Dai gattini di Facebook alle Nike: la pubblicità del plusvalore

Page 1

alle

Da una chiacchierata tra due studenti (anche via chat), a volte, si può imparare domande del primo agli #spiegoni del secondo, una lampadina si accende per entrambi.

boia, che pesata, Facebook non mi dà tregua. Mi piazza sempre la pubblicità delle Nike, l'app dell'ATAF e altre cose del genere. Tra questo e le foto dei gattini che posta la gente, sto andando via di cervello!

ti capisco ma, tullosai, Facebook vende informazioni alle aziende affinchè queste possano battere la concorrenza mondiale e vendere il maggior numero di prodotti possibili. Poi dalle fabbriche in Vietnam a qui, basta un click su Amazon.

Spiegati meglio…

il punto è che facendo lavorare i lavoratori a gratis, rubandogli tempo, si ottengono una gran massa di merci dalla vendita delle quali arrivano i profitti! Più tempo si riesce a rubare, più oggetti vengono prodotti: per riuscire a venderli tutti è necessario quindi un enorme spam pubblicitario.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.