3 minute read

Nordmeccanica: nuovo stabilimento green per crescere nel mercato delle tecnologie per packaging sostenibili

Leader mondiale indiscussa nel settore delle tecnologie per accoppiamento e converting di imballaggi flessibili, Nordmeccanica ha raggiunto ormai una quota di mercato del 75% nelle macchine per imballaggio e del 65% nel campo delle applicazioni industriali.

Cuore pulsante a Piacenza, dove la famiglia Cerciello è considerata quasi un’istituzione, Nordmeccanica ha in organico oltre 300 collaboratori, ai quali se ne aggiungeranno una trentina ulteriori per soddisfare le esigenze del nuovo stabilimento. Importante la presenza a livello globale, visto che oltre ai 4 stabilimenti in Italia, il costruttore piacentino ha anche una sede in

Advertisement

Cina, a Shanghai, e una negli Stati Uniti a New York, oltre a due sedi operative dirette in India e Argentina, e una rete di rappresentanze che copre ben 87 Paesi nel Mondo.

Una struttura del genere ha consentito a Nordmeccanica di sviluppare un fatturato 2022 di oltre 100 milioni di €, quasi interamente generato dall’export, dove sono oltre 4000 gli impianti venduti a livello globale, circa 270 all’anno.

Nordmeccanica realizzerà nel nuovo stabilimento diversi modelli di macchinari: sistemi per l’abbinamento di materiali diversi, come film plastici, carta, alluminio e film metallizzati, utilizzati per produrre principalmente buste per il packaging alimentare e farmaceutico, e macchine “metallizzatrici”, per la produzione di imballaggi riciclabili, con caratteristiche protettive paragonabili al packaging a base di alluminio.

L’INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DEL MINISTRO

GIORGETTI – “NORDMECCANICA

SIMBOLO DI UN’ITALIA CHE VINCE LE SFIDE NEL MONDO”

“Qui in Nordmeccanica si vede la realtà della media impresa italiana, con alle spalle una famiglia solida, dei principi, la capacità di investire con una visione di lungo periodo e di giocarsi tutti i giorni la partita sui mercati

Nordmeccanica: new green plant to grow in the market of sustainable packaging technologies

INAUGURATED ON 20 MARCH IN PIACENZA, IN THE PRESENCE OF MINISTER OF ECONOMY GIANCARLO GIORGETTI, THE NEW NORDMECCANICA PLANT WILL PRODUCE MACHINES FOR ECOLOGICAL AND TOTALLY RECYCLABLE FOOD PACKAGING

Undisputed world leader in the sector of technologies for laminating and converting of flexible packaging, Nordmeccanica has now achieved a market share of 75% in packaging machines and 65% in the field of industrial applications.

The beating heart of the company is Piacenza, where Cerciello family is considered almost an institution, Nordmeccanica employs over 300 people, and thirty more will be added to meet the needs of the new plant. Its global presence is important, given that in addition to the 4 plants in Italy, the Piacenza-based manufacturer also has an office in China, Shanghai, and one in the United States in New York, as well as two direct operating offices in India and Argentina, and a network of representatives covering 87 countries worldwide.

A structure of this kind has allowed Nordmeccanica to develop a turnover of over €100 million in 2022, almost entirely generated by exports, where over 4000 plants are sold globally, around 270 per year. Nordmeccanica will build various models of machinery in the new plant: systems for internazionali. Come governo cerchiamo di creare un ambiente favorevole a tutti gli imprenditori che accettano le sfide dell’impresa e creano ricchezza per sé e per gli altri”, spiega il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha inaugurato a Piacenza il nuovo stabilimento Nordmeccanica di 3000 mq., dove saranno realizzate le macchine per l’accoppiamento di materiali diversi come, per esempio, film plastici, carta, alluminio e film metallizzati e le macchine metallizzatrici, che consentono di produrre pellicole da imballaggio a base di alluminio ma completamente riciclabili.

Giorgetti ha elogiato Nordmeccanica per la sua capacità di continuare a crescere, nonostante le pesanti crisi degli ultimi anni, e a investire in strategie sostenibili. Ne è un esempio il progetto di ricerca del valore di 5,8 milioni di euro in tre anni, per la realizzazione e l’introduzione nei processi industriali di imballaggio alimentare di un film plastico monomateriale completamente riciclabile, svolto in partnership con il Centro di ricerca interdipartimentale per il packaging (Cipack) dell’Università di Parma. Nel 2022, il progetto ha ottenuto un finanziamento combining different materials, such as plastic films, paper, aluminum and metallized films, mainly used to produce pouches for food and pharmaceutical packaging, and “metallizing” machines, for the production of recyclable packaging, with protective characteristics comparable to aluminum-based packaging.

THE INAUGURATION IN THE PRESENCE OF MINISTER GIORGETTI – “NORDMECCANICA SYMBOL OF AN ITALY THAT OVERCOMES CHALLENGES IN THE WORLD”

“Here at Nordmeccanica we see the reality of the medium-sized Italian company, backed by a solid family, principles, the

This article is from: