LUNEDÌ 13 LUGLIO Musei delle Regole, Corso Italia 69
MARTEDÌ 14 LUGLIO Musei delle Regole, Corso Italia 69
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO Musei delle Regole, Corso Italia 69
Costruire un’inchiesta giornalistica video con strumenti gratuiti
La pubblica amministrazione è una miniera di notizie: ecco come trovarle
Inchieste multimediali con i dati: come si fanno e come si raccolgono i finanziamenti
Dalle 10.00 alle 13.00 - crediti: 3
Rosa Maria Di Natale, La Repubblica Dalle 14.30 alle 16.30 - crediti: 2
Comunicazione politica: dalla parte del politico e da quella del giornale Dino Amenduni, socio Proforma; Fabio Chiusi, Gruppo Espresso, Wired Dalle 17.00 alle 19.00 - crediti: 2
Economia e informazione comunicare l’impresa
Gianluca Comin, giornalista, esperto di comunicazione Conduce Roberto Papetti, direttore Il Gazzettino Ore 19.30
Dinner Buffet
Dalle 10.00 alle 13.00 - crediti: 3
Roberto Scano, web expert
Dalle 14.30 alle 16.30 - crediti: 2
Gli open data spiegati con i Simpson (e perché un giornalista deve saperli usare) Ernesto Belisario, avvocato Dalle 17.00 alle 19.00 - crediti: 2
Informazione e giustizia
Stefano Ancilotto, sostituto procuratore Venezia; Renzo Fogliata, avvocato Venezia Conduce Gianluca Amadori, presidente Ordine dei giornalisti del Veneto Ore 19.15
Dinner
Grand Hotel Miramonti Majestic, Località Peziè 103 Info e prenotazioni 0436 4201
La Corte del Lampone Rosapetra Spa Resort, Zuel di Sopra 1 € 25,00 a persona, bevande escluse Info e prenotazioni 0436 869062
Grand Hotel Miramonti Majestic, Località Peziè 103 Dalle 21.00 alle 23.00 - crediti: 2
Rosapetra Spa Resort, Zuel di Sopra 1 Dalle 21.00 alle 23.00 - crediti: 2
Stefano Illing, presidente Cortina Turismo; Col. Lorenzo Cadeddu, presidente Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra “Piero Pieri”; Paolo Giacomel, storico e memorialista esperto di Grande Guerra; Cristina Greggio, vice presidente della Commissione Pari Opportunità Regione del Veneto; Nadia Grillo, giornalista e socia fondatrice del Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra “Piero Pieri”; Francesca Tosarelli, fotoreporter; Stefano Zardini, giornalista e fotoreporter; Emanuela Zilio, referente scientifica del progetto WW1 - dentro la Grande Guerra Conduce Pierangela Fiorani, direttore Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova Venezia, Il Corriere delle Alpi di Belluno In collaborazione con “Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra “Piero Pieri” (Archivio della Memoria sulla Grande Guerra) e “WW1 - dentro la Grande Guerra”
Carlo Nordio, procuratore aggiunto Venezia; Stefano Ancilotto, sostituto procuratore Venezia; Renzo Mazzaro, Il Mattino di Padova Conduce Alessandro Russello, direttore Corriere del Veneto
Donne si fa storia: focus dedicato alle fotoreporter di ieri e di oggi
Corruzione, come combatterla Il ruolo dell’informazione
Navetta dal centro di Cortina su prenotazione e disponibilità 0436 869062
Dalle 10.00 alle 13.00 - crediti: 3
Marco Boscolo, datajournalism.it; Elisabetta Tola, datajournalism.it
Dalle 15.00 alle 17.00 - crediti: 2
Dati e pregiudizi: il caso della “Repubblica Popolare di Bolzano” Matteo Moretti, ricercatore Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano
Special Event
Cristallo Hotel Spa & Golf, Via R. Menardi 42 Navetta dal centro di Cortina alle ore 16.30, 19.30 e 20.45 su prenotazione 0436 881111 Dalle 17.00 alle 19.00
Il Bel Paese tra Expo e Anno Santo
Dopo il grande evento mondiale che dal 1 maggio ha fatto puntare i riflettori del mondo sull’Italia, tra cinque mesi un altro evento planetario nel nostro paese: dall’8 dicembre l’Anno Santo indetto da Papa Francesco. In videoconferenza da Roma Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione e incaricato dell’organizzazione del Giubileo straordinario della misericordia. Conduce Fabrizio Ferragni, vicedirettore TG1
A SEGUIRE
Brindisi e cerimonia di premiazione
Cortina Top Press
Focus on: turismo, storytelling, nuove tecnologie, qualità e innovazione Giuria: Mattia Morandi, capo ufficio stampa Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Ioana Podosu, presidente Adutei; Emanuela Rosa-Clot, direttore Bell’Italia, Bell’Europa, In Viaggio; Silvestro Serra, direttore Touring Magazine; Maarten van Aalderen, rappresentante stampa estera in Italia
cortina.dolomiti.org segreteria@dolomiti.org
seguici su
Cristallo for Quality
@cortinadolomiti
Focus on: recupero della dimensione “esperenziale” dell’Identità Italia Giuria: Federica Damiani, director consumer marketing per l’Italia di The Leading Hotels of the World; Stefania Lazzaroni, direttore generale Fondazione Altagamma
CortinaAmpezzoOfficialPage
Cortina d’Ampezzo
υψός (hypsos) et sublimen
Focus on: l’estetica del sublime, nelle immagini, nelle parole Giuria: Marcella Morandini, segretario generale Fondazione Dolomiti UNESCO; Philippe Pypaert, programme specialist della Science Unit UNESCO Ore 21.00
Dinner
Cristallo Hotel Spa & Golf, Via R. Menardi 42 € 35,00 a persona, bevande escluse Info e prenotazioni entro lunedì 13/7 0436 881111
Un progetto di
Special Thanks to
Hospitality partner
Con il patrocinio di
Coordinamento
progetti speciali
Con la partecipazione di
dolomiti.org
Media partner
Mo ility partner
Sponsor