Artigianato & Imprese | CNA Vicenza 01/2006

Page 1

MENSILE DI INFORMAZIONE TECNICA E SINDACALE PER IL MONDO DELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE

SPECIALE

ANNO 5 - NUMERO 1 MARZO 2006

SICURAMBIENTE

www.cnavicenza.it Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa

NEWSLETTER

Associazione Provinciale di Vicenza

POSTE ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, COMMA 1, DCB VICENZA

La nuova normativa è in attesa di pubblicazione. Il presidente Scandian: “Troppo complessa”

Codice ambientale: luci, ombre e perplessità In febbraio il Governo ha approvato lo schema ni con popolazione residente inferiore a del cosiddetto “Codice ambientale”, ovvero il 10.000 abitanti, o superficie non superiore a testo delle nuove norme che, se emanate, 250 metri quadrati nei comuni con popolaziosostituiranno varie norme che attualmente ne residente superiore a 10.00 abitanti; di regolamentano la materia di tutela ambientale. norma non potranno essere assimilati agli Di riorganizzare e razionalizzare le normative urbani i rifiuti che si formano nelle aree proc’era bisogno, ma il risultato viene accolto con duttive, compresi i magazzini di materie prime una certa perplessità dal mondo delle imprese, e prodotti finiti. in particolare per la sua complessità. “Alla facIl Mud – Modello Unico di Dichiarazione – cia della semplificazione, il decreto è composto dovrà essere presentato, oltre che dagli operada 318 articoli e 45 allegati, raccolti in quasi tori che effettuano attività di gestione dei rifiuottocento pagine - spiega il presidente provinti (trasportatori, gestori, recuperatori, ecceteciale della CNA, Silvano Scandian - che contenra) dalle imprese e dagli enti che producono gono le norme sulle autorizzazioni ambientali rifiuti pericolosi. (Valutazione ambientale strategica, Valutazione Il registro di carico e scarico dei rifiuti dovrà impatto ambientale, Autorizzazione ambientale essere tenuto da tutti i produttori di rifiuti periintegrata), sui rifiuti, sull’acqua, sull’aria e sul colosi e speciali. I registri dovranno essere danno ambientale. Il testo suscita perplessità. numerati, vidimati e gestiti con le procedure e le Silvano Scandian presidente D’altra parte non è stato ancora firmato dal modalità fissate dalla normativa sui registri Iva. provinciale della CNA Presidente della Repubblica, dopo l’approvazioVengono previste nuove norme per le autorizne in Consiglio dei Ministri il 10 febbraio”. zazioni per gli impianti di smaltimento e recuIl provvedimento, che seconda la legge delega pero dei rifiuti. differenza tra scarico indiretto e rifiuto liquido, doveva consistere nel riordino e nella semplifiNovità importanti per l’Albo Nazionale Gestori e sulla conseguente difficoltà di individuare, cazione delle norme ambientali attualmente in Ambientali. A questo albo dovranno essere caso per caso, la normativa applicabile. vigore, in più parti ha introdotto modifiche iscritti, oltre alle imprese che effettuano attiSpetterà alla normativa regionale individuare e sostanziali che non trovano d’accordo le divervità di gestione dei rifiuti (trasportatori, assimilare ai domestici determinati scarichi: se parti sociali, le associazioni ambientaliste e gestori, recuperatori, eccetera) anche le perciò per certe tipologie di scarichi (attività di le stesse Regioni hanno già annunciato il ricorimprese che esercitano la raccolta ed il traservizio alla persona, lavasecco, eccetera) si so alla Corte Costituzionale. sporto dei propri rifiuti non pericolosi come dovranno aprire lunghi confronti con la “Anche la CNA, con le altre associazioni attività ordinaria e regolare (esempio le Regione. Il rilascio delle autorizzazioni sarà imprenditoriali, aveva presentato numerosi imprese edili che conferiscono a centri autocompetenza delle nuove Autorità d’Ambito. emendamenti al disegno di legge - aggiunge rizzati i materiali da demolizione). Scandian - che sono però stati, per la loro Gestione dei rifiuti. quasi totalità, ignorati. A nostro avviso l’impatTutela dell’aria. Altri problemi interpretativi nel caso del rifiuto sulle imprese non sarà indolore. Porterà Anche qui molte novità. Basti considerare che to, vista la nuova definizione che produrrà alcune semplificazioni ma anche ulteriori per emissione si intende “qualsiasi sostanza molti contenziosi. Viene introdotta la definisolida, liquida o gassosa introdotta nell’atmoaggravi, anche perchè molti punti sono di diffizione di “materia prima seconda per attività sfera che possa causare inquinamento atmocile interpretazione”. siderurgiche e metallurgiche”. Novità anche sferico” . Non è più previsto che tale emissione Con l’aiuto del Servizio Sicurambiente della nella classificazione dei rifiuti: tra gli urbani sia “proveniente da un CNA provinciale cerchiamo di figurano i non periimpianto” cioè viene ampliato capire allora i punti dolenti colosi provenienti Gli emendamenti Acque, il campo di applicazione e ora della normativa. da locali e luoghi proposti si contemplano sia le emissioadibiti ad usi diveremissioni e rifiuti: ni convogliate che le diffuse. Tutela delle acque dall’inquisi da quelli domedall’artigianato ecco i punti Il sistema autorizzativo viene namento. stici, assimilati dai sono stati ignorati Comuni ai rifiuti principali e le novità previsto con due modalità: in Il decreto introduce la nuova regime ordinario e per definizione di scarico inteso Prevediamo aggravi urbani, sulla base contenuti nel testo impianti e attività in deroga come “qualsiasi immissione di dei criteri qualiper le imprese varato dal Governo che possono beneficiare di acque reflue in acque superfiquantitativi deteralcune semplificazioni. ciali, sul suolo, nel sottosuolo minati dallo Stato. L’autorizzazione avrà una durata di 15 anni e in rete fognaria, indipendentemente dalla La novità sta nel fatto che questi rifiuti sono fatto salvo che dovrà essere rinnovata nel loro natura inquinante, anche sottoposte a preassimilati agli urbani solo se derivanti da enti caso di trasformazioni degli impianti già autoventivo trattamento di depurazione”. Con la e imprese esercitati su aree con superficie rizzati. nuova definizione si riaprirà il contenzioso sulla non superiore a 150 metri quadrati nei comu-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.