Newsletter Comune.Schio - aprile 2014

Page 1

Archivio Comune di Schio

Luca Sassi

Moreno Eberle

Enrico Campana

Roberto Rizzotto

Andrea Tessaro

Andrea Tessaro

Paolo Terragin

Nico Piotto

DIECI ANNI DI LAVORO PER COSTRUIRE IL FUTURO

Q

ueste pagine sono il racconto di 10 anni di lavoro. Un racconto che è necessariamente una sintesi e una selezione. Ma prima di tutto vorrei partire con un grazie. Un grazie a quanti hanno lavorato nell’Amministrazione, dando il loro contributo e mettendo a disposizione impegno e dedizione. A partire dagli assessori con cui abbiamo fatto squadra in questi due mandati, passando per i dirigenti e tutti i dipendenti del Comune. Un ringraziamento va poi al Consiglio comunale e naturalmente un sincero grazie va a tutti gli scledensi che sono il cuore, l’anima e le gambe di questa nostra bella città. Guardando indietro è innegabile che questo decennio è stato segnato dell’esplosione e dal perdurare della crisi. Che ha colpito le famiglie, le imprese e anche il Comune. Anche per l’Amministrazione questo ha significato anni difficili, aggravati dall’incertezza dettata dall’instabilità del governo centrale. Abbiamo dovuto fare i conti con un progressivo calo delle risorse, ma quello che più ha messo in difficoltà i Comuni sono state la mancanza di autonomia, l’incertezza sulle risorse e i vincoli del Patto di Stabilità che hanno limitato la possibilità di realizzare opere nonostante avessimo la capacità finanziaria, e quindi i soldi, per farle. In questo quadro, la nostra scelta (che cercheremo di raccontare in queste pagine) è stata quella di non perdere la direzione che la nostra storia e identità ci indicano. Per questo abbiamo tenuto fermo l’impegno per una città accogliente e solidale difendendo la forte rete di protezione sociale in questi anni di difficoltà. Abbiamo confermato gli strumenti messi in campo ma abbiamo anche intrapreso nuove strade come ad esempio con l’avvio delle Alleanze per le famiglie. Abbiamo rilanciato la strada di una

città che crede ed investe nella cultura restituendo con nuove funzioni spazi simbolo della nostra storia economica e sociale: dal Lanificio Conte a Palazzo Fogazzaro, dallo Shed al Giardino Jacquard e al Teatro Civico. Con una sfida all’orizzonte, grazie all’acquisizione della Fabbrica Alta. Perché la cultura ci fa crescere ma è anche un importante volano economico. Abbiamo lavorato per una città di qualità: in cui la qualità è prima di tutto quella della vita dei suoi cittadini. Un percorso che passa attraverso una mobilità più sostenibile e più sicura in città e nei quartieri, scuole e strutture sportive sicure e moderne, la cura dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio pubblico, l’attenzione alle esigenze di spazi e servizi per bambini, giovani e anziani. Abbiamo difeso e sostenuto il lavoro, concretamente. Con infrastrutture a servizio della zona industriale, come la fibra ottica e il completamento di via Maestri del Lavoro; con progetti mirati per i giovani, come gli spazi per il coworking; con la realizzazione di opere che hanno dato lavoro per milioni di euro ogni anno, che abbiamo sempre pagato alle imprese in tempi rapidi. Abbiamo negli anni garantito un Comune con i conti a posto: abbiamo fatto risparmi e ridotto l’indebitamento, salvaguardando i servizi ai cittadini e riuscendo comunque a fare gli investimenti per una città moderna. In queste pagine proviamo a raccontare questo nostro impegno e una città che è cambiata ed è cresciuta. Assieme ai suoi cittadini. Purtroppo la crisi non è passata ma quello che ho imparato in questi anni è che Schio ha la capacità, la forza e l’orgoglio di andare avanti. Forti della nostra storia e con il coraggio di chi sa affrontare il futuro. Luigi Dalla Via Sindaco di Schio

aprile 2014 Newsletter

edita dal Comune di Schio (VI) n. 2 - 2014 Autorizz. Tribunale di Vicenza n. 1055 del 10/07/2003

Direttore responsabile Claudia Collareta Redazione e testi: Valeria Addondi, Maria Grazia Dal Pra’, Vincenzo Grandi Impaginazione Cervelli In Azione srl - cervelliinazione.it Bologna - Tel. 051 8490100 Stampa Cooperativa tipografica degli operai via Corbetta 9, Vicenza Tel. 0444/515580 Pubblicazione divulgativa rif. D.Lgs 149/2011 relazione su www.comune.schio.vi.it

Chiuso l’8/4/2014

Carta certificata FSC MIX CREDIT

Distribuito per il Comune di Schio da Queen Quality Distribution


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter Comune.Schio - aprile 2014 by Comune di Schio - Issuu