3 minute read

RubiconEX: We ExportYour Business

Dal 2009 RubiconEX offre alle aziende consulenza per l’internazionalizzazione. Il valore aggiunto? Esperienza su tutti i mercati, nei vari settori merceologici e identificazione con il cliente.

Il “Made in Italy” è tra i marchi più forti e riconoscibili a livello globale. Le aziende italiane, seppur in maggioranza di piccole e medie dimensioni, rappresentano un patrimonio di cultura e know-how unici per creatività e capacità. Se è quindi vero che la domanda di prodotti italiani sui mercati internazionali è così alta da portare al fenomeno dell’Italian Sounding, è altrettanto vero che molte aziende non sono in grado di affrontare da sole il percorso di internazionalizzazione.

Come risolvere questa contraddizione? Eva Micheli, ad Rubiconex, si è posta questa domanda già nel 2009 quando ha fondato l’azienda, la prima realtà privata trentina ad offrire consulenza per l’internazionalizzazione.

Provenendo dall’ufficio export di una importante multinazionale, l’ad di Rubiconex ha portato con sé competenze trasversali legate al flusso di lavoro dell’ufficio estero gestendo l’intera filiera dall’acquisizione dei nuovi clienti all’incasso. Ed è proprio questo il valore aggiunto di Rubiconex: offrire tutte le funzioni dell’ufficio estero moltiplicate dall’esperienza accumulata su tutti i mercati internazionali e in diversi settori merceologici. Cosa significa nel concreto? “Oltre allo sviluppo commerciale estero – spiega – Rubiconex segue in maniera costante anche il customer service, assiste negli iter di certificazione dei prodotti, sostiene il supply management nel reperimento e importazione di materie prime, organizza eventi e fiere, implementa le migliori soluzioni a livello logistico e di pagamento. Internazionalizzazione non significa solamente vendere all’estero, ma anche fidelizzare i nuovi clienti tramite azioni puntuali nel rispetto delle regole e della ‘business etiquette’ locale. È soprattutto di questo che le aziende hanno bisogno”.

“Il nostro è un team stabile e collaudato – aggiunge – parliamo sei lingue e abbiamo una pluriennale esperienza sui mercati esteri, oltre ad avere specializzazioni specifiche che mettiamo a disposizione dei clienti. Rubiconex ha inoltre creato una rete di professionisti direttamente basati sui mercati di destinazione che sono le nostre antenne locali in tutta Europa, Turchia, Paesi del Golfo, Giappone, Cina, Corea, Australia, Stati Uniti, per citare i più noti”.

Oltre alle specializzazioni legate al mercato, è importante sviluppare una modalità di lavoro che si adatti velocemente alle aziende clienti. Rubiconex ha una caratteristica che è autentico ‘vanto aziendale’: si identifica totalmente con il proprio cliente al punto da essere percepita come parte integrante della struttura aziendale. Nell’esperienza di Rubiconex c’è tanta meccanica di precisione, metalmeccanica, macchinari, shopfitting, cosmesi, chiusure tecniche, attrezzature stradali, enogastronomia, organizzazione eventi, tessile. Ogni settore ha dinamiche diverse, ma l’approccio iniziale di approfondimento e analisi garantisce la comprensione delle potenzialità e la realizzazione di un progetto senza sorprese.

Rubiconex è accreditata presso i principali enti nazionali e regionali che promuovono percorsi di internazionalizzazione a livello culturale, commerciale e finanziario.

This article is from: