Urbana e n io z a r e n e ig R i d Programma
ni Foto Francesca Vezza
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
“50 piazze per 50 comunità”
Strategie e obiettivi di mandato per la cura e la rigenerazione urbana delle ville nel Comune di Reggio Emilia Esperienze in corso: • Rivalta • Bagno • Pratofontana • Coviolo • Canali • Codemondo
Villa Gavasseto
ggia e R a u s la e a lt a iv unità_R m o c 0 5 r e p e z z ia p 50
“… nelle nostre ville si devono prevedere azioni di rigenerazione per restituire valore e significato ai luoghi e alle loro comunità…
Villa Gavasseto
ggia e R a u s la e a lt a iv nità_R u m o c 0 5 r e p e z z ia 50 p
… per creare spazi e architetture che sappiano ridare vita alla socialità …
Villa Gavasseto
ggia e R a u s la e a lt a iv unità_R m o c 0 5 r e p e z z ia p 50
… per stimolare il protagonismo dei cittadini nell’immaginare opportunità per il proprio futuro” Graziano Delrio Sindaco di Reggio Emilia
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
Villa Gavasseto_100 anni di storia
Villa Gavasseto
Via C om
Via Mu ti
Castello
lli
Gavasseto Via B
oA rio lo
Villa Gavasseto
Via M azze
cav
Villa Gavasseto è un nucleo storico di origine medievale (sec. IX) che presenta un impianto insediativo composto da un polo religioso distinto da due nuclei abitativi, uno a sviluppo compatto di carattere civile (Castello), l’altro a sviluppo lineare di carattere commerciale (Gavasseto)
paro ni
1888
Le Fontane
rech t
1888 cimitero
Gavasseto chiesa
Villa Gavasseto
cav oA
riol o
borgo commerciale
1888
Castello
borgo civile
Villa Gavasseto
Via C om
Gavasseto si sviluppa linearmente lungo il tratto di via Comparoni da via Brecht a via Anna Frank, che è realizzato durante i primi anni del ‘900 seguendo il tracciato dell’Ariolo
paro ni
1936
Via Mu ti
oA rio lo
Villa Gavasseto
lli
Ippodromo Bergonzi Via B
cav
In epoca fascista è realizzata la scuola elementare
scuole Via M azze
rech t
Castello
Via C om
paro ni
1964
Via Mu ti
Via M azze
Castello
lli
Ippodromo Bergonzi
Non si rilevano sostanziali evoluzioni avvenute tra gli anni ’40 e ‘60
Gavasseto
cav oA rio lo
Villa Gavasseto
scuole
Via B
rech t
Negli anni ’70 Gavasseto si espande ad est di via Comparoni
Via C om
paro ni
1985
Via Mu ti
lli
Via B
Negli anni ’80 è costruita la PreGel cav oA rio lo
PreGel
Villa Gavasseto
Via M azze
rech t
Via C om
paro ni
2008
Via Mu ti
Via M azze
lli
Via B
Gavasseto subisce una densificazione edilizia
cav oA rio lo
Villa Gavasseto
rech t
6 La parrocchia_190
Villa Gavasseto
le_1924 ia c o s ia r e tt la a ll e Inaugurazione d
Villa Gavasseto
L’Ariolo_1934
Villa Gavasseto
_1935 e r ta n e m le e la o u c La s
Villa Gavasseto
La trebbiatura_19
Villa Gavasseto
36
937 1 _ le ia c o s ia r e tt la La
Villa Gavasseto
1965 i_ n o r a p m o C ia v i d Asfaltatura
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
Villa Gavasseto_oggi
Villa Gavasseto
sseto a v a G i_ v ti a it b a i le I nuc
Villa Gavasseto
stello a C i_ v ti a it b a i le c u In
Villa Gavasseto
ro c r a p la _ o s io g li e r Il polo
Villa Gavasseto
chia
ni Foto Francesca Vezza
la camp _ o iv tt u d o r p a m te Il sis
Villa Gavasseto
agna
ociale s ia r e tt la la _ o iv tt Il sistema produ
Villa Gavasseto
l’Ariolo _ li ta n ie b m a o c ti s rali Le emergenze natu
Villa Gavasseto
ni Foto Francesca Vezza
_la cico li ta n ie b m a o c ti s li ra Le emergenze natu
Villa Gavasseto
gna
ni Foto Francesca Vezza
lla villa e d i r e tt a r a c e tà ti Iden I NUCLEI ABITATIVI
Gavasseto, Gavasseto, Castello
IL POLO RELIGIOSO
chiesa, cimitero, canonica, servizi parrocchiali
IL SISTEMA PRODUTTIVO
agricoltura, latteria, industrie
I SERVIZI
scuola dell’infanzia, scuola primaria, ambulatorio, farmacia, attività commerciali, trasporto pubblico
LE EMERGENZE STORICOSTORICO-CULTURALI
Casale, complesso rurale Gattalupa, Gattalupa, villa Cherubini
LE EMERGENZE NATURALISTICONATURALISTICO-AMBIENTALI
Cavo Ariolo, Ariolo, cicogne
Villa Gavasseto
009 Piano dei Servizi_2
Gavasseto, 1.164 abitanti ABITANTI 1999-2009 +8% (RE, +18%) di cui stranieri 4% (RE, 14%)
Roncocesi, 1.899 abitanti ABITANTI 1999-2009 +95% (RE, +18%) di cui stranieri 12% (RE, 14%)
Roncocesi
Gavasseto
Villa Gavasseto
009 Piano dei Servizi_2
Rispetto alla media comunale di RE più più ragazzi in età età scolare meno anziani over 65
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
Villa Gavasseto_il lavoro con la comunitĂ
Villa Gavasseto
azione ic if n ia p a ll a e n io z Dalla partecipa
BILANCIO PARTECIPATO 2008 CRITICITA’
CONCORSO FRAZIONI 2009 gIROgAVASSETO 2010
lavoro con la comunità comunità
Villa Gavasseto
to_2008 a ip c te r a P io c n a il B
Promozione ed informazione delle servizio a banda larga in tecnologia wireless giĂ presente in zona
Villa Gavasseto
2009 i_ tt e it h c r a i n a v io g Concorso
“……abbiamo sentito la necessità di ragionare in modo più approfondito sulla qualità qualità degli spazi pubblici, pubblici per poter garantire sia una migliore vivibilità ai nostri cittadini, sia una vita più serena all’insieme dei cittadini, cioè alle relazioni che costituiscono la comunità comunità. “
Villa Gavasseto
10 0 2 _ ” O T E S S A V A g o_“gIRO v ti a ip c te r a p o s r o c Per
Laboratorio didattico sulla riqualificazione e la messa in sicurezza dei dei percorsi casacasa-scuola realizzato con i ragazzi della scuola primaria IV Novembre e progettato dal Centro Educazione alla Sostenibilità e dal Servizio Mobilità
Villa Gavasseto
10 0 2 _ ” O T E S S A V A g o_“gIRO v ti a ip c te r a p o s r o c Per
Nel corso del laboratorio, i bambini hanno lavorato sui temi della percezione e della conoscenza del territorio e sull’individuazione dei punti critici nei percorsi da casa a scuola
Villa Gavasseto
azione ic if n ia p a ll a e n io z Dalla partecipa
BILANCIO PARTECIPATO 2008
BISOGNI
CONCORSO FRAZIONI 2009 gIROgAVASSETO 2010
OPPORTUNITA’
lavoro con la comunità comunità
Villa Gavasseto
Bisogni
Servizi Connessioni
centro sociale sicurezza via Comparoni, via F.lli Vecchi collegamento centro abitato-scuole pochi collegamenti con la cittĂ QualitĂ QualitĂ Urbana parco pubblico
Villa Gavasseto
OpportunitĂ
forte protagonismo dei cittadini vitalitĂ della parrocchia presenza del paesaggio agro-naturalistico
Villa Gavasseto
e urbana n io z a r e n e ig r e a r à alla cu it n u m o c la n o c o r Dal lavo PROGRAMM DI RIGENERAZIONE URBANA
BILANCIOSTRUTTURALE COMPONENTE PARTECIPATO 2008
CRITICITA’
CONCORSO FRAZIONI 2009 gIROgAVASSETO 2010
OPPORTUNITA’
lavoro con la comunità comunità
Villa Gavasseto
strategie per la cura della comunità e la rigenerazione urbana
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
Villa Gavasseto_strategie per la cura della comunitĂ e la rigenerazione urbana
Villa Gavasseto
_2009 C S P le a r e n e g e n io La pianificaz
strategie per la cura della comunitĂ e la rigenerazione urbana
PSC
PIANO DEI SERVIZI
pianificazione generale
Villa Gavasseto
PSC_2009
Il PSC prevede: • la riqualificazione della frazione • il mantenimento delle sue caratteristiche • la valorizzazione degli spazi pubblici esistenti e di progetto • l’arricchimento della vita di comunità comunità
Villa Gavasseto
ervizi Piano dei Servizi_s
• realizzazione di un nuovo parco pubblico attrezzato • valorizzazione del Cavo Ariolo
Villa Gavasseto
nessioni n o c i_ iz v r e S i e d o Pian
• collegamento ciclopedonale con Sabbione • connessioni interne fra le varie polarità • connessione ciclonaturalistica lungo il tracciato del Cavo Ariolo
Villa Gavasseto
urbana tà li a u q i_ iz v r e S i e Piano d
• creazione di una piazza nel centro • valorizzazione dell’area naturalistica del fontanile dell’Ariolo
Villa Gavasseto
rvizi e S i e d o n ia P _ 9 0 0 PSC_2
• Qualificare gli spazi pubblici • Riorganizzare la rete dei servizi • Incentivare sistemi di mobilità eco e logica • Rilanciare le valenze ambientali e culturali Ariolo
via
Co
mp a
ro n
i
chiesa
scuole
Villa Gavasseto
perativa o e n io z a ic if n ia p a rale all e n e g e n io z a ic if n ia Dalla p PROGRAMM DI RIGENERAZIONE URBANA
BILANCIO PARTECIPATO 2008
COMPONENTE STRUTTURALE
CONCORSO FRAZIONI 2009
PSC
PIANO DEI SERVIZI
PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA
gIROgAVASSETO 2010
lavoro con la comunità comunità
Villa Gavasseto
pianificazione generale
pianificazione operativa
erativa p o e n io z a ic if n ia p La
Riqualificazione spazio pubblico esistente
Protagonismo e partecipazione
Creazione di nuovi spazi per la socialitĂ
Protagonismo e volontariato
PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA
Villa Gavasseto
tente is s e o c li b b u p io z a llo sp Riqualificazione de
Riappropriazione dello spazio pubblico_via Comparoni trasformare la strada in uno spazio urbano sicuro e di qualitĂ con un intervento di moderazione del traffico e messa in sicurezza
Villa Gavasseto
bblici u p i z a p s i v o u n i d Creazione
Nascita di un nuovo spazio pubblico_parco agricolo del fontanile Ariolo salvaguardare e valorizzare il fontanile Ariolo come elemento distintivo del paesaggio naturale e culturale
Villa Gavasseto
ni Foto Francesca Vezza
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
RIQUALIFICAZIONE SPAZIO PUBBLICO ESISTENTE
Villa Gavasseto
Progetto di via Comparoni
echt r B ia v a r e r r e F ia tto da v via Comparoni_ tra
1
Villa Gavasseto
echt r B ia v a r e r r e F ia tto da v via Comparoni_tra
1
Villa Gavasseto
getto via Comparoni_pro
1
Villa Gavasseto
getto via Comparoni_pro
stato attuale
Villa Gavasseto
progetto
1
getto via Comparoni_pro
Soluzione
1A
Chicane e rallentamento dei flussi di traffico
Soluzione
1B
Riordino urbanistico e moderazione del traffico
Villa Gavasseto
oggi _ t h c e r B ia v a r e r r a via Fe d o tt a tr i_ n o r a p m via Co
1
Villa Gavasseto
cht_dom e r B ia v a r e r r e F o da via tt a tr i_ n o r a p m o C via
ani
1A
Villa Gavasseto
cht_dom e r B ia v a r e r r e F o da via tt a tr i_ n o r a p m o C via
ani
1B
Villa Gavasseto
oggi _ t h c e r B ia v a r e r r a via Fe d o tt a tr i_ n o r a p m via Co
1
Villa Gavasseto
cht_dom e r B ia v a r e r r e F o da via tt a tr i_ n o r a p m o C via
ani
1
Villa Gavasseto
zelli z a M ia v a t h c e r B tto da via a tr i_ n o r a p m o C ia v
2
Villa Gavasseto
zelli z a M ia v a t h c e r B o da via tt a tr i_ n o r a p m o C via
2
Villa Gavasseto
getto via Comparoni_pro
stato attuale
Villa Gavasseto
progetto
2
oggi i_ ll e z z a M ia v a t h via Brec a d o tt a tr i_ n o r a p via Com
2
Villa Gavasseto
mani o d i_ ll e z z a M ia v a Brecht ia v a d o tt a tr i_ n o r via Compa
2
Villa Gavasseto
via Comparoni
2 1
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
CREAZIONE DI NUOVI SPAZI PER LA SOCIALITA’
Villa Gavasseto
Riqualificazione del Cavo Ariolo
ria Cavo Ariolo_memo
“Il lucido vivaio onde il giardino Si cinge intorno, il fresco rio che corre Rigando l’erbe, ove poi fa il molino”. Lodovico Ariosto cita l’Ariolo: Ariolo: quarta satira diretta al cugino Sigismondo Malaguzzi
Villa Gavasseto
azione ip c te r a p _ lo io r A o Cav
• Lavoro con le scuole • Lavoro con le associazioni ambientaliste L’”Ariolino ’”Ariolino presso la scuola elementare IV Novembre” Novembre”
Villa Gavasseto
rvento te n ’i d a e r a _ lo io r A Cavo
Villa Gavasseto
roni a p m o C ia v u s i s s e Cavo Ariolo_gli acc
2 1 3 Villa Gavasseto
roni a p m o C ia v u s i s s e Cavo Ariolo_gli acc
Villa Gavasseto
ni o r a p m o C ia v u s o s di acces i s te o ip _ lo io r A o v Ca
Ipotesi alternativa Ipotesi alternativa
Accesso attuale
Villa Gavasseto
d Cavo Ariolo_stato
Villa Gavasseto
i fatto
tto Cavo Ariolo_proge Ponticello
Percorso didattico Piantata
Prato polifita
Vivaio
Villa Gavasseto
Ingresso
Cavo Ariolo_oggi
Villa Gavasseto
ni Cavo Ariolo_doma Ponticello Percorso didattico Piantata
Prato polifita Vivaio
Villa Gavasseto
Ingresso
tto Cavo Ariolo_proge
Villa Gavasseto
i Cavo Ariolo_esemp
Villa Gavasseto
’intorno ll e d e n io z a c fi li a u Cavo Ariolo_riq
Villa Gavasseto
Tempi e costi
INIZIO LAVORI
Importo Finanziato
06/10
07/10
08/10
09/10
10/10
Villa Gavasseto
11/10
FINE LAVORI
75.000 euro
12/10
01/11
02/11
03/11
04/11
erativa p o e n io z a ic if n ia p La
Riqualificazione spazio pubblico esistente
Protagonismo e partecipazione
Creazione di nuovi spazi per la socialitĂ
Protagonismo e volontariato
PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA
Villa Gavasseto
ipazione c te r a p _ o m is n o g Prota
Consolidamento e rafforzamento dei centri di aggregazione e socializzazione: • Parrocchia di San Lorenzo • Scuola dell’ dell’infanzia X Circolo • Scuola primaria X Circolo • Circolo ARCI
Villa Gavasseto
do n a b _ o m is n o g ta o r P
Invito a presentare proposte per promuovere il protagonismo della societĂ societĂ civile e la cittadinanza attiva L'amministrazione fissa gli obiettivi e mette i contributi in denaro di cui dispone e chiede ai gruppi di cittadini, alle associazioni di interesse e di rappresentanza, ai gruppi informali e alle cooperative sociali idee, competenze, progetti e tempo disponibile per il bene comune e l'interesse generale
Villa Gavasseto
ntaria Protagonismo_volo
to
La comunitĂ si prende cura dello spazio pubblico
Villa Gavasseto
ntaria Protagonismo_volo
to
La comunitĂ si prende cura delle relazioni tra le persone
Villa Gavasseto
bana r U e n io z a r e n e ig R Programma di
“… Le frazioni sono frammenti o componenti specifiche di città in cui occorre ricucire relazioni tra le persone e lo spazio in cui vivono, rintracciare punti di continuità con la loro storia…”
Villa Gavasseto
Gruppo di lavoro • Gabinetto del Sindaco Luisa Gabbi, Sara Iori, Chiara Piacentini • Pianificazione Strategica Massimo Magnani, Francesca Vezzani • Politiche La Città Sostenibile Iolanda Bolondi, Laura Montanari • Politiche per la Mobilità Laura Degl’Incerti Tocci, Alessandro Meggiato • Servizio Comunicazione, Relazioni Esterne e Marketing Maria Cecilia Bizzarri, Nicoletta Levi • Servizi di Ingegneria Cristina Bondavalli, Ermes Torreggiani • Servizi di Manutenzione Alfredo Di Silvestro, Daniela Mordacci • Servizio Pianificazione e Qualità Urbana Maria Sergio, Paolo Tamagnini • Consulenti Giuliano Cervi, Elisa Ferretti, Simone Guicciardi • Immagini storiche Fototeca della Biblioteca Panizzi
Villa Gavasseto