Atelier Fondamenti di architettura. 1/5

Page 1

1



Simona Caterina Abate

Le fondamenta del futuro

-


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Simona Caterina Abate

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Planivolumetrico

Scala 1:500

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Simona Caterina Abate

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Assonometria

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Pianta piano terra

Simona Caterina Abate

Scala 1:200

10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

2

A

A

0


Piante

Simona Caterina Abate

A

A

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

2

10m

Scala 1:200


Facciata su Corso Casale

Simona Caterina Abate

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI 0

2

10m

Scala 1:200


Simona Caterina Abate

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI 0

2

10m

Scala 1:200s


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Scala 1:200 10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI 2 0

Simona Caterina Abate Sezione




Paola Airola

Social Housing Il progetto ideato ha lo scopo di fornire un nuovo spazio della città dove l’abitare del singolo è incluso in un ambito più ampio che coinvolge la quotidianità dell’intero quartiere. Questa nuova cultura dell’abitare si presenta come una soluzione abitativa temporanea e alternativa, per singoli, studenti fuori sede e piccole famiglie con una vulnerabilità sociale ed economica. duplex spezzati da tre aree comuni: palestra, lavanderia e giardino. Altro obiettivo è quello di aumentare la collaborazione tra soggetti pubblici e privati, per questo sì è pensata la creazione di una Galleria d’Arte.


Planivolumetrico

Paola Airola

A B

B

A

Scala 1:500


Assonometria

Paola Airola

Scala 1:200


Pianta piano terra

Paola Airola

B A A B

0

2

10m

Scala 1:200


0 2 10m B B B

A A

A A

A A

A A

B

PIANTA PIANO TERRA

BB

A

PIANTA PIANO PRIMO

BB

A

PIANTA PIANO SECONDO

BB

Piante Paola Airola

Scala 1:200


Sezioni e prospetti

0

2

Paola Airola

10m

Scala 1:200


Facciata su Corso Casale

0

2

Paola Airola

10m

Scala 1:200





Ramzy Akhdar

Natura a contatto Il complesso ideato è situato a Torino, più precisamente in Corso Casale. Il progetto presenta una soluzione che lascia spazio alla contemplazione delle distese e dai vari affacci che vi sono, anvhe sul fiume. Si tratta di due blocchi dello stesso numero di piani e dalla forma pressochè uguale. nella costruzione più vicina alla strada vi è al piano terra una galleria che comunica con un cortile interno grazie a due porte, ma si può godere di esso anche standoall’interno di essa, grazie alla grande vetrata presente sul lato corto dell’edificio. Si tratta anche di zone ad uso residenziale che sono raggiungibili attraverso l’utilizzo delle scale, che si svolgono sul lato lungo, oppure mediante gli ascensori posti alla fine dei ballatoi che distribuiscono e permettono il raggiungimento delle abitazioni. Al piano terra del blocco più vicino al fiume invece c’è una zona adibita al deposito di attrezzature o mezzi di trasporto ( es. biciclette).


Ramzy Akhdar

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria

Ramzy Akhdar


C A

B

0

2

10m

GALLERIA

Pianta piano terra

Ramzy Akhdar

B

C A

Scala 1:200


Piante

Ramzy Akhdar

Piano primo

0

2

10m

Piano secondo

Piano terzo

Scala 1:200


Sezione AA

0

2

Ramzy Akhdar

10m

Scala 1:200


Sezione BB e Prospetto corso Casale

0

2

10m

Ramzy Akhdar

Scala 1:200


Prospetto sul fiume Po

20

2

10m

Ramzy Akhdar

10m

Scala 1:200


Sezione CC

0

2

Ramzy Akhdar

10m

Scala 1:200



Anita Abba’

Light and art -


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Anita Abba’

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria

Anita Abba’

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

A A

Scala 1:200 10m 2 0

Anita Abba’ Pianta piano terra

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

A A

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI 10m 2 0

Anita Abba’ Piante


Facciata su Corso Casale

Anita Abba’

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

2

10m

Scala 1:200


2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDE

Anita Abba’

ALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

Facciata sul Po


0

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Sezione

Anita Abba’




Davide Accardi

L’insediamento dell’arte in un condominio. La conoscenza di parte della produzione architettonica permette di non dover “inventare” soluzioni perché hanno già trovato risco, è infatti l’area oggetto di progetto. La sua peculiare forma stretta e lunga è stata una carattristica fondamentale per la progettaziCorso Casale e una sul lungo Po, hanno carsono gli accessi lungo Corso Casale, divisi per fornire un’accesso privato agli alloggi posti dal primo piano fuori terra. Per mantenere area pedonale, al piano terra è stato pensato uno spazio dedicato alla galleria d’arte che presenta sul lungo Po un’area aperta delimiico e da due pilastri posizionati al limite della una parete vetrata lunga tutta l’area di esposizione per permettere una buona illuminazione naturale e per creare un’area non accessibile ai visitatori, utile all’esposizione di opere di prestigio. I 21 alloggi simplex, 7 per piano, collegati da un ballatoio comune, occupano i successivi 3 piani fuori terra. Sono stati pensati e organizzati per fornire l’ingresso della maggior luce naturale possibile.


Davide Accardi

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria

Davide Accardi


Facciata su Corso Casale

0

2

Davide Accardi

10m

Scala 1:100


Pianta piano terra

Nome Cognome

B A'

A B'

0

2

10m

Scala 1:200


Piante

Davide Accardi

B

A'

A

B' B

A'

A

B'

0

2

10m

Scala 1:200


Sezione A - A

0

2

Davide Accardi

10m

Scala 1:200


Sezione B - B

0

2

Davide Accardi

10m

Scala 1:200


Davide Accardi

0

2

10m

Scala 1:200


Manifesto

0

2

Davide Accardi

10m

Scala 1:200




Doruk Aysan

NATURE IN CONCRETE Soprattutto durante questo periodo di pandemia, comprendiamo meglio l importanza della natura e della vita. Un sogno di casa che vive, respira. Il progetto “Nature in concrete si basa su questo principio. Un lato è il fiume Po e l altro lato è Corso Casale. Per questo motivo, la natura è in città. La galleria d arte ha due ingressi. Un ingresso conduce alla natura e l altro alla città. Pertanto, l arte è in armonia con la natura e la città.


Planivolumetrico

Doruk Aysan

CORSO CASALE

SCALA : 1/500



Pianta Piano Terra

B

Doruk Aysan

coffee&cookie bar

l'ingresso della galleria Galleria d'arte-1

A

A

l'ingresso DONNA WC

MAGAZZINO UOMO WC

B

0

2

10m

SCALA : 1/200


Piante

B

Doruk Aysan

Balcone

Sale giochi (spazio comune chiuso)

La Terrazza (spazio comune aperto)

A

Balcone

A

B

B

PIANTA DI TERZO PIANO

Balcone Balcone

A

Balcone

A

Balcone

B

PIANTA DI PRIMO E SECONDO PIANO

0

2

10m

SCALA : 1/200


Doruk Aysan

Sezione

16.00

12.00

8.00

4.00

MAGAZZINO

Galleria d'arte

0.00

A-A

16.00

12.00

8.00

B

4.00

0.00

0

2

10m

A

A B

B-B

SCALA : 1/200


Prospetti

Doruk Aysan

Corso Casale

Lungo Po

0

2

10m

SCALA : 1/200





Eleonora Accornero

Art Tower

-

-

-


A

A

Eleonora Accornero

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria 01

Eleonora Accornero


Pianta piano terra

Eleonora Accornero

A

A

0

2

10m

Scala 1:200


Piante

Eleonora Accornero

A

A

B

B

A

A

0

2

10m

Scala 1:200


Facciata su Corso Casale

0

2

Eleonora Accornero

10m

Scala 1:200


Facciata sul Lungo Po

0

2

Eleonora Accornero

10m

Scala 1:200


Sezione longitudinale A-A

0

2

Eleonora Accornero

10m

Scala 1:200




Emidio Alabrese

Cannocchiale sul Po

-

-

-


Emidio Alabrese

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria

Emidio Alabrese


Pianta piano terra

0

2

Emidio Alabrese

10m

Scala 1:200


Piante

0

2

Emidio Alabrese

A

A

A

A

10m

Scala 1:200


Sezione A-A e prospetto laterale

0

2

10m

Emidio Alabrese

Scala 1:200


Emidio Alabrese

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENT

ALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Facciata su Corso Casale


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Emidio Alabrese




Giovanni Agricola

Street Gallery Collegamento diretto tra il Po e Corso Casale, il progetto prende il nome da questa peculiarità che lo caratterizza come uno spazio abitativo privato posto sopra una sorta di parte di città al coperto che penetra nell’area edificata costituendo un luogo a metà tra il pubblico ed il privato. Quest’insolita via di transito coesiste con gli spazi di una galleria dedicata alla Street Art, che in parte si mescola con la strada e rimane all’aperto, mentre una porzione viene racchiusa da teche espositive rialzate, che sono a loro volta circondate da sedute a dispozione degli utenti. L’accesso ai duplex si realizza tramite singole scale private racchiuse da pareti in vetro, che si pongono a metà tra pubblico e spazi domestici, costituendo quindi delle abitazioni con accessi indipendenti. Data la disposizione, nessun appartamento si affaccia verso un altro, garantendo quindi massima privacy, inoltre tra i blocchi abitativi sono disposti due cortili soprelevati ospitanti spazi verdi privati, che arricchiscono la qualità dell’abitare in un’architettura posta a metà tra l’appartamento cittadino e la casa indipendente della periferia urbana.


Giovanni Agricola

N

Planivolumetrico

Scala 1:500


Assonometria Monometrica

Giovanni Agricola

Scala 1:500


Pianta Piano Terra

+ 0,00m

A

Giovanni Agricola

A’

N 0

2

10m

Scala 1:200


Piante

Giovanni Agricola

Piano Secondo + 7,50m A

A’

Piano Primo + 4,50m A

A’

N 0

2

10m

Scala 1:200


Sezione Longitudinale A-A’

0

2

10m

Giovanni Agricola

Scala 1:200


Prospetto su Corso Casale

0

2

10m

Giovanni Agricola

Scala 1:200


Prospetto sul Lungo Po

Giovanni Agricola

Serramento tipo 1 240 x 236cm infisso 0,5cm

Serramento tipo 2 315 x 236cm infisso 0,5cm

Serramento tipo 3 466 x 236cm infisso 0,5cm

0

1

5m

Scala 1:100


Giovanni Agricola

Manifesto



Karim Abdel Magid

Arte e armonia Uno degli obiettivi posti nell’ideare questo -

Al piano terra si presenta una galleria d’arte dominio si trovano lungo un vialetto esterno


Karim Abdel Magid

Planivolumetrico

Scala 1:500


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Assonometria

Karim Abdel Magid

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Pianta piano terra

Karim Abdel Magid

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

2

Scala 1:200

10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Karim Abdel Magid

A

A

A

A

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Piante


PROSPETTO NORD-OVEST

PROSPETTO SUD-EST 0

1

2

3

4

5

PROSPETTO EST

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI 0

2

10m

Scala 1:200 Karim Abdel Magid - S276421

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE REALIZZATO PER STUDENTI CON UN PRODOTTO AUTODESK V

Karim Abdel Magid SCALA 1:200

prospetti

6m

RODOTTO AUTODESK VERSIONE REALIZZATO PER STUDENTI CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


Karim Abdel Magid

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUD

ZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Facciata su Corso Casale





Mario Aimar

Arte dell’abitare L’immobile sorge su un lotto gotico di dimen-

-

-

-


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Mario Aimar

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Planivolumetrico

Scala 1:500


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI Mario Aimar

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Assonometria

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


Pianta piano terra

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

A

10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

2

A

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

Mario Aimar

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Scala 1:200


Piante

Mario Aimar

A

A

terzo piano

A

A

secondo piano

A

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

A primo piano

2

10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

Scala 1:200


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

Mario Aimar

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

2

10m

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

0

Scala 1:200


Facciata su Corso Casale

Mario Aimar

2

10m

Scala 1:200

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE

0

N UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI


REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI

REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.