Artigianato & Imprese | CNA Vicenza 08/2006

Page 1

MENSILE DI INFORMAZIONE TECNICA E SINDACALE PER IL MONDO DELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE

SPECIALE EDILIZIA

ANNO 5 - NUMERO 8 SETTEMBRE-OTTOBRE 2006 www.cnavicenza.it Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa

NEWSLETTER

Associazione Provinciale di Vicenza

POSTE ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, COMMA 1, DCB VICENZA

Le recenti normative hanno introdotto regole per colpire il lavoro nero e migliorare la sicurezza

Nei cantieri scattano le nuove disposizioni

PER SAPERNE DI PIU’

SANZIONI E SOSPENSIONI IN CASO DI UTILIZZO DI LAVORATORI IRREGOLARI lavoro, di riposo giornaliero e settimaLa legge 4 agosto 2006, n. 248 recante il nale. titolo “Conversioni in legge, con modificaIl provvedimento di sospensione può zioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. essere revocato se: 223, recante disposizioni urgenti per il ✔ il datore di lavoro provvede a regolarizrilancio economico e sociale, per il contezare i lavoratori non risultanti dalle nimento e la razionalizzazione della spesa scritture o da altra documentazione pubblica, nonché interventi in materia di obbligatoria; entrate e di contrasto all’evasione fiscale” ✔ il personale ispettivo acintroduce importanti obblighi che riguarcerta il ripristino delle dano principalmente le regolari condizioni di aziende operanti nel settoDal 1° ottobre lavoro nelle ipotesi di reire edile. terate violazioni alla Per individuare le imprese l’obbligo disciplina in materia di del settore edile si ritiene superamento dei tempi possano utilizzarsi le codifidelle di lavoro, di riposo giorche Istat individuate dai tessere naliero e settimanale. codici dal 45.11 al 45.45.2. Per cantiere edile si intende di riconoscimento È comunque fatta salva l’applicazione delle sanzioni “qualunque luogo in cui si penali e amministrative effettuano lavori edili e di vigenti. ingegneria civile” (articolo Per tutto il periodo in cui 2, comma 1, lettera A, alledura la citata sospensione, gato II del decreto legislatiSgravi nonché per un eventuale vo n. 494/1996 e successifiscali ulteriore periodo di tempo ve modificazioni e integranon inferiore al doppio della zioni). agli impresari durata della sospensione, e La disposizione relativa alle in regola comunque non superiore a novità per l’edilizia e per la anni, tramite provvedisicurezza sul lavoro è comcon i contributi due mento del Ministero delle presa all’articolo 36-bis infrastrutture è stabilita l’i(Misure urgenti per il connibizione alla contrattazione trasto del lavoro nero e per pubblica e alla partecipazione agli la promozione della sicurezza nei luoghi di appalti pubblici. lavoro) della legge 248/2006. Vediamo, in sintesi, le novità. • Tessera di riconoscimento • Sospensione del cantiere A decorrere dal 1° ottobre 2006, nell’ambito dei cantieri edili, i datori di lavoro È prevista la sospensione del cantiere nel debbono munire il personale occupato di caso in cui l’ispettore della Direzione Proapposita tessera di riconoscimento che vinciale del Lavoro, anche su segnalazione dev’essere: di Inps e Inail riscontra: ✔ corredata di fotografia; ✔ l’impiego di personale non risultante ✔ contenente le generalità del lavoratore dalle scritture o da altra documentae l’indicazione del datore del lavoro. zione obbligatoria, in misura pari o I datori di lavoro con meno di dieci dipensuperiore al 20% del totale dei lavoradenti possono assolvere all’obbligo della tori regolarmente occupati nel cantietessera di riconoscimento mediante annore; tazione, su apposito registro di cantiere ✔ reiterate violazioni della disciplina in materia di superamento dei tempi di

“LE NUOVE NORME PER L’EDILIZIA E LA SICUREZZA NEI CANTIERI” >

9 ottobre

THIENE, sede CNA ore 20.30 via del Terziario, centro direzionale Le Vele

>

11 ottobre

VALDAGNO, presso Martini & Drapelli Network ore 20.30 via Festari, 15

>

16 ottobre

VICENZA, sede CNA ore 20.30 via Giordano, 4 Informazioni: CNA sede provinciale 0444 569900


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.