Il Punto 28

Page 1

N. 27

•Editoriale

E’ possibile crescere all’infinito? • di Jenny Padula (jpadula@cpl.it), Direttore Risorse Umane e Personale Rispetto al mercato e al momento di crisi economica che stiamo vivendo, in CPL siamo in una situazione di grande privilegio. Gran parte delle aziende, specie quelle legate alla meccanica e alla edilizia, hanno avuto nel corso del 2009 una contrazione rilevante delle attività; anche intorno a noi - in Emilia Romagna, regione in cui trovare un’occupazione non è mai stato un problema - diverse aziende e piccoli artigiani stanno chiudendo o riducendo drasticamente. Per questo come Ufficio Personale assistiamo quotidianamente a decine di richieste di occupazione sia di giovani che trovano le porte del mercato del lavoro chiuse, sia di persone mature con famiglie da mantenere. Il movimento Cooperativo ha “tenuto” sul piano occupazionale, rispetto alle aziende private che in generale hanno visto una contrazione di addetti: questo è sicuramente un fatto di cui andare orgogliosi. In CPL stiamo avendo un trend di crescita occupazionale sostenuto e non mi risultano a dire il vero altre realtà, cooperative e non, nelle nostre condizioni. Nel 2009 abbiamo registrato un saldo attivo di oltre 60 persone assunte. Per il 2010 parliamo di un uguale numero di ricerche di personale aperte. Le richieste di assunzione nell’ultimo anno e mezzo hanno riguardato particolarmente il Settore ICT, il Servizio Tecnico e il Settore Cogenerazione. Per il futuro la metanizzazione della Sardegna ci impegnerà con alcune assunzioni, così come farà l’attività di produzione e installazione dei correttori di volumi gas (settori ICT e Odorizzanti&Services). Continuiamo ad assumere perché cresciamo: il fatturato di CPL è cresciuto da 225 milioni di Euro del 2008 a 275 milioni secondo la stima del 2009, e c’è pertanto una relazione oggettiva fra l’acquisizione di commesse e le risorse umane per realizzare questo fatturato. Anche l’ingresso in nuovi settori di mercato (ad esempio quello del global service nel settore Oil & Gas, che si svilupperà all’interno del Settore Impianti) e in nuovi mercati esteri (in Algeria, Tunisia, ecc.) porterà all’inserimento di nuove figure. E’ fondamentale che ci sia una crescita corretta ed efficiente delle persone rispetto al fatturato, sia perché le commesse si vincono ma si perdono anche, sia perché le grosse dimensioni e la nostra natura cooperativa (che privilegia per sua natura la tenuta • segue a pag. IV

Le pagine dedicate a soci e dipendenti

Assemblea di Natale CPL ricca di soci, premi e di solidarietà misura superiore rispetto lo scorso anno e siamo pronti per la realizzazione d’importanti progetti, quali la costruzione di nuovi grandi impianti fotovoltaici in Puglia e la metanizzazione della Sardegna, • Lea Boschetti, presidente regionale UNICEF, illustra il progetto al quaun’opera vastissima le sono stati destinati i 20.000 Euro raccolti nell’iniziativa CPL Life 2009 finanziata in parte dalla Regione e in della Lega delle Cooperative Eros Pelparte da CPL e da partlati, del Presidente del Collegio Sindaner operativi e finanziari, in grado di cale Dott. Pelliciardi, dei soci dalle sedi portare lavoro alla cooperativa e a un esterne e l’interessante contributo di grande indotto, in una terra che oggi Lea Boschetti. La presidentessa regiosoffre molto proprio per la mancanza nale dell’Unicef di occupazione. I Soci premiati Anzianità interviene per rinDa ultimo informa graziare la coopel’uditorio che è stata SAVELLI STEFANO 20 rativa per l’impechiusa con UnicreBERTOLI QUIRINO 20 gno e il sostegno dit, grazie alla defiVERRI ANDREA 20 dato ad Unicef nizione di una tranGOLINELLI ALDINO 20 in occasione del sazione, la questioConcerto di Venne “derivati”, quei MARCHEGIANI LUCA 20 ditti dello scorso prodotti bancari che BRUSCHI SIMONA 20 settembre a Boloincisero profondaTAMASSIA LUCIANO 20 gna. La Boschetti mente sul nefasto biSBARDELATTI CATIA 20 racconta ai Soci lancio 2004. A fronte gli esiti dell’opedella rinuncia alla VIGNA FRANCESCO 20 razione CPL LIFE causa giudiziaria BESUTTI ANDREA 20 for UNICEF: i fonpromossa, l’istituto FERRARI VANNA 20 di raccolti (20.000 di credito ha concesMILETO SERGIO 20 Euro) sono stati so importanti finandevoluti ai bamziamenti a condiziobini di strada di ni particolarmente Kinshasa (Repubblica Democratica favorevoli, fatto fortemente positivo del Congo). Il centro, sostenuto anvisti gli imminenti nuovi investimenti. che dall’Amministrazione di Bologna, Sull’onda di questo argomento viene si occupa in particolare dei numerosi ceduta la parola al Dott. Rinaldi che orfani dell’AIDS e degli ex bambini illustra brevemente il recensoldato, fornendo accoglienza tempote perfezionamento di un’alranea, in attesa del ricongiungimento tra complessa operazione familiare, e funzionando come punto finanziaria, che ha permesd’aggregazione diurna per i bambini so di smobilizzare circa 33 che continuano a vivere in strada. milioni di euro. Va ricordato Ora tocca al Gruppo Attività Sociali che queste operazioni, pere alla premiazione dei soci di lunga fezionate in un momento di data. Infine, proprio come in ogni ridifficoltà del mondo finanunione natalizia che possa dirsi tale, ziario, sono il segno del ricoarriva il momento del gioco e della fornoscimento e dell’appoggio tuna. Ricchi cesti di prodotti alimendel sistema bancario a CPL, tari vengono estratti a sorte e faranno fattore estremamente imporbella mostra di sè ai piedi dell’Albero tante per il futuro e la crescidi Natale di diversi soci. Questo venerta della Cooperativa. dì pomeriggio ha decisamente sapore Seguono gli interventi e gli di festa. • Il consigliere Carlo Porta premia Vanna Ferrari per i 20 anni auguri del Rappresentante Il venerdì pomeriggio in CPL ha sempre avuto un sapore particolare: sa di “casa”, un approdo a cui tornare dopo una settimana di lavoro chissà dove. Se il venerdì è il 18 dicembre e c’è Assemblea di Natale, allora il sapore diventa speciale. E’ l’occasione per ritrovarsi, salutarsi, scambiarsi gli auguri, anche con chi non si incontra mai e per sentire come vanno le cose nella nostra azienda. Sala Bighi piena, sede esterne audio video collegate (e per tutta la durata dell’assemblea), una bellissima bancarella Unicef a ricordarci che c’è sempre modo di pensare agli altri. Dopo la proiezione di un toccante video dell’Unicef, Casari chiama ad assumere la presidenza il Dott. Costa che, pur essendo al suo debutto in questa veste, non sfigura. E si arriva al cuore dell’Assemblea: Casari illustra ai soci i risultati ottenuti nel 2009. Non si può che essere orgogliosi del fatto che, in assoluta controtendenza rispetto l’attuale situazione in cui versano molte aziende, l’occupazione da noi è cresciuta: abbiamo passato quota 1300 dipendenti e tanti sono i nuovi soci. Anche i risultati di bilancio, sia di CPL che del Gruppo, sono positivi e per ora non risentono della crisi in atto. Casari ricorda che sono state acquisite diverse rilevanti commesse - una per tutte la nuova aggiudicazione dell’appalto dell’ATER di Roma - che ci permettono di guardare al futuro con un minimo di serenità. Per quanto riguarda il futuro imminente, sono sicuramente buone le prospettive per il 2010, alla luce del budget approvato poco prima dal CdA: il monte lavori è già stato acquisito in

di lavoro in CPL

Elena Galeotti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.