Guido Nolitta - Sergio Bonelli

Page 1

GUIDO NOLITTA

Sergio Bonelli nasce a Milano nel 1932 da Gian Luigi Bonelli, creatore di Tex, e Tea Bertasi, fondatrice dell’attuale Sergio Bonelli Editore. Nel

1957 è lui ad assumere la direzione della casa editrice e dal 1958 riveste anche il ruolo di sceneggiatore con lo pseudonimo di Guido Nolitta. Nel 1961, per i disegni di Gallieno Ferri crea Zagor, tutt’oggi uno dei punti di forza della casa editrice, mentre nel 1975 viene pubblicato il primo numero di Mister No (la cui fisionomia definitiva è opera di Roberto Diso), il primo antieroe del fumetto italiano. Dal 1976 al 1999 Nolitta si alterna, con altri autori, ai testi di Tex. Viene a mancare all’improvviso il 26 settembre 2011, l’anno in cui ha festeggiato i 50 anni di Zagor.

MORENO BURATTINI (San Marcello Pistoiese, 1962) è il curatore e, da molti anni, il principale sceneggiatore di Zagor. Studioso di fumetti è autore di numerosi saggi tra i quali, con Graziano Romani, Gallieno Ferri e Giovanni Ticci nella collana “Lezioni di Fumetto”. GRAZIANO ROMANI (Casalgrande, 1959) è un noto cantautore e rocker italiano. Grande appassionato di Zagor, nel 2009 ha dedicato al personaggio il concept album Zagor King of Darkwood, cui sono seguiti nel 2011 il disco My Name is Tex e nel 2014 Yes I’m Mister No. Ha scritto, assieme a Moreno Burattini, i volumi dedicati a Gallieno Ferri e Giovanni Ticci.

Questo volume andò in stampa per il cinquantesimo anniversario dello Spirito con la Scure, nel 2011. Nessuno sapeva che avrebbe preceduto di pochi mesi la morte dell’autore. Esaurito da anni, viene ristampato, arricchito dai pensieri e dalle testimonianze di chi lavorò accanto a Sergio Bonelli, editore lungimirante, popolare e innovatore, viaggiatore, lettore e sceneggiatore, che inserì nell’avventura più pura le inquietudini di una generazione che, negli anni Sessanta, visse un cambiamento epocale. All’interno del libro, scritto e curato da Moreno Burattini e Graziano Romani, si aggiungono le firme di Mauro Boselli, Michele Masiero, Mauro Marcheselli e Graziano Frediani, che hanno collaborato strettamente con lui e furono amici e compagni di avventure; con la prefazione di Francesco Coniglio, lettore, amico e collega di Sergio, che per primo volle questo libro, lo curò e pubblicò.

¤ 14,90

S C U O L A D I FU M E T TO • LE Z I O N I D I FU M E T TO

GUIDO NOLITTA / SERGIO BONELLI

Una volta un lettore ha scritto: «So di aver avuto un’infanzia splendida, grazie allo Spirito con la Scure». È esattamente ciò che pensano centinaia di migliaia di persone altrettanto affascinate dalle avventure di carta che Nolitta, mese dopo mese, ha sfornato per anni. Storie che hanno segnato l’immaginario di più generazioni sia in Italia che all’estero.

Questa collana di manuali affianca la rivista «Scuola di Fumetto», per la diffusione e comprensione della Nona Arte.

LEZIONI DI FUMETTO

Dietro lo pseudonimo di Guido Nolitta (creatore di personaggi che hanno segnato indelebilmente la storia del Fumetto, come Zagor e Mister No, nonché sceneggiatore di Tex) si nascondeva Sergio Bonelli, figlio d’arte e fondatore della casa editrice che porta il suo nome, fucina di eroi di carta amati in tutto il mondo.

Creatore di Zagor e Mister No sceneggiatore di Tex e il più grande editore italiano

Titoli già usciti: • Angelo Stano (esaurito) • Claudio Villa (esaurito) • Dave Gibbons • Roberto Diso • Gipi (esaurito) • Davide Toffolo • Bruno Brindisi • Gallieno Ferri • Ivo Milazzo • Corrado Mastantuono • Giovanni Ticci • Silvia Ziche • Luca Enoch • Guido Nolitta (esaurito) • Dave McKean • Gipi (edizione aggiornata) (esaurito) • Zerocalcare (2ª ristampa) • Roberto Recchioni • Tito Faraci • Alfredo Castelli (speciale a colori) • Claudio Villa (edizione aggiornata) • Moreno Burattini • Sio • Guido Nolitta Sergio Bonelli (edizione ampliata)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.