mensile santa colomba

Page 1

IL MENSILE DI SANTA COLOMBA

IL PIACERE DI ESSERE … NOI Numero 2 - Gennaio 2012 A cura degli ospiti di Casa Roverella


SOMMARIO Calendario delle attività mensili di animazione Articolo sull’evento a cui abbiamo partecipato il mese scorso Avvisi da parte della Direzione – Comitato dei parenti Cruciverba, giochi di parole ed aforismi Ricetta del mese Rubriche varie di attualità IN QUESTO NUMERO Animazione del mese di Gennaio

PAG. 3

Assemblea delle cooperative della Provincia di Pesaro e Urbino; Festa di Natale 2012; Un pomeriggio in musica

PAG. 4

Avvisi e Notizie da parte della Direzione; gli auguri di Buon Anno PAG. 7 del Presidente del Comitato dei Parenti Cruciverba Natalizio (per precedente errata corriage); Aforismi

PAG. 9

Invito alla Commedia Teatrale del 13 Gennaio 2013

PAG. 11

2


CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ MENSILI DI ANIMAZIONE GENNAIO 2013 Data 01.12

Giorno MAR

Orario

Attività AUGURI DI BUON 2013

02.12 03.12 04.12

MER GIO VEN

16.00-18.00

Argento vivo animazione con Pesaro Village

15.30-18.00

Attività motoria 1 nucleo

05.12

SAB

16.00-18.00

Attività cucina 1 nucleo

06.12

DOM

07.12 08.12

LUN MAR

10.00 16.00 15.30-17.00 16.00-18.00

S. Messa Merenda Insieme Attività motoria 3 nucleo Momento di Preghiera

09.12

MER

16.00-18.00

Argento vivo animazione con Pesaro Village

10.12 11.12 12.12 13.12

GIO VEN SAB DOM

14.12

LUN

15.30-18.00 16.00-18.00 10.00 16.00 15.30-17.00

Attività motoria 1 nucleo Attività cucina 1 nucleo S. Messa Commedia Teatrale – Compagnia Il Cavalcavia – Chi è l’ultim? Attività motoria 3 nucleo

15.12 16.12 17.12 18.12 19.12 20.12

MAR MER GIO VEN SAB DOM

16.00-18.00 16.00-18.00

Momento di Preghiera Argento vivo animazione con Pesaro Village

21.12 22.12 23.12 24.12 25.12

LUN MAR MER GIO VEN

15.30-18.00 16.00-18.00 10.00 16.00 15.30-17.00 16.00-18.00 16.00-18.00

Attività motoria 1 nucleo Attività cucina 1 nucleo S. Messa Merenda Insieme Attività motoria 3 nucleo Momento di Preghiera Argento vivo animazione con Pesaro Village

15.30-18.00

Attività motoria 1 nucleo

26.12 27.12

SAB DOM

28.12 29.12 30.12 31.12

LUN MAR MER GIO

16.00-18.00 10.00 16.00 15.30-17.00 16.00-18.00 16.00-18.00

Attività cucina 1 nucleo S. Messa Merenda Insieme Attività motoria 3 nucleo Momento di Preghiera Argento vivo animazione con Pesaro Village

3


ARTICOLI SULL’EVENTO A CUI ABBIAMO PARTECIPATO ASSEMBLEA DELLE COOPERATIVE DELLA PROVINCIA DI PESARO URBINO Lunedì 3 Dicembre 2012 si è svolta presso la sede della Provincia l’assemblea delle cooperative, nella quale si è discusso della attuale difficilissima situazione economica e del modo in cui viene affrontata dal sistema della cooperazione. Dopo una breve e puntuale introduzione svolta dal Presidente della Provincia Matteo Ricci, ed alla presenza di ospiti qualificati come l’On. Oriano Giovannelli, il Presidente della Cooperativa Labirinto e coordinatore provinciale di Legacoop, Gianfranco Alleruzzo, ed il Presidente del Consorzio Santa Colomba Ginetto Grandoni, il dibattito si è incentrato sul ruolo delle cooperative nella difesa dei posti di lavoro e nella creazione di valide alternative economiche, sociali e culturali. In particolare è apparso molto interessante l’argomento legato al Consorzio “Terre Alte”, che intende valorizzare un turismo economico nell’Appennino Marchigiano, ed anche quello relativo alla catena di ristoranti self-service “Pesce Azzurro” che fornisce pranzi completi al modico prezzo di 12 euro. La caratteristica di questi ristoranti, che in totale sono 4 da quello più noto di Fano all’ultimo nato a Rimini, è quella di offrire un menù fisso, diverso giorno dopo giorno, a base essenzialmente di pesce azzurro, con un primo piatto, un secondo con contorni e vino a gradimento. Per terminare questo breve resoconto della riunione, voglio sottolineare l’interesse che ho provato nel sentire dialogare su argomenti così importanti e di stretta attualità, nella speranza di poter partecipare di nuovo in futuro ad eventi di questo tipo. A cura di Marco Monti

4


FESTA DI NATALE 2012 (A cura di Marco Monti) Mercoledì 19/12/2012 è stato per noi ospiti di Santa Colomba un giorno davvero speciale, in quanto è stato dedicato a festeggiare l’imminente arrivo del Santo Natale, a partire dalla mattina alle 9.30 quando abbiamo assistito alla Messa celebrata dal nostro Parroco, Don Lino, insieme con il Vescovo di Pesaro, Monsignor Piero Coccia, che ci ha voluto gratificare con la sua presenza. Sono intervenuti anche alcuni ospiti di Casa Aura ed è venuto a farci visita anche il Sindaco della città, Dottor Luca Ceriscioli; poi al termine della funzione abbiamo preso un aperitivo con salatini e bevande analcoliche, prima di accomodarci a tavola per il pranzo, che è stato più leggero in quanto la sera era prevista una cena speciale, aperta anche ai nostri parenti. Il pomeriggio è trascorso nell’allestimento del salone principale con lunghe tavolate e seggiole in numero elevato per sistemare 150, o forse più, persone. Dalle 17 in poi la nostra “piazza” si è animata e verso le 18.30 è stata servita la cena, davvero ricca, a base di antipasti misti, cappelletti in brodo e lasagne, pasticciata con contorni vari, frutta, dolce, acqua, vino e spumante. Dopo alcuni discorsi tra cui quello della nostra Direttrice, Simona Zoppi, e del Presidente del Comitato dei Parenti, Marco Gili, il quale ha presentato e consegnato il primo numero del nostro mensile “Il piacere di essere…noi”, la serata è proseguita in musica con l’esibizione dell’Associazione Oltre La Maschera di Lorena Bianchi, cantante molto brava, che ha allietato i presenti con canzoni tipicamente natalizie e brani della tradizione popolare italiana, in particolare napoletana, ed alcuni di noi hanno fatto il coro nel pieno di una contagiosa …gioia di esserci! Infine attorno alle 22.00 c’è stato il congedo finale con lo scambio di auguri e l’arrivederci al giorno dopo. Per concludere questo articolo voglio ringraziare gli organizzatori di questa festa, che personalmente ricorderò per sempre, e mi auguro che tale esperienza si possa ripetere negli anni a venire.

5


UN POMERIGGIO IN MUSICA (A cura di Marco Monti) Domenica 16/12/2012 abbiamo avuto la stupenda opportunità di passare un pomeriggio diverso, in quanto qui a Casa Roverella c’è stato un piccolo concerto di musica classica tenuto da un quartetto di flauti, che è iniziato con una fantasia di arie di Rossini e proseguito con alcuni pezzi della “Carmen” di Bizet e poi con una serie di canzoni tradizionali napoletane, ed infine alcuni dei brani natalizi più popolari. E’ stato tutto molto bello e, in particolare con le canzoni napoletane, alcuni di noi ospiti ci siamo messi a cantare accompagnando i quattro maestri flautisti; poi, e questo è un aspetto importante, l’organizzazione dell’evento è stata coordinata dal soprano Ferracuti, da poco nominata Commendatore, che ora non si esibisce più in pubblico ma è ancora dotata di una voce straordinaria. L’elegantissima signora intonava con maestria i pezzi più conosciuti, e noi dietro a fare il coro, il tutto accompagnato dagli applausi dei presenti. Dobbiamo tutti ringraziare la Direzione di Casa Aura che ci ha permesso di poter assistere a tale manifestazione e rimaniamo con la promessa della Sig.ra Ferracuti di poterla avere nuovamente nostra ospite il prossimo anno.

6


AVVISI DALLA DIREZIONE – COMITATO DEI PARENTI AVVISI PRESENZE IN STRUTTURA SERVIZI AMMINISTRATIVI E DI SUPPORTO RESPONSABILE AMMINISTRATIVO – Luca Cecconi Dal Lunedi al Giovedi 8.30-13.30 / 14.30-17.30 Il Venerdi 8.30-13.30 REFERENTE ASSISTENZIALE – Emanuela Vagnini Lunedi, Giovedi, Venerdi 9.00-14.00 Martedi, Mercoledi 14.00-19.00 PSICOLOGA –Elisa Nicolini Lunedi e Venerdi 8.30 – 14.30 Mercoledi 12.30-18.30 ASSISTENTE SOCIALE –. Simona Giuliani Lunedi, Martedi, Venerdi 9.00-12.00 Giovedi 16.00 -19.00 COORDINATRICE DI STRUTTURA – Simona Zoppi Dal Lunedi al Venerdi 9.00-18.00 Su appuntamento il Sabato mattina dalle 9.00-13.00 Nel mese di Gennaio non sarò presente in Struttura dal 14 al 21 compreso RIUNIONE CON I PARENTI La Direzione ricorda che è stata organizzata per il giorno 11 Gennaio 2013 ore 19.00, la periodica riunione con i parenti di Casa Roverella. Alla riunione sarà presente oltre al Presidente del Consorzio anche il Presidente del Comitato dei Parenti, Gili Marco. L’ordine del giorno sarà: Stato dei lavori di ristrutturazione; Andamento generale degli ospiti; Domanda di Invalidità per presidi; Varie ed eventuali

7


E’ con le parole di questa vecchia canzone dal titolo “BUON ANNO BUONA FORTUNA” che a nome del Comitato dei Parenti degli Ospiti e mio personale desidero formulare i voti augurali per un nuovo anno ricco e foriero di salute, pace e prosperità. Magari alla prossima “festa dei compleanni” dei nostri Ospiti potremo cantarla tutti assieme. Buon Anno 2013. Il Presidente del Comitato (Marco Gili)

“Mezzanotte, l'anno che muore ci saluta, mesto se ne va, sorge l'alba, spera ogni cuore che il nuovo anno lieto sarà. Buon anno a chi è felice nella vita, buon anno alla spigliata gioventù, che ogni primavera è rifiorita, buon anno a chi vent’anni non ha più. A chi, sognando, insegue una chimera, a chi nel cuor non ha speranza alcuna, la vita è bella per chi vive e spera, buon anno, buona fortuna! Che l'aurora splenda divina col sorriso del sole d’oro, che ogni rosa sia senza spina e nei sogni regni l'amore. Buon anno al bimbo che non ha nessuno, dal cielo sorride già "Madonna Luna" la vita è bella per chi vive e spera, buon anno, buona fortuna! Buon anno al mondo intero, buona fortuna!”

8


IL CRUCIVERBA DEL MESE Riedizione del cruciverba del mese di Dicembre 1

2

3

4

5

6

7

8 9

10

11

12

14

15

17

18

16

DEFINIZIONI ORIZZONTALI 1.La festa più attesa dai bambini 8. Al traguardo 9.Si prepara per il 25 dicembre 11.Anagramma dell’ideatore dell’arca 12.Marina Militare 14.In politica si è parlato di…quello Alfano (anagramma) 16.Dopo 17.La prima persona singolare 18.E’ famosa per i suoi “Bronzi” VERTICALI 1.La città del Vesuvio 2.Lo formano i mobili di una stanza 3.Mezzo di trasporto 4.Congiuntivo del verbo essere 5.Si può definire uno strato sottile 6.Edgar Allan … allo specchio 7.Pesaro 10.Tale e quale…allo specchio 13.Nè tue né sue 15.Adesso…poetico 16.Palermo

9

13


AFORISMI (Di Oscar Wilde, a cura di Marco Monti) - Vivere è la cosa più rara al mondo; la maggior parte della gente esiste, e nulla più. - E’ un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più. - Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare. - Per conoscere tutto di se stessi bisogna sapere tutto degli altri. - Ogni volta che la gente è d’accordo con me provo la sensazione d’aver torto. - Al mondo c’è una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di sé. - Amiamo molto parlare di niente: è l’unico argomento di cui sappiamo tutto. - L’intelligente non sa ascoltare e lo sciocco non sa parlare. - Le donne non hanno niente da dire, ma lo sanno dire così bene! - Gli uomini si sposano perché sono stanchi, le donne perché sono curiose: entrambi ne restano delusi. - La felicità dell’uomo sposato dipende da chi non ha sposato.

10


RUBRICHE VARIE E DI ATTUALITA’

Vi Aspettiamo Domenica 13 Gennaio ore 16.00 per assistere alla rappresentazione della

compagnia Teatrale “Il Cavalcavia” Dal titolo “Chi l’è l’ultim?” Di Gabriele Morbidi Regia di Albino Calcinari Per una migliore organizzazione Vi preghiamo di dare conferma di partecipazione entro sabato 12 gennaio presso il servizio di portineria.

11


Consorzio Sociale Santa Colomba “Casa Roverella� Str. Per Santa Colomba 3, 61122 Pesaro. Tel 0721/425914259242 fax 0721/4259206 e mail amministrazione@ consorziosantacolomba.it

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.