Brochure 2015-2016

Page 1



Più di quanto immagini da un software per il calcolo strutturale Concrete sviluppa e commercializza software per la

standard mondiali: Windows ed AutoCAD (di cui Concrete

progettazione strutturale ed è nata nel 1989 all’interno e

è sempre stata Authorized Developer). Da più di vent’anni,

per le necessità di uno studio tecnico di ingegneria civile

quindi, siamo a fianco dei moderni professionisti del calcolo

con molti anni di attività nel campo specifico. Da allora i

strutturale come naturale e dinamico interlocutore per

prodotti sono sempre stati sviluppati sulla base di due

fornire strumenti, supporto e formazione.


Sismicad Software per analisi ad elementi finiti con input 3D e verifiche normative per strutture in cemento armato, murature, acciaio e legno. Attraverso il semplice disegno delle piante del manufatto in AutoCAD®, AutoCAD LT®, IntelliCAD® o nell’ambiente grafico fornito con il software si perviene automaticamente alla formulazione completa del modello tridimensionale in termini di geometria e carichi e poi, a soluzione avvenuta, al progetto esecutivo degli elementi strutturali di edifici di nuova costruzione o alla valutazione della vulnerabilità ed al recupero di edifici esistenti

L’input consiste nel semplice disegno 2D delle piante del manufatto che il programma trasforma automaticamente in disegno 3D attraverso un proprio CAD interno o interfacciandosi direttamente con AutoCAD, AutoCAD LT®, IntelliCAD® for Concrete, AutoCAD Architecture®, etc . La definizione geometrica di elementi e carichi può partire appoggiandosi ad una tavola qualsiasi: si può utilizzare, ad esempio, lo stesso disegno architettonico proveniente anche da ambienti grafici diversi da quello utilizzato, per mezzo di un file dxf o dwg. Le modalità di input sono influenzate positivamente da alcune caratteristiche innovative del software: la modellazione solida, la tecnologia di programmazione ad oggetti e le prestazioni del CAD interno sviluppato con tecnologia OpenGL. Nel disegnare gli elementi strutturali l’utilizzatore deve preoccuparsi solamente del loro corretto posizionamento nel disegno senza doversi occupare di qualsiasi problematica di modellazione; le connessioni tra gli elementi sono infatti gestite dal modellatore solido che provvede a collegare tra loro nel modello matematico gli elementi che presentano interferenza geometrica nella rappresentazione grafica di input. Tutte le proprietà degli elementi strutturali possono essere visualizzate e modificate tramite semplice selezione nel disegno di elementi singoli o di gruppi di elementi. A questo si aggiunge l’efficienza di comandi CAD di editing quali undo/redo, copia/incolla (nella stessa commessa ma anche tra commesse diverse), inserimento/esportazione di parti di struttura, estensione, serie, copia, sposta, specchio, le funzioni di generazione automatica tra piani e falde. Sono presenti potenti generatori di mesh per elementi bidimensionali che consentono di inserire piastre e pareti senza spezzarle in corrispondenza di connessioni con altre entità. Il risultato è un input di eccezionale semplicità e rapidità di esecuzione non solo nell’inserimento degli elementi ma anche nella loro manipolazione. Sono disponibili fondazioni di qualsiasi tipo (superficiali, profonde, continue o isolate, a platea anche su pali) poste su più livelli e su terreni di stratigrafie variabili in pianta.

L’input in origine progettato specificatamente per edifici è in grado di gestire attualmente con la medesima semplicità e rapidità qualsiasi tipo di struttura (reticolari, vasche, cupole, etc). In presenza di situazioni particolarmente complesse la modellazione può essere gestita in maniera puntuale dal progettista attraverso un input analogo a quello di un solutore general purpose, escludendo localmente l’intervento del modellatore solido. Notevole è l’interfaccia utente di Sismicad che si basa su tre finestre principali. • • •

La finestra disegno utilizzata per l’input permette la rappresentazione degli elementi strutturali con le rispettive proprietà. La finestra modello visualizza i risultati del solutore e consente l’accesso a tutti i valori numerici della soluzione. La finestra verifiche rende disponibili i risultati delle verifiche di tutti gli elementi strutturali e consente di visualizzare, oltre allo stato di verifica, tutti gli elaborati prodotti quali relazioni di calcolo, computi, disegni esecutivi.

La selezione di un elemento in una qualsiasi delle tre finestre permette il posizionamento in tempo reale sull’elemento corrispondente in una delle altre due. Risultano così facilitate le operazioni di controllo sia dei risultati della modellazione che dei risultati delle verifiche. In tali finestre è possibile aggiungere testi e annotazioni, collocati a piacimento, tipicamente come promemoria e osservazioni circostanziate o per scambiare informazioni con altri colleghi. Al momento della modellazione e della soluzione agli elementi finiti, il programma crea delle note contenute in apposite finestre e disponibili anche nelle successive sessioni di lavoro. Le note costituiscono informazioni importanti che il programma comunica al progettista. Esse permettono di selezionare automaticamente le entità alle quali si riferiscono e di far riferimento al manuale per maggiori dettagli sull’argomento specifico. La configurazione dell’applicazione può essere esportata e importata tra postazioni diverse o anche tra versioni successive del software. Sismicad lavora indifferentemente in lingua italia-

Sismicad



na e inglese sia nelle interfacce video che negli output grafici e di calcolo. Le unità di misura sono scelte dal progettista e modificabili in corso di progettazione.

Funzionalità BIM

Carichi

Sono disponibili funzionalità legate al Building Information Modelling che prevedono importazione ed esportazione di informazioni necessarie alla gestione di un progetto coordinato. Dall’importazione di informazioni attraverso lo standard IFC (Industry Foundation Classes), per agevolare la definizione geometrica della struttura, è stata sviluppata una procedura di riconoscimento degli elementi strutturali. Oltre a questo è disponibile un link diretto ad Autodesk Revit Structure® ed Revit Architecture®. (Funzionalità disponibili da dicembre 2015. Link disponibile solo su alcune versioni di Revit).

Carichi applicabili direttamente da disegno:

Elementi I materiali costituenti gli elementi possono essere definiti dall’utente. Le sezioni delle aste in cemento armato o in legno sono prelevate da un archivio gestito dall’utente. Le sezioni delle aste in acciaio sono contenute in un altro archivio fornito col programma contenente oltre 3000 profili, aggiornabile dal progettista con laminati e sagomati standard e con sezioni generiche (anche sagomate) importabili da disegni propri. I profili possono essere accoppiati e composti liberamente. Elementi strutturali rappresentabili: • • • • • •

• • • • • •

• • • •

travi e pilastri in cemento armato, acciaio o legno; travi tralicciate autoportanti di tipologia Prem, NPS® e Metal Ri®; travi di fondazione alla Winkler anche su suolo elastoplastico; tiranti in acciaio (non reagenti alla compressione); pareti in cemento armato; pareti in legno di tipo X-LAM o Platform Frame definibili dal progettista nel dettaglio di materiali, posizione e dimensione dei singoli montanti e traversi; vincoli per pareti in legno modellabili anche con vincoli di contatto per gestire dormienti e collegamenti; ancoraggi tipo hold down per pareti in legno, anche a comportamento elastoplastico; pareti in muratura modellabili sia come muratura ordinaria o armata che come puntoni diagonali equivalenti; piastre su piani orizzontali o inclinati definite da un unico elemento descritto da una polilinea di più lati con forature; piastre generiche nello spazio (gusci); scale di varie tipologie modellabili con elementi trave o piastra a scelta dell’utente e definibili anche nelle finiture per un corretto disegno esecutivo; plinti superficiali e su pali, pali isolati (i pali possono essere modellati come aste su suolo elastoplastico); terreni di fondazione definiti attraverso stratigrafie o sondaggi; solai orizzontali o inclinati a tessitura monodirezionale; molle o vincoli generici;

• • • • • • •

cerniere parziali e cerniere plastiche; isolatori sismici elastomerici e a pendolo; elementi di rinforzo di strutture esistenti in c.a o muratura.

di superficie orizzontale o inclinata definiti da un unico elemento descritto da una polilinea di più lati con forature; lineari ad azione orizzontale o verticale; lineari trapezoidali generici (sei valori) nel sistema globale o nel sistema locale dell’asta; concentrati; di pressione sulle pareti; dovuti a terreno sulle pareti; da variazioni termiche.

I pesi propri degli elementi strutturali sono valutati dal programma sulla base delle loro dimensioni geometriche. I carichi indotti dai solai su travi e pareti sono valutati automaticamente a partire dai relativi dati geometrici e di carico lasciando facoltà all’utente di decidere se considerare in questa fase la continuità dei solai. I carichi indotti dal terreno sulle pareti sono valutati in modo automatico, tengono conto della natura del terreno assegnato, dell’inclinazione del suolo, di un eventuale sovraccarico sovrastante e della falda acquifera; sono valutati in modo automatico anche per quanto riguarda la azione sismica, secondo Mononobe-Okabe oppure per pareti rigidamente vincolate secondo Wood.

Analisi sismica L’eventuale analisi sismica può essere condotta secondo il D.M. 16-01-96 e la circolare M.LL. PP. 10-4-97 n.65/AA.GG, secondo la Ordinanza 3431, secondo DM 14-09-05, secondo DM 1401-08 e Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n. 617 del 02-02-09. Sono previste analisi elastiche (statica lineare e dinamica modale, anche con isolatori) sia in alta che in bassa duttilità, ed analisi statica non lineare. Quest’ultima viene condotta utilizzando modelli ad inelasticità diffusa per strutture in c.a e acciaio sia per elementi monodimensionali che per elementi bidimensionali. La muratura è modellata inelasticamente in accordo ad OPCM 3431 e al DM 14-01-08. Il pacchetto comprende anche la trattazione della sismica delle murature con il metodo POR. Sono possibili in alternativa analisi sismiche secondo criteri di ‘capacity design’ seguendo UBC 19971, NSR-981, NTCDF1, COVENIN 19981.

Verifiche geotecniche

Sismicad permette l’inserimento dei principali parametri geotecnici emersi dal piano delle ispezioni e prove in sito, deciso dal progettista. I dati vengono inseriti come Sondaggi e possono essere utilizzati per la valutazione automatica di alcuni parametri di modellazione (rigidezze, limiti plastici del suolo, ecc.) nonché per eseguire le verifiche geotecniche secondo il DM 14-01-08 e norme precedenti. Sono implementate le verifiche di scorrimento e capacità portante per travi, plinti, piastre e platee, nonché le verifiche di capacità portante verticale, eventualmente anche in sfilamento, per i pali. Nei casi in cui è richiesto, è possibile calcolare anche la capacità portante trasversale teorica del palo, valutata mediante la teoria di Broms. Per i plinti superficiali è anche possibile richiedere la verifica al ribaltamento, valutata come equilibrio del corpo rigido. Il programma consente il calcolo dei cedimenti teorici delle fondazioni superficiali, con un metodo configurabile nella famiglia sforzi-deformazioni (stress-strain method); questo metodo del tutto generico consente di tenere conto intrinsecamente della mutua interazione tra le fondazioni. A seconda dei dati disponibili è possibile richiedere il cedimento elastico, edometrico e di consolidazione; con i risultati di tale calcolo vengono condotte verifiche di esercizio su cedimenti e rotazioni differenziali, conformemente a quanto richiesto da recenti normative (come NTC2008 P.6.4.2.2). E’ possibile anche il calcolo del cedimento teorico indotto dai pali, inclusa la loro mutua interferenza, secondo la teoria elastica di Wang/ Geddes. E’ prevista anche la redazione in automatico dello schema per la stesura della Relazione geotecnica e delle fondazioni, conforme alla circolare n. 617 del 02-02-09, mediante il quale viene assemblata una relazione contenente testi ed immagini, creati dinamicamente in funzione dei dati inseriti nella commessa, insieme a testi e immagini aggiunte dall’utente. 1

Disponibile nella versione 10.16

Modellazione Il manufatto viene schematizzato con un modello a telaio spaziale composto da aste ed elementi bidimensionali. Eventuali disassamenti sono gestiti automaticamente da master joint locali. In particolare il programma individua i nodi necessari numerandoli e vincolandoli, individua le aste numerandole, vincolandole, orientandole e caricandole, schematizza i setti in cemento armato, in legno ed in muratura, le platee di fondazione e le piastre in elevazione con mesh di elementi shell di dimensione massima asse-

Verifiche dei giunti sismici

Sismicad comprende una procedura che consente di individuare gli elementi che si affacciano in un giunto ed effettuare la verifica ai sensi del DM 14-01-08 § 7.3.3.3.

Sismicad


BIM


gnata, modella con elementi membranali i piani dichiarati non infinitamente rigidi ed infine scrive i file di accesso al solutore. Il tutto avviene in modo completamente automatico. Non è richiesto all’utente di numerare nodi, di orientare o vincolare aste o elementi shell, di definire schemi di carico da applicare agli elementi, ma semplicemente di disegnare le piante del manufatto in ambiente CAD.

Solutore Sismicad comprende un proprio solutore a elementi finiti. Il solutore è continuamente aggiornato alla luce dei risultati della più recente ricerca scientifica nel campo del calcolo numerico e le procedure vengono tratte da articoli scientifici pubblicati sulle più quotate riviste internazionali. In particolare, la biblioteca di elementi finiti è stata ampliata fino a comprendere elementi cerniere elastoplastiche, elementi di giunto elastoplastici, molle planari elastoplastiche per modellare pali di fondazioni, isolatori non-lineari in acciaio e gomma e a pendolo, un elemento finito tipo lastra-piastra che consente lo studio di murature e pareti in calcestruzzo armato con limitata resistenza alla trazione e compressione. Il legame costitutivo di tale elemento finito è modellato da una trilatera oppure secondo il modello non-lineare di Saenz. Per tale tipo di elemento è prevista l’introduzione, su entrambe le facce della lastra, di famiglie di fibre tali da modellare la presenza delle armature metalliche nelle pareti. Il modello costitutivo prevede la perdita dello sforzo (fratturazione in trazione e schiacciamento in compressione) al raggiungimento di assegnate dilatazioni limite del materiale base e delle fibre. Alla luce di questi ultimi progressi, anche l’elemento trave è stato aggiornato in modo tale da prevedere un legame costitutivo assegnato dall’utente attraverso una curva sforzo-deformazione lineare a tratti. Questi ultimi sviluppi consentono di affrontare problemi di analisi statica non lineare (pushover) con ragionevole accuratezza. Un elemento finito a cerniera concentrata e comportamento bilineare elastico perfettamente plastico modella le murature in analisi statica non lineare aderendo ai requisiti della Ordinanza 3431 e del DM 14-01-08. I test comparativi tra il solutore interno e i più quotati solutori agli elementi finiti per personal computer uniti ai raffronti teorici, così come riportati nel manuale di verifica, consentono di collocare il solutore di Sismicad tra i più potenti ed affidabili solutori tra quelli presenti nel mercato nazionale ed internazionale. Il solutore può essere utilizzato anche indipendentemente da Sismicad; infatti esso è dotato, di un proprio file di input in formato alfanumerico non formattato e di un proprio autonomo output. Tutte le procedure numeriche adottate sono esplicitamente documentate in specifici manuali allegati a carattere teorico-illustrativo. Principali prestazioni del solutore: •

il numero di equazioni risolvibili è legato solo alla capacità dell’hardware; il sistema di equazioni derivante dalla discretizzazione della struttura è risolto con il metodo di Crout modificato o con il metodo delle

• •

• •

• •

matrici sparse (MA57 - Harwell Subroutine Library) consentendo una notevole diminuzione dei tempi di elaborazione per strutture dotate di un elevato numero di gradi di libertà; possiede una potente opzione di connessione di tutti gli elementi finiti a nodi master. Tale opzione consente di gestire, in modo estremamente semplice, la modellazione di piani rigidi ed i disassamenti strutturali; gli elementi finiti tipo lastra-piastra sono dotati di gradi di libertà alla rotazione intorno al vettore normale al piano medio. Una opzione consente di considerare la deformabilità a taglio. Per gli elementi quadrangolari non contenuti nel piano, opportune procedure di proiezione delle rigidezze dai nodi proiettati sui nodi originari, consentono di modellare con soddisfacente accuratezza le strutture a guscio; fornisce come sollecitazione nelle piastre anche i tagli fuori piano; implementa un elemento finito bidimensionale lastra-piastra per lo studio di strutture non-lineari tipo murature e pareti in cemento armato; in ambito dinamico, il calcolo dei modi di vibrare e dei periodi propri di vibrazione è svolto utilizzando il metodo della proiezione nel sottospazio ed il metodo accelerato di Ritz; per gli elementi monodimensionali (travi e bielle) e bidimensionali (lastre-piastre), valuta gli effetti geometrici di non linearità del secondo ordine (metodo P-Delta) consentendo di associare a questi elementi tutti gli altri lineari e non-lineari presenti nella biblioteca; consente l’analisi di fenomeni di non linearità di materiale per gli elementi monodimensionali e bidimensionali; consente la esecuzione di analisi statiche non lineari con modellazione ad inelasticità diffusa operando sia in controllo di forze che in controllo di spostamenti (path following); gestisce l’analisi di strutture isolate attraverso l’impiego di isolatori sismici in gomma armata e a pendolo; esegue le verifiche di stabilità globale della struttura.

Modello matematico

Output grafici

I disegni esecutivi prodotti per i vari elementi strutturali sotto forma di file dxf possono essere impaginati ed archiviati automaticamente in tavole del formato desiderato. La procedura provvede anche all’aggiornamento automatico delle tavole in caso di modifiche. Realizzato all’interno dell’ambiente grafico di Sismicad il disegno delle piante delle carpenterie di piano riproduce in bidimensionale, con le opportune rimozioni di linee nascoste o sovrapposizioni, il disegno 3D. Specifici comandi consentono di completare il disegno con le quotature, le sezioni ribaltate delle travi, la indicazione del solaio e della sua tessitura, la rappresentazione dei singoli elementi di solaio (correa, travetto, pannello o piastra tralicciata). Per edifici in acciaio possono analogamente essere prodotti prospetti relativi a porzioni selezionate del manufatto. I file dxf prodotti possono essere impaginati da una apposita procedura che provvede anche all’aggiornamento automatico delle tavole in caso di modifiche.

Computi

I dati di computo dei singoli elementi strutturali possono essere gestiti da una apposita procedura simile ad un foglio elettronico per una gestione complessiva unitaria. E’ presente una interfaccia dei dati di computo con alcuni software specifici, quali Primus e Primus-DCF, Quanto e con Excel®.

Relazione di calcolo

La relazione di calcolo è gestita da un word processor che consente all’utilizzatore di definire sia i capitoli da inserire che il dettaglio del contenuto dei singoli capitoli potendo inserire immagini di viste derivanti dal modello e dai risultati ottenuti.

Il modello matematico può essere rappresentato in una visualizzazione tridimensionale unifilare nella quale si possono controllare i risultati della modellazione e della soluzione. Non esiste dettaglio della modellazione o della soluzione che non possa essere analizzato con semplicità e completezza. E’ possibile richiedere la visualizzazione a bande di colore delle tensioni ideali in punti caratteristici degli elementi shell secondo vari criteri di cedimento e la visualizzazione ed interrogazione dei cerchi di Mohr negli stessi punti. Le varie schermate possono essere memorizzate su file e riprodotte su stampante; di ogni vista è possibile richiedere la esportazione in formato dxf che consente di allegare con facilità alle relazioni schemi esplicativi grafici relativi a tutti gli aspetti della modellazione. Di tutti i valori rappresentati è possibile ottenere il dettaglio numerico selezionando l’elemento desiderato.

Sismicad



Verifiche di elementi in cemento armato E’ previsto in automatico il progetto delle armature delle travi, delle scale, dei pilastri, dei pali, dei plinti superficiali e su pali, sulla base di parametri modificabili dall’operatore. Le verifiche sono condotte col metodo delle tensioni ammissibili o agli stati limite (ultimi e di esercizio) in accordo alle vigenti normative nazionali (DM 09-01-96, DM 14-01-08) oppure secondo Eurocodice 2 (edizione 06-04-06 con personalizzazioni possibili per i relativi annessi nazionali). Sono inoltre disponibili le verifiche agli stati limite secondo ACI 3181 e NSR-981. In caso di analisi secondo il DM 14-01-08 le verifiche possono essere condotte sia per condizioni normali che per condizioni eccezionali. Attraverso specifiche procedure grafiche l’utente è comunque in grado di progettare o correggere tutte le armature di travi, pilastri, pareti, plinti, scale, pali, piastre e platee, nessuna esclusa, ottenendo in tempo reale informazioni dettagliate sullo stato tensionale dell’elemento strutturale che sta esaminando, con la possibilità di visionare contemporaneamente un’anteprima del disegno esecutivo. Le procedure di progettazione di travi, pilastri e pareti prevedono l’analisi tridimensionale delle armature: di ogni barra è nota l’esatta posizione all’interno del getto. E’ così possibile il controllo di interferro e collisioni, il disegno delle sezioni trasversali con indicazione della posizione di ciascuna barra come pure una corretta analisi dello stato di verifica delle sezioni sulla base delle sei componenti della sollecitazione. Nelle verifiche delle travi agli stati limite è possibile effettuare ridistribuzioni di momento con controllo della duttilità della sezione. Le verifiche a taglio considerano la presenza di eventuali sagomati e la ottimizzazione della inclinazione variabile del traliccio. Gli ancoraggi sono valutati sulla base della effettiva tensione nelle barre con distinzione delle zone di buona e cattiva aderenza. Le frecce sono valutate sia a sezione interamente reagente sia considerando la presenza della fessurazione e del contributo irrigidente del calcestruzzo teso tra due fessure successive (stiffening effect) anche a viscosità esaurita. Nelle travi continue di fondazione e in quelle su suolo elastico con sezione a T rovescio o doppio T

il programma verifica la sezione della suola a filo anima nel funzionamento trasversale ed inserisce se necessario armature inferiori aggiunte alle staffe. Sono previste verifiche anche per travi tralicciate autoportanti sia in prima che in seconda fase. Sono previste travi di tre tipologie: Prem, NPS® e Metal. Ri®. Per ciascuna di esse è prevista l’esportazione dei dati nel formato indicato dal produttore per la redazione delle verifiche di dettaglio. Sismicad prevede la progettazione esecutiva di solai monodirezionali a partire da un database di solai definibile dall’utente (solai a traliccio, a pannello o a piastra tralicciata ed alleggerita in polistirolo). Indicando in pianta la posizione della sezione da progettare il programma propone lo schema statico del solaio in termini di geometria e carichi divisi, questi ultimi, in pesi strutturali, permanenti portati e variabili. Sono individuate automaticamente e comunque modificabili dall’utente le zone senza alleggerimento, nelle quali cioè la verifica viene condotta a sezione rettangolare anziché con sezione a T o doppio T (fasce piene). L’armatura dei solai è gestita analizzando tutte le possibili combinazioni dei pesi strutturali, dei permanenti portati e variabili. In questa fase si possono introdurre variazioni rispetto a quanto rilevato in automatico dal programma (cambi di sezione, carichi concentrati, salti di quota, mensole isolate, ecc). L’armatura può essere proposta in automatico e corretta interattivamente analogamente a quanto avviene per le travi. Lo stato deformativo del solaio è analizzato nelle ipotesi di sezione interamente reagente e di sezione fessurata con considerazione del contributo del calcestruzzo teso tra le fessure. Se si utilizza il metodo agli stati limite vengono anche calcolate le frecce a viscosità esaurita. Il disegno esecutivo del solaio, a scelta dell’operatore, può essere riportato sulla pianta o inserito nella tavola a lato della stessa. Per i pilastri a sezione rettangolare o circolare sono disponibili due modalità di verifica: a tabella mantenendo l’armatura costante nell’interpiano, e a prospetto disponendo l’armatura in posizioni qualsiasi. Per i pilastri di sezione qualsiasi diversa dalla rettangolare e dalla circolare è disponibile la sola modalità di progettazione a tabella. La progettazione di elementi

bidimensionali piastre e pareti in cemento armato è gestita tramite una procedura per l’armatura di dettaglio a prospetto di elementi giacenti in un medesimo piano. Si possono utilizzare sei tipi di armatura: reti diffuse, reti localizzate, barre singole, armature diagonali per le travi di connessione tra pareti di taglio ed armature a punzonamento sagomate o a staffa. Le verifiche a pressoflessione vengono svolte in corrispondenza dei nodi del modello ed in sezioni particolari indicate dall’utente (ad esempio sul bordo di pilastri o pareti). E’ inoltre disponibile la verifica dei pannelli di parete con funzione di controvento secondo le modalità richieste dalla Ordinanza 3431 e dal DM 14-01-08; per esse è previsto il comportamento dissipativo, non dissipativo o di pareti debolmente armate. Sono previste anche le verifiche per pareti con getto in blocchi cassero in legno mineralizzato. E’ data facoltà all’utente di adottare sollecitazioni ottenute attraverso medie ponderali di valori delle stesse valutati in punti della sezione di cui si prefissa l’ampiezza. Queste funzionalità consentono di ovviare all’annoso problema dei picchi di sollecitazione in corrispondenza dei nodi di connessione tra pilastri e piastre di fondazione consentendo una valutazione più realistica del fenomeno. Le verifiche a punzonamento sono condotte attraverso l’individuazione dei perimetri critici se del caso minimizzati in corrispondenza ai bordi o ai fori; l’armatura a punzonamento può essere realizzata con spille o con armature sagomate. E’ disponibile inoltre una procedura per la verifica delle travi di collegamento di pareti accoppiate secondo l’ Ordinanza 3431 ed il DM 14-01-08. Una procedura specifica permette di ottenere la risultante delle sollecitazioni in sezioni individuate dall’utente e la verifica dei diaframmi di piano secondo il punto 7.4.5.3 del DM 14-01-08. Quanto sopra descritto consente di raggiungere un notevole livello di esecutività nella progettazione di opere civili generiche (idrauliche, stradali, etc.) anche al di fuori da un ambito di applicazione strettamente edilizio. Esiste anche un verificatore a pressoflessione deviata e taglio di elementi di controvento verticali (vani scale, ascensori etc) ottenuti dall’unione di più pareti piane.

Sismicad



Edifici esistenti Particolare attenzione è stata dedicata agli edifici esistenti in c.a. e muratura. La proprietà esistente non è attribuita all’edificio ma al materiale dell’ elemento strutturale. Si possono così modellare e progettare lavori di restauro, ampliamento e sopraelevazione applicando ad ogni elemento le proprietà meccaniche e le norme di verifica specifiche del suo stato di esistente o di nuova edificazione. Il software consente di definire per i vari elementi in c.a. armature anche non ad aderenza migliorata e di caratteristiche meccaniche qualsiasi. Nei pilastri in particolare è possibile progettare interventi di rinforzo con angolari calastrellati o con rifodere impiegando armature di caratteristiche diverse da quelle esistenti. Le verifiche, la valutazione della vulnerabilità e degli indicatori di rischio sismico possono essere condotte tramite analisi elastiche con fattore di struttura o tramite analisi statica non lineare. A seguito della esecuzione di una analisi statica non lineare il programma esegue per i c.a. le verifiche di resistenza per i meccanismi fragili e di capacità deformativa per i meccanismi duttili in accordo alla Ordinanza 3431 o al DM 14-01-08. Sono inoltre svolte le verifiche per lo stato limite di esercizio (danno e operatività). Travi e pilastri possono essere rinforzati con l’impiego di FRP in accordo con le ‘Linee guida per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Collaudo di Interventi di Rinforzo di strutture in c.a., cap. e strutture murarie mediante FRP’ approvato in data 24 luglio 2009 dal Consiglio Superiore LL PP. I nodi dei telai possono essere rinforzati sia con l’impiego di FPR che con il metodo CAM.

Verifiche di elementi in muratura Sismicad comprende la trattazione delle problematiche strutturali delle murature con riferimento alle diverse normative nazionali vigenti. I materiali costituenti le pareti in muratura sono contenuti in un apposito archivio gestibile dall’utente. Nel rispetto delle norme in un unico modello possono essere gestite le strutture miste, composte cioè da muratura e altri materiali funzionanti in parallelo (disposti altimetricamente allo stesso piano) oppure in serie (disposti altimetricamente su piani successivi). Nelle analisi elastiche i maschi murari possono essere modellati con mesh di elementi bidimensionali o con aste.

di accoppiamento in muratura (fasce di piano). Vengono svolte le verifiche a pressoflessione e taglio nel piano del maschio ed a pressoflessione fuori piano come pure le verifiche a pressoflessione e taglio delle travi di accoppiamento. Lo studio dell’edificio con analisi statica non lineare viene svolto con una modellazione inelastica nella quale possono contemporaneamente venire modellati anche elementi in materiali diversi dalla muratura. I maschi sono in questo caso modellati da un macroelemento monodimensionale a comportamento bilineare elastico perfettamente plastico che recepisce le indicazioni delle norme. L’esecuzione della spinta in controllo di spostamenti (path following) consente di ottenere curve di capacità decrescenti e di raggiungere gli spostamenti limite previsti dalla norma. Sia con analisi elastiche che inelastiche è possibile la valutazione della vulnerabilità e degli indicatori di rischio sismico per edifici esistenti come previsti dalle varie disposizioni normative. L’analisi dei meccanismi locali di collasso in edifici esistenti è svolta per porzioni di edificio definite dall’utente. Nella stessa possono essere coinvolte, oltre alla facciata, anche murature ortogonali alla stessa ipotizzando cunei di distacco. Se la facciata interessa più piani l’analisi viene svolta per tutti i possibili centri di rotazione. È inoltre possibile la verifica di edifici in muratura armata con analisi elastiche (statica lineare e dinamica modale). Il programma propone la posizione delle barre di armatura verticali in accordo ai minimi normativi consentendo l’intervento manuale dell’operatore per modificare sia le armature orizzontali che verticali. Oltre alle verifiche vengono prodotti disegni delle piante in formato dxf. Per le murature di tamponamento possono essere richieste le verifiche previste in OPCM 3431 4.9 o in DM 14-01-08 7.2.3 per gli elementi secondari.

Interventi di rinforzo per murature esistenti Progetti di interventi su murature esistenti sono previsti con l’utilizzo di FRP applicati secondo varie modalità, con rinforzi costituiti da paretine in c.a. e reti metalliche o con sistema CAM (cuciture attive per le murature).

Per ottenere configurazioni di equilibrio basate solo su tagli paralleli ai maschi è possibile svincolare alla rotazione la muratura attorno ai bordi superiore ed inferiore oppure utilizzare elementi shell dotati di spessore flessionale ridotto rispetto allo spessore membranale. Le analisi sismiche e le verifiche possono essere condotte secondo Circolare M.LL.PP. n. 21745 del 30-07-81 (metodo POR), DM 16-1-96 e circolare M.LL.PP. 10-4-97 n.65/AA/GG OPCM 3431, DM 14-09-05 o DM 14-01-08 e circolare n. 617 del 02-02-09. Nelle analisi elastiche (statica lineare o dinamica modale) i maschi sono modellati con aste o elementi bidimensionali. In modo analogo ai maschi possono essere modellate anche le travi

Sismicad



Verifiche di elementi in Legno E’ prevista la progettazione strutturale di elementi monodimensionali in legno sia lamellare che massiccio nonché di pareti e solai in legno tipo X-LAM e di pareti Platform Frame, anche con la presenza di dispositivi di ancoraggio tipo hold-down. Le sezioni delle aste sono gestite per mezzo di un archivio e sono ipotizzate circolari o come composte da uno o più elementi rettangolari. I materiali sono definiti dall’utente indicando, a seconda della normativa scelta, le resistenze per ogni tipo di stato tensionale (compressione parallela alle fibre, trazione parallela alle fibre, etc.), il coefficiente di dilatazione termica ed il peso specifico. Particolare attenzione è stata riservata alla definizione di particolari condizioni di vincolo non lineari tra i bordi delle pareti in modo da consentire la modellazione dei più svariati dispositivi di collegamento. Una particolare modellazione delle connessioni tra pareti consente di ottenere con precisione le azioni che si esercitano lungo i bordi di contatto per un agevole dimensionamento dei collegamenti. E’ possibile la modellazione di pareti con caratteristiche ortotrope, particolarmente utili per particolari tecnologie costruttive. Nella modellazione delle pareti con tecnologia Platform Frame è modellata in particolare anche la presenza delle chiodature tra fogli e telaio con il relativo modulo di scorrimento. Le verifiche di resistenza, instabilità e deformabilità sono condotte con il metodo delle tensioni ammissibili (seguendo le direttive proposte dalle DIN 1052), oppure con il metodo degli stati limite secondo l’Eurocodice 5 (ottobre 2005) o il DM 14-01-08. E’ previsto il progetto delle connessioni di travi e colonne in legno secondo Eurocodice 5. In particolare sono progettabili connessioni con piastra in acciaio e connettori (viti, chiodi, bulloni e spinotti) tra elementi monodimensionali complanari, connessioni legno-legno con staffa a scomparsa in alluminio o acciaio, connessioni legno-calcestruzzo con staffa a scomparsa in alluminio o acciaio e tasselli chimici, ancoranti o avvitabili, connessioni legno-legno con connettori e, connessioni legno-calcestruzzo alla base di colonne in legno. Per le pareti in legno è previsto il progetto, secondo Eurocodice 5, della ferramenta resistente al taglio e al sollevamento con la produzione di piante con precise indicazioni di montaggio. In particolare sono progettabili connessioni a trazione parete-parete con hold down e bulloni passanti o con nastri forati e connettori (viti e chiodi), connessioni a taglio o a trazione parete c.a. con angolari e tasselli, connessioni a taglio parete-solaio in legno con angolari e connettori (viti e chiodi), connessioni a taglio e trazione tra bordi verticali di pareti (viti passanti o tavole chiodate). La verifica di solai X-LAM è gestita in accordo con la teoria di Moeler.

Sismicad



Verifiche di elementi in Acciaio Sismicad comprende un archivio di oltre 3000 profili standard che è possibile utilizzare anche per modificare le dimensioni di sezioni esistenti o inserire profili di sezione generica definita dall’utente. A seguito dell’input della struttura anche mista e della soluzione, sono prodotte automaticamente le verifiche di resistenza e di instabilità delle singole membrature (non per i profili di sezione generica). Le verifiche di instabilità sono svolte su singole aste o su superelementi costituiti da una o più aste selezionabili dall’utente. Per ciascuno dei superelementi è richiesta la definizione dei coefficienti di vincolo per la determinazione delle lunghezze libere di inflessione. I risultati delle verifiche di tutti gli elementi strutturali sono esposti in una apposita finestra nella quale è possibile visualizzare, oltre allo stato di verifica, gli eventuali elaborati prodotti (relazioni di calcolo, computi, disegni esecutivi, prospetti). Le verifiche delle aste possono essere condotte secondo CNR-UNI 10011 (tensioni ammissibili o stati limite), Eurocodice 3, DM 14-01-08 o AISC (ASD o LRFD)1. Per profili sagomati a freddo anche di sezione generica, con l’esclusione di alcuni casi particolari, le verifiche sono condotte secondo CNR-UNI 10022 ed Eurocodice 3. Sono inoltre gestiti i controlli previsti dalla Ordinanza 3431 e dal DM 14-01-08 in caso di comportamento strutturale dissipativo. Le giunzioni tra le aste sono previste da un archivio personalizzabile per ogni tipologia di collegamento. La verifica dei collegamenti previsti è effettuata secondo CNR-UNI 10011, Eurocodice 3, DM 14-01-08 o AISC (ASD o LRFD)1. In particolare sono progettabili giunzioni bullonate o saldate (solo CNR-UNI, Eurocodice 3 e DM 14-01-08) di varie tipologie tra cui giunzioni a squadretta, a flangia di varie forme, coprigiunti e piastre di base di colonne. La progettazione del collegamento è gestita direttamente dall’operatore che può definire forma e dimensione dello stesso, diametro, tipo e posizione dei bulloni, forma, dimensioni e posizione delle saldature. Si ottengono così, in tempo reale, le verifiche di tutti gli elementi costituenti la giunzione nelle diverse combinazioni delle condizioni elementari di carico con il relativo disegno esecutivo del nodo sotto forma di file dxf. Le travature reticolari sono gestite attraverso un archivio dotato di una modalità di input molto semplice ed efficiente. A seguito del progetto automatico dei collegamenti secondo CNR-UNI 10011 o Eurocodice 3, è prodotto lo schema costruttivo, il computo ed il disegno esecutivo (file dxf) completo di prospetto ed estrazione delle distinte delle piastre e delle aste, il tutto quotato in ogni dettaglio. Anche per questi elementi sono gestiti i controlli previsti dalla Ordinanza 3431 e dal DM 14-01-08 in caso di comportamento strutturale dissipativo. Analogamente alle funzionalità di creazione della pianta di carpenteria di piano, nel CAD esterno è possibile ottenere il disegno dei prospetti dei telai in acciaio.

Sismicad



Presfle, Presfle+ Verifica a presso-tenso flessione deviata di sezioni generiche in cemento armato Nel caso di sezioni in cemento armato è possibile effettuare la verifica a fessurazione grazie al calcolo dell’apertura delle fessure

PresFle è un programma di verifica a presso-tenso flessione deviata e taglio di sezioni generiche in cemento armato.

Le leggi costitutive delle armature possono essere: lineare, lineare rettangolo, bilineare, armonico, generico (definito dall’utente).

Il software comprende efficaci procedure per il disegno di nuove sezioni gestibili in una interfaccia che consente l’analisi di più sezioni contemporaneamente. Consente l’importazione di file dxf che possono essere utilizzati come supporto per il disegno della sezione che si vuole creare e può anche essere interfacciato con Sismicad per riconoscere sezioni in esso già definite.

I poligoni utilizzati per la schematizzazione della sezione possono essere, come detto in precedenza, composti di materiali diversi e di diversa legge costitutiva: parabola rettangolo, lineare rettangolo, lineare, generico.

Nuove sezioni possono essere generate tramite CAD interno fornendo le coordinate direttamente con il mouse o con la tastiera. Le sezioni di più comune impiego (rettangolari cave o piene, circolari, anulari, a T, a doppio T, a L, a C, a doppio T con svasature) possono essere generate in modo totalmente automatico. Anche l’input delle armature risulta notevolmente semplificato dall’introduzione di veloci procedure che ne consentono la loro generazione, come ad esempio armatura di spigolo, armatura su linea o su circonferenza (anche su più strati), armatura diffusa, armatura simmetrica o armatura singola. La gestione dell’archivio dei file risulta particolarmente agevolata da una comoda anteprima che ne visualizza il contenuto e le proprietà principali.

E’ previsto anche un diverso comportamento a trazione: non reagente a trazione, reagente sino alla resistenza fctd dichiarata, oppure indefinitamente reagente a trazione (per la schematizzazione di profili in acciaio). La creazione dei materiali utilizzati nei due metodi di calcolo basilari del cemento armato, tensioni ammissibili e stati limite, è ulteriormente agevolata grazie ad un semplice dialogo che consente di impostare direttamente tutti i dati richiesti dalle varie normative.

Verifiche

Analisi

Tutte le verifiche eseguite dal programma sono gestite tramite schermate che mostrano graficamente, e in modo completo, il funzionamento della sezione, elencando tutti i parametri numerici necessari per la comprensione del suo comportamento, come ad esempio: tensioni massime e minime, deformazioni, coefficiente di sicurezza, apertura ed interasse delle fessure, tensioni tangenziali e caratteristiche geometriche. E’ fornita anche una procedura di calcolo delle caratteristiche inerziali della sezione, sia grezza che ideale, sia interamente reagente che parzializzata, con possibilità di definire a piacimento la posizione dell’asse neutro (anche inclinato rispetto all’orizzontale).

E’ consentita la schematizzazione di sezioni costituite di più parti (poligoni) non solo composte da materiali diversi aggiunti in tempi diversi, ma anche soggette a diverso stato deformativo (coazioni interne); è reso così possibile il calcolo di verifica per successive fasi di configurazione e di carico. Anche le armature, così come i poligoni costituenti la sezione, possono avere ognuna una diversa legge costitutiva e uno stato deformativo iniziale (es. precompressione).

Nel caso di sezioni in cemento armato è possibile effettuare la verifica a fessurazione grazie al calcolo dell’apertura delle fessure. La verifica può essere condotta sia con il DM 16-1-96 che con Eurocodice 2/DM 2008. La procedura di calcolo consente la valutazione dell’apertura delle fessure in condizioni di presso-tensoflessione deviata mediante un’accurata determinazione dell’area di calcestruzzo teso coinvolto nell’effetto di tension stiffening.

Le funzioni di snap previste consentono di personalizzare il movimento del cursore, rendendo più agevole l’input effettuato direttamente con il mouse. Il CAD interno comprende poi ulteriori comandi, come ad esempio sposta, ruota e modifica delle proprietà, che consentono di modificare le entità disegnate.

Presfle



E’ prevista la verifica a taglio della sezione. Se si utilizza il metodo alle tensioni ammissibili è possibile determinare lo stato tensionale per effetto di sollecitazioni taglianti, in presso-tensoflessione deviata con visualizzazione del diagramma delle tensioni tangenziali, anche per direzioni non necessariamente parallele all’asse neutro. Impostando le caratteristiche delle staffe il programma è poi in grado di fornire la verifica a taglio in stato limite seguendo le prescrizioni del DM 2008. Per sezioni in c.a. si può calcolare il diagramma momento curvatura ed osservare quindi il comportamento della sezione nei suoi tre stati fondamentali di comportamento: stato 1 (reagente a trazione), stato 2 (sezione parzializzata) e stato 3 (rottura). Le verifiche allo stato limite ultimo sono condotte mediante la determinazione del dominio di resistenza, di cui è possibile richiedere una visione tridimensionale. Per una o più combinazioni di carico sono determinate le sollecitazioni ultime ed il rapporto che le separa da quelle di progetto (coefficiente di sicurezza) sia a sforzo normale costante che a rapporto Mx/My costante. Il dominio di resistenza è gestito con visualizzazione sia delle curve a sforzo normale costante che delle curve M-N, consentendo all’utente una completa interazione con funzioni di zoom, interrogazione, cattura immagini e stampa. E’ possibile inserire una o più combinazioni di carico, ed avere istantaneamente la combinazione peggiore, sia per quanto riguarda il coefficiente di sicurezza che le tensioni su acciaio e calcestruzzo. Il software offre la possibilità di calcolare lo stato di precompressione da assegnare ad una sezione, per qualsiasi tipo di legge costitutiva, valutando lo sforzo di tiro e il punto di applicazione, necessari per realizzare una determinata condizione imposta dall’utente, come ad esempio l’annullamento delle trazioni sul calcestruzzo.

Output Delle analisi eseguite è possibile ottenere una relazione di calcolo in formato RTF importabile direttamente in Word, o in qualsiasi editor di testi in grado di recepire tale formato. Si ha anche la possibilità di esportare la sezione in formato DXF e si può eseguire in maniera rapida il disegno dettagliato delle staffe. Tutte le immagini riportate nelle finestre del programma possono essere direttamente salvate su file (di solito con la semplice attivazione del menu contestuale, premendo il tasto destro del mouse, tra le opzioni compare anche la funzione di salvataggio in formato BMP) oppure trasferite direttamente ad un altro programma sfruttando gli appunti di Windows (operazioni di copia ed incolla).

Presfle


ManDOC Redazione del piano di manutenzione strutturale e dei documenti correlati in base alle NTC 2008 Ogni corpo d’opera, unità o elemento tecnico, può essere arricchito di immagini descrittive predisposte esternamente dall’utente

Consente di predisporre il piano di manutenzione, diviso secondo i documenti richiesti dalla normativa, ossia il manuale d’uso, il manuale di manutenzione ed il programma di manutenzione, quest’ultimo a sua volta suddiviso in sottoprogramma delle prestazioni, dei controlli e degli interventi. Il software permette di organizzare la struttura del documento che può prevedere più corpi d’opera, i quali sono costituiti da unità tecnologiche e relativi elementi tecnici. L’assemblaggio dell’organizzazione strutturale del documento avviene tramite una comoda interfaccia orientata a richiedere all’utente la descrizione accurata delle parti, la definizione dei requisiti minimi, le anomalie riscontrabili, la lista delle ispezioni da effettuare e la lista delle manutenzioni ordinarie e straordinarie necessarie per poter conservare nel tempo il valore e la funzionalità dell’opera. E’ disponibile un insieme di voci predefinite di unità ed elementi tecnici con i quali l’utente può comporre un proprio archivio per le opere più disparate. Tramite semplici funzionalità di trascinamento

(drag and drop) si possono copiare voci e relativi attribuiti indifferentemente verso il piano di manutenzione e verso l’archivio. Ogni corpo d’opera, unità o elemento tecnico può essere arricchito di immagini descrittive predisposte esternamente dall’utente. In output sono prodotti documenti in formato RTF, DOC e PDF che possono essere manipolati ulteriormente in altre applicazioni di impaginazione o stampate direttamente dall’applicazione. Il software è collegato direttamente a Sismicad (a partire dalla versione 11.7) per permettere all’utente di impostare il piano di manutenzione partendo direttamente dagli elementi strutturali già definiti ma permettendogli di aggiungere poi eventuali unità tecnologiche anche non sono strutturali.

ManDoc


ThermoCAD Verifica a fuoco di sezioni Software dedicato all’analisi FEM del comportamento a fuoco di sezioni composte da materiali qualsiasi ed alla verifica di sezioni in c.a., c.a.p., acciaio e legno in situazioni di stress termico

Dal punto di vista procedurale il programma si divide in tre parti: input dei dati; analisi termica della sezione sottoposta all’incendio normalizzato con condizioni al contorno assegnate volta ad individuare l’andamento nel tempo della temperatura interna del corpo; valutazione dell’andamento nel tempo della resistenza della sezione in cemento armato o cemento armato precompresso o acciaio a seguito della modifica delle caratteristiche meccaniche dei materiali. Per sezioni in legno è possibile scegliere se effettuare l’analisi termica propedeutica ad una verifica di resistenza a seguito della modifica delle caratteristiche meccaniche dei materiali oppure effettuare la verifica secondo il metodo semplificato della sezione trasversale ridotta previsto dall’EC5-1-2. L’input può essere gestito in un potente ed intuitivo ambiente grafico che unisce alle usuali funzioni Windows (drag and drop, copia e incolla, ecc.) funzioni espressamente progettate per ThermoCAD; esse consentono la definizione di sagome qualsiasi attraverso l’assegnazione di elementi omogenei di forma quadrangolare o triangolare. Per sezioni di uso corrente è prevista una libreria di sagome predefinite suddivise in elementi quadrilateri per facilitare una corretta generazione delle mesh e l’accostamento di materiali di finitura o isolanti. Per il c.a. sono possibili sezioni rettangolari, a T, a T rovescio, a doppio T, circolari ed anulari. Per il legno sezioni rettangolari e circolari. Per sezioni in acciaio è disponibile un archivio di più di 3000 profili con la possibilità di definire sezioni accoppiate o composte. Facilitano il completamento dell’input funzioni per la generazione automatica delle mesh, per la definizione delle situazioni al contorno e per l’inserimento di eventuali armature metalliche. In alternativa, essendo Thermocad anche un applicativo di AutoCAD, AutoCAD LT o Intellicad, è possibile definire la geometria della sezione a partire da un disegno esistente utilizzando oltre ai potenti comandi CAD di editing macrocomandi specifici appositamente creati. Le caratteristiche termiche e meccaniche dei materiali sono gestite da appositi archivi. La funzione termica che rappresenta l’incendio normalizzato ed i valori dei parametri termofisici dipendenti dalla temperatura sono definiti per punti e riportati in tabelle modificabili dall’utente. Sono predefinite le curve di riscaldamento previste dalla norma ISO 834 e dall’Eurocodice (idrocarburi, incendio esterno e riscaldamento lento) ma è possibile la definizione di curve personalizzate. La analisi transitoria del flusso del calore all’interno della sezione viene svolta dal solutore con il metodo degli elementi finiti. E’ prevista la gestione di materiali con proprietà termiche e meccaniche diverse e variabili con la temperatura. Le condizioni al contorno possono comprendere condizioni di

vincolo termico, temperature imposte, superfici di scambio di calore per convezione ed irraggiamento. Il solutore calcola e memorizza l’andamento delle temperature all’interno della sezione ad intervalli di tempo che vengono prestabiliti in sede di input. Al termine della analisi la distribuzione delle temperature può essere visualizzata alle varie scadenze temporali con rappresentazione a bande di colore ed analizzata nel dettaglio interrogando la sezione con lo strumento di puntamento. La verifica di resistenza delle sezioni in cemento armato e cemento armato precompresso con il metodo allo stato limite ultimo viene effettuata individuando il dominio di resistenza (luogo dei punti delle terne di sollecitazione limite Mx, My, N) in presenza di una distribuzione di temperatura all’interno del corpo e calcolando il coefficiente di sicurezza per una assegnata sollecitazione. In alternativa è disponibile una procedura che consente di individuare la posizione dell’asse neutro per una assegnata sollecitazione di presso-tenso flessione deviata in presenza di una distribuzione di temperatura all’interno del corpo. Entrambi i metodi di verifica prevedono la suddivisione della sezione in mesh e la attribuzione ad ogni elemento delle caratteristiche meccaniche in dipendenza della propria temperatura media. La verifica di resistenza delle sezioni in legno viene effettuata secondo il metodo semplificato della sezione trasversale ridotta calcolando il coefficiente di sicurezza per una assegnata sollecitazione dopo aver determinato la sezione efficace ai vari istanti temporali. Nel calcolo della sezione efficace è possibile mettere in conto la presenza di rivestimenti protettivi. La resistenza a fuoco delle sezioni laminate a caldo in acciaio si basa su modelli di calcolo semplificati utilizzando la distribuzione di temperatura non uniforme ottenuta dall’analisi termica. La verifica di resistenza delle sezioni in acciaio viene svolte per tutte le classi. Viene eseguita anche la verifica di instabilità secondo quanto riportato dall’EC3-1-2. ThermoCAD è conforme alle norme UNI 9502 edizione maggio 2001, Eurocodice 2 (UNI EN 19921-2:2005), Eurocodice 3 (UNI EN 1993-1-2:2005) ed Eurocodice 5 (UNI EN 1995-1-2:2005).

ThermoCAD



BeamCAD, BeamCAD+ Progettazione di travi in cemento armato, acciaio e legno, miste, solai, travi su suolo elastico e pilastri Rispetto al calcolo classico il progettista si può concentrare solo sulle scelte progettuali (forma e posizione delle armature, dimensioni delle sezioni) essendo sollevato dalla necessità di verifiche delle scelte operate, ad esse infatti il programma provvede in modo completo ed affidabile

Si tratta di un prodotto le cui prime installazioni risalgono al 1987. Il segreto del successo è nella estrema facilità di uso unita a grande rigore formale. L’utente che proviene dal calcolo manuale non trova alcuna difficoltà nell’utilizzo del programma poiché le procedure riproducono il cammino logico usuale del progettista consentendo tutte le libertà di scelta proprie del modo di operare tradizionale. Rispetto al calcolo classico il progettista si può concentrare solo sulle scelte progettuali (forma e posizione delle armature, dimensioni delle sezioni) essendo sollevato dalla necessità di verifiche delle scelte operate; ad esse infatti il programma provvede in modo completo ed affidabile. Il software adotta per le travature lo schema del telaio parziale; è possibile cioè considerare nel modello di calcolo la presenza dei pilastri. Le campate possono essere ad asse orizzontale, inclinato ed estradossato. E’ possibile inoltre considerare l’assenza di uno o più appoggi ed analizzare quindi strutture a nodi spostabili quali scale a ginocchio o travi di copertura senza pilastri di colmo, etc. Gli appoggi possono essere cedevoli con costante elastica verticale definita dall’utente La trave è caricata con carichi di numero e forma qualsiasi distinti in permanenti e variabili; nella soluzione vengono analizzate tutte le possibili combinazioni dei carichi variabili. La trave su suolo elastico è risolta tramite un solutore non lineare che consente di assegnare valori diversi al modulo di reazione del terreno in caso di sollevamento o di abbassamento. In particolare se si assegna zero al modulo di reazione per sollevamento la trave non reagisce al distacco dal piano di appoggio. Le sezioni delle travi in c.a. possono essere rettangolari, a T, a T rovescio, doppio T, variabili per campata e di altezza variabile linearmente all’interno di una campata. Se impiegato assieme a BeamPiante i dati di geometria e carico sono assunti automaticamente. E’ sempre comunque possibile correggere i valori proposti.

Armature delle travi La progettazione delle armature delle travi in c.a. può essere svolta in automatico o affidata

all’operatore. Il software ha infatti al suo interno un programma di CAD orientato al cemento armato. Le operazioni di dimensionamento delle armature sia longitudinali che trasversali sono caratterizzate dalla possibilità di un continuo e totale controllo della situazione dell’elemento che si sta dimensionando. In qualunque fase della progettazione si possono richiedere le verifiche di resistenza e deformabilità di qualsiasi sezione. In ogni momento può essere visualizzata in tempo reale un’anteprima del disegno esecutivo direttamente dalle finestre di manipolazione. La progettazione automatica delle travi in c.a. prevede la gestione tridimensionale delle barre con controllo di interferro e collisioni. Le armature che non trovano collocazione in un solo strato sono disposte automaticamente su strati successivi. L’operatore può controllare e correggere la posizione di ogni barra all’interno della sezione ed inoltre richiedere il disegno di sezioni di dettaglio con indicazione della esatta posizione dei tondini all’interno del getto. Il non rispetto dell’interferro o la collisione tra barre sono segnalati dal programma. Per il c.a. si può scegliere tra il metodo di calcolo alle tensioni ammissibili ed il metodo semiprobabilistico agli stati limite secondo normative italiane (DM 9 gennaio 1996, DM14-01-08), o Eurocodice 2, ACI 318 ed NSR-98. Con il metodo agli stati limite è possibile effettuare ridistribuzioni di momento con controllo della duttilità della sezione; le verifiche interessano sia lo stato limite ultimo che gli stati limite di esercizio (tensioni, fessurazione, deformazione) nelle condizioni rare, frequenti e quasi permanenti. A richiesta gestisce i particolari costruttivi indicati dalla Ordinanza 3431 o dal DM 14-01-08 per la duttilità strutturale. Le verifiche a taglio considerano la presenza di eventuali sagomati; gli ancoraggi sono valutati sulla base della effettiva tensione nelle barre con distinzione delle zone di buona e cattiva aderenza. Le frecce sono valutate sia a sezione interamente reagente sia considerando la presenza della fessurazione e del contributo irrigidente del calcestruzzo teso tra due fessure successive (stiffening effect). Se si opera con il metodo agli stati limite (DM 9-1-96, EC2 o DM 14-01-08) il programma valuta anche la deformazione della trave a viscosità esaurita in condizione di esercizio quasi permanente e la deformazione da ritiro.

BeamCAD


Nelle travi continue di fondazione e in quelle su suolo elastico con sezione a T rovescio o doppio T il programma verifica la sezione della suola a filo anima nel funzionamento trasversale ed inserisce se necessario armature inferiori aggiunte alle staffe. Gli output grafici dei c.a. consistono in un file dxf con il disegno della trave (prospetto, sezioni e esploso delle armature); il disegno può comprendere anche una serie di formati A4 con la distinta di taglio delle barre. Nel disegno quotato in modo associativo l’utente può personalizzare stili di testo e layer. Per ogni trave viene prodotto un file di collegamento con il programma di computo per le voci  acciaio, casseri e calcestruzzo.


Pilastri Il progetto dei pilastri a pressione semplice è svolto a partire dalle reazioni vincolari delle travi definendo i livelli del fabbricato e l’appartenenza delle travi agli stessi. Per ogni pilastro è possibile definire ai vari livelli anche carichi in aggiunta alle reazioni delle travi. I dati di verifica, organizzati automaticamente dal programma, sono evidenziati in un foglio elettronico nel quale l’operatore può con facilità intervenire per modificare dimensioni e armature avendo in tempo reale aggiornata la situazione di verifica sia in termini di resistenza che di minimi di armatura. Al termine della progettazione è prodotto un file dxf con la tabella dei pilastri, una sezione verticale schematica con indicazioni per la giunzione delle armature longitudinali e per gli infittimenti di staffatura e le diverse sezioni orizzontali delle pilastrate con estrazione delle relative staffe. E’ inoltre fornita la relazione di calcolo dettagliata per ogni pilastrata. Si può scegliere tra il metodo di calcolo alle tensioni ammissibili ed il metodo semiprobabilistico agli stati limite normative italiane (DM 9 gennaio 1996), o Eurocodice 2.

Acciaio Le sezioni in acciaio sono gestite da un database con più di 3000 profili fornito con il pacchetto. Per le aste in acciaio sono disponibili le verifiche secondo CNR 10011 (tensioni ammissibili e stati limite), Eurocodice 3, DM 14-01-08 o AISC (ASD o LRFD); per profili a freddo le verifiche sono condotte secondo CNR-UNI 10022 o Eurocodice 3. Sono disponibili verifiche di resistenza, deformabilità ed instabilità flesso-torsionale attraverso la definizione della posizione dei ritegni torsionali.

Legno Le sezioni in legno sono gestite da uno specifico database che consente all’utente ampia libertà nella forma delle stesse. Per le aste in legno le verifiche di resistenza e deformabilità sono condotte con il metodo delle tensioni ammissibili (seguendo le direttive proposte dalle DIN 1052), oppure con il metodo degli stati limite secondo l’Eurocodice 5 o DM 14-01-08. E’ prevista la verifica di solai X-LAM

Sezioni miste: legno-calcestruzzo Le sezioni miste legno-calcestruzzo sono gestite da un apposito editor che prevede per il legno sezioni circolari o rettangolari eventualmente arrotondate negli spigoli e per il calcestruzzo sezioni rettangolari o a T; tra legno e calcestruzzo può essere previsto uno strato di materiale non strutturale. La connessione può essere realizzata con tondi verticali (connessione a taglio o taglio+flessione), con tondi inclinati (connessione assiale) e con viti singole o doppie. In alternativa la connessione può essere personalizzata dall’utente attraverso la definizione della rigidezza a taglio e della resistenza ultima convenzionale del piolo. Le modalità di verifica e di modellazione numerica della struttura mista legno-calcestruzzo si rifanno alle indicazioni proposte dai professori Giancarlo Turrini e Maurizio Piazza dell’Università di Padova

nei numeri 5, 6 e 7 della rivista RECUPERARE ANNO 2 del 1983. Il modello matematico è risolto tramite un solutore agli elementi finiti allegato al pacchetto. I risultati numerici della modellazione sono stati validati riproducendo tramite il programma con ottima approssimazione prove sperimentali descritte nel n.6 della rivista sopra citata. Le verifiche di resistenza e deformabilità sono condotte sia per la fase iniziale che per la fase finale a fenomeni lenti (ritiro e viscosità) esauriti. Può essere adottato il metodo alle tensioni ammissibili (DM 9 gennaio 1996 per il c.a., DIN 1052 per il legno) o agli stati limite (DM 9 gennaio 1996 o EC2 per il c.a, EC5 per il legno).

Sezioni miste: acciaio-calcestruzzo Le sezioni miste acciaio-calcestruzzo sono definite utilizzando l’archivio dei profili. La soletta in calcestruzzo può essere di sezione rettangolare, oppure rastremata in corrispondenza del profilo. Le modalità di connessione sono quelle indicate in CNR 10016-85. Le verifiche di resistenza del profilo in acciaio, della soletta in calcestruzzo e della connessione, e le verifiche di deformabilità sono svolte considerando la presenza dei fenomeni di ritiro e viscosità del calcestruzzo. Le verifiche di resistenza sono svolte secondo CNR 10016-85 con il metodo alle tensioni ammissibili o agli stati limite e secondo EC4 calcolando l’opportuna larghezza della soletta collaborante. Vengono considerate le due situazioni: a breve e a lungo termine, consentendo la schematizzazione della travatura in autoportanza o puntellata in fase di getto della soletta in calcestruzzo. La viscosità del calcestruzzo viene valutata con il metodo AAEM imponendo condizioni di equilibrio e congruenza, così pure per il ritiro, al quale vengono affiancati i diagrammi di coazione nel caso di strutture iperstatiche.

Rinforzi FRP Le travi possono essere rinforzate con l’impiego di FRP in accordo con le “Linee guida per la progettazione, l’esecuzione ed il collaudo di interventi di rinforzo di strutture in c.a. c.a.p. e strutture murarie mediante FRP” approvato in data 24 luglio 2009 dal Consiglio Superiore LL PP.

Output Gli output consistono in un file dxf con il disegno della trave (prospetto, sezioni e esploso delle armature) in un file di computo e in un file con la relazione di calcolo descritti sopra. Le relazioni di calcolo possono essere prodotte in formato ASCII o direttamente in file di formato RFT per Word; in essa possono essere inserite automaticamente immagini in formato metafile sia dei dati di input (prospetto, schema statico, carichi) che dei risultati di verifica (flessione, taglio, deformazioni) per un’agevole comprensione dei tabulati numerici. I file dxf possono essere rigenerati ed impaginati in tavole utilizzando la apposita procedura. Il software lavora in lingua italiana, inglese, tedesca e spagnola.

BeamCAD



BeamPiante Software dedicato, in unione al programma BeamCAD, alla progettazione di edifici La progettazione dei pilastri può essere effettuata dopo quella delle travi tramite una specifica procedura che preleva i dati di carico dalle reazioni vincolari L’edificio può essere definito nella sua interezza ma la struttura non viene analizzata attraverso un unico modello spaziale bensì per singoli elementi (solai, travi, pilastri, fondazioni) riproducendo il cammino logico usuale del progettista che opera in zona non sismica. L’input del fabbricato (pilastri, pareti, travi, solai orizzontali ed inclinati, fondazioni) avviene in ambiente AutoCAD®, AutoCAD LT® o IntelliCAD®, e consiste nel semplice disegno 2D delle piante, disegno facilitato da specifici macrocomandi. Per l’input dei dati si può partire da una tavola qualsiasi; si può utilizzare ad esempio lo stesso disegno architettonico importato via file dxf da ambienti grafici anche diversi da quello utilizzato. L’ambiente di lavoro è tridimensionale anche in AutoCAD LT® e lascia all’utente grande libertà nella definizione della struttura e nella modalità di ottenimento della stessa. Il risultato è un input di eccezionale semplicità di uso e rapidità di esecuzione non solo nell’inserimento degli elementi ma anche nella loro manipolazione. Terminato il disegno BeamPiante è in grado di interpretarlo ricavando il modello della struttura in termini di geometria e carico. La trasmissione dei carichi dai solai alle travi può essere operata, a scelta dell’utente, a zone di influenza o tenendo conto della continuità dei solai. La progettazione di travi e solai avviene tramite un collegamento automatico con il programma BeamCAD.

La progettazione dei pilastri può essere effettuata dopo quella delle travi tramite una specifica procedura che preleva i dati di carico dalle reazioni vincolari. L’output delle piante consiste nel disegno bidimensionale della pianta con l’indicazione delle sezioni ribaltate delle travi, la numerazione dei pilastri, la rappresentazione dei travetti di solaio, di eventuali corree e la quotatura. Il tutto è gestito con facilità dall’operatore in ambiente AutoCAD®, AutoCAD LT® o IntelliCAD® attraverso specifici macrocomandi. Il disegno delle piante può comprendere anche l’inserimento automatico sulla carpenteria delle armature dei solai.

BeamPiante


PliCAD Progettazione di plinti superficiali con o senza bicchiere base La progettazione delle armature può essere ottenuta in automatico o affidata all’operatore che è in grado di scegliere numero e forma di tutte le barre con immediata verifica I plinti superficiali possono essere eccentrici, con o senza rastrematura o sottopilastro. Oltre il plinto anche il sottopilastro ed il bicchiere possono essere rastremati.

Sollecitazioni

In relazione al metodo di verifica possono essere definite più famiglie di sollecitazioni (ad esempio in NTC08 esercizio rara, frequente, quasi permanente, limite ultimo, eccezionale e equilibrio di corpo rigido). Per ognuna di esse è possibile definire più combinazioni. E’ possibile specificare una sollecitazione distinta per il plinto e per il bicchiere ed anche importare le sollecitazioni da file esterno.

Armature

La progettazione delle armature può essere ottenuta in automatico o affidata all’operatore che è in grado di scegliere numero e forma di tutte le barre con immediata verifica. Il bicchiere viene armato e verificato secondo CNR 10025/84.

Verifiche

Le verifiche sono svolte con un procedimento grafico interattivo secondo D.M.14-01-2008, Eurocodice 2 UNI EN 1992-1-1, DM 9-1-96 (stati limite) o DM 14-02-1992 (tensioni ammissibili). • •

per il plinto superficiale la possibilità di scelta della sezione di verifica (a filo pilastro o in asse ad esso) nonché del prisma tensionale di verifica; per il plinto superficiale le verifiche da ribaltamento, scorrimento e capacità portante;

• • •

ricerca per tentativi dei perimetri critici anche con interferenze sui bordi per la verifica a punzonamento; per il plinto su pali la verifica con modelli tirante-puntone; progettazione delle armature ottenuta in automatico o affidata all’operatore che è in grado, tramite la tastiera o strumento di puntamento, di scegliere numero e forma delle armature longitudinali e trasversali; verifiche locali degli alloggiamenti a bicchiere nello spirito della direttiva CNR 10025/84.

Output

L’output dei plinti è costituito da relazione di calcolo, computo metrico e output grafici completi di piante, sezioni, esplosi di armatura e distinte di taglio. • • • •

scrittura automatica del file di disegno esecutivo (DXF); rigenerazione ed impaginazione automatica dei file DXF per AutoCAD®, AutoCAD LT® o IntelliCAD; relazione di calcolo esportabile nei formati testo piano, RTF, PDF e DOC; scrittura di un file di computo che unitamente ad una procedura fornita col software consente una gestione unitaria dei computi metrici e la esportazione verso programmi dedicati.

PliCAD


WallCAD, WallCAD+ Verifica di muri di sostegno armati o a gravità Risolve muri di sostegno in cemento armato e a gravità di forma del tutto generale. La fondazione può essere superficiale o su pali.

L’output è costituito da relazione di calcolo in formato file RTF per Word®, file di collegamento al programma di computo e output grafici sotto forma di file DXF, completi di piante, sezioni ed esploso di armatura, nonché tabella di distinta delle armature. Questi file possono essere rigenerati ed impaginati in tavole esecutive utilizzando la apposita procedura. Viene inoltre fornita una procedura per la gestione unitaria dei computi metrici dei singoli elementi prodotti da WallCAD+ e da tutti gli altri programmi Concrete, nonché per il trasferimento automatico dei dati ad alcuni programmi specifici e ad Excel®. Funzionalità principali: • • •

• • •

• • •

• •

• •

Terreno a più strati a monte ed a valle, di forma ed inclinazione qualsiasi; Falde nel terreno a monte, a valle o libere (fuori dal terreno); Varie tipologie di carico (uniforme, nastriforme, lineare) sul terreno a monte, sul terreno a valle o agenti direttamente sul muro, rivestimento non strutturale del paramento; Paramento del muro inclinato, rastremato e spezzato; Possibile inserimento nel paramento di più mensole sia a monte che a valle; Fondazione di forma generica (orizzontale, inclinata, spezzata, a sezione variabile) possibile inserimento di più denti o di un magrone sotto il piano di fondazione; Fondazione su pali in c;a; o micropali con armatura tubolare, anche inclinati; Possibile presenza di tiranti, carichi puntuali o contrafforti; Spinte secondo Rankine, Coulomb, CaquotKerisel, Mononobe-Okabe con spinta a riposo, con metodo iterativo del cuneo, con o senza coesione; Calcolo delle spinte con stratigrafie e forma del paramento qualsiasi utilizzando il metodo del cuneo di tentativo generalizzato; Spinte sismiche secondo DM 14-01-2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni), DM 14-09-2005, Ordinanza n.3274 e 3431, DM 16-01-96 e circ. M.LL.PP n.65/AA/GG. Determinazione dei parametri sismici per il reticolo italiano (micro zonazione); Verifiche geotecniche secondo DM 14-012008 (Norme Tecniche per le Costruzioni), DM 14-09-2005, EC7 UNI ENV 1997-1, Ord; n;3274 e 3431, DM 11-03-88/16-01-96;

• •

• • • • • • • • • •

• • •

Generazione automatica o manuale delle combinazioni di calcolo; Verifiche locali a traslazione, ribaltamento, carico limite (secondo Brinch-Hansen, Terzaghi, Meyerhof, Vesic); controllo delle pressioni sul terreno; Verifica di stabilità globale secondo Bishop e Fellenius; Verifica della capacità portante verticale dei pali; Progettazione automatica delle armature di muri a sbalzo in c;a; Progettazione automatica delle armature dei pali; Inserimento manuale e modifica delle armature in un intuitivo ambiente grafico, con verifica interattiva ad ogni variazione; Verifiche delle sezioni a T dei muri nervati a contrafforti; Verifiche delle sezioni non armate di muri a gravità; Verifiche dei muri di cantina con vincolo superiore e spinte a riposo; Verifiche dei micropali tubolari in acciaio secondo EC3 o CNR 10011 (tensioni ammissibili o stati limite); Verifiche delle armature secondo DM 14-0108 (Norme Tecniche per le Costruzioni), EC2, DM 09-01-96 (tensioni ammissibili o stati limite), ed ACI 318/97 (l’Ordinanza n. 3274 non prevede condizioni particolari per la verifica); Risoluzione dei muri soggetti a discontinuità (per la presenza di pali, tiranti o carichi puntuali applicati sul muro) e dei muri a contrafforti attraverso una modellazione FEM dell’opera che prevede il comportamento elastoplastico del terreno, dei pali e dei tiranti; Visualizzazione dettagliata delle verifiche in una data sezione o in una fila di pali; Visualizzazione delle sollecitazioni nel modello ad elementi finiti; Visualizzazione in anteprima della relazione di calcolo e delle tavole DXF.

WallCAD



BulkCAD Progettazione di paratie in c.a. e acciaio Sia le sezioni di paratie in acciaio che in cemento armato, possono essere archiviate in appositi database che consentono di creare una libreria personalizzata di sezioni richiamabili in ogni momento semplificando le operazioni ripetitive di input

II programma risolve in campo elasto-plastico

paratie, o singoli pali, a sbalzo e tirantate in cemento armato o acciaio comunque vincolate esternamente con comportamento non lineare del terreno. La stratigrafia del terreno può essere costituita da un numero illimitato di strati sia a monte che a valle anche inclinati di cui si forniscono i parametri geotecnici che li caratterizzano. E’ prevista la presenza di falde a monte ed a valle. I carichi agenti sono costituiti dalla spinta delle terre, spinta dell’acqua, spinta del sovraccarico uniforme, forze e coppie concentrate, carichi esterni variabili linearmente distribuiti lungo l’asse e su porzioni della paratia, diffusione secondo le leggi elastiche di carichi lineari, nastriformi o di fondazione posti sul terreno e spinte delle terre indotte dagli effetti sismici, secondo DM ‘96 o Ordinanza 3274. Sia le sezioni di paratie in acciaio che in cemento armato, possono essere archiviate in appositi database che consentono di creare una libreria personalizzata di sezioni richiamabili in ogni momento semplificando le operazioni ripetitive di input. Nel caso di paratie in cemento armato le sezioni trasversali possono essere rettangolari, a T, T rovescio, doppio T, circolari e anulari. Vengono fornite varie funzioni che facilitano l’input della paratia nelle varie fasi di definizione. L’output grafico consiste nella visualizzazione dei diagrammi degli spostamenti, delle sollecitazioni (momenti e tagli), delle spinte delle terre a monte ed a valle del manufatto.

Cemento Armato Nel caso di paratia in cemento armato la progettazione delle armature è affidata all’operatore. Le operazioni di dimensionamento delle armature sia longitudinali che trasversali sono caratterizzate dalla possibilità di un continuo e totale controllo della situazione dell’elemento che si sta dimensionando. L’utente è in grado di disporre armature a partire da un sagomario scegliendone numero, forma e diametro ottenendo un immediato riscontro visivo della situazione tensionale. Si può scegliere tra il metodo di calcolo alle tensioni ammissibili ed il metodo semiprobabilistico agli stati limite secondo normative italiane (DM 9 gennaio 1996) o l’Ordinanza n.3274, Eurocodice 2, o ACI 318. Le varie situazioni di verifica (tensioni, resistenza, apertura delle fessure) sono riportate su diagrammi che l’operatore può interrogare ottenendo i valori numerici. In un file dxf viene poi riportato il disegno

esecutivo dettagliato completo di prospetto, sezioni ed esploso delle armature.

Acciaio Le verifiche delle sezioni in acciaio sono condotte secondo il criterio di Von-Mises visualizzando l’andamento delle tensioni ideali lungo l’asse della paratia. Con il programma viene fornito un database di palancole standard.

Stabilità globale Le verifiche comprendono anche la verifica di stabilità globale secondo i più comuni metodi dell’equilibrio limite. Viene effettuata la verifica a scivolamento considerando superfici di rottura circolari. Il coefficiente di sicurezza viene determinato sulla base di una maglia di centri definita dall’utente. Questi può altresì definire punti di passaggio o tangenti ai cerchi di rottura. L’analisi viene condotta con i metodi di Bishop o Fellenius mediante suddivisione del pendio in conci la cui dimensione può essere personalizzata. In output viene visualizzato tramite una opportuna colorazione l’andamento del coefficiente di sicurezza per ogni punto della maglia dei centri. La condizione più gravosa viene riportata nella relazione di calcolo con esposto in dettaglio il contributo dei vari conci.

Output Le varie videate possono essere archiviate in file bmp o riprodotte sotto forma di file dxf; entrambe le uscite sono importabili direttamente su programmi di scrittura come Word® o simili. Su stampante o su file ASCII è prevista una dettagliata relazione di calcolo contenente i dati di progetto, le spinte a monte ed a valle del manufatto e dei dati più significativi delle verifiche condotte, oltre alla consueta stampa della relazione di calcolo su stampante è possibile anche la stampa su file RTF per Word® ed è inoltre possibile richiedere l’inserimento automatico nella relazione di alcune immagini. I file dxf possono essere organizzati in tavole esecutive da apposite routine che consentono la rigenerazione e la impaginazione automatica dei disegni.

BulkCAD



SlopeCAD Programma di analisi della stabilità dei pendii Le superfici di scorrimento possono essere poligonali o circolari; le poligonali sono inserite dall’utente; le circolari sono definite con una o più maglie di centri ed uno o più punti di passaggio o rette tangenti

I dati inseribili comprendono:forma del pendio e degli strati sottostanti, caratteristiche geotecniche dei terreni associati ai vari strati definite in apposito database modificabile dall’utente, falde sia freatiche che artesiane, inclusioni rocciose, carichi di varie tipologie, azioni sismiche orizzontali e verticali secondo DM ‘96, Ordinanza 3274 ed NTC 2008, interventi di stabilizzazione: tiranti, paratie, muri di sostegno. Un intuitivo ambiente grafico consente l’inserimento dei vari dati nella più totale libertà offerta dall’interfaccia grafica: • • • • •

modellazione degli strati, degli interventi, delle falde tramite mouse o pannelli di proprietà numeriche; possibilità di trascinare ogni entità grafica (drag and drop); possibilità di copiare e incollare nell’ambiente ogni elemento (copia e incolla); facilitazioni automatiche per l’inserimento del pendio; applicazione multidocumento per lavorare su più documenti contemporaneamente.

L’analisi può essere condotta secondo i comuni metodi iterativi dell’equilibrio limite (Bishop, Fellenius, Morgestern-Price, Janbu modificato e completo, Bell, e Sarma). In alternativa l’analisi può essere gestita da un potente solutore lineare agli elementi finiti senza limitazioni di dimensioni se non in relazione all’hardware; esso consente a richiesta un’analisi elastoplastica che utilizza un elemento finito di giunto appositamente creato.

Le superfici di scorrimento possono essere poligonali o circolari; le poligonali sono inserite dall’utente; le circolari sono definite con una o più maglie di centri ed uno o più punti di passaggio o rette tangenti. Nel caso di superfici circolari i risultati della analisi sono visualizzati graficamente con una mappa a colori degli isovalori dei coefficienti di sicurezza; i valori (coefficienti di sicurezza, relativi cerchi di scorrimento, volumi e pesi delle masse interessate, diagrammi di convergenza delle iterazioni) sono visualizzati spostando sulla maglia dei centri lo strumento di puntamento. Nel caso di superfici poligonali i medesimi valori sono visualizzati selezionando la poligonale. I risultati numerici della analisi sono riportati in apposite finestre sia in forma sintetica che nel formato completo della relazione di verifica. L’output consiste in una relazione di calcolo in formato RTF per Word® cui è possibile associare qualsiasi disegno presente nella finestra grafica esportato in formato Windows o dxf.

SlopeCAD


R.C.CAD Applicativo di AutoCAD, AutoCAD LT o IntelliCAD for Concrete per il disegno di strutture in cemento armato Disegno o variazione di barre di armatura di forma generica utilizzando per i casi più ricorrenti un sagomario di 24 sagome parametriche per le armature longitudinali e 4 tipologie parametriche per le staffature

L’input delle misure e delle caratteristiche della posizione di armatura che si sta definendo avviene in modo colloquiale tramite finestre di dialogo. La quotatura avviene in modo completamente automatico. L’inserimento delle barre nella tavola si ha per punti selezionati dall’operatore. Sono fornite procedure per il disegno di armature perimetrali di sezioni generiche selezionando i vertici o i lati delle stesse. E’ fornita inoltre una routine per il disegno di staffature di varie tipologie di sezioni rettangolari con la semplice indicazione dei due spigoli opposti. Disegno delle più comuni sezioni di travi e pilastri mediante input colloquiale a finestre di dialogo, quotatura automatica ed estrazione automatica delle staffature quotate. Rappresentazione e quotatura delle posizioni di armatura filante all’interno delle sezioni. Dettagli di collegamento tra sezione e adiacente solaio in laterizio o a lastra intralicciata. Ripresa delle armature prodotte dai programmi Concrete per una agevole manipolazione e completamento delle stesse; computo e distinta di taglio delle barre a partire dalla tavola esecutiva.

Procedure per il disegno di piante e sezioni di scale di forma generica con considerazione degli effetti dei diversi spessori di finitura. Disegno automatico di elementi strutturali tipici (muri, muri contro terra, plinti superficiali e su pali, scale, bocche di lupo).

R.C.CAD


SteelDWG Applicativo di AutoCAD e AutoCAD LT e di IntelliCAD for Concrete dedicato al disegno di officina di carpenteria metallica E’ prevista anche la rappresentazione secondo varie modalità di cordoni di saldatura di svariate tipologie

SteelDWG Comprende un database di profili aggiornabile dall’utente contenente più di 3000 elementi di varie tipologie (HE/IPE, INP, UNP, UAP, L, tubi quadri e tondi, T a spigoli vivi e tondi, piatti, elettrosaldati, sezioni a cassone, a Z ed omega, sagomati a L, C e Z). Comprende un database di collegamenti di varia forma aggiornabile dall’utente contenente più di 500 elementi. Comprende un database di bulloni (viti, dadi e rondelle) aggiornabile dall’utente con più di 1000 elementi inseriti. SteelDWG consente di prelevare le caratteristiche geometriche dei profili dal database e di disegnarli in pianta prospetto e sezione completi di spallature di forma generica, di forature in pianta e prospetto, e di nervature. Sono previste diverse modalità di inserimento nel disegno per aderire alle più correnti necessità di rappresentazione. Gli elementi strutturali rappresentabili comprendono anche lamiere di varie forme. Prelevando dal relativo database le caratteristiche geometriche si ottiene il disegno di collegamenti di varia forma (squadrette, flange, piastre di base, coprigiunti) che, a seconda dei casi, può comprendere anche la rappresentazione dei profili collegati. Il disegno può essere richiesto nelle varie viste. Le tavole possono essere completate con il disegno di forature in prospetto o in pianta quotate e generate automaticamente. E’ prevista anche la rappresentazione secondo varie modalità di cordoni di saldatura di svariate tipologie. Ai cordoni di saldatura

si associano simbologie conformi alle normative complete di ogni dettaglio. Funzioni di quotatura automatica orizzontale e verticale facilitano il completamento delle tavole. Di tutti gli elementi disegnati si può effettuare la marcatura attraverso la definizione di subassembly, marche singole o composte e posizioni. Analogamente si possono inserire marche di bulloni con riferimento al database degli stessi. A seguito della marcatura si può richiedere la distinta di profili, lamiere, bulloni e singoli elementi di viteria. La distinta è editabile a video e gestita con struttura ad albero per un’agevole consultazione. In essa oltre alle dimensioni degli elementi sono riportati pesi e superfici verniciate. Essa è anche esportabile direttamente su stampante oppure in file di vari formati (Excel, Lotus, RTF, Word etc.).

StellDWG


SteelConnections Verifiche di giunzioni in acciaio In particolare sono progettabili giunzioni bullonate e/o saldate a squadretta, flangia di varie forme, coprigiunti e piastre di base di colonne. E’ possibile, inoltre, progettare nodi di reticolare di varie tipologie

La procedura prevede la possibilità di progettare i collegamenti di tipologia più frequente fra membrature aventi sezione a doppio T laminata (IPE, HEA, HEB, etc.) o elettrosaldata ad ali uguali, secondo CNR-UNI 10011, DM 14-01-08, Eurocodice3 o AISC (ASD o LRFD). In particolare sono progettabili giunzioni bullonate e/o saldate a squadretta, flangia di varie forme, coprigiunti e piastre di base di colonne. E’ possibile, inoltre, progettare nodi di reticolare di varie tipologie secondo CNR-UNI 10011, DM 14-01-08, Eurocodice3. La progettazione del collegamento è gestita direttamente dall’operatore che può, previa scelta dei profili da giuntare, definire forma e dimensione del collegamento, diametro, tipo e posizione dei bulloni, forma, dimensioni e posizione delle saldature; è possibile ottenere interattivamente un’anteprima del disegno esecutivo della giunzione. Si ottengono così, in tempo reale, le verifiche di tutti gli elementi costituenti la giunzione per tutte le situazioni di carico predefinite dall’utente. Oltre all’archivio dei collegamenti sono forniti gli analoghi archivi per i profili ed i materiali. Le verifiche riguardano le bullonature, le saldature, le piastre e i profili o parti di profili forati e spallati. Sono, inoltre, gestiti i controlli previsti dall’Ordinanza 3431 e dal DM 14-01-08 in caso di comportamento strutturale dissipativo. Il programma fornisce il disegno esecutivo del nodo sotto forma di file

dxf, il computo metrico dettagliato degli elementi costituenti la giunzione e la relazione di calcolo che può essere inviata direttamente alla stampante o organizzata in un file in formato RTF per Word®. Un’apposita procedura provvede alla rigenerazione ed impaginazione automatica dei file dxf prodotti dal programma in file di disegno con estensione DWG.

SteelConnections


Le informazioni di questo depliant sono fornite in buona fede e Concrete srl le ritiene accurate. In ogni caso, chiunque intenda acquistare i prodotti deve accertarsi ulteriormente della natura degli stessi e della loro concreta idoneità all’uso che ne intende fare. Al fine di migliorare costantemente i propri prodotti Concrete srl si riserva di variare senza preavviso le caratteristiche illustrate nel presente catalogo. AutoCAD®, AutoCAD LT®,

AutoCAD Architecture®, Revit Structure®, Revit Architecture® sono marchi registrati di Autodesk inc. Word®, Excel®, Windows e DOS sono marchi registrati di Microsoft. IntelliCAD® è marchio registrato di IntelliCAD Technology Consortium. Allplan® è un marchio registrato di Nemetschek AG. ARCHline® è un marchio registrato di Cadline Kft. Tecnostrutture e NPS sono marchi registrati.

Art direction e realizzazione grafica: MaggioloAdv - info@maggiolo.com


Concrete QR Code Memorizza sul tuo telefono cellulare i nostri riferimenti utilizzando il codice bidimensionale. Per farlo utilizza un programma di lettura dei codici del tuo telefono.

Concrete: un mondo di servizi

Requisiti minimi di sistema

• • • • •

Assistenza tecnica Aggiornamenti Corsi personalizzati Service Live Events

Chiedi ulteriori dettagli ai nostri addetti.

• • • • •

PC compatibile con sistemi operativi a 32 o 64 bit, Microsoft Windows Vista con Service Pack 2, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10, Windows Server 2008; Processore Pentium IV compatibile; Memoria centrale (RAM) 1 GB; Hard disk con almeno 1 GB di spazio libero; Scheda grafica con supporto OpenGL versione 1.1 a 16.8 milioni di colori (32bit); Una porta libera USB per l’alloggiamento della chiave di protezione nel caso di licenza singola.


Concrete srl - via della Pieve, 19 - 35121 Padova T. 049 87 54 720 - F. 049 87 55 234 - www.concrete.it - info@concrete.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.