Qui la versione in Pdf, completa, del nostro ultimo opuscolo: di seguito un estratto.
Il diritto alla salute: una fotografia drammatica
L’accesso al sistema sanitario in Italia è sempre meno equo, sempre più caro, sempre meno universalistico. Non c’è uno studio che contraddica questa tendenza.
Le famiglie che non riescono ad accedere a cure mediche sono sempre più numerose. Nel 2013, secondo il Rapporto Istat, sono state due milioni e mezzo le persone che, impoverite dalla crisi economica, hanno dichiarato di doversi privare di esami e terapie1. Nel 2015, la rinuncia ha riguardato il 9,5% della popolazione (più di 11 milioni di persone), con punte più alte al meridione (13.5%)2. Sei povero e non ti curi o diventi povero per curarti.
continua su https://www.inventati.org/cortocircuito/2017/04/08/una-sanita-che-ci-e-privata-come-cambia-il-ssn-sotto-lattacco-dei-privati/