Interrogazioni

Page 1

NO PROBLEM! SEGUIAMO QUESTE SEMPLICI 10 REGOLE…


LA PRINCIPALE 1. Regola numero uno: CALMA E SANGUE FREDDO!!! Agitarsi non aiuta, serve invece “concentrarsi”.


A SCUOLA 2. Regola numero due: stai ATTENTO ALLA SPIEGAZIONE della maestra a scuola.


3. Regola numero tre: chiedi SUBITO SPIEGAZIONI quando ti sembra di non aver capito. Senza vergognarti!


4. Regola numero quattro: PARTECIPA ATTIVAMENTE alla lezione, alzando la mano, intervenendo, collaborando.


A CASA 5.

Regola numero cinque: non studiare con la TELEVISIONE o la radio accese.


6. Regola numero sei: trova un ANGOLINO TRANQUILLO, possibilmente “senza fratelli” e sempre lo stesso, dove fare i compiti. Sarà il tuo posticino per lo studio dove trovare la giusta concentrazione.


7.

Regola numero sette: vai a LETTO PRESTO la sera.


8.

Regola numero otto: talvolta può essere utile l’aiuto dei compagni o di un amico con cui STUDIARE INSIEME.


LE PIU’ IMPORTANTI 9. NON IMPORTA LA QUANTITÀ, MA LA QUALITÀ! Se sei stanco fai una pausa, ma quando sei seduto a fare i compiti non devi lasciarti distrarre da niente!


10. Metti un orologio sul tavolo e datti un TEMPO per ogni attivitĂ .


ALLA FINE RIPASSA CON LA MAMMA O CON IL PAPA’


E PER COMPLETARE L’OPERA: METTITI DAVANTI ALLO SPECCHIO E COMINCIA A PARLARE COME SE FOSSI INTERROGATO DALLA MAESTRA


Lo sapevi che ‌

fare una bella prima colazione aiuta a stare piĂš attenti a scuola?


Lo sapevi che …

Non basta una scuola grande per diventare “grandi”. E’ cio’ che impari a scuola che ti aiuta a crescere e che ti serve per tutta la vita.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.