il salario sociale in Germania

Page 1

Alan Freeman

IL SALARIO SOCIALE IN GERMANIA

1

1. Ruolo e caratteristiche dello stato tedesco TRA LE NAZIONI INDUSTRIALI AVANZATE, la Germania e il Giappone sono due esempi tipici di un modello di crescita particolare. Essi sono diventati i principali rivali commerciali degli Stati Uniti, godono di un attivo commerciale permanente, e il loro saggio di crescita della produttività sorpassa agevolmente quello dei loro concorrenti. Questo contrasta con quanto avviene in Gran Bretagna e, sempre più, con quanto avviene negli Stati Uniti. Nel 1960 il PNL pro capite nella Germania Federale era meno della metà di quello degli Stati Uniti ed inferiore a quello della Gran Bretagna; nel 1970 esso era superiore a quello della Gran Bretagna e circa il 60% di quello americano, e nel 1980 aveva superato quello degli Stati Uniti ed oltrepassava di circa il 40% quello inglese. La Germania Ovest è stata indicata dagli inglesi e dagli economisti tedeschi come un Welfare State modello, con misure istituzionali a favore della povertà, della disoccupazione, della malattia, della vecchiaia, della maternità, con fondi di previdenza sociali molto grandi ed un livello generalmente alto di spesa sociale. Due questioni, aperte fin dalla creazione dello stato della Germania Ovest, sono state riportate di attualità dagli appelli dell'opposizione interna della Germania Est contro l'unificazione con la Germania Ovest.2 Il sistema di welfare della Germania Ovest contiene reali elementi ridistribuivi? E se è così, in che misura essi sono semplicemente una risposta ai bisogni della classe dominante piuttosto che a quelli della popolazione lavoratrice? Ci sono due elementi fondamentali, indissolubilmente legati tra loro, nelle misure sociali tedesche: il modello di crescita della Repubblica Federale e l'esito della II guerra mondiale. La crescita tedesca, illustrata dall'andamento degli investimenti nella Tabella 1, è intensiva, guidata da livelli eccezionalmente alti di formazione interna di capitale e da un attivo commerciale basato sulla superiorità tecnologica. Per queste ragioni l'integrazione della forza lavoro nella società assume una particolare importanza. Questa integrazione ha creato un particolare tipo di Stato – ‘lo stato sociale’. L'industria tedesca e la sua tecnologia si sono alimentate attraverso la relazione tra questo tipo di stato, il lavoro qualificato, il mondo degli affari e quello della finanza – relazione conosciuta con il nome di ‘partecipazione sociale’, la pietra angolare del successo economico tedesco. Tabella 1. FORMAZIONE DI CAPITALE FISSO LORDO COME % DEL PNL Anno Germania Regno Unito Stati Uniti Ovest 1960 24.3 16.4 17.99 1970 25.4 18.9 17.69 1980 23.6 16.9 19.13 Fonte: OCSE

Il risultato di tutto questo è che gli sforzi per l'efficienza economica e quelli per la pace sociale viaggiano su binari paralleli. Un quinto del bilancio per l'istruzione va all'educazione superiore – che crea una forza lavoro qualificata cruciale per assicurare vantaggi tecnici. Nel 1985, 11 miliardi di DM sono stati spesi per le assicurazioni contro gli incidenti sul lavoro – sia per l'indennizzo dei proprietari che per la protezione delle maestranze. Ci sono sussidi per la disoccupazione molto generosi – essenzialmente per facilitare la flessibilità e la mobilità della forza lavoro, e per ovviare alla necessità di costose indennità di licenziamento. Le spese per i trasporti e le comunicazioni sono notevoli – esse sono state vitali per lo sforzo produttivo postbellico così come lo erano per la forza militare prima e durante la guerra. Lo stato tedesco è quindi importante sia per quanto riguarda la crescita economica che per il Welfare State. Comunque entrambe le funzioni hanno una comune origine nella situazione tedesca del dopoguerra. La Germania Federale è nata sulle ceneri del fascismo, della guerra e della 1 Questo studio è stato completato prima dell'unificazione tedesca. 2 Ad esempio, l'appello circolato tra i vecchi socialisti e l'oppositore Stefan Heim e riportato dalla stampa tedesca il 29 novembre 1989, e dalla stampa inglese il 31 dicembre, in cui si richiede una alternativa non-capitalista al regime di Honecker che doveva preservare le misure di Welfare State della Germania Est.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.