![](https://assets.isu.pub/document-structure/230613151548-d04f4538e2080a8e5c0eb8ef31966a60/v1/12135b1fb1cbdbd3041cb811dd7fc955.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Grafical: con il flusso di lavoro Esko, produzione più efficiente per etichette e astucci stampati ad arte
38 ANNI DI ATTIVITÀ, 1200 CLIENTI, 20000 METRI QUADRI DI AREA PRODUTTIVA, OLTRE 90 COLLABORATORI E 3 MILIONI DI ETICHETTE STAMPATE OGNI GIORNO.
SONO QUESTI I NUMERI DI GRAFICAL, CHE CIRCONDATA DAI VIGNETI DELLA VALPOLICELLA, HA NELLA STAMPA DI ETICHETTE PER WINE & SPIRITS E COSMETICA IL PROPRIO CORE-BUSINESS, COMPLETANDO POI IL SERVIZIO AL CLIENTE CON STAMPATI COMMERCIALI E PRODOTTI CARTOTECNICI COME GLI ASTUCCI IN CARTONE TESO
Advertisement
Capita sempre più spesso di sentire frasi del tipo “non esistono più le Arti Grafiche come una volta”, dove a guidare lo spirito delle aziende e degli operatori grafici erano delle conoscenze unite a una grande manualità che consentivano poi con la tecnologia a disposizione per l’epoca, di riprodurre degli stampati artistici di grande qualità e universalmente riconosciuti come tali dal mercato. Oggi le cose sono cambiate, la tecnologia consente di realizzare stampati straordinari ma è altrettanto evidente che senza la passione, il know-how, la ricerca del bello e di quell’effetto ‘wow’, non sarebbe possibile raggiungere certi risultati. Ed è proprio questo mix fra tecnologia, l’arte del sapere fare, e l’attenzione al bello, che in Grafical si dà concretezza a progetti di etichette e packaging mera- vigliosi come per esempio l’ultimo presentato al Brand Revolution Lab dello scorso anno per l’azienda Tom di Milano. Questa azienda italiana che produce gin, si è rivolta proprio all’azienda di Marano di Valpolicella per la realizzazione delle etichette da applicare alla bottiglia ma anche dell’astuccio nobilitato, un lavoro che si è distinto per la difficoltà realizzativa e per l’esito finale che ha garantito al brand tutta l’emozione di aprire un’elegante confezione, con una bellissima bottiglia, contenente un gin di grandissima qualità esaltato da etichette di notevole fattura.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230613151548-d04f4538e2080a8e5c0eb8ef31966a60/v1/23d14ed188bbaf321ebc8f8f9ad1143a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Questo è solo uno degli ultimi esempi di progetti che hanno visto Grafical emergere nel mercato come un fornitore capace di affiancare il cliente nelle sfide più difficili, nel solco della sua tradizione.
STAMPATI AD ARTE
Dal
1984: DALLE ETICHETTE
Acqua E Colla Alle Bobine Autoadesive
Grafical nasce nel 1984 a Marano, nel cuore della Valpolicella per opera dei fratelli Lonardi; inizialmente l’azienda era una classica tipografia a foglio che riforniva principalmente stampati commerciali ed etichette acqua e colla per il settore enologico.
Con il successivo passaggio dall’etichetta acqua e colla all’etichetta autoadesiva l’azienda si è gradualmente dotata di tecnologie per la stampa in bobina e a oggi la