Corso Artigiani 2013

Page 1

CORTINA TOP Living è... Un marchio ombrello, garante di provenienza e qualità

scheda di adesione al corso di formazione (2° fase) Selezionare il percorso formativo in funzione della propria attività artigianato di prodotto 22-24-27 maggio 2013 orario 17.00-21.00 artigianato di servizio 29-31 maggio, 3 giugno 2013 orario 17.00-21.00

Comunicazione La rivista si rinnova e diventa un catalogo dedicato all’abitare. Il circuito distributivo si amplia con nuovi punti di distribuzione in Canada e in Russia. CT è in trattativa con lo showroom di Palazzetti a Toronto, rivenditore specializzato dell’arredamento, per realizzare, per chi vorrà, una vetrina commerciale per l’artigianato. Il primo interlocutore da coinvolgere, per creare una rete più estesa.

Nome Cognome Nome dell’azienda Ruolo aziendale

Progettazione Primo concorso Top Living – Cullami. Un concorso di design bandito da CT con il patrocinio della Facoltà di Design di Bolzano. Consiste nella progettazione di una culla, a cura di designer, che sarà poi realizzata dagli artigiani di Cortina. Un contest che diventa occasione per parlare agli esperti del settore, non tanto del prodotto, quanto del saper fare. Info: cortina.dolomiti.org (sezione vacanze a tema/artigianato e cultura)

es. titolare, collaboratore, dipendente

Tipo di attività dell’azienda

es. falegnameria, tipografia, elettricista

Ragione sociale Via Città

Formazione Marketing per l’artigiano. Un progetto di informazione e formazione dedicato agli imprenditori del settore artigianale, organizzato in collaborazione con la Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Cna Veneto e Associazione Artigiani di Cortina. Si prevedono due sezioni di formazione, l’una dedicata all’artigianato di servizio e l’altra dedicato all’artigianato di prodotto.

Commercializzazione Nasce un sito per presentare le maestranze artigianali. Visibilità ma non solo: un portale per l’e-commerce pronto a penetrare nuovi mercati. Il progetto verrà realizzato, previa verifica dell’interesse e della collaborazione della categoria.

Cap e provincia Partita I.V.A. Data iscrizione La scheda di adesione deve essere compilata e inviata a Cortina Turismo, entro il 17/05/2013, via e-mail (socict@dolomiti.org) o via fax (0436 867448), oppure consegnata a mano presso la sede di Cortina Turismo, in via Marconi 15/b, sopra l’ufficio Skipass (dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì); presso l’Ufficio Soci della CRA (2° piano - sede di Corso Italia 80) o presso lo sportello di Pian da Lago. L’iscrizione verrà ritenuta valida al versamento della quota di iscrizione prevista per il corso, in contanti o a mezzo bonifico bancario sul conto intestato a: CORTINA TURISMO presso Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina IBAN: IT07V0851161070000000012329. Per informazioni: tel. 0436 866252

made in cortina CORTINA.TOP Living cresce e si evolve: da testata a marchio di qualità, fino a diventare oggi un vero e proprio progetto, volto a valorizzare la particolarità e l’unicità dell’artigianato locale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.