CNA Pensionati - VerdEtà 70 - Giugno 2019 - Speciale Veneto

Page 1

SPECIALE VENETO

n° 70 | Bimestrale | Giugno 2019

PAURE, SICUREZZA, SPERANZA E PARTECIPAZIONE La percezione di insicurezza aumenta nella popolazione, come conferma l’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, e riguarda tre grandi temi: l’inquinamento di aria, acque e suolo e gli sconvolgimenti climatici, le incertezze su lavoro, reddito e pensione, la narrazione quotidiana dei fatti criminali. Sull’ambiente gli over 65 dimostrano un grado di sensibilità ed attenzione notevole con percentuali del 76% (79% nei centri urbani). Sull’insicurezza economica e la paura di perdere lavoro o pensione, gli over 65 sono preoccupati per il 56%, percentuale che arriva al 70 % tra i 25 e i 50 anni, con punte dell’80% per le casalinghe e del 76 per i disoccupati. La percezione della criminalità pur essendo in aumento per il 63%, è in calo rispetto a cinque anni fa di oltre 20 punti, infatti nel 2015 era all’86%. CNA Pensionati, risponde con la sua azione sociale, culturale e sindacale alle preoccupazioni dei pensionati e non a caso ha posto al centro del dibattito dell’ultima Assemblea nazionale il tema dell’ambiente, e con l’avvio del progetto dei NONNI PER LE CITTA’. Un modello di impegno sociale che punta su pratiche quotidiane, creative, sperimentali e condivise in grado di dare risposte a bisogni comuni che riguardano la vivibilità di strade, piazze, parchi e giardini.

Comitato di Redazione Verdetà n. 70 SPECIALE VENETO a cura di CNA Pensionati Veneto Giuseppe Signori Responsabile per le leggi sulla stampa Presidente Bruna Vincenzi, Rodolfo Bianchi (BL), Luciano Lazzari (PD), Maurizio Gardenale (RO), Maria Rosa Battan (TV), Nino Scale (VE), Maurizio Brognara (VR), Flavio Pianeginda (VI) Comitato di Redazione Sede: CNA Veneto Via della Pila, 3 Marghera-Venezia Tel. 041921715 pensionati@cnaveneto.it

I pensionati di CNA sono pronti ad intervenire con piccoli lavori di riparazione e di manutenzione per ridurre se non eliminare il degrado delle nostre città, nei nostri paesi. Una presenza del saper fare che può rendere più sicuro e vivibile ogni luogo. Decisiva è la partecipazione, usciamo, andiamo in mezzo alla gente, costruiamo relazioni e non chiudiamoci in casa da soli. CNA Pensionati vuole creare occasioni di incontro per discutere dei nostri problemi, a partire dalla sanità, all’aumento delle pensioni, ma soprattutto per costruire i momenti culturali sulle bellezze del nostro territorio attraverso il turismo sociale; ma anche per stimolare il nostro benessere con la prevenzione, attraverso la buona alimentazione e il movimento, la ginnastica, le passeggiate in comune. Bruna Vicenzi, Presidente CNA Pensionati Giuseppe Signori, Segretario CNA Pensionati

All’interno:

Welfare e sanità: pressione dei Pensionati Cna Padova sui Comuni Il CUPLA Rovigo sui rischi nell’uso dei social Aggregazione, turismo sociale e culturale: Pensionati Cna in festa Costituzione Day, Cna Pensionati coiVENETO giovani| 1 VERDETÁ n° 70 - parla SPECIALE Pensionati Cna Veneto sempre più digitali - A Feltre la Festa Regionale 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.