Il Punto Soci 40

Page 1

N. 40

•Editoriale

2013: organizzàti per nuovi orizzonti E’ partita ufficialmente il 1° gennaio la nuova organizzazione e nuova governance di CPL: un passaggio fondamentale da conoscere per trasformare l’azienda in ciò che richiede il futuro

di Jenny Padula (jpadula@cpl.it), Direttore Risorse Umane In economia l’azienda viene definita come “un’organizzazione di uomini e mezzi finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione , la distribuzione o il consumo di beni economici”. Quanto è importante l’organizzazione in un‘azienda? Semplicemente fondamentale: l’azienda è organizzazione. E’ coordinamento delle risorse, è controllo delle attività e dei risultati, è suddivisione del lavoro, è fatta di regole. Sulla base di questi concetti ha operato nel tempo la bimillenaria organizzazione della Chiesa e gli eserciti di Napoleone. Negli ultimi 20 anni CPL è cresciuta, passando da 40 a 412 Milioni di Euro di monte lavori, da 197 a 1520 lavoratori. Questi risultati, sicuramente frutto di scelte manageriali, di contesti di mercato e di un pizzico di fortuna, sono stati determinati anche da un’organizzazione che è stata modificata nel tempo per adattare l’azienda ai cambiamenti e perseguire gli obiettivi di crescita. In contesti dinamici quali quelli in cui operano le imprese oggi (mercato, contesto istituzionale, tecnologia, la demografia, la politica, ecc.) occorre capacità di cambiamento e adattamento continui: la reattività al cambiamento senza organizzazione è solo agitazione. Per questo la Direzione di CPL ha iniziato l’estate scorsa la messa a punto di un’organizzazione che dovrà guidare il nostro Gruppo nello sviluppo degli anni a venire. Nelle scorse settimane pertanto sono state ufficializzate a tutto il personale le modifiche all’assetto organizzativo di CPL, operative dal 1 Gennaio 2013. Si tratta di modifiche, proposte dal Comitato di Direzione e deliberate dal CdA della Cooperativa il 20 dicembre scorso. Le modifiche verranno realizzate al fine di sviluppare le attività all’estero, di potenziare la progettazione e la Direzione lavori, la Ricerca & Sviluppo, la capacità di messa a punto di impianti innovativi, di sviluppare ed ampliare l’offerta prodotti della Cooperativa, di integrare i settori N1 e N2, di creare un settore per le attività di Manutenzione Impianti a Biogas & Post Vendita Cogenerazione. E’ stata istituita la Direzione Generale Operativa Industrial (resp. Fabrizio Tondelli), la quale si affianca alla Direzione Generale Operativa Italia (resp. Claudio Bonettini). Alla Direzione Generale Operativa Italia sono ricondotte tutte le Aree Territoriali Italiane (vedi BOX a lato), oltre al Settore N3 (Distribuzione) e al nuovo Settore N9 (manutenzione Biogas & Post Vendita Cogenerazione). E’ stata istituita inoltre la Direzione Commerciale Industrial (resp. Michele Crivellari), che si affianca alla Direzione Commerciale Italia (resp Andrea Ambrogi): alle due direzioni commerciali riportano le aree e i settori delle rispettive Direzioni Generali. Continua in seconda

Le pagine dedicate a soci e dipendenti

Gite sociali 2013: stavolta si parte! Confermati i viaggi estivi a Rodi e Berlino con prezzi invariati e nessuna perdita economica dovuto coprire l’annuale aumento di Dopo il sisma del 29 Maggio scorprezzo. Il gruppo GAS, in accordo con so il GAS e la Direzione aziendale la Direzione, ha deciso infatti di dehanno deciso di non far svolgere mandare alla Cooperativa quest’onere. le gite sociali, già organizzate e in La partenza della gita di Rodi sarà il parte pagate, in programma per giorno successivo all’assemblea di Bil’estate 2012. La decisione, in aclancio 2012, ovvero domenica 23 giucordo con i soci iscritti, ha evidengno, mentre il ritorno è stato organizziato la voglia di rimanere vicini al zato per domenica proprio territo30 giugno. I soci rio, ai colleghi e Prom ozion e vacanzieri soggiorpiù in generale fam scon iglie BERLINO quotato 20% bimbo neranno nella più alle comunità, 28 agosto - 1 settembre >>> ancora posti disponibili grande isola del così gravemente Dodecaneso per 7 colpite. giorni in cui potranIl 24 giugno no visitare la città 2012 sarebbe GITA 2013 medievale di Rodi, dovuto partiPatrimonio dell’Ure il gruppo di manità, ma anche soci per Rodi e Prezzo intero: 790 Euro* godersi la natura e il 5 Settembre le spiagge elleniche. quello per BerSconto soci 70% sul prezzo Per quanto riguarlino. Grazie alla da invece la gita di collaborazioBerlino, la partenza ne delle stesse sarà mercoledì 28 agenzie di viagagosto, con ritorno gio (Robintour domenica 1 setteme Racconti dal bre. La visita alla Mondo) è stato città tedesca inizierà in Alexanderpossibile ottenere un vero e proplatz, simbolo della travagliata storia prio “congelamento” delle gite per e delle trasformazioni della Berlino del un anno, ovvero la possibilità di XX secolo, per poi passare, sempre acspendere il pacchetto acquistato compagnati dalla guida, ai molteplici nel 2012 anche nel 2013. centri cittadini, caratteristica di questa Lunedì 25 febbraio 2013 sono state eccezionale capitale europea. La gita esposte nelle varie sedi della Coosociale e la normalità tornano ad esseperativa le locandine delle gite alle re parte di noi. stesse condizioni economiche delIl Gruppo Attività Sociali lo scorso anno, garantendo un’ulteriore vantaggio ai soci che hanno • supplemento singola 160 Euro • bambini da 2-11 anni non compiuti con 2 adulti 465 Euro • bambini da 0-2 anni 106 Euro solo tasse

La quota comprende:

• • • •

Bus da Concordia a Milano volo a/r da Milano Malpensa (possibilità anche da Roma) trattamento di mezza pensione visite guidate con guida italiana

il programma dettagliato vi verrà fornito al momento dell’iscrizione. Per info e iscrizioni rivolgersi entro e non oltre il 5 Aprile 2013 a:

Elisa Caprara - ecaprara@cpl.it 0535.615504 (dalle 8.30 alle 12.30)

RCS sensibile ai piccoli lettori di Concordia

Anche questo anno la Direzione di CPL CONCORDIA ha pensato di omaggiare tutti i soci di un abbonamento ad una rivista. Tra i due gruppi editoriali interpellati, l’agenzia della sig.ra Roberta Russo di Modena, rappresentante di Rizzoli RCS, ha mostrato grande sensibilità umana nei confronti del nostro territorio martoriato dal sisma, con un interessamento personale e gratuito per arricchire la biblioteca delle Scuole materne Girasole e Muratori di Concordia, andando a chiedere ai responsabili degli istituti scolastici le specifiche necessità di materiale didattico occorrenti. Ne è scaturita una donazione di oltre 100 nuovi volumi ad uso di insegnanti e bambini. I soci di CPL e la cittadinanza concordiese ringraziano sentitamente la sig.ra Roberta Russo per l’attenzione rivolta alla cultura del nostro territorio e soprattutto ai bambini che sono il nostro bene comune per il futuro. Dario Caprara

I nuovi soci ammessi da Maggio a Dicembre 2012 COOPERATORI Crivellari Michele (Servizi) Mainardi Simone (Area Milano Nord Ovest) Marangoni Dante (Servizi) Sacchi Enrico (Settore NG Gas Naturale) Brentan Roberto (Area Padova Nord Est) DelPreteArmando (Area Campania Calabria Sicilia) Tondelli Stefano (Settore NG Gas Naturale) Vitali Luca (Area Concordia Emilia) Molinari Michael (Settore NG Gas Naturale) Barbera Antonino (Area Milano Nord Ovest) Golinelli Samanta (Settore ICT) Puddu Massimiliano (Area Milano Nord Ovest) Zapparoli Nicola (Servizio Tecnico) Benzi Alessandro (Area Concordia Emilia) Ferrari Roberto (Settore NG Gas Naturale) Radicia Francesco Andrea (Settore NG Gas Naturale) Adani Alessandro (Servizio Tecnico) Betti Antonio (Area Roma Sardegna Tirreno) Castaldo Gianni (Settore NG Gas Naturale) Catelli Angelo Lino (Area Fano Umbria) Cipriani Alessandro (Area Roma Sardegna Tirreno) Cristofori Valerio (Area Sant’Omero Adriatica) Martinelli Monia (Area Toscana) Pellegrino Fabrizio (Area Roma Sardegna Tirreno) Polin Massimo (Area Toscana) Bianchin Damiano (Settore NG Gas Naturale) Draghici Marian (Area Roma Sardegna Tirreno) Gualdi Andrea (Settore Estero) Panazza Alessandro (Servizi) Pelliccioni Claudio (Area Roma Sardegna Tirreno)

SOVVENTORI Brunetti Antonio (Settore Distribuzione) Caliendo Domenico (Settore Distribuzione) Cantile Salvatore (Settore Distribuzione) Carratu’ Luigi (Settore Distribuzione) Catania Modesto (Settore Distribuzione) Diana Giuseppe (Settore Distribuzione) Lo Verde Maria Concetta (Settore Distribuzione) Lombino Giuseppe (Settore Distribuzione) Nicolosi Vincenzo (Settore Distribuzione) Pomilla Marco (Settore Distribuzione) Rotolo Biagio (Settore Distribuzione) Russo Rocco (Settore Distribuzione) Sommario Carmine (Settore Distribuzione) Tromba Silvano (Settore Costruzione Impianti) Vivolo Antonio (Settore Distribuzione) Vulcano Clemente (Settore Distribuzione)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.