Dalla beneficenza alla cultura del dono

Page 1

Mario Taccolini

Mario Taccolini

Dalla beneficenza alla cultura del dono Studi in memoria del conte Gaetano Bonoris

Dalla beneficenza alla cultura del dono

Nel 1923 il conte Gaetano Bonoris (Mantova, 21 gennaio 1861 – Montichiari, 19 dicembre 1923) nominò erede la Congrega della Carità Apostolica, il più antico sodalizio caritativo laicale bresciano. Nacque così la Fondazione Bonoris, che in ottant’anni di attività, nelle province di Mantova e di Brescia, ha promosso iniziative ed opere in favore dei minori. Per il 2011 – nella ricorrenza del 150° anniversario della nascita del suo istitutore – la Fondazione Conte Gaetano Bonoris ha realizzato un programma di commemorazioni, articolato tra proposte culturali e progetti di solidarietà. Insieme alla prima ricostruzione storiografica della biografia del conte, il presente volume raccoglie gli atti delle due giornate di studio che si sono tenute il 21 gennaio (Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore) e il 16 maggio 2011 (Mantova, Chiostro di San Barnaba). Gli scritti – relativi alla storia e all’attualità, nelle due province lombarde, di una pratica che era detta beneficenza ed è oggi indicata come filantropia istituzionale – intendono rinnovare, mediante una rilettura critica, la scelta generosa del Bonoris. Una scelta che attesta, ancora una volta, il valore educativo e simbolico del dono, capace di passare attraverso le generazioni.

GAM Editrice

€ 10,00

ISBN 9788889044841


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dalla beneficenza alla cultura del dono by Congrega della Carità Apostolica - Issuu