Il Punto 24

Page 1

N. 24

•Editoriale

Entusiasmo e orgoglio • di Mario Nevali (mnevali@cpl.it) Direttore Commerciale

Molti di voi hanno già avuto occasione, in questi miei primi sei mesi di lavoro in CPL, di conoscermi, ma non tutti quelli che avrei voluto; è un piacere quindi presentarmi brevemente a tutti per poi parlarvi delle ultime novità riguardanti la struttura commerciale. Dopo una laurea in Ingegneria nucleare e alcune esperienze non particolarmente significative, ho lavorato a lungo prima in Coopsette, poi in Petrolifera Estense (gruppo Olicar) e sono approdato nel 2000 in Siram, dove per più di sei anni ho avuto la responsabilità di dirigere tutte le attività nel nord-ovest; è stata un’esperienza formativa e intensa, ho dato e avuto tanto, soprattutto ho maturato un’esperienza importante e di alto livello. Nel corso degli ultimi sei mesi di Siram mi stavo dedicando ad una nuova responsabilità, i servizi all’industria, ed è in questo momento che mi si è presentata l’opportunità CPL. Con questa esperienza mi sono buttato in questa nuova avventura e a distanza di sei mesi descrivo il mio stato d’animo con due sole parole che non hanno bisogno di tante spiegazioni: entusiasmo ed orgoglio. Abbiamo lavorato intensamente e in grande armonia con chi mi ha preceduto e mi accompagna in questo percorso, Umberto Pizzingrilli. Desidero poi darvi conto delle novità organizzative appena portate alla struttura commerciale. 1. N1, N2 hanno un nuovo Responsabile Commerciale, Tiziano Zocchi, che lascia il ruolo di SAM nord-ovest per dedicarsi in modo esclusivo e con rinnovato vigore a una vecchia passione. A lui la responsabilità per Italia ed estero; 2. ad interim occupo io la responsabilità di SAM area A3; 3. Beppe Sellitto conserva la responsabilità di SAM per l’area A8; 4. Claudio Franci mi affianca con un ruolo di Senior Advisor per la politica commerciale di CPL, non solo in Toscana ma in modo trasversale alle aree e alle specializzazioni; 5. Paolo Coppola è il nuovo responsabile dell’Ufficio Gare, affiancato egregiamente in questo da Fabio Sereni. Come potete vedere si tratta di modiche non di dettaglio, originate dalla necessità di fronteggiare nel migliore dei modi gli impegni gravosi e stimolanti che si è assunti la struttura Commerciale con il budget di acquisizione per il 2009, ed è probabile che questa struttura possa evolvere e crescere ulteriormente nei prossimi mesi. Tre gli assi su cui ci dovremo • segue a pag. III

Le pagine dedicate a soci e dipendenti

I servizi e gli uffici di CPL si presentano L’Ufficio Finanziario

riscontrati esisti positivi dalle azioni precedenti, è previsto il trasferimento della pratica all’Ufficio Legale per le L’Ufficio Finanziario di “CPL conseguenti azioni legali. In collaboConcordia” dipende gerarchicamenrazione con il settore Distribuzione e te dalla Direzione Amministrazione, quello ICT gli addetti a questa seconda Finanza, Controllo e Sistemi macroarea gestiscono anche i crediti Informativi. Esso è una tipica fundelle controllate che effettuano attività zione centralizzata, che presta i prodi vendita o distribuzione di metano. pri servizi sia alla capogruppo CPL La terza macroarea vede come refeConcordia sia alle società del Gruppo; rente principale della propria attività l’organico è composto da 11 persone. le compagnie assicuratrici. Essa infatti Le attività svolte sono molteplici, ragsi occupa della gestione delle polizze gruppabili nelle seguenti macroaree: vigenti, dei sinistri sia passivi che 1) gestione della tesoreria; attivi, e provvede a ottenere il rilascio 2) gestione dei crediti; di cauzioni e/o fideiussioni necessarie 3) gestione dei contratti assicurativi, per la partecipazione a gare d’appalto. fidejussioni e leasing. Esegue inoltre l’attività con gli Istituti di credito finalizzata all’incasso o al La prima attività consiste nella piarilascio di crediti docunificazione e nella mentari, oltre a quella gestione dei flussi con società di leasing di cassa in entrata relativamente all’ac(incassi) e in usciquisto di automezzi ta (pagamenti). Gli e beni strumentali. addetti effettuano Iniziando ad approcuna pianificazione ciare la gestione dei delle entrate e delle rischi aziendali in una uscite alla quale logica di risk manadanno successiva gement, gli addetti esecuzione in base a questa macroarea alle autorizzazioni stanno effettuando, in ricevute. La gestiocollaborazione con la ne di eventuali sbiprincipale compagnia lanci di cassa deve assicuratrice presente ovviamente trovare nel Gruppo, una nuova adeguata copermappatura dei rischi tura; allo stesso connessi dall’attivimodo, eccedenze • Sono ben 25 gli Istituti di credito coi quali CPL intrattiene rapporti, oltre alle tesorerie tà produttiva. Questo di cassa che si posdei principali consorzi: nel corso del 2008 la sola capogruppo ha contabilizzato ben 25.500 lavoro si rende periosono manifestare transazioni per un controvalore superiore agli 850 milioni di euro dicamente necessario temporaneamenin seguito alle variaziote devono esseè fondamentale l’attività svolta dagli ni delle metodologie produttive della re impiegate nel modo migliore per addetti alla seconda macroarea: la nostra società piuttosto che dall’inestinguere anticipatamente posizioni gestione dei crediti. Essi controllano troduzione di nuove disposizioni nordebitorie oppure in depositi a termine. quotidianamente l’andamento degli mative. È intenzione estendere sucSono ben 25 gli Istituti di credito coi incassi, verificando anticipatamente cessivamente questa analisi a tutti i quali CPL intrattiene rapporti, oltre presso i clienti il rispetto dei termini di rischi gravanti sul Gruppo, non solo alle tesorerie dei principali consorpagamento previsti. In base a queste quelli connessi all’attività produttiva zi. Qualche numero può aiutare a informazioni aggiornano lo scaden(ad esempio quelli finanziari, quali comprendere meglio la dimensione ziario e il rating fornito alla clientela. il rischio tasso o il rischio cambio). dell’attività: nel corso del 2008 la sola Mensilmente elaborano poi un report Restano infine alcune attività svolte capogruppo ha contabilizzato ben nel quale si evincono l’ammontare e dall’Ufficio che non rientrano nella 25.500 transazioni per un controvalol’andamento dei crediti scaduti (che a classificazione indicata in precedenre superiore agli 850 milioni di euro. dicembre 2008 è risultato essere, per za. In stretta collaborazione con la Nello svolgimento dell’attività gli la capogruppo, il più basso degli ultiDirezione Finanziaria, l’Ufficio provaddetti utilizzano un software denomi sei anni!) e provvedono a gestire vede alla ricerca dei finanziamenti a minato “Doc Finance”, interfacciato le fasi operative previste dalla vigente medio lungo termine necessari per col gestionale SAP R3 (grazie all’inprocedura di recupero crediti, al tertervento dei colleghi del CED). Questo • segue a pag. II mine della quale, se non sono stati software agevola nell’attività di gestione anticipata, permette il controllo delle condizioni e degli scalari e consente di effettuare la gestione centralizzata della tesoreria di gruppo. Quest’ultima è particolarmente importante perché permette l’ottimizzazione del ricorso al debito a breve all’interno del Gruppo: eventuali eccedenze di cassa risultanti in una società sono prestate ad altre controllate, prima che queste ricorrano al prestito bancario. Perciò serve una pianificazione dei flussi di cassa di tutte le società del Gruppo. I vantaggi economici, in termini di risparmio di oneri finanziari, risultano sul bilancio consolidato. Per consentire alla tesoreria di effettuare una pianificazione attendibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Punto 24 by CPL CONCORDIA - Issuu