di qualità, sistemi produttivi, distretti produttivi, distretti agroindustriali) e ancor più aggettivazioni che qualificano i distretti come: di filiera, energetici, periurbani, biologici, della biodiversità. In un recente studio (Toccaceli,2012) l’analisi delle diverse basi giuridiche ha consentito di considerare il distretto come metodo di cui il legislatore ha tracciato i connotati. Su queste basi sono stati ricostruiti i caratteri di un modello metodologico distrettuale omogeneo utilizzato per lo studio comparato delle leggi regionali. Le Regioni nel tempo hanno sedimentato tipologie distrettuali ispirate a orientamenti tecnici e politici assai differenti con un’accelerazione negli ultimi anni, portando a settanta distretti riconosciuti. Circa un terzo dei distretti è finalizzato a valorizzare le produzioni del territorio, mentre la rimanente parte ha una specializzazione produttiva, che spazia dall’agroenergetico, all’ittico, al lattiero‐ caseario, al comparto zootecnico. Con diciannove distretti riconosciuti, la Lombardia è una delle Regioni che, in tempi recenti, più ha scommesso su questo strumento, individuando anche la nuova tipologia del distretto di filiera. Il caso del Distretto della filiera ortofrutticola della Lombardia è stato interpretato dagli aderenti ‐ imprese agricole, aziende agroindustriali e operatori dell’indotto ‐ come luogo e metodo per confrontarsi e individuare soluzioni innovative. Attraverso l’analisi di caso saranno messe in luce le peculiarità del metodo distrettuale applicato al miglioramento delle performance di filiera del sistema agroalimentare locale. A tale scopo sono analizzati tre aspetti che lo contraddistinguono: ♣ marcato orientamento all’innovazione e a fornire prodotti e servizi incorporati, in linea con l’evolvere delle modalità di consumo; ♣ un sistema di imprese organizzato in senso orizzontale, attraverso un efficiente attività delle OP e verticale, attraverso stabili rapporti tra gli operatori della filiera; ♣ una filiera radicata al territorio in tutte le sue componenti. Infine, si farà luce sul concreto funzionamento dei meccanismi di governance, per comprendere come, attraverso il distretto, si realizzino progettazioni capaci di perseguire una molteplicità coordinata di obiettivi e si migliorino i rapporti con il territorio. In particolare, si focalizzeranno le modalità di rapporto con le istituzioni, con riferimento all’utilizzo integrato delle politiche strutturali per il prossimo periodo di programmazione.

214


XXXIV Conferenza AISRe

IL BENESSERE DELLE POPOLAZIONI RURALI IN TOSCANA Fabio Boncinelli UNIVERSITÀ DI FIRENZE fabio.boncinelli@unifi.it Leonardo Casini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE leonardo.casini@unifi.it Gabriele Pagnotta UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE gabriele.pagnotta@unifi.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Qualità della vita, Benessere, Sviluppo rurale, Servizi essenziali Sommario In una prospettiva di sviluppo rurale le analisi dei settori economici devono essere necessariamente integrate con studi sulla qualità della vita dei territori rurali. La concezione di benessere si è però allargata anche ad elementi non prettamente economici e il prodotto interno lordo non è più considerato un indicatore adeguato a misurare il livello di sviluppo di un territorio. Purtroppo, non esiste ancora una completa convergenza su quali siano gli elementi che dovrebbero integrare tale indicatore economico per renderlo rispondente alle esigenze delle società attuali. Un problema rilevante è rappresentato dalle caratteristiche multidimensionali e dinamiche del concetto stesso di qualità della vita/benessere che assume diverse connotazioni in funzione del tempo, dello spazio e degli obiettivi di valutazione. Lo scopo di questa ricerca è identificare e verificare quali siano gli indicatori più appropriati per misurare le varie dimensioni del benessere nell’ambito dei territori rurali. Questo è rilevante perché attraverso l’individuazione ex ante degli indicatori di risultato, l’attività di valutazione delle politiche risulta più efficace. A tal fine verrà utilizzata come proxy del benessere l’evoluzione demografica dei giovani (individui dai 18 ai 35 anni) nei comuni toscani, la quale sarà messa in relazione, attraverso metodologie econometriche (logit e multinomial logit), con alcuni indicatori di benessere, come ad esempio i prezzi immobiliari delle abitazioni civili e/o la disponibilità ad accedere ai servizi essenziali (scuole, ospedali) in termine di tempi di percorrenza necessari alla loro fruizione. Il progetto di ricerca prevede la verifica dell’efficacia degli indicatori proposti ed una loro quantificazione al fine di realizzare una mappa delle aree di benessere in Toscana. In questo modo si vuole individuare eventuali zone critiche dove i bassi livelli della qualità della vita potrebbero pregiudicare ogni ipotesi di sviluppo. Inoltre, al fine di suggerire alla politica degli strumenti di sviluppo territoriale, saranno individuati possibili interventi pubblici su degli specifici elementi di benessere risultati fondamentali.

215


Palermo, 2‐3 settembre 2013

RICCHEZZA E FELICITA`: UN`ANALISI SULLE REGIONI ITALIANE Giuseppe Casmiri UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO (PE) ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE giuseppe.casmiri@unich.it Claudio Di Berardino UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO DI CHIETI ‐ PESCARA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE c.diberardino@unich.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave felicità, paradosso easterlin, regioni italiane, reddito Sommario Il contributo si inserisce all’interno del dibattito che studia le relazioni intercorrenti tra il reddito e la felicità. Esso prende le mosse dai lavori empirici prodotti da Easterlin (1974) che, attraverso l`analisi dei dati sulla felicità auto‐dichiarata, dimostra il cosiddetto "paradosso della felicità ". Secondo l’autore all`interno di un Paese in un determinato momento la felicità varia in modo direttamente proporzionale alle variazioni del reddito, ma col tempo aumenti del reddito del Paese non comportano pari aumenti della felicità. Diversi contributi presenti in letteratura sembrano confermare l’attendibilità dell’approccio seguito, confermando da un lato l’evidenza empirica del mancato aumento della felicità (Frey e Stutzer, 2002; Konow e Early, 2003; Clark et al, 2006; Pugno, 2007) e dall’altro cercando di spiegare teoricamente le motivazioni che sono alla base del paradosso (Goldsmith e Campos, 1986; Costa et al, 1987; Veenhoven, 1995; Easterlin, 2001, 2004, 2005; Rodrìguez‐Pose et al, 2011). Sul tema, anche la Commissione Europea ha posto la propria attenzione. In un recente rapporto del 2012 sono state individuate le determinanti in grado di offrire una misura quali‐ quantitativa del concetto di happiness, inteso come livello di benessere e di felicità percepito dal singolo individuo. Partendo da queste considerazioni, il presente lavoro mira a verificare l’esistenza dell’assioma di Easterlin sulla base di una serie storica ( 2003 – 2012 ) fornita dall’Istat, che verte sulle regioni italiane. L’obiettivo è pervenire alla costruzione di un indice composito che tenga conto dei principali aspetti che sembrano influenzare la felicità dell’individuo. Pertanto, in linea con le indicazioni fornite dal Rapporto, l’analisi investe una serie di variabili tra le quali, la salute, il lavoro, le relazioni interpersonali, le disponibilità economiche e finanziarie, le condizioni di liberta, la sicurezza sociale e il livello d’istruzione. Una volta verificata la validità empirica del paradosso di Easterlin per le regioni italiane, si perviene ad una lettura dei differenziali territoriali, ponendo a confronto le informazioni che scaturiscono dall’indicatore di felicità con quelle che si ottengono dai tradizionali indici di ricchezza personale, così da valutarne le eventuali differenze di prospettiva.

216


XXXIV Conferenza AISRe

L’ACCESSIBILTÀ SPAZIALE: UN INDICATORE PER LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE SOCIALE E DELLE POLITICHE PUBBLICHE Raffaella Chiocchini ISTAT rachiocc@istat.it Sandro Cruciani ISTAT sacrucia@istat.it Rossella Molinaro ISTAT molinaro@istat.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave accessibiltà, georeferenziazione, sviluppo Sommario La perifericità/accessibilità di un territorio è spesso intesa come possibilità di usufruire di un determinato servizio da parte dei cittadini, questo sta diventando un elemento che permette di fare importanti valutazioni sulla qualità della vita della popolazione che risiede in quell’area. Inoltre gli indici di perifericità/accessibilità sono spesso utilizzati nelle politiche pubbliche come importante elemento a favore/sfavore dello sviluppo di attività socio economiche che sono l’elemento di base per il supporto a zone marginali del paese, in cui si hanno potenziali abbandoni di popolazione e attività legate alla manutenzione e sviluppo del territorio. In Istat è da alcuni anni presente un progetto sull’accessibilità in cui sono stati applicati diversi approcci metodologici, dai più semplici ai più complessi per calcolare indici di perifericità/accessibilità ad infrastrutture puntuali tra cui importanti servizi come aeroporti, porti, ospedali, stazioni ferroviarie e scuole secondarie. In questo contributo si focalizza l’attenzione su tre importanti servizi pubblici: pronto soccorso, stazioni ferroviarie e scuole secondarie superiori. Le infrastrutture considerate sono state georeferenziate a partire da indirizzari provenienti dai diversi enti di riferimento. Le principali variabili utilizzate per connotare la perifericità/accessibilità del territorio sono i tempi di percorrenza in minuti e le distanze in chilometri rispetto alle infrastrutture in esame. I calcoli, effettuati attraverso software GIS, sono stati fatti, considerando la distanza minima di tutti i comuni italiani dall’infrastruttura più vicina. I tre indicatori prodotti considerano la popolazione che risiede oltre una distanza minima da quell’infrastruttura; trattandosi di infrastrutture molto diverse le soglie minime dei tempi di percorrenza sono diverse nei tre casi considerati. I dati di base prodotti a livello comunale sono stati successivamente aggregati a livello regionale per consentire una migliore valutazione delle disparità territoriali che sono alla base delle politiche di coesione territoriali promosse dall’Unione Europea e anche di un set di indicatori statistici che consentono la misurazione del benessere e sviluppo sostenibile. Rispetto al metodo e ai risultati verranno anche affrontati le possibili aree di miglioramento, sia per ciò che riguarda la qualità degli indirizzari di base che la loro georeferenziazione.

217


Palermo, 2‐3 settembre 2013

MISURE STATISTICHE PER L’ANALISI DEL PAESAGGIO RURALE: L’ESPERIENZA DEL PROGETTO BES Alessandra Ferrara ISTAT ferrara@istat.it Luigi Costanzo ISTAT lucostan@istat.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave paesaggio rurale, benessere, urban sprawl Sommario Il progetto BES (Benessere Equo e Sostenibile) è stato avviato da Istat e CNEL nel 2011 con l’obiettivo di produrre un set multidimensionale di indicatori intesi a “misurare e valutare il progresso della società italiana”, e si inscrive nel dibattito internazionale sul superamento del PIL come unico parametro di riferimento per la misura del benessere. Una delle 12 “dimensioni” considerate – anche sulla base dei risultati di una web survey condotta negli stadi iniziali del Progetto – è “Paesaggio e patrimonio culturale”, che identifica uno dei domini meno esplorati dall’analisi quantitativa, soprattutto per quanto riguarda il tema del paesaggio. La relazione fra paesaggio e benessere è stata considerata non soltanto dal punto di vista soggettivo (il paesaggio “sensibile”, inteso come oggetto quotidiano della percezione individuale), ma anche e soprattutto dal punto di vista oggettivo (il paesaggio “geografico” inteso come bene pubblico e, in particolare, come bene culturale). Per l’analisi del paesaggio geografico è stato proposto uno schema interpretativo basato sulla ripartizione dello spazio in tre ambiti: urbano, rurale e naturale. In questa chiave di lettura, lo spazio rurale e le relative dinamiche della popolazione e dell’uso del suolo si collocano al centro delle trasformazioni in atto e rappresentano il fronte principale della crisi del paesaggio italiano, assimilata a un processo di erosione. In un paese di antica e intensa antropizzazione come l’Italia, infatti, lo spazio rurale rappresenta la parte di gran lunga più estesa del territorio nazionale, ma anche la più vulnerabile per quanto riguarda il paesaggio: mentre la tutela di centri storici e aree naturali può ritenersi un principio ormai acquisito alla legislazione e al senso comune, la tutela dei paesaggi rurali, erosi dall’urbanizzazione incontrollata e dall’abbandono di aree e pratiche agricole marginali, stenta ad ottenere analogo riconoscimento, ed è ancora largamente percepita come un ostacolo allo sviluppo. Correttamente, il Piano strategico nazionale di sviluppo rurale 2007/2013 associa invece “i processi di intensificazione e semplificazione produttiva che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’agricoltura italiana negli ultimi decenni alla diffusione di agrosistemi (…) quasi sempre efficienti in termini economici, ma fragili dal punto di vista ecologico e negativi in termini paesaggistici”, definendo il paesaggio rurale “una risorsa fondamentale, che determina valore aggiunto per le produzioni con denominazione di origine, si configura come elemento chiave per lo sviluppo turistico e per la biodiversità degli spazi coltivati e rappresenta un aspetto caratterizzante la qualità della vita nelle aree rurali”. Saranno presentati la metodologia di costruzione e i principali risultati di due dei quattro indicatori specificamente riferiti al paesaggio rurale e inclusi nel set pubblicato con il primo Rapporto BES (2013), più un terzo indicatore in fase di sperimentazione.

218


XXXIV Conferenza AISRe

SMART CITIES AND HOUSING MARKETS. EVIDENCE FROM ITALY Ila Maltese POLITECNICO DI MILANO ila.maltese@unibocconi.it Flavio Boscacci POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP flavio.boscacci@polimi.it Ilaria Mariotti POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP ilaria.mariotti@polimi.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Smart cities, housing market, urban performance, infrastructural endowment Sommario Since the most of the world population lives in cities, under the current crisis situation, it is crucially important to understand which are the determinants of urban wealth; specifically, urban performance needs to be measured using both quantitative and qualitative data, being the second more complex and involving different dimensions of urban life (Caragliu and Dal Bo, 2012; Colombo et al., 2010a e b, Shapiro, 2006). Regardless the real estate markets’ separation, housing prices can be considered a good proxy of a city’s attractiveness for living in, while the “smartness” of a city can be identified by a plenty of determinants which, according to Giffinger et al. (2007), can be grouped into six dimensions. Thus, smart economy concerns competitiveness, smart people refers to social and human capital, smart governance mainly means participation, smart mobility affects both ICTs and transport, smart environment involves natural resources, while smart living is a synonymous of quality of life (ibidem). Actually, a city can be considered “smart” “when investments in human and social capital and traditional (transport) and modern (ICT) communication infrastructure fuel sustainable economic growth and a high quality of life, with a wise management of natural resources, through participatory governance” (Caragliu et al., 2011) Within this context, the paper aims at exploring the main factors affecting housing prices in the 103 province (NUTS3) capitals in Italy in 2011. To do so, a regression (OLS) analysis is carried out, where the dependent variable is housing market prices and the explanatory variables have been grouped according to the six “smart” dimensions. Real estate market data come from the Scenari Immobiliari database, which records data at municipality level, in Italy, since 1993; the explanatory variables come from the ISTAT databases and Government surveys. The paper is structured into six sections. The introduction is followed by the literature review on the concept of Smart Cities, and on how to measure the more general smartness’ concept. Section three focuses on data and methodology. Descriptive statistics and econometric analysis follow in the fourth and fifth parts. Section six is dedicated to discussion and policy recommendations. References Caragliu A., Del Bo C., Nijkamp P. (2011), Smart cities in Europe, Journal of Urban Technology, 18(2): 65‐82 Caragliu A., Del Bo C. (2012), Smartness and European urban performance: assessing the local impacts of smart urban attributes, Innovation, 25(2): 97‐113 Colombo E., Michelangeli A. and Stanca L. (2010)a, Città italiane in cerca di qualità, Università Bocconi editore, Milano Colombo E., Michelangeli A., Stanca L. (2010)b, La Dolce Vita: hedonic estimates of quality of life in Italian Cities, w.p. university of Milan‐Bicocca Giffinger, R., Fertner C., Kramar H., Kalasek R., Pichler‐Milanovic N., Meijers E. (2007), Smart cities – Ranking of European medium‐sized cities, http://www.smart‐cities.eu/. Vienna: Centre of Regional Science. Shapiro J.M. (2006), Smart cities: quality of life, productivity, and the growth effects of human capital, The Review of Economics and Statistics, 88(2): 324‐335

219


Palermo, 2‐3 settembre 2013

“SET THE NIGHT ON FIRE!”: MAFIA VIOLENCE AND ELECTIONS IN ITALY Elisabetta Olivieri BANCA D’ITALIA elisabetta.olivieri@bancaditalia.it Salvatore Sberna EUI elisabetta1982@alice.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave election, politica violence, organized crime, Southern Italy Sommario Do criminal organizations use strategically violence for electoral purposes? This paper aims at analyzing the relation between criminal violence and elections in Italy where four regionally‐based mafia‐like groups operate. The empirical analysis is drawn from a unique panel data of monthly intimidation attacks reported by police forces in 105 Italian provinces from 1983 to 2003. Through a diff‐in‐diff design, the paper finds statistical evidence that as elections approach intimidation attacks increase in those provinces where mafia‐like groups operate. Criminal violence also depends on electoral uncertainty. The impact of this violence is addressed empirically in the paper assessing the effect on local public spending. We observe an increase in local public spending in those cities where more mafia‐related violence is employed. These findings are consistent with a large case study literature documenting the interventions of criminal organizations into elections to capture politicians and to engage in rent‐seeking.

220


XXXIV Conferenza AISRe

FATTORI DI SVILUPPO TERRITORIALE: UN’ANALISI A SUPPORTO DELLE STRATEGIE DI INVESTIMENTO Stefania Sabatino POLITECNICO DI TORINO stefania.sabatino@polito.it Francesca Bodano POLITECNICO DI TORINO francesca.bodano@polito.it Luisa Ingaramo POLITECNICO DI TORINO ‐ DISET ‐ SITI luisa.ingaramo@polito.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave sostenibilità, analisi multidimensionale, sviluppo territoriale, competitività Sommario Il contributo intende presentare i risultati emersi da un’indagine multi dimensionale svolta sul territorio nazionale, effettuata da un gruppo di lavoro multidisciplinare, nell’ottica di individuare leve e fattori di sviluppo territoriale a supporto di strategie d’investimento. La partnership di lavoro avviata nel 2009 per la produzione di analisi nell’ambito dei fondi europei Jessica (Joint European Support for Sustainable Investments in City Areas) è supportato da Fondazioni bancarie, dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) e della Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L’Italia è contraddistinta da regioni ad elevato potenziale di sviluppo, rivelando però criticità non indifferenti. In particolare il sud e le isole sono caratterizzati da regioni che dipendono più di altre dalle infrastrutture di mare e aeree, e che tuttavia mancano di adeguate reti utili a favorire la mobilità di capitali materiali e immateriali al proprio interno, così come “verso” e “da” altre regioni italiane e il mercato internazionale. Ciò che rende l’analisi strategica è riassumibile in tre aspetti chiave: la massa dei dati (77 indicatori di competitività demografica, economica, ambientale, immobiliare, socio territoriale ed infrastrutturale), la possibilità di confrontare le performance riscontrate a diversi livelli di aggregazione territoriale (110 capoluoghi di provincia nazionali) e la possibilità di offrire una mappa della competitività territoriale ed economica (rischio sistemico) e del rischio associato a singoli progetti di sviluppo sul territorio (specifico) sia in chiave statica che prospettica (con proiezioni fino al 2030). Grazie alla raccolta di dati su serie storica più che decennale l’analisi è in grado di cogliere come l’attuale recessione economica stia impattando sull’economia e la demografia. Gran parte delle regioni del sud, pur manifestando svantaggi strutturali rispetto ad altre regioni italiane (mancanza di adeguate infrastrutture) presentano margini di miglioramento potenziali. Si pensi alla sostenibilità energetica degli edifici, alla possibile destagionalizzazione del turismo, allo sviluppo del settore terziario, fattori che potrebbero rendere più attrattive e dinamiche le aree urbane di costa e di entroterra generando impatti sull’occupazione, evitando la fuga delle nuove generazioni e inducendo effetti anche sul valore del patrimonio immobiliare. E’ in questa chiave di lettura che il supporto informativo costruito permette di sviluppare una conoscenza strategica dei territori e valutare l’impatto delle dinamiche demografiche, sociali, occupazionali e immobiliari, sui relativi sistemi infrastrutturali, ambientali, economici e produttivi in termini di progetti di rigenerazione territorio urbana e territoriale.

221


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CULTURAL PERSISTENCE? EVIDENCE FROM A JURISDICTIONAL REFORM IN CENTRAL‐SOUTHERN ITALY. Luca Sessa BANCA D’ITALIA luca.sessa@bancaditalia.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave social capital, culture, persistence, regression discontinuity Sommario Cultural values are taken to be quite persistent in any given society. We exploit a 1926 jurisdictional reform in Central‐Southern Italy to assess persistence of local culture after a variation of regional borders which moved one piece of the former Kingdom of Naples/Two Sicilies into Latium, the region of the capital city in Italy, part of the Papal State until unification. That border had been there for almost nine centuries before first being removed in 1870 and then also administratively erased in 1926. Particularly on the Tyrrhenian coast area that we scrutinize, it often coincided with an orographic divide, and – many linguists argue – with an isogloss, i.e. a local separation of languages/dialects, with their cultural contents. Have behavioural indicators changed significantly across the new border, void of historical content and weaker in geographical impediment? This question bears additional interest as Campania, the southwards bordering region, ranks last in a majority of cultural survey standards, a characteristic often ascribed to its institutional and cultural heritage from the Two Sicilies. Complementarily, has there been any cultural convergence between the new and the old municipalities included in this part of Latium? We address these questions with a regression discontinuity experiment based on a variety of cultural indicators, including social capital standards.

222


XXXIV Conferenza AISRe

IL RISCHIO DI USURA IN CALABRIA: UNA CLUSTER ANALYSIS COMUNALE Domenico Tebala ISTAT tebala@istat.it Tema di Riferimento 17. Indicatori di benessere, capitale sociale e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave usura, analisi territoriale, cluster analysis , Calabria Sommario L’obiettivo di questa analisi è la costruzione di un indicatore georeferenziato, con l’utilizzo di una cluster analysis, che rappresenti le aree provinciali, e soprattutto comunali, della Calabria in difficoltà economica e potenzialmente attratte dal credito illegale, cioè la cosiddetta “domanda di usura”, e quelle esposte all’“offerta di usura” descritta dall’indice Demografico di Criminalità per usura (IDCRUsu), che stima in media quanti delitti per usura vengono commessi nel comune rispetto alla popolazione, e l’indice Territoriale di Criminalità per usura (ITCRUsu), che stima in media quanti delitti per usura vengono commessi nel comune rispetto alla superficie territoriale. Per l’analisi descrittiva della domanda di usura, si ritiene approfondire la conoscenza su alcune variabili significative: esecuzioni immobiliari, fallimenti delle imprese e protesti distinti per tipo di effetto (assegno, cambiale, tratta accettata e tratta non accettata) e per importo dell’effetto. Dopo questa prima analisi descrittiva, per approfondire territorialmente la situazione socio‐economica della Calabria da cui dipende il rischio di usura, verrà sperimentato l’uso della metodologia cluster per l’individuazione di gruppi omogenei sovracomunali a partire da un ristretto numero di fenomeni che, insieme, dovrebbero fornire una rappresentazione sintetica del livello di benessere e dello sviluppo economico del comune. In particolare si partirà dall’ipotesi che la domanda potenziale d’usura sarà tanto più alta quanto maggiore è la vulnerabilità finanziaria ed economica. Quanto meno efficace è la presenza del sistema legale del credito e quanto più esistono fragilità nel sistema socio‐economico dei comuni, tanto più forte è il rischio di usura. Per studiare l’ “offerta” di usura, cioè la stima dell’incidenza dell’usura sul territorio, si partirà dalla “contabilizzazione” per ogni comune dei delitti commessi in un dato anno secondo una statistica di flusso. Per l’analisi comunale saranno costruiti due indici: l’indice demografico di criminalità per usura (IdCRUsu) e l’indice territoriale di criminalità per usura (ItCRUsu). Entrambe sono delle indispensabili misure per cercare di conoscere quantitativamente tale fenomeno negativo della società. Più alti sono i valori di questi indici, maggiore è l’intensità criminale dovuta ad usura nel territorio. L’unione della domanda e dell’offerta di usura, sintetizzate in un indice medio comunale, ci fornirà un quadro sufficientemente completo del rischio di usura nel territorio calabrese.

223


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LO STRUMENTO VAS IN (TEMPO DI) CRISI: ATTESE, PERTINENZA, EFFICACIA Fulvio Adobati UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO fulvio.adobati@unibg.it Alessandro Oliveri LIBERO PROFESSIONISTA alessandro.oliveri@labter.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave efficacia, decisioni, pertinenza, responsabilità Sommario A 12 anni dalla direttiva comunitaria che ha introdotto la VAS e a 7 dal suo recepimento nell’ordinamento nazionale, il contributo è funzionale a porre: > elementi di riflessione in merito all’efficacia dei procedimenti di VAS, per come ad oggi sviluppati nel panorama nazionale, e in particolare nel contesto regionale lombardo > temi e questioni aperte, di carattere teorico e metodologico, nella direzione di un percorso di qualificazione dei procedimenti di VAS e dei suoi contenuti Per il primo tema il contributo si propone di riflette sulla VAS quale strumento di ausilio e accompagnamento alla “costruzione consapevole” delle scelte pubbliche; tale lettura è effettuata in relazione ai seguenti temi: _ procedurali: l’efficacia e la fluidità dell’assetto procedurale, il rapporto tra i soggetti co‐interessati, la pertinenza dei pareri espressi _ contenutistici: il rapporto tra l’apparato analitico (ridondante ?), le valutazioni (evanescenti ?) e le indicazioni orientative per le scelte di piano. Per quanto attiene ai contenuti, di primaria importanza la modalità di costruzione e integrazione dell’apparato conoscitivo. Questo tema richiama poi il rapporto tra la pertinenza degli approfondimenti analitico‐conoscitivi e lo spazio di azione tematico che il quadro dispositivo assegna al piano oggetto di valutazione. Una ulteriore questione rimanda ad una migliore definizione del concetto di “significatività” dei potenziali effetti ambientali del piano, anche in relazione alla domanda espressa dalla formazione socio‐territoriale di riferimento del piano; la riflessione verte sull’efficacia della VAS nel configurare punti di equilibrio (per quanto dinamico, provvisorio e parziale) tra le opzioni, spesso confliggenti, dei compositi interessi pubblici (entro l’articolato sistema di pianificazione istituzionale) e collettivi: il tema è come la VAS possa verificare la coerenza tra i diversi obiettivi e come sappia derivarne scenari alternativi utili anche a una comunicazione aperta (anche ai non addetti ai lavori) ed efficace delle scelte di piano. Altro tema rilevante riguarda la composizione delle responsabilità tra soggetti tecnici e sfera politico‐ amministrativa, a partire dalle zone grigie nella relazione tra le autorità della VAS (procedente e competente) e le assemblee deliberative che, da ultimo, legittimano contenuti, vigenza e operatività del piano. Nella contezza di un necessario “contro canto” e accompagnamento alla formulazione tecnica e politica delle scelte di piano, il contributo ha quindi come obiettivo quello di fare tesoro dell’esperienza maturata per ragionare intorno alla possibile definizione di principi e indirizzi sostanziali per un miglioramento dell’efficacia del ruolo dei soggetti implicate del complessivo processo di VAS.

224


XXXIV Conferenza AISRe

ASSESSING CO2 EMISSIONS OF REGIONAL POLICY PROGRAMMES: AN APPLICATION OF CO2MPARE TO EMILIA‐ROMAGNA 2007‐2013 OP Oscar Amerighi ENEA oscar.amerighi@enea.it Elisa Bonazzi REGIONE EMILIA‐ROMAGNA ‐ ARPA ebonazzi@arpa.emr.it Pasquale Regina ENEA pasquale.regina@enea.it Michele Sansoni REGIONE EMILIA‐ROMAGNA ‐ ARPA michelesansoni@arpa.emr.it Luca Vignoli ARPA EMILA ROMAGNA lucavignoli@arpa.emr.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Regional development policy programmes, CO2 emissions, low‐carbon investments Sommario Reducing greenhouse gas emissions (GHG) is one of the key objectives of the Europe 2020 strategy. The EU climate change policy defines a target of 20% GHG emission reduction in 2020 (compared to 1990 levels) and of 80‐95% in 2050. Achieving these targets requires that the carbon intensity of the economy is considerably reduced. Therefore, policy efforts are aimed at channelling investments towards low‐carbon alternatives. Besides dedicated climate policy instruments (such as, e.g., the EU Emissions Trading Scheme or the Energy Performance of Buildings Directive), the European Commission (EC) aims to include climate considerations within policy instruments aimed at other goals, so that the EU policy is internally consistent in working towards such climate goals. For instance, in its Regional Policy, the EC currently debates including climate performance conditions in its approval for funding of regional Operational Programmes. Through its Regional Policy, the EU co‐finances a wide range of investments. Regional public investments generally have specific goals, e.g. to strengthen elements of the regional economy, improve living conditions, or to safeguard environmental quality. Meeting these goals may clearly be expected to be the prime criterion for investment decisions. However, alternative investment options may exist for meeting such goals. Such alternative options may have different consequences for, e.g., budget, job creation, or climate impacts. Climate impacts of regional investments may vary from net increase to net decrease in carbon emissions, depending on the specific investment. Via the choice of investments to support, the instruments in the Regional Policy can therefore potentially be employed to channel investments towards low‐carbon alternatives. This paper presents CO2MPARE (CO2 Model for Programme Assessment in the Regions of Europe), a decision‐making support tool developed in a project consortium of 6 EU partners and fully funded by the EC, Directorate General for Regional Policy. The present work focuses on the role ENEA played in developing CO2MPARE and in applying it in one of the Italian test regions with the collaboration of ARPA Emilia‐Romagna. CO2MPARE is applied to the Emilia‐ Romagna 2007‐2013 Operational Programme in order to assess the major contributors/compensators to CO2 emissions in the region. In particular, two scenarios will be illustrated and compared to get insights on how to best align regional development with environmental objectives in regional policy planning.

225


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UNA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE POLITICHE EUROPEE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Luigi De Iaco ISTAT deiaco@istat.it Massimo Armenise ISTAT armenise@istat.it Marianna Mantuano ISTAT mantuano@istat.it Roberta Mosca ISTAT roberta.mosca@istat.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave valutazione, effetti, matching, imprese Sommario Le politiche di coesione impiegano risorse pubbliche, europee e nazionali, con la finalità di rimuovere le disuguaglianze di sviluppo, incrementare le opportunità di crescita e inclusione sociale dei cittadini e promuovere la coesione economica fra i territori italiani. E’ opinione condivisa che il monitoraggio e la valutazione dei risultati ottenuti rappresentino uno strumento irrinunciabile, al fine di migliorare efficacia ed efficienza delle azioni di policy. Pertanto, negli ultimi decenni si è sviluppata una fiorente letteratura sulla valutazione ex‐post dell’efficacia degli interventi pubblici rivolti a imprese, individui o specifiche aree del territorio. Il presente lavoro si inserisce in questo filone di studi ponendosi come obiettivo una valutazione quantitativa degli effetti che le politiche di coesione hanno indotto sulla performance delle imprese industriali italiane. La base dati utilizzata è originale, essendo composta da informazioni presenti nel dataset AIDA sui bilanci delle imprese italiane e quelle provenienti dal portale Open data coesione, una banca dati on line, con informazioni riguardanti tutti gli interventi finanziati dai fondi strutturali europei (e relativo cofinanziamento nazionale) nell’ambito del ciclo di programmazione 2007‐2013, e gli interventi che hanno ricevuto assegnazioni del Fondo di sviluppo e coesione dal CIPE a partire dal 2011. Da questa base informativa, si è provato a valutare l’impatto di tali finanziamenti sulla performance delle imprese, cercando di stabilire in quale misura un certo intervento abbia contribuito a modificare la situazione preesistente nella direzione auspicata. Utilizzando la procedura econometrica di program evaluation, è stato misurato l’effetto di un “trattamento” consistente nel ricevere un finanziamento pubblico sull’“esito” rappresentato dalla perfomance dell’impresa che lo ha ricevuto. Non essendo possibile effettuare esperimenti controllati con randomizzazione delle imprese al trattamento (metodo sperimentale), sono state ricreate le condizioni per un ipotetico esperimento controllato (metodo non sperimentale) costruendo un gruppo di controllo da confrontare con il gruppo di imprese trattate, attraverso una procedura di matching. Questo abbinamento è stato effettuato servendosi della metodologia fondata sul Propensity Score (Rosenbaum e Rubin, 1983, 1984; Deheja e Wahba 1998, 1999; Heckman et al., 1997, 1998) definibile come la probabilità per un’impresa di partecipare al trattamento (ottenere un finanziamento) date le sue caratteristiche precedenti al trattamento. In questo modo si è tentato di stimare l’effetto causale del trattamento in esame sulle imprese e si è provato a stabilire se la situazione osservata a seguito del finanziamento pubblico sia diversa da quella che si sarebbe osservata in assenza dello stesso o in presenza di finanziamenti alternativi.

226


XXXIV Conferenza AISRe

I COSTI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN TEMPI DI SPENDING REVIEW: UNA ANALISI COMPARATA TRA COMUNI TOSCANI Gloria Franci ISTITUTO DI MANAGMENT SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA gloria.franci@tin.it Massimo Battaglia SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ‐ ISTITUTO DI MANAGEMENT battagliamaxi@yahoo.it Fabio Iraldo SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA f.iraldo@sssup.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave costi, Vas, pianificazione Sommario La Direttiva Comunitaria 2001/42/CE ha introdotto la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) quale importante strumento per l`integrazione delle considerazioni di carattere ambientale nell`elaborazione di piani che possono avere effetti significativi sull`ambiente. Il recepimento della Direttiva Vas è avvenuto in Italia nel 2006, con l`approvazione del TU ambientale. Le difficoltà iniziali di attuazione e le successive modifiche apportate al testo in materia di Vas hanno disegnato un quadro normativo in rapida evoluzione, i cui riflessi sono stati avvertiti a livello regionale e locale. Il caso della Toscana risulta da questo punto di vista emblematico, per effetto della sovrapposizione tra disposizioni regionali e nazionali che hanno influenzato i processi di pianificazione a livello comunale. Se oggi da un lato le esperienze in ambito di Vas sono arrivate a maturazione, ed è possibile reperire sul tema una vasta letteratura (per es. sulla ricerca metodologica o sull`individuazione degli indicatori adottabili per la misurazione degli effetti di piani e programmi sulle matrici sociali ed ambientali), non è ancora stata fatta una adeguata valutazione di come il procedimento di Vas abbia inciso sulla tempistica e soprattutto sui costi sostenuti dalla Pubblica Amministrazione, soprattutto in ragione della scala territoriale di riferimento. In questo quadro il presente contributo affronta il tema dei costi economici della pianificazione e dei processi valutativi correlati, con l`obiettivo di affiancare al tema dell`efficacia quello dell`efficienza nell`utilizzo delle risorse disponibili. Nell`ambito della ricerca è stato selezionato un campione rappresentativo di comuni della Regione Toscana e sono stati ricostruiti i processi relativi alla formazione dei piani di livello comunale (Piani Strutturali e Regolamenti Urbanistici) e alla loro valutazione ambientale e strategica, focalizzando l`attenzione sui costi sostenuti per l`effettuazione dei relativi procedimenti. L`analisi è stata effettuata attraverso un meccanismo di clusterizzazione che ha fornito indicazioni sui fattori che maggiormente sembrano influenzare le dinamiche dei costi associate ai processi summenzionati (tra le quali la dimensione dell`amministrazione, la normativa vigente al momento dell`avvio dei procedimenti, il rigore metodologico adottato nei processi valutativi, ecc.). Nella parte finale dell`articolo vengono infine fornite una serie di indicazioni di policy adottabili da parte degli operatori pubblici nell`ambito dei processi di formazione dei piani urbanistici di loro competenza.

227


Palermo, 2‐3 settembre 2013

BUILDING A COMPUTABLE GENERAL EQUILIBRIUM (CGE) MODEL ON A REGIONAL SAM: THE CASE OF TUSCANY Maria Gesualdo IMT INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES LUCCA maria.gesualdo@imtlucca.it Stefano Rosignoli IRPET stefano.rosignoli@irpet.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave SAM, CGE, Modelli regionali, Valutazioni impatto Sommario Computable general equilibrium (CGE) models have been widely used in economic policy analysis in recent years. Despite their increasing popularity, the CGE models are still not widely used at sub‐national level. More generally, one of the main issues in regional modeling is data availability. This is particularly the case for data intensive models, such as CGE, which are based on regional Social Accounting Matrices (SAMs). This paper points out the strict linkage between regional SAMs and CGE models. The framework at the core of CGE models is the circular flow of the economy, which is perfectly described by a SAM. The approach consists of fitting the theoretical model to the benchmark equilibrium, which is represented by SAM. This paper aims to provide an empirical framework for building a CGE model database from a regional SAM. In particular, it illustrates the case of the Tuscan CGE model, focusing on problems and criticality in dealing with the regional variables. The approach used expands on the existing but limited existing literature. Earlier works by the Centre of Policy Studies (CoPS) provide background for the Tuscan model. In terms of methodology, this paper closely follows the theoretical and data structure of ORANI, the national CGE model of the Australian economy, implemented through GEMPACK, a dedicated economic modeling software. The main point of departure from previous work is the data. TUSC‐ANI will be a two‐regional, Tuscany and the rest of Italy, disaggregated CGE model of the Tuscan economy. The CGE model database is built on the regional SAM, which is provided by IRPET. Behavioral parameters complete the database to numerically calibrate the model economy. In light of the current austerity plan that Italy has implemented, this paper analyzes the effects of the fiscal multipliers on the economy. For comparative static analysis, a simulation for a counterfactual equilibrium will be run in order to investigate the economy‐wide impacts of the policy, which deals with the government tax measures on the regional economy of Tuscany. In conclusion, this paper demonstrates the structure of a regional SAM suitable for constructing a computable general equilibrium model’s database, which will provide a guideline for future applications.

228


XXXIV Conferenza AISRe

LA TOSCANA NEL PASSAGGIO DALLA VALUTAZIONE INTEGRATA ALLA VAS: INNOVAZIONE VS UNIFORMAZIONE Valeria Lingua UNIVERSITÀ DI FIRENZE valerialingua@tin.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente teorico Parole Chiave valutazione integrata, VAS, innovazione, uniformazione Sommario La recente approvazione della Lr. 6/2012 “Disposizioni in materia di valutazioni ambientali” cambia completamente il quadro normativo della Regione Toscana in merito alle valutazione nei e dei piani. Di fatto, il provvedimento cancella l’istituto della Valutazione Integrata, uno dei pilastri fondanti del governo del territorio della Toscana, e ne distribuisce i contenuti parte nel processo di piano e parte nella valutazione ambientale strategica ai sensi della Lr. 10/2010. Il contributo ripercorre il quadro normativo e le esperienze di valutazione dei piani in Toscana negli ultimi 15 anni, con lo scopo di evidenziare gli elementi di innovazione emersi nell’avvicendamento nel tempo di procedure e strumenti, ancor prima della direttiva europea 42/2001, e le vicende che hanno portato alla definizione dell’ultimo provvedimento in materia, la Lr.6/2012. Si tratta, infatti, di un provvedimento che sembra tornare al primo istituto toscano in materia, rappresentato dalla Valutazione degli effetti ambientali (VEA) introdotta dalla Lr. 5/95. La VEA nasce sulla scia del dibattito nazionale e internazionale sulla necessità di una valutazione dei piani e programmi confluito nella direttiva 42/2001 sulla VAS. Mentre il recepimento di tale direttiva a livello nazionale tarda, la Regione Toscana introduce nel 2005 uno strumento nuovo e anticipatore, definito all’art. 11 della Lr. di Governo del Territorio “valutazione integrata degli effetti territoriali, ambientali, sociali, economici e sulla salute umana”. Si tratta di un processo di accompagnamento alla formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, per verificarne le coerenze interne ed esterne degli obiettivi perseguiti e, soprattutto, per analizzare le possibili conseguenze determinate dalle azioni e progetti in essi contenuti, sull’ambiente inteso in senso lato, con tutte le sue componenti: non solo ecologiche, ma anche socio‐economiche e territoriali. A seguito dell’approvazione del D.lgs. 4/2008 diventa indispensabile adeguare l’apparato normativo toscano a quello nazionale: di qui la definizione di una procedura specifica di VAS attraverso la Lr. 10/2010. Sussistendo comunque la Valutazione Integrata della Lr. 1/05, l’apparato procedurale della VAS definito con la Lr. 10/10 di fatto configurava due processi valutativi paralleli, creando una certa confusione tra gli operatori nel coniugare l’apparato procedurale della VAS con quello della Valutazione Integrata e i loro nessi con le procedure di formazione degli strumenti di pianificazione e degli atti di governo del territorio. Per porre fine a due anni di incertezza, la Lr 6/2012 modifica sostanzialmente l’apparato procedurale e i contenuti della valutazione in Toscana, determinando il decadere del termine “integrata” associato alla valutazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, che sono definitivamente sottoposti al procedimento di valutazione ambientale strategica (VAS). Il contributo riflette sull’intero percorso per evidenziare coerenze e incoerenze emerse nelle pratiche, al fine di definire possibili opportunità e limiti di quest’ultimo approdo che, di fatto, comporta una diversa concezione sia del piano, sia della valutazione, distinguendo i contenuti di valutazione ambientale (che confluiscono nella VAS) da quelli di valutazione paesaggistica, sociale, economica, ambientale e sulla salute umana, che confluiscono nel piano.

229


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA DOMANDA DI VALUTAZIONE NELL’EVOLUZIONE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE: UN’ANALISI DAL LIVELLO EUROPEO AL LIVELLO LOCALE Dorel Nicolae Manitiu UNIVERSITÀ DI BOLOGNA dorelnicolae.manitiu@unibo.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente teorico Parole Chiave fallimenti , sviluppo locale, sussidiarietà Sommario La complessità degli aspetti inerenti allo sviluppo locale richiede il coinvolgimento di diverse discipline, in ambito economico, politico, sociale e ambientale e di tutti i livelli istituzionali. Gli aspetti legati alla sostenibilità dello sviluppo hanno ulteriormente elevato tale complessità ed ampliato gli ambiti cui fare riferimento. Parallelamente è cresciuta l’esigenza di processi valutativi coerenti e sistematici, basati su di un numero sempre maggiore di strumenti e metodologie di valutazione. Dall’orientamento della Commissione Europea è emerso del resto con sempre maggiore evidenza il binomio fra politica di sviluppo locale e valutazione, con il coinvolgimento dei diversi livelli di governo. Insieme all’OCSE, la Commissione ha sottolineato con crescente enfasi l’importanza della valutazione come uno strumento strategico nel processo di pianificazione e implementazione delle politiche di sviluppo. La valutazione strategica viene percepita come estremamente importante per la pianificazione e progettazione di politiche ed interventi, e per l’efficacia ed efficienza della loro realizzazione, oltre che per la creazione di consenso fra gli attori coinvolti a diverso titolo nel processo decisionale o attuativo. Il presente lavoro propone un inquadramento teorico riguardante il processo di valutazione e una sua declinazione dal livello europeo a quello nazionale e locale. Vari elementi, non ultima la necessità di integrare sfruttamento e conservazione di risorse ambientali nelle strategie di uno sviluppo locale sostenibile, portano a suggerire il rischio di fallimenti del mercato, e la conseguente necessità di un intervento che sia non settoriale, quanto piuttosto orizzontale ed integrato. La mancanza di segnali di prezzo sul mercato nel caso di sfruttamento di risorse ambientali, e la necessità invece di considerarli, ne è un chiaro esempio. Il verificarsi di situazioni di “fallimento dello stato” o “fallimento del governo”, con le conseguenti distorsioni, di tipo diverso, fa ricordare comunque come l’intervento alternativo al mercato sia sempre adeguato, e come sia alto il rischio di incorrere in errori. A questi si aggiungono i “fallimenti sistemici”, che possono riguardare sia gli interventi del settore privato che quelli dei diversi livelli di governo. Essi sono ricollegabili all’interazione complessiva tra tali livelli, quando vengano a mancare adeguate relazioni tra detti livelli istituzionali, o in caso di sovrapposizione tra i confini delle rispettive attività. Nel chiedersi se un ulteriore livello di governo possa offrire reali vantaggi, occorre allora domandarsi quali siano i benefici effetti di un’estesa applicazione del principio di sussidiarietà (col rischio tuttavia di aumentare la possibilità di fallimenti sistemici) e le limitazioni imposte dalla centralizzazione. Il presente lavoro, anche se basato su un’analisi teorica, può risultare utile per identificare alcuni parametri di riferimento senza trarre conclusioni nette e definitive, ma suggerendo ulteriori linee di approfondimento: indagini di mercato su potenziali politiche di sviluppo, analisi dei possibili interventi infrastrutturali (con valutazione di costi e benefici), analisi di rischi ed impatti attesi a fronte di specifiche declinazioni in interventi degli obiettivi identificati. Tutte di importanza determinante, sia ai fini della specificazione delle politiche sia per dare risposta al “dilemma” relativo alle dimensioni desiderabili degli enti territoriali.

230


XXXIV Conferenza AISRe

GLI EFFETTI DELLE GARANZIE PUBBLICHE AL CREDITO PER LE PMI: DUE MISURE A CONFRONTO Marco Mariani IRPET marco.mariani@irpet.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave credito, garanzie, PMI, matching Sommario A partire dagli anni 2000 il governo regionale della Toscana ha attuato un programma di garanzie pubbliche per le PMI incentrato sul confidi regionale, denominato Fidi Toscana. L’attività svolta dal confidi regionale ha visto un punto di svolta nel 2009 quando, anche in risposta alla crisi economica, le garanzie vengono rese gratuite e la tradizionale misura di garanzie per gli investimenti viene affiancata da un’analoga misura per la liquidità delle imprese. Gli obiettivi perseguiti attraverso le due misure sono assai diversi anche sotto il profilo dell’orizzonte temporale: la garanzia per gli investimenti risponde a una logica di intervento, tipica delle politiche industriali, che guarda al medio‐lungo periodo; mentre la misura per la liquidità si caratterizza più come una misura tampone con finalità di breve periodo. La nostra strategia di valutazione si concentra su Emergenza Economia e si basa su tecniche di statistica controfattuale, più precisamente di propensity‐score matching, che vengono applicate alle imprese che hanno beneficiato di una delle due misure nel 2009. I risultati mostrano come le due misure abbiano prodotto effetti prevalentemente positivi riguardanti l’accesso al credito, gli investimenti, la struttura del debito e il suo costo. Inoltre, la misura per la liquidità ha effettivamente ridotto, anche se di misura, la probabilità di cessazione delle imprese.

231


Palermo, 2‐3 settembre 2013

POLITICHE INTEGRATE PER LA CITTÀ: CAPITALE SOCIALE, CULTURALE E CREATIVO COME STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA, PER LA DECISIONE STRATEGICA E PER L’EFFICACIA DEGLI INTERVENTI. Antonio Nicoletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA anto.nicoletti@gmail.com Piergiuseppe Pontrandolfi UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA pontrandolfi@unibas.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Valutazione, Creatività, Cultura, Rigenerazione urbana Sommario La città, storicamente teatro e catalizzatore del cambiamento e dell’innovazione, sta acquisendo nuove forme di centralità nelle politiche di sviluppo promosse dall’Italia e dall’Europa. Lo scenario di crescente crisi economica e di incertezza porta (più frequentemente che in passato) le città di dimensioni medie o medio‐ piccole a dover ridefinire la loro identità attraverso politiche integrate volte a favorire la trasformazione fisica e la riqualificazione dell’economia urbana. Questo avviene in continuità con esperienze importanti le cui radici affondano negli anni Settanta e Ottanta; tuttavia, se in passato era prevalente un approccio fortemente volto alla trasformazione con la mobilitazione di forze imprenditoriali e finanziarie private, oggi sussistono fattori condizionanti che derivano dal contesto macro‐economico e dal contesto sociale, per cui gli interventi e le politiche sono orientate a criteri di minor portata trasformativa “fisica”, ma con maggiori livelli di integrazione con elementi e dimensioni “immateriali”, perseguendo obiettivi intangibili legati alla qualità della vita dei cittadini. Il lavoro approfondisce alcune condizioni critiche per il conseguimento di obiettivi di efficacia nelle politiche di intervento integrato sulle città contemporanee. La tesi sostenuta è che, proprio ragionando dell’efficacia delle politiche urbane, è possibile individuare alcune precondizioni legate alle dotazioni di capitale sociale, culturale e creativo, che consentono di adottare strumenti maggiormente efficaci nel raggiungere obiettivi condivisi. È analizzato il caso di una città del Sud d’Italia, Matera, che sta intraprendendo nuove iniziative di sviluppo urbano integrato, dopo il parziale fallimento di alcuni piani di sviluppo previsti dalle passate Programmazioni europee. La candidatura a Capitale Europea della Cultura, inoltre, rappresenta un obiettivo condiviso che, nel tempo, si è largamente affermato in città e nella regione, garantendo livelli di partecipazione e di interesse forti da parte di tutti i settori istituzionali, economici e sociali della città e della regione. Nel lavoro svolto, l’efficacia è valutata in funzione degli obiettivi costruiti durante la definizione delle politiche, e in relazione alla disponibilità di risorse legate, in buona parte, al capitale endogeno dei contesti urbani (capitale non tanto economico, quanto sociale, culturale, creativo). Vengono infine proposti percorsi di monitoraggio e di valutazione in grado di attivare meccanismi di cambiamento durante l’attuazione dei programmi.

232


XXXIV Conferenza AISRe

EFFICIENCY COMPARISON ON ADMINISTRATIVE BUSINESS REGULATION IN THE G20 ECONOMIES Antonio Pavone ISTAT pavone@istat.it Paola Pianura ISTAT pianura@istat.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Efficiency Analysis, Administrative business regulation, Market Classification, International comparisons Sommario This paper focuses on the G20 economies, split into mature markets (MMs) and rapid growth markets (RGMs), according to the International Monetary Fund definition of “advanced economies” and “emerging and developing economies” The aim is to evaluate their administrative business regulation efficiency in term of two components: efficiency spread in each market group and differences between the best‐practice frontiers of each market group. We collect data from Doing Business Survey by World Bank, referring to two topics used to evaluate administrative compliance for businesses: starting a business and trading across borders (divided in import and export components), in the pooled period 2007 ‐ 2012, in order to have a reasonable number of observations to make a meaningful evaluation. To measure efficiency we apply a nonparametric method based on envelopment techniques. The empirical analysis suggests two broad conclusions. In terms of within‐market group, seems that RGMs exhibit a small dispersion of efficiency spreads of levels among countries respect to MMs at least for starting a business. This is likely to be a result of internal ability to reduce business administrative burdens. However, the group efficiency component is the major determinant of performance in business regulation that makes differences between two market groups. Exploring ICT infrastructure data, statistic comparison suggest that MMs are more active in keeping up with new technologies rather than exploiting their existing production potential. Otherwise, seems that for RGMs traditional way to comply continues to prevail, determining high administrative cost, time and procedures for businesses.

233


Palermo, 2‐3 settembre 2013

APPLICAZIONE, SIGNIFICATO ED EFFETTI DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE ALLA SCALA LOCALE Angela Poletti POLITECNICO DI MILANO ‐ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE angela.poletti@polimi.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Valutazione, Locale, Resilienza Sommario Nonostante la diffusione delle valutazioni ambientali (ed indipendentemente dalla qualità delle valutazioni) negli anni recenti talvolta (per non dire spesso) gli impatti negativi delle azioni dell’uomo hanno prodotto perdite del patrimonio ambientale. Anche quando la struttura degli studi e i requisiti definiti all’interno del processo di valutazione sono ben individuati, il processo di valutazione può essere complicato da oggettive difficoltà (le più significatoive sono la carenza di evidenza scientifica incontrata nel processo decisionale) o da fatti soggettivi quali logiche preconcette. L’anticipazione dei tempi della valutazione con l’introduzione della Valutazione Ambientale Strategica non ha portato necessariamente a scelte informate e sostenibili. E’ necessario un dialogo più interattivo tra valutatore e altri attori delle trasformazioni operate nel territorio (autorità locali, investitori istituzionali, investitori privati per nominarne solo alcuni) in modo che le scelte delle loro azioni non continuino a produrre effetti negativi per le generazioni future. In secondo luogo è necessario allargare il quadro di riferimento della valutazione considerando il tema dei cambiamenti climatici ed il tempo della valutazione (anticipando dal punto di vista procedurale la richiesta di valutazione). L’ambito giuridico di riferimento sarà quello italiano, l’ambito spaziale principale la Regione Lombardia. A partire da una descrizione dello stato dell’arte delle procedure di valutazione formalizzate, si intendono esaminare, con particolare riferimeno alla situazione locale, vantaggi competitivi e qualità territoriale in seguito alla decisione di piani e opere sottoposti a valutazione. Attraverso l’esame di casi studio si evidenzieranno le possibili sottostime da parte delle autorità locali delle esternalità negative di alcune scelte, soprattutto quando queste tendono a manifestarsi nel lungo periodo. L’obiettivo dell’analisi è quello di dare un contributo all’evidenziazione ed alla risoluzione di nodi critici delle procedure valutative e di evidenziare il ruolo delle politiche locali (soprattutto attraverso l’azione dei Piani) nel coprire il gap esistente tra azioni resilienti e tradizionali modalità di trasformazione del territorio.

234


XXXIV Conferenza AISRe

VALUTARE LA COESIONE: STRUMENTI DI GESTIONE DELLA CONOSCENZA PER LE STRATEGIE REGIONALI 2020 Francesco Scorza UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA francescoscorza@gmail.com Giuseppe Las Casas UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA giuseppe.lascasas@unibas.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Coesione, Ontologie, Sviluppo, smart Sommario La programmazione dei processi di sviluppo locale, articolati nelle dimensioni territoriali, socio‐ economiche, infrastrutturali e ambientali rappresenta un dominio di ricerca interdisciplinare nel quale viene richiesta l’elaborazione di modelli interpretativi e procedure rinnovati rispetto alla ‘domanda di efficienza’ posta all’azione pubblica alle diverse scale. Questo lavoro presenta la descrizione e una riflessione su alcuni strumenti per la valutazione dei processi di governance e delle relative ricadute territoriali e sociali al fine di considerare le nuove istanze dell’ accountability, della partecipazione, dell’approccio place / context based. In particolare, al tempo della crisi, tali istanze richiedono la condivisione e la gestione dell’informazione necessaria a supportare i processi di decisione conformi alle istanze locali e alle aspettative comunitarie, attraverso una interoperabilità semantica che permetta di verificare ad ogni passo la salvaguardia di criteri di equità e di efficienza distributiva e la coerenza con le più minute articolazioni territoriali. Se un approccio place / context based pone come primi riferimenti della valutazione delle politiche la pertinenza e la rilevanza degli obiettivi rispetto al contesto, indicatori di performance ex‐post ed ex‐ante definiscono le dimensioni della valutazione. Tra le variabili quantitative ricorrenti nella valutazione della coesione sociale si trovano misure della disuguaglianza di reddito, della coesione sociale espressa in termini di partecipazione degli individui all’economia produttiva, del benessere individuale e collettivo. Tali informazioni descrivono quadri informativi spesso sfumati che per i quali è necessario affrontare questioni di interpretative che pongono istanze di interoperabilità semantica nell’accesso alle informazioni e nel trasferimento delle stesse agli attori dei processi partecipativi e della decisione pubblica. Sulla base della letteratura più attuale gli strumenti di gestione di tali processi sono collocati in un contesto di razionalità che privilegia efficienza, equità e durabilità dei risultati ai fini di valutare le ricadute territoriali della Nuova Politica di Coesione dell`Unione Europea. In particolare ci si riferisce al contributo di un approccio ontologico per la conoscenza ed il raffronto delle politiche regionali, per la valutazione delle scelte allocative e per la valutazione di efficienza nei modelli organizzativi territoriali per le “lagging regions” europee nel quadro dell’approccio “smart cities”, sviluppando l’organizzazione dei processi conoscitivi territoriali a supporto della governance dello sviluppo secondo le macro finalità dell’azione della Nuova Politica di Coesione Europea

235


Palermo, 2‐3 settembre 2013

UNA VALUTAZIONE DI IMPATTO DELLE POLITICHE FORMATIVE REGIONALI: IL CASO PIEMONTESE. Lisa Sella CNR ‐ CERIS l.sella@ceris.cnr.it Elena Ragazzi CNR ‐ CERIS e.ragazzi@ceris.cnr.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Valutazione di impatto, Politiche formative, Politiche di sviluppo regionali, Impatto netto Sommario La valutazione di impatto ricopre un ruolo di primaria importanza (anche se spesso trascurato) nello stabilire il successo di un programma, soprattutto con finalità di programmazione delle politiche pubbliche e di uso efficiente delle risorse finanziarie (CGD, 2006; White, 2009). Nell’attuale contesto socio‐economico, le politiche per la coesione sociale e gli interventi di Welfare risultano cruciali nel contrasto all’inoccupazione e al disagio, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, ma le risorse finanziarie sono vieppiù scarse e diventa necessario impiegarle con sempre maggiore efficacia ed efficienza. Pertanto, è auspicabile che le pubbliche amministrazioni italiane si abituino a ragionare in termini di valutazione di impatto e di valutazione ex‐ante, come indicato dal cosiddetto Rapporto Barca (Barca, 2012), affinché sia possibile (ri)programmare le politiche rilanciando lo sviluppo e la coesione territoriali e, contemporaneamente, riscattando la qualità dell’azione pubblica. In quest’ottica, il presente lavoro applica la metodologia della valutazione di impatto al caso delle politiche formative regionali co‐finanziate dal Fondo Sociale Europeo, discutendone la fattibilità e proponendo una strategia quasi‐sperimentale di valutazione dell’inserimento lavorativo applicata al caso del Piemonte. In particolare, si illustrano vantaggi e svantaggi di una strategia campionaria CATI (Computer Assisted Telephonic Interview), che persegue il duplice obiettivo di una valutazione di impatto tramite la scelta di un opportuno campione di controllo e di un’indagine statisticamente robusta degli esiti occupazionali dei formati. Viene inoltre discussa la fattibilità della strategia alternativa di indagine statistica sui dati amministrativi ricavati dalle Comunicazioni Obbligatorie dei rapporti di lavoro. Tale strategia, seppur preferibile da un punto di vista metodologico, si scontra de facto con le difficoltà nell’accesso e nell’utilizzo dei sistemi informativi regionali. Infine, si discute la rilevanza e la fattibilità di una valutazione di impatto netto tramite la selezione di un adeguato campione contro‐fattuale, che attenui gli effetti indesiderati del selection bias. I diversi temi sono illustrati tramite i risultati di due valutazioni sui corsi di formazione professionale erogati da Regione Piemonte nel 2010 e nel 2011, che hanno evidenziato impatti netti positivi sull’occupabilità degli individui, soprattutto gli adulti con bassa scolarità. Il gap nell’inserimento lavorativo dei soggetti deboli viene dunque recuperato, ma solo parzialmente se si considera la fragilità delle posizioni lavorative ricoperte, soprattutto in termini di tipologia contrattuale, durata e salario.

236


XXXIV Conferenza AISRe

UNO STUDIO RELATIVO ALLA STIMA TERRITORIALE DELLA TAVOLA DI PRODUZIONE INTERNA: IL CASO DELLA REGIONE VENETO Carmela Squarcio ISTAT squarcio@istat.it Sandra Maresca ISTAT maresca@istat.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Conti nazionali, Sommario Il sistema dei conti nazionali si base su uno schema intersettoriale descritto attraverso le tavole delle risorse e degli impieghi. Tali tavole sono matrici per branca di produzione omogenea e per branca di attività economica che descrivono dettagliatamente i processi di produzione interni e le operazioni sui prodotti dell’economia nazionale. Nell’ambito di questo schema la matrice della produzione fornisce un quadro dettagliato dell’offerta interna di beni e servizi classificate per prodotto e per branca. Tale matrici sono fornite annualmente dall’Istituto nazionale di Statistica esclusivamente a livello nazionale. Negli ultimi anni è tuttavia cresciuto sempre più l’interesse nei confronti dei problemi delle economie subnazionali e l’esigenza di descrivere in modo preciso la struttura economica delle diverse aree del Paese. Tutto ciò è alla base del crescente sviluppo di ricerche e sperimentazioni finalizzate alla realizzazione di un sistema delle risorse e degli impieghi a livello territoriale anche al fine di analizzare gli effetti delle politiche locali e regionali sulle economie regionali. L’obiettivo di questo lavoro è quello di realizzare una sperimentazione per la stima della tavola della produzione market delle imprese a livello sub nazionale con riferimento ad una regione specifica, il Veneto. L’approccio metodologico utilizzato è sostanzialmente in linea con quello adottato a livello nazionale così come la base informativa disponibile è costituita dalle indagini strutturali sulle imprese condotte annualmente dall’Istat: la rilevazione sul sistema dei conti delle imprese con 100 o più addetti (Sci), la rilevazione sulle piccole e medie imprese fino a 99 addetti (Pmi) e la rilevazione sulla produzione industriale (Prodcom). Tale base informativa, disponibile a livello regionale, consente di distribuire il risultato economico di ciascun settore tra le diverse produzioni, principali e secondarie, attraverso cui ottenere una stima della matrice di produzione secondo uno schema semplificato, in termini di livello di disaggregazione per branca e prodotto, rispetto a quella fornita a livello nazionale.

237


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DAL FARE AL SAPERE: UNO STRUMENTO PER (RI)CONOSCERE LA PROGRAMMAZIONE SUL TERRITORIO. Lucia Tilio EUPOLIS LOMBARDIA lucia.tilio@eupolislombardia.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave territorializzazione, programmazione, politiche Sommario I processi di definizione delle politiche sono in genere caratterizzati dalla esplicitazione di obiettivi e strategie volti a soddisfare domande ed esigenze degli utenti finali a cui tali politiche sono rivolte; per tale ragione, il legame con il territorio rappresenta un aspetto fondamentale del processo di costruzione delle scelte ed è opportuno che, quali che siano gli strumenti di cui i decision makers si dotano, gli elementi di caratterizzazione del territorio siano ben definiti. Tuttavia, sebbene questo sia un elemento ricorrente e che si ritrova nei principali documenti di programmazione sia a livello regionale che locale, può accadere che la molteplicità di soggetti promotori, agendo in modo indipendente gli uni dagli altri, produca politiche che rispondono ad obiettivi diversi su uno stesso territorio, senza avere una visione complessiva. Il paper presenta i risultati dell’attività di supporto tecnico‐scientifico realizzata da Éupolis Lombardia – Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione nell’ambito della territorializzazione delle politiche di Regione Lombardia. Sebbene la programmazione strategica ed operativa venga coordinata sia in fase di definizione sia attraverso numerosi momenti di lavoro ad hoc, volti a verificare l’integrazione ed il coordinamento, è emersa l’esigenza di strutturare uno strumento di conoscenza che restituisse un quadro d’insieme delle politiche attuate ed in atto, leggendole a partire dal territorio a cui esse sono rivolte. Per rispondere a tale esigenza, è stato costruito un “Dossier Territoriale” che si rivolgesse ad un target non necessariamente tecnico, si riferisse ad un ambito sub‐ regionale individuato nei territori provinciali e sintetizzasse le politiche attuate ed in atto con indicazione della dimensione dell’impegno economico di Regione Lombardia e privilegiando una lettura tematica, ricondotta ai programmi operativi che caratterizzano l’azione programmatoria regionale. I Dossier così definiti e diffusi tra gli amministratori regionali e locali hanno risposto alla iniziale esigenza di conoscenza, ma hanno anche avviato una discussione sull’utilità che una visione per territorio dell’azione regionale può avere: ciò ha condotto a formalizzare l’uso dei Dossier tra gli strumenti correnti di gestione della programmazione e a definire il momento dei successivi aggiornamenti nel tempo. Il paper si propone di ripercorrere il processo di costruzione dei dossier, con particolare attenzione verso le prospettive nell’utilizzo dello strumento che non può limitarsi a ricostruire un elenco di politiche in un ambito provinciale, ma deve proseguire verso una più approfondita relazione con il territorio, ad esempio attraverso l’implementazione in ambiente GIS, primo passo per la individuazione delle trasformazioni territoriali che le politiche possono determinare.

238


XXXIV Conferenza AISRe

VALUTAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN SICILIA. IL PRG DI PACE DEL MELA (ME) Maria Chiara Tomasino UNIVERSITÀ DI PALERMO chiaratomasino@hotmail.com Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave valutazione ambientale, pianificazione, sostenibilità Sommario Sulla base dei più recenti riferimenti normativi e metodologici, la redazione dei P.R.G. comporta la formulazione di metodi di valutazione preventiva della sostenibilità ambientale e territoriale, riferiti alle singole azioni del piano e al quadro complessivo che l’insieme di queste vanno a comporre. Il contributo si propone di descrivere le valutazioni ambientali nel processo di costruzione del PRG di Pace del Mela (Me). In particolare si vuole riflettere sull’aspetto metodologico generale, ancora in fase di sperimentazione, e su quello operativo, relativo alla costruzione di matrici valutative.

239


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA VALUTAZIONE EX‐POST DEGLI IMPATTI DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA IN UN SITO DI INTERESSE NAZIONALE: IL CASO DI PORTO MARGHERA Stefania Tonin UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA tonin@iuav.it Tema di Riferimento 18. Valutazione di politiche, piani e programmi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ANALISI COSTI‐BENEFICI, BONIFICHE, POLITICHE PUBBLICHE Sommario L’attuale fase economica ha accelerato le trasformazioni strutturali dell’area industriale di Porto Marghera, inducendo operatori pubblici e privati a considerare urgenti le questioni che emergono dalla dismissione di attività storiche, i connessi problemi sociali, i problemi ambientali e di sicurezza, le opportunità offerte dai processi di trasformazione, sia per quanto riguarda la valorizzazione dell’area che il rilancio del futuro industriale di Porto Marghera. Le esperienze di gestione dei processi di trasformazione realizzate sino ad ora e la realizzazione di importanti interventi nell’area di Porto Marghera hanno contribuito a modificarne la fisionomia e hanno aperto interessanti prospettive per il futuro. Le esperienze riguardano le attività di recupero ambientale, di rilancio di nuove attività economiche, di apertura di nuove frontiere nella rigenerazione urbana. Una conoscenza sistematica ed una valutazione dei risultati possono offrire spunti e strumenti per l’indirizzo di azioni future, valorizzando le possibili curve di apprendimento che si sono realizzate con grande dispendio di energie e risorse. Ciò aiuterebbe l’accelerazione dei processi di recupero ambientale e di rilancio economico, attraverso la disseminazione di nuove economie, di nuove reti e nuove infrastrutture, che già cominciano a segnare un percorso evolutivo partito dal recupero produttivo di alcune realtà, che potrebbe nel futuro allargarsi e coinvolgere l’area vasta e la Regione. Il paper si propone di descrivere una valutazione ex‐post delle bonifiche a Porto Marghera, nella consapevolezza che il recupero ambientale debba coniugarsi necessariamente con il rilancio produttivo, sebbene siano evidenti le difficoltà economiche che sta attraversando l’area del caso studio e il nostro Paese. Questo tipo di valutazione è uno dei primi tentativi fatti in Italia di analisi costi e benefici ex‐post delle bonifiche ambientali, d’altra parte, anche a livello internazionale non vi sono simili esempi e lo studio più prossimo per tematica e metodologia è quello realizzato negli Stati Uniti per valutare l’implementazione del Clean Air Act in cui sono stati misurati i benefici e i costi relativi al controllo delle emissioni inquinanti imposto dalla regolazione (USEPA, 1997). L’obiettivo di questo paper è, quindi, di stimare tutti i costi diretti e indiretti delle bonifiche e di confrontarli con i benefici economici, dove possibile, o con gli impatti economici positivi delle stesse. In Italia, ad oggi, manca anche una riflessione sull’efficienza dei processi decisionali relativi alle bonifiche dei siti contaminati che sia capace di alimentare forme di apprendimento e di innescare processi di innovazione riguardo alle modalità di azione pubblica e privata. Questa mancanza si riflette più in generale sulle policy che riguardano i siti contaminati rispetto alle quali un esercizio di valutazione ex post potrebbe offrire contributi significativi come la dimensione dei costi e dei benefici collettivi dell`intervento di bonifica che sono spesso trascurati; l’efficacia e l’efficienza dell`uso delle risorse pubbliche nel caso dei siti “orfani” o dei siti di interesse nazionale; la valutazioni dei costi di transazione e degli effetti dei fallimenti di mercato; e l’efficienza dei processi di bonifica.

240


XXXIV Conferenza AISRe

A MULTILEVEL ANALYSIS OF EUROPEAN REGIONS PRODUCTIVITY Giorgio Fazio UNIVERSITÀ DI PALERMO giorgio.fazio@unipa.it Enza Maltese UNIVERSITÀ DI PALERMO ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA enzamaltese@gmail.com Davide Piacentino UNIVERSITÀ DI NAPOLI ‐ PARTHENOPE davide.piacentino@uniparthenope.it Tema di Riferimento SO.01 a invito: Modelli spaziali e crescita economica Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Modelli multilevel, produttivita'' regionale, contesto socio‐istituzionale Sommario This paper adopts a multilevel approach to investigate the spatial variability of European regions productivity. Compared to alternatives, this methodology allows us to investigate regional productivity in a hierarchical setting where regions are nested within countries, allowing productivity to be affected by both region‐specific and country‐wide factors. In particular, we relate the productivity of European regions to both a set of traditional regional economic determinants and a set of socio‐economic and institutional factors which vary at the national level. Focusing on NUTS‐2 regions from 21 European countries observed during the period from 1995 to 2008, our results confirm the importance of exploiting the modelling flexibility of multilevel models to account for both inter‐regional variability and inter‐national variability in productivity.

241


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL RUOLO DELLE ESTERNALITÀ E DEI FATTORI SPAZIALI SULLA CRESCITA DELLE IMPRESE ITALIANE: L’USO DI UNA MISURA DI AGGLOMERAZIONE A LIVELLO DI IMPRESA. Diego Giuliani UNIVERSITÀ DI TRENTO diego_giuliani@yahoo.it Giuseppe Espa UNIVERSITÀ DI TRENTO giuseppe.espa@unitn.it Roberto Gabriele UNIVERSITÀ DI TRENTO roberto.gabriele@unitn.it Tema di Riferimento SO.01 a invito: Modelli spaziali e crescita economica Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave agglomeration, firm growth, externalities, point pattern analysis Sommario Le determinanti della crescita delle imprese possono essere classificate in due gruppi principali: i fattori interni ed esterni all’impresa (Audretsh and Dohse, 2007). Il primo gruppo è composto dalle caratteristiche individuali che formano le performance di crescita delle imprese, segnatamente la dimensione, l’età, i vincoli finanziari, ecc. Il secondo gruppo è composto dai fattori di contesto quali il settore di attività, il suo livello tecnologico, l’ambito geografico di riferimento (regione), ecc. In questo gruppo, inoltre, si può includere un insieme di aspetti legati alla localizzazione delle imprese. Questi aspetti, talvolta trascurati, necessitano di essere presi in considerazione poiché, a partire almeno da Marshall (1890), molte teorie sono concordi nel suggerire che la localizzazione entro aree geograficamente agglomerate porti a una maggiore efficienza delle imprese (Audretsh and Dohse, 2007). L’articolo intende proporre una nuova metodologia adatta allo studio del ruolo della “localizzazione” nella formazione dei pattern di crescita delle imprese. La letteratura empirica tipicamente utilizza variabili proxy basate su definizioni spesso “arbitrarie” delle unità spaziali osservazionali, tali da introdurre distorsioni statistiche dovute alla discretizzazione dello spazio (Modifiable Area Unit Problem o MAUP). Questo articolo propone l’utilizzo della funzione K locale di Getis (Getis, 1984) a livello di impresa che consente di superare questo problema e di distinguere tra esternalità Marshalliane ed esternalità à la Jacobs. nell’applicazione empirica viene sfruttato un nuovo database sulle imprese manifatturiere mono‐impianto italiane. I risultati mostrano che gli aspetti spaziali sono rilevanti per la crescita delle imprese. In particolare, le imprese esibiscono una diversa capacità di crescere per effetto di combinazioni diverse di esternalità: le piccole imprese beneficiano di più delle esternalità Marshalliane mentre le medio‐grandi imprese beneficiano anche delle esternalità à la Jacobs.

242


XXXIV Conferenza AISRe

DISUGUAGLIANZA DEL REDDITO, CRESCITA E SPAZIO: EVIDENZE EMPIRICHE NELLE PROVINCE ITALIANE. Domenica Panzera UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO CHIETI‐PESCARA domenicapanzera@yahoo.it Paolo Postiglione UNIVERSITÀ DI CHIETI ‐ PESCARA postigli@unich.it Tema di Riferimento SO.01 a invito: Modelli spaziali e crescita economica Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave , Sommario La relazione tra crescita economica e disuguaglianza nella distribuzione dei redditi rappresenta una questione controversa, che ha ricevuto attenzione in numerosi studi, empirici e teorici, a partire dal lavoro pionieristico di Kuznets (1955). L’interesse per gli aspetti spaziali di crescita economica e disuguaglianza è, tuttavia, emerso in letteratura solo in tempi relativamente recenti. Specificazioni econometriche atte ad incorporare gli effetti di dipendenza ed eterogeneità spaziale hanno trovato largo impiego nell’analisi dei processi di crescita economica regionale (Rey e Montouri, 1999; Le Gallo, 2003; Fingleton, 2004). L’analisi spaziale delle disuguaglianze di reddito risulta, invece, per lo più focalizzata sulla scomposizione delle misure di disuguaglianza in misure globali e locali (Fan e Casetti, 1994; Azzoni, 2001), procedendo in modo distinto rispetto all’analisi della crescita economica. L’esigenza di un’integrazione è stata evidenziata in pochi recenti contributi (Rey e Janikas, 2005; Janikas e Rey, 2008), mentre la relazione tra crescita e disuguaglianza a livello sub‐nazionale e regionale rimane ancora non del tutto esplorata. Il presente lavoro propone un’analisi della relazione tra crescita economica e disuguaglianza di reddito a livello locale. In particolare, si considera un modello di convergenza condizionata in cui la crescita del PIL pro‐capite è funzione della disuguaglianza di reddito e di altri fattori di crescita. L’effetto di dipendenza spaziale è introdotto assumendo una specificazione simultanea autoregressiva ed è proposta un’analisi empirica riferita alle province italiane. Riferimenti Bibliografici Azzoni, C.R. (2001). Economic growth and income inequality in Brazil. Annals of Regional Science, 35(1), 133‐ 152. Fan, C.C. e Casetti, E. (1994). The spatial and temporal dynamics of US regional income inequality, 1950‐1989. Annals of Regional Science, 28, 177‐196. Fingleton, B. (2004). Regional economic growth and convergence: insights from a spatial econometric perspective. In Anselin, L., Florax, R. e Rey, S.J. (Eds.). Advances in Spatial Econometrics. Springer‐Verlag, Berlino. Janikas, M.V. e Rey, S.J. (2008). On the relationships between spatial clustering, inequality, and economic growth in the United States: 1969‐2000. Région et Développement, 27, 13‐34. Kuznets, S. (1955). Economic Growth and Income Inequality. The American Economic Review, 45(1), 1‐28. Le Gallo, J. (2003). A spatial econometric analysis of convergence across European regions, 1980‐1995. In Fingleton, B. (Ed.). European Regional Growth. Springer‐Verlag, Berlino. Rey, S.J. e Montouri, B.D. (1999). US regional income convergence: A spatial econometric perspective. Regional Studies, 33, 143‐156. Rey, S.J. e Janikas, M.V. (2005). Regional convergence, inequality and space. Journal of Economic Geography, 5(2), 155‐176.

243


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EVIDENZE EMPIRICHE PRELIMINARI SULLE NONLINEARITÀ PRESENTI NELLE ESTERNALITÀ DI AGGLOMERAZIONE IN ITALIA Giuseppe Vittucci Marzetti DEPARTMENT OF SOCIOLOGY AND SOCIAL RESEARCH, UNIVERSITY OF MILANO‐BICOCCA giuseppe.vittucci@unimib.it Tema di Riferimento SO.01 a invito: Modelli spaziali e crescita economica Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Economie di agglomerazione, Panel nonlineari, Smooth Transition Regression, Total Factor Productivity Sommario Il paper è un`analisi preliminare delle evidenze empiriche sulle nonlinearità presenti nell`impatto che la localizzazione spaziale, i fenomeni di urbanizzazione e il grado di competizione locale hanno sulla produttività delle imprese. In particolare, partendo dalla specificazione lineare suggerita da Martin, Mayer e Mayneris (2011), vengono utilizzati test di nonlinearità e modelli panel nonlineari nell`analisi di soglie critiche e/o effetti di congestione nelle esternalità di agglomerazione su un vasto campione di imprese italiane.

244


XXXIV Conferenza AISRe

NOTE METODOLOGICHE SULLO STUDIO DI UN CASO DI SVILUPPO LOCALE Matteo Marini UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA marini@unical.it Tema di Riferimento SO.02 a Invito: L’impresa come agente di cambiamento culturale: la genesi di un distretto agro‐alim Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave sviluppo locale, casi di studio, interdisciplinarità, internazionalizzazione Sommario Comprendere i fattori esplicativi dello sviluppo di un territorio è cosa che travalica l’analisi dei dati disponibili sulla sua struttura economica e dotazione d’infrastrutture. I dati strutturali sono utili per descrivere il contesto territoriale in questione nei confronti di altri contesti di riferimento; costituiscono la fotografia dell’esistente, ma difficilmente ci sveleranno le cause del suo sviluppo: come si usa dire, sono elementi necessari ma insufficienti. L’indagine è necessariamente interdisciplinare, e abbisogna di molteplici competenze specialistiche capaci d’interloquire tra loro. La prima dimensione da indagare è quella diacronica, perché il segreto dello sviluppo di un territorio sta nel suo processo storico: dunque occorrono competenze di microstoria locale. Un secondo aspetto è quello socio‐culturale: l’analisi della mentalità sociale locale, comparata con quella di altri contesti di riferimento, servirà a descrivere le propensioni e gli atteggiamenti degli attori economici e la cornice di vincoli ed opportunità che esse offrono. La World Values Survey e le indagini Eurobarometro sono una fonte importante e affidabile al riguardo. Infine la terza componente è quella della storia orale degli imprenditori di successo, in cui i protagonisti raccontano se stessi e la loro percezione dell’evoluzione che ha accompagnato il caso di studio. E’ solo con quest’ultima indagine a grana fine che si riescono ad individuare i punti di opportunità, di blocco e di svolta che hanno reso possibile il successo del singolo caso di studio, e i fattori limitanti che eventualmente impediscono l’ulteriore diffusione delle buone pratiche ai territori non ancora sviluppati. Un caso di studio concreto a cui questa metodologia è stata applicata nel corso degli ultimi 30 anni è il caso del distretto agro‐alimentare della Piana di Sibari in Calabria (Marini, 1999, 2003). La Calabria è fanalino di coda delle regioni italiane, non solo nella graduatoria del PIL pro capite, ma anche nel rendimento delle istituzioni (Putnam, 1993). Eppure al suo interno e dalla sua storia si stanno differenziando microcosmi di discontinuità con il passato che hanno non soltanto decuplicato la produttività dei suoli e creato nuovi anelli nella catena del valore aggiunto, realizzando occupazione aggiuntiva laddove l’intervento pubblico esogeno aveva fallito, ma stanno diffondendo nuovi modelli di comportamento che si configurano come veri e propri segnali di cambiamento culturale. Il presente contributo ha finalità duplice: da un lato quella di riflettere sulle metodologie esistenti in letteratura sullo studio dei casi di sviluppo locale; dall’altra di ricondurre ad unità le tre direttrici di analisi prima tratteggiate, e che saranno percorse, nel caso del distretto agroalimentare della Piana di Sibari, dalle tre relazioni previste per questa stessa sessione della Conferenza. Riferimenti bibliografici M. Marini (1999) Cultura economica e cultura politica nel Mezzogiorno che cambia, Il Mulino, n.5, M. Marini (2003) L’economia locale tra crisi della spesa pubblica e segnali di sviluppo endogeno, in “Castrovillari. Storia cultura economia.” a cura di F. Mazza, Rubbettino. R.D. Putnam (1993) Le tradizioni civiche delle regioni italiane, Mondadori.

245


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LO SGUARDO LUNGO DEL PASSATO: GENESI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA ASSOCIATIVO MERIDIONALE (SECOLI XVI‐XIX) Sonia Scognamiglio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI ’PARTHENOPE’ sonia.scognamiglio@uniparthenope.it Tema di Riferimento SO.02 a Invito: L’impresa come agente di cambiamento culturale: la genesi di un distretto agro‐alim Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Storia del Mezzogiorno, Putman, associazionismo, cooperazione e fiducia Sommario Uno degli indicatori utilizzati da Robert Putnam nel suo saggio Le Tradizioni civiche per la rilevazione del livello di capitale sociale è il numero delle associazioni culturali e sportive. Negli ultimi dieci anni la storiografia internazionale ha cercato di verificare la tesi del politologo americano nell’Europa medievale e moderna; in Italia questo proficuo filone di ricerca stenta ancora a decollare. Questa ricerca, che si propone di iniziare a colmare la lacuna storiografica, è partita dall’analisi di un database nazionale di tutte le organizzazioni corporative fondate nei centri urbani (con più di 10 mila abitanti) della Penisola italiana, dal XIII secolo al XVIII secolo. Dalla ricerca è emerso che distribuzione spazio temporale del numero delle corporazioni è lo specchio dello sviluppo italiano: la maggior parte delle corporazioni e quindi la distribuzione del capitale sociale nell’Italia medievale e moderna si concentra del Nord‐Est della Penisola a seguire il Nord‐Ovest, il Centro e il Mezzogiorno. Il dato quindi conferma la tesi di Putnam. Nel corso dell’indagine si è però rilevata un’anomalia. Mentre nell’Italia Centro Settentrionale la maggior parte delle corporazioni fu fondata tra il XIII e il XIV secolo, a Napoli e più in Generale nel Regno le prime corporazioni furono fondate nella seconda metà del XV secolo e con maggiore frequenza dopo l’arrivo degli spagnoli e del gesuiti (la Compagnia di Gesù fondata nel 1539). Questi ultimi avevano l’obiettivo di civilizzare i territori del Mezzogiorno italiano chiamati Las Indias por aça (le Indie dell’Occidente civilizzato). Dunque mentre nel Centro‐Nord il fenomeno corporativo era legato al bisogno di cooperazione tra gli operatori economici, nel Sud invece la genesi del fenomeno è esogena, potendosi far risalire ad un doppio indirizzo della politica sociale spagnola e dell’ordine dei gesuiti. La seconda parte della ricerca è stata quindi condotta presso l’Archivio Romano della Compagnia di Gesù (ARSJ) sulle relazioni dei gesuiti missionari inviati nel Regno di Napoli (soprattutto a Napoli e in Calabria per arginare i Valdesi). Le relazioni dei missionari confermano che il problema sociale più grave era il livello di litigiosità della popolazione e la pratica della violenza come strumento di risoluzione delle controversie. Per avviare questo processo di disciplinamento sociale nel Regno di Napoli i gesuiti in accordo con gli Spagnoli decisero di incentivare la fondazione delle corporazioni e di altre associazioni (congregazioni e confraternite) per creare una maggiore coesione sociale. Le finalità delle organizzazioni corporative napoletane erano però assai poco legate alle attività economiche e professionali, esse erano invece espressione del bisogno di protezione da parte delle famiglie degli operatori economici. Esse divennero un ‘guscio’ per creare un sistema di assistenza economica a favore degli operatori economici più deboli del mercato. Le due facce del capitale sociale: le corporazioni dell’Italia Centro‐Nord erano espressione della cooperazione economica e veicolo di diffusione della fiducia, della reciprocità e dei valori imprenditoriali (market oriented); quelle del Sud erano invece espressione del bisogno di ‘condividere la povertà’ attraverso forme (anche assai evolute sul piano organizzativo e finanziario) di solidarietà reciproca (poor oriented).

246


XXXIV Conferenza AISRe

VULNERABILITÀ E RESILIENZA DEI SISTEMI INSEDIATIVI Valerio Cutini UNIVERSITÀ DI PISA ‐ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ARCHITETTURA E URBANISTICA valerio.cutini@ing.unipi.it Tema di Riferimento SO.03 a Invito: Le città come reti spaziali: applicazioni e potenzialità dell’approccio configuraz Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave resilienza, configurazione, griglia urbana Sommario La resilienza, intesa e definita come capacità di un sistema insediativo di subire modifiche strutturali senza che ne risulti alterata in modo significativo la sua matrice relazionale, è qualità pregiata: ad essa corrisponde la possibilità di un aggregato urbano di adattarsi alla mutevolezza delle funzioni, alle variazioni della rete viaria e delle modalità del suo utilizzo, alle dinamiche di crescita ed alle impreviste perturbazioni della consistenza insediativa. L’approccio configurazionale, per la sua capacità di trarre dall’articolazione spaziale di un aggregato urbano le variabili di natura relazionale che sono all’origine di un esteso campionario di fenomeni insediativi (dalla distribuzione dei flussi di movimento alla localizzazione delle attività), è in grado di fornire una stima della resilienza urbana, apprezzandola a mezzo di alcuni parametri configurazionali deducibili dall’analisi. L’attendibilità di questi parametri e l’affidabilità del metodo sono stati testati su vari casi di studio di notevole rilevanza, tanto significativi ed eterogenei da potersi suggerire come paradigmatici. Oltre a ciò, l’affidabilità dello stesso approccio è stato verificata applicando le tecniche di analisi configurazionale alla città de L’Aquila, al fine di osservare su un reale, tragico caso di studio le variazioni della geografia insediativa a seguito del disastroso evento sismico del 6 aprile 2009. In tale modo, la vulnerabilità potenziale del sistema insediativo, risultante dall’analisi configurazionale della consistenza urbana antecedente il sisma è stata confrontata con gli effettivi esiti del terremoto, comprendenti sia le alterazioni della griglia urbana direttamente conseguenti alle devastazioni del sisma, sia le trasformazioni che conseguiranno dalla attuazione dei piani di ricostruzione e di sviluppo urbano. I risultati dell’applicazione, qui presentati e brevemente discussi, mostrano l’attendibilità di alcuni parametri configurazionali come rivelatori della resilienza di un sistema spaziale, nonché l`utilità di tali tecniche come strumenti di analisi e di comprensione, ma soprattutto come strumento di supporto alla pianificazione delle trasformazioni urbane; inoltre, gli stessi parametri appaiono un interessante e attendibile indicatore dell’attitudine del sistema a supportare il movimento al suo interno, favorendo l’orientamento al suo interno e l’interazione fra le sue parti.

247


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ANALISI CONFIGURAZIONALE E PAESAGGIO URBANO. LA RENDITA DI POSIZIONE COME INDICATORE DELLE SCELTE DI LOCALIZZAZIONE Valerio Di Pinto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" valerio.dipinto@unina.it Tema di Riferimento SO.03 a Invito: Le città come reti spaziali: applicazioni e potenzialità dell’approccio configuraz Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Space Syntax, Real Estate Markets, Naples, Townscape Sommario La Convenzione Europea del Paesaggio individua nella percezione ambientale il paradigma interpretativo del paesaggio. Ciò ha significato definire una nuova posizione ontologica rispetto allo stesso, indirizzata verso una natura squisitamente culturale, risultato dell`interazione tra l`uomo e il suo ambiente di vita. In tal senso, si manifesta la necessità di prestare particolare attenzione allo studio del paesaggio urbano, nei termini della percezione che della città hanno i suoi fruitori. Il campo di studio presenta notevoli difficoltà d`approccio che, tendenzialmente, hanno allontanato la teoria e la modellistica dall`ancoraggio a strutture oggettive/quantitative. Il presente contributo, partendo dalla necessità di uno studio oggettivo del paesaggio urbano, propone l`analisi configurazionale quale strumento di lettura, valutazione e comunicazione dello stesso, validando la scelta in forza delle capacità dimostrate da Space Syntax nel leggere topologicamente ciò che intuitivamente viene colto nell`esperienza soggettiva spaziale. Partendo da questa posizione, il contributo si muove nell`idea di ricondurre i fenomeni in atto nella città alle dinamiche proprie del paesaggio urbano, orientandosi sullo studio della distribuzione della rendita immobiliare. Allo scopo è stato costruito un modello empirico d`analisi , al passo con la sua applicazione sulla città di Napoli, volto alla verifica della coerenza tra le acquisizioni proprie di Space Syntax e la fluttuazione del locale mercato immobiliare, nel campo specifico delle residenze. L`eterogeneità dei due fenomeni, nonché le specifiche condizioni morfologiche del caso di studio, hanno determinato la scelta di implementare l`intero modello in ambiente GIS ESRI. Si è potuto in tal modo contare sulla grande potenzialità di analisi geo‐statistica, propria del pacchetto software ArcGis. In forza della costruzione di un sistema informativo geografico, è stato possibile valutare la correlazione tra l`andamento degli indici configurazionali (segnatamente di integrazione e scelta) ‐ variabile indipendente ‐ e quella dei valori immobiliari ‐ variabile dipendente. Si è proceduto, valutando distintamente, secondo le qualità di Space Syntax, il livello globale ed il livello locale. Nel primo caso è stato possibile riscontrare una diretta dipendenza tra la sensibilità all`attrattività localizzativa, testimoniata dalla superficie delle aree di prezzo omogeneo, e la distanza dall`integration core. Nel secondo caso, ricorrendo ad una correlazione ai minimi quadrati tra l`indice di integrazione locale e il valore di mercato degli immobili residenziali, si è verificato come la presenza di attrattori influisca notevolmente sull`andamento dei valori immobiliari, moltiplicando la naturale attrattività degli spazi. A rafforzamento di tale posizione è stato possibile evidenziare come in aree monofunzionali residenziali la correlazione tra indice di integrazione locale e rendita sia di tipo lineare. In definitiva, il contributo evidenzia come Space Syntax interpreti correttamente il fenomeno urbano della distribuzione della rendita immobiliare, rifiutando la classica posizione modellistica gravitazionale, e riferendolo, invece, alla topologia espressa dalla conformazione territoriale. Parimenti, in forza degli stessi risultati, acquisisce robustezza l`idea di uno studio configurazionale del paesaggio quale base per porre la dinamica essenziale della città al centro della pianificazione del territorio urbanizzato.

248


XXXIV Conferenza AISRe

CONFRONTARE LE SINTASSI DELLA RETE URBANA: UNA PROPOSTA APPLICATIVA Giuseppe Roccasalva POLITECNICO DI TORINO SITI , DAD ‐DIST (LAQ‐TIP) giuseppe.roccasalva@polito.it Tema di Riferimento SO.03 a Invito: Le città come reti spaziali: applicazioni e potenzialità dell’approccio configuraz Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave space syntax, crowd mapping, configurazione, città e reti Sommario Le analisi configurazionali dello spazio urbano (spatial configuration analyses) possono essere usate per scelte che riguardano la progettazione, la conservazione o la valorizzazione dei tessuti urbani delle città . Queste analisi permettono di studiare le modifiche dello spazio urbano sia in termini diacronici sia sincronici, con particolare riferimento a quei fattori economici e sociali che sono sensibili alle scelte di variazione della struttura dello spazio urbano. L’utilizzo di queste tecniche è da affinare soprattutto per quanto riguarda il modo di comunicare e confrontare gli esiti. Attraverso un confronto tra due realtà territoriali apparentemente differenti (AMT di Torino e Il Cairo), l’articolo descrive il ruolo e l’utilità degli studi configurazionali. Inoltre si propone una iniziativa comune (Open Syntax Italy) volta a condividere in modo univoco il sistema di letture sintattiche attraverso un protocollo di georeferenziazione che sia anche consultabile da tutti. L’obbiettivo è quello di favorire la condivisione della conoscenza sulla struttura sintattica, rafforzando gli studi di un singolo territorio e amplificandone le potenzialità attraverso un particolare confronto.

249


Palermo, 2‐3 settembre 2013

CRIME AND REGIONAL GROWTH IN ITALY Matteo Lanzafame UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA mlanzafame@unime.it Tema di Riferimento SO.04 a Invito: Capitale sociale, istituzioni e crescita regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Crime, Regional growth, Panel data, Factor models Sommario Building on standard growth‐theory models, this paper provides an empirical investigation of the effects of crime on regional economic performance in Italy, as measured by labour productivity growth. Our analysis relies on a panel of annual data on the Italian regions and, contrary to previous studies in the field, adopts a flexible and efficient panel estimation approach which controls for parameter heterogeneity, cross‐ section dependence and variable endogeneity via mean‐group estimation, multifactor modelling and Granger‐ causality methods. Our results strongly support the hypothesis that crime has significant negative effects on regional growth in Italy.

250


XXXIV Conferenza AISRe

INCREASING RETURNS, STRUCTURAL CHANGE AND GROWTH Michele Limosani UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA limosani@unime.it Fabio Monteforte UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA montefortef@gmail.com Tema di Riferimento SO.04 a Invito: Capitale sociale, istituzioni e crescita regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave structural change, increasing returns, efficiency wages, regional growth Sommario This paper proposes a dual‐sector Solow‐typemodel where labour reallocation interacts with the presence of involuntary unemployment in non‐agriculture, as a consequence of efficiency wages considerations. The urban sector features also increasing returns to scale, and themodel is used to quantify the role played by externalities on aggregate TFP growth. Furthermore, the model has been calibrated under alternative assumptions on the degree of openness, and job separation rates. Results suggest increasing returns matters most in the last three decades of the century and the performance of themodel significantly improves under the closed economy assumption.

251


Palermo, 2‐3 settembre 2013

POLITICAL COMPETITION AND SOLOW MODEL Dario Maimone Ansaldo Patti UNIVERSITÀ DI MESSINA dmaimone@unime.it Leone Leonida UNIVERSITÀ DI MESSINA lleonida@unime.it Pietro Navarra UNIVERSITÀ DI MESSINA navarrap@unime.it Tema di Riferimento SO.04 a Invito: Capitale sociale, istituzioni e crescita regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Competizione Politica, Crescita Economica, Modello di Solow Sommario Following the theory developed in Acemoglu and Robinson (2006), the decision of implementing economic reforms critical to production is linked to the political calculus of the incumbent governments. More specifically, the two authors above develop a theoretical model, which shows that the decision of implementing such reforms is taken when the degree of political competition is either low or high. Therefore, we should observe a larger economic growth. Acemoglu and Robinson support their theory by using different historical cases. In this paper we proceed in two directions. First, we incorporate the extent of political competition into a standard Solow model and we derive the null hypotheses to be tested. Second, we estimate our empirical model by using observations for 119 countries within a time span ranging from 1980 to 2010.

252


XXXIV Conferenza AISRe

SPATIAL AGGLOMERATION AND PRODUCTIVITY IN ITALY. A PANEL SMOOTH TRANSITION REGRESSION APPROACH Giulio Cainelli UNIVERSITÀ DI PADOVA giulio.cainelli@unipd.it Tema di Riferimento SO.05 a Invito: Economie di agglomerazione e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Agglomeration, Productivity , Smooth transitions regression Sommario The paper analyzes the impact of localization, urbanization and competition on firm‐level TFP, using a large sample of Italian firm‐level data from 1999 to 2007. In particular, the paper explores the nonlinearities of such effects, accounting for the possible presence of critical masses and/or congestion effects. We adopt a panel smooth transition regression model, so that the TFP elasticities are free to vary smoothly across two or more extreme values. Results show that localization economies and Jacobian externalities materialize only for values of, respectively, intra‐industry spatial agglomeration and extra‐sectoral local diversity above a certain threshold. Data instead shows no evidence of significant diseconomies. As for competition, we find a positive impact of local competition on productivity, even though such impact shrinks at high levels of competition.

253


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DOES UNESCO INSCRIPTION AFFECT THE PERFORMANCE OF TOURISM DESTINATIONS? A REGIONAL PERSPECTIVE Tiziana Cuccia UNIVERSITA’ DI CATANIA‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA cucciati@unict.it Calogero Guccio UNIVERSITÀ DI CATANIA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA cguccio@lex.unict.it Ilde Rizzo UNIVERSITÀ DI CATANIA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA rizzor@unict.it Tema di Riferimento SO.06 a Invito: Cultura, tempo libero e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Cultural Heritage, Tourism, Non‐parametric methods Sommario This paper lies in the intersection of two strands of economic literature, one analysing the economic features of tourism supply and the other investigating the role of UNESCO World Heritage List (WHL) on the enhancement of local development through tourism. The paper aims at evaluating the performance of tourism destinations, using the Data Envelopment Analysis (DEA) two‐stage approach, where in the first stage the efficiency scores are calculated, and, then, in the second stage a bootstrapped truncated regression model is estimated. In the second stage we assess the impact of the WHL inscription on the efficiency of tourism destinations, investigating whether it is relevant and, if this is the case, whether it generates short or long term effects. The empirical analysis is carried out for 21 Italian regions and autonomous provinces in the period 1995‐2010 and results show that, controlling for several environmental factors, the presence of UNESCO sites is negatively correlated to the technical efficiency of tourist destinations. Our explanation for such a result is that WHL inscription raises expectations which are not met by an equivalent increase of tourism flows: this has to be taken in account by the policy‐makers in the design of the local strategies to promote tourist destinations.

254


XXXIV Conferenza AISRe

PRICING VISITORS’ PREFERENCES FOR ART EXHIBITIONS Laura Vici UNIVERSITÀ DI BOLOGNA laura.vici@unibo.it Massimiliano Castellani UNIVERSITÀ DI BOLOGNA m.castellani@unibo.it Pierpaolo Pattitoni UNIVERSITÀ DI BOLOGNA pierpaolo.pattitoni@unibo.it Tema di Riferimento SO.06 a Invito: Cultura, tempo libero e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cultural preferences, managerial initiatives, choice experiments Sommario In this paper, we focus on the initiatives that museum managers may implement to maximize the profits of private museums, located in tourist destinations, hosting temporary art exhibitions. These initiatives have direct effects on the visitor demand and indirect effects on the tourist destination. After having classified visitors into residents, excursionists and tourists, we evaluate their preferences and willingness to pay for managerial initiatives. We specifically focus on museums with entry fees that host temporary exhibitions in medium/small tourist destinations. In particular, we price visitors’ preferences through discrete choice experiments submitted to a sample of about 700 (actual and potential) visitors of Castel Sismondo museum in Rimini (Italy).

255


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE DETERMINANTI DELLA COOPERAZIONE NELLE RETI INNOVATIVE: UN’ANALISI EMPIRICA DELLE REALTÀ ITALIANA Otello Ardovino UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II ‐ DISES DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE otello.ardovino@virgilio.it Luca Pennacchio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE (DISE l.pennacchio@unina.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti tecnologici, R&D cooperation, Social Network Analysis Sommario Il lavoro si pone l’obiettivo di studiare i fattori determinanti la cooperazione nelle attività di R&D tra i differenti agenti che partecipano ai Distretti Tecnologici (DT) italiani riconosciuti dal MIUR. Tali DT nascono come risultato di una specifica politica pubblica a favore della R&D che, coinvolgendo diverse tipologie di attori appartenenti al mondo della ricerca, della pubblica amministrazione e dell’imprenditoria (modello della Triplice Elica), mira a sviluppare reti di collaborazioni locali in grado di stimolare l’attività innovativa ed il trasferimento tecnologico, al fine di sollecitare la crescita e la competitività dei sistemi economici territoriali. L’analisi si inquadra nella letteratura sulle scelte di collaborazione all’interno di reti innovative. Rispetto alle reti innovative “spontanee” analizzate in letteratura, le reti formatesi all’interno dei DT sono caratterizzate dalla presenza di un ente di governance, distinto dagli altri attori, che ha il compito di coordinare le attività del distretto; inoltre i DT hanno una struttura organizzativa stabile in cui una pluralità di attori ha l’opportunità di instaurare ripetuti legami di collaborazione. L’analisi empirica si basa su un database nuovo ed originale che contiene informazioni sulle collaborazioni tra gli attori appartenenti a sei dei principali DT italiani. Tali dati sono stati utilizzati per la specificazione di un dyadic regression model in cui la variabile dipendente misura la probabilità di collaborazione tra i diversi attori dei DT. Le variabili esplicative di maggior interesse fanno riferimento alle caratteristiche strutturali dei singoli DT, al trasferimento ed alla internalizzazione della conoscenza tecnologica tra organizzazioni e ad effetti di rete, colti tramite indicatori mutuati dalla social network analysis. Le stime suggeriscono un ruolo importante della governance e dell’eterogeneità dei soci del distretto nel favorire la cooperazione tra gli attori. Altri risultati interessanti riguardano le collaborazioni tra sole imprese: i) in linea con i risultati ottenuti in altri lavori empirici, una maggior prossimità settoriale determina una maggior probabilità di collaborazione, ii) in contrasto con alcuni modelli teorici, operare in uno stesso mercato geografico ha un effetto positivo sulla probabilità di collaborazione. Infine gli aspetti di rete (network effects) hanno un impatto rilevante sulle scelte di coooperazione dei singoli attori all’interno del DT. In particolare, una conoscenza pregressa tra gli attori e la loro centralità all’interno della rete di collaborazioni hanno un effetto positivo sulla probabilità di instaurare partnership di R&D.

256


XXXIV Conferenza AISRe

CLUSTER E RETI D`IMPRESA NELLA CINA MERIDIONALE: UNA INDAGINE SULLA RELAZIONE FRA POLITICHE INDUSTRIALI LOCALI E PERFORMANCE ECONOMICHE Elisa Barbieri UNIVERSITÀ DI UDINE elisa.barbieri@uniud.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche innovazione, cluster e reti di impresa, Cina merdidionale , sviluppo locale Sommario La Cina meridionale, ed in particolare la provincia del Guangdong è divenuta per molti aspetti icona dello sviluppo industriale cinese degli ultimi trenta anni. E’ il luogo in cui viene realizzato più del 30 per cento dell’export cinese ed è il luogo in cui hanno preso vita le riforme economiche, l’apertura verso i mercati esteri e il graduale passaggio da una economia pianificata ad una economia di mercato. Tale passaggio è stato ed è caratterizzato da una forte presenza di politiche pubbliche ed in particolare di politiche industriali che hanno perseguito nei diversi passaggi obiettivi considerati strategici per l’economia e la società cinese. Se la presenza di politiche industriali è innegabile, il dibattito internazionale sugli specifici strumenti usati e sugli effetti che questi hanno avuto è ancora limitato (Di Tommaso et al., 2012). Gran parte delle analisi empiriche esistenti sono condotte su macro‐regioni economiche (le province) assimilabili agli stati europei in termini sia di dimensione che di diversità dei territori al loro interno. Il contributo che intendiamo dare con questo lavoro è duplice. Da un lato approfondiamo specifici interventi di politica industriale, individuati dai policy maker cinesi come prioritari per lo sviluppo della Cina meridionale. In questo quadro rientrano le politiche volte a favorire l’agglomerazione di imprese e le reti di impresa: la creazione di zone economiche speciali, il programma a sostegno dei cluster specializzati di imprese e la creazione di centri d’innovazione specializzati (Barbieri et al., 2010 e 2012). Dall’altro lato esploriamo la relazione fra questi interventi e le performance economiche a livello locale: le unità territoriali di riferimento sono le contee e i distretti urbani, che costituiscono una divisione amministrativa sottostante le prefetture all’interno della provincia e permettono quindi di cogliere le diversità dei territori del Guangdong. Nella prima parte del lavoro proponiamo due indici di misurazione che permettono a livello locale di descrivere le diversità in termini di intensità dell’intervento di policy e di performance economiche nel periodo 2001‐2009. Nella seconda parte del lavoro esploriamo la relazione fra i due indici al fine di capire la natura della correlazione fra intervento di policy e risultati economici territoriali. Riferimenti Di Tommaso M.R., Rubini L., Barbieri E. (2012), Southern China: Industry, Development and Industrial Policy, Abingdon: Routledge. Barbieri E., Di Tommaso M.R. and Bonnini S. (2012), “Industrial development policies and performances in Southern China: Beyond the specialised industrial cluster program”, China Economic Review, vol. 23, pp. 613‐625 Barbieri E., Di Tommaso M.R., Huang M. (2010), “Industrial Development Policy and Innovation in Southern China: Government Targets and Firms’ Behaviour”, European Planning Studies, vo. 18, n.1, pp. 83‐105.

257


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE POLITICHE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE IN ITALIA: SINTESI DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI DEL PERIODO 2000 ‐ 2010 Federica Bertamino UVAL ‐ DPS federica.bertamino@tesoro.it Marco De Maggio UVAL ‐ DPS marco.demaggio@tesoro.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente teorico Parole Chiave valutazione, politiche pubbliche, innovazione Sommario La misurazione dei fenomeni generati dall’intervento pubblico e il giudizio valutativo su di essi costituiscono due elementi fondamentali del processo di decisione politica. Oltre all’esigenza di “accountability” dei cambiamenti realizzati dall’azione politica, esiste un fabbisogno, da parte del decisore, di conoscenza di ciò che è accaduto nelle passate esperienze e di apprendimento di ciò che sta avvenendo in corso di azione, esigenza particolarmente avvertita nelle aree di policy caratterizzate da più rapido cambiamento, incertezza negli esiti, utilizzo sperimentale di nuovi strumenti, come la Ricerca e l’Innovazione. Il presente lavoro contribuisce al dibattito nazionale sulla valutazione e sugli esiti delle politiche di Ricerca e Innovazione, alla luce degli interventi che hanno interessato l’Italia nel decennio 2000 – 2010. Il contributo si basa sulla presentazione e discussione di una Evaluation Synthesis svolta presso l’Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici del DPS. Gli interventi osservati si riferiscono a due programmazioni (2000‐06, 2007‐13), comprendono quelli attuati sia dalle amministrazioni centrali che regionali, finanziati sia con fondi per la politica di coesione che ordinari. I numerosi studi valutativi considerati sono per un terzo commissionati da amministrazioni pubbliche e per la restante parte il risultato di attività di interesse accademico e della ricerca. Per la sintesi sono stati utilizzati due criteri di classificazione dei contributi valutativi: la natura dello strumento di policy, attraverso l’utilizzo di una tassonomia di riferimento (OCSE 2011), che distingue tali strumenti in tradizionali, emergenti e sperimentali; e la dimensione di addizionalità degli effetti dell’intervento, distinguendo tra addizionalità di input, di output e comportamentale. La sintesi delle valutazioni ha posto in evidenza gli esiti effettivi degli interventi osservati, tutti completati entro il 2010; le principali caratteristiche della politica industriale e tecnologica italiana nel periodo considerato; gli elementi distintivi degli studi valutativi con riferimento a quest’area di policy, in termini di scelte metodologiche operate e dei principali strumenti di intervento scelti come oggetto di osservazione, prevalentemente strumenti attuativi tradizionali (e.g. incentivi alle imprese) e solo in minima parte strumenti emergenti (e.g. distretti e poli tecnologici). Infine, la pur significativa produzione di studi valutativi lascia ancora insoddisfatto il fabbisogno informativo su specifici strumenti di policy ancora poco familiari ma di particolare attualità, e di conseguenza la necessità di aggiornare il set metodologico, integrando i metodi consolidati, generalmente ispirati all’approccio controfattuale, con metodi alternativi, anche della ricerca sociale, in grado di cogliere la natura sistemica e complessa di meccanismi generativi e dei fenomeni legati all’innovazione.

258


XXXIV Conferenza AISRe

NETWORK‐BASED POLICIES AND INNOVATION NETWORKS IN TWO ITALIAN REGIONS: A COMPARISON THROUGH A SOCIAL SELECTION NETWORK MODEL Ivan Cucco UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" ivan.cucco@unina.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave reti innovative, ERGM, SNA Sommario This paper compares the innovation networks associated with two different models of network‐ based policies (NBPs) respectively implemented in the Marche and in the Campania regions of Italy. In the former, the potential beneficiaries of the policies were all the SMEs located in the region irrespective of their sectoral specialization. In the latter, the policy was exclusively targeted at members and partners of a nationally‐defined technological district with a strict sectoral focus. Moreover, while in the case of the Marche the participating companies could more freely establish cooperation agreements among themselves in order to apply for funding, district authorities had a crucial role in the design and coordination of R&D collaborations in Campania.The paper seeks to understand whether the policies are characterized, in their implementation, by the emergence of different local network configurations, and to elucidate the role played by universities and public research centres within the two innovation networks. To this aim, a series of Exponential Random Graph Models (ERGMs) are estimated on relational data recording the joint participation of different types of actors (companies, universities, research centres) in R&D projects supported within the framework of the analysed policies. The approach adopted in the paper follows the social selection model proposed by Robins, Pattison and their collaborators, whereby network ties are assumed to depend on the interaction between the distribution of other network ties and the distribution of actor attributes within the network locales. A partial dependence structure is hypothesized, so as to account for the higher‐order networks configurations that characterize patterns of collaboration within districts and clusters.

259


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ISSUES ON THE POLICY TO IMPLEMENT INNOVATIVE NETWORKS Alfredo Del Monte UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II‐DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E STATISTICA delmonte@unina.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente teorico Parole Chiave R&D, network, policy, simulation Sommario Issues on the policy to implement innovative networks Alfredo Del Monte Carlo Drago Dipartimento di Economia e Statistica Università di Napoli Federico II In this paper we have simulated the behaviour of an RJV network starting from a very simple model where cost and benefit of ties depends from the number of actors that participate to a R&D project. Given the revenue and cost function there is an optimum number of actors for each project. The size of the network will depend from the number of projects that are realized and the number of actors.. In our model the equilibrium is reached when the profit for a new cooperative project is equal to zero for all actors. The optimal structure of the networks is the result of the optimal number of projects and the optimal number of actors for project. In our model the probability of collaboration is positively affected by heterogeneity in markets .The reason is that the slope of the revenue curve line of a firm decrease as market heterogeneity of the firms that collaborate in the project increase .On the other hand the probability of collaboration increase when firms belong to the same sector .The reason is that when firms belong to the same sector is more easy that they have developed complementary assets and therefore the cost curve decrease at an higher rate. We have shown that there are situations in which the incentives to the firms to cooperate are sufficiently high and therefore there is no need for a policy to finance a RJV. This situation happen when firms sell in non‐homogeneous markets but belong to the same sector. When firms sell in a relatively homogeneous market but belong to different sectors probably the incentive to cooperate are low and welfare will be not positively affected by cooperation .In an intermediate situation incentive to cooperate could be too low but a policy to increase cooperation could be welfare enhancing The project is additional and is worth to subsidize the project. Starting from our theoretical model is possible to see that it is compatible with different kind of network structure . Therefore we have built a simulation model that starting from the developed theoretical model shows what kind of equilibrium we could expect. After that starting from a real technological district we have studied the evolution of such network and how it differs from the simulated model. The computational model which simulate a R&D networks allows to compare quantitatively the structure of simulate dynamics against the real data. The exploratory data analysis in this sense is very useful and can allow to replicate important aspects of the reality(for example the structure of Freeman degree in a network )A model which have a string because allows to detect some relevant features which could be important to insert in the simulation and can allow to replicate important aspects of reality. A model which have a strong validation and could be based also on a theoretical framework can allow to obtain better forecasts using data and can allow to detect structural change over time.

260


XXXIV Conferenza AISRe

EVALUATION OF REGIONAL R&D SUBSIDIES ON FIRMS ACTIVITY Luca Pennacchio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE (DISE l.pennacchio@unina.it Otello Ardovino UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II ‐ DISES DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE otello.ardovino@virgilio.it Andrea Bellucci UNIVERSITA DI URBINO andrea.bellucci@uniurb.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave EVALUATION, R&D SUBSIDIES , INNOVATIVE FIRMS Sommario L’obiettivo del presente lavoro è quello di valutare l’impatto delle politiche industriali implementate dalla Regione Marche nel periodo 2003‐2009 per sussidiare progetti ed investimenti di natura innovativa delle imprese locali. Le politiche promosse dalla Regione per stimolare la ricerca e l’innovazione sono state prevalentemente rivolte a supportare ed incentivare la progettualità delle imprese, con particolare attenzione a quelle di piccola e media dimensione (PMI), facendo leva sull’ incontro territoriale tra domanda ed offerta di conoscenza e promuovendo l’aggregazione tra imprese, anche attraverso il potenziamento e la valorizzazione delle filiere tecnologico‐produttive. In tale ottica la Regione ha stanziato circa 80 milioni di euro per implementare le seguenti azioni di politica industriale: (1) sostegno alla ricerca e allo sviluppo in filiere tecnologico‐produttive ed incentivi per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale nelle PMI; (2) trasferimento tecnologico attraverso la creazione e la diffusione di nuove conoscenze e competenze specialistiche, nonché la qualificazione del capitale umano; (3) sostegno alla nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative generate da spin‐off universitari. Ai 9 bandi regionali pubblicati nel periodo 2003‐2009 (1 per “giovane tecnologo”, 2 per “filiera”, 2 per “ricerca”, 1 per “innovazione”, 1 per “trasferimento tecnologico”, 1 per “innovazione tecnologica” ed infine 1 per “spin‐off”) sono state presentate nel complesso 1792 istanze di sussidio delle quali 1525 sono state finanziate (circa l’85%). Utilizzando dati relativi ai progetti di ricerca (esito, ammontare richiesto, finanziato, arco temporale di svolgimento, numero soggetti impiegati, valutazione degli esperti per alcuni bandi, ecc.) e dati relativi alle imprese (finanziate e non finanziate) estratti da diverse banche dati (ad esempio AIDA), si intende valutare l’impatto delle politiche regionali in termini di additionaliy. Verranno presi in considerazione innanzitutto aspetti collegati alla input ed output additionality, (investimenti, spese in R&D, personale occupato, registrazione di nuovi brevetti, incremento del fatturato, aumento di produttività, ecc..) e, laddove possibile, aspetti di behavioral additionality. A tal fine, tramite metodologie di impact evaluation, si cercherà di verificare se determinati cambiamenti nelle variabili considerate sono effettivamente attribuibili alla politica regionale a sostegno dell’innovazione tecnologica. La letteratura empirica sugli effetti delle politiche pubbliche a supporto dell’attività di R&D delle imprese è piuttosto ampia e fornisce risultati contrastanti (Lerner 1999; Busom 2000; Wallesten 2000; Lach 2002; Almus and Czarnitzki 2003; Gonzalez et al. 2005; Gorg and Strobl 2007; Hussinger 2008; Clausen 2009; Branstetter and Sakakibara, 2002; Bérubé and Mohnen, 2009). Tuttavia gli studi che riguardano la realtà Italiana non sono numerosi e solo recentemente alcuni di questi hanno analizzando le politiche pubbliche implementate a livello locale (Fantino e Cannone, 2010; Antonioli et al., 2012; Corsino et al., 2012; Caloffi et al., 2012). Il nostro lavoro intende contribuire a questo filone di ricerca, arricchendo la letteratura empirica relativa all’impatto delle politiche pubbliche locali in favore dell’attività innovativa delle imprese.

261


Palermo, 2‐3 settembre 2013

POLITICHE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI REGIONALI DI INNOVAZIONE NELL`OTTICA DELL`AUTO‐ SOSTENIBILITÀ Cristina Ponsiglione UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE ponsigli@unina.it Tema di Riferimento SO.07 a Invito: Politica per la creazione di network di imprese innovative come strumento di svilupp Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave sistemi regionali di innovazione, auto‐sostenibilità, politiche regionali, scoreboard Sommario The emergence of successful clusters of firms in many regions around the world raised the attention of policymakers in Regional Innovation Systems (RISs). The RIS is considered the most appropriate policy level for developing innovative entrepreneurship. Obviously, understanding the sources and patterns of innovative activity is the critical step for developing better policies (Doloreux and Parto, 2004; Foray et al, 2009; Camagni and Capello, 2012). In recent years, the Directorate General Enterprise and Industry of the European Commission has financed the ProInno Europe initiative in order to create a focal point for innovation policy analysis and policy cooperation in Europe. The initiative has produced several national and regional innovation scoreboards (the last regional scoreboard has been ProInno Europe RIS 2012) that have been used as a reference point by innovation policy makers across the EU. The ranking and the classification of regions and countries proposed by ProInno Europe– as explained by the same authors of the scoreboards (Hollanders, Van Cruysen, 2008) ‐ is based on a composite indicator that is not related to any specific model of innovation. The lack of a model beyond the evaluation of ProInno Europe RIS 2009 and 2012 innovation performances is a critical point shared by many theoretical and practical approaches. Due to the lack of a unified conceptual framework on RISs, in literature there is no universal accepted model to guide research and policy. The current debate referring to RISs and to regional innovation policy develops around three main perspectives: 1) The learning region perspective; 2) The smart specialization perspective; 3) The innovation pattern perspective. The aim of this paper is to contribute to this debate by proposing the perspective of self‐sustainability of Regional Innovation Systems as the perspective complementing the above three approaches. We present a conceptual framework of Self‐Sustaining Regional Innovation Systems(SSRISs), based on the idea that RISs are Complex Adaptive Systems and that the activation of self‐sustaining innovation patterns is the key point for assuring the growth through time. As the conceptual framework has been developed, the second step of our approach is to identify key indicators to be associated to the elements of the conceptual framework. More in depth, the steps of our methodological approach are the followings: ‐ Operazionalization of the models’ blocks according to literature suggestions (the output of this stage is the identification of variables to be associated to model’s blocks); ‐ Check for unidimensionality of each group of indicators based on data provided by ProInno Regional Innovation Scoreboard 2009 (the output of this stage is an association between the blocks of the model and coherent groups of indicators); ‐ Application of Structural Equation Modelling (SEM) to estimate the relations among each block and his indicators, among the models blocks, and to evaluate their significance; ‐ Identification of a composite indicator representing the capability of self‐sustainability of RISs, usable to perform comparative analyses. ‐ Validation of the estimated model using different series of data. Main results concern the estimation of an interpretative model of Self.Sustaining Regional Innovation Systems and, according to this model, the development of appropriate clustering and ranking analyses.

262


XXXIV Conferenza AISRe

recessions, RECOVERIES AND REGIONAL RESILIENCE: EVIDENCE ON ITALY Paolo Di caro DIPARTIMENTO ECONOMIA E IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA pdicaro@unict.it Tema di Riferimento SO.08 a Invito: La resilienza regionale: il caso italiano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave recessions, recoveries, regional resilience, spatial interdependence Sommario The regional resilience framework recently conceptualized offers a unified perspective for analysing regional economic evolution. Transient and permanent effects of employment shocks occurred in Italy in the last four decades are described by adopting a quite flexible econometric approach. Spatial interdependency across regions is introduced trough the structure of the error terms. Selected regional comparisons provide evidence on the geographical unevenness of regional resilience in Italy. Some concluding suggestions introduce possible future areas of research based upon the causes behind regional resilience and the policies which can be adopted.

263


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ALTERNATIVE INTERPRETATION OF REGIONAL RESILIENCE: EVIDENCE FROM ITALY Marco Modica IMT INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES LUCCA marco.modica@imtlucca.it Aura Reggiani UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ‐ DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ‐ FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE aura.reggiani@unibo.it Tema di Riferimento SO.08 a Invito: La resilienza regionale: il caso italiano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Resilience, Gibrat''s law, network connectivity, regional growth Sommario The resilience concept has received a great deal of attentions in the past decades. Resilience is a concept stemming from ecology and subsequently adopted in different research fields. It refers to the capacity of a given system to respond to shocks by recovering to the original equilibrium state or to different equilibrium states. Resilience has been applied in spatial economics mainly with reference to labor market dynamics, transport networks, financial markets, and to all those systems able to show their ability to shift to new equilibria in the presence of external shocks or network disruptions. This paper provides a new interpretation of resilience in the light of a very well known law, that is Gibrat’s law. Gibrat’s law is a rule stating that the growth of a given entity (city, firm, income and so on) is independent on its size. Although, at the first glance, the two concepts look quite different, Gibrat’s law can be interpreted in economic terms, as the emergence, after a certain shocks, of the deterministic pattern generated by some structural fundamental variables. Indeed Gibrat’s law arises as the steady state equilibria of stochastic processes that describe the underlying economic or demographic forces. Given our main objective aiming to link the resilience concept with Gibrat’s law, we provide a comparison with current research on resilience ‒ that shows a high degree of homogeneity of resilience across Italian regions in the period 1890‐2009 ‒ by using the same data on real per capita income. In particular, we adopt various methodologies, commonly used in evaluating Gibrat’s law, over the above mentioned dataset. We interpret our results in the framework of network connectivity and resilience issues. Our findings show that, although not perfectly, we can define ‒ with reference to the Italian regions ‒ a relationship between Gibrat’s law and resilience. Our future research directions contemplate further studies in this respect, applied to different spatial scale levels in Italy.

264


XXXIV Conferenza AISRe

REGIONAL RESILIENCE IN ITALY: A VERY LONG‐RUN ANALYSIS Gianpiero Torrisi UNIVERSITY OF PORTSMOUTH gianpiero.torrisi@port.ac.uk Roberto Cellini UNIVERSITA’ DI CATANIA cellini@unict.it Tema di Riferimento SO.08 a Invito: La resilienza regionale: il caso italiano Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Regional growth, Economic resilience, Shock Impact, Recovery Sommario Resilience is a concept derived from engineering and ecology relating to the way in which systems react to, and recover from, shocks. According to several recent analyses, different ‘resilience behaviours’ are able to explain differences in the economic performance of regions. This study shows that this explanation is not fully convincing when applied to the Italian regions, observed in the very long run. This analysis focuses on real per capita income levels over the period 1890‐2009. Only few (major) shocks emerge to have a specific impact effect differing across the regions, while the recovery experiences never differ significantly across regions. This is accounted for by systematic and persistent differences in the economic performance of Italian regions; hence, it is difficult to discern genuine differences in regional resilience behaviour.

265


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ENVIRONMENTAL INNOVATIONS AND FIRM PERFORMANCES IN REGIONAL SETTINGS. LOCAL SPILLOVERS AND CLIMATE CHANGE CHALLENGES Davide Antonioli UNIVERSITÀ DI FERRARA, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT ntndvd@unife.it Tema di Riferimento SO.09 a Invito: Innovazioni ambientali e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave environmental innovations, local spillovers, firm economic performances Sommario The adoption of environmental innovations (EI) is known to be extensively related to various meso conditions which are external to the firm. The latter mainly refer to stakeholder’s pressures, policy pressures, spatial spillovers of local and global level. Notwithstanding the importance of micro levers that back EI, we here especially focus the attention to relatively less investigated areas in this realm: local spatial spillovers and climate change oriented policy. We investigate their role and the potential role of their interactions, which eventually brings together local and global factors. This is relevant since growth depends upon the development of strong idiosyncratic regional factors – agglomeration economies are one important element ‐ that must be integrated with the challenges posed by global markets. Climate change is a key theme that must be addressed by linking local and global dimensions. Firm’s competitiveness depends upon the way they develop new eco innovations through and within these local‐global dimensions. We analyse a rich dataset that covers the innovative activities and economic performances of firms in the Emilia Romagna Region in Italy, a manufacturing district rich area. We analyse firm’s performances through a two steps conceptual model that start with the analysis of innovation levers and move to the effects of innovation on economic performances. First, we look at the relevance of spatial levers, namely whether agglomeration of EI adoption induces EI in a given firm. Second, we also verify whether climate change polices have influenced EI in those firms. Third, in the second step, we test whether EI have significantly increased firm economic performances, along the line of the Porter hypothesis. We observe that local idiosyncratic spillovers matter. The role of agglomeration turns out to be fairly local in nature, given that spillovers are significant within the municipality boundaries and sector independent.

266


XXXIV Conferenza AISRe

DOES EXTERNAL KNOWLEDGE AFFECT ENVIRONMENTAL INNOVATIONS? AN EMPIRICAL INVESTIGATION ON ELEVEN EUROPEAN COUNTRIES Claudia Ghisetti DIPARTIMENTO SCIENZE ECONOMICHE, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BOLOGNA claudia.ghisetti@unibo.it Alberto Marzucchi DEPARTMENT OF INTERNATIONAL ECONOMICS, INSTITUTIONS AND DEVELOPMENT ‐ CATHOLIC UNIVERSITY OF MILAN alberto.marzucchi@unicatt.it Sandro Montresor JRC‐IPTS, EUROPEAN COMMISSION AND UNIVERSITY OF BOLOGNA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) sandro.montresor@unibo.it Tema di Riferimento SO.09 a Invito: Innovazioni ambientali e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Environmental Innovation, Open Innovation, Absorptive Capacity Sommario The aim of the paper is to investigate the impact that knowledge sources external to the firm have on its environmental innovations (EI). Using the CIS 2006‐2008, we estimate the effect that the sourcing strategies and the absorptive capacity (AC) have on the EI introduced by the firms of 11 European countries. The depth (DK) and the breadth (BK) of knowledge sourcing have a positive impact on both the firm’s probability to become eco‐innovator and the number of EI introduced, but with a different kind of marginal variations. After a certain level, the knowledge heterogeneity entailed by BK is an obstacle for becoming an eco‐innovator, while this is not an issue for extending the number of EI. The drivers of the firms’ AC positively moderate the EI impact of BK. The internal ones (e.g. R&D) however clash with DK, pointing to the organizational burden from which a potential eco‐innovator suffers to manage simultaneously a sustained search for internal and external knowledge. Conversely, the impact of DK on the extension of the EI number is negatively moderated also by an external AC driver (i.e. innovation cooperation), suggesting that a sustained external interaction could spur the eco‐innovator to further refocus the initial EI portfolio. JEL codes: Q55; O31; O32.

267


Palermo, 2‐3 settembre 2013

FROM ‘GREEN INVESTMENTS’ TO INTERNATIONALIZATION: A FIRM‐LEVEL INVESTIGATION Alberto Marzucchi DEPARTMENT OF INTERNATIONAL ECONOMICS, INSTITUTIONS AND DEVELOPMENT ‐ CATHOLIC UNIVERSITY OF MILAN alberto.marzucchi@unicatt.it Roberto Antonietti DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI roberto.antonietti@unipd.it Tema di Riferimento SO.09 a Invito: Innovazioni ambientali e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave green technology, investments, productivity, firm heterogeneity Sommario Recent developments in the new international trade theory have stressed the relationship between firm heterogeneity and internationalisation status. The key prediction of these models is that firms with different levels of productivity will be generally engaged in different modes of internationalisation depending on the different levels of sunk costs incurred. In these theoretical models, the sources of productivity are generally unexplained. Only recently, some papers have attempted to open this black box showing that internationalised firms are generally more innovative, more knowledge‐intensive, and characterised by superior organizational and managerial practices. At the same time, in the last decades economists have devoted a significant amount of attention to the relationship between environmental goals and industrial competitiveness. Not only economic literature has investigated the determinants of the investment in green technologies and eco‐innovations, but also the impact of environmental protection on economic performances. Accordingly, economic and environmental performances can go together in a “win‐win” situation, when properly designed environmental regulations trigger innovation ‐ and consequently enhance economic competitiveness and productivity ‐ to an extent that offsets the costs of complying with them. In the present work, we link these two streams of literature. With respect to the latter, we particularly focus on fixed investments aimed at reducing the environmental impact of production, and we look at the interactions between environment‐oriented investments and investments aimed at improving product quality and process efficiency. The main aim of the paper is to investigate whether investing in such green technologies affects firm`s productivity and, as a consequence, firm`s entry into increasingly complex internationalization modes. Our dataset consists of a sample of 851 Italian manufacturing firms extracted from the merge of the IX and X Survey on Manufacturing Firms (Indagine sulle Imprese Manifatturiere) conducted by Unicredit bank group (formerly Mediocredito Centrale and Capitalia). Our empirical analysis develops along two lines. First, we employ a two‐stage model in which we first estimate the impact of green investments in 2001‐03 on firm productivity (either value added or TFP) in 2004 and 2004‐2006. Then, we extract the predicted value of productivity and we use it as a regressor in an internationalization equation for year 2006. Our estimates confirm that green investments are an important determinant of firm`s productivity, but only if they are associated to investments for reducing the use of raw materials and only after reaching an investment threshold. In addition, firm productivity is found to significantly affect the propensity of firms to become more internationalized, first through exports and then through foreign direct investment.

268


XXXIV Conferenza AISRe

ADOPTIONS OF WASTE‐REDUCING TECHNOLOGY IN MANUFACTURING FIRMS. Massimiliano Mazzanti UNIVERSITÀ DI FERRARA mzzmsm@unife.it Tema di Riferimento SO.09 a Invito: Innovazioni ambientali e sviluppo regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovation, waste, regional Sommario We present a joint theoretical‐empirical investigation to assess innovation adoption by manufacturing firms, aimed at increase recycling and, as a result, reducing the use of material and waste in production processes. According to recent emphasis on ‘external’ innovation stimulating factors, which might be often more important than classic drivers as R&D, we address the role of ‘local’ factors – such as policy environments and structural regional features. Firm’s innovation adoption choices are first analysed in a simplified technology adoption model, augmented with a discussion of predictions from the environmental innovation literature, to rationalize the research hypotheses underlying the empirical model. Our econometric strategy embeds innovation within a geo‐institutional framework far beyond the firm’s boundaries. We frame the empirical analysis on the original integration between firm’s survey data (EU CIS2008 survey on manufacturing firms) and waste related information at regional level, obtained from the Italian environmental agency waste reports. We use the last EU CIS2008 survey given that for the first time it elicits environmental innovation (EI) adoptions in the waste realm. Econometric analysis on the waste related innovation adoption and material reduction shows that firms adopt EI on the basis of some relational factors, while key ‐ but general in kind ‐ factors such as R&D does not impact. Evidence supports the role of regional factors related to waste management and policy. Among others, firms located in regions where the waste system shows better performances concerning separated collection of waste and waste tariff diffusion – two waste management factors‐ are more likely to adopt EI. Networking and agglomeration economies do not seem to matter. Results highlight that the adoption of EI is highly influenced by the (regulatory) features of the region: the firm and its innovation choices must be addressed in the relevant policy context.

269


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LE RETI DI IMPRESE Chiara Bentivogli BANCA D’ITALIA chiara.bentivogli@bancaditalia.it Fabio Quintiliani BANCA D’ITALIA fabio.quintiliani@bancaditalia.it Daniele Sabbatini BANCA D’ITALIA ‐ SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA daniele.sabbatini@bancaditalia.it Tema di Riferimento SO.10 a Invito: Distretti, reti e agglomerazioni urbane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave reti di imprese, incentivi alle imprese, dimensione d''impresa Sommario This paper studies the aggregation of firms both in terms of their costs and benefits and as an instrument of industrial policy. In particular, it analyzes the characteristics of the “network contract”, which was introduced in the Italian legislation to enhance the competitiveness or the innovative ability of firms. Incentives to create firm networks may be useful provided that the networks aim at fostering subsequent mergers among partners, whereas they may prove to be scarcely effective if they aim at substituting for growth in size. Coordination among small and medium enterprises may mitigate the constraints deriving from small size but it cannot substitute for all the advantages of a single large firm, either in terms of costs and time of coordination and of allocation of risks. Comparing with alternative forms of coordination, the network contract is an answer to the entrepreneurs’ need for flexibility. However its potential is reduced both by legislative uncertainties as to the network’s autonomous legal status and by indeterminacy of the contract’s contents. To such end, a non‐binding standardization of the contract’s contents, guiding firms towards more efficient models, may render it more useful. Moreover, the incentives for the contract are part of an already existing fragmentary set of fiscal measures and may distort firms’ choices. Incentives to form network contracts are not selectively directed to projects whose purpose is to enhance competitiveness or to innovate; they do not therefore discriminate between firms which decide to form contractual networks to reap generic benefits and those which would use network contracts more effectively. Incentives generically oriented to firms that form a network increase the opportunity cost of alternative forms of coordination (such as consortia), which may otherwise be more suitable to the partner firms’ aims. According to data, network contracts have more frequently been signed for horizontal rather than for vertical coordination or for research and development purposes. Probit regressions indicate that the probability of entering a network contracts is positively correlated to size: the network does not seem to be a solution to constraints arising from small size, thereby indicating that a minimum endowment of resources is necessary in order to be chosen as a partner in a network contract. The probability of entering a network contract is also positively correlated to the medium term growth of firms’ size, whereas the correlation between the dependent variable and leverage is seldom statistically significant or sizeable, thereby suggesting that the contract is not an answer to possible financial constraints.

270


XXXIV Conferenza AISRe

INNOVATION IN THE AUTOMOTIVE INDUSTRY: THE ITALIAN CASE Roberto Cullino BANCA D’ITALIA roberto.cullino@bancaditalia.it Cristina Fabrizi BANCA D’ITALIA cristina.fabrizi@bancaditalia.it Andrea Linarello BANCA D’ITALIA andrea.linarello@bancaditalia.it Andera Orame BANCA D’ITALIA andrea.orame@bancaditalia.it Tema di Riferimento SO.10 a Invito: Distretti, reti e agglomerazioni urbane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sistemi produttivi, Innovazione, Automotive Sommario The recent evolution of international trade and the emergency of the Global Value Chain paradigm reshaped the geography of the automotive industry. On the one hand, final assembly plants and their supply base spread all over the world, especially in fast growing emerging markets; on the other hand, design, engineering and other high value added activities still concentrate in few specialised cluster (the so called \motor city") where the headquarters of automakers are located and from where they organise global production and innovative activities. In this paper we use detailed firm level data to provide evidence on the geography of innovation in the Italian automotive industry. Italy represents an interesting case study: it has only one car‐maker with several production factories (and hence their supply base) spread within the country. Lastly we are able to identify the universe of firms producing automotive components by their location, therefore we can assess the impact of geography on their innovative activity.

271


Palermo, 2‐3 settembre 2013

DISTRETTI URBANI ED EXTRA‐URBANI: RECENTI TRASFORMAZIONI DELLE AGGLOMERAZIONI INDUSTRIALI ITALIANE Giovanni Iuzzolino BANCA D’ITALIA giovanni.iuzzolino@bancaditalia.it Tema di Riferimento SO.10 a Invito: Distretti, reti e agglomerazioni urbane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo, agglomerazioni industriali, globalizzazione Sommario È opinione diffusa che i distretti industriali italiani possano esser entrati in una fase discendente del proprio ciclo di vita, soprattutto a seguito della fase più recente del processo di globalizzazione. Un processo centrato sullo sviluppo di nuove tecnologie di elaborazione e trasmissione di informazioni e conoscenze, su processi migratori di dimensioni epocali e su ulteriori processi di liberalizzazione delle singole economie al loro interno e nelle loro attività di commercio internazionale. Se tale processo abbia determinato una definitiva rottura del tradizionale autocontenimento dei flussi di produzione e di conoscenze e saperi tecnici interni ai sistemi locali distrettuali, con un loro conseguente e irreversibile declino è un tema ancora aperto e dibattuto da un’ampia e crescente letteratura. Così come la questione se questo declino possa aver accelerato l’arretramento dell’economia italiana o, se, al contrario, le aree distrettuali, grazie alle perfomance di alcune specializzazioni settoriali, lo abbiano frenato. Meno dibattuto è il tema del ruolo delle città nello sviluppo e nel declino industriale nazionale, un argomento che, invece, presenta una notevole mole di studi su paesi esteri sia sviluppati che in via di sviluppo. Questa situazione appare un po’ paradossale, perché le caratteristiche strutturali degli ambienti urbani sembrano renderli meglio in grado di sfruttare le opportunità di sviluppo apertesi con la nuova fase di globalizzazione dell’economia mondiale, una possibilità che le evidenze empiriche riassunte nel secondo paragrafo sembrano confermare. Insomma, ci sembra che il tema del ruolo delle città nello sviluppo locale italiano meriti un approfondimento che gli restituisca centralità nel dibattito sulle sue determinanti, a cominciare da una mappatura aggiornata del fenomeno delle agglomerazioni industriali, distinte per localizzazione urbana o extra‐urbana. Una simile mappa viene presentata nel terzo paragrafo, con riferimento al 2007, anno che precede l’avvio della crisi. Nella quarta sezione del lavoro utilizziamo tale mappa per verificare se e in che misura il grado di urbanizzazione dei sistemi locali rappresenti una variabile discriminante nella perfomance recente dei sistemi locali agglomerati italiani. I risultati confermano l’importante contributo dell’industria localizzata nelle grandi città: sia in termini dimensionali, poiché concentrano il 37 per cento degli occupati nelle agglomerazioni manifatturiere del paese, sia in termini di composizione settoriale, data la forte presenza di comparti a media e alta tecnologia, sia in termini di capacità di reagire alla crisi. Seppure con intensità assai differenziate tra le singole città, le agglomerazioni urbane sembrano infatti aver recuperato nel 2011 una maggior quota del fatturato e del valore aggiunto realizzato nel 2007, rispetto alle agglomerazioni situate in aree non urbane.

272


XXXIV Conferenza AISRe

I DISTRETTI TECNOLOGICI ITALIANI: CARATTERISTICHE ED EFFETTI SULLA PERFORMANCE DELLE IMPRESE Davide Revelli BANCA D’ITALIA davide.revelli@bancaditalia.it Tema di Riferimento SO.10 a Invito: Distretti, reti e agglomerazioni urbane Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave distretti tecnologici, innovazione, matching, difference‐in‐differences Sommario Negli anni più recenti la politica di innovazione in Italia ha sperimentato nuovi strumenti di intervento per integrare e rendere più efficace l’azione dei soggetti che partecipano ai processi innovativi. Questo lavoro analizza la diffusione e le caratteristiche dei distretti tecnologici italiani riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, che, in tale contesto, rivestono particolare rilievo. Dopo aver ricostruito la mappa dei distretti tecnologici, sono state esaminate le principali caratteristiche delle imprese distrettuali. E’ stato inoltre analizzato l’effetto prodotto dalla partecipazione a un distretto sulle principali variabili di bilancio e sulla propensione all’innovazione delle imprese, utilizzando metodi di matching e stime differences‐in‐differences. Dall’analisi emerge come le imprese che hanno aderito a un distretto fossero, prima della sua nascita, in media più grandi, e più innovative, di quelle dello stesso settore localizzate nella stessa regione. I risultati indicano come dopo la costituzione del distretto le imprese distrettuali non abbiano avuto una performance sostanzialmente diversa da quella fatta registrare da imprese simili, ma non distrettuali. Solo per le imprese di minori dimensioni dei distretti meridionali emergono alcuni segnali di un effetto positivo sui volumi di attività.

273


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA E NUOVE STRATEGIE COMPETITIVE DEI DISTRETTI INDUSTRIALI: REAZIONI ALLA CRISI Antonio Ricciardi OSSERVATORIO NAZIONALE DISTRETTI ITALIANI a.ricciardi@unical.it Tema di Riferimento SO.10 a Invito: Distretti, reti e agglomerazioni urbane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Distretti, Reti di imprese, Pmi, Competitività internazionale Sommario Il lavoro riassume l`evidenza empirica raccolta dall`Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani sulla performance delle imprese distrettuali nel periodo 2008‐2012. Si mostrerà come l`impatto della crisi sia stato di intensità assai diversa tra distretti e, a volte, anche tra le imprese di uno stesso distretto. Saranno poi descritte le principali strategie adottate da alcune realtà produttive per riorganizzare la divisione del lavoro tra imprese, ad esempio attraverso i contratti di rete.

274


XXXIV Conferenza AISRe

UNA LETTURA REGIONALE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE EUROPEA Beatrice Camaioni INEA camaioni@inea.it Francesco Pagliacci UNIVPM f.pagliacci@univpm.it Tema di Riferimento SO.11 a Invito: L’evoluzione del rurale: tra cambiamenti in atto e politiche che non cambiano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo rurale, PAC, cluster Sommario Scopo di questo lavoro è analizzare la spesa per la politica di sviluppo rurale considerando le peculiarità delle regioni europee in termini di caratteristiche socioeconomiche e la pluralità di obiettivi perseguiti dalle misure dei Programmi di sviluppo rurale, nel tentativo di trarne un quadro d’insieme a livello europeo. Sulla base degli indicatori socioeconomici del Quadro comune di monitoraggio e valutazione (Qcmv), e disponibili a livello Nuts3, si propone un tentativo di individuazione di gruppi omogenei tra le regioni dell’Europa a 15. Si procede quindi all’individuazione dei gruppi di regioni omogenee tramite un analisi per componenti seguita da una cluster e rispettivi profili medi di spesa dei gruppi per politiche al fine di testare se alla divergenza tra gruppi corrisponde un differente profilo di spesa.

275


Palermo, 2‐3 settembre 2013

INNOVAZIONE E DEVIAZIONI DEL PERCORSO DI SVILUPPO DOMINANTE NEL SETTORE AGROALIMENTARE. Cristina Salvioni UNIVERSITÀ CH‐PE salvioni@unich.it Tema di Riferimento SO.11 a Invito: L’evoluzione del rurale: tra cambiamenti in atto e politiche che non cambiano Approccio Prevalente teorico Parole Chiave settore agricolo, innovazione, vendita diretta, reti Sommario La presentazione si propone di analizzare come le recenti trasformazioni del settore agricolo abbiano dato vita a delle nicchie di innovazione le cui sperimentazioni, prima fra tutte quelle legate alla ricerca di un rapporto diretto tra produttori e consumatori, stiano rapidamente propagandosi nel resto del settore agricolo in quanto vengono percepite come soluzioni ad alcuni fallimenti dell’attuale paradigma dominante. Il processo di modernizzazione ha investito negli ultimi decenni l’agricoltura italiana e l’ha indirizzata lungo un percorso di sviluppo segnato da crescita dimensionale, specializzazione e intensificazione della produzione, ma anche dalla perdita dell’autonomia finanziaria e, più in generale, decisionale proprie della logica contadina. Questi cambiamenti non hanno riguardato solo il settore agricolo, piuttosto si sono propagati nella società e nei territori. Ad esempio, poche aziende di grandi dimensioni che impiegano poco lavoro e molta tecnologia significano un minor numero di persone che popolano i territori agricoli, elevata pressione sull’ambiente naturale, scarsa attenzione alla conservazione delle risorse naturali, prodotti alimentari sempre più standardizzati e sempre meno freschi perché fatti lontano dai luoghi di consumo finale. E’ in questo contesto di bassa sostenibilità sociale, economica e ambientale che si sono fatte strada le crescenti richieste da parte dei consumatori per cibo sano prodotto in campagne sane. La ricerca di risposte a tali domande sta dando vita a delle nicchie di innovazione le cui ricadute stanno interessando tutto il sistema alimentare e che possono avere importanti ripercussioni sulle condizioni socio‐economiche dei territori rurali. Tra queste nicchie di innovazione quelle che fanno leva sui rapporti diretti tra produttori e consumatori, quindi sulla filiera corta, e sulla creazione di reti alternative ai circuiti dominati dalla grande distribuzione sono quelle che stanno facendo registrare il maggiore successo e i cui risultati si stanno diffondendo anche al di fuori delle nicchie di origine interessando strati sempre più ampi di imprese agricole e consumatori.

276


XXXIV Conferenza AISRe

LA SPESA DELLA PAC IN ITALIA NELLE REGIONI CONVERGENZA Franco Sotte UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE f.sotte@univpm.it Tema di Riferimento SO.11 a Invito: L’evoluzione del rurale: tra cambiamenti in atto e politiche che non cambiano Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave PAC, pagamenti, regioni convergenza, Italia Sommario La politica agricola comune rappresenta, come è noto, una componente molto consistente dell’intervento dell’Unione Europea a livello territoriale. Essa si articola in due pilastri finanziati da due fondi: rispettivamente il FEAGA (Fondo Europeo Agricolo di Garanzia) e il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale). Sotto il primo pilastro sono compresi i pagamenti diretti, risultanti dal disaccoppiamento dei passati interventi volti ad elevare i prezzi di mercato, e una seconda componente ‐ i cosiddetti pagamenti diversi – che comprendono le residue misure di mercato connesse alla OCM unica. Sotto il secondo pilastro sono raccolti gli interventi della politica di sviluppo rurale guidati in Italia a livello regionale dai Programmi di sviluppo rurale articolati (nella programmazione 2007‐2013) per assi e misure. Nel caso dei secondo pilastro, ai finanziamenti europei si aggiungono ulteriori fondi a titolo del cofinanziamento nazionale e regionale. Dato il differente livello di amministrazione delle politiche dei due pilastri, non si dispone generalmente di una valutazione complessiva. Il primo pilastro è infatti sostanzialmente definito direttamente a livello centrale europeo e soltanto le erogazioni sono nazionali (attraverso l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ‐ AGEA) o regionali (attraverso le corrispondenti agenzie regionali ove costituite). Il secondo pilastro ha invece regia e gestione regionale. Non esistono di conseguenza valutazioni congiunte che si pongano il problema di fornire una immagine complessiva. Obiettivo di questo lavoro è di misurare per gli anni 2008‐2012 la spesa complessivamente erogata (pagamenti effettivi) a titolo della PAC (compresi i cofinanziamenti) nelle regioni convergenza italiane: Puglia, Campania, Calabria e Sicilia. L’analisi è finalizzata a conoscere e comparare i livelli sia assoluti che relativi di spesa riferiti alle citate tre grandi aggregazioni della spesa PAC, in termini di evoluzione temporale e di distribuzione sul territorio a livello dei singoli comuni. L’analisi si estende alla verifica della distribuzione delle risorse per classi di importo, con la misurazione dei livelli di concentrazione e di dispersione delle erogazioni. Una particolare attenzione è prestata all’analisi della distribuzione della spesa per età dei beneficiari.

277


Palermo, 2‐3 settembre 2013

VERSO L’INTEROPERABILITÀ SEMANTICA E TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA DI DATI SPAZIALI A SUPPORTO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DEL VALLO DI DIANO Antonello Azzato Comunità montana vallo di diano azzato.antonello@tiscali.it

TIZIANA MEDICI Comunità montana vallo di diano tizianamedici74@gmail.com

Giuseppe Coiro Comunità montana vallo di diano gcoiro@gmail.com

Maria Petillo COMUNITÀ MONTANA VALLO DI DIANO maria.petillo@tiscali.it

Michele Rienzo Salvatore Larosa COMUNITÀ MONTANA VALLO DI DIANO Comunità montana vallo di diano rienzo@montvaldiano.it sal.larosa@libero.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave INTEROPERABILITA'', SDI, DATI SPAZIALI Sommario L’Ente Comunità Montana Vallo di Diano, nell’ambito del progetto dell’Agenzia d’innovazione e Ricerca Territoriale (AIRT) finanziato con fondi FESR della Regione Campania (Programmazione 2007‐2013), ha promosso una serie di iniziative e azioni finalizzandole alla realizzazione di una piattaforma informatica che consenta di implementare e condividere un insieme di dati territoriali inerenti il comprensorio di pertinenza. L’obiettivo generale è quello di rispondere efficaciemente ai requisiti di reperibilità, interoperabilità e semplicità di consultazione previste dal Codice dell`amministrazione digitale (CAD), attraverso la promozione e lo sviluppo digitale delle informazioni territoriali (tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ICT), anche ai fini dell’esercizio associato delle funzioni fondamentali assegnate ai comuni dai recenti provvedimenti legislativi. L’approccio metodologico proposto per la realizzazione della piattaforma è stato caratterizzato dalla trasparenza, dalla condivisione e dalla collaborazione tra tutti i soggetti interessati dal progetto, allo scopo di innescare un processo innovativo di e‐government. Le attività, in particolare sono state finalizzate alla produzione di un open‐source SDI based per sostenere i 15 Comuni del comprensorio nello svolgimento delle attività di elaborazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC) ai sensi della L.R. 16/2004. Nello sviluppo del Geoportale, particolare attenzione è stata posta allo sviluppo di tecnologie e strumenti in grado di facilitare il riutilizzo dei dati, ovvero garantire la “interoperabilità”, intesa come la capacità di sistemi computer‐based di comunicare in maniera significativa tra loro. Il concetto di interoperabilità è stato applicato su due livelli: quello della interoperabilità tecnologica, inerente sia i dati territoriali (attraverso lo sviluppo di standard per la descrizione, l’accesso e il trasferimento dei dati stessi), che i servizi (interfaccie di comunicazione sviluppate su standard comuni); quello della interoperabilità semantica, così come definito dal modello EIF (European Interoperability Framework) che riguarda “la possibilità, offerta alle organizzazioni, di elaborare informazioni da fonti esterne o secondarie senza perdere il reale significato delle informazioni stesse nel processo di elaborazione”. Il lavoro, a partire dalla descrizione delle caratteristiche sostenziali della SDI a supporto della condivisione delle informazioni, analizza le criticità principali emerse in relazione all’attuale livello di interoperabilità degli strumenti a disposizione delle amministrazioni pubbliche dell’area. In particolare è stata valutata l’attitudine degli operatori a fruire efficacemente di tali servizi tecnologici, anche in relazione alle barriere semantiche di fatto riscontrate nella fase di progettazione e implementazione della sperimentazione. Le conclusioni fanno riferimento alle prospettive di utilizzo della SDI nell’ambito della formazione delle scelte di trasformazione e sviluppo territoriale anche considerando le nuove istanze della partecipazione.

278


XXXIV Conferenza AISRe

THE MANAGEMENT OF URBAN MICROCLIMATE: A MULTIAGENT, ONTOLOGY‐BASED APPROACH IN BARI, ITALY Domenico Camarda POLITECNICO DI BARI d.camarda@poliba.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Multiple agents, urban microclimate, knowledge ontologies Sommario The management of urban microclimate: A multiagent, ontology‐based approach in Bari, Italy Dino Borri, Domenico Camarda, Irene Pluchinotta Politecnico di Bari, Italy Email: d.camarda@poliba.it Abstract A growing concern about urban environmental quality has raised over the last decades because of pollution effects on human health and socio‐economic systems, particularly caused by urban production mechanisms. Emission reduction policies and new analytical models have been used to face new threats. Now, there is the need to integrate traditional quantitative techniques (statistics, geographic data management etc.) with more complex tools for (single or multiple) urban agents providing the decision makers with a higher‐degree support to elaborate effective strategies. This paper shows some outcomes of a research project based on hybrid scenario approach, linking a variety of information and knowledge within different study units through the use of multimodal data for modelling and descriptive purposes (Ringland, 1998; Lindgren and Bandhold, 2003). Each of these scenarios is a virtual space where to test and verify strategic actions; to define sequences of events and focus on random processes and decision outcomes. The work is developed coherently with a general project architecture of an ICT‐based Information System to support strategic decisions for the prevention of environmental blight. It gives particular reference to a multi‐agent based approach, by analyzing agent‐based processes and identifying variables, parameters, indicators usable in ontology‐based system architectures. Reflections are particularly developed around case studies that consider specifically the role, actions and contributions of agents distributed in the domain of social and environmental urbanized contexts. They can be human agents, low‐profile artificial (routinary) agents and/or high profile (intelligent) agents, as defined by computer‐science and multi‐agent studies (Ferber, 1999; Wooldridge, 2002). In dealing with the above subjects, the paper focuses on the case study of Bari, Italy. A particular emphasis is given to the multi‐ agent‐based relationships between urban microclimatic frameworks (heat/cool management, heat islands, air quality, etc..), and the social components of the urban context.

279


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA CONOSCENZA DELLA STRUTTURA URBANA A SUPPORTO DEI PROCESSI DI GOVERNO DEL TERRITORIO Roberto Gerundo UNIVERSITÀ DI SALERNO r.gerundo@unisa.it Michele Grimaldi UNIVERSITÀ DI SALERNO ‐ DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE migrimaldi@unisa.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave struttura urbana, consumo di suolo, ontologia Sommario La rapida urbanizzazione è diventata, a livello planetario, una delle principali preoccupazioni a causa dei suoi effetti nocivi per l`ambiente (Jaeger et al., 2010 ), come la drastica diminuzione delle aree naturali e del terreno agricolo. In questo contesto matura il concetto del consumo di suolo che riassume in se l’importanza della conoscenza oggettiva e della misurabilità, in termini quantitativi, dei fenomeni di dispersione insediativa che si caratterizzano per dimensioni quantitative rilevanti e morfologie molto differenziate. Gran parte delle basi di dati utilizzate per misurare il consumo di suolo, nascono per rispondere a esigenze specifiche (controlli in agricoltura, pianificazione territoriale, valutazione ambientale, basi statistiche, etc.), che hanno necessità di definire sistemi di classificazione poco adatti alla valutazione del consumo di suolo (Manufò, 2013). Ne consegue una non univoca quantificazione del fenomeno che apre alla necessità di una rappresentazione condivisa dello stesso, per migliorare il processo decisionale volto al controllo e alla mitigazione del fenomeno. Una rappresentazione condivisa del fenomeno non può che partire dalla conoscenza della struttura urbana di cui la superficie urbanizzata ne è una misura. Nello specifico si intende studiare il territorio con riferimento al livello di osservazione fisico, a cui appartengono tutte le strutture, le reti, e gli artefatti presenti sul territorio. La struttura urbana rientra all’interno della categoria degli oggetti geografici di tipo fiat (Smith; Varzi, 2000), ossia parti di territorio il cui confine è essenzialmente frutto di un processo cognitivo, senza che vi siano reali discontinuità rilevabili materialmente (Lombardini, 2011). Obbiettivo del presente lavoro è quello di definire un modello ontologico per l’organizzazione della conoscenza, che consenta una rappresentazione esplicita e condivisa della struttura urbana e del suo confine. Tale approccio potrebbe costituire un punto di partenza per la definizione di un approccio sistematico per l’identificazione della superficie urbanizzata e la classificazione delle sue parti, al fine di affrontare problemi legati alla crescita degli insediamenti urbani e al monitoraggio degli stessi, al fine di supportare i processi di governo del territorio. Operativamente la ricerca parte dallo studio degli ambienti urbani, per evidenziare l’organizzazione e l’interconnessione tra spazi liberi e spazi costruiti e tra le differenti funzioni, al fine della acquisizione della conoscenza ( Fernandez Lopez et al, 1999). Successivamente si passa alla concettualizzazione. Il metodo segue un ‘approccio button‐up e mostra i concetti secondo differenti livelli spaziali a cui sono associati indicatori e relazioni tra i diversi livelli. Il livello di partenza, quello di maggior dettaglio è il livello contenente l’unità spaziale minima che viene individuata nel lotto. Questa entità è connessa mediante relazione del tipo part‐of ai livelli superiori ottenuti per aggregazione degli stessi. Il modello semantico contiene informazioni specifiche per organizzare le diverse unità. Per ciascuna tipologia sono definiti parametri dimensionali e funzionali afferenti ad opportune gamme di valori. Questo approccio assicura un`elevata flessibilità e adattabilità alle diverse situazioni, rispondendo alla necessità di raggiungere un alto livello di adattabilità, al fine di descrivere la moltitudine di configurazioni urbane.

280


XXXIV Conferenza AISRe

AN ONTOLOGY OF THE APPROPRIATE ASSESSMENT OF MUNICIPAL MASTERPLANS: A CASE STUDY CONCERNING SARDINIA, ITALY Sabrina Lai UNIVERSITÀ DI CAGLIARI ‐ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEL TERRITORIO sabrinalai@unica.it Corrado Zoppi UNIVERSITÀ DI CAGLIARI ‐ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA zoppi@unica.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Appropriate Assessment, Habitats Directive, Municipal Masterplans Sommario This paper discusses some key points related to the ontology of the “Appropriate assessment” (under the Directive 92/43/EEC of 21 May 1992, the so‐called “Habitats” Directive) procedure concerning plans significantly affecting Natura 2000 sites. We study this ontology by discussing its implementation into the adjustment process of the Masterplans of the regional municipalities of Sardinia (Italy) to the Regional Landscape Plan (RLP), and put in evidence some important general observations, coming from the case study, concerning the utility and effectiveness of the ontological conceptual framework in order to help planners and decision makers understand and structure the assessment process of plans. A generally‐accepted meaning of the term “ontology” in contemporary theoretical debates of urban and regional planning is “discussion of the substance of an object”, that is a discussion of the most important characteristics of its essence, especially in epistemological debates. Formal ontologies are not connected to substance or to essence, but to the essence of representations, or definitions; that is, they propose an agreement on cognitive contents, rather than the substance analysis of an object. According to Smith (2003), ontologies are descriptions of domains of objects as closed data models whose nodes define concepts. These concepts are strategically identified and make sense only in the context of the universe they try to model. Moreover, Smith illustrates that, historically, the use of formal ontologies comes from the fact that several disciplines are experiencing a dramatic Tower of Babel syndrome which needs to be addressed somehow. Those who deal with complex systems of data and knowledge have peculiar and often idiosyncratic frameworks for representing information. The semantics used for the same term may vary, or the semantics for different terms could take the same meanings. Formal ontologies could make it easier to deal with this syndrome. Also according to Guarino (1998), as quoted by Pretorius (2004), a formal ontology is a projected representation which consists of a specific agreed‐upon set of words which describe concepts belonging to a knowledge domain and a set of agreed‐upon propositions concerning the meanings of these word as well. Pretorius agrees with Smith (2006) since, in his view, the concept of ontology originated in the field of artificial intelligence (2004). There are three main normative points of reference for the assessment of the impact of the adjustment process of the Masterplans of Sardinian municipalities to the RLP on the Natura 2000 sites: i. the Methodological guidance on the provisions of Article 6(3) and (4) of the Habitats Directive 92/43/EEC (European Commission, DG Environment, 2001); ii. the Guidance document on Article 6(4) of the “Habitats Directive” 92/43/EEC (European Commission, DG Environment, 2012); iii. the provisions of Annex D of the Annex to the Deliberation of the Regional Government of Sardinia Autonomous Region no. 44/51, 14 December 2010, which is entirely related to the assessment of the impacts of Masterplans on Natura 2000 sites. We develop the ontology on the basis of these normative standpoints, and implement its construction through Protégé, a software program developed by the Stanford Center for Biomedical Informatics Research of Stanford University and freely available at: http://protege.stanford.edu.

281


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ONTOLOGIE SPAZIALI NELLA COSTRUZIONE DI GIS NELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Giampiero Lombardini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DSA g.lombardini@arch.unige.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Ontologie, GIS, VAS, Rappresentazione della conoscenza Sommario Nella costruzione di metodologie valutative in campo ambientale, sempre maggiore importanza rivestono i sistemi informativi che su base spaziale organizzano conoscenza sia dal lato della rappresentazione del territorio (usi del suolo, dinamiche insediative) che dal lato della rappresentazione dell`ambiente (componenti ambientali, espresse normalmente attraverso set di indicatori). La complessità dei quadri conoscitivi, che dovono rappresentare all`interno di un`unica logica informativa di tipo spaziale fenomeni assai diversi, può essere implementata utilmente attraverso l`impiego di strutture di tipo ontologico, dove, a monte della costruzione delle basi dati, viene costruita la struttura logica attraverso cui rappresentare i diversi fenomeni. Nel caso di VAS applicata ai piani comunali, il processo di costruzione della conoscenza conduce di norma alla realizzazione di tematismi (carte delle componenti ambientali) in cui i metadati del sistema naturale sono organizzati in modo da rappresentare: a) i caratteri strutturali del fenomeno ambientale: b) i fattori di rischio; c) le alterazioni indotte; d) i valori attribuiti. In un processo valutativo nel quale il confronto spaziale tra evoluzione del quadro ambientale e scelte sugli usi del suolo (anch’esse di natura eminentemente spaziale) deve essere costante, il passaggio dalle carte ambientali (compresa quella delle criticità / opportunità) agli indicatori è reso possibile attraverso la stessa metodologia GIS. Si tratta infatti di estrarre dalla base dati costruita per la rappresentazione del sistema ambientale quelle informazioni strutturate che determinano i fattori (localizzati) di vulnerabilità delle diverse componenti ambientali e le condizioni di pressione esercitate dalle attività antropiche a più forte impatto. Gli indicatori ambientali possono quindi essere suddivisi in due principali categorie: gli indicatori di vulnerabilità laddove essi facciano riferimento alle condizioni ambientali intrinseche, cioè alla resilienza delle componenti ambientali, o di pressione laddove invece siano le attività umane ad alterare i quadri ambientali al di là delle loro condizioni di stabilità (come nel caso della produzione di rifiuti, degli inquinamenti indotti dalla mobilità, ecc.). In questo modo le stesse rappresentazione georeferenziate tematico‐ambientali, contenendo già l’informazione strutturata necessaria, possono diventare esse stesse indicatori spaziali complessi, in grado di rappresentare sia il grado di vulnerabilità dell’ambiente che i principali fattori di pressione. E in entrambi i casi,la stessa metodologia GIS basata su ontologie consente di costruire indicatori di natura spaziale, in grado quindi di essere confrontati con le scelte relative agli usi dei suoli e di essere monitorati nel tempo. La metodologia GIS basata su ontologie, consente quindi di considerare le tre componenti che entrano in campo nella fasi valutative (spaziale, relazionale e temporale) nell’ambito di un unico processo e strumento. Scopo del paper è illustrare come un sistema informativo geografico costruito a partire da un preliminare sistema di rappresentazione della conoscenza basato su ontologie, possa essere utilmente impiegato nel campo della valutazione ambientale strategica. Il taglio del contributo è di tipo metodologico‐applicativo, ed è costruito a partire da alcuni casi di studio concreti riferiti al contesto ligure e alla pianificazione urbanistica di livello comunalei

282


XXXIV Conferenza AISRe

INTEROPERABILITÀ E CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA SUPPORTO DELLA SVILUPPO REGIONALE: NUOVE ISTANZE E PROSPETTIVE. Francesco Scorza UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA francescoscorza@gmail.com Giuseppe Las Casas UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA giuseppe.lascasas@unibas.it Tema di Riferimento SO.12 a Invito: Pianificazione e gestione della conoscenza: contributo delle ontologie all innovazio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Ontologia, Conoscenza, Interoperabilità , Innovazione Sommario Il tema delle ontologie applicate al dominio della pianificazione territoriale e, più in generale, a quello delle scienze regionali, rappresenta una sfida nella direzione di una ricerca di una sempre maggiore razionalità del piano. Le dimensioni di applicazione delle ontologie al processo di piano aprono a numerose prospettive operative connesse strettamente all’istanza di interoperabilità, alla condivisione della conoscenza, alla partecipazione. Si tratta di questioni che attualizzano i paradigmi dell’integrazione multidisciplinare e della complessità rispetto ai quali le scienze regionali articolano metodologie, strumenti e modelli interpretativi a supporto della decisione. La programmazione territoriale deve oggi confrontarsi con alla crescita, senza precedenti, della disponibilità di dati, potenzialmente a supporto del piano e con una estensione degli attori del processo di pianificazione che intervengono soprattutto attraverso il web. Ciò ha rafforzato l’esigenza di strumenti di organizzazione della conoscenza orientati ad integrare i modelli interpretativi del territorio, attraverso riferimenti cognitivi condivisi. In questa direzione, la concettualizzazione sistematica, proposta dall’approccio per ontologie assume rilevanza sia in fase di costruzione degli strumenti di interpretazione delle strutture territoriali, sociali ed economiche, che in fase di gestione, monitoraggio e valutazione di piani e programmi. Le ontologie sono un elemento innovativo di programmi e progetti collocati all’interno dell’approccio “smart” che nel breve termine produrrà esperienze di governo e gestione dello spazio fisico e delle dimensioni dello sviluppo territoriale nel segno di un’intelligenza che articola i concetti di efficienza, razionalità, innovazione e competitività in un quadro ancora non sistematizzato. Seppure i benefici per il piano, derivanti dalla condivisione di un modello concettuale della conoscenza possano non essere evidenti nel breve termine, la necessità di costruire consenso rispetto ad una informazione condivisa non più limitata ai tavoli tecnici, ma sempre più oggetto di contributi della comunità civile organizzati secondo le dimensioni di un ‘twit’, pone una domanda di rinnovamento ed estensione degli strumenti della decisione pubblica.

283


Palermo, 2‐3 settembre 2013

FARE PAESAGGIO CON GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. RITI E RITMI. Simonetta Armondi DIAP ‐ POLITECNICO DI MILANO simonetta.armondi@polimi.it Tema di Riferimento SO.13 a invito: Paesaggi industriali: sostenibilità ambientale e integrazione territoriale dei sist Approccio Prevalente teorico Parole Chiave territori post‐metropolitani, insediamenti produttivi Sommario Il contributo costruisce una riflessione sulle trasformazioni degli insediamenti produttivi entro territori contemporanei a partire dai contenuti di una pubblicazione (Armondi, 2011) dedicata al tema. Le storie degli spazi della produzione sono, soprattutto, storie di spazi separati. La separazione investe congiuntamente la struttura insediativa di gran parte degli insediamenti produttivi contemporanei, ma anche la riflessione teorica e concettuale entro quale occupano infatti ancora un ambito marginale e segregato dal punto di vista disciplinare. Il paper si occupa del rapporto tra produzione e spazi. Prova ad interrogarsi su che cosa si intende oggi per produzione nel campo degli studi territoriali, su come cambia l’uso dello spazio – i ritmi – e il suo trattamento nelle pratiche delle produzioni contemporanee – i riti. Anche se la localizzazione della produzione costituisce un tema classico della geografia economica, nel paper si prova ad elaborare un ulteriore contributo alla lettura del rapporto tra produzione e materiali urbani e territoriali dal punto di vista degli studi propriamente urbanistici. Nel paper si prova in primo luogo ad osservare pattern spaziali e mutamenti economici e sociali di alcuni territori italiani della produzione. Questi contesti sono investiti oggi sia da fenomeni di sottoutilizzo e di abbandono, ma anche da trasformazioni che sembrano fare appello a forme nuove di capitalismo nelle quali diventano centrali questioni focalizzate sulle tecnologie digitali, sui supporti informatici e sulla proliferazione di processi di lavoro collegati a forme creative e avanzate di conoscenza e di capitale umano. In secondo luogo, si mettono sotto osservazione alcuni sfondi teorici ricorrenti, alle cui griglie interpretative, tuttavia, si sottraggono le specificità dei cambiamenti in corso. In particolare, sembra sia tempo di muovere oltre l’orizzonte teorico del postfordismo, per cercare una descrizione sui generis del capitalismo contemporaneo e delle sue sfaccettate geografie economica e territoriali (Scott, 2013) in una chiave più adeguata alle trasformazioni di territori postmetropolitani (Soja, 2000). Per quanto riguarda la struttura del contributo, la prima parte restituisce alcuni degli sfondi teorici più importanti dedicati alla relazione tra produzioni e spazi, muovendo dal riconoscimento di una inerzia nel campo della pratica e della riflessione urbanistica sul tema. Nella seconda parte si articola un ragionamento su alcuni termini ricorrenti in letteratura e nelle politiche che tendono a tipizzare acriticamente anche i territori delle produzioni. Nella terza parte si osservano i mutamenti spaziali degli “archetipi” produttivi italiani nel contesto della crisi economica in corso. Si prendono in considerazione luoghi che già sono stati studiati sotto diversi profili. Interessa provare ad osservarli per capire di quali materiali si compongono e le loro relative combinazioni. Nella quarta parte si ricostruisce un primo vocabolario di parole chiave relative a casi esemplari rispetto alla complessità di pratiche, territori, tipi di spazi, processi, politiche, attori mobilitati dai paesaggi delle produzioni. Armondi S. (2011), Disabitare. Storie di spazi separati, Maggioli, SantArcangelo di Romagna. Soja E. W. (2000), Postmetropolis. Critical Studies of Cities and Regions, Blackwell, Oxford. Scott A. J. (2013), A World in Emergence. Cities and Regions in the 21st Century, Edward Elgar, Northampton.

284


XXXIV Conferenza AISRe

I TERRITORI DELLA PRODUZIONE DELLA PICCOLA MEDIA IMPRESA IN PROVINCIA DI VICENZA: SFIDE RILEVANTI PRIMA E DURANTE LA CRISI Valeria Fedeli POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP valeria.fedeli@polimi.it Paola Pucci POLITECNICO DI MILANO ‐ DASTU paola.pucci@polimi.it Tema di Riferimento SO.13 a invito: Paesaggi industriali: sostenibilità ambientale e integrazione territoriale dei sist Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave riorganizzazione delle aree produttive, piccole‐medie imprese, linee guida, provincia di Vicenza Sommario Il paper riprende criticamente alcuni spunti metodologici e alcune questioni emerse in occasione di una ricerca, condotta nel 2006 dalle autrici con Alessandro Balducci, sui territori della produzione in provincia di Vicenza. La ricerca, promossa dall’Amministrazione Provinciale e dall’Associazione degli Industriali di Vicenza, rappresenta una esperienza, a distanza di anni, ancora attuale, almeno per due ordini di motivi. Il primo ha a che vedere con il carattere anticipatore della ricerca che intendeva ragionare sulla consistenza e sugli effetti di una fase di crisi avanzata del sistema economico della piccola e media impresa in provincia di Vicenza. Già nella seconda metà del 2000, infatti, iniziavano ad essere evidenti i primi segnali di una crisi che sembrava allora tutta interna ai territori distrettuali e che invece, negli anni successivi, si sarebbe sovrapposta agli effetti della crisi economica internazionale. Magazzini vuoti e capannoni sfitti, processi di delocalizzazione e ristrutturazione aziendale rendevano già allora sovradimensionato lo stock consistente di spazi produttivi diffusi nel territorio provinciale. La ricerca esplorava tali effetti, provando a renderli visibili, quantificabili e oggetto di discussione pubblica, cercando di sondare la possibilità di ripensare il modello di sviluppo locale, a partire da una valutazione critica degli effetti da esso prodotti. A distanza di alcuni anni tale riflessione appare ancora immatura. Il territorio veneto è ancora attraversato da processi di trasformazione che evidenziano la incapacità degli attori locali di imparare dal passato e affrontare strategicamente la crisi attuale. Il secondo ha a che vedere con la metodologia della ricerca: si proponeva di analizzare non solo i territori della economia distrettuale, ma anche quegli ambiti, ancora prevalentemente agricoli, sottoposti a un incremento delle superfici a destinazione produttiva, in un quadro economico che mostrava già evidenti segnali di crisi. Nel primo caso, la finalità riguardava la possibilità di offrire risposte progettualmente pertinenti per ripensare gli spazi della produzione come spazi di vita qualificati, capaci di offrire luoghi di lavoro abitabili, servizi per le imprese e le persone e, al contempo, rappresentare occasioni per riqualificare ambientalmente contesti sottoposti a pesanti processi sottrattivi. Nei territori ancora prevalentemente agricoli, che inseguivano un modello di crescita industriale fondato unicamente sull’offerta di nuovi capannoni, si è lavorato alla costruzione di scenari condivisi di razionalizzazione e coordinamento delle singole iniziative, frammentate su scala comunale, supportando il processo con la proposta di strumenti per la costruzione di accordi territoriali. Se la ricerca intendeva ripensare progettualmente i territori della produzione, elaborando scenari a partire dai processi in atto (Atlante dei territori della produzione) e dalle intenzionalità e progettualità degli attori locali (Atlante degli attori), a distanza di anni, appare interessante valutare la pertinenza e l’efficacia degli scenari allora proposti, come anche capire in che misura le posizioni della classe dirigente abbiano inciso sui processi in atto. Una tale valutazione, oltre a consentire di riprendere alcune questioni metodologiche, può contribuire a riflettere sulle condizioni a partire dalle quali i territori costruiscano visioni e strategie al futuro sostenibili.

285


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LINEE GUIDA PER I PAESAGGI INDUSTRIALI, UN’ESPERIENZA DI RICERCA Roberto Gambino POLITECNICO DI TORINO roberto.gambino@polito.it Claudia Cassatella POLITECNICO DI TORINO ‐ DIST claudia.cassatella@polito.it Tema di Riferimento SO.13 a invito: Paesaggi industriali: sostenibilità ambientale e integrazione territoriale dei sist Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave paesaggi industriali , Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate, Linee guida Sommario In linea con la Convenzione Europea del Paesaggio, che allarga il campo d’applicazione delle politiche del paesaggio all’intero territorio, alcune esperienze hanno recentemente affrontato il tema dei rapporti delle attività produttive (e in particolare industriali) con il paesaggio, latamente inteso. Punto di partenza dell’intervento è l’esperienza di ricerca svolta dal Politecnico di Torino per la Regione Autonoma Sardegna, dal titolo “Linee guida per i paesaggi industriali” (2012), che si è misurata con diverse attività produttive, industriali, estrattive, fino alla produzione di energie rinnovabili, e si è confrontata con la recente produzione di linee guida in materia. La presa in considerazione dei paesaggi industriali consente non soltanto di valutare e fronteggiare in modo integrato gli impatti, i rischi e i processi di degrado determinati dagli insediamenti industriali in contesti territoriali più o meno vasti, ma anche di apprezzare il ruolo che tali insediamenti possono svolgere nei processi di incessante produzione e riproduzione del territorio, in tutti i suoi caratteri ecologici, economici, sociali, urbanistici e infrastrutturali. Ciò anche al fine di orientare e coordinare le diverse politiche di intervento regionali e nazionali (quali quelle ambientali per le APEA o quelle energetiche o quelle per i trasporti) suscettibili di incidere sulla qualità dei contesti di vita e sui vantaggi comparati fruibili dai sistemi produttivi localmente insediati. Parlare di “paesaggio industriale” in questo senso implica andare oltre gli atteggiamenti settoriali e difensivi, quali quelli che fin dai secoli scorsi hanno tradizionalmente associato gli insediamenti e le attività industriali alla progressiva dequalificazione della città e della campagna investite dal loro sviluppo, in favore di atteggiamenti più propriamente progettuali nei confronti dei problemi locali, come il contenimento degli sprechi di suolo agricolo e “naturale”, il risparmio energetico o il riuso delle strutture e degli impianti abbandonati, dismessi o sottoutilizzati. A maggior ragione, implica uscire dalle logiche (pur necessarie) della mitigazione d’impatto, del “greening” o della “cosmetica ambientale”. Valgono dunque per i paesaggi industriali gli stessi interrogativi che la nuova cultura del paesaggio sancita dalla Convenzione propone per ogni paesaggio significativamente investito dall’azione antropica, con una drammatica accentuazione determinata dal contesto di crisi che stiamo attraversando. In questo contesto, ha senso occuparsi di paesaggi che appaiono oggettivamente schiacciati dalle istanze economiche e sociali soverchianti? Quale spazio residua per le politiche ambientali e paesistiche che guardino al futuro? In che modo e in che misura il paesaggio industriale può diventare progetto di territorio?

286


XXXIV Conferenza AISRe

ECONOMIA DEI PARCHI NATURALI, DALLA PROTEZIONE DELLA BIODIVERSITÀ ALLA GESTIONE DELLA MOLTEPLICITÀ: IL CASO DEL POLLINO, ANALISI ECONOMICA DI UN PARCO A CARATTERIZZAZIONE TERRITORIALE MULTIPLA. Milena Lopreite UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA milena.lopreite@unical.it Antonio Scarpino UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA antonioscarpino@yahoo.it Tema di Riferimento SO.13 a invito: Paesaggi industriali: sostenibilità ambientale e integrazione territoriale dei sist Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Sviluppo sostenibile, Indicatori di benessere, green economy, cluster analysis Sommario I parchi naturali hanno da tempo assunto ruoli e funzioni che vanno aldilà del mero servizio di protezione e controllo su aree ad elevata qualità ambientale. In queste aree, che aldilà del substrato verde e delle eccellenze ambientali, contengono una varietà allargata di conformazioni stanziali, sono imbastite tutta una serie di programmazioni e azioni che rendono il parco il laboratorio deputato all’impianto di soluzioni avanzate di sviluppo locale. Considerando che le stesse non si esauriscono con le nuove soluzioni legate alla green economy e allo sviluppo sostenibile nei parchi altamente estesi, e a grande presenza antropica, la connotazione che assumono diviene a tutti gli effetti un progetto integrato di valorizzazione territoriale, contemplante il tessuto vitale, i fattori economici e gli indicatori di benessere. Per l’approccio a tali forme di intervento a cavallo tra pianificazione e programmazione è fondamentale la conoscenza puntuale dei fattori economici del territorio, che possano una volta individuati, restituire il quadro esaustivo dell’apparato valoriale territoriale e della sua componente sociale. Una analisi socio‐economica dei territori protetti italiani permetterà di valutare le scelte in termini di azioni e politiche di sviluppo territoriale considerando in particolare il caso del parco del Pollino. A tale proposito scopo di lavoro sarà quello di costruire ed analizzare indicatori socio‐economici e territoriali al fine di fornire indicazioni per la realizzazione di politiche di sviluppo nazionali e locali all’insegna della protezione della diversità relazionata alla variegata natura dei parchi ed alla gestione delle loro intrinseche molteplicità.

287


Palermo, 2‐3 settembre 2013

TRASFORMAZIONI URBANE E RICADUTE AMBIENTALI: VALUTARE GLI EFFETTI DI DISMISSIONI, RIUSO, RIGENERAZIONE DI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI. Agata Spaziante POLITECNICO DI TORINO ‐ DITER agata.spaziante@polito.it Tema di Riferimento SO.13 a invito: Paesaggi industriali: sostenibilità ambientale e integrazione territoriale dei sist Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave trasformazioni urbane, industrie dismesse, VAS, Torino Sommario Nella crisi del sistema economico, politico, sociale che coinvolge non solo le città e le metropoli ma anche il territorio non urbano, è importante rendere esplicite le ricadute ambientali delle politiche di trasformazione del territorio, per evitare che la crisi venga affrontata pagando alti costi ambientali e per cogliere, viceversa, un’occasione di correzione di dinamiche rivelatesi insostenibili. Nei piani urbani e territoriali che prevedono interventi di trasformazione sia mediante urbanizzazione di nuove aree che attraverso la rigenerazione di insediamenti esistenti, il territorio è visto prevalentemente come insieme di risorse a cui attingere per “accrescere la sua competitività globale”, con scarsa attenzione per le ricadute ambientali. Oggi queste operazioni ‐ ed in particolare quelle di rilevante dimensione ed importanza ‐ vanno interpretate non solo in rapporto al ruolo locale ma anche rispetto alle ricadute sull’intero Paese e in rapporto alla politica della UE e dei suoi obiettivi di lungo periodo, sintetizzati nella strategia "Horizon 2020" che mira a trasformare responsabilmente tutto il territorio verso usi e processi selezionati non solo in base ai vantaggi economici ma anche in funzione delle ricadute ambientali. La tesi che si intende sostenere in questo contributo è che, in vista di questi obiettivi, nel valutare piani e programmi di trasformazione del territorio, occorre individuare criteri sintetici di aiuto alle decisioni che le rendano responsabili rispetto alla loro sostenibilità anche ambientale. In particolare ciò vale in sede di elaborazione di piani e programmi, là dove si prevedano nuove urbanizzazioni per insediamenti industriali ma anche il riuso di aree dismesse (industriali e non solo). Occorre individuare criteri e strumenti di valutazione che possano aiutare a prendere decisioni responsabili rispetto alla sostenibilità delle politiche di trasformazione del suolo non solo in senso classicamente materiale (impatti su suolo, acqua, aria ecc.) ma anche in senso più lato, valutando gli impatti sul paesaggio, sul patrimonio culturale ecc. Procedure obbligatorie e già molto applicate come la VAS sono state introdotte dall`Unione Europea con questo scopo ma non sempre sono state efficacemente utilizzate. Nella seconda parte il contributo esemplifica gli aspetti particolari e rilevanti che questa problematica assume là dove le trasformazioni coinvolgono aree industriali dismesse, facendo riferimento a due situazioni emblematiche per dimensione e complessità: ‐ il sorprendente processo di dismissione / rigenerazione degli ultimi 25 anni nell`area torinese ‐ il repentino e drammatico processo di dismissione che ha cancellato, in pochi anni, l`intero comparto delle manifatture del tabacco in Italia. Riferimenti bibliografici 1. Spaziante A., “Manifatture del tabacco in Italia, 1998‐2012: una eredità industriale in fumo, un patrimonio urbano da valorizzare”, in Chierici P. , Covino R., Pernice F. (a cura di) Le fabbriche del tabacco in Italia: dalle manifatture al patrimonio, CELID, Torno, 2. Maspoli R. e Spaziante A. (a cura di), Fabbriche, borghi, memorie. Processi di dismissione e riuso post‐industriale a Torino Nord, Ed. Alinea, Firenze, 2012 3. Spaziante A., Il riuso del patrimonio industriale come contributo alla rigenerazione responsabile del territorio, in Patrimonio industriale, Rivista dell’Associazione Italiana per il patrimonio archeologico industriale, Ed. CRACE, n. 7, 2011

288


XXXIV Conferenza AISRe

PRODUCTIVITY IN INNOVATION: THE ROLE OF INVENTOR CONNECTIONS Donata Favaro UNIVERSITÀ DI PADOVA donata.favaro@unipd.it Tema di Riferimento SO.18 a Invito: Reti e prossimità nella geografia della scienza e della tecnologia Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Knowledge diffusion, inventor connections, innovation Sommario We study the transmission of knowledge arising from working relationships established by inventors, and its impact on firms’ innovation production. The study’s contribution to the literature is twofold. First, we consider those relationships that originate through inventor connections (”multi‐applicant” inventors) and inventor mobility. Second, we analyse their effect on companies’ innovation production. The study focuses on the role played by geographical proximity, and the dynamic effects of knowledge flows. The geographical question is dealt with on a detailed level, by measuring knowledge spillovers observed within the same Local Labour System (LLS), between different LLSs of the region and, finally, with extra‐regional LLSs. Dynamics are captured by measuring inventor mobility and connections occurring up to 20 years before patent filing. The analysis is carried out on the Italian region of Veneto and is based upon the original OECD REGPAT database of patent applications filed at the European Patent Office. The manual procedure we used to clean the data allows us to resolve some issues raised in the literature. Our results show that the impact of working relationships on innovation production depends on both geography and dynamics. Therefore, we can not conclude that productivity effects of knowledge flows occurring through the labour market are localized. However, we can conclude that working relationships have sizable productivity effects on innovation, either in the short or in the long run, depending on the geographical distance.

289


Palermo, 2‐3 settembre 2013

KNOWLEDGE FLOWS AND BORDER EFFECTS Stefano Usai CRENOS, UNIVERSITÀ DI CAGLIARI stefano.usai@gmail.com Francesco Quatraro UNIVERSITÉ DE NICE SOPHIA ANTIPOLIS francesco.quatraro@unice.fr Tema di Riferimento SO.18 a Invito: Reti e prossimità nella geografia della scienza e della tecnologia Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave flussi conoscenza, prossimità Sommario The paper investigates the patterns of knowledge flows across European regions, with a special focus on flows amongst border regions. Knowledge flows are measured by using patent information drawn by the OECD RegPat Database, and in particular data on co‐inventors, co‐applicants, and citation flows. The empirical strategy moves from the a traditional gravity model, through the estimation of standard spatial autoregressive models to the implementation of an origin‐destination (OD) framework to model spatial interactions amongst regions. Besides the importance of the ‘border effect’, we also assess the impact of distance and of region‐specific variables related to the industrial structure, the absorptive capacity, the economic framework and the properties of the regional knowledge bases. The results of the econometric estimations show that the proximity effect is not hampered by national borders, such that knowledge flows are relatively high across neighbor regions located in different countries, despite the ‘cultural’ distance.

290


XXXIV Conferenza AISRe

ICT SPILLOVERS, ABSORPTIVE CAPACITY AND PRODUCTIVITY PERFORMANCE Francesco Venturini UNIVERSITY OF PERUGIA francesco.venturini@unipg.it Tema di Riferimento SO.18 a Invito: Reti e prossimità nella geografia della scienza e della tecnologia Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ICT, productivity, spillovers Sommario We analyse the impact of ICT spillovers on productivity in the uptake of the new technology using company data for the U.S. We account for inter‐ and intra‐industry spillovers and assess the role played by firm’s absorptive capacity. Our results show that intra‐industry ICT spillovers have a contemporaneous negative effect that turns positive 5 years after the initial investment. By contrast, inter‐industry spillovers are important both in the short and in the long run. In the short run, companies’ innovative effort is complementary to ICT spillovers, but such complementarity disappears with the more pervasive adoption and diffusion of the technology.

291


Palermo, 2‐3 settembre 2013

EFFETTI ECONOMICI E SOCIALI DELLE RECENTI POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DEFICIT: UN‘ANALISI TERRITORIALE Luca Bianchi SVIMEZ l.bianchi@svimez.it Stefano Prezioso SVIMEZ s.prezioso@svimez.it Tema di Riferimento SO.20 a Invito: Risultati delle politiche pubbliche nel Mezzogiorno: dall intervento straordinario a Approccio Prevalente teorico Parole Chiave valutazione, poltiche, territorio Sommario A partire dalla fine del 2010, il paese è stato interessato da una serie di provvedimenti, di intensità progressivamente crescente, volti a riportare sotto controllo la dinamica del deficit. Gli effetti di queste manovre sono state oggetto, sia in Italia che all’estero, di molte ricerche empiriche che hanno alimentato un vasto dibattito: su tutti quello sui c.d. “moltiplicatori fiscali”. Meno, o quasi per nulla, appaiono indagate le conseguenze sui singoli territori all’interno di un generico paese. Il presente contributo prova, almeno in parte, a colmare detta lacuna. Precisamente, con l’ausilio di una strumentazione quantitativa sviluppata da tempo presso la SVIMEZ, si vuole dare conto di quale è stato il “peso” delle manovre, suddivise dal lato delle entrate e delle uscite, nelle due principali macro‐aree del paese (Centro‐Nord e Mezzogiorno); gli effetti cumulati che queste hanno prodotto; la diversa “sensibilità” che i principali provvedimenti hanno sul sistema economico di ogni singola macroarea. Inoltre, con l’ausilio del modello di microsimulazione dell’IRPET, verranno fornite alcune indicazioni sugli effetti prodotti dalle manovre sulla condizione economica delle famiglie, anch’essa a scala territoriale, con particolare riguardo alla maggiore/minore probabilità di impoverimento delle stesse.

292


XXXIV Conferenza AISRe

LE POLITICHE PER IL MEZZOGIORNO NELLA PROSPETTIVA DELL’AGENDA TERRITORIALE 2020: QUESTIONI APERTE, CRITICITÀ E SFIDE. Simona Milio LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE s.milio@lse.ac.uk Giuseppe Notarstefano UNIVERSITÀ DI PALERMO ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA ‐ DIP. SEAF giunotar@unipa.it Tema di Riferimento SO.20 a Invito: Risultati delle politiche pubbliche nel Mezzogiorno: dall intervento straordinario a Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Mezzogiorno, Coesione territoriale, Capacità istituzionale, Impatto territoriale Sommario La persistenza degli effetti recessivi dovuti alla crisi finanziaria internazionale, unitamente alle fragilità strutturali delle economia meridionali, delinea un quadro problematico nella definizione di uno scenario strategico così come suggerito dalle indicazioni della TA2020 (Agenda Territoriale 2020): tuttavia è proprio lo stesso documento a suggerire una via “territoriale” di uscita dalla crisi, che fa leva sulla capacità di persone e imprese di valorizzare in senso maggiormente competitivo le specificità e le risorse territoriali. Ciò richiede un rafforzamento della capacità istituzionale, elemento strategico perché tale processo di “messa a valore” sia accompagnato anche da una crescita del capitale sociale e delle istituzioni locali, ovvero di quell’insieme di fattori immateriali che condizionano la crescita economica dei settori produttivi. La stessa idea di “coesione territoriale” è aperta ad una ridefinizione basata su una idea multidimensionale e dinamica di territorio, nonché sulla necessità di una progressiva apertura a nuovi modelli e paradigmi economici in grado di rimodulare i fondamentali obiettivi macroeconomici delle politiche pubbliche. L’esperienza relativa all’implementazione della Politica di Coesione nelle regioni meridionali permette di raccogliere un ampio repertorio di criticità, così come di buone pratiche, che non potranno essere trascurate nell’attuale fase di ri‐ programmazione. Il contributo intende analizzare le sfide attuali della Politica di Coesione per le regioni del Mezzogiorno d’Italia, in una prospettiva che tenga conto del complessivo panorama comunitario ma anche dei risultati e delle “lezioni apprese” dai due precedenti cicli di programmazione. Riferimenti bibliografici European Commission (2011) Territorial Agenda of the European Union 2020. Towards an Inclusive, Smart and Sustainable Europe of Diverse Regions, mimeo. Milio S. (2012) “Gli effetti perversi di Multi‐Level Governance e del principio di partenariato. Evidenza dall’esperienza italiana” Rivista giuridica del Mezzogiorno Numero 1‐2 Milio, S. (2010) From policy to implementation in the European Union: the challenge of a multi‐level governance system. I.B.Tauris & Co Ltd., London, UK. Milio, S. (2007) Can administrative capacity explain differences in implantation performances? Regional studies, 41 (4). pp. 429‐442

293


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LUCI ED OMBRE DELLE POLITICHE ANTIMAFIA NEL MEZZOGIORNO: IL RIUTILIZZO DEI BENI CONFISCATI Attilio Scaglione UNIVERSITÀ DI PALERMO attilio.scaglione@unipa.it Giovanni Frazzica UNIVERSITÀ DI PALERMO giovannifrz@libero.it Tema di Riferimento SO.20 a Invito: Risultati delle politiche pubbliche nel Mezzogiorno: dall intervento straordinario a Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Mezzogiorno, Beni confiscati, Mafia, Politiche pubbliche Sommario Il fenomeno mafioso costituisce, come è noto, uno dei principali freni allo sviluppo e alla crescita delle regioni meridionali. Pur essendo ormai numerose le riflessioni che hanno approfondito l’impatto della criminalità organizzata sul Mezzogiorno in chiave economica o sociologica, pochi sono invece gli studi che hanno affrontato il tema dal punto di vista delle politiche pubbliche. Il presente contributo, pur non avendo la pretesa di colmare questo vuoto, si inserisce nel solco appena indicato. Nel tentativo di arginare la diffusione dei sodalizi mafiosi, i partiti politici che si sono alternati al Governo nel corso degli ultimi cinquant’anni, a partire dalla legge 575 del 1965, sull’onda della commozione e dello sdegno dell’opinione pubblica per la violenza mafiosa, hanno approvato numerosi provvedimenti. La natura emergenziale della legislazione antimafia tuttavia ha spesso comportato il mancato raggiungimento degli obiettivi stabiliti e ha anzi talvolta prodotto delle conseguenze inattese come nel caso dello sciagurato istituto del soggiorno obbligato, che ha favorito l’espansione del fenomeno mafioso nelle regioni centro‐settentrionali del Paese. Tra i provvedimenti più efficaci varati con l’intento di contrastare le organizzazioni di stampo mafioso, vi è senza dubbio la normativa sui beni confiscati, introdotta dalla cosiddetta legge Rognoni‐La Torre e poi modificati con provvedimenti successivi non ultimo la legge 109 del 1996 che ha introdotto la destinazione a uso sociale. La confisca dei beni alle organizzazioni di stampo mafioso costituisce una misura fondamentale per almeno due ordini di ragione: da un lato, è finalizzata a sottrarre agli esponenti mafiosi quelle risorse economiche fondamentali per l’esercizio del proprio potere; dall’altro, è volta a restituire quei beni alla collettività. A distanza di più di 30 anni dalla approvazione della legge 646 del 1982, questo contributo intende tracciare un bilancio dell’attuazione della legge e delle sue modifiche, attraverso anche l’analisi di alcuni casi di insuccesso e di successo di riutilizzo dei beni confiscati alle mafie.

294


XXXIV Conferenza AISRe

CITTÁ E TIPOLOGIE DI PAESAGGIO PER LO SVILUPPO INTEGRATO DEL TERRITORIO Paola Panuccio UNIVERSITÀ MEDITERRANEA REGGIO CALABRIA paola.panuccio@gmail.com Tema di Riferimento SO.21 a Invito: Pianificazione e progettazione integrata per il territorio e la città ecologica Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Paesaggio, Qualitá, Coerenza territoriale, Risorse Sommario Città e tipologie di paesaggio per lo sviluppo integrato del territorio Il paesaggio ha oggi un ruolo determinante per il benessere dei cittadini e la qualità del territorio. Se esprime il bello, rappresenta sistemi in equilibrio e coerenti. Il patrimonio territoriale determina valore quando valorizza le risorse esistenti determinando sviluppo: sviluppo dei luoghi che si propongono per l`essenza costitutiva che ha motivato e caratterizzato l`identitá rappresentativa del contesto territoriale di appartenenza. La storia della vita del luogo, costruito su risorse, definisce tipologie identificative, chiare e vitali. La cittá si riappropria del valore originale se assegna un ruolo alle tipologie dei paesaggi che la identificano. Una integrazione tra paesaggio, cittá, economia, crea progetto di qualitá e sviluppo del territorio. Non si tratta di tutela e protezione dell`ambiente, ma di integrazione nell`ordinaria quotidianità urbana della qualitá di paesaggi che valorizzano e rivitalizzano, con la loro presenza e con l`offerta delle proprie risorse, territori speciali. Individuare le tipologie di paesaggio caratterizzanti, rende possibile l`integrazione nella città di valore aggiunto da trattare in modo sistemico, in modo da poter fare del territorio un patrimonio culturale e dello spazio urbano una componente fertile per lo sviluppo del capitale sociale. La chiave di lettura è l`integrazione tra paesaggio, inteso secondo l`accezione di spazio di vita comune, e cittá, intesa come prodotto sociale e culturale. Il piano urbanistico, composto con specifica attenzione e sensibilità paesaggistica, guida alla progettazione di paesaggi di qualitá, tutelando e valorizzando le risorse, assegnando usi e funzioni appropriate, proponendo visioni progettuali per trasformare territori qualsiasi in patrimoni territoriali.

295


Palermo, 2‐3 settembre 2013

FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE E CONSUMO DI SUOLO Gerlandina Prestia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO gerlandina.prestia@libero.it Tema di Riferimento SO.21 a Invito: Pianificazione e progettazione integrata per il territorio e la città ecologica Approccio Prevalente teorico Parole Chiave FER, suolo, pianificazione Sommario Il tema delle energie rinnovabili è al centro del dibattito politico, sociale, economico, ambientale, paesaggistico poiché implica molte questioni irrisolte generate, probabilmente, da un continuo mutamento degli scenari di riferimento e dalla mancanza di una normativa chiara. Si definisce “energia rinnovabile†, l’energia prodotta da fonti che si rigenerano in tempi comparabili al consumo, virtualmente inesauribili e pulite a differenza delle tradizionali fonti fossili caratterizzate da lunghi periodi di formazione, dalla virtuale esauribilità e dalle emissioni nocive prodotte. Partendo dall’assunto che, in seguito al recepimento delle Direttive comunitarie in materia di Ambiente ed Energia, vi è l’obbligo, anche per il nostro Paese, di assolvere gli impegni presi e nei tempi fissati, non è possibile prescindere dal valutare quanto indotto dall’adozione delle FER. Assistiamo al moltiplicarsi di iniziative promotrici dell’utilizzo delle FER come misura necessaria e urgente anche in relazione a temi nodali quali la non immediata riproducibilità delle risorse naturali, l’impatto sul paesaggio, l’ambiente, lo sviluppo sostenibile, il consenso sociale, il consumo di suolo. Ed è proprio intorno a quest’ultimo tema che ruotano le presenti riflessioni. Il suolo è una risorsa unica e irriproducibile, ecologica, strategica per un Paese e i suoi ci adini, un bene comune, un potenziale insos tuibile. È evidente che le FER siano viste, in tal senso, con diffidenza dalla collettività , considerando che, per l’installazione dei relativi impianti di produzione, molto spesso, si sceglie la via più immediata cioè l’occupazione di terreno, soprattutto agricolo, determinando uno spreco di suolo, ovvero il consumo che diventa fenomeno speculativo. Proprio il consumo di suolo, generalmente noto per la sua connessione al fenomeno della crescita illimitata delle città , si profila come una delle possibili conseguenze della presenza non pianificata, sul territorio, delle FER, ed è quasi paradossale se si pensa che il ricorso a queste ultime origina anche dalla diffusa sensibilità verso tematiche ambientaliste attente al suolo come bene comune irriproducibile. Pertanto, se da un verso le FER portano con sé numerosi vantaggi per l’ambiente (una sensibile riduzione di gas climalteranti, l’affrancamento dall’energia fossile, l’autosufficienza energetica, ecc…) d’altro canto le stesse devono confrontarsi con la problematica ricerca di spazi idonei ad ospitare l’impalcatura strutturale propria degli impianti di produzione, ricerca che spesso, si risolve, senza che ve ne sia necessità , nell’occupazione di nuove porzioni di territorio e nella sottrazione della superficie agricola al suo consono impiego. Il presente contributo è frutto di uno studio, appena iniziato ed ancora in fieri, che si pone tra gli obiettivi quello di comprendere se possa essere una pianificazione attenta e consapevole il volano per l’affermazione, senza remore, delle FER sul territorio, non piÙ considerato quale supporto inerte per le opere bensì un valore su cui innestare una programmazione accurata finalizzata a stabilire quantità di energia da istallare e qualità di paesaggio da salvaguardare. La pianificazione delle fonti di energia rinnovabile dovrà valutare le relazioni con il contesto e le caratteristiche tecnico‐fisiche delle reti di distribuzione privilegiando soluzioni compatibili con le vocazioni territoriali evitando l’ulteriore consumo di suolo.

296


XXXIV Conferenza AISRe

RICICLO URBANO E TERRITORIALE CONTRO IL CONSUMO DI SUOLO Valeria Scavone UNIVERSITÀ DI PALERMO valeria.scavone@unipa.it Tema di Riferimento SO.21 a Invito: Pianificazione e progettazione integrata per il territorio e la città ecologica Approccio Prevalente teorico Parole Chiave consumo di suolo, re‐cycle, riqualificazione urbana Sommario La città contemporanea è divenuta la somma di “parti†diverse, nate in momen diversi da attori diversi (Amendola G., 1997), che si sono sovrapposte all’esistente o, più spesso, hanno colonizzato, “consumato†, nuovi territori periurbani provocando il fenomeno ‐ energivoro e antieconomico ‐ noto come urban sprawl, la dispersione insediativa che non rende più comprensibile la distinzione tra città e campagna. Su cause e effetti di tale consumo di suolo molto è stato detto e scritto da studiosi delle diverse discipline che a vario titolo risultano coinvolte. Il contributo ne delineerà brevemente le componenti soffermandosi sulla necessità di un ripensamento complessivo sul tema e sulla “retorica dello sviluppo†(Dell’Olio N., 2010) per la crisi economica ed energetica globale, per la recente riscoperta delle “città conviviali†(Amendola G., 2010, 107), per il risveglio delle coscienze sui temi ambientali. Già il “Disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo di suolo†, proposto nel 2012 dal Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali ne sottolineava l’opportunità , ma riflessioni sulla vivibilità e sulla impronta ecologica delle città evidenziano l’urgenza di indirizzare gli sforzi verso un organismo urbano flessibile capace di esprimere le scelte di trasformazione delle città , “riciclando†(Ciorra P., Marini S., 2011), rivitalizzando e riorganizzando l’esistente, siti industriali dismessi, parti di città degradate o in abbandono, coinvolgendo le comunità nell’ottica di ottimizzazione di risorse e servizi e di tutela delle aree agricole e dell’ambiente così come suggerito dall’Europa, quando invita a far sì che l’incremento della quota netta di occupazione tenda ad arrivare a zero entro il 2050 (COM (2011) 571), e affrontato ‐ in parte ‐ dal Piano Nazionale per le Città dedicato alla riqualificazione di aree urbane degradate (D.L. n.83 del 22.06.2012). Mentre La Cecla (2008) sosteneva che il tema del futuro sarebbe stato la “demolizione†per l’obsolescenza di molta dell’edilizia esistente, si ritiene che il riciclo urbano e territoriale potrebbe, più della demolizione, portare qualità , nuovi significati e nuovi usi abbattendo i costi di smaltimento, riducendo gli sprechi, limitando i rifiuti, in sintesi “rinaturalizzando (…) la risorsa urbana†(Viganò P., 2011). Principali riferimenti bibliografici Amendola G. (2010), Tra Dedalo e Icaro. La nuova domanda di città , Editori Laterza, Roma‐Bari Camagni R. (2008), Regional Competitiveness: Towards a Concept of territorial capital, in Camagni R., a cura di, Modelling Regional Scenarios for the Enlarged Europe, Springler, Berlino Camagni R. (2012), Verso una riforma della governance territoriale. Area vasta e controllo della rendita fondiaria e immobiliare, Quaderni del Territorio 2, pp.39‐62, in: www.storicamente.org Ciorra P., Marini S. (2011), a cura di, RE‐CYCLE. Strategie per l’architettura, la città , il pianeta, Milano, Electa CRCS (2010), Rapporto 2010, INU Edizioni, Roma, pp. 49‐52 Dell’Olio N. (2010), Le cause culturali del consumo di suolo, Economia della Cultura, anno XX, n.1 Indovina F., Fregolent L., Savino M. (2005), a cura di, L’esplosione della città , Compositori, Bologna. La Cecla F. (2008), Contro l’architettura, Ed. Bollati Boringheri, Torino Latousche S. (2007), La scommessa della decrescita, Feltrinelli, Milano

297


Palermo, 2‐3 settembre 2013

LA COMPETITIVITÀ SOSTENIBILE DEI SISTEMI LOCALI E IL RISCHIO TERRITORIALE Enrico Ciciotti UNIVERSITÀ CATTOLICA DI PIACENZA ‐ FACOLTÀ DI ECONOMIA enrico.ciciotti@unicatt.it Paola Graziano UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA paola.graziano@unicatt.it Paolo Rizzi UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA paolo.rizzi@unicatt.it Tema di Riferimento SO.22 a Invito ‐ Oltre il PIL: dalla Crescita al Benessere Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave competitività, rischio, vulnerabilità, resilienza Sommario Nel contesto del dibattito sullo sviluppo sostenibile dei sistemi locali sono stati formulati numerosi modelli di analisi territoriale con l’obiettivo di cogliere gli elementi di natura sociale e ambientale che contribuiscono a determinare il livello di benessere degli individui, andando oltre gli aspetti prettamente attinenti alla sfera economica. Il Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica di Piacenza, nell’ambito dell’attività di ricerca sulla competitività e sostenibilità dello sviluppo dei sistemi locali italiani, ha ideato un modello di descrizione del territorio nelle tre dimensioni Economia, Società e Ambiente. Questo lavoro mira a sintetizzare i risultati di un percorso di ricerca che ha portato negli anni alla costruzione di due strumenti di analisi multidimensionale: l’indice di competitività e sostenibilità ESA (Dallara 2006 e 2008; Ciciotti, Dallara, Rizzi 2012) e un indice di rischio territoriale (Graziano, 2012), entrambi applicati al caso delle province italiane. Lo sviluppo dell’indice ESA deriva da uno schema teorico concettuale, che consente di descrivere la sostenibilità come attitudine al mantenimento del posizionamento competitivo di un territorio, in base a fattori di natura non solo economica ma anche sociale ed ambientale. Si è inteso identificare tali fattori negli elementi strutturali e prestazionali del territorio e negli indirizzi strategici degli attori locali, sia pubblici che privati. E’ stata applicata, in altri termini, una lettura che rimanda all’approccio “struttura‐condotta‐ perfomance” di matrice industrialista e al modello interpretativo “stato‐pressione‐risposta” dei sistemi ambientali (Oecd, 1993), evidenziando gli aspetti volontaristici della competizione territoriale nelle tre dimensioni della sostenibilità. Successivamente lo studio ha previsto l’assegnazione di alcuni indicatori alle tre dimensioni, alle categorie e ai macrotemi che le definiscono. Infine, per superare le difficoltà di lettura delle diverse caratteristiche dei sistemi locali, si è scelto di adottare un metodo statistico di aggregazione delle variabili “a stadi” successivi (Dallara, 2006; Annoni, Kozovska 2010). A partire dal 2011 il set informativo aggiornato e arricchito con nuove variabili è stato utilizzato per la descrizione di un nuovo tema, oggi di rilevanza crescente per il perseguimento di condizioni di sviluppo sostenibile dei sistemi locali: il rischio territoriale. Per la sua rappresentazione è stato adottato uno schema concettuale di stampo sistemico (Holling, 2001) secondo cui il fenomeno è correlato positivamente alla vulnerabilità e negativamente alla resilienza. Il territorio è stato rappresentato nelle tre dimensioni della sostenibilità: seguire il framework teorico alla base dell’indice ESA ha consentito una trattazione distinta del tema della vulnerabilità e resilienza nella sfera economica, sociale e ambientale, introducendo così una novità rispetto a quanto emerge dai contributi precedenti. La metodologia di sintesi adottata condivide con il modello precedente la tecnica a passaggi successivi ma introduce la possibilità di utilizzare funzioni di aggregazioni differenti in differenti passaggi, per adattare meglio la base informativa alle diverse esigenze di lettura. Nel presente lavoro si intende descrivere il percorso di sviluppo seguito, confrontando quanto emerge dai risultati dell’applicazione dello schema ESA e dello schema vulnerabilità/resilienza al caso delle province italiane.

298


XXXIV Conferenza AISRe

BENCHMARKING DELLA GREEN ECONOMY DELLE REGIONI ITALIANE Alberto Crescimanno IRES PIEMONTE crescimanno@ires.piemonte.it Marco Bagliani IRES PIEMONTE bagliani@ires.piemonte.it Fiorenzo Ferlaino IRES PIEMONTE ferlaino@ires.piemonte.it Daniela Nepote IRES PIEMONTE nepote@ires.piemonte.it Tema di Riferimento SO.22 a Invito ‐ Oltre il PIL: dalla Crescita al Benessere Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave green economy, economia verde Sommario Lo scopo del presente studio non è quello di determinare i “confini concettuali” dell’economia verde né tantomeno di stabilirne l’esatta definizione, quanto piuttosto di studiare quantitativamente il fenomeno attraverso l’analisi di sfere pragmatiche dei comportamenti regionali. In tal modo si potrebbe contribuire a un dibattito scientifico e culturale sulla misura della green economy. Più in generale studiare le componenti ambientali dell’indicatore del benessere equo e sostenibile (BES), che l’Istat e il CNEL stanno mettendo in cantiere per il superamento del Prodotto Interno Lordo (PIL), seguendo le indicazioni fornite dalla Commissione Stiglitz, e che l’IRES da tempo ha elaborato per il territorio piemontese. In questa prospettiva si è scelto di proporre un metodo a “geometria variabile”, costruendo un cruscotto della green economy. La metodologia del cruscotto (dashboard) è stata sviluppata dai membri del gruppo CGSDI (Consultative Group on Sustainable Development Indicators) per proporre un pacchetto software di libero accesso capace di prendere in considerazione e confrontare le complesse relazioni che intercorrono tra economia, società e ambiente. Lo strumento propone al proprio utilizzatore non già un unico indice sintetico, ricavato a partire da molteplici indicatori, quanto piuttosto un vero e proprio cruscotto che, analogamente a quello di una autovettura o di un aereo, è in grado di mostrare contemporaneamente più variabili importanti e di confrontarle tra loro. L’utente può, di volta in volta, decidere in funzione delle proprie esigenze quali variabili considerare e quali aspetti tralasciare. Scopo finale dell’utilizzo del metodo del cruscotto è quello di aumentare il livello di consapevolezza e quindi di partecipazione degli utilizzatori.

299


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IL BENESSERE NELLE PROVINCE ITALIANE: IL METODO STIGLITZ Maurizio Maggi IRES PIEMONTE maggi@ires.piemonte.it Tema di Riferimento SO.22 a Invito ‐ Oltre il PIL: dalla Crescita al Benessere Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave qualità della vita, benessere, indicatori Sommario Conoscere il livello del benessere dei cittadini è cruciale per le politiche pubbliche, ancor più a livello regionale, dove si suppone che gli interventi debbano essere meno generici e più vicini alle specifiche domande locali. Misurare il benessere non è facile, in una società complessa, dove la qualità della vita dipende da molti elementi legati fra loro. E’ opinione comune che il PIL procapite non sia un indicatore adeguato e che debba essere affiancato da altri indici, di tipo extra‐economico. La Commissione Stiglitz nel 2008 ha proposto una serie di metodi e indicatori, per la misura del benessere, raggruppati in otto dimensioni: salute, reti sociali, istruzione, qualità ambientale, lavoro e tempi di vita, sicurezza personale, politica, sicurezza e benessere materiale. Istat e Cnel hanno adeguato la metodologia Stiglitz al caso italiano articolandola in 12 dimensioni (anche definite domini). Le dimensioni aggiuntive sono: Ricerca e innovazione, Benessere soggettivo, Paesaggio, Qualità dei servizi. I diversi indicatori dovrebbero essere analizzati contemporaneamente, in modo complesso, come se si osservasse il cruscotto di un’auto. L’IRES Piemonte ha applicato il metodo Stiglitz al caso del Piemonte, quindi a livello di disaggregazione provinciale. Ha misurato 135 indicatori e li ha aggregati con il metodo MPCV. L’Ires ha anche adeguato il proprio elenco di indicatori a quello dell’Istat. Va notato che alcuni indicatori non hanno senso a livello piemontese (quelli che si riferiscono alla qualità delle coste ad esempio) mentre altri non sono disponibili alla scala provinciale. In compenso, l’Ires dispone di molti indicatori supplementari, derivanti dall’indagine Clima di opinione, effettuata ogni anno presso un campione di circa 1200 piemontesi. Dal confronto delle due batterie di indicatori, Istat e Ires, si constata che la corrispondenza supera l’80%. I risultati ottenuti sono simili a quelli di altri metodi già applicati da anni (come Sole XXIV ore o Italia Oggi) per la parte alta della classifica e differiscono in modo significativo per il resto.

300


XXXIV Conferenza AISRe

METODOLOGIE DI SINTESI SPERIMENTALI PER I DOMINI DEL BES Matteo Mazziotta ISTAT mazziott@istat.it Pierpaolo Massoli ISTAT pimassol@istat.it Adriano Pareto ISTAT pareto@istat.it Claudia Rinaldelli ISTAT rinaldel@istat.it Tema di Riferimento SO.22 a Invito ‐ Oltre il PIL: dalla Crescita al Benessere Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Benessere, Equità, Sostenibilità, Indici sintetici Sommario Nel panorama internazionale, è ormai consolidato che il benessere di una Comunità non possa essere misurato esclusivamente attraverso il Prodotto Interno Lordo (PIL). Concetti quali benessere, equità e sostenibilità hanno, evidentemente, una connotazione multidimensionale, per cui è limitante esprimerli mediante un solo indicatore elementare [2]. A marzo 2013, Istat e CNEL hanno pubblicato il primo rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) nel quale sono raccolti tutti gli indicatori elementari delle 12 dimensioni individuate dopo una lunga discussione tra diverse componenti della società civile [4]. Il passaggio successivo, che dovrebbe essere contenuto nel secondo rapporto BES, consiste nel sintetizzare gli indicatori elementari all`interno di ciascuna dimensione. Al fine di raggiungere tale obiettivo, ha avuto inizio una fase di sperimentazione che si propone di ricercare la metodologia più efficiente da adottare. Il presente lavoro descrive le sperimentazioni eseguite per costruire indici sintetici del benessere della dimensione "Istruzione e formazione". A giugno 2012, il comitato CNEL‐Istat ha varato, per tale dimensione, 10 indicatori del benessere. La sperimentazione, eseguita sui valori dei suddetti indicatori a livello regionale per gli anni 2010 e 2011, ha previsto l’implementazione di quattro differenti metodologie di aggregazione. In particolare, sono stati sperimentati due metodi di aggregazione compensativi ( media aritmetica degli scarti standardizzati e media aritmetica degli indici 0‐1) e due non compensativi o parzialmente compensativi (Mazziotta‐Pareto Index [1] e una variante dell`indice di Jevons [3]). Il calcolo dei quattro indici sintetici è stato corredato dall’analisi di influenza che consente di valutare la robustezza delle sintesi ottenute. I metodi non compensativi sembrano meglio interpretare il fenomeno oggetto di studio e sono, solitamente, preferibili a metodi che assumono la sostituibilità dei caratteri. Dai risultati ottenuti dall’analisi di influenza, l`indice MPI sembra garantire una maggiore robustezza rispetto agli altri metodi, mentre i confronti temporali sono maggiormente efficaci, sia dal punto di vista teorico che effettivo, negli indici di Jevons. Il paper vuole analizzare e commentare i risultati ottenuti al fine di trovare e condividere una strategia univoca che possa soddisfare sia gli obiettivi della misurazione del BES, dal punto di vista concettuale, sia le proprietà desiderabili di un indice sintetico, dal punto di vista metodologico.

301


Palermo, 2‐3 settembre 2013

AMBITI TERRITORIALI E SERVIZI ALLE IMPRESE Maurizio Caserta UNIVERSITÀ DI CATANIA caserta@unict.it Simona Monteleone DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE simonamonteleone@unict.it Tema di Riferimento SO.24 a Invito: Territorio, imprese e innovazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave ambito territoriale , dimensione ottimale, economie di scala Sommario Un ambito territoriale é un territorio entro il quale un servizio od una somma di servizi viene prestata. Si pone allora il problema della dimensione ottimale di quell`ambito. Esempi di questo problema sono: la dimensione degli stati; il mantenimento delle province; il decentramento universitario; l`abolizione di alcune circoscrizioni giudiziarie; la chiusura di alcuni ospedali di provincia; la moltiplicazione delle zone industriali. Questo lavoro vuole affrontare proprio quest`ultimo punto. In particolare vuole chiedersi ‐ e fornire una risposta ‐ se il recente passaggio della gestione delle zone industriali dai consorzi locali alla regione siciliana sia una scelta efficiente. All`inizio del 2012 la Regione siciliana `al fine di assicurare l`esercizio unitario delle funzioni amministrative nell`intero territorio regionale` ha istituito l`IRSAP, l`istituto Regionale per lo sviluppo delle attività produttive, destinato a regolare, gestire ed intervenire nell`ambito delle aree destinate allo svolgimento di attività produttive. `L`IRSAP promuove l`insediamento delle imprese nelle aree destinate allo svolgimento di attività produttive attraverso lo sviluppo e l`implementazione delle azioni necessarie per favorire l`avvio di nuove iniziative produttive e per potenziare ed innovare quelle già esistenti.` (L. R. 12 gennaio 2012, n. 8, art. 2) Ciò significa che la Regione Siciliana, per la fornitura di servizi alle imprese legati principalmente all`insediamento, ha ritenuto ottimale l`ambito regionale. La questione affrontata in questo lavoro riguarda proprio la fondatezza economica di questa scelta, ossia se i vantaggi derivanti dalla centralizzazione degli interventi legati certamente alle economie di scala siano tali da giustificare i costi legati alla maggiore omogeneità degli interventi. Sono infatti due i fattori cruciali per la individuazione dell`ambito ottimale. Da una parte, l`elemento che spinge verso l`allargamento dell`ambito territoriale é il ruolo delle economie di scala. Dall`altra, l`elemento che spinge verso una riduzione dell`ambito territoriale é la eterogeneità dei territori. Le economie di scala permettono di ridurre il costo del servizio prestato; a volte tuttavia i territori hanno caratteristiche molto diverse e diverse strutture delle preferenze. In questo caso i singoli territori dovrebbero contribuire alla prestazione di servizi di cui non hanno alcun bisogno. I servizi prestati da un ente come l`IRSAP sono principalmente servizi legati alle caratteristiche del territorio. Una zona industriale con una vocazione artigiana ha esigenze molto diverse da un zona industriale destinata ad imprese medio‐grandi. Solo con una struttura decisionale flessibile é possibile combinare i vantaggi delle economie di scala con quelli derivanti dalla specializzazione.

302


XXXIV Conferenza AISRe

EFFICIENZA REGIONALE E SVILUPPO LOGISTICO DEL TERRITORIO: UN’APPLICAZIONE AL CASO ITALIANO Luigi D’Ambra UNIVERSITÀ DI NAPOLI ‐ FEDERICO II dambra@unina.it Lucio Siviero UNIVERSITÀ DI CATANIA ‐ DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA lsiviero@unict.it Tema di Riferimento SO.24 a Invito: Territorio, imprese e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave efficienza regionale, frontiere stocastiche, regressione Tobit, logistica Sommario L’efficienza e la competitività dei territori, con riferimento alle performance logistiche, sono fattori di crescente importanza per il recupero economico da parte dei sistemi produttivi locali colpiti dalla crisi internazionale, analizzabili mediante diverse metodologie di tipo parametrico e non parametrico. Tali studi ricadono nel filone di analisi economica delle frontiere regionali per stimare i differenziali di efficienza tecnica e di efficienza economica o allocativa tra diversi territori, laddove l`efficienza tecnica riflette la capacità nell’ottenere un output di minimizzare l’impiego degli input e di ridurre sprechi di risorse mentre l’efficienza economica è basata sulla capacità di minimizzare il costo totale degli input dati i prezzi di mercato dei fattori produttivi. L’articolo si propone di evidenziare i legami a livello regionale italiano tra traffico merci delle diverse modalità di trasporto e variabili territoriali e ambientali al fine di misurare il grado di efficienza tecnica regionale in senso logistico e successivamente indagare circa i principali fattori che determinano tale efficienza. Attraverso un approccio a due stadi è stata prima compiuta un analisi di frontiera stocastica regionale per determinare il grado di efficienza tecnica nella generazione/attrazione di traffico merci e, in seguito, le stime prodotte come risultato del primo stadio sono state testate attraverso una regressione Tobit rispetto ad altre variabili indipendenti, per indagare sui possibili fattori che influenzano tale efficienza tecnica. Le variabili “ambientali” considerate per indagare sulle potenziali cause dell’efficienza tecnica sono riferibili alle performance logistiche del territorio con particolare riferimento a variabili riferite alla scala dimensionale delle infrastrutture terminali, alla presenza di infrastrutture intermodali, alla presenza di traffico import/export, alla densità di imprese di trasporto e logistica, al grado di informatizzazione delle imprese, alla presenza di grandi imprese e multinazionali di logistica ed all’accessibilità del territorio. Un limite delle analisi di efficienza tecnica con frontiere stocastiche è infatti che esse non identificano le cause alla radice della (in)efficienza, pertanto, l’obiettivo di questo studio è proprio quello di stabilire e misurare il grado di potenziale influenza di alcune variabili ambientali di logistica territoriale sul livello di efficienza tecnica regionale con riferimento alla generazione/attrazione di traffico merci plurimodale.

303


Palermo, 2‐3 settembre 2013

IMPRESE INNOVATIVE, VENTURE CAPITAL E NETWORK Maria Musumeci UNIVERSITÀ mmusumec@unict.it Francesco Reito UNIVERSITÀ reito@unict.it Tema di Riferimento SO.24 a Invito: Territorio, imprese e innovazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave innovazione, imprese, finanziamenti, reti Sommario Il tema dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditorialità innovativa suscita ormai da anni l’interesse di molti studiosi e dei policy‐makers, nella consapevolezza che per la crescita economica di un’area territoriale occorre puntare sulle imprese innovative, ad alta tecnologia (Stangler‐Kedrosky, 2010). Queste imprese, data la loro particolare natura, ossia l’elevata componente di innovatività, affrontano un ciclo di vita caratterizzato, soprattutto nei primi anni, da forte incertezza. Il rischio economico‐finanziario, che contraddistingue i progetti innovativi, genera un vincolo nella ricerca di finanziamenti per l’innovazione (Calderini‐Ughetto, 2009). In altri termini, l’elemento “incertezza” che caratterizza gli investimenti attuati dalle imprese high‐tech, sia in termini di redditività che in ordine ai tempi di ritorno dell’investimento medesimo, rende particolarmente difficoltoso il reperimento di capitali per finanziare lo sviluppo dell’idea imprenditoriale. Storicamente, il capitale di rischio, reso disponibile da investitori istituzionali, ha costituito lo strumento finanziario tra i più idonei per l’avvio di imprese nuove o di recente costituzione che presentano progetti innovativi. Il ricorso al venture capital, tuttavia, da solo, appare insufficiente a creare le condizioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività ad alta tecnologia. Ciò a causa di tutta una serie di problematiche legate ad una forte avversione al rischio, da parte degli investitori, alla presenza di asimmetrie informative tra imprenditore e finanziatore, rispetto al progetto, aggravate dall’assenza di garanzie e da elevati costi di monitoraggio delle imprese. Per questo motivo, si ritiene che gli investitori istituzionali in capitale di rischio possono assumere un ruolo decisamente più incisivo se inseriti all’interno di un network che vede coinvolti attori differenti, quali Università, Centri di ricerca, Enti locali, esperti in finanza, con l’obiettivo comune di supportare, ciascuno con le proprie competenze, le piccole imprese con elevato potenziale innovativo (Chesbrough, 2003). Obiettivo, dunque, di questo lavoro è dimostrare come a sostegno delle imprese high‐tech non basta l’aiuto finanziario, ma è necessario creare sul territorio un tessuto di relazioni tra una molteplicità di soggetti, definiti “fonti esterne di conoscenza”, i quali, mettendo a disposizione delle nuove imprese capitale intellettuale, finanziario e relazionale, possono generare effetti significativi sia in termini di riduzione del rischio percepito, connesso all’investimento, che rispetto ad una migliore gestione del sapere tecnologico . A questo scopo verrà utilizzato un modello che in letteratura è definito “Old‐boy Network”(Bac‐ Inci,2010), attraverso il quale si dimostrerà come un gruppo di imprese, organizzato informalmente in rete, riesce a creare le condizioni favorevoli ad acquisire capitali da terzi finanziatori. Bibliografia Bac M. and Inci E. (2010), The Old‐boy Network and the Qualityof Entrepreneurs’, in Journal of Economics & Management Strategy, n.19, pag. 889‐918 Calderini M.,Ughetto E. (2009), Finanziare l’innovazione, Giappichelli, Torino Chesbrough H. (2003), Open Innovation: the new imperative for creating and profiting from technology, Harvard Business School Press Stangler D., Kedrosky P.,(2010), “Neutralism and Entrepreneurship: The Structural Dynamics of Startups, Young Firms and Job Creation Correspondence: Francesco Reito, reito@unict.it

304


XXXIV Conferenza AISRe

ANALISI SPAZIALI SULLE DETERMINANTI DI ATTRATTIVITÀ DEGLI INVESTIMENTI Benedetto Torrisi UNIVERSITA’ DI CATANIA btorrisi@unict.it Tema di Riferimento SO.24 a Invito: Territorio, imprese e innovazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave IDE, attrattività territoriale, delocalizzazione produttiva Sommario Nel corso degli ultimi anni si è registrato un forte incremento del fenomeno dell’outsourcing produttivo, trainato dalla sempre maggiore integrazione dell’economia mondiale, che ha permesso di abbattere numerose barriere che impedivano l’esternalizzazione da parte delle imprese e i conseguenti investimenti verso aree diverse da quelle di provenienza, alla ricerca di vantaggi di costo che permettessero alle stesse di competere più efficacemente nel mutato panorama competitivo, non più localizzato ma globalizzato. Si tratta, infatti, di un processo legato all’internazionalizzazione delle imprese e che prevede diverse forme di realizzazione: dagli investimenti diretti esteri (IDE) alle joint ventures, dall’outsorcing alla subfornitura o subcontrattazione. I rapporti che si instaurano tra le parti coinvolte in questi processi possono quindi essere regolati in modi diversi. I vantaggi ricercati in seguito alla nuova ubicazione, dovuta alla scelta delocalizzativa, riguardano i costi di produzione, riducibili attraverso l’utilizzo di manodopera a basso costo, sfruttamento di sgravi fiscali ed agevolazioni economiche, come nel caso delle zone franche o all’interno delle aree di libero scambio. Ulteriori vantaggi ricercati possono essere la penetrazione in un nuovo mercato ed una migliore organizzazione e divisione delle aree aziendali Dal punto di vista dell’impresa la scelta di esternalizzare parte del proprio processo produttivo deve essere accompagnata da un’analisi che permetta di individuare i territori in cui sia economicamente conveniente investire, attraverso lo studio dei fattori di attrazione degli investimenti. Sulla base di tali premesse, l’obiettivo del presente contributo sarà analizzare i fattori predittivi o le determinanti dell’attrattività di un territorio come regressori dei processi di delocalizzazione produttiva. Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso l’analisi e la stima degli aspetti qualitativi e quantitativi degli indicatori di attrazione degli investimenti contestualizzati nell’ambito di un territorio, al fine di produrre comparazioni territoriali. L’analisi e i test saranno effettuate nel confronto tra territori italiani a statuto speciale. La stima di indicatori spaziali di attrattività sarà sottoposta ad analisi statistiche multivariate, allo scopo di identificare le componenti principali e i predittori di maggiore influenza. Inoltre, attraverso quest’ultima classe di metodologie, saranno effettuati i confronti per la misurazione delle somiglianze e disuguaglianze spaziali.

305


Palermo, 2‐3 settembre 2013

ENHANCING NON COMPENSATORY COMPOSITE INDICATORS: A DIRECTIONAL PROPOSAL Elisa Fusco SOLUZIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO S.P.A. fusco_elisa@libero.it Tema di Riferimento SO.25 a Invito: Indicatori sintetici per la stima dei fabbisogni di spesa locale per infrastrutture Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Composite indicators, Non‐compensatory, Directional, Infrastructural endowment Sommario Composite Indicators (CI) are increasingly recognized as a useful tool to support decision‐makers in policy analysis context, thanks to their capability to summarise complex or multi‐dimensional issues and their simplicity of interpretation. The construction of a CI, especially for the assumptions which is based, is the focus of the recently debate (see e.g. Nardo et al. (2005)). A critical point in the weighting phase is, in particular, the non‐compensability among different simple indicators especially if they have to be interpreted as importance coefficients (Munda and Nardo (2005)). Multiple solutions have been proposed to avoid this strong assumption introducing weight constraints, weighting each tensor that links the single point to the frontier (see e.g. Tsutsui et al. (2009)) or including a penalty according to the different mix of simple indicators. Considering the third approach, Vidoli and Mazziotta (2012) suggest to incorporate the MPVC (Method of Penalties for Coefficient of Variation ‐ De Muro et al. (2010)) idea in the basic BoD (Benefit of the doubt approach ‐ Melyn et al. (1991)) model penalizing not balanced units. In this paper, we propose a more general method that enhance non‐ compensatory composite indicators by introducing directional penalties in a BoD model with the aim to consider the preference structure among simple indicators. Principal component analysis on simple indicators hyperplane allows to estimate both the direction and the intensity of the average rates of substitution. Under an empirical point of view, our method has been applied on both simulated data and on infrastructural endowment data on 110 Italian Provinces. References De Muro, P., Mazziotta, M., Pareto, A., 2010. Composite indices of development and poverty: An application to mdgs. Social Indicators Research 104(1), 1–18. Melyn, W., Moesen, W., te Leuven (1970‐). Centrum voor Economische Studi¨en, K. U., 1991. Towards a Synthetic Indicator of Macroeconomic Performance: Unequal Weighting when Limited Information is Available. Public economics research papers. Katholieke Universiteit Leuven. Munda, G., Nardo, M., 2005. Constructing consistent composite indicators: the issue of weights. Tech. rep., EUR 21834 EN, European Commission. Nardo, M., Saisana, M., Saltelli, A., Tarantola, S., Hoffman, A., Giovannini, E., 2005. Handbook on constructing composite indicators: Methodology and user guide. OECD StatisticsWorking Papers 2005/3, OECD, Statistics Directorate. Tsutsui, M., Tone, K., Yoshida, Y., 2009. Technical efficiency based on cost gradient measure. Tech. rep., Discussion Paper 09‐14, GRIPS Policy Information Center, Tokyo. Vidoli, F., Mazziotta, C., 2012. Constructing a variance weighted bod (benefit of doubt) composite indicator and its confidence interval through bootstrap: an application to italian infrastructural endowment.

306


XXXIV Conferenza AISRe

INFRASTRUCTURE LOCAL EXPENDITURE NEEDS: A PROPOSAL FOR ITALIAN MUNICIPALITIES Claudio Mazziotta UNIVERSITÀ DI ROMA ‐ TRE c.mazziotta@uniroma3.it Francesco Porcelli UNIVERSITY OF WARWICK fporcelli78@gmail.com Francesco Vidoli SOCIETÀ PER GLI STUDI DI SETTORE SPA fvidoli@gmail.com Tema di Riferimento SO.25 a Invito: Indicatori sintetici per la stima dei fabbisogni di spesa locale per infrastrutture Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Capital expenditure needs, Local government evaluation, Productive efficiency, Composite indicators Sommario 3. Reference Bloomfield, J. (2006) Controlling, cajoling or co‐operating? Tech. rept. Council of European Municipalities and Regions, Brussels. Dafflon, B., & Mischler, P. (2007). Measuring local government expenditure needs. The Copenhagen Workshop 2007. Chap. Expenditure needs equalisation at the local level: methods and practice. OECD.(1981). Measuring local government expenditure needs: The Copenhagen workshop. OECD. Vidoli F., Mazziotta C. (2012) Spatial Composite and Disaggregate Indicators: Chow‐Lin Methods and Applications, Territorio Italia – Land Administration, Cadastre, Real estate, Volume 2

307


Palermo, 2‐3 settembre 2013

A COMPREHENSIVE MODEL FOR THE EVALUATION OF THE LOCAL GOVERNMENTS EXPENDITURE NEEDS AND THE ESSENTIAL LEVEL OF LOCAL SERVICES Francesco Porcelli UNIVERSITY OF WARWICK fporcelli78@gmail.com Francesco Vidoli SOCIETÀ PER GLI STUDI DI SETTORE SPA fvidoli@gmail.com Tema di Riferimento SO.25 a Invito: Indicatori sintetici per la stima dei fabbisogni di spesa locale per infrastrutture Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Expenditure needs, Local government evaluation, Productive efficiency, Level of service Sommario This paper aims at implementing a statistical model which simultaneously estimates the standard level of local government expenditure needs and the standard level of local government output. First we introduce a theoretical model which highlights the ultimate goal of the process of expenditure needs equalization. The construction of a system based on quantitative methods which simultaneously evaluates local expenditure needs and local output standards is motivated by a void in the literature on the measurement of local government expenditure needs. In fact, all of the main research papers [see e.g.OECD (1981), Blochliger et al. (2007), Dafflon and Mischler (2007)], do not consider the intimate link that exists between the standard level of local expenditure and the standard level of local services, since the attention is focused mainly on the financial side of the problem. It is important to stress that without considering the standard level of services which local authorities must provide in relation to their standard level of expenditure, the whole process of intergovernmental fiscal equalisation may not achieve its final end: the production of local services which provide the minimum level of welfare to all citizens independently on the socio‐economic characteristics of the jurisdiction in which they live. Subsequently we develop a methodology that simultaneously estimates local governments expenditure needs and standard (minimal) level of output. The first step in our analysis will be the construction of a theoretical model which highlights the ultimate goal of the process of standardisation with regards to local expenditure and local output; that is, a theoretical model of expenditure needs equalisation. A model that, as far as we could verify is still missing in the literature. The second step will be the construction of a statistical model that allows to overcome three main problems in the simultaneous estimation of expenditure needs and standard levels of output. The first problem is that one cannot directly estimate the relationship between expenditure and output which keeps constant citizens welfare because both values are determined simultaneously from the interaction between supply and demand of local public goods and seldom one can find good instrumental variables to overcome this issue in a classical two stage framework; the second problem is that the evaluation of the standard (minimal) level of output must be at the same time feasible in terms of central government budget constraint and efficient from the technical and financial point of view; finally the third problem is related to the presence of multi‐output production function which makes the estimation of demand functions not always possible. Data from English local authorities over the period 1997‐2007 have been used to test the model. In particular the choice of using English data is motivated by the possibility of checking the validity of the model against the ranking of local authorities provided by the Comprehensive Performance Assessment (CPA) adopted in England. On the econometric side, we propose robust methods to compute composite indicators by the way of frontier efficiency methods, and robust methods to estimate production frontiers using Order‐m and Multivariate Adaptive Regression splines ”two stage” estimators. Finally, we propose to estimate expenditure needs using quantile regression.

308


XXXIV Conferenza AISRe

SMART CITIES AND POLICY MAKER. A SURVEY ON ITALIAN FRAMEWORK AND "NO SHOW EFFECTS" ON REAL ESTATE PRICES. Piermassimo Pavese UNIVERSITÀ PIEMONTE ORIENTALE ‐ SITI ‐ AGENZIA DEL TERRITORIO ‐ ORDINE INGEGNERI DI ASTI piermassimo.pavese@agenziaterritorio.it Tema di Riferimento SO.26 a Invito: Le città come motori dello sviluppo sostenibile: reticolari, creative, intelligent.. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave smart cities, valori immobiliari, balance score card, real estate policy Sommario L`impatto che ha avuto in termini mediatici e di riscontro il tema delle "smart cities" è senza dubbio enorme. Questo sia per una questione di immediata risposta al flusso enorme di fondi previsto con i diversi bandi europei e Miur che si sono succeduti. Sia e forse soprattutto per una necessità, in prima battuta comunicativa, cui gli amministratori si sono trovati di fronte. Avere soldi e in alcuni casi tanti per realizzare dei progetti e in secondo luogo, ma forse primo leggendo l`agenda politica, avere una ricaduta mediatica potente. Basti per questo ricordare gli effetti che il risultato dei bandi europei ha avuto sulla stampa nazionale. Evidenziando ad esempio come solo "Genova fosse smart mentre Torino non ancora". D`altro canto la letteratura empirica sul tema delle smart cities non è del tutto scevra di preconcetti e spesso è di matrice sociologica. Ovviamente questo non è un male ma limita fortemente la possibilità di affermare in modo empirico la bontà di un progetto o meglio di un cantiere. Perchè questo alla fine sono le smart cities un cantiere che ha l`obiettivo principe di migliorare la qualità della vita delle persone che quella città abitano. Fenomeno inclusivo per eccellenza dovrebbero quindi essere e non si rimane per ciò stupiti se la matrice di analisi sia spesso di origine filosofico sociologica. D`altro canto l`approccio operativo con cui si sono invece mosse le soluzioni operative dei progetti è invece di natura squisitamente tecnica. Due paradigmi essenzialmente contrapposti almeno nella visione moderna. Partendo da queste contraddizioni e usando come chiave di lettura l`analisi economica si è tentato in questo lavoro di analizzare i primi risultati che i progetti adottati hanno portato sul territorio. La chiave di analisi è stata duplice. Da un lato si è provato a vedere l`impatto dei progetti realizzati sui valori immobiliari locali. Tale analisi seppure debba limitarsi a un orizzonte di breve periodo ha rivelato un limitato effetto sui prezzi medi. Un`analisi per quantili ha dimostrato inoltre come l`effetto sia sostanzialmente nullo sui quantili più bassi della distribuzione dei prezzi mentre nei percentili elevati tale effetto risulta statisticamente significativo. In secondo luogo utilizzando l`approccio tenuto dal Comune di Torino di utilizzare una balanced scores card per presentare l`insieme di variabili monitorate si è provato ad analizzare sulla distribuzione dei prezzi l`effetto della percezione del crimine. In entrambe i casi i risultati hanno dimostrato robustezza su un breve orizzonte temporale.

309


Palermo, 2‐3 settembre 2013

USO DELLA SIMULAZIONE PER IL DIMENSIONAMENTO DEI SERVIZI DI URGENZA SU SCALA TERRITORIALE PROVINCIALE Fabio Carlucci UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO fcarlucci@unisa.it Andrea Cirá UNIVERSITÁ DI MESSINA acira@unime.it Giuseppe Quattrone UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE giuseppe.quattrone@unicatt.it Tema di Riferimento SO.27 a Invito: Mobilità sostenibile: reti di trasporto, logistica e smart cities Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Logistica Sanitaria, Accessibilità, Modelli grazitazionali Sommario Il sistema sanitario da sempre ha rivestito un ruolo fondamentale nell’impatto sulla spesa pubblica di un paese, per tale motivo è oggetto di continue revisioni, nel tentativo di trovare il giusto equilibrio tra risorse disponibili e appropriatezza dei servizi offerti. Con questo lavoro viene proposto l’utilizzo congiunto di strumenti che permettono di rappresentare in modo dinamico il flusso di pazienti all’interno di un’area geografica al fine di studiare le interazioni esistenti fra domanda e offerta di servizio e definizione del bacino ottimale di utenza, tenuto conto dei tempi di percorrenza dei diversi mezzi di soccorso per gli spostamenti fra struttura ospedaliera e luoghi di richiesta di assistenza. A tal fine, l’applicazione del modello ha permesso di condurre delle simulazioni e analisi di scenario in modo da testare la risposta del sistema sanitario locale rispetto alle seguenti ipotesi: carico di rottura tra domanda e offerta di ricovero d’urgenza; dimensionamento ottimale della flotta di mezzi capacità di offerta di terapie speciali e individuazione della soluzione minima soddisfacente; dimensionamento ottimale della dotazione di posti letto tenuto conto dell’accessibilità effettiva e potenziale della struttura ospedaliera e d’emergenza. L’area oggetto di analisi è stata quella della provincia di Messina.

310


XXXIV Conferenza AISRe

CAR SHARING: DRIVERS AND DETERMINANTS. THE CASE OF MILAN Ila Maltese POLITECNICO DI MILANO ila.maltese@unibocconi.it Flavio Boscacci POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP flavio.boscacci@polimi.it Ilaria Mariotti POLITECNICO DI MILANO ‐ DIAP ilaria.mariotti@polimi.it Tema di Riferimento SO.27 a Invito: Mobilità sostenibile: reti di trasporto, logistica e smart cities Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave car‐sharing, sustainable mobility, logit model, Milan Sommario Since transport negative effects often overcome positive ones, a match between transport and sustainability seems very hard to reach (Holden, 2007); nevertheless, with the most of the world population living in cities today (COM, 2007), it appears necessary anyway. Many attempts have thus been made in order to achieve sustainable mobility, trying to change the preferences for private car use, in terms of reducing both distance/length and frequency/number of trips, on the demand side, or providing alternatives, on the supply one. Among the strategies for reducing the cars’ number in the city, car‐sharing (hereafter CS) defined as “the sharing of a car of one or more vehicles by many people in close proximity to one another”, appears nowadays as ever and ever increasing its role worldwide (Costain et al., 2012), thus offering members of a CS organization access to a car without the burden of ownership (Andrew and Douma, 2006) . Several initiatives have been adopted in Europe and America (US and Canada), where a great deal of literature on this issue has been developed since the introduction of the CS at the end of the 90’s; the most of the contributes mainly focus not only on impacts, economic and environmental (Martin and Shaheen, 2010), but also on markets in terms of both potentials and demand analysis (Cervero et al., 2007) . Within this context, the present paper extends the literature by focusing on the CS the city of Milan (North of Italy), and aims at investigating the characteristics of the typical CS user. To do so, the propensity to become CS user is investigated by means of a logit model. Explanatory variables concern habits and features of the respondents as following: (i) demographic characteristics (sex, age, education, job, etc.); (ii) location features (accessibility to public transport, etc.); (iii) motivation for sharing cars; (iv) trips’ frequency and covered distance (average miles, etc.) Data come from the GreenMove survey (2012) by Polytechnic of Milan and Lombardia Region, concerning about 1,200 citizens of the city of Milan. The paper is structured into six sections. The introduction is followed by a brief literature review on CS in Italy and abroad. Section three focuses on data and methodology. Descriptive statistics and Logit model follow in the next two parts, the fourth and the fifth. Section six is dedicated to conclusions and possible policy recommendations. Andrew J. and Douma F. (2006), Developing a model for carsharing potential in Twin Cities neighbourhoods, Compendium of Papers for the 85th Annual Meeting of the Transportation Research Board, Washington D.C., January 22 ‐ 26 Cervero R., Golub A. and Nee B. (2007), City Carshare: Longer‐Term Travel Demand and Car Ownership Impacts, Transportation Research Record: Journal of the Transportation Research Board, 1992: 70–80 The European Commission (2007), Greenbook 2007 – Towards a new culture for urban mobility, Commission of the European Communities, Brussels, B Costain C., Ardron C. and Habib K.N. (2012), Synopsis of users’ behaviour of a carsharing program: A case study in Toronto, Transportation Research, PartA: 46: 421–434 Holden E. (2007), Achieving sustainable mobility: everyday and leisure‐time travel in the EU, Ashgate, Aldershot, UK Martin E. and Shaheen S. (2010), Greenhouse Gas Emission Impacts of Carsharing in North America, Mineta Transportation Institute Report, 09 ‐ 11, San Jose, California, US

311


Palermo, 2‐3 settembre 2013

PATTERNS OF EFFICIENCY IN R&D EXPENDITURE.A COMPARED ANALYSIS OF SPANISH AND ITALIAN REGIONS Ricardo Aguado UNIVERSIDAD DE DEUSTO, DEUSTO BUSINESS SCHOOL ricardo.aguado@deusto.es Massimo Cermelli UNIVERSIDAD DE DEUSTO ‐ DEUSTO BUSINESS SCHOOL massimo.cermelli@deusto.es Jabier Martínez UNIVERSIDAD DE DEUSTO ‐ DEUSTO BUSINESS SCHOOL jabier.martinez@deusto.es Tema di Riferimento SO.29 a invito: Innovazione, finanza e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave R&D, Spain, Italy, DEA Sommario Economic growth in advanced economies in the 21st century is going to relay to a large extent in knowledge‐based development and in the ability of sub national territorial entities in generate endogenous economic activity. Then, the role of regional R&D activities is going to be a key one in order to achieve this economic growth. On the other hand, austerity policies are being implemented in all euro zone countries, with a special intensity in peripheral economies such as Spain or Italy. Regional and national economic agents have smaller budgets in order to achieve positive results in terms of R&D. This means that the efficiency of budgets devoted to R&D activities is more needed than ever, because of the general scarcity in the availability of economic and human resources that are needed in R&D activities, which are the engines of new knowledge, competitiveness and economic growth. In this paper, authors will assess the efficiency (or the lack of it) when applying resources to R&D activities at the regional level in Spain and Italy. Authors will show the level of regional efficiency and will make a taxonomy of regions according to this level, comparing results between all regions concerned.

312


XXXIV Conferenza AISRe

INTERNAZIONALIZZAZIONE E COOPERAZIONE: FATTORI CHIAVE PER LA GENERAZIONE DI INNOVAZIONE NELLE PMI SICILIANE Pier Francesco Asso UNIVERSITÀ DI PALERMO pfasso@unipa.it Massimo Cermelli UNIVERSIDAD DE DEUSTO ‐ DEUSTO BUSINESS SCHOOL massimo.cermelli@deusto.es Vito Pipitone CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE vito.pipitone@cnr.it Tema di Riferimento SO.29 a invito: Innovazione, finanza e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Innovazione, cooperazione, internazionalizzazione Sommario L’articolo propone una riflessione sui fattori che stimolano il processo innovativo nelle imprese siciliane, attraverso l’utilizzo di un particolare data base realizzato dalla Fondazione Res (Istituto di Ricerca su Economia e Società in Sicilia) nel 2009. Il data base combina le informazioni dell’archivio Cerved (Centrale dei bilanci) con i risultati di un’indagine diretta condotta fra le imprese siciliane caratterizzate da fatturato elevato e dinamico. Lo studio si sviluppa in due parti. Nella prima, attraverso tavole di contingenza, vengono analizzate alcune caratteristiche delle imprese siciliane, poi incrociate con i diversi risultati d’innovazione quali: Innovazione totali, Innovazione di prodotto/servizio, Innovazione di processo, Innovazione di organizzazione o marketing e Deposito di brevetti, modelli o marche. Nella seconda parte dell’analisi viene invece sviluppato un modello logistico per analizzare simultaneamente l’interazione dei fattori: internazionalizzazione, cooperazione/interazione rispetto alla generazione di risultati di innovazione classici come il deposito di un brevetto, di un modello o di una marca. Dall’analisi emerge come l’apertura verso i mercati esteri e la pratica di attività che rafforzino strategie di collaborazione aziendale, sia sul piano territoriale che settoriale, costituiscono i fattori determinanti della propensione innovativa delle imprese siciliane più dinamiche e di eccellenza.

313


Palermo, 2‐3 settembre 2013

THE CITY OF BLINDING LIGHTS Mikel Larreina UNIVERSIDAD DE DEUSTO ‐ DEUSTO BUSINESS SCHOOL mikel.larreina@deusto.es Tema di Riferimento SO.29 a invito: Innovazione, finanza e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Financial centres, financial cluster, industrial location, regional economy Sommario In recent times the financial services industry and its failures have provoked great economic harm in the world as a whole and particularly in a number of countries. Nevertheless, some countries have adopted policies protecting the pre‐crisis way of behaving of the financial system. Considerable research has been conducted on a number of issues regarding the financial industry, some of them using the approach of the geographical location of industries: the causes and effects of the transformation of this industry’s landscape, the foundations of the global pre‐eminence of some financial centres… This paper provides a new perspective to the question of “too big to fail” enlarging this concept to include the financial industry as a whole, through the analysis of the archetypical case of the City of London. The hypothesis of the paper is that the financial industry could be oversized in London, but being this city’s economy so dependent to this industry, no relevant attempt to downsize it will occur spontaneously.

314


XXXIV Conferenza AISRe

GLI INCENTIVI ALLA R&S: VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI SULLE IMPRESE NELLA REGIONE UMBRIA Daniele Di Gennaro LAUREATO PRESSO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA lonza@hotmail.it Tema di Riferimento SO.32 a Invito: Valutazione delle politiche di sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Valutazione econometrica, Incentivi alla R&S, politiche di sviluppo locale, Propensity score matching Sommario La letteratura inerente la valutazione delle politiche regionali alla R&S, in Italia, si presenta ancora limitata soprattutto in considerazione ad una serie di difficoltà legate al reperimento dei dati e ad una minore diffusione degli spillover tecnologici rispetto ai lavori su scala nazionale. Lo scopo del presente lavoro è quello di superare queste difficoltà e verificare l’eventuale presenza di addizionalità nelle capacità innovative e nelle performance economiche delle imprese nel caso degli strumenti alla R&S erogati dall’Umbria nel periodo compreso tra il 2004 e il 2009. L’analisi dei bandi emanati dalla Regione Umbria nel periodo di riferimento ha permesso l’identificazione, la selezione e la costruzione di un dataset integrato con i dati riferiti alle performance economiche e con le indagini annuali CIS dell’Istat, per la prima volta utilizzati in un contesto di stima di politiche pubbliche. Per identificare gli effetti degli incentivi è stato utilizzato il metodo del propensity score matching e le imprese beneficiarie sono state comparate con un campione di non incentivate il più possibile simile selezionate attraverso la metodologia del matching pairs. La stima degli impatti delle politiche attraverso indicatori di tipo matching ha obbligato a fronteggiare un trade‐off tra variabilità campionaria e distorsione potenzialmente introdotta dall’aumento del numero di abbinamenti. Per queste ragioni sono state utilizzate due metodologie distinte di indicatori; il nearest neighbour matching che abbina ad ogni unità trattata il controllo con p‐score numericamente più vicino ed il kernel matching che abbina ad ogni unità trattata tutte le unità del campione di controllo, pesate in modo inversamente proporzionale (sulla base del kernel proposto da Epanechnikov) alle distanze del proprio propensity score. Le stime hanno evidenziato effetti positivi sia in termini di input innovativi, in particolare per le variabili della R&S interna e il numero di addetti alla R&S, che in termini di output innovativi, soprattutto con effetti significativi in termini di innovazione di prodotto e numero di brevetti. Per quanto riguarda le performance invece non si sono riscontrati effetti addizionali nel breve periodo, mentre, nel medio periodo, vi sono stati modesti effetti significativi limitati unicamente ad alcune variabili di redditività di impresa. Gli scarsi risultati sulle performance hanno richiesto un approfondimento delle possibili cause che possono avere influenzato le stime. Tra le più rilevanti sono state evidenziate quelle dovute ad una limitata numerosità campionaria del dataset, la presenza di incentivazioni nazionali ed europee tra le imprese considerate non agevolate che possono aver leggermente sottostimato i risultati,senza però inficiarne la validità complessiva ed una serie di problematiche riscontrate dagli imprenditori, soprattutto legate alla tempistiche di erogazione degli incentivi e le modalità delle procedure di approvazione degli stessi.

315


Palermo, 2‐3 settembre 2013

RISCHIO, VULNERABILITÀ E RESILIENZA TERRITORIALE: IL CASO DELLE PROVINCE ITALIANE Paola Graziano UNIVERSITÀ DI PIACENZA ‐ CATTOLICA paola.graziano@unicatt.it Tema di Riferimento SO.34 a Invito: Resilienza delle imprese nella crisi: sfide locali e globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Rischio territoriale, Resilienza, Vulnerabilità , Analisi multivariata Sommario L’obiettivo della tesi è ideare uno schema teorico del concetto multidimensionale di rischio territoriale, applicandolo successivamente ad un caso di studio sulle province italiane. La tesi è strutturata in tre parti. Nella prima si tenta di costruire uno schema teorico del concetto complesso di rischio territoriale. Si utilizza una lettura del fenomeno di stampo sistemico, secondo cui il rischio è correlato positivamente a fattori di vulnerabilità territoriale e negativamente a fattori di resilienza. Il territorio viene rappresentato nelle tre dimensioni della sostenibilità, quella economica, sociale e ambientale, seguendo un approccio olistico. A ciascuna componente sono collegati alcuni indicatori, seguendo una sequenza logico‐operazionale adatta a misurare un concetto complesso. Nella seconda parte si applica lo schema teorico definito ad uno studio sulle province italiane. A partire da un dataset composto da 68 variabili elementari (con un intervallo temporale dal 2007 al 2013) si applica una tecnica di sintesi a passaggi successivi, per giungere ad un sistema di indici sintetici. In questa sezione, corrispondente ai primi passaggi, viene applicata la tecnica dell’analisi in componenti principali per giungere ad indici di vulnerabilità e resilienza per ciascuna dimensione. Nella terza parte, corrispondente al passaggio dalle macrocategorie descrittive agli indici sintetici di vulnerabilità e resilienza territoriale e da questi all’indice sintetico di rischio territoriale si applicano metodi di aggregazione differenti, confrontandoli. La metodologia seguita nello step teorico del lavoro ha previsto una fase di “disegno” del framework concettuale, in cui sono stati individuati gli elementi di descrizione del concetto multidimensionale di rischio territoriale(vulnerabilità e resilienza)e una fase di “completamento” in cui sono state individuate le componenti economiche, sociali e ambientali rilevanti dal punto di vista del fenomeno indagato. Per la costruzione di un sistema di indicatori ed indici compositi, nella fase empirica del progetto di ricerca, è stata utilizzata una metodologia di sintesi a “stadi successivi”, per il passaggio dalle variabili elementari ai descrittori di ciascuna dimensione della sostenibilità e da questi ai descrittori vulnerabilità e resilienza, fino all’indice sintetico di rischio territoriale. La tecnica ha previsto l’applicazione di funzioni di aggregazione differenti per i differenti passaggi del percorso di sintesi(analisi in componenti principali nei primi passaggi, media aritmetica negli ultimi).

316


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.